Tag: liga

  • Festa Barcellona con Eto’o, Shakira e Piqué tampona Messi

    Festa Barcellona con Eto’o, Shakira e Piqué tampona Messi

    E’ il terzo titolo consecutivo e alle porte c’è la finalissima di Wembley contro il Manchester United ma in casa Barcellona c’è ancora tanta voglia di far festa. I giocatori del Barcellona, insieme a Guardiola e a tutto lo staff si sono riversati per le Ramblas abbracciando i tifosi blaugrana.

    La festa è poi proseguita con il galà ufficiale con la parata di stelle e qualche ospite d’eccezione, dall’ormai prima tifosia Shakira all’ex Eto’o. L’interista a sorpresa è volato a Barcellona per festeggiare gli ex compagni smentendo ancora una volta dissapori con il club catalano.

    Sul web a rubare la scena è ancora Piqué che dopo “il Piqueton” viene ripreso mentre in una incauta manovra tamponare la macchina di Leo Messi per poi andar come se niente fosse successo.

    [jwplayer mediaid=”106863″]

  • Barcellona campione della Liga

    Barcellona campione della Liga

    Da ieri la notizia ha il carattere dell’ufficialità, consacrato dalla certezza matematica dopo il pari per 1-1 con il Levante, anche se la vittoria della Liga per il Barcellona non è mai stata messa in discussione. Non è una vittoria qualunque, è il terzo titolo consecutivo per Guardiola ed i suoi, oltre che il 21 esimo nella storia blaugrana.

    E’ il vertice di una striscia vincente, che porta la squadra a sfiorare il record di quattro campionati consecutivi, vinti fra il 1990 ed il 1994.

    Un dominio assoluto, nel gioco, della mentalità, dell’approccio, con la cantera che rappresenta il fiore all’occhiello di questo club, che trionfa in Spagna ed in Europa, e che anche quest’anno si giocherà la finale di Champions League, il 28 Maggio contro il Manchester Utd.

    Una squadra solida in difesa, con soli 20 gol al passivo, dove emerge ancora il veterano Puyol, oltre che funambolica in attacco, con 92 gol segnati in campionato, con le geometrie dell’imprescindibile Iniesta, con l’apporto di Xavi, con i continui progressi di Busquets, ed il talento purissimo della punta di diamante assoluta, Lionel Messi.

    L’unico neo di questo capolavoro, cresciuto e consolidato, resta l’incertezza sul futuro del tecnico Pep Guardiola per il prossimo anno: resterà fino a scadenza del contratto nel 2012 o cercherà nuovi stimoli altrove? Per ora, ed è giusto sia così, si gode il trionfo, pensando già al prossimo.

  • Valdano-Mourinho: è scontro “Real”

    Valdano-Mourinho: è scontro “Real”

    In casa Real Madrid si stanno accorgendo sempre più di quanto possa farsi sentire il peso della presenza di Josè Mourinho, nello spogliatoio, nei rapporti con la stampa, in campo. E per questo motivo, il direttore generale Jorge Valdano, braccio destro del presidente Florentino Perez, pare ormai giunto ai ferri corti con il tecnico portoghese, alla luce anche delle polemiche che avevao riguardato i due nel corso dell’ inverno.

    Dopo la partita vinta dal Real contro il Gestafe, infatti, Valdano avrebbe espresso il suo pensiero, sottolineando “quanto sia importante che Mourinho abbia fatto un passo di lato e che cali il rumore che lo accompagna”, riferendosi non troppo velatamente al fatto che Mourinho abbia deciso di far parlare al suo posto il vice Aitor Karanka, per far spegnere le roventi polemiche seguite alle sue dichiarazioni del post semifinale d’andata con il Barcellona, intervallate da incalzanti Por què?

    La replica dell’addetto stampa del tecnico portoghese, però, non si è fatta attendere, specificando che “Valdano è il portavoce del Real Madrid, ma non di Josè Mourinho. Se afferma che Josè ha fatto un passo di lato si sbaglia, perchè Josè ha fatto e farà baccano quanto gli pare e parlerà con chiarezza”.

    Chiarissimo, dunque, come il rapporto fra i due si sia ormai deteriorato, forse irrimediabilmente.

  • Cristiano Ronaldo si consola con Pichichi e Scarpa d’Oro

    Cristiano Ronaldo si consola con Pichichi e Scarpa d’Oro

    Per uno come lui chiudere la stagione senza trofei è praticamente impossibile. La delusione per la doppia batosta di Champions League e la resa in campionato non possono esser pareggiati dalla vittoria in Coppa del Re seppur con una sua rete.

    Cristiano Ronaldo
    però questa stagione può fregiarsi di un importante titolo personale conquistando il Trofeo Pichichi assegnato da Marca al giocatore che si è distinto maggiormente nella classifica marcatori. Il portoghese ieri sera è stato ancora una volta protagonista nel match del Bernabeu tra il Real Madrid e il Getafe che gli permette di raggiungere quota 36 reti staccando Messi (detentore) fermo a quota 31.

    CR7 oltretutto può infrangere un altro record superando Telmo Zarra e Hugo Sanchez autori rispettivamente nelle stagioni 1950/51 e 1989/90 del record di 38 gol segnati nella Liga in una stagione.

    Oltre al Pichichi Cristiano Ronaldo sembra lanciato verso la conquista anche della Scarpa d’Oro, premio assegnato al miglior marcatore d’Europa guidando la classifica sul Messi e sul “nostro” Di Natale.

  • Liga, al Barcellona manca solo un punto per il tris

    Liga, al Barcellona manca solo un punto per il tris

    Nel 35esimo turno della Liga Spagnola, è spettacolo al Camp Nou: 2-0 nel derby contro l’Espanyol, tre punti fondamentali per il Barcellona in prospettiva della conquista della terza Liga consecutiva nella gestione di Pep Guardiola.

    Una vittoria mai in discussione nel corso del match, con reti di Andres Iniesta nel primo tempo e di Piquè nella ripresa. Un dominio assoluto ed inconstrastato che fa eco al dominio assoluto del Barcellona nel corso dell’intero campionato spagnolo, con il Real Madrid secondo in classifica ora staccato di ben otto lunghezze.

    Ora, dunque, al Barcellona basterà conquistare un pareggio nel turno infrasettimanale di mercoledì prossimo contro il Levante per avere la matematica certezza della vittoria della Liga, anche se il Real Madrid nella sua gara di martedì contro il Getafe riuscisse a vincere.

    Come per il Manchester Utd, dunque, anche per il Barca la pratica campionato è ormai quasi archiviata e le energie fisiche e mentali potranno essere tutte rivolte alla finalissima di Champions League: a Wembley il 28 Maggio sarà scontro fra i campioni di Spagna e d’Inghilterra, fra le due uniche regine d’Europa. Ma sul trono ne può salire una sola.

  • Liga: Real a forza 6, poker di Cristiano Ronaldo

    Liga: Real a forza 6, poker di Cristiano Ronaldo

    Nell’anticipo serale della 35esima giornata il Real Madrid schianta il Siviglia al Pizjuan con un rotondo 6-2: per l’occasione sale in cattedra Cristiano Ronaldo che è autore di 4 delle 6 reti delle merengues e supera nella classifica marcatori il rivale Messi; timbrano il cartellino anche Sergio Ramos e Kakà. Real a -5 dal Barcellona che domani pomeriggio sarà impegnato nel derby con l’Espanyol.

    Vince in scioltezza il Valencia, 3-0 alla Real Sociedad con doppietta di Soldado mentre lo fa con più fatica al San Mames l’Athletic Bilbao che soffre fino alla fine con il Levante (3-2). Brutto ko per l’Atletico Madrid tra le mura amiche del Vicente Calderon dove i colchoneros crollano contro il Malaga (0-3). Infine il Racing Santander supera l’Hercules (2-3), pari tra Sporting Gijon e Deportivo La Coruna mentre il Getafe condanna alla retrocessione in Segunda Division l’Almeria.

    Risultati e marcatori 35 Giornata Liga

    ATHLETIC BILBAO – LEVANTE 3-2
    30′ Toquero (A), 48′ rig David Lopez (A), 64′ Llorente (A), 78′ Stuani (L), 86′ Nano (L)
    ATLETICO MADRID – MALAGA 0-3
    29′ Gimenez, 35′ Baptista, 85′ Maresca
    GETAFE – ALMERIA 2-0
    5′ Colunga, 53′ Rios
    HERCULES – RACING SANTANDER 2-3
    14′ Dos Santos (R), 40′ Sendoa (H), 41′ Dos Santos (R), 43′ Tiago Gomes (H), 46′ Henrique (R)
    SPORTING GIJON – DEPORTIVO LA CORUNA 2-2
    9′ Adrian (D), 35′ rig Ayoze (S), 40′ Adrian (D), 96′ rig David Barral (S)
    SIVIGLIA – REAL MADRID 2-6
    21′ Sergio Ramos (R), 31′ Ronaldo (R), 42′ Kakà (R), 61′ Negredo (S), 65′ Ronaldo (R), 70′ Ronaldo (R), 75′ Ronaldo (R), 84′ Negredo (S)
    VALENCIA – REAL SOCIEDAD 3-0
    16′ Soldado, 25′ Jonas, 37′ Soldado

    domani
    MAIORCA – VILLARREAL
    BARCELLONA – ESPANYOL
    SARAGOZZA – OSASUNA

    Classifica

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 88 34
    2. REAL MADRID 83 35
    3. VALENCIA 66 35
    4. VILLARREAL 60 34
    5. ATHLETIC BILBAO 54 35
    6. ATLETICO MADRID 52 35
    7. SIVIGLIA 52 35
    8. ESPANYOL 48 34
    9. SPORTING GIJON 43 35
    10. LEVANTE 43 35
    11. RACING SANTANDER 43 35
    12. MAIORCA 42 34
    13. MALAGA 42 35
    14. REAL SOCIEDAD 41 35
    15. GETAFE 40 35
    16. SARAGOZZA 39 34
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 39 35
    18. OSASUNA 38 34
    19. HERCULES 33 35
    20. ALMERIA 26 35
  • Real e Barça distratte dalla Champions, doppio ko

    Real e Barça distratte dalla Champions, doppio ko

    La partita di Champions di mercoledi sera e sopratutto gli strascichi post match hanno portato via concentrazione e risorse nervose a Real Madrid e Barcellona che quest’oggi sono state inaspettatamente superate da Saragozza e Real Sociedad.

    Il primo ko è per l’undci di Mourinho che becca ancora una sconfitta al Bernabeu lanciato dalla doppietta di Lafita e dalla rete di Gabi: inutili i gol di Ramos e Benzema. In serata poi i catalani sprecano il match ball facendosi superare in rimonta dal Real Sociedad grazie alle reti di Ifran e Xabier Prieto, per i catalani la rete porta la firma di Thiago Alcantara.

    Gare in programma sabato
    Real Madrid-Saragozza 2-3
    41′ Lafita (S), 54′ rig. Gabi (S), 62′ Ramos (R), 77′ Lafita (S), 85′ Benzema (R)
    Real Sociedad-Barcellona 2-1
    29′ Thiago Alcantara (B), 70′ Infran (R), 83′ rig. Priexo (R)
    Deportivo La Coruña-Atl. Madrid 0-1
    80′ Aguero (A)

    Gare in programma oggi
    Almeria-Siviglia
    Levante-Sp. Gijon
    Malaga-Hercules
    R.Santander-Maiorca
    Villarreal-Getafe
    Osasuna-Valencia

    Gare in programma domani
    Espanyol-Ath.Bilbao

  • Giallo Cristiano Ronaldo, Mourinho non lo convoca. Punizione o riposo?

    Giallo Cristiano Ronaldo, Mourinho non lo convoca. Punizione o riposo?

    Come se non ce ne fossero già abbastanza di problemi, in casa Real Madrid scoppia il giallo Cristiano Ronaldo. Il portoghese non è stato convocato da Josè Mourinho per la gara interna di campionato di domani sera contro il Saragozza, da quanto si apprende dallo stesso Special One per scelta tecnica e non per infortunio e ciò sta facendo discutere e non poco i media iberici e non solo. Facile ipotizzare che alla stella del Real Madrid fosse stato concesso un turno di riposo per l’imminente ritorno della semifinale di Champions League al Camp Nou di Barcellona considerato anche che il primato nella Liga è ormai un chimera per i madridisti.

    E invece i più maligni hanno insinuato che la vicenda sia viziata da una sorta di punizione per Cristiano Ronaldo dopo le recenti dichiarazioni di non condividere l’atteggiamento troppo difensivista del tecnico portoghese attuato contro i nemici blaugrana “Non mi piace scendere in campo per giocare in questo modo, ma devo adattarmi” che non sono di certo piaciute a Mourinho che aveva replicato seccato all’attaccante “Puo’ dire cio’ che vuole ma questa e’ la sua opinione” trovandosi di fatto alla prima volta che un suo giocatore avanza una critica nei suoi confronti. Ma come si dice solitamente in questi casi, la verità sta nel mezzo….

  • Mourinho conquista Perez “è il numero uno al mondo”

    Mourinho conquista Perez “è il numero uno al mondo”

    Senza la vittoria in Coppa del Re molto probabilmente il rapporto tra Josè Mourinho e il Real Madrid si sarebbe interrotto alla fine della stagione. Ma il calcio non si fa con i se e lo Special One ha condotto l’ennesima impresa della sua florida carriera conquistando la quarta coppa nazionale con quattro team diversi.

    La Coppa del Re era il trofeo che mancava alla bacheca personale di Florentino Perez e la conquista permette a lui di fregiarsi di un altro titolo e al Real Madrid di trovare la fiducia giusta per il proseguo della scalata. Il presidente delle merengue elogia il tecnico ed è sicuro che la coppa conquistata è solo il primo titolo di un nuovo progetto

    “La Coppa è stata importante perché ci mancava e per il blasone degli avversari”
    , dice Perez al quotidiano spagnolo ‘As’. “Il Barcellona ha fatto un’ottima stagione due anni fa, nella passata stagione ha conquistato un titolo e quest’anno penso che vincerà la Liga ma gli manca la continuità. Il Real Madrid ha fatto un salto di qualità e speriamo di tornare ancora una volta al vertice del calcio spagnolo”.

    E continua “Certo, i giocatori faranno tutto il possibile. Ma prima bisogna eliminare il Barcellona. Non è un compito facile ma abbiamo dimostrato che si possono battere. Il Real è una squadra giovane con il migliore allenatore e lavoreremo per questo”.

  • Messi, pallonata sui tifosi del Real. Video

    Messi, pallonata sui tifosi del Real. Video

    E’ ancora scontro tra i tifosi del Real Madrid e quelli del Barcellona. Oltre alle accuse lanciate da Mourinho che vorrebbero i catalani maggiormente tutelati dagli arbitri sul web i tifosi madrileni protestano contro un brutto gesto di Lionel Messi durante il Clasico di sabato scorso.

    La Pulce non riesce a recuperare un pallone e sfoga tutta la sua rabbia calciando il pallone sugli spalti infiammando i tifosi che adesso invocano l’intervento della giustizia federale spagnola e la successiva squalifica per un gesto considerato antisportivo.

    [jwplayer mediaid=”106822″]