Tag: liga

  • Aguero lascia l’Atletico. Annuncio su Twitter

    Aguero lascia l’Atletico. Annuncio su Twitter

    “Ho comunicato al club la mia decisione di andare via. Ho chiesto alla società di ascoltare le offerte di altri club senza condizionamenti. Vi avevo detto che avrei reso pubblico il mio desiderio di andare via quando fosse arrivato. E mantengo la mia parola”.

    Il Kun Aguero attraverso il suo profilo Twitter annuncia la sua volontà di lasciare l’Atletico Madrid in cerca di nuovi stimoli ed avventure. Proprio questo week end aveva fatto notizia la tripletta dell’argentino al Maiorca arrivando a 101 reti con la maglia dei colchoneros, ma i tifosi avevano intuito l’insofferenza per la non esultanza del loro campione.

    Dalle palore del Kun pare non ci sia ancora un accordo con qualcuno dando massima libertà alla società di decidere la prossima destinazione, cercando di monetizzare al massimo il trasferimento. In realtà l’agente del giocatore è stato a colloquio con i dirigenti della Juventus e in Spagna pare che Mourinho abbia fatto il suo nome per rinforzare il Real Madrid per la prossima stagione.

    Ovviamente Aguero fa gola anche in Inghilterra con le due di Manchester e il Chelsea come al solito pronte a sfidarsi a suon di sterline. La clausola rescissoria è di 45 milioni di euro, ma con una azione decisa si potrebbe chiudere intorno ai 30/35.

  • Liga: Deportivo La Coruna retrocesso, la classifica finale

    Liga: Deportivo La Coruna retrocesso, la classifica finale

    Epilogo amaro nella Liga dove l’ultima giornata di campionato emette implacabile il verdetto della retrocessione in Segunda Division del Deportivo La Coruna dopo 20 anni fatti da diversi campionati di vertice e apparizioni in Champions League e culminato con la conquista del titolo di campione di Spagna nella stagione 1999-2000. Al Riazor il Deportivo cede 2-0 ad un Valencia (18esimo sigillo per Soldado) che non aveva più nulla da dire; il Depor va a fare compagnia quindi alle già retrocesse Almeria ed Hercules che verranno sostituite da Betis Siviglia, Rayo Vallecano (già promosse nella massima serie) e dalla vincitrice dei playoff della Segunda Division.
    Arrivano anche gli altri verdetti: con il Barcellona campione di Spagna, Real Madrid e Valencia, insieme ai balugrana, qualificati alla fase a gironi di Champions e il Villarreal ammesso ai preliminari, completano la griglia europea Siviglia, Atheltic Bilbao e Atletico Madrid che vanno in Europa League: i colchoneros si assicurano la partecipazione grazie a ad una finale di Coppa del Re disputata da Barcellona e Real Madrid.

    La 38esima giornata quindi vede le vittorie delle prime tre della classe Barcellona, Real Madrid e Valencia, come già riportato sopra: i balugrana di Guardiola vincono in casa del Malaga 3-1 toccando quota 96 e sfiorando il record dell’anno scorso di 99 punti conquistati, mentre le merengues di Mourinho ne fanno 8 al povero Almeria con tripletta di Adebayor, doppietta di Benzema ma soprattutto di Cristiano Ronaldo che raggiunge 40 reti vincendo la classifica marcatori e battendo il record di reti realizzate nella Liga in un solo campionato fregiandosi del titolo di miglior Pichichi di tutti i tempi.
    Tre vittorie anche per Siviglia, 3-2 in casa dell’Espanyol con doppietta di Negredo che fa 20 in campionato, Athletic Bilbao, 2-1 in casa del Racing Santander e dell’Atletico Madrid che espugna Maiorca 4-3 con una grande tripletta di Aguero (20 gol nella Liga) oggetto dei desideri della Juventus.
    Infine chiudono la sconfitta del Villarreal a Pamplona con l’Osasuna, la vittoria del Saragozza a Valencia con il Levante e i pareggi tra Hercules e Sporting Gijon e Real Sociedad e Getafe.

    Risultati e marcatori 38 Giornata Liga

    DEPORTIVO LA CORUNA – VALENCIA 0-2
    4′ Aduriz, 97′ Soldado
    ESPANYOL – SIVIGLIA 2-3
    3′ Negredo (S), 45′ Kanoutè (S), 55′ Osvaldo (E), 64′ Negredo (S), 74′ Verdù (E)
    HERCULES – SPORTING GIJON 0-0
    LEVANTE – SARAGOZZA 1-2
    39′ Gabi (S), 74′ Gabi (S), 81′ Stuani (L)
    MAIORCA – ATLETICO MADRID 3-4
    13′ Aguero (A), 18′ Juanfran (A), 61′ Aguero (A), 63′ rig De Guzman (M), 72′ Webò (M), 82′ Aguero (A), 92′ Webò (M)
    MALAGA – BARCELLONA 1-3
    32′ Fernandez (M), 44′ rig Bojan (B), 77′ Afellay (B), 86′ Bartra (B)
    OSASUNA – VILLARREAL 1-0
    42′ Cejudo
    RACING SANTANDER – ATHLETIC BILBAO 1-2
    21′ David Lopez (A), 22′ Llorente (A), 89′ Bakircioglu (R)
    REAL MADRID – ALMERIA 8-1
    4′ Ronaldo (R), 31′ Adebayor (R), 33′ Uche (A), 49′ Benzema (R), 53′ Adebayor (R), 64′ Benzema (R), 74′ Adebayor (R), 78′ Ronaldo (R), 88′ Joselu (R)
    REAL SOCIEDAD – GETAFE 1-1
    9′ Diaz (G), 67′ Sutil (R)

    Classifica

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 96 38
    2. REAL MADRID 92 38
    3. VALENCIA 71 38
    4. VILLARREAL 62 38
    5. SIVIGLIA 58 38
    6. ATHLETIC BILBAO 58 38
    7. ATLETICO MADRID 58 38
    8. ESPANYOL 49 38
    9. OSASUNA 47 38
    10. SPORTING GIJON 47 38
    11. MALAGA 46 38
    12. RACING SANTANDER 46 38
    13. SARAGOZZA 45 38
    14. LEVANTE 45 38
    15. REAL SOCIEDAD 45 38
    16. GETAFE 44 38
    17. MAIORCA 44 38
    18. DEPORTIVO LA CORUNA 43 38
    19. HERCULES 35 38
    20. ALMERIA 30 38
  • Cristiano Ronaldo il Pichichi dei Pichichi

    Cristiano Ronaldo il Pichichi dei Pichichi

    La settimana scorsa aveva ragginto due leggende del calcio spagnolo a quota 38 reti, questa sera con le due reti messe a segno nella valanga di gol con cui il Real ha superato l’Almeria ha raggiunto quota 40 reti scrivendo una nuova pagina della Liga, Cristiano Ronaldo è il miglior Pichichi di tutti i tempi.

    Il portoghese ha chiuso la stagione con 53 reti all’attivo frutto dei 40 gol in campionato, 7 in Coppa del Re di cui uno valido per battere il Barcellona in finale e 6 in Champions League. Oltre il record di CR7 il Real con le 8 reti di questa sera (tripletta di Adebayor, doppietta di Ronaldo e Benzema e rete del giovane Joselu) ha sfondato quota 100 reti.

    Il Barcellona ha chiuso in bellezza nonostante l’ampio turnover in vista di Wembley con le reti di Bojan, Afellay e Batra, mentre per il Malaga il gol iniziale era stato siglato da Fernandez.

  • Giuseppe Rossi al Barcellona, Cadena Ser annuncia l’accordo

    Giuseppe Rossi al Barcellona, Cadena Ser annuncia l’accordo

    E’ da qualche mese che circola la voce di un interessamento del Barcellona per Giuseppe Rossi e stando alle indiscrezioni riportate dalla tv spagnola Cadena Ser questa sera l’accordo sembra ormai raggiunto.

    Pepito dovrebbe firmare un quadriennale andando nella prossima stagione a rinforzare l’attacco catalano giocando con Messi, Villa e Pedro. Una grandissima soddisfazione per il ragazzo e forse la definitiva consacrazione dopo un campionato da protagonista con la maglia del Villareal.

    Rossi in questa stagione è stato assoluto protafonista segnando 18 reti in campionato e 11 in Europa League. Il Barcellona dopo aver trovato l’accordo economico con il giocatore sarebbe vicino a raggiungerlo anche con il Villareal le cui richieste economiche (30 milioni di euro) potrebbe venir in parte abbassate inserendo nella trattativa Bojan e Dos Santos.

  • Mou vuole Figo al Real al posto di Valdano

    Mou vuole Figo al Real al posto di Valdano

    Gli scontri e gli screzi sempre più frequenti fra Valdano e Josè Mourinho potrebbero portare il tecnico portoghese a richiedere al Presidente Florentino Perez l’arrivo di un uomo di fiducia al posto del direttore generale Valdano con il quale, ormai è certo, non è riuscito a costruire un feeling positivo.

    Il candidato il pole position sarebbe, secondo il quotidiano “El Mundo Deportivo”, Luis Figo, connazionale dello Special One che Mourinho ha già allenato da calciatore all’Inter e con il quale ha lavorato dopo che il portoghese, una volta appesi gli scarpini al chiodo, ha intrapreso la carriera dirigenziale. A Florentino Perez spetta l’ardua decisione: accontentare i desideri di Mourinho e scaricare il suo storico braccio destro oppure lasciare che lo status quo all’insegna di frecciatine quotidiane continui?

  • La nuova maglia del Barcellona, strisce corte e sponsor

    La nuova maglia del Barcellona, strisce corte e sponsor

    Dopo la presentazione delle maglie del Milan anche il Barcellona presenta la nuova divisa con tre novità sostanziali: lo sponsor sulla maglia, le strisce più piccole e il colore nero per la casacca da trasferta. E’ sicuramente la decisione di inserire un marchio sulla maglia la scelta epocale in casa blaugrana, la Qatar Foundation sostituisce l’Unicef ma a differenza di quest’ultima verserà 150 milioni di euro per i prossimi cinque anni nelle casse del Barcellona.

  • Albo d’Oro Liga: Il Barcellona fa 21

    Albo d’Oro Liga: Il Barcellona fa 21

    Il Barcellona ha conquistato mercoledì scorso il suo 21esimo titolo della Liga spagnola, il terzo consecutivoe l’11esimo negli ultimi 22 anni, in pratica la metà. I blaugrana di Guardiola hanno strameritato dominando dall’inizio alla fine il campionato. I rivali eterni del Rel Madrid deve invece accontentarsi del secondo posto; Mourinho proverà ad affermarsi nella prossima stagione.

    Nell’Albo d’Oro è il Real Madrid il club che è stato più volte campione di Spagna, ben 31 titoli. Segue appunto il Barcellona con 21, l’Atletico Madrid con 9, l’Athletic Bilbao a 8 e Valencia a 6.

    Albo d’Oro (dal 1990)

    Stagione Campione
    2010-2011 BARCELLONA
    2009-2010 BARCELLONA
    2008-2009 BARCELLONA
    2007-2008 REAL MADRID
    2006-2007 REAL MADRID
    2005-2006 BARCELLONA
    2004-2005 BARCELLONA
    2003-2004 VALENCIA
    2002-2003 REAL MADRID
    2001-2002 VALENCIA
    2000-2001 REAL MADRID
    1999-2000 DEPORTIVO LA CORUNA
    1998-1999 BARCELLONA
    1997-1998 BARCELLONA
    1996-1997 REAL MADRID
    1995-1996 ATLETICO MADRID
    1994-1995 REAL MADRID
    1993-1994 BARCELLONA
    1992-1993 BARCELLONA
    1991-1992 BARCELLONA
    1990-1991 BARCELLONA
    1989-1990 REAL MADRID

    Albo d’Oro – Vittorie per club

    Squadra
    31 REAL MADRID
    21 BARCELLONA
    9 ATLETICO MADRID
    8 ATHLETIC BILBAO
    6 VALENCIA
    2 REAL SOCIEDAD
    1 SIVIGLIA
    1 DEPORTIVO LA CORUNA
    1 BETIS SIVIGLIA
  • Messi esagera nei festeggiamenti. Video

    Messi esagera nei festeggiamenti. Video

    Il terzo titolo consecutivo ha mandato in estasi i giocatori blaugrana eccedendo nei festeggiamenti, prima Piqué con una manovra maldestra ha tamponato l’auto di Lionel Messi, adesso gira sul web un video che ritrae lo stesso argentino intento a festeggiare in aereo.

    Messi usa la parete del velivolo come un tamburo ma all’ennesimo colpo un pezzo gli resta nelle mani provocando in lui una strana reazione e con gli occhi bassi chiede l’aiuto dei compagni.

    [jwplayer mediaid=”106867″]

  • Cristiano Ronaldo tra i re del Pichichi

    Cristiano Ronaldo tra i re del Pichichi

    Cristiano Ronaldo non smette di segnare inanellando di domenica in domenica record importantissimi che lo portano ad esser tra i migliori marcatori della Liga di sempre. Il portoghese, con la doppietta messa a segno con due calci di punizione sul Villareal di Giuseppe Rossi, raggiunge Telmo Zarra dell’Athletic Club (1950/51) e Hugo Sánchez del Real Madrid CF (1989/90) a quota 38 gol in una sola stagione.

    CR7 in due stagioni al Real Madrid ha segnato 64 gol in 62 partite e con ancora una partita da giocare può incrementare ancora il suo bottino diventando il migliore di sempre. Con la stagione ormai alle porte Cristiano Ronaldo ha ormai in tasca il titolo di Pichichi e la Scarpa d’Oro avendo un consistente vantaggio sul Lionel Messi e Antonio Di Natale che occupano rispettivamente la piazza d’argento e di bronzo.

    Classifica Scarpa d’Oro al 16 maggio

    1. Cristiano Ronaldo (Real Madrid CF) 38 x 2 = 76
    2. Lionel Messi (FC Barcelona) 31 x 2 = 62
    3. Antonio Di Natale (Udinese Calcio) 28 x 2 = 56
    Mario Gomez (FC Bayern München) 28 x 2 = 56
    5. Edinson Cavani (SSC Napoli) 26 x 2 = 52
    6. Papiss Cissé (SC Freiburg) 22 x 2 = 44
    7. Dimitar Berbatov (Manchester United FC) 21 x 2 = 42
    Moussa Sow (LOSC Lille Métropole) 21 x 2 = 42
    Samuel Eto’o (FC Internazionale Milano) 21 x 2 = 42
    Kévin Gameiro (FC Lorient) 21 x 2 = 42

  • Liga: Barcellona bloccato in casa, Ronaldo trascina il Real

    Liga: Barcellona bloccato in casa, Ronaldo trascina il Real

    Il Barcellona campione di Spagna viene bloccato in casa sullo 0-0 dal Deportivo La Coruna che rischia una clamorosa retrocessione. Il Depor infatti si trova invischiato in una lotta salvezza serrata che vede ben 7 squadre giocarsi nell’ultima giornata la permanenza nella Liga: oltre alle già retrocesse Almeria e Hercules, in questo momento chi rischia di più è il Saragozza che ieri ha vinto 1-0 contro l’Espanyol.

    Il Real Madrid passa in casa del Villarreal battendo il Sottomarino Giallo per 3-1 con doppietta di Cristiano Ronaldo e rete in apertura di Marcelo. Il fuoriclasse portoghese tocca quota 38 reti in campionato eguagliando il primato del maggior numero di marcature realizzate in una singola edizione della Liga, che finora apparteneva a Zarra ed Hugo Sanchez; e nella prossima giornata al Santiago Bernabeu contro il già retrocesso Almeria avrà la possibilità di stabilire un nuovo record.
    Termina a reti inviolate il derby di Valencia tra i Pipistrelli e il Levante. Infine vincono Atletico Madrid (2-1 sull’Hercules), Getafe (2-0 all’Osasuna), Siviglia (3-1 alla Real Sociedad), Sporting Gijon (2-1 al Racing Santander) e Almeria (3-1 al Maiorca) mentre l’Athletic Bilbao fa 1-1 con il Malaga.

    Risultati e marcatori 37 Giornata Liga

    ALMERIA – MAIORCA 3-1
    5′ Uche (A), 15′ Ortiz (A), 32′ Piatti (A), 45′ Webo (M)
    ATHLETIC BILBAO – MALAGA 1-1
    42′ Recio (M), 54′ rig David Lopez (A)
    ATLETICO MADRID – HERCULES 2-1
    2′ Dominguez (A), 67′ Trezeguet (H), 71′ Reyes (A)
    BARCELLONA – DEPORTIVO LA CORUNA 0-0
    GETAFE – OSASUNA 2-0
    65′ aut Miguel Flano, 92′ Rios
    SIVIGLIA – REAL SOCIEDAD 3-1
    54′ Kanoutè (S), 60′ Kanoutè (S), 73′ Agirretxe (R), 86′ Negredo (S)
    SPORTING GIJON – RACING SANTANDER 2-1
    32′ Fernandez (R), 44′ De Las Cuevas (S), 52′ Novo (S)
    SARAGOZZA – ESPANYOL 1-0
    55′ Ponzio
    VALENCIA – LEVANTE 0-0
    VILLARREAL – REAL MADRID 1-3
    17′ Marcelo (R), 22′ Ronaldo (R), 51′ Cani (V), 92′ Ronaldo (R)

    Classifica

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 93 37
    2. REAL MADRID 89 37
    3. VALENCIA 68 37
    4. VILLARREAL 62 37
    5. ATLETICO MADRID 55 37
    6. SIVIGLIA 55 37
    7. ATHLETIC BILBAO 55 37
    8. ESPANYOL 49 37
    9. SPORTING GIJON 46 37
    10. MALAGA 46 37
    11. RACING SANTANDER 46 37
    12. LEVANTE 45 37
    13. MAIORCA 44 37
    14. REAL SOCIEDAD 44 37
    15. OSASUNA 44 37
    16. GETAFE 43 37
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 43 37
    18. SARAGOZZA 42 37
    19. HERCULES 34 37
    20. ALMERIA 30 37