Anticipo di campionato maledetto per il Barcellona: non è bastato il blackout tra il minuto 14 e 17 del secondo tempo che ha consentito alla Real Sociedad di recuperare le due reti di svantaggio nel giro di soli 3 minuti, a complicare ulteriormente i piani del tecnico Guardiola è l’infortunio subìto da Alexis Sanchez, mandato in campo dall’inizio per far riposare David Villa in vista dell’impegno di Champions League, al 32′ del primo tempo sul risultato di 2-0 in favore dei blaugrana. Dall’infermeria non giungono buone notizie per l’ex attaccante dell’Udinese: dalle prime valutazioni Sanchez avrebbe riportato la lesione del muscolo ischio tibiale della gamba destra, oggi sono in programma ulteriori accertamenti per definire esattamente l’entità dell’infortunio. Per lui previsti dalle 6 alle 8 settimane di stop, il nazionale cileno dovrà quindi saltare obbligatoriamente il match di martedì con il Milan al Camp Nou. E’ il secondo infortunio stagionale per Sanchez che si era fermato a causa di uno stiramento rimediato durante il riscaldamento del ritorno della finale di Supercoppa spagnola contro il Real Madrid.
Tag: liga
-
Neymar, Real Madrid rischia sanzione
Il giovane attaccante della Nazionale brasiliana e del Santos, Neymar, potrebbe essere l’oggetto dello scandalo che coinvolge il Real Madrid. Il club di Florentino Perez, infatti, per portare il calciatore classe 1992 a Madrid avrebbe fatto firmare un pre-accordo che lo legherebbe alla merengues per sei anni con un ingaggio di 5 milioni di euro a stagione. Il problema è che Neymar è ancora sotto contratto con la squadra di San Paolo. Per questo motivo la dirigenza del Santos potrebbe denunciare alla Fifa questa infrazione che è vietata dal regolamento. Questo tipo di operazione infatti è ammessa soltanto a partire da sei mesi prima della scadenza naturale del contratto di un giocatore. A questo punto se l’indiscrezione riportata dal quotidiano spagnolo Marca fosse vera il Real Madrid rischia una sanzione da parte della Corte disciplinare della Fifa. IL PRECEDENTE. Un caso del tutto simile si è già verificato nel 2009. In quella situazione fu il Chelsea ad indurre il giocatore del Lens, Gael Kakuta, ad interrompere prima del tempo il suo contratto con la società francese attraverso la proposta di un pre-accordo. La Fifa punì la squadra londinese con un milione e mezzo di euro di multa, ma soprattutto vietò al Chelsea la contrattazione di giocatori per un anno e mezzo, sanzione poi ridottta al solo mercato invernale. La motivazione di questa normativa oltre che garantire la trasparenza e la lealtà sportiva dei trasferimenti serve a tutelare le società. E’ chiaro infatti che una negoziazione di mercato, nell’ambito della quale calciatore e società che compra sono d’accordo da tempo, non tutela il patrimonio della società che vende, in questo caso il Santos, che si ritrova con ristrette possibilità di negoziazione. Per di più il giocatore è fortemente cercato anche dal Barcellona di Pep Guardiola (e da numerosi altri culb prestigiosi) che di fronte ad un pre-accordo già stipulato col club di Josè Mourinho sarebbe tagliato fuori dall’asta tutta a favore del Real Madrid e tremendamente svilente per il Santos.
-
Ciclone Real, tris Cristiano Ronaldo segna Kaka. Video
Nel giorno in cui le due squadre di Manchester spaventano l’Europa con due goleade dalla Spagna arriva la risposta del Real Madrid di Josè Mourinho. L’undici madrileno vince con un netto sei a zero su uno dei campi più difficili della Liga, l’Estadio de la Romareda di Saragozza.
Trascinatore manco a dirlo è il solito Cristiano Ronaldo autore di una tripletta ma a far notizia è un gran gol di Kaka mettendo a tacere tutte le voci di mercato e confermando la sua voglia di imporsi con la maglia del Real. In attesa della risposta del Barcellona questa sera la Liga fa registrare la prima sconfitta dell’ambizioso Malaga sul campo del Siviglia e la prima sconfitta stagionale del Granada dei Pozzo.
I risultati della Prima Giornata
Atletico Madrid-Osasuna 0-0
Athletic Bilbao-Rayo Vallecano 1-1
56′ Iturraspe (A), 62′ Movilla (R)
Getafe-Levante 1-1
62′ Miku (G), 77′ Lopez (L)
Maiorca-Espanyol 1-0
62′ De Guzman
Saragozza-Real Madrid 0-6
24′ C.Ronaldo, 29′ Marcelo, 64′ Xabi Alonso, 71′ C.Ronaldo, 82′ Kakà, 86′ C.Ronaldo
Siviglia-Malaga 2-0
2′ Negredo (S), 26′ Negredo (S), 81′ Cazorla (M)
Sporting Gijon-Real Sociedad 1-2
35′ e 65′ Agirretxe (R), 68′ rig. Miguel (S)
Valencia-Racing Santander 4-3
1′ Soldado (V), 6′ aut. Soldado (V), 14′ Acosta (R), 56′ Gonzalez (R), 57′ Rami (V), 88′ e 91′ Soldado (V)
Granada-Real Betis 0-1
88′ Martin (R)
In programma lunedì:
Barcellona-Villarreal[jwplayer config=”180s” mediaid=”93657″]