Tag: leonardo

  • Milan-Inter: perchè è importante per i rossoneri?

    Arriva subito il derby, alla seconda giornata è impensabile che esso possa dare verdetti ed eliminare una delle due squadre dalla corsa allo scudetto. Ma può servire a confermare la bontà dei nuovi progetti tattici pensati dal Milan affidando la panchina a Leonardo e vendendo Kaka e all’Inter di Mourinho senza Ibrahimovic e con una nuova tipologia di gioco basata sul possesso palla.
    A meno di otto ore dal derby proviamo ad analizzare i motivi per cui questo derby può esser importante per le due squadre:

    1. Un calciomercato deficitario e un precampionato disastroso avevano declassato il valore del Milan alla lotta per il terzo posto, ma la bella prova nel trofeo Berlusconi e la convincente prestazione di Siena sono riusciti a sorprendere anche i piu scettici, in questa direzione una vittoria nel derby servirebbe per dar ancora convinzione al gruppo e dimostrare che il Milan c’è.
    2. Il duello tra le due bocche di fuoco nerazzurre Milito ed Eto’o contro il ritrovato Nesta e la bella sorpresa Thiago Silva serve a dimostrare la solidità difensiva della coppia e la certezza che i rossoneri hanno ritrovato una coppia difensiva di livello.
    3. Anche per l’attacco rossonero è un buon bagaglio di prova, senza Kaka e con Ronaldinho ad illuminare, la gara con l’Inter è il giusto ostacolo per capire la bontà del nuovo progetto tattico
    4. Per Leonardo è un esame importante, buttato dalla scrivania al manto erboso, può dimostrare di aver la stoffa per affrontare certe partite e oltre ad esser una bella persona, un affidabile talent scout ed un ex grande calciatore anche un buon tecnico
  • Serie A, I giornata: Siena-Milan. Probabili formazioni e live streaming[ore 20:45]

    Serie A, I giornata: Siena-Milan. Probabili formazioni e live streaming[ore 20:45]

    Filippo InzaghiInizia la nuova stagione agonista, la prima panchina di Leonardo sarà quello dell’ostico campo di Siena. Dopo la bella prova nel trofeo Berlusconi c’è di nuovo un aria positiva intorno al Milan. Leonardo recupera Ambrosini e Seedorf che dovrebbero partire dalla panchina e ha un dubbio in attacco come sostituto di Huntelaar: Borriello e Inzaghi si giocano una maglia con il secondo favorito. Giampolo schiera Jarolim per completare il tridente con Maccarone e Paolucci.

    Probabili Formazioni: Siena-Milan sabato ore 20.45
    Siena (4-3-3): Curci; Rossettini, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Jarolim, Paolucci, Maccarone. A disposizione: Pegolo, M.Rossi, Terzi, Genevier, Parravicini, Ghezzal, Reginaldo. All.: Giampaolo.

    Milan (4-3-1-2):
    Storari; Zambrotta, Thiago Silva, Nesta, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; F.Inzaghi, Pato. A disposizione: Roma, Onyewu, Antonini, Abate, Seedorf, Ambrosini, Borriello. All.: Leonardo

    Potrai vedere l’incontro direttamente dal tuo PC selezionando il link ai canali che verranno inseriti pochi istanti prima della partita: canale 1, canale 2,

  • Milan: Leonardo nasconde l’emozione: “Sono qui per gestire le emozioni degli altri”. Seedorf e Ambrosini tra i convocati, Oddo escluso

    Milan: Leonardo nasconde l’emozione: “Sono qui per gestire le emozioni degli altri”. Seedorf e Ambrosini tra i convocati, Oddo escluso

    Prima vigilia di Serie A per il neo tecnico rossonero Leonardo, il brasiliano tra lo stupore di tutti dimostra di saper gestire le emozioni e in conferenza stampa dimostra, quantomeno a parole, di aver le idee chiare su ciò che sarà la sua avventura rossonera.

    leonardo 1Leo confessa l’importanza di partire bene dopo un precampionato difficile condito da tanti infortuni e passi falsi. “La gara contro la Juventus mi fa sentire piu forte” confessa Leonardo e continua “In questa stagione, prima di ogni altra cosa, sarà perciò importante avere tutti a disposizione. Se la rosa sarà al completo, il Milan sarà una squadra competitiva”.

    Fa impressione, Leo. Per come dosa le parole, per la serenità che manifesta. Non sembra uno catapultato sulla panchina del Milan più “difficile” da gestire a un giorno dalla prima in campionato.

    Glielo fanno anche notare e lui se la cava da fuoriclasse: “Io sono stato messo qui per gestire le emozioni degli altri – dice -. E non sono frasi di uno che vuole fare il bravo ragazzo. Quello che sento io passa in secondo piano, non conta. Sono sereno, non ho l’ansia di uno che deve fare carriera. Mi hanno chiesto di prendere in mano la squadra e l’ho fatto, rispondendo alla chiamata di una società che mi ha dato molto”.

    In vista dell’anticipo di Siena il Milan recupera due pedine importanti come Seedorf e Ambrosini tutti e due convocati, restano a Milanello Huntelaar squalificato e Oddo per scelta tecnica piu gli infortunati di lungo corso.

    L’elenco dei convocati:
    PORTIERI: Perucchini, Ro
    ma, Storari
    DIFENSORI: Antonini, Favalli, Jankulovski, Nesta, Onyewu, Thiago Silva, Zambrotta
    CENTROCAMPISTI: Abate, Ambrosini, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf
    ATTACCANTI: Borriello, Inzaghi, Pato, Ronaldinho

  • Milan, Gioia a Milanello torna Kaka

    Milan, Gioia a Milanello torna Kaka

    Gradita sorpresa a Milanello nel pomeriggio. A far visita ai rossoneri, dopo aver trascinato il Real alla vittoria contro il Real Sociedad, è arrivato Kaka. Gioia e applausi per l’ex milanista, rimasto sempre nel cuore dei tifosi e dei giocatori.Kakà

    Kakà ha parlato a lungo con il tecnico Leonardo e poi ha saluto uno ad uno i suoi ex compagni di squadra.Dopo gli abbracci e i reciproci auguri, Kakà ha lasciato il campo e il Milan ha cominciato la seduta. Il Milan aveva bisogno di questa ventata di allegria dopo i continui passi falsi fatti durante il precampionato e la campagna acquisti che tarda a portar i suoi frutti.

    Per i rossoneri corsa in gruppo e lavoro tattico con particolare attenzione alla fase difensiva. In conclusione una partitella 11 contro 11. Fatta eccezione per gli infortunati Abbiati e Bonera, la squadra ha lavorato in gruppo, Ambrosini compreso.

  • Bookmakers: la panchina di Leonardo è quella piu traballante delle big di serie A

    Bookmakers: la panchina di Leonardo è quella piu traballante delle big di serie A

    leonardoTra le panchine più blasonate della serie A, quella del Milan sembra destinata più di tutte a cambiare proprietario. Leonardo, come riporta Agipronews, non è partito benissimo e l’ipotesi che il brasiliano sia il prossimo tecnico ad essere esonerato vale 15 volte la posta. In poche parole, i bookmakers non hanno molta fiducia in lui e considerano la sua panchina molto “instabile”. Più solide invece quelle di Mourinho, Ferrara e Prandelli, visto che il loro esonero si gioca a 30 volte la posta (la quota più alta in lavagna).

    Situazione tranquilla anche per Ballardini, Allegri, Gasperini e Marino (20), mentre per Spalletti l’offerta scende a 18 volte la posta. Quota 15, come Leonardo, per Del Neri e Giampaolo, mentre l’addio di Guidolin, Di Carlo e Atzori sta a 12. Rischiano ancora di più Gregucci, Donadoni e Papadopulo (10).

  • Milan: il vice Abbiati sarà Roma. Domani le visite mediche, a centrocampo spunta Dzemaili

    Il Milan nell’attesa di recuperare l’infortunato Abbiati ha deciso di correre ai ripari, puntando su Flavio Roma, a breve dovrebbe esser dato l’annuncio, sembra infatti che il portiere stia effettuando in questo momento le visite mediche. Roma si giocherà il posto da titolare con l’ottimo Storari del precampionato mentre con Kalac si discuterà per la rescissione del contratto.
    Sempre per quanto riguarda il mercato in entrata, la dirigenza rossonera avrebbe formulato al Torino un’offerta di 4 milioni di euro più Zigoni per arrivare al centrocampista Dzemaili. Per il momento sembra che Cairo abbia rifiutato l’offerta forte della proposta piu allettante formulata dal Torino, che prevede l’inserimento di Nocerino

  • Eusebio Cup: il Milan cede ai rigori al Benfica [highlights]

    Un’altra sconfitta per il Milan in amichevole. A Lisbona, nella Eusebio Cup giocata contro il Benfica, i rossoneri rimediano il sesto ko consecutivo. E, come contro il Boca Junios, sono fatali i rigori. I tempi regolamentari si chiudono sull’1-1: vantaggio dei lusitani al 58′ con Cardozo abile a trovare la posizione alle spalle di Thiago Silva e Favalli e scavalcare di testa l’incolpevole Storari e il pareggio del Milan all’87’ su autorete di Sidnei nel tentativo di anticipare Borriello dopo uno spunto magistrale sulla sinistra di Pato. Nella lunga lotteria dei rigori la spunta il Benfica per 5-4.

    IL TABELLINO
    Benfica-Milan 6-5 dcr (1-1
    ) 58′ Cardozo (B), 87′ aut. Sidnei
    Benfica (4-1-3-2): Quim; David Luis (51′ Shaffer), Luisao, Sidnei; Di Maria (72′ Fabio Coentrao ), Ramirez (46′ C.Martins), Javi Garcia (72′ Yebda), Ruben Amorim; Aimar (63′ Patric); Cardozo (63′ Weldon), Saviola (63′ Keirrison). All.: Jorge Jesus.
    Milan (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, T. Silva, Nesta (79′ Onyewu), Favalli (73′ Antonini); Abate , Pirlo, Jankulovski; Di Gennaro (55′ Ronaldinho); Pato, Borriello. All.: Leonardo.
    Arbitro: Artur Soares Dias (POR)

  • Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Com’era prevedibile agosto è il mese del Milan, dopo esser stato a guardare le campagne di rafforzamento faraoniche delle rivali in Italia e all’estero, sta cercando di colmare il gap con gli acquisti mirati a completare la rosa nei reaprti scoperti.

    de silvestriDopo la conferma di Pirlo e l’acquisto del gigante olandese Huntelaar, il nuovo tassello richiesto da Leonardo è un terzino in grado di accompagnare l’azione d’attacco. Il nome scelto è quello del dissidente De Silvestri, il giovane cresciuto nelle giovanili laziali è in rotta con la società e l’ipotesi Milan entusiasma. Lotito però non è disposto a sconti per il cartellino (8 milioni di euro) ma l’inserimento nella trattativa di Oddo e Abate potrebbe accellerare il passaggio.

    Nelle ultime ore, però sembra che il Milan si sia interessato anche ad un altro giocatore della Lazio, anch’esso sul mercato e in rotta con Lotito. Il macedone Pandev sembra esser l’acquisto giusto per aver una giusta alternativa a Pato e Ronaldinho nel ruolo di seconda punta. Potrebbe, invece, partire Borriello che dopo la sfortunata scorsa stagione ha bisogno di giocar con continuità ed al Milan la presenza di Huntelaar e Inzaghi fanno diminuire le sue possibilità.

  • Milan: Leonardo prepara l’Eusebio Cup aspettando Huntelaar

    Domani sera allo stadio Da Luz di Lisbona i rossoneri di Leonardo affronteranno il Benfica nell’Eusebio Cup, test importante per i rossoneri dopo le sconfitte rimediate nel tour de force che li ha costretti a giocare ogni due giorni e a viaggiare dall’America alla Germania.

    Dopo la conferma nell qualità di Leonardo da parte di Berlusconi il brasiliano però è chiamato in ad uno scatto nella composizione del nuovo Milan, che a questo punto ripartirà da Pirlo in mezzo al campo e dal neo acquisto Huntelaar a far da boa per Pato e Ronaldinho che lo affiancheranno in attacco.

    Ecco l’elenco dei convocati:
    Kalac, Storari; Antonini, Favalli, Jankulovski, Nesta, Oddo, Onyewu, T. Silva, Zambrotta; Abate, Flamini, Pirlo, Strasser; Borriello, Di Gennaro, Harmony, Pato, Ronaldinho, Zigoni.

  • Milan: Fabregas per sostituire Pirlo. E se arrivasse anche Fernando Torres…

    Milan: Fabregas per sostituire Pirlo. E se arrivasse anche Fernando Torres…

    Cesc FabregasIn queste ore è in corso il summit di mercato in casa Milan tra Silvio Berlusconi, Adriano Galliani e il tecnico Leonardo per fare luce sulla situazione attuale e concordare se accettare o meno l’offerta di 20 milioni di euro che il Chelsea ha offerto per Andrea Pirlo.
    Il centrocampista della Nazionale italiana si è già accordato con il club inglese (ingaggio di circa 6 milioni netti all’anno) e se il Milan darà via libera al trasferimento ritroverà il suo vecchio maestro Carlo Ancelotti, colui che lo ha fatto crescere e lanciato nel calcio che conta.
    E allora i rossoneri hanno deciso finalmente di muoversi sul mercato per sostituire degnamente il regista: i principali obiettivi sono Cesc Fabregas e Christian Ledesma. Il primo è blindato dal tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger ma la smobilitazione in atto in casa Gunners (Adebayor e Tourè sono stati ceduti al Manchester City) potrebbe far riflettere il forte centrocampista spagnolo. I dirigenti rossoneri metterebbero sul piatto della bilancia una cifra che si aggira sui 35 milioni ma che potrebbe lievitare anche fino a 40; il secondo è stato messo fuori rosa dalla Lazio e cerca squadra: costo del cartellino 14-15 milioni (forse troppo elevato per un giocatore in scadenza di contratto) ma a 10 si può chiudere. Bisogna battere la concorrenza della Fiorentina che da tempo sta cercando il sostituto di Felipe Melo passato alla Juventus.
    Inoltre il Milan ha urgente bisogno di un attaccante: Dzeko, Luis Fabiano e Huntelaar sono i nomi che circolano. E se arrivasse Fernando Torres? Con la coppia spagnola il Diavolo tornerebbe competitivo anzi forse ancora più forte dell’anno scorso.