Tag: leonardo

  • Champions League: Nesta non ce la fa, niente Manchester. Al suo posto Bonera

    Emergenza difesa per il Milan: Nesta non ha recuperato dal problema al menisco e non scenderà in campo questa sera all’Old Trafford contro il Manchester United nella partita di ritorno degli ottavi di Champions League.
    Il difensore ha ancora il ginocchio gonfio ragion per cui il tecnico Leonardo ha deciso di non rischiarlo. Al centro della difesa al fianco di Thiago Silva ci sarà Bonera mentre Abate si sistemerà sulla corsia difensiva di destra.

    Oltre a Nesta da forfait anche Antonini che non ha smaltito l’infortunio subito nella gara di campionato di sabato contro la Roma: al suo posto Jankulovski.
    Un’altra tegola per Leonardo che dovrà fare a meno anche di Pato e Seedorf che partiranno dalla panchina.

  • Milan: anche Pato e Seedorf tra i 22 di Manchester

    Buone notizie per i tifosi rossoneri, tra i 22 guerrieri che Leonardo ha convocato per Manchester compaiono anche i convalescenti Pato e Seedorf. Adesso resterà da scoprire se i due partiranno dall’inizio o come è prevedibile verranno utilizzati nella seconda parte di gara per l’arrembaggio finale.

    Ecco i 22:
    Portieri:
    Abbiati, Dida, Roma.
    Difensori: Abate, Antonini, Bonera, Favalli, Jankulovski, Nesta, Thiago Silva, Zambrotta.
    Centrocampisti: Ambrosini, Beckham, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf.
    Attaccanti: Borriello, Huntelaar, Inzaghi, Pato, Ronaldinho.

    A dirigere la gara sarà lo svizzero Massimo Busacca, internazionale dal 1999, novizio per il Milan ha invece già arbitrato in quattro occasioni lo United.

  • Champions League: verso Manchester – Milan. Rooney e Pato recupero possibile

    Da questa mattina si inizia a preparare in casa rossonera il difficile match dell’Old Trafford contro il Manchester United. Il Milan ha bisogno della partita perfetta per recuperare i due gol di svantaggio della sfortunata partita dell’andata e in virtù della buona prestazione vista contro la Roma l’ambiente ci crede.

    Leonardo avrà due giorni di tempo per studiare le eventuali contromisure e sopratutto sapere se avrà a disposizione Pato. La sensazione è che il brasiliano difficilmente ci sarà e dovrebbe cosi venir riconfermata la formazione con la doppia prima punta sperando che mercoledi sera Huntelaar e Borriello siano più in palla.

    Anche Ferguson ha una gatta da pelare, il suo giocatore migliore Wayne Rooney ha qualche acciacco che rende la sua presenza in dubbio ma difficilmente l’inglese rinuncerà ad una partita di Champions League.

  • Seria A: Roma – Milan 0-0, le interviste

    Al termine della gara tra Roma e Milan finita a rete inviolate, cresce il malumore nelle due formazioni. A parlare per primo tra i rossoneri è Andrea Pirlo che spiega: “Potevamo vincere, ma purtroppo abbiamo perso due punti. Abbiamo giocato una buona gara, ma dovevamo vincere e adesso dobbiamo sperare in un passo falso dell’Inter. La prova è stata buono ma non siamo riusciti a far goal. Siamo venuti qua per ottenere i tre punti perchè servivano solo quelli“.

    Leonardo: “La squadra avrebbe meritato di più, anche se nel primo quarto d’ora abbiamo faticato un po’. Il secondo tempo è stato eccezionale sotto tutti gli aspetti. Per poco non abbiamo trovato il goal ma la prestazione è stata straordinaria. Huntelaar è stato molto bravo, sia tatticamente che fisicamente. Ripeto, la squadra ha fatto molto bene e rimane un po’ di rammarico per non aver portato via i tre punti. Non lo nego, vengo via da Roma con l’amaro in bocca. Molte scelte tattiche le porto avanti con la squadra, i ragazzi sono molto coinvolti e questo è bellissimo

    David Beckham: “Lo 0-0 non è un bel risultato ma nemmeno da buttare. Siamo sicuramente delusi perchè abbiamo avuto tantissime occasioni per trovare il vantaggio. Siamo stati superiori alla Roma ma purtroppo non è bastato. A Manchester possiamo farcela, anche se vincere 2-0 all’Old Trafford è molto molto difficile. Per me sarà sicuramente una partita speciale”

    Claudio Ranieri: “Stimo tantissimo Leonardo, è una grande persona che fa bene al mondo del calcio. Stasera eravamo un po’ stanchi, e soprattutto qualche ragazzo non era al meglio. Penso a Pizarro e a De Rossi. Siamo partiti bene poi il Milan ha preso in mano il pallino e quando i rossoneri giocano così diventa davvero difficile. Nel primo tempo siamo riusciti a contenerli bene mentre nella ripresa abbiamo rischiato di più. L’idea era quella di bloccare Pirlo ma lui sa come muoversi ed ha anche altri compagni che sanno impostare al posto suo. Non è stata una Roma superba ma io sono soddisfatto. A volte bisogna saper accettare il risultato, soprattutto quando sai di non essere al 100%. Il Milan ha grandissimo qualità, sa giocare la palla a due tocchi e andargli dietro è davvero dura”

    Burdisso: “Abbiamo sofferto perchè davanti avevamo il Milan, che è una grandissima squadra. Abbiamo concesso loro tanti cross e loro davanti hanno gente che salta molto bene di testa. Tutto sommato però per noi questo è un pareggio positivo. Il campionato è lungo, guardiamoci avanti ma anche dietro. Viviamo domenica dopo domenica e tutto può succedere perchè l’Inter ha la Champions mentre noi possiamo preparare bene le partite perchè siamo usciti dalla Coppa”

  • Milan: in 5 giorni il destino della stagione

    5 giorni sconsigliati per i deboli di cuore, infatti da qui a mercoledì saranno i giorni della verità per la banda rossonera, una squadra che è chiamata a tirare fuori tutte le energie nescessarie per proseguire gli obiettivi prefissati ad inizio stagione.

    Ore 20.45, fischio d’inizio per Roma-Milan, stadio olimpico, la partità stabilira in caso di vittoria del Milan il ruolo di anti-Inter, il campionato sarebbe definitivamente riaperto,  nonostante il predominio interista nei due derby. Nel caso di vittoria romanista il campionato rimarrebbe semi-chiuso e le sorti per lo scudetto si decideranno (ammesso che l’inter vinca sempre) nello scontro diretto contro i nerazzurri, nel caso di pareggio il campionato, visto il rendimento dei nerazzurri capaci di vincere anche con mezza squadra fuori, sarebbe definitivamente chiuso.

    Mercoledì 10, stadio Old Trafford di Manchester, il Milan è chiamato ad un impresa, un impresa difficile visto il rendimento nel proprio stadio della squadra di casa, ancor più difficile se si pensa che il Milan debba vincere con 2 goal di scarto,  questo è il grande calcio, imprese difficili ma non impossibili.

  • Milan: Berlusconi e Bronzetti fanno visita ai rossoneri. Solo un saluto o vertice di mercato?

    Milan: Berlusconi e Bronzetti fanno visita ai rossoneri. Solo un saluto o vertice di mercato?

    I rossoneri ricevono l’improvvisa visita del Presidente Silvio Berlusconi nel ritiro romano nelle trepidanti ore che separano il Milan dall’attesissimo match contro la Roma. Con questa sera inizia una settimana fondamentale per gli uomini di Leonardo che in soli sette giorni possono giocarsi un intera stagione. La visita inaspettata sicuramente caricherà ulteriormente i giocatori catechizzati a dovere dal presidente subito dopo il pranzo.

    L’alone di mistero avviene proprio dopo il saluto alla squadra, quando il presidente ha avuto un summit con l’ad Adriano Galliani allargato ad Ariedo Braida, Leonardo e il consulente di mercato Ernesto Bronzetti. Sembra che il presidente avesse dei fogli in mano e questo fa pensare ad un improvviso vertice di mercato per decidere le strategie future o qualche colpo imminente

  • Leonardo: Roma competitiva, ma noi siamo in forma

    Leonardo fa il punto sulla situazione del Milan che si gioca la stagione nei prossimi 2 match:

    La sfida con la Roma va al di là dei tre punti, che comunque possono creare un distacco importante tra le due squadre. Siamo due squadre con una storia simile: abbiamo iniziato con grandi difficoltà, poi abbiamo trovato gioco e risultati ed ora siamo lì, una seconda e l’altra terza. A parte il risultato di Europa League, la Roma si è dimostrata molto competitiva“.

    Leo continua:

    In alcune situazioni la Roma ha ottenuto buoni risultati in maniera imprevedibile, gioca bene in contropiede e questo è un aspetto che non dovremo sottovalutare”. Il Milan non può pensare a un risultato diverso dalla vittoria. Ma non penso sia una partita decisiva, in campionato il cammino è ancora lungo. Ranieri dice che lo scudetto è già dell’Inter? Quest’anno, diversamente dagli altri, ci sono stati momenti di alti e bassi da parte di tutti. Il Milan ha avuto un avvio di campionato complicato, ma questo non ha determinato un’esclusione totale dalla testa della classifica“.

    Poi una battuta in vista di Manchester:

    Ci aspettano giorni molto interessanti. Il Milan è in un buono stato di forma e di testa, pronto per affrontare queste sfide. Mercoledì sera a Manchester, teoricamente, il Milan dovrà vincere una partita con due gol di scarto per passare il turno, con la Roma domani invece si tratterà di una tappa del campionato. Quello che posso dire è che il Milan dovrà mantenere il proprio stile in entrambe le gare. Non so se il fatto di giocare tutte e 2 le gare in trasferta possa essere un vantaggio per noi. Sono comunque partite che il Milan è abituato ad affrontare. Quando giochiamo contro squadre che si chiudono ci vuole pazienza e non è mai facile, ma contro le squadre come il Manchester e la Roma che si propongono, riusciamo a sfruttare il nostro stile di gioco”.

    Ci sono anche parole per i singoli:

    Ronaldinho sta bene, lo vedo a suo agio e sta giocando in un modo che gli piace. Le difficoltà che ha avuto in passato credo che l’abbiano aiutato a migliorarsi. E’ stato difficile da gestire, in ceri momenti, ma mai quanto un Adriano o un Robinho. L’infortunio di Pato è meno grave di quello che si temeva. E’ difficile valutare il suo stato di forma senza che faccia cose importanti in allenamento. Fino ad oggi è stato sottoposto alle cure, forse domenica si avrà un’idea più chiara sulla sua condizione. Mancini? questa settimana ha lavorato per rimediare all’infortunio patito nella gara contro l’Udinese. Ha sentito un pò di fatica generale e la sua non convocazione è una questione di precauzione. Dovrà recuperare e guadagnare la condizione, poi sarà a disposizione della squadra“.

  • Milan: giallo Mancini, il brasiliano non convocato. A Roma con Huntelaar e Borriello

    Milan: giallo Mancini, il brasiliano non convocato. A Roma con Huntelaar e Borriello

    Colpo di scena in casa rossonera, tra i convocati per la difficile trasferta di domani sera all’Olimpico contro la Roma non ci sarà Mancini. Il brasiliano, acquistato in inverno come vice Pato, era dato come sicuro titolare contro la sua ex squadra ma non partirà alla volta di Roma per un presunto affaticamento.

    E’ sempre più probabile dunque il cambio di modulo contro i giallorossi e prende piede la possibilità di utilizzo del troppo centravanti con Huntelaar al fianco di Borriello e Ronaldinho come fantasista centrale. A centrocampo Flamini è favorito su Beckham per sostituire Gattuso al fianco di Pirlo e Ambrosini, ballottaggio Abate Jankulovsky come esterno di difesa.

    “Manciniha spiegato Leonardo nella consueta conferenza stampa della vigilia – ha avuto una settimana per lavorare: a Udine ha riportato un infortunio ad un muscolo e ora, dopo una settimana di lavoro sente un affaticamento generale”. La mancata convocazione per la sfida di Roma, quindi, “è una questione di precauzione. Abbiamo deciso che svolga un periodo di allenamento” in modo da potere recuperare pienamente. Per la partita di domani sera, ha chiosato Leonardo, “abbiamo alternative. Dobbiamo vedere come impostare la gara ma quello che è importante è la disponibilità dei giocatori”.

    I CONVOCATI – Ecco la lista degli uomini convocati da Leonardo per la gara di campionato del Milan contro la Roma:
    PORTIERI: Abbiati, Dida, Roma;
    DIFENSORI: Abate, Antonini, Bonera, Favalli, Jankulovski, Nesta, Oddo, Thiago Silva, Zambrotta;
    CENTROCAMPISTI: Ambrosini, Beckham, Flamini, Pirlo;
    ATTACCANTI: Borriello, Huntelaar, Inzaghi, Ronaldinho.

    Giocatori indisponibili: Pato, Mancini, Onyewu, Seedorf;
    Giocatori non convocati: Adiyiah, Kaladze;
    Squalificato: Gattuso

  • Serie A: verso Roma – Milan. Ranieri recupera Pizarro e Toni, Leo rilancia Mancini ma Huntelaar scalpita

    E’ vigilia per Roma e Milan del big match che vale il titolo di rivale principale dei nerazzurri per la corsa allo scudetto. La Roma sulla carta avrebbe più chance di arrivare al vertice proprio perchè dovrà affrontare entrambe le battistrada nel catino dell’Olimpico e con la rosa che finalmente inizia a recuperare tutti gli elementi.

    Ranieri in vista del match di domani sera potrà infatti contare sul pieno recupero del metronomo di centrocampo David Pizarro, il cileno assicura all’ex tecnico della Juventus qualità e geometrie ben precise e permette a De Rossi di agire con più sicurezza. In avanti torna il pezzo pregiato del mercato invernale Luca Toni, difficilmente il bomber partirà dall’inizio ma potrà esser un ottima risorsa in corso d’opera.

    In casa rossonera Leonardo dovrà far a meno del suo realizzatore migliore Pato, a sostituirlo ci sarà l’ex Mancini. Il tecnico brasiliano coerentemente con le sue scelte continuerà a dar fiducia a Mancini anche se nelle partite giocate non ha particolarmente brillato. C’è però l’olandese Huntelaar in rampa di lancio, “il Cacciatore” sta diventando sempre più utile alla causa rossonera e come dimostra anche il mercoledì con la nazionale sa andare in rete con un entusiasmante regolarità. A centrocampo Flamini dovrebbe esser preferito a Beckham nel ruolo di vice Gattuso.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Roma (4-4-2): Julio Sergio, Motta, Burdisso, Juan, Riise; Taddei, De Rossi, Pizzarro, Perrotta; Vucinic, Julio Baptista.
    Milan (4-3-3): Abbiati, Abate, Nesta, Thiago Silva, Jankulovsky; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Mancini, Borriello, Ronaldinho.

  • Milan, Pato: Roma no, Manchester United si

    Sospiro di sollievo per Leonardo che avrà a disposizione Pato per la cruciale sfida di mercoledì prossimo all’Old Trafford contro il Manchester United negli ottavi di ritorno di Champions League.
    L’infortunio rimediato dal brasiliano durante il match di campionato contro l’Atalanta, una semplice distrazione muscolare, è meno grave del previsto e il Papero salterà la gara di Roma solo per precauzione per poi tornare agli ordini del tecnico rossonero.

    Contro i giallorossi toccherà così ad uno tra Mancini, ex della partita, e Beckham prendere il posto dell’asso brasiliano; poi si volerà a Manchester per ribaltare il 3-2 subito a San Siro.