Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Unica 2014/15: stasera il via con due anticipi

    Lega Pro Unica 2014/15: stasera il via con due anticipi

    Il calcio giocato in Lega Pro tornerà, finalmente, stasera quando si aprirà il campionato con l’anticipo del mtach del gruppo C che vedrà di fronte, alle ore 19.30, Matera e Paganese. I lucani sono una matricola del torneo e sono allenati in panchina da Gaetano Auteri; lo scorso anno hanno terminato al comando della classifica il proprio girone di Serie D e in questa stagione si apprestano a recitare il ruolo di outsider in Lega Pro. Importante è stato il lavoro svolto sul mercato dal presidente Colummela, il quale ha rafforzato la rosa con innesti di valore, con elementi di assoluto avvenire. La Paganese, allenata da Stefano Cuoghi è determinata a conquistare l’obiettivo minimo fissato dalla società che è la salvezza. Le probabili formazioni del match di questa sera dovrebbero essere: MATERA (4-4-2): Baiocco, Bernardi, Mucciante, De Franco, D’Aiello, Cuffa, Madonia, Coletti, Guerra, Letizia, Gotti. All.: Auteri  PAGANESE (3-5-2): Marruocco; Tartaglia, Moracci, Bocchetti; Vinci, Deli, Calamai, Gai, Djibo; Bussi, Caccavallo. All.: Cuoghi

    A dirigere il match è stato designato il signor Salvatore Guarino di Caltanisetta. Coadiuvato dai signori Antonio Santoro dellasezione di Roma 1 e Rinaldo Menicacci della sezione di Viterbo

    matera-paganese-1-giornata

    Riflettori accessi allo stadio “Zini” di Cremona per la sfida delle 20.45 tra Cremonese e Albinoleffe apre in campionato del gruppo A. Le due formazioni si ritrovano di fronte a distanza di pochi dopo essersi affrontate nel primo turno dei playoff, sempre a Cremona: il match fu vinto dai padroni di casa ai calci di rigore dopo che la gara fini con il punteggio di 2-2. Nella Cremonese  è squalificato Bassoli, Montorfano, davanti a Battaiola, dovrebbe affiancare a Giorgi Zieleniecki con Marongiu e Favalli a presidiare le corsie esterne; in mezzo confermato il trio A. Marchi-Lombardo-Jadid così come così come il tridente d’attacco composto da M. Marchi, Brighenti e Kirilov. Nell’Albinoleffe mister Pala potrà contare sulla formazione tipo, e quindi spazione al 4-5-1 (o 4-3-3 in base ai punti di vista) con Offredi in porta, Salvi, Moi, Allevi e cortinovis in difesa, Maietti, Taugourdeau, Gazo in mezzo, più Corradi e Vorobjovs a supporto del temibilissimo bomber Pesenti.

    La gara sarà arbitrata dal signor Pietro Dei Giudici della sezione di Latina con gli assistenti Sig. Gianluca Sechi di Sassari e il Sig. Marco Novellino di Brescia.

     

  • Parte il campionato 2014/15: Le designazioni arbitrali per la 1° giornata

    Parte il campionato 2014/15: Le designazioni arbitrali per la 1° giornata

    L’ AIA (Associazione Italiana Arbitri) ha reso note le designazioni arbitrali per le prime giornate di tutti i campionati, Serie A Serie B e Lega Pro.

    Logo Aia | Foto web | Il Pallonaro
    Logo Aia | Foto web | Il Pallonaro

    Prima giornata del Campionato di Serie A TIM 2014-2015 in programma domenica 31 Agosto alle ore 20.45:

    CHIEVO – JUVENTUS Sabato 30/08 h. 18.00
    RUSSO
    MELI – MARRAZZO
    IV: FAVERANI
    ADD1: ORSATO
    ADD2: CANDUSSIO

    ROMA – FIORENTINA Sabato 30/08 h. 20.45
    GUIDA
    DI LIBERATORE – CARIOLATO
    IV: PASSERI
    ADD1: DAMATO
    ADD2: CERVELLERA

    ATALANTA – H. VERONA h. 18.00
    RIZZOLI
    SCHENONE – NICOLETTI
    IV: GALLONI
    ADD1: GERVASONI
    ADD2: SAIA

    MILAN – LAZIO h. 18.00
    TAGLIAVENTO
    DI FIORE – BIANCHI
    IV: CRISPO
    ADD1: MAZZOLENI
    ADD2: NASCA

    CESENA – PARMA
    PERUZZO
    GAVA – PADOVAN
    IV: DE LUCA
    ADD1: ROCCHI
    ADD2: GHERSINI

    GENOA – NAPOLI
    BANTI
    POSADO – PETRELLA
    IV: STEFANI
    ADD1: CALVARESE
    ADD2: IRRATI

    PALERMO – SAMPDORIA
    TOMMASI
    PAGANESSI – PRETI
    IV: VIVENZI
    ADD1: MERCHIORI
    ADD2: AURELIANO

    SASSUOLO – CAGLIARI
    VALERI
    FIORITO – LA ROCCA
    IV: MARZALONI
    ADD1: PAIRETTO
    ADD2: MANGANIELLO

    TORINO – INTER
    DOVERI
    GIALLATINI – DOBOSZ
    IV: TASSO
    ADD1: GIACOMELLI
    ADD2: FABBRI

    UDINESE – EMPOLI
    DI BELLO
    TEGONI – TONOLINI
    IV: BARBIRATI
    ADD1: MASSA
    ADD2: LA PENNA

    Prima giornata del campionato di Serie B 2014-2015 in programma sabato 30 agosto 2014 alle ore 20.30:

    PERUGIA – BOLOGNA Venerdì 29/08 h. 20.30
    GAVILLUCCI
    SEGNA – DE MEO
    IV: ABBATTISTA
    OA: CONTINI

    AVELLINO – PRO VERCELLI
    PEZZUTO
    DE TROIA – PENTANGELO
    IV: PASQUA
    OA: CAVANNA

    CATANIA – LANCIANO
    MINELLI
    COLELLA – BORZOMI’
    IV: MARTINELLI
    OA: ANFUSO

    CROTONE – TERNANA
    MARIANI
    CARBONE – CANGIANO
    IV: MELIDONI
    OA: CAPELLUPO

    ENTELLA – BARI
    BARACANI
    VALERIANI – D’APICE
    IV: PISCOPO
    OA: BLANCHI

    FROSINONE – BRESCIA
    DI PAOLO
    SANTORO – DI FRANCESCO
    IV: GUCCINI
    OA: CORSI

    LIVORNO – CARPI
    MARESCA
    MARINELLI – GORI
    IV: PROIETTI
    OA: CICOGNA

    PESCARA – TRAPANI
    CHIFFI
    BOLANO – BOTTEGONI
    IV: MARINI
    OA: FRANCESCHINI

    VARESE – SPEZIA
    PINZANI
    SORICARO – OLIVERI
    IV: SERRA
    OA: AMORETTI

    MODENA – CITTADELLA Lunedì 01/09 h. 20.30
    ABISSO
    CECCARELLI – BINDONI
    IV: CASO
    OA: LOMBARDI

    Prima giornata del campionato di Lega Pro 2014-2015 in programma il prossimo weekend:

    CREMONESE – ALBINOLEFFE
    29/08/2014 20:45
    DEI GIUDICI PIETRO
    SECHI GIAN LUCA
    NOVELLINO MARCO

    AURORA PRO PATRIA – SEF TORRES
    30/08/2014 14:30
    AMABILE DANIEL
    MARGINI LAURO
    POLLACI PIETRO CARLO

    L’AQUILA – GUBBIO
    30/08/2014 14:30
    ILLUZZI LORENZO
    MONETTA GIUSEPPE
    OPROMOLLA GIUSEPPE

    LUCCHESE – SANTARCANGELO
    30/08/2014 15:00
    SCHIRRU FABIO
    BERCIGLI FILIPPO
    CINQUINI MANUEL

    VICENZA – GIANA
    30/08/2014 15:00
    D’APICE GIOSUE’ MAURO
    PANCIONI MARCO
    GNARRA FRANCESCO

    ALESSANDRIA – MANTOVA
    30/08/2014 16:00
    ROSSI LUIGI
    VONO ANTONIO
    MOKHTAR GAMAL

    PISA – TERAMO
    30/08/2014 16:00
    FORMATO PAOLO
    MANGINO ANTONELLO
    STAZI DANIELE

    MONZA – NOVARA
    30/08/2014 17:00
    LACAGNINA ANTONIO EROS
    CAPPELLO ELEONORA
    ANGOTTI RUBEN LIBERATO

    SAN MINIATO TUTTOCUOIO – CARRARESE
    30/08/2014 17:00
    RASIA DANIELE
    LIPIZER STEFANO
    BASSUTTI GIULIO

    SAN MARINO – PRATO
    30/08/2014 19:30
    CATONA FRANCESCO
    GRANCI FEDERICO
    RAGNACCI ANDREA

    BASSANO VIRTUS – PAVIA
    31/08/2014 11:00
    MANCINI EMANUELE
    GRAZIANO CARMINE
    D’ALIA YLENIA

    LUMEZZANE – PORDENONE
    31/08/2014 14:30
    PIETROPAOLO ALESSANDRO
    ZINZI ROSARIO
    VETTOREL VERONICA

    UNIONE VENEZIA – RENATE
    31/08/2014 14:30
    PICCININI MARCO
    TAMBURINI FABRIZIO
    BIASINI LORENZO

    ANCONA – SAVONA
    31/08/2014 14:30
    PEROTTI PIERANTONIO
    DAL BORGO MARCO
    BERTASI ALESSIO

    FERALPISALO – REAL VICENZA
    31/08/2014 16:00
    MEI ANDREA
    EVOLI GIANLUCA
    GENTILINI DANIELE

    COMO – SUDTIROL
    31/08/2014 18:00
    MARINELLI LIVIO
    GALETTO MAURO
    BACCINI GIOVANNI

     

  • Lega Pro al via nel caos: il focus sui tre gironi

    Lega Pro al via nel caos: il focus sui tre gironi

    L’anno della nuova Lega Pro Unica parte nel caos. L’ordinanza dell’11 agosto scorso del Collegio di Garanzia del Coni, che ha imposto la disputa della Serie B a 22 squadre, ha aperto una forsennata corsa al ripescaggio che vede in lizza ben 11 squadre e ancora non si è arrivati a una soluzione finale.  Ad appena 1 giorno e poco più dal fischio d’inizio dei  primi 2 match in programma, Matera-Paganese e Cremonese-Albinoleffe, non si conosce ancora quale sarà la sessantesima squadra che andrà a comporre il quadro definitivo: ancora una volta un pasticcio degno dell’Italia.

    Rispetto a quello che succedeva fino alla scorsa stagione da questo campionato andare in Serie B sarà molto più complicato. I posti rimangono quattro ma per salire di categoria bisognerà o classificarsi al primo posto nel girone di appartenenza oppure uscire vincitore dai playoff a cui accederanno la seconda e la terza classificata di ciascuno dei tre raggruppamenti più le migliori due quattro. Per quanto riguarda le retrocessioni, invece, scenderanno in Serie D nove squadre cioè tre per ogni girone. A lasciare la categoria saranno le ultime classificate di ogni girone più sei formazioni che usciranno dai playout che coinvolgeranno la sedicesima, la diciassettesima, la diciottesima, e la diciannovesima classificata. Le due squadre le quali vinceranno i rispettivi spareggi continueranno a disputare la Lega Pro, le altre due formazioni scenderanno in Serie D.

    L’altra grande novità è rappresentata dal tanto contestato spezzatino che fa capolino anche in Lega Pro: il weelend di gara partirà il venerdi sera, proseguirà sabato e domenica e si concluderà lunedi con i posticipi alla sera.

    Pronostici-play-off-Lega-Pro-Lecce-Benevento-Frosinone-PisaGIRONE A: per una idea bisogna necessariamente attendere domani quando si conoscerà la decisione dell‘Alta Corte di Giustizia del Coni relativa all’udienza riguardo al ricorso del Novara contro la delibera Figc di adozione dei criteri per il ripescaggio. Le possibilità che il ricorso della società della famiglia De Salvo porterebbero in griglia di partenza, davanti a tutti, Vicenza, Pisa e Salernitana. Focalizzando il piano tecnico nel girone nord la favorita d’obbligo sarà il Novara che può contare su un tecnico come Mimmo Toscano, su elementi di categoria superiore come Buzzegoli, Faragò, Ludi  e Corazza e su una coppia gol formata da Evacuo e Gonzales. Al via la squadra di Toscano se la vedrà con il Monza che presenta il panchina Fulvio Pea con tanti giocatori di talento per la categoria come Virdis, Zigoni, Burrai e Foglio; nei lombardi sarà da osservare bene il trequartista Alessio Vita, protagonista di un ottimo precampinato e chiamato ad esplodere in questa stagione. Altre squadre obbligate a puntare alla cadetteria sono il Vicenza e la Cremonese; mentre la sorpresa potrebbe di nuovo essere il Sudtirol che ha confermato in panchina Claudio Rastelli e su un organico già solido . E’ arrivato in estate l’ex Reggina Fischnaller.

    GIRONE B: in questo girone la favorita è il Pisa. Piero Braglia è tornato a guidare i toscani dopo otto anni ed ha a disposizione giocatori importanti e di categoria superiore: da Paci a Lisuzzo passando per Iori, Morrone, Stanco, Di Cuonzo e Mandorlini; inoltre sono arrivati giovani molto interessanti della categoria come l’ex terzino del Perugia Sini e l’attaccante esterno classe 94′ scuola Roma Marco Frediani. L’Aquila e l’Ascoli sono le compagini le quali potrebbero mettere i bastoni tra le ruote ai toscani. Gli abbruzzesi ripartono dalle certezze di un organico assortito e consolidato a cui sono stati aggiunti innesti mirati e vogliosi di rivalsa come l’attaccante Perna e l’esterno offensivo Mancini. L’Ascoli dopo il fallimento riparte dall’entusiasmo di patron Bellini che ha deciso di puntare su un tecnico vincente come Marco Petrone e ha allestito una squadra proiettata in attacco con elementi del calibro di: Chiricò dal Latina, Perez dal Cittadella, Berrettoni dal Bassano e Mustacchio dal Vicenza. Attenti al neopromosso Teramo che insieme al Pontedera di Indiani e al Gubbio di Acori. La lotta per la salvezza sarà molto serrata e comprenderà formazioni come Santarcangelo, Forli, Prato, Tutto Cuoio, Lucchese, Grosseto, Reggiana, Spal e San Marino.

    GIRONE C: questo è senza dubbio il girone più bello, difficile, complicato. Tra derby sentiti, aspre rivalità tra tifoserie e città che non si amano, per usare un eufemismo, si prevedono parecchie scintille. Di sicuro, almeno sulla carta, si prevedono almeno cinque o sei compagini pronte al salto di categoria. Davanti a tutti c’è il Lecce che, dopo aver perso entrambi le finali degli ultimi due campionati, quest’anno vuole puntare dritto al primo posto evitando i playoff. Patron Tesoro ha confermato l’allenatore, il gruppo dello scorso campionato compreso Miccoli e ha aggiunto giocatori capaci di fare la differenza in questa categoria come Carrozza a centrocampo, Della Rocca e Moscardelli in attacco. Ambizioni di B anche per Salernitana, Benevento, Catanzaro, Juve Stabia e Casertana. La squadra di Lotito ha già visto il cambio in panchina prima del via ma ha allestito una squadra ricca di talento. Stesso discorso per il Benevento con uno specialista in promozioni in panchina come Fabio Brini e due certezze chiamate Euspei e Mancosu. La curiosità è sul Catanzaro di Francesco Moriero che può contare su un grande attacco formato da Pagano, Fofana e Kamara. Riparte dai giovani la Reggina che si affida all’entusiasmo dell’ex Ciccio Cozza. Possibili outsiders sono Foggia, Cosenza e Messina di Pietro Lo Monaco che in attacco ha puntato sulla fisicità di Bjelanovic e sull’esperienza di Corona.

  • Guida al Calcio in Tv. Sky o Mediaset Premium?

    Guida al Calcio in Tv. Sky o Mediaset Premium?

    Ormai da un po’ di tempo non è più necessaria l’ attesa delle 18:00 la domenica per seguire 90° Minuto, programma nel quale chi non seguiva la propria squadra del cuore allo stadio, poteva vedere le immagini della partita stessa, a quei tempi era l’ unico modo.
    Oggi tutto è cambiato, il calcio in tv possiamo trovarlo tutti i giorni a tutti gli orari e con un ampio palinsesto.
    Analizziamo insieme quelle che sono le proposte per seguire tutte le gare che ci interessano.

    calcio in tv
    calcio in Tv | Foto web| Il Pallonaro

    Per quanto riguarda la Serie A, ci sono Mediaset Premium e Sky, pay Tv che offrono diversi pacchetti.
    Chi vorrà abbonarsi a Mediaset Premium, sul digitale terrestre, potrà seguire tutte le gare in casa e trasferta delle 12 squadre “Premium”: Genoa, Napoli, Juventus, Inter, Roma, Milan, Lazio, Verona, Fiorentina, Atalanta, Palermo e Torino più tutte le gare delle altre squadre quando avranno come avversarie una delle 12 squadre sopracitate, oltre al canale Diretta Premium, nel quale si potranno vedere tutte le azioni più interessanti con collegamenti dai campi, ad un costo di 19 € al mese per i primi 6 mesi, al termine dei quali si pagherà 26 €.

    Chi invece preferisce il collegamento satellitare può abbonarsi a Sky, che trasmetterà nel pacchetto Sky Calcio, le dirette di tutte le partite della domenica più il canale Diretta Gol nel quale vedere le azioni più significative da tutti i campi, per vedere anticipi e posticipi però occorrerà abbonarsi anche al pacchetto Sky Sport. Il prezzo del pacchetto € di 29,90 € per Sky Calcio, per i primi 12 mesi e successivamente 33 €, così come il pacchetto Sky Sport. Per chi volesse farli tutti e due i costi sono di 39,90 € per i primi 12 mesi che diventeranno 47 € al termine del primo anno.

    Per quanto riguarda la Serie B, Sky trasmetterà sempre in Pay per wiew, tutte le gare del campionato cadetto sui canali Sky Calcio, con un aggiunta sul prezzo dell’ abbonamento di 99 € per vedere l’ intero campionato senza limitazioni, oppure la possibilità di acquistare la singola partita a 6 € o tutto il week-end ad 8 €.
    Mediaset Premium invece comprende nell’ abbonamento la diretta degli anticipi e dei posticipi di tutto il campionato e la diretta goal da tutti i campi.

    Per la Lega Pro, sarà Rai Sport 1 a trasmettere la diretta di una partita a settimana.

    Il Campionato Primavera sarà seguito dalla Rai, che ha previsto la trasmissione di due gare alla settimana.

    La Coppa Italia, è un’ esclusiva Rai, che trasmetterà tutte le partite a partire dal terzo turno preliminare fino alla finale.

    Parlando di Coppe e più precisamente di Champions League, si potranno vedere 128 gare della competizione, comprese nel pacchetto Sky Sport, Mediaset invece proporrà in chiaro, in esclusiva, su Canale 5 l ‘incontro più interessante del mercoledì, nel quale le squadre italiane avranno ovviamene la precedenza, tutto a partire dalla fase a gironi fino alla finale, quest’ ultima visibile sia su Canale 5 che su Sky.

    L’ Europa League è invece un’ esclusiva Mediaset Premium, che trasmetterà tutte le partite delle squadre italiane e le gare più interessanti di quelle straniere, inoltre l’ incontro più interessante del giovedì sarà trasmesso su Italia 1 in chiaro.

    Questo per quanto riguarda il calcio italiano o che coinvolge squadre italiane, per quanto riguarda i campionati esteri invece, Sky trasmetterà nel pacchetto Sky Sport le migliori 5 gare della settimana della Bundesliga.
    Per gli altri campionati esteri (Liga, Premier League, FA Cup, Ligue 1, Coupe de la Ligue, Brasilerao ed Eredivisie), sono comprese nel pacchetto Sky Calcio e nel pacchetto Mediaset Premium, le partite più interessanti di tutti i campionati sui canali Fox Sport.

  • Lega Pro: lo spezzatino scontenta tutti, o quasi

    Lega Pro: lo spezzatino scontenta tutti, o quasi

    C’è la certezza dei calendari, ma regna l’incertezza su quale sarà la squadra ripescata in  Serie B: la 22esima e di conseguenza quale sarà la squadra ripescata il Lega Pro. Siamo a una decina di giorni dall’inizio del campionato e molte squadre non sanno ancora quale sarà il loro campionato. Pensiamo a tutte le ripercussioni negative che questo comporta in termini di euro, di mercato, di abbonamenti, di presenze allo stadio; ma chi è al vertice, chi decide, chi è nella stanza dei bottoni forse non se ne rende conto, forse non si rende conto che è una follia arrivare alla settimana prima l’inizio del torneo senza certezze ma con tanti, molti dubbi.

    Neanche il miglior sceneggiatore, se si impegnava, riusciva a produrre dei tali colpi di scena come in questa folle estate. La stagione in Lega Pro è piena di novità: intanto, come ben tutti sanno, non ci sarà più la Seconda Divisione, ex C2,  Non più Prima e Seconda Divisione ma una Divisione Unica con 60 squadre divise in 3 gironi.

    Questo fatto ha ingolosito, e parecchio, la tv pronta a regalare tutte le partite di tre gironi che si prospettano essere molto interessanti.  E’ nata, non a caso, Lega Pro Channel, il nuovo canale tematico nato dalla collaborazione tra Lega Pro e Sportube.it: tutte le partite del prossimo torneo saranno gratuitamente visibili, in diretta streaming. Saranno 1200 dirette, comprese le gare di Supercoppa e Coppa Italia grazie ad una tecnologia innovativa che permetterò la migliore fruibilità sulle varie piattaforme con servizi come la doppia camera, grafiche personalizzate, replay e highlights alla fine del primo tempo e della partita. I vari contenuti saranno poi rintracciabili on demand  in rete per tutti i dispositivi.

    lega pro channel

    Il Presidente della Lega Pro Mario Macalli ha dichiarato: “Le partite potranno essere viste gratuitamente su cellulari, tablet e computer. Siamo gli unici al mondo ad avere fatto questa innovazione e, vedrete, come sarà copiata in futuro da tutto il Mondo. Lo abbiamo fatto per consentire ai club di prendere dei finanziamenti che ora non ricevono più. Se un tifoso vuole andare allo stadio ci va e basta. “.  

    Si è esagerato sul modo di spartire le gare settimanali: ci sono partite spalmate dal venerdi sera al lunedi sera passando per il sabato e la domenica: 12 orari diversi che metteranno a dura prova la passione dei tifosi, i veri trombati di questo spezzatino scellerato. Giocando in orari continuamente diversi: come possibile sottoscrivere un abbonamento ad esempio per un tifoso che fa i turni in fabbrica? Come organizzare pulman per le trasferte in orari visibilmente scomodi? Come pensare cosi di riempire gli stadi con le famiglie? Ai posteri l’ardua sentenza.  Forse si è un tantino esagerato, non è cosi che si trattano le persone, non è cosi che si trattano i tifosi: inutile farlo notare a Macalli o a Ghirelli i quali direbbero che sono le società che decidono e loro possono solo dare indicazioni.

  • Lega Pro Channel, nasce il campionato “spezzatino”

    Lega Pro Channel, nasce il campionato “spezzatino”

    Questa mattina, a Firenze, sono stati presentati i calendari di Lega Pro Unica 2014/2015 che vedranno impegnate 20 squadre suddivise in tre gironi.

    L’evento è stato preceduto dalla presentazione di Lega Pro Channel, il nuovo canale tematico che, in collaborazione con Sportube.tv, trasmetterà in streaming e in chiaro tutte le partite della stagione agonistica campionato, coppe e spareggi. Ad introdurre il canale è stato il vicepresidente della Lega Pro Archimede Pitrolo il quale ha parlato del progetto delle partite in streaming: “Saremo la sola Lega che proporrà il proprio spettacolo, cioè le partite di calcio, quindi è un caso unico. Ci saranno dei vantaggi di immagine e anche a livello economico e il progetto che presenteremo sarà fatto in collaborazione con le società”.

    Romy Gai, ex responsabile dell’area marketing della Juventus, ha descritto i vantaggi che può comportare la trasmissione in streaming della partite da parte di Lega Pro Channel: “Sarà un anno zero e utilizzeremo tecnologie mai viste. Sportube.tv sarà la piattaforma che conterrà tutti i contenuti. Sarà un progetto innovativo e le squadre avranno molta più visibilità. In un campionato unico come quello della Lega Pro, dare visibilità a tutte le partite è un fatto straordinario. Oggi nasce anche un prodotto che può essere significativo per quello che riguarda i ricavi della società. 1200 partite sul mercato in diretta sono un prodotto enorme.

    Claudio Arrigoni è il responsabile del progetto di Lega Pro Channel:Il Prodotto andrà in tutto il mondo e si avrà la disponibilità dei contenuti sul web e su tutti i dispositivi mobili. Per produrre tutti questi contenuti ci vorranno nuove voci e questa diventerà la palestra dei nuovi telecronisti”.

    claudio arrigoni

    La formazione dei calendari ha portato alcune novità: su tutte la situazione non ancora chiara del Girone A dove la situazione non è ancora definitiva; il Novara potrebbe essere ripescato, liberando di conseguenza un posto, al momento la situazione è molto confusa c’è soltanto una certezza: il 31 di agosto si parte con la prima giornata e un paio di squadre non sanno ancora quale sarà il loro futuro, forse le decisione andrebbero prese con un pò più di anticipo per non arrivare a due settimane dall’inizio della stagione con squadre che non conoscono il loro futuro immediato.

    Sarà il campionato, come ormai viene definito da molti, spezzatino. L’introduzione di Lega Pro Channel vedrà la suddivisione delle partite in diversi orari: si parte dal venerdi sera con il primo anticipo alle 19.30 finendo il lunedi alle 20.45. Questo è il dettaglio degli orari della nuova Lega Pro Unica: venerdi alle 19.30 verrà giocata 1 partita; alle ore 20.45 ci sarà 1 partita. Il sabato alle ore 14.30 verranno disputate 3 partite;  alle ore 15 ci saranno 3 partite; alle ore 16 si giocheranno 3 partite; alle ore 17 si giocheranno 3 partite; alle ore 19.30 si giocheranno 2 partite. Alla domenica alle ore 11 si giocherà 1 partita; alle ore 12.30 si giocheranno 2 partite; alle ore 14.30 si disputeranno 4 partite; alle ore 16 si giocheranno 3  partite; alle ore 18 si disputeranno 3 partite. Al lunedi alle re 20.45 si giocherà 1 partita.

    Questa novità dello spezzatino ha fatto infuriare e non poco i tifosi, i quali si dovranno abituare con orari assurdi, vedi la domenica alle ore 11, un campionato frammentato che indurrà molti tifosi a fare tanti sacrifici in particolari per quelli che dovranno sobbarcarsi le trasferte per amore della squadra della propria città. Gli interessi prevalgono, hanno il sopravvento, come spesso accade.

  • Lega Pro Unica presenta i tre gironi

    Lega Pro Unica presenta i tre gironi

    Nella giornata di ieri sono stati stabiliti i tre gironi di Lega Pro Unica 2014/15; c’era molta attesa per conoscere quali sarebbero state le decisioni del Consiglio di Lega Pro il quale, alla fine, ha optato per il taglio orizzontale dei tre gironi.

    GIRONE A — Albinoleffe, Alessandria, Bassano, Como, Cremonese, Feralpisalo’, Giana Erminio, Lumezzane, Mantova, Monza, Novara, Pavia, Pordenone, Pro Patria, Real Vicenza, Renate, Sudtirol, Torres, Unione Venezia, Vicenza.

    GIRONE B — Ancona, Ascoli, Carrarese, Forlì, Grosseto, Gubbio, L’Aquila, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Reggiana, Savona, Spal, San Marino, Santarcangelo, Teramo, Tuttocuoio.

    GIRONE C — Aversa Normanna, Barletta, Benevento, Casertana, Catanzaro, Nuova Cosenza, Foggia, Ischia, Juve Stabia, Lecce, Lupa Roma, Martina Franca, Matera, Melfi, Messina, Paganese, Reggina, Salernitana, Savoia, Vigor Lamezia.

    Pronostici-play-off-Lega-Pro-Lecce-Benevento-Frosinone-Pisa

    A margine della composizione dei gironi è stata letta la lettera che Nicola Cuomo, sindaco di Castellamare di Stabia, ha inviato a Andrea Abodi, Presidente della Lega di Serie B, nella speranza che la Juve Stabia venga ripescata in Serie B. “Gentile presidente Abodi -si legge nella lettera- mi rivolgo a lei facendomi carico delle aspettative di un’intera città e di una tifoseria che, nonostante la cocente delusione della retrocessione, in queste ultime ore ha visto di nuovo aprirsi il cuore alla speranza di disputare anche il prossimo anno il campionato di serie B. Avendo avuto modo di conoscerla in diversi cordiali colloqui, non ho dubbi che farà tutto quanto in suo potere per garantire il giusto riconoscimento alla società Juve Stabia nonché al pubblico stabiese caloroso e corretto che ella ha avuto spesso occasione di apprezzare durante le sue frequenti visite al Romeo Menti“.

    Il Coni con una nota ufficiale ha però “dichiarato l’inammissibilità, in questa sede, dell’atto di intervento proposto dalla società Juve Stabia” mentre per quanto riguarda il ricorso proposto dal Novara per il ripescaggio in Serie B ha rinviato la questione all’udienza dell’11 agosto in quanto il Consiglio Federale ha respinto la domanda di ripescaggio al campionato di Serie B, come già avvenuto in data 1 agosto.

  • Consiglio Federale: lunedi si decide il nuovo Presidente

    Consiglio Federale: lunedi si decide il nuovo Presidente

    Il giorno decisivo sarà lunedi prossimo, l’11 agosto, il giorno del Consiglio Federale che deciderà il successore di Giancarlo Abete. Ma già quest’oggi potrebbe essere stata una giornata di quelle che lasciano il segno. Lui, come l’altro candidato alla presidenza Demetrio Albertini, non erano presenti a Firenze dove si è svolta l’elezione dei due consiglieri federali  della Lega Pro nel gran giorno in cui sono stati stabiliti i tre gironi della prossima Lega Pro Unica. Per una volta uniti, i due contendenti, hanno deciso di non darsi battaglia in pubblico, almeno per oggi.

    Albertini, però, non ha nulla da perdere, Quando si è candidato aveva dalla sua parte soltanto il 30% dei voti: 10% allenatori, 20% atleti. La Lega Dilettanti e la Lega Pro non si sono fino a ora scomposte, decidendo di seguire il percorso tracciato dai rispettivi presidenti Carlo Tavecchio e Mario Macalli e regalando al primo dei due un pacchetto che vale da solo la maggioranza assoluta: 34% rappresentato dalla Lega Dilettanti e 17% per la Lega Pro. In data odierna la Lega Pro si è mantenuta compatta dalla parte di Tavecchio, queste le parole del Presidente Macalli:

    “La Lega Pro è unita, poi che una Lega con 60 società possa perdere quattro, cinque o sei adesioni al momento del voto non mi meraviglia affatto. Come Lega Pro quando abbiamo preso un impegno lo abbiamo sempre mantenuto. Abbiamo perso dei voti anche quando eravamo un blocco di granito.  Rispetto chi non la pensa nella stessa maniera. L’importante -evidenzia- è che la maggioranza di questa lega sia quella che ha dimostrato di essere questa mattina. Tutte le richieste su cui ci sono state votazioni oggi sono state votate all’unanimità, non a maggioranza.”

    Demetrio Albertini
    Demetrio Albertini

    Sono oramai quotidiane le prese di posizione tra i favorevoli all’elezione di Tavecchio e i contrari. A dire la loro sono stati due pilastri della nazionale italiana: se per lo juventino Giorgio Chiellini: “Albertini è la persona giusta per cambiare il calcio italiano”; per il romanista Daniele De Rossi: “In America, Francia e Inghilterra per cose cosi sopo un giorno ti fanno dimettere. Non giudico la persona, ma le parole di Tavecchio sono gravi

    L’Italia ha già perso quello scarso credito internazionale che vantava, si è già esposta a un nuovo biennio di risolini da parte della Fifa e della Uefa per via delle frasi di un potenziale presidente fuori luogo, Tavecchio ha perso completamente credibilità ancor prima di essere eletto, ancor prima che si potesse entrare nel merito dei programmi, giudicare il suo operato e le sue intenzioni. Tavecchio ha già perso, soprattutto, perchè il contropotere, sul quale ha fatto leva magistralmente Andrea Agnelli, lo ha già messo spalle al muro. Lotito potrà anche riuscire a portarlo alla guida del calcio italiano ma non riuscirà mai a imporre in toto la propria visione e applicare a pieno il programma.

    Tavecchio ha già perso anche se probabilmente vincerà. Sarà il tempo a stabilire se, insieme a lui, è stato sconfitto tutto il movimento calcistico italiano.

  • Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Lega Pro: ripescate Torres, Aversa Normanna e Martina Franca

    Il consiglio Federale in data odierna ha deciso le squadre ripescate le quali prenderanno parte al prossimo campionato di Lega Pro Unica: Torres, Aversa Normanna e Martina Franca sostituiranno cosi Padova, Viareggio e Nocerina.

    Nessun ripescaggio per le altre cinque società che avevano presentato domanda di ripescaggio: Arzanese, Delta Porto Tolle, Poggibonsi, Akragas e Correggese.

    Le tre ripescate lo scorso anno hanno effettuato il campionato di seconda divisione, scendendo nei dilettanti al termine della stagione. L’Aversa Normanna era stata eliminata nella semifinale playout dal Tuttocuoio (girone B), la Torres era stata eliminata, sempre in semifinale, dal Forli (girone A); mentre il Martina Franca era retrocesso direttamente in Serie D al termine del campionato (girone B).

    Sono state stilate due classifiche separate per stabilire quali squadre potevano avere la possibilità di usufruire del ripescaggio. Per i club retrocessi dalla Lega Pro è stato valutato al 50% il risultato ottenuto nell’ultima stagione, al 25 %  è stata valutata la tradizione sportiva, al 25 % la media spettatori degli ultimi cinque anni.

    Ora sono 60 le squadre iscritte di diritto a disputare il prossimo campionato di Lega Pro Unica al via il 31 agosto. Ma, forse, non è ancora finita qui.

    In serie B manca ancora un posto per arrivare alle 22 squadre che formeranno il prossimo campionato cadetto, manca una squadra e quella dovrebbe essere il Novara che, nel caso di ripescaggio in cadetteria, libererebbe un posto facendo ritornare le squadre di Lega Pro Unica a 59: lunedi sarà la giornata cruciale.

    Il campionato di Serie B a 21 squadre è illegittimo, cercheremo di dimostrarlo lunedi a Roma“.

    Queste le parole del Presidente del Novara Massimo De Salvo. La società ha presentato ricorso al Coni contro la delibera della Federcalcio del 27 maggio in cui si legge:

    Non si procederà a integrazione di organico, salvo che le non ammissioni determinino un organico complessivo inferiori alle 20 formazioni“.

    Il Novara chiede di sospendere, in via cautelare, l’efficacia della delibera. inoltre vuole che vengano abbreviati i termini del procedimento per consentire la rapida definizione della controversia prima dell’inizio dei campionati.  Il Novara non punta a un ripescaggio ma a un reintegro nella categoria da cui è retrocesso.

    Lunedi 4 agosto la giornata decisiva in cui verranno stabiliti i tre gironi di Lega Pro Unica con molte controversie da risolvere e squadre che, fin alle prime ore di lunedi, non sapranno che categoria disputeranno. Un inghippo da risolvere il prima possibile per le società, il mercato estivo, i calciatori e i tifosi, i quali sono i veri danneggiati da tutte queste situazioni.

  • Lega Pro, ecco le date della nuova stagione

    Lega Pro, ecco le date della nuova stagione

    In attesa di definire quali e come saranno effettuati i tre gironi della Lega Pro Unica stagione 2014/2015 sono state formalizzate le date della nuova stagione agonistica.

    La prima giornata di campionato sarà disputata il 31 agosto, l’ultima giornata di campionato domenica 10 maggio 2015. Saranno soltanto tre le soste in programma: 28 dicembre 2014, 4 gennaio 2015 (queste due date in concomitanze con le vacanze natalizie) e il 5 aprile 2015, giorno in cui si festeggierà  la Pasqua di risurrezione.  Saranno quattro i turni infrasettimanali stabiliti dal Consiglio di Lega ma soltanto due di questi saranno comuni per i tre gironi: si giocherà martedi 6 gennaio, giorno dell’Epifania e giovedi 2 aprile. Il raggruppamento A giocherà anche mercoledi 10 settembre e mercoledi 25 marzo 2015; il raggruppamento B giocherà anche mercoledi 17 settembre e mercoledi 18 marzo 2015; il raggruppamento C giocherà anche mercoledi 24 settembre e mercoledi 11 marzo 2015.

    download (9)I play off cominceranno, per tutti e tre i gironi, domenica 17 maggio 2015 con un match in partita unica. Le semifinali si disputeranno il 24 e il 31 di maggio 2015 con match di andata e ritorno. Le finali si disputeranno il 7 e il 14 giugno 2015 con match di andata e ritorno. I play out si svolgeranno con l’andata il 24 maggio 2015 e il ritorno il 31 maggio 2015.

    La fase eliminatoria della Coppa Italia di Lega Pro inizierà, con gironi da quattro squadre, sabato 9 agosto, giornata in cui si disputerà la prima giornata; domenica 17 agosto si disputerà la seconda giornata e domenica 24 agosto si disputerà la terza giornata.

    Le date ci sono, sono state stabilite, non resta che aspettare il Consiglio Federale del 18 luglio che dovrebbe, in linea generale, delineare quali e, soprattutto, come saranno stabiliti i tre gironi. Regna, ad oggi, grande confusione e grandi dubbi, grandi interrogativi, su come saranno divisi questi tre gironi. Il presidente Mario Macalli ha lasciato trapelare che nulla è deciso, di scontato non vi è niente; molti spingono per la divisione orizzontale che darebbe alle società la possibilità di non effettuare trasferte eccessivamente lunghe, con costi che sarebbero sicuramente ammortizzati. C’è invece chi spinge, essendo un campionato nazionale e non regionale, per cercare nuove soluzioni, nuove idee, nuove partite per cercare di riportare maggiormente la gente allo stadio.
    Una di queste due fazioni avrà la meglio nel Consiglio di Lega Pro. Ancora meno di un mese per sapere, definitivamente, come saranno i gironi.