Tag: Lega Pro

  • Lega Pro:prima divisione il punto sulle partite di domenica

    Arezzo-Lanciano: La sconfitta di Taranto ha lasciato strascichi polemici con il Presidente Mancini che ha avuto parole dure per giocatori e per il tecnico Marco Cari. Reazione sicuramente spropositata, dato che la squadra amaranto è in piena lotta per la promozione, ha un attacco atomico ed un calendario, sulla carta, favorevole. L’incontro con  il Lanciano diventa ancora piu’ importante perchè in palio non ci sono solo i tre punti ma, con molta probabilità, anche il destino del tecnico di Ciampino, anche se l’ipotesi di un esonero sembra quasi un calcio sì… ma al buon senso.Il pronostico sembra scontato, anche perchè la squadra abruzzese, fuori casa, trova molte difficoltà a fare punti.

    Crotone-Juve Stabia: Due soli punti separano la squadra pitagorica dalla capolista Gallipoli. Logico prevedere che allo Scida gli uomini di Moriero cercheranno la vittoria, aspettando buone notizie da Pagani. Nonostante le cessioni eccellenti di gennaio, la squadra calabrese è rimasta la solita formazione solida e cinica e la vittoria di Benevento ha dato una ulteriore spinta alle speranze di serie B. La Juve Stabia continua a deludere e la classifica si fa sempre piu’ pericolosa. Uscire dallo Scida imbattuti sarà un impresa, ma le vespe hanno il dovere di provarci.

    Foggia-Pistoiese: Guardando la classifica, i margini perchè la Pistoiese possa uscire indenne dallo Zaccheria sono davvero ridotte al lumicino. Oltretutto i rossoneri, con una vittoria avranno la possibilità di conquistare un posto per i play off. L’unica incognità? Che il Foggia non giochi con la necessaria concentrazione.

    Paganese-Gallipoli: Quattro schiaffoni dati al Perugia hanno fatto capire che la sconfitta di Foligno era stata solo una parentesi per la capolista Gallipoli. Adesso c’è da confermare la buona prestazione andando a giocarsi la partita sul difficile campo di Pagani. La squadra di Eziolino Capuano sta disputando un campionato piu’ che dignitoso e contro gli squadroni, sul terreno amico, ha sempre disputato ottimi incontri. Pugliesi avvisati…. non sarà una passeggiata.

    Perugia-Potenza: Indiani, Pagliari, Sarri, Pagliari bis… e siamo solo alla ventitresima giornata. La panchina del Perugia sembra non trovare inquilini fissi, ma persone che si alternano in cerca di riuscire a guidare quella che Covarelli considera una fuori serie. Ma siamo sicuri che le colpe siano solo dei piloti? In attesa di trovare una risposta, il Perugia domenica affronterà, al Curi il Potenza, con la necessità assoluta di conquistare i tre punti… ma non per la promozione, bensì per evitare i play out. Si peannuncia una squadra umbra a tre punte. Tre punte per tre punti? Potenza permettendo… naturalmente.

    Pescara-Taranto: Rinfrancato dalla cura Stringara e dai nuovi innesti di gennaio, il Taranto ha conquistato una doppia vittoria nei due confronti interni che le proponeva il calendario. Uscita dalla zona play out, adesso la squadra rossoblu punta alla tranquillità e per far questo deve cominciare a fare punti anche fuori dello Iacovone. Il Pescara, fermato nel turno precedente a causa della neve non puo’ concedere sconti, vista la classifica non proprio tranquillizzante. Classico incontro in cui il pareggio puo’ far comodo ad entrambe.

    Real Marcianise-Cavese: La matricola casertana è l’autentica rivelazione di questo campionato; ventisette punti (con una partita da recuperare) ed una posizione in classifica a ridosso delle prime, sono un biglietto da visita non proprio rassicurante per la Cavese, in corsa per la serie B. La squadra di Camplone è attesa da un incontro che nasconde mille insidie.

    Sorrento-Foligno: Due squadre in salute e reduci da vittorie importanti si affrontano cercando i tre punti con motivazioni diverse. Il Sorrento, vista la classifica, un pensierino ai play off non disdegna di farlo; il Foligno, dopo un periodo buio, grazie ai rinforzi di gennaio (bomber Cipolla in primis) si è rimesso in carreggiata e domenica scorsa ha festeggiato la vittoria nel derby con la Ternana. Tripla… senza dubbio.

    Ternana-Benevento: Gli umbri per riscattarsi dopo la sconfitta nel derby; i campani per riscattare il passo falso casalingo che ne ha precluso  la possibilità di balzare in testa alla classifica. Due squadre arrabbiate ed al Liberati potremo assistere ad un incontro senza esclusione di colpi. Tre punti troppo importanti per non duellare…

    fonte:tuttosportcalabria

  • Igea Virtus: il titolo sportivo potrebbe spostarsi a Messina

    La stagione che si concluderà a giugno potrebbe essere l’ultima a vedere l’Igea Virtus iscritto ad un campionato professionistico. Almeno nell’immediato. Il patron del club di Barcellona Pozzo di Gotto, Immacolato Bonina, starebbe infatti perfezionando un accordo per la cessione del pacchetto azionario ad alcuni imprenditori del Nord Italia, determinati a trasferire il titolo sportivo del sodalizio di Via Roma nella vicina Messina. Sarebbe tuttavia prevista una clausola, che lascerebbe la facoltà di rilevare la società entro il 31 maggio a qualsiasi soggetto intenzionato a farlo. In ogni caso, se ne saprà di più dopo il 4 marzo, data in cui si terrà la vendita all’asta del fallito club peloritano. Se l’asta dovesse andare deserta, Bonina potrebbe accelerare l’operazione allo studio in questi giorni e svelata con alcune dichiarazioni pubbliche.

    fonte: tuttomercatoweb

  • Il Manfredonia esonera D’Arrigo

    Salta la settima panchina in LP2-C. A farne le spese è il tecnico sipontino Francesco D’Arrigo che viene esonerato dalla guida del Manfredonia insieme al suo vice Pasquale Visconti. Decisione presa dalla società in seguito alla sconfitta interna di domenica scorsa nel derby pugliese contro il Barletta. Il nuovo tecnico è Lorenzo Mancano, già allenatore della Berretti e responsabile del settore giovanile, che verrà affiancato da Michele Rinaldi. Così recita il comunicato stampa della società biancoceleste: ” La S. S. Manfredonia Calcio comunica ufficialmente che, nella mattinata di oggi, martedì 17 febbraio 2009, si è deciso di affidare la conduzione tecnica della Prima Squadra per il prosieguo del campionato calcistico di Lega Pro Seconda Divisione 2008/09, al mister Lorenzo Mancano, già tecnico della formazione Berretti e Responsabile del Settore Giovanile dei biancocelesti.
    La S.S. Manfredonia Calcio porge il suo benvenuto al nuovo tecnico ed al suo collaboratore Michele Rinaldi, resisi disponibili
    per cimentarsi sulla panchina della Prima Squadra, augurando loro, al contempo, il miglior “buon lavoro” per la prosecuzione di questa, sin qui altalenante, stagione calcistica”. La presentazione alla stampa è avvenuta nel pomeriggio presso lo stadio Miramare.

  • Lega Pro 2 girone C: il punto sulla 22 giornata

    Giornata avara di gol e di emozioni quella che si è disputata ieri nella vecchia C2/C, complice terreni di gioco pesanti causati dal maltempo degli ultimi giorni che hanno colpito il sud-Italia. Solo 12 le reti messe a segno metà delle quali a Scafati e solo 3 vittorie casalinghe contro le 2 esterne. Ma andiamo con ordine.

    Il Cosenza, reduce da 4 vittorie di fila e leader incontrastata del campionato, ospita l’Isola Liri, arrivata al San Vito con l’intento di strappare un insperato pareggio alla capolista del torneo. I silani non riescono a scardinare la difesa avversaria, ben organizzata e pronta a chiudere ogni varco. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, ma sono i laziali a rendersi più pericolosi nelle ripartenze e ad andare vicino al gol colpendo 2 traverse. Unica azione degna di nota per il Cosenza è un’incursione in area di Mortelliti che, a tu per tu con Fiorini, invece di tirare in porta, cerca l’assist, ma la difesa ospite sventa il pericolo. Il secondo tempo riprende a ritmi blandi; il Cosenza cerca la rete del vantaggio ma lo fa troppo freneticamente. Si arriva così al 77’ quando su cross di  Bernardi, Galantucci colpisce la palla di testa mandandola alle spalle del portiere ospite, ma l’arbitro annulla per fuorigioco molto dubbio. Nei restanti minuti non succede più nulla e la partita finisce con il punteggio di 0-0. Un punto a testa che vale oro per l’Isola Liri mentre il Cosenza spreca l’occasione di chiudere il campionato anticipatamente: i rossoblu di mister Toscano si trovano ora a +9 in classifica sul Catanzaro che cade a Barcellona Pozzo di Gotto. Si tratta della prima sconfitta in questo campionato per i giallorossi di Provenza che perdono imbattibilità e probabilmente anche speranze di lotta per la promozione diretta in Prima Divisione. Su un campo ai limiti della praticabilità, è l’Igea Virtus a fare la partita e ad avere le occasioni migliori. È il primo minuto del secondo tempo quando La Porta, servito da Ricciardo, si invola verso Mancinelli e lo batte portando i suoi in vantaggio. Il Catanzaro prova a svegliarsi e trova in Caputo il suo protagonista in positivo e in negativo; prima sfiora il gol per ben 2 volte dalla distanza e poi si fa espellere al 90’ lasciando i compagni in inferiorità numerica. Nel frattempo, al 73’, erano stati espulsi per reciproche scorrettezze Matinella dell’Igea e Di Maio del Catanzaro. Al D’Alcontres finisce 1-0 per i padroni di casa.
    Il Gela, che è reduce da 2 sconfitte consecutive e in profonda crisi di risultati, vola a Cassino sperando di poter riassaporare il gusto della vittoria. I laziali, dal canto loro, non se la passano meglio: l’ultima vittoria risale al 16 Novembre dell’anno scorso quando superarono con un secco 2-0 la Scafatese. Da li in poi 7 punti frutto di 7 pareggi e 3 sconfitte. Il match finisce a reti inviolate. Scontro play-off tra Pescina e Andria dove a spuntarla sono i padroni di casa che intascano i 3 punti grazie al gol di Cruciani al 19’ alla sua terza realizzazione in campionato; gli abruzzesi allungano sui pugliesi di 5 lunghezze. In virtù di questo risultato, non riesce ad approfittarne il Monopoli, che insegue l’Andria per l’ultimo piazzamento disponibile play-off. Pur giocando tra le mura amiche, i pugliesi non vanno oltre l’1-1 contro l’Aversa Normanna, che cerca di conquistare punti pesanti per la salvezza su ogni campo. Succede tutto nella ripresa: al gol di Balistreri ( quinto centro con la maglia biancoverde ) al 57’ , risponde 6 minuti più tardi Franzese.
    La Scafatese fa un bel balzo in avanti e si porta a 4 punti dalla zona play-off. I campani calano il poker contro un Val di Sangro mai domo ma che alla fine deve inchinarsi alla maggiore precisione in zona gol dei padroni di casa. Vanno in vantaggio gli ospiti con il nuovo arrivato Alessandrì all’ 8’ poi c’è l’uno-due della Scafatese: pareggio a 10 minuti dal termine del primo tempo di De Luca e 3 minuti più tardi sorpasso ad opera di Varriale che realizza su rigore la sua quarta rete in campionato. Fine della prima frazione di gioco con il punteggio di 2-1 per i canarini. Ripresa che vede pareggiare il Val di Sangro con Grillo al 60’, ma non c’è nemmeno il tempo di esultare che 7 minuti più tardi i padroni di casa ritornano in vantaggio con Corsale e arrotondano il risultato con Basile portandosi sul 4-2 finale. Il derby di Puglia va al Barletta che espugna il campo del Manfredonia per 1-0; gol vittoria di Caracciolese al 53’ che mantiene il Barletta in una zona tranquilla di classifica e costringe il Manfredonia a dover lottare fino all’ultima giornata per la permanenza in Seconda Divisione.
    Scialbo 0-0 tra Vibonese e Noicattaro: l’attacco calabrese fatica a costruire azioni degne di nota e la difesa ospite ha vita facile. Vibonese che non vince da 6 partite e che scivola inesorabilmente verso la zona play-out; punto prezioso per il Noicattaro che si attesta a metà classifica. La giornata si chiude con lo scontro salvezza tra Vigor Lamezia e Melfi. I lametini sono obbligati a vincere per non perdere la speranza, il Melfi, reduce da 3 vittorie consecutive, è una delle squadre più in forma del campionato. La Vigor parte bene e mette sotto i lucani: al primo minuto di gioco Ragatzu segna ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Sempre Ragatzu sbaglia una ghiotta occasione 2 minuti più tardi poi ci provano in successione Ciotti e Riccobono ma il primo tempo finisce 0-0. Riprendono le ostilità e Ciotti si fa espellere al 66’: espulsione pesante perché da li in poi il Melfi avanza il suo baricentro in cerca del gol della vittoria e ci riesce a 10 minuti dal termine con il neo entrato Torre che fa secco Panico. Assalto finale della Vigor che reclama anche un rigore nel finale ma alla fine il punteggio non cambia. Il Melfi porta a casa 3 punti pesantissimi e inguaia i calabresi che ora dovranno fare una vera e propria impresa per salvarsi. In serata arriva la notizia dell’esonero del tecnico lametino Ammirata; al suo posto Danilo Pierini, ex tecnico di Val di Sangro e Manfredonia. Per la Vigor piove sul bagnato.

  • Lega Pro 2: La Vigor esonera Ammirata

    La società Vigor Lamezia S.r.l. comunica di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della 1^ squadra l’allenatore sig. Alfonso Ammirata. La società ringrazia mister Fofo’ per la professionalità, la dedizione al lavoro e la grande umanità dimostrata in questi due anni e per la stupenda stagione scorsa culminata con la storica conquista dei play off. Certi che questa decisione tanto sofferta non intaccherà il rapporto di profonda stima creatosi e consolidatosi nel tempo, coglie l’occasione per augurargli le migliori fortune personali e professionali.

    Comunicato stampa

    fonte: tsc

  • Lega Pro: 22 Giornata risultati e classifica

    1^ Divisione girone A

    Lecco – Cesena 0 – 1

    Legnano – Novara 2 – 0

    Monza – Venezia 2 – 1

    Padova – Verona 0 – 1

    Pergocrema – Pro Patria 0 – 0

    Portogruaro – Cremonese 1 – 0

    Ravenna – Lumezzane 2 – 0

    Reggiana – Pro Sesto 2 – 1

    Sambenedettese – Spal 0 – 0

    Cesena 40, Reggiana 40, Pro Patria 38, Spal 34, Novara 32, Ravenna 31, Verona 30, Padova 30,Cremonese 29, Lumezzane 28, Pro Sesto 27, Pergocrema 26, Monza 26, Portogruaro 26,Lecco 23, Legnano 22, Sambenedettese 20, Venezia 16.

    1^ Divisione girone B

    Benevento – Crotone 1 – 2

    Cavese – Lanciano 1 – 0

    Foligno – Terzana 1 – 0

    Gallipoli – Perugina 4 – 1

    Juve Stabia – Foggia 2 – 3

    Pescara – Marcianise –

    Pistoiese – Sorrento 1 – 2

    Potenza – Paganese 0 – 0

    Taranto – Arezzo 1 – 0

    Gallipoli 44, Crotone 42, Arezzo 40, Benevento 40, Cavese 35, Foggia 35, Sorrento 28, Terzana 27,Marcianise 27, Paganese 27, Perugina 26, Taranto 26, Pescara 25, Foligno 24, Lanciano 24,Juve Stabia 22, Potenza 16, Pistoiese 14.

    2^ Divisione girone A

    Alessandria – Itala San Marco 0 – 0

    Alghero – Olbia 0 – 1

    Ivrea – Carpendolo 3 – 0

    Mezzocorona – Rodendo Saiano 1 – 1

    Pavia – Alto Adige 2 – 1

    Pizzighettone – Montichiari 0 – 3

    Pro Vercelli – Canavese 0 – 0

    Sambonifacese – Valenzana 3 – 0

    Varese – Como 3 – 2

    Varese 41, Rodendo Saiano 38, Alessandria 38, Olbia 36, Sambonifacese 36, Como 35, Canavese 35, Ivrea 30,Pavia 30, Valenzana 27, Itala San Marco 26, Carpendolo 24, Montichiari 24, Mezzocorona 23, Alto Adige 21,Pro Vercelli 21, Pizzighettone 21, Alghero 20.

    2^ Divisione girone B

    Celano – Carrarese 2 – 1

    Giacomense – Bassano 1 – 1

    Giulianova – Cisco Roma 0 – 0

    Poggibonsi – Viareggio 0 – 1

    Prato – Gubbio 1 – 0

    Rovigo – Colligiana 1 – 1

    San Marino – Cuoiocappiano 1 – 3

    Sangiovannese – Figline 1 – 2

    Sangiustese – Bellaria 1 – 1

    Figline 44, Viareggio 41, Prato 39, Celano 32, Sangiustese 32, Giulianova 30, Gubbio 30, Cisco Roma 29, Colligiana 28, Poggibonsi 28, Carrarese 27, Bassano 27, Sangiovannese 27, Bellaria 25, San Marino 25,Cuoiocappiano 24, Giacomense 22, Rovigo 15.

    2^ Divisione girone C

    Cassino – Gela 0 – 0

    Cosenza – Isola Liri 0 – 0

    Igea Virtus – Catanzaro 1 – 0

    Manfredonia – Barletta 0 – 1

    Monopoli – Aversa Normanna 1 – 1

    Pescina – Andria 1 – 0

    Scafatese – Val di Sangro 4 – 2

    Vibonese – Noicattaro 0 – 0

    Vigor Lamezia – Melfi 0 – 1

    Cosenza 50, Catanzaro 41, Gela 40, Pescina 37, Andria 32, Monopoli 29, Cassino 29, Scafatese 28, Barletta 27,Noicattaro 27, Igea Virtus 26, Vibonese 26, Melfi 24, Isola Liri 21, Aversa Normanna 21, Manfredonia 19,Val di Sangro 19, Vigor Lamezia 17.

    a cura di Remigio