Tag: Lega Pro

  • Lega Pro:le decisioni del giudice sportivo

    Prima Divisione

    • 1 giornata: Galizia (Marcianise).
    • Ammenda al Pescara (1000 euro).

    Seconda Divisione

    • 2 giornata:La Rosa (Cisco Roma), Flauto (Cuoiopelli) e Graziano (Pizzighettone).
    • 1 giornata:Calistri (Alghero), Grieco (Carpenedolo), Razzetti (Pizzighettone), Angeletti (Cisco Roma), Bischeri, Consumi, Fanucchi e Del Vivo (Figline), Servi (Giacomense), Vitali (Sangiustese), Gaggiotti (Gubbio), Zaminga (Catanzaro), Scavone (Sudtirol), Lazzeri (Ivrea), Sensi e Fiorotto (Val di Sangro), Arvia e Riva (Valenzana), Silva e Gambadori (Varese), Mateos e Rodriguez (Alessandria), Maraucci (Aversa), Marchi (Bellaria), Fusi e Ferrando (Viareggio), Giacomini e Panizza (Mezzocorona), Palumbo (Olbia), Baresi (Montichiari), Guaita (San Marino), Corsale (Scafatese), Genesio (Vibonese).

    • 2 giornate Tiziano Giudici (all. Sangiustese),fino al 17 marzo Luciano Bignami (Pizzighettone).
    • Ammende a Sangiustese (1500 euro), Gubbio (1000), Catanzaro e Cuoiopelli (750), Cosenza (500), Aversa e Monopoli (200).
  • Lega Pro: Cosenza è quasi fatta

    Lega Pro: Cosenza è quasi fatta

    500 tifosi del cosenza ad aversa
    500 tifosi del cosenza ad aversa

    Domenica prossima contro il Gela ha l’occasione di chiudere il campionato.

    Come lo scorso anno, nella gara più delicata della stagione riecco il Cosenza vincente fuori casa.L’uno-due firmato da Danti(nho) e da Mortelliti può davvero imprimere la svolta alla stagione del Cosenza 1914. Su un campo insidioso è arrivata la conferma che serviva e i rossoblù hanno rispedito al mittente la sfida del Gela, vittorioso sul Melfi e domenica atteso al San Vito per la gara tra le due migliori realtà della stagione.I Lupi non sono disposti a mollare di un centimetro la preda e, quando i punti diventano bollenti dimostra di sentire il peso dell’importanza del ruolo. Con la maglietta rossoblù in campo (ieri in verità la casacca era bianca con i risvolti, ndr) non si scherza e allora l’esibizione è stata quella giusta. Tranne qualche floppetto difensivo e qualche leggerezza in avanti, poi nella ripresa alle prime avvisaglie, i Lupi hanno tirato fuori i denti, candidando Danti a fare la parte del ceccchino. Dunque, avanti tutta per il Cosenza, che ha fatto il bello e il cattivo tempo, soprattutto nelle ripartenze. E allora grande merito anche a Occhiuzzi, capace di scagliare un fendente al bacio con una traversa piena e la rapidità di Pablito Mortelliti a fare il resto. Una risposta alla critiche di chi aveva chiesto maggiore nerbo e determinazione nel momento topico del campionato.Come lo scorso anno, a Vallo della Lucania, contro la Gelbison, anche in questa occasione i Lupi si sono trovati davanti ad un bivio. Quello che conduce dritto all’estasi o ai problemi fino alla fine del torneo. Anche stavolta, squadra e ambiente, si sono stretti conducendosi fino al risultato d’autore. Come lo scorso anno, la scossa l’ha data Danti che in quell’occasione seppe costruirsi un penalty sotto la fossa dei supporters. Questa volta una palombella maliziosa del furetto cosentino ha griffato la vittoria dei Lupi. E così anche Toscano può sorridere un pochetto in più, magari confidando nella prossima gara interna contro la concorrente più diretta al primato dei rossoblù. PAGELLE COSENZA AMBROSI(6,5) – Nel primo tempo non viene quasi mai chiamato in causa e svolge lavoro di ordinaria amministrazione. Nel secondo tempo è provvidenziale su un colpo di testa di Perna che avrebbe potuto riaprire la gara. BERNARDI(6) – Soffre le folate diLongoche riesce sempre a sfuggirgli ed è con costanza nel primo tempo. Migliora nella ripresa, soprattutto dopo l’uscita del centrocampista normanno. PARISI (6) – Lento nelle chiusure e in ritardo negli interventi, soprattutto nel primo tempo. Nella seconda metà cresce come tutto il Cosenza. BRACA (6) – Vale lo stesso discorso fatto per Parisi. Soffre il dinamismo di Menichini e Perna nel primo tempo. Nei secondi 45′ prende bene le misure e sale di tono, guidando la linea di difesa. MUSACCO (6) – Un po’ timido ed impacciato nel primo tempo. Ci mette un po’ a carburare, ma nella ripresa si sovrappone con costanza e diventa importante per la manovra d’attacco. DANTI (6,5) – Nel primo tempo resta imbrigliato tra le maglie difensive aversane che lo tengono marcato stretto. L’unica volta in cui si vede, e realizza, è l’arbitro a negargli la marcatura per fuorigioco. Nel secondo tempo, però, gli bastano otto minuti per rifarsi e centrare il bersaglio del vantaggio casentino. Dal 43′ st PROFETA – (SV) BATTISTI (6) – Trova qualche difficoltà iniziale di assestamento. Lavora costantemente con dedizione per cercare di far girare la squadra e ci riesce soprattutto quando l’Aversa cala. DE ROSE (6,5) – Temperamento agonistico e grande mole di gioco in un ruolo nevralgico del centrocampo dove si comporta con l’autorità di un veterano. CATANIA (6,5) – Primo tempo opaco, nella ripresa cresce e diventa più presente nel gioco. Si propone e diventa punto di riferimento indispensabile per la manovra. Dal 33′ st CHIANELLO – (SV) MORTELLITI (6,5) – E’ il più attivo tra quelli che stazionano avanti. Troppo poco, però, per dare una scossa ai compagni nel primo tempo. Nella seconda frazione firma il gol del raddoppio. POLANI (6) – Lotta con ardore, cerca palloni ovunque, ma si divora un gol già fatto sul finire della prima frazione. Viene sacrificato dopo il vantaggio. Dal 14′ st OCCHIUZZI (6.5) – La sua entrata da più peso e profondità all’attacco. E’ decisivo fonte:ilquotidianoweb.it

  • Lega Pro 25 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Questi i risultati di Lega Pro II Divisione. Turno di riposo, invece, per la I Divisione dove si gioca solo il recupero della 22 giornata del girone B tra Pescara e Marcianise.

    I Divisione Girone B

    PESCARA-MARCIANISE 1-1
    15′ Vanacore (M), 25′ rig simon (P) 

    Classifica

    Gallipoli 48, Crotone 45, Benevento 43, Arezzo 41, Cavese 41, Foggia 37, Perugia 32, Ternana 30, Lanciano 30, Marcianise 29, Pescara 29, Taranto 29, Sorrento 28, Foligno 28, Paganese 27, Juve Stabia 22, Potenza 19, Pistoiese 16

    II Divisione Girone A

    ALESSANDRIA-SAMBONIFACESE (lunedì ore 20:30)

    ALTO ADIGE-IVREA 2-0
    8′ rig Ghidini, 60′ rig Scavone

    CANAVESE-ALGHERO 0-0

    CARPENEDOLO-PRO VERCELLI 0-2
    64´ Lo Bosco, 75´ Chiaretti

    COMO-PAVIA 1-0
    84´ Guazzo

    ITALA SAN MARCO-VALENZANA 3-0
    36´ Buonocunto, 38´ Pereira, 72´ Buonocunto

    OLBIA-MEZZOCORONA 0-0

    RODENGO SAIANO-MONTICHIARI 1-1
    43´ Ferrari (M), 50´ Calvi (R)

    VARESE-PIZZIGHETTONE 1-1
    42´ rig Lepore (V), 55´ Bettega (P)

    Classifica

    Varese 43, Olbia 43, Alessandria 42, Sambonifacese 42, Como 42, Rodengo Saiano 41, Canavese 37, Itala San Marco 33, Pavia 33, Ivrea 31, Mezzocorona 30, Montichiari 27, Valenzana 27, Pro Vercelli 26, Alto Adige 25, Carpenedolo 25, Alghero 24, Pizzighettone 24

    II Divisione Girone B

    BASSANO-VIAREGGIO 2-0
    75´ Lorenzini, 91´ Favret

    BELLARIA-CARRARESE 0-1
    32´ Florean

    CISCO ROMA-CELANO 2-1
    41′ Ciofani (CR), 65′ Alessandro (CR), 88′ Negro (CE)

    COLLIGIANA-PRATO 0-0

    CUOIOCAPPIANO-GIULIANOVA 1-1
    24´ Lisi (G), 79´ Granito (C)

    FIGLINE-SAN MARINO 2-1
    18´ Longobardi (S), 26´ Fioretti (F), 91´ Fioretti (F)

    GIACOMENSE-ROVIGO 2-2
    65´ Poletti (G), 67´ Vriz (R), 85´ Gherardi (G),
    94´ rig Sesa (R)

    GUBBIO-POGGIBONSI 1-0
    5´ Corallo

    SANGIUSTESE-SANGIOVANNESE 0-0

    Classifica

    Figline 51, Prato 42, Viareggio 42, Cisco Roma 38, Giulianova 37, Gubbio 37, Bassano 36, Celano 33, Sangiustese 33, Sangiovannese 32, Carrarese 31, Colligiana 29, Poggibonsi 29, Bellaria 28, Giacomense 27, Cuoiocappiano 27, San Marino 26, Rovigo 17
    II Divisione Girone C

    ANDRIA-SCAFATESE 2-1
    33´ Carbonaro (S), 44´ Mastrolilli (A), 63´ Romito (A)

    AVERSA NORMANNA-COSENZA 0-2
    53´ Danti, 71´ Mortelliti

    BARLETTA-ISOLA LIRI 2-0
    7´ Ike, 50´ Caracciolese

    CASSINO-VIGOR LAMEZIA 5-2
    23´ Vianello (C), 30´ Morello (C), 38´ Mezgour (C),
    42´ Riccobono (V), 46´ Ragatzu (V), 80´ Cunzi (C), 91´ Leccese (C)

    CATANZARO-MONOPOLI 2-1
    10´ Caputo (C), 71´ Carbonaro (M), 79´ Berardi (C)

    GELA-MELFI 2-0
    41´ Unniemi, 66´ Franciel

    MANFREDONIA-VIBONESE 1-0
    63´ rig Romano

    NOICATTARO-IGEA VIRTUS 0-0

    VAL DI SANGRO-PESCINA 2-1
    9´ Grillo (V), 42´ rig Grillo (V), 76´ Bettini (P)

    Classifica

    Cosenza 56, Gela 49, Catanzaro 48, Andria 41, Pescina 38, Cassino 36, Monopoli 31, Barletta 31, Noicattaro 31, Vibonese 29, Scafatese 29, Igea Virtus 28, Melfi 28; Aversa Normanna 25, Val di Sangro 25, Isola Liri 24, Manfredonia 22, Vigor Lamezia 17

  • I Pronostici del Pallonaro:Lega Pro 8 Marzo

    • Scommetti 5-> 510.65

    Canavese-Alghero 1 (1.80)
    Olbia-Mezzocorona 1 (1.65)
    Alessandria-Sambonifacese gol (1.82)
    Alto Adige-Ivrea X (2.60)
    Varese-Pizzighettone 1 (1.50)
    Cuoiocappiano-Giulianova 2 (2.70)
    Figline San Marino 1 (1.55)

    • Scommetti 5 -> 149.76

    Andria-Scafatese 1 (1.75)
    Barletta-Isola Liri 1 (1.85)
    Catanzaro-Monopoli X2 (1.90)
    Manfredonia-Vibonese X (2.65)
    Noicattaro-Igea Virtus no gol (1.75)

    Per sapere i risultati e le classiffiche di tutta la lega pro clicca qui

  • Prima e Seconda divisione:le decisioni del giudice sportivo.

    Il giudice sportivo della Lega Pro Pasquale Marino ha squalificato 27 giocatori in I Divisione e 45 in II Divisione.

    In Prima Divisione sono stati squalificati per due giornate Doga (Arezzo), Ceccarelli (Verona), Preite (Pro Sesto) e Sartor (Ternana) e per un turno per Gritti (Juve Stabia), Quaresmini e Facchinetti (Pergocrema), Trotta (Ravenna), Esposito A. (Paganese), Papini (Ternana), Migliaccio (Taranto), Ferrini e Sirignano (Sambenedettese), Chianese e Fanucci (Arezzo), Bellavista (Verona), Sorrentino (Cavese), Bosio e Nizzetto (Legnano), Baccolo (Padova), Pagani (Perugia), Siniscalchi (Pescara), Ghinassi (Pistoiese), Espinal (Portogruaro), Barjie e Correa (Pro Patria), Amenta (Lanciano). Ammonizione con diffida per Pacciardi (Crotone), Cipolla (Foligno), Ametrano (Juve Stabia), Lasagna (Paganese), Boisfer (Pro Sesto), Campi (Pro Sesto), Demartis (Sorrento), Quintavalla (Spal), Prosperi (Taranto), Ruffini (Venezia), Segarelli (Cesena), Pencelli (Foligno), Chianese (Monza), Centurioni (Novara), Garavelli (Pergocrema), Tedeschi (Ternana), Aprea (Venezia). Tra gli allenatori squalifica per due turni per Brocchi (all. in seconda Lumezzane) e per uno Menichini (Lumezzane). Ammende a società: Gallipoli, Taranto, Ternana e Lanciano 1000 euro, Pescara 500, Cavese e Verona 400 e Venezia 300.

    In Seconda Divisione squalifica per due giornate per i giocatori Campo (Sudtirol), Baldini (San Marino) e Filippi (Vigor Lamezia) e per un turno Manzini e Gentile (Alghero), Wilson e Som (Carpenedolo), Barsotti (Viareggio), Schettino e Artico (Alessandria), Dionisi e Zanon (Celano), Pucello e D’Antoni (Giulianova), D’Amico e Chiarotto (Pavia), Matrisciano, Mollo e Giacalone (Isola Liri), Affatigato e Dierna (Sangiovannese), Giordano e Petitta (Pescina), Sabini (Barletta), Beccia (Bassano), Citro e Rinaldi (Carrarese), Di Meglio e Pippa (Catanzaro), Amadio (Cisco Roma), Napolioni (Cuoiopelli Cappiano), Bogi e Sereni (Figline), Di Miceli (Igea Virtus), Oretti (Mezzocorona), Ingrosso e Lollini (Noicattaro), Russo (Pizzighettone), Didu (Pro Vercelli), Pigoni (Rodengo Saiano), Baldini (San Marino), De Felice e Marini (Scafatese), Epifani (Val di Sangro), Aliboni (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 17 marzo 2009 a Vannucchi (Viareggio) e Toccaceli (San Marino) e fino al 10 marzo a Di Bari (Como). Tra gli allenatori, squalifica per due giornate per Corda (Alghero) e Aglietti (Viareggio). Tra i dirigenti inibizione fino al 17 marzo a Giuseppe Vannucchi (Viareggio) e Mirco Toccaceli (San Marino), e fino al 10 marzo a Antonio Di Bari (Como). Ammende a società: Giulianova 4000 euro, Viareggio e Lamezia 2500, Alessandria e Prato 2000, Isola Liri 1500, Catanzaro e Scafatese 500 e Rovigo 350.

    fonte:sportcalabria.it

  • Il Cosenza ritorna a volare: è 3-1 al Noicattaro

    Grande prestazione d’orgoglio per i rossoblu di Toscano, che non era in panchina perchè squalificato.

    Il Cosenza torna a vincere dopo due prestazioni abbastanza opache che hanno permesso alle inseguitrici di riavvicinarsi. I Lupi portano a casa 3 punti meritati e importanti contro il Noicattaro, che nel primo tempo aveva impensierito e non poco Ambrosi. 
    La partita inizia con il Noicattaro che si riversa subito in avanti come se volesse, sin dai primi minuti, chiudere la partita; ma i pugliesi, forse galvanizzati dal successo dell’andata contro i silani, non realizzano che si gioca al San Vito, fortino inespugnabile, e contro la squadra più forte del campionato. Al 2′ minuto De Pascalis dalla destra prova una conclusione al volo ma Bernardi è pronto alla deviazione in fallo laterale. Poco dopo sempre l’esterno sinistro dei pugliesi mette in mezzo un cross invitante ma Siclari arriva in ritardo all’appuntamento con la sfera e l’occasione sfuma. Al 7′ Mortelliti serve, con un pallone in profondità in area, Polani che viene atterrato da Lollini. E’ rigore e dagli undici metri si presenta Moschella che fulmina Sassanelli e corre a raccogliere l’abbraccio dei compagni in panchina. Al 15′ Piccinni gela il San Vito: ruba palla a De Rose (erroraccio il suo) e trafigge Ambrosi con un missile da 25 metri indirizzato all’incrocio dei pali
    La reazione del Cosenza non tarda ad arrivare e produce una grande occasione per Mortelliti, che ben imbeccato da Battisti, entra in area ma viene anticipato al momento della battuta a rete. Passano 2 minuti e dopo una distrazione dei difensori di casa, Rana, lasciato libero in area, grazia Ambrosi concludendo a lato. Al 26′ Braca ci prova da 35 metri ma il suo tiro termina tra le braccia del portiere che in due tempi sventa la minaccia. Al 33′, grande azione sull’asse Occhiuzzi-Battisti, con quest’ultimo che batte al volo ma la sfera termina di poco alta sulla traversa. Al 37′ ancora De Rose perde palla, giornata da dimenticare per lui, ed è sempre Rana a portarsi al limite dell’area rossoblu; viene fermato solo dall’intervento scorretto di Braca che viene ammonito. Punizione battuta da Menolascina che si vede negare la gioia del gol solo da uno strepitoso Ambrosi, pronto a mettere i guantoni sulla sfera che sarebbe altrimenti terminata sotto l’incrocio dei pali. Il Cosenza soffre l’iniziativa del Noicattaro che gioca prevalentemente  in contropiede sfruttando la velocità di Rana e Siclari. Il primo tempo termina con il risultato di 1-1.
    La ripresa inizia con il Cosenza che si riversa in attacco. Al 46′ il direttore di gara annulla una rete a Catania per un sospetto fallo di gioco pericoloso. Neanche un minuto dopo ci prova Polani ma il tiro dell’ariete rossoblu termina fra le braccia di Sassanelli. Al 56′ Occhiuzzi (ancora una giornata negativa per lui) viene sostituito da Danti. Il gioiellino del Cosenza va ad affiancare Polani, con Mortelliti dirottato sulla fascia destra. La curva sud chiama a gran voce il gol, e i Lupi rispondono: al 64′  Moschella dalla destra calcia un corner teso in mezzo e Catania, il più lesto di tutti ad arrivare sulla sfera, porta i suoi di nuovo in vantaggio. Il San Vito esplode di gioia che si trasforma in estasi dopo pochi minuti per la terza rete dei Lupi: uno-due tra Polani e Battisti sulla sinistra con Mortelliti che manda in porta il centrocampista. Partita chiusa e il Cosenza amministra il doppio vantaggio fino al fischio finale. Da segnalare nel finale la standing ovation a capitan Parisi alla centocinquantesima presenza con la maglia rossoblu. Cosenza batte Noicattaro 3-1 e ora il distacco dalla seconda è di 7 punti a 10 gare dal termine della stagione.

  • Cosenza: Il dg Mirabelli furioso

    “Se c’è qualcuno che non se la sente si faccia da parte”

    Il Massimiliano Mirabelli che non ti aspetti. Questa mattina, il Quotidiano della Calabria, ha riportato un’intervista al diggì rossoblù che sembra proprio non aver digerito la sconfitta di Atessa contro la Val di Sangro. “Non me ne vogliano gli abruzzesi, ma sembravano una squadra di Eccellenza”. E’ furioso Mirabelli. Strano, perché proprio lui nei momenti di difficoltà è sempre stato quello pronto ad organizzare cene (persino con i giornalisti) per chiedere di fare quadrato e lasciare tranquilla la squadra. Serenità che proprio il diggì sembra aver perso per primo. Tanto da sparare a zero su una squadra che finora ha conquistato 50 punti (tanti!) in un campionato duro come quello di Seconda Divisione. Nella lunga intervista rilasciata al Quotidiano, Mirabelli c’è andato giù duro. “Sicuramente ci credevamo già in paradiso. Non tollererò più simili prestazioni. Anzi – sottolinea il dg – se qualcuno dei miei calciatori non se la sente può andarsene tranquillamente. Sono convinto che la vittoria del campionato sarà nostra anche senza chi non dimostra di meritare il Cosenza”. Poi rincara la dose, quasi ce ne fosse bisogno. “Molti giocatori, tra Prima e Seconda Divisione, invidiano i nostri che giocano in una piazza come Cosenza e in una società puntuale in tutto. Se qualcuno questo non lo apprezza, il benservito glielo do io. Ma non aspetterò la fine del campionato: qualcuno lo mandarò via prima…”. E poi a chi gli chiede se oggi, alla ripresa della preprazione, ci sarà una strigliata nel chiuso degli spogliatoi, Mirabelli precisa. “Assolutamente no. Chi mi conosce sa che il mio silenzio è più assordante di una romanzina. Dai calciatori non ci vado!”. Più si va avanti e più “Big Max” è un fiume in piena. Ne ha anche per Galantucci (espulso domenica scorsa). “E’ un comportamento da Terza categoria e sa bene cosa gli aspetta adesso”. Frecciate mirate quindi da parte di un diggì che, solo all’aparenza, sembrava introverso. Capitolo società. Tanti sacrifici e una svolta all’orizzonte. Ancora Mirabelli. “Si lavora per avere una società sempre più forte e ambire a traguardi importanti. Però, per affrontare categorie più importanti c’è bisogno di una società che possa consentire di aprire un secondo ciclo. Serve gente con passione per il Cosenza e disponibilità economica”. Chiusura dedicata alla Nazionale italiana. Arriverà a Cosenza. “Arriverà ma c’è prima bisogno di testare il tutto con l’Under 21. Vedremo anche se noi abbiamo fatto un tentativo per avere la Nazionale maggiore nell’incontro contro Cipro”.  Dopo queste parole di certezza ce n’è una sola: il Cosenza calcio è tutt’altro che tranquillo!

    fonte: cosenzachannel

  • Le decisioni del giudice sportivo dalla serie A alla seconda divisione

    Serie A

    2 Domizzi (Udinese)

    1 Bellucci (Sampdoria), Camoranesi (Juventus), Fini (Cagliari), Gilardino (Fiorentina) e Moras (Bologna).

    Serie B

    2 Moro (Treviso) e Andrea Sottil (Rimini).

    1 Fatic e Peccarisi (Salernitana), Rullo (Triestina), Zampagna (Sassuolo), Biso (Frosinone), Job e Braiati (Pisa), Cristante (Mantova), Di Donato (Ascoli), Gazzi (Bari), Innocenti (Vicenza), Mastronunzio (Ancona), Missiroli (Treviso), Vantaggiato (Parma) e Zoboli (Brescia), Mensbah(Avellino).

    Prima Divisione

    2 Paponetti (Crotone), Stamilla (Perugia) e Dei (Potenza).

    1 Da Silva (Taranto), Galeotti e Montalto (Lecco), Cabeccia, Centi e Schiavon (Spal), Berardi (Paganese), Mattielig (Portogruaro), Di Napoli, Murolo e Romano (Marcianise), Cattaneo e Ignoffo (Benevento), Anaclerio (Cavese), Germinale (Foggia), Vastola (Gallipoli), Mancinelli e Parolo (Verona), Biancolino e D’Ambrosio (Juve Stabia), Rossi (Pergocrema), Verratti (Pescara), Semenzato (Venezia) e Cossu (Lanciano).

    Squalificato per due giornate Moreno Torricelli allenatore della Pisotiese.

    Seconda Divisione

    3 Giacomo Di Donato (Lamezia).

    2 Briano (Alessandria, 1+1), Daleno (Barletta), Pagliarulo (Cavanese) e Galantucci (Cosenza).

    1 Carnesalini e Fommei (Viareggio), Giglioli (Figline), Pozza (Giacomense), Chiaretti e Lamarca (Pro Vercelli), Tecchio e Dionisi (Rovigo), Sacenti (Sangiovannese), Mastrolilli e Rebecchi (Andria), Del Signore (Canavese), Guzzo (Cassino), Fogacci (Pavia), Francini (Poggibonsi), Puddu (Alghero), Pavesi (Bassano), Barbetti (Celano), Mazzarani (Cisco Roma), Galuppi (Gela), Panarello (Igea V.), Cristofoli e Visintin (Itala San Marco), Porrini (Pizzighettone), Pelliccia (Prato), Preti (Rodengo Saiano) e Tripoli (Varese).

    Squalifica: per una giornata per Mimmo Toscano allenatore del Cosenza, due giornate a Luciano Zecchini allenatore Isola Liri

  • Lega Pro: Il commento sulla 23 giornata

    Il racconto della giornata di Seconda Divisione girone C

    Il risultato clamoroso della giornata è la sconfitta della capolista Cosenza ad Atessa contro il Val di Sangro. I lupi non perdevano in campionato da 4 mesi: ultima sconfitta a Gela. Da li in poi 29 punti conquistati in 13 partite frutto di 8 vittorie e 5 pareggi. Il Cosenza ha deluso le aspettative giocando male e senza idee mentre il Val di Sangro ha pensato più a non prenderle che a darle. Primo tempo in cui non succede praticamente nulla; nel secondo tempo l’allenatore dei calabresi Toscano cerca di dare più vivacità in attacco e al 4′ Mortelliti manda di poco a lato da ottima posizione. Un minuto più tardi ci prova il neo entrato Catania che non riesce a mettere la palla in fondo al sacco. Al 58′ viene allontanato l’allenatore silano reo di aver protestato troppo veementemente nei confronti del direttore di gara. Il Val di Sangro trova il gol partita al 72′: calcio di punizione di Paris e deviazione in scivolata vincente di Memmo. Il Cosenza non ci sta e prova a raddrizzare la partita con gli ingressi di Polani e Galantucci ma le azioni offensive non sono efficaci. Nei minuti di recupero si fa espellere anche Galantucci per fallo di reazione su Epifani a gioco fermo. Il Cosenza perde per strada punti pesanti: nelle ultime 2 partite, giocate contro terz’ultima e quart’ultima in classifica, raccoglie soltano un punto. 
    In virtù del risultato di Atessa, il Catanzaro accorcia le distanze in classifica sul Cosenza, ora -6, grazie anche al successo per 1-0 nel derby contro la Vigor Lamezia. Nei biancoverdi esordio di Pierini in panchina subentrato in settimana ad Ammirata. Un risultato che non rispecchia quanto fatto vedere in campo dalle 2 squadre perchè i lametini sono più volitivi e desiderosi di portare a casa i 3 punti. Ma alla fine è un gol di Iannelli al 51′, terzo centro per lui in campionato, a regalare l’intera posta in palio ai giallorossi. Il Catanzaro ritorna al successo dopo un mese mentre per la Vigor continua la striscia negativa arrivata ormai a 4 sconfitte di fila.
    Il Gela batte a domicilio la Scafatese per 2 reti a 0, interrompendo così il digiuno di vittorie in campionato che durava da 4 partite ( 2 pareggi e 2 sconfitte). I siciliani sfoderano la loro migliore prestazione del girone di ritorno; marcatori dell’ incontro sono Unniemi che realizza al 12′ e Franciel che raddoppia su rigore al 57′; per lui settimo centro in campionato. Ora il Gela è a -7 dalla vetta. La Scafatese, che si mantiene a centro classifica, si dimostra una squadra dalla doppia personalità: i canarini giocano bene e conquistano punti pesanti sul proprio terreno, deludono in trasferta.
    Il Pescina perde in trasferta sul campo dell’Aversa Normanna sotto i colpi di De Angelis al 7′ che sale a quota 11 reti nella classifica dei marcatori e alla doppietta di Perna al 76′ e al 84′ (gol numero 5 in campionato). Gli abbruzzesi avevano pareggiato temporaneamente con Franzese al 38’e nonostante la sconfitta rimangono in zona play off mentre i campani agguantano la zona salvezza. Risultato finale Aversa-Pescina 3-1.
    L’Andria ha vita facile contro una Vibonese ormai in crisi nera di risultati e torna a respirare aria di play off. Al Degli Ulivi finisce con un classico 2-0 grazie alle marcature di Rebecchi al 50′ e Cavaliere al 61′ che porta a 6 centri il suo bottino personale. Partita dominata dagli uomini di Di Leo che riscattano la sconfitta di domenica scorsa. Per la Vibonese si tratta del momento più difficile della stagione e rischia seriamente di rimanere invischiata nella lotta per non retrocedere. Il tecnico Galfano dovrà trovare la giusta concentrazione da infondere ai suoi uomini per ripartire e fare punti come fatto ad inizio campionato.
    Il Cassino ritrova la vittoria dopo 3 mesi di pareggi e sconfitte, in cui ha racimolato soltanto 7 punti in 10 partite, e lo fa contro una delle formazioni più in forma del campionato: l’ Igea Virtus di mister Castellucci cade dopo una striscia positiva di 6 partite. Le reti della vittoria sono state realizzate da Mezgour al 23′ e da Giannone al 50′.
    Finisce in parità il derby pugliese tra Barletta e Monopoli: è 1-1 con reti di Balistreri, che al 62′ porta in vantaggio gli ospiti,e di Ike, che pareggia in extremis a tempo ormai scaduto. Entrambe le squadre rimangono in una zona di classifica abbastanza tranquilla.
    Il Noicattaro sfodera una grandissima prestazione vincendo in casa 2-0 contro l’Isola Liri, che subisce una sonora scoppola, e continua a scalare posizioni su posizioni in classifica; ormai i pugliesi si ritrovano a ridosso della zona play off. La squadra allenata da Zecchini ha subito l’iniziativa dei baresi per gli interi 90 minuti di gioco. Disastroso il secondo tempo in cui l’Isola Liri era chiamato alla riscossa ma alla fine è crollato miseramente. Il successo rossonero porta la firma di Zotti su rigore al 10′ e di Rana al 65′ al quarto gol in campionato.
    Partita rinviata causa neve tra Melfi e Manfredonia: il manto erboso era completamente ricoperto di neve. Il direttore di gara ha atteso l’arrivo allo stadio del Manfredonia per ufficializzare la sua decisione.

  • Lega Pro 23 Giornata: Risultati e classifica

    I Divisione Girone A

    CESENA-LEGNANO 1-1
    27′ Sacilotto (C), 90′ Nizzetto (L)

    CREMONESE-LECCO 0-0

    LUMEZZANE-SAMBENEDETTESE 2-2
    8′ Pintori (L), 47′ Pietribiasi (S), 54′ Visone (S), 70′ Maniero (L)

    NOVARA-RAVENNA 2-2
    19′ Curiale (R), 47′ Sinigaglia (N), 57′ Sinigaglia (N), 68′ Curiale (R)

    PORTOGRUARO-PADOVA 0-0

    PRO PATRIA-VENEZIA 3-0

    PRO SESTO-MONZA 2-2  (giocata sabato)
    9′ Porro rig (P), 22′ Bolzan (M), 47′ Iacopino (M), 57′ Beretta (P)

    SPAL-REGGIANA (lunedì ore 20:45)

    VERONA-PERGOCREMA 0-1
    81′ Le Noci

    PRO PATRIA 41, CESENA 41, REGGIANA 40, SPAL 34, NOVARA 33, RAVENNA 32, PERGOCREMA 32, PADOVA 31, CREMONESE 30, VERONA 30, LUMEZZANE 29, PRO SESTO 28, MONZA 27, PORTOGRUARO 27, LECCO 24, LEGNANO 23, SAMBENEDETTESE 21, VENEZIA 16


    II Divisione Girone B

    AREZZO-LANCIANO 1-2
    22′ Colussi (L), 27′ Baclet (A), 94′ Margarita (L)

    CROTONE-JUVE STABIA 2-1
    9′ Morleo (C), 22′ Basso (C), 76′ Biancolino (J)

    FOGGIA-PISTOIESE 1-1
    41’ rig. Artistico (P), 71’ rig. Germinale (F)

    PAGANESE-GALLIPOLI 0-2
    24′ Di Gennaro (G), 81′ Russo (G)

    PERUGIA-POTENZA 4-0
    47′ pt Mazzeo, 62′ Mazzeo, 71′ Pizzolla, 79′ Cutolo

    PESCARA-TARANTO 2-0
    17′ e 87’ Simon

    MARCIANISE-CAVESE 0-1
    51’ Schetter

    SORRENTO-FOLIGNO 1-2
    7’ Ripa (S), 45’ e 55’ De Paula (F)

    TERNANA-BENEVENTO 2-1
    28′ Concas (T), 41′ rig.  Perna  (T), 47′ Cattaneo (B)

    GALLIPOLI 47, CROTONE 45, AREZZO 40, BENEVENTO 40, CAVESE 38, FOGGIA 36, TERNANA 30, PERUGIA 29, SORRENTO 28, PESCARA 28, MARCIANISE 27, FOLIGNO 27, LANCIANO 27, PAGANESE 27, TARANTO 26, JUVE STABIA 22, POTENZA 16, PISTOIESE 15

    II Divisione Girone A

    ALESSANDRIA-VARESE 1-1

    ALTO ADIGE-PRO VERCELLI 1-1

    CANAVESE-SAMBONIFACESE 0-2

    CARPENEDOLO-PIZZIGHETTONE 1-1

    COMO-ALGHERO 1-0

    ITALA SAN MARCO-IVREA 1-0

    MONTICHIARI-MEZZOCORONA 0-0

    OLBIA-VALENZANA 1-0

    RODENGO SAIANO-PAVIA 1-1

    VARESE 42, RODENGO SAIANO 39, ALESSANDRIA 39, OLBIA 39, SAMBONIFACESE 39, COMO 38, CANAVESE 35, PAVIA 31, IVREA 30, ITALA SAN MARCO 29, VALENZANA 27, CARPENEDOLO 25, MONTICHIARI 25, MEZZOCORONA 24, ALTO ADIGE 22, PRO VERCELLI 22, PIZZIGHETTONE 22, ALGHERO 20

    II Divisione Girone B

    BASSANO-CELANO 2-1

    BELLARIA-GIULIANOVA 2-3

    CARRARESE-POGGIBONSI 0-0

    CISCO ROMA-SANGIUSTESE 2-1

    COLLIGIANA-GIACOMENSE 0-1

    CUOIOCAPPIANO-SANGIOVANNESE 1-1

    FIGLINE-PRATO 0-0

    GUBBIO-ROVIGO 1-1

    VIAREGGIO-SAN MARINO 1-1

    FIGLINE 45, VIAREGGIO 42, PRATO 40, GIULIANOVA 33, CELANO 32. CISCO ROMA 32, SANGIUSTESE 32, GUBBIO 31, BASSANO 30, POGGIBONSI 29, CARRARESE 28, COLLIGIANA 28, SANGIOVANNESE 28, SAN MARINO 26, BELLARIA 25, GIACOMENSE 25, CUOIOCAPPIANO 25, ROVIGO 16

    II Divisione Girone C

    ANDRIA-VIBONESE 2-0
    57′ Rebecchi, 70′ Cavaliere

    AVERSA NORMANNA-PESCINA 3-1
    8′ De Angelis (P), 39′ Franzese (A), 71′ Perna (A), 85′ Perna (A)

    BARLETTA-MONOPOLI 0-1
    72′ Balistreri

    CASSINO-IGEA VIRTUS 2-0
    24′ Mezgour, 50′ Giannusa

    CATANZARO-VIGOR LAMEZIA 1-0
    52′ Iannelli

    GELA-SCAFATESE 2-0
    14′ Unniemi, 57′ Franciel

    MELFI-MANFREDONIA (rinviata per neve)

    NOICATTARO-ISOLA LIRI 2-0
    10’Zotti, 65′ Rana

    VAL DI SANGRO-COSENZA 1-0
    71′ Memmo

    COSENZA 50, CATANZARO 44, GELA 43, PESCINA 37, ANDRIA 35, MONOPOLI 32, CASSINO 32, NOICATTARO 30, SCAFATESE 28, BARLETTA 27, IGEA VIRTUS 26, VIBONESE 26, MELFI 24, AVERSA NORMANNA 24, VAL DI SANGRO 22, ISOLA LIRI 21, MANFREDONIA 19, VIGOR LAMEZIA 17