Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Prima Divisione: la lotte per la B entra nel vivo

    Crotone-Gallipoli e Pro Patria-Ravenna i big match della 31° Giornata

    GIRONE A (guarda tutte le statistiche del Girone A)
    Pro Patria-Ravenna è la partita che può riaprire il campionato, i romagnoli distano solo 4 punti dalla vetta ed hanno la possibilità di riavvicinarsi. Occasione d’oro per Cesena e Reggiana  che in casa contro il Lumezzane e il Portogruaro hanno la possibilità di andare in testa Pro Patria permettendo. Per la lotta per evitare i play-out entusismante derby lombardo tra Monza e Cremonese con i brianzoli che hanno un solo obiettivo: la vittoria. Venezia-Sambenedettese è la sfida per evitare l’ultimo posto chi perde retrocede in Seconda Divisione.

    GIRONE B
    (Consulta le statistiche del Girone B)
    Nel Girone B la nuova capolista Gallipoli va far visita allo Scida alla vice capilista Crotone. Può esser la partita promozione ma potrebbe esser anche la partita che riaprirebbe il discorso promozione, le squadre dietro infatti continuano a correre e un passo falso potrebbe rovinare una stagione spettacolare. Sfida nella sfida tra i due tecnici Moriero e Giannini infatti condividono lo stesso passato giallorosso. Altra partita spettacolare si giocherà al Santa Colomba di Benevento tra il Benevento appunto e l’Arezzo di Cari.
    Entusiasmante anche la lotta per evitare i play-out il Taranto in versione esterna è deficitario e le ultime due sconfitte lo hanno fatto scivolare in zona spareggi, allo Jacovone è tutta un altra storia ma la Cavese avversaria di questo turno è una delle squadre piu temibili del girone. Paganese Foligno hanno la possibilità di raggiungere la matematica salvezza tra le mura amiche contro il Foggia e  Potenza

  • Finale Coppa Italia di Lega Pro: trionfa il Sorrento

    Dopo lo 0-0 dell’andata il Sorrento grazie ad un acuto di Giampaolo si impone sulla Cremonese e alza la Coppa Italia di Lega Pro, per i campani è la prima affermazione in questa competizione. Sorrento e Cremonese danno vita ad una bella partita decisa da un lampo del “vecchio” Giampaolo e alle super parate di Spadavecchia. Per la Cremonese non è stato decisivo l’ingresso nel secondo tempo di Riganò e Colucci.

    SORRENTO – CREMONESE 1-0 (38’pt Giampaolo)

    SORRENTO:  Spadavecchia, Panarelli, Angeli, Nicodemo, De Martis, Lo Monaco, Vanin, Maiorano, Ripa, Giampaolo (35’st Biancone), Greco (14′ st Arcidiacono). A disp.: Locatelli, Minadeo, Ferrara, Hodza, Visone. All:. Simonelli
    CREMONESE: Paoloni, Vitofrancesco, Cremonesi, Fietta, Bianchi A., Argilli, Gori, Saverino, Coda (22’st Riganò), Tacchinardi (1’st Colucci), Guidetti (32’st Temelin). A disp.: Bianchi G., Davini, Favalli, Borilli. All.: Venturato
    ARBITRO: Galliano di Alessandria

    L’ALBO D’ORO – Questo l’albo d’oro della Coppa Italia di serie C, da quest’anno Coppa Italia di Lega Pro:
    1973 Alessandria; 1974 Monza; 1975 Monza; 1976 Lecce; 1977 Lecco; 1978 Udinese; 1979 Siracusa;
    1980 Padova; 1981 Arezzo; 1982 L.R. Vicenza; 1983 Carrarese; 1984 Fanfulla; 1985 Casarano; 1986 Virescit Bergamo; 1987 Livorno; 1988 Monza; 1989 Cagliari;
    1990 Lucchese; 1991 Monza; 1992 Sambenedettese; 1993 Palermo; 1994 Triestina; 1995 Varese; 1996 Empoli; 1997 Como; 1998 Alzano Virescit; 1999 Spal;
    2000 Pisa; 2001 Prato; 2002 Albinoleffe; 2003 Brindisi; 2004 Cesena; 2005 Spezia; 2006 Gallipoli; 2007 Foggia; 2008 Bassano Virtus; 2009 Sorrento.


  • Posticipo Prima Divisione: Spal-Legnano 4-1

    Nel posticipo di Prima Divisione Girone A la Spal ha travolto il Legnano 4-1, 2 gol per tempo, allontanando le pretendenti alla zona playoff. Padroni di casa in vantaggio al 3′ di gioco con un calcio di punizione di Rossi che manda alle spalle del portiere ospite Mandelli. Centi raddoppia al 38′ con un rasoterra in diagonale da sinistra; si va a riposo con il Legnano sotto di 2 gol.
    Nella ripresa la musica non cambia e prima Cortellini, al 59′ con un calcio di punizione, e poi Arma, su rigore al 71′, arrotondano il risultato. In mezzo il Legnano aveva accorciato le distanze con Virdis al 62′.
    Con questo successo la Spal tiene il passo di Reggiana e Ravenna mentre il Legnano dovrà combattere su tutti i campi per potersi tirare fuori dalla zona playout.

    Questa la nuova classifica

    Pro Patria 53 Pergocrema 38
    Cesena 52 Portogruaro 37
    Reggiana 50 Cremonese 36
    Ravenna 49 Monza 35
    Spal 47 Pro Sesto 31
    Padova 44 Legnano 30
    Lumezzane 43 Lecco 29
    Novara 43 Venezia 26
    Verona 42 Sambenedettese 26
  • Speciale Serie D: Siracusa e Lucchese in Seconda Divisione

    Mancano 4 giornate alla chiusura del campionato di Serie D e nei 9 gironi regna ancora l’incertezza; chi parteciperà l’anno prossimo ai campionati professionistici di Seconda Divisione?
    Le uniche certezze provengono dal Girone A e dal Girone I dove 2 squadre blasonate come Lucchese e Siracusa hanno letteralmente surclassato le antagoniste alla promozione.
    La Lucchese, dopo il fallimento societario della scorsa stagione che ha costretto i toscani a retrocedere dalla C1, ha ottenuto 79 punti in 34 partite frutto di 25 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte ma soprattutto un attacco stellare avendo realizzato 81 reti.
    Il Siracusa ha dominato il suo girone dall’inizio del campionato ottenendo 73 punti in 32 partite con 22 vittorie, 7 pareggi e 3 sconfitte, ritornando tra i professionisti dopo 15 anni di dilettantismo. Gli artefici di questa fantastica promozione sono indubbiamente i due attaccanti ex Cosenza Vincenzo Cosa e Cosimo Sarli: il primo è capocannoniere del girone con 22 reti e con un solo rigore trasformato, il secondo è stato autore di 18 gol; insomma una coppia gol straordinaria di categoria superiore.
    Siamo sicuri che il prossimo anno Lucchese e Siracusa reciteranno un ruolo da protagonisti cercando di conquistare più punti possibili e, perchè no, anche pensare alla vittoria finale del campionato.

  • Lega Pro Seconda Divisione: Il Gela vince lo scontro per il secondo posto

    Lega Pro Seconda Divisione 30 GIORNATA
    Girone A:
    Alessandria-Ivrea 1-0 (50′ Mateos)
    Canavese – Montichiari 2-2 (22′ Ebagua (C ); 42′ Caruso; 71′ Cacciatore (C ); 75′ Ferrari)
    Como -Carpenedolo 1-0 (65′ Facchetti)
    Mezzocorona- Alto Adige 0-1 (94′ Serao)
    Olbia -Pizzighettone 1-2 (9′ Palumbo (O); 39′ Piccolo; 57′ Malacarne)
    Pavia-Pro Vercelli 1-1 (21′ Ambrosoni (Pro), 86′ Carbone)
    Rodengo – Itala San Marco 1-2 (18′ Roveretto (I), 89′ Roveretto (I), 91′ Marrazzo rig.)
    Sanbonifacese – Alghero 1-2 (58′ Altinier; 77′ Sorrentino (A) 82′ Frau (A)
    Varese – Valenzana 2-1 (8′ Caponi (VAL); 32′ Danucci; 49′ Crocetti)

    Classifica : Varese 56 punti; Alessandria 51; Rodengo Saiano 49; Como e Olbia 48; Sambonifacese 47; Itala San Marco 46; Canavese 40; Mezzocorona 39; Montichiari 38; Ivrea 36; Pavia 33; Pro Vercelli e Alto Adige 32; Valenzana 31; Pizzighettone 29; Alghero 28; Carpenedolo 27. Pavia penalizzato di 5 punti.

    Girone B: Il Figline viene bloccato in casa dal Bassano ma il grande vantaggio fa dormire sonni tranquilli. Il Prato si deve inchinare al cospetto della Carrarese ma mantiene la seconda posizione grazie alla Cisco Roma che blocca sul pari il Viareggio.In zona play-out ottima vittoria della Colligiana in casa del Gubbio
    Bellaria-San Marino 1-2 (63´ Amodeo (San); 87´ Longobardi (San); 90´ Lorenzini)
    Carrarese-Prato 3-1 (23´ Florean; 32´ rig. Bigazzi; 72´ Basilico (Pra);77´ Bigazzi)
    Celano-Sangiovannese 2-0 (37´ Fanelli; 76´ Dionisi)
    Cisco Roma-Viareggio 0-0
    Figline-Bassano V. 0-0
    Gubbio-Colligiana 0-1 (57´ rig. Tranchitella)
    Poggibonsi-Giulianova 0-1 (17´ D’Antoni)
    Rovigo-Cuoiopelli CR 2-0 (2´ Espinal; 63´ Espinal)
    Sangiustese-Giacomense 2-2 (5´ Monti (San); 10´ Perelli; 28´ rig. Pirro (San);65´ Galabinov)

    Classifica
    Figline 59; Prato 52; Viareggio 50; Giulianova 49; Cisco Roma 46; Bassano V. 45; Carrarese 39; Gubbio 38; Celano 37; Sangiustese 37; Giacomense 36; Sangiovannese 36; Colligiana 35; Cuoiopelli CR 33; Poggibonsi 33; San Marino 31; Bellaria 29; Rovigo 25

    Prossimo turno 26/04/2009

    Colligiana-Bassano V.; Cuoiopelli CR-Bellaria; Giacomense-Giulianova; Gubbio-Figline; Prato-Sangiustese; Rovigo-Celano; San Marino-Cisco Roma; Sangiovannese-Poggibonsi; Viareggio-Carrarese

    Girone C: Il Gela si prende il secondo posto vincendo lo scontro diretto contro il Catanzaro, i siciliani adesso hanno tre punti di vantaggio e con una partita in meno. Il Pescina vince ed approfitta del caduta interna dell’Andria per prendersi la quarta posizione. La vigor perde l’ultima chance per evitare la retrocessione diretta ma l’Igea Virtus si impone con un gol di La Porta, pari inutile tra Val Di Sangro e Vibonese.
    Andria-Noicattaro 0-1 (64´ Lucioni)
    Aversa N.-Scafatese 2-1 (4´ Variale (Sca); 41´ Prisco; 83´ Perna)
    Cassino-Manfredonia 0-0
    Gela-Catanzaro 3-1 (7´ Franciel (Gel); 13´ Unniemi (Gel); 65´ Gaeta (Gel);83´ Caputo)
    Melfi-Isola Liri 2-2 (53´ Tortori (Iso); 71´ Maisto; 80´ Pignalosa (Iso);85´ De Angelis)
    Monopoli-Cosenza 0-0
    Pescina VG-Barletta 1-0 (34´ Arcamone)
    Val di Sangro-Vibonese 0-0
    Vigor Lamezia-Igea Virtus 0-1 (6´ La Porta)

    Classifica
    Cosenza 64; Gela 54; Catanzaro 51; Pescina VG 46; Andria 45; Cassino 43; Noicattaro 38; Barletta 37; Melfi 37; Scafatese 37; Monopoli 36; Igea Virtus 36; Val di Sangro 32; Manfredonia 31; Vibonese 31; Aversa N. 30; Isola Liri 28; Vigor Lamezia 21

    Prossimo turno 26/04/2009

    Andria-Melfi; Barletta-Catanzaro; Cosenza-Cassino; Igea Virtus-Scafatese; Isola Liri-Monopoli; Manfredonia-Val di Sangro; Noicattaro-Gela; Vibonese-Pescina VG; Vigor Lamezia-Aversa N.

  • Lega Pro Prima Divisione B: Il Gallipoli si riprende la vetta

    Come successo un paio di Domeniche fa al Gallipoli anche il Crotone perde la vetta a Sorrento a decidere l’incontro è un gol di Ripa su calcio di rigore al primo minuto. I pugliesi si impongono sul due a zero sul temibile Benevento. In zona play-out ottima vittoria della Juve Stabia che si impone per tre a uno sul Pescara tenendo a distanza il Potenza vittorioso in casa e la Pistoiese.
    Risultati 30°  Giornata
    Arezzo-Perugia 0-0
    Foggia-Taranto 2-0 (60′ Salgado, 72′ Zanetti)
    Foligno-Virtus Lanciano 0-0
    Gallipoli-Benevento 2-0 (11′ Russo, 44′ Ginestra)
    Juve Stabia-Pescara 3-1 (15′ rig. Capparella (JS), 20′ Peluso (JS), 23′ Gaeta (JS), 73′ Laens)
    Paganese-Ternana 1-1 (48′ Fanasca (P), 86′ Tozzi Borsoi)
    Pistoiese-Cavese 1-1 (23′ Guerri (P), 35′ Tarantino)
    Potenza-Real Marcianise 2-1 (30′ Cozzolino (P), 31′ Nolè (P), 44′ Innocenti)
    Sorrento-Crotone 1-0 (1′ rig. Ripa)

    Classifica
    Gallipoli 57; Crotone 56; Benevento 52; Cavese 52; Arezzo 48; Foggia 48; Ternana 39; R.Marcian. 39; Sorrento 39; Perugia 37; Paganese 37; Pescara 34; Taranto 33; Foligno 32; V. Lanciano 32; Juve Stabia 28; Potenza 27; Pistoiese 24
    Arezzo, Pescara, Taranto, Virtus Lanciano una gara in meno
    Penalizzazioni: Potenza tre punti, Juve Stabia due punti, Pescara un punto

    Prossimo turno 26/04/2009
    Benevento-Arezzo; Crotone-Gallipoli; Foligno-Potenza; Paganese-Foggia; Pescara-Sorrento; R.Marcian.-Perugia; Taranto-Cavese; Ternana-Pistoiese; V. Lanciano-Juve Stabia

  • Lega Pro Prima Divisione A: Il Verona impone il pari al Pro Patria

    Il Pro Patria viene bloccato sul pari a Verona, ne approfittano Cesena e Reggiana per avvicinarsi in classifica, preziosa vittoria per il Padova in corsa per un posto nei play-off, non cambia nulla in zona play-out
    Risultati della 30.a giornata
    Cesena-Venezia 3-0 (38´ Djuric; 47´ Motta; 93´ Motta)
    Cremonese-Ravenna 1-2 (28´ Cremonesi; 36´ Ciuffetelli (Rav); 86´ Zecchin (Rav)
    Lumezzane-Pro Sesto 2-0 (68´ Pesenti (Lum); 78´ Maniero (Lum)
    Padova-Monza 3-1 (18´ Baccolo; 72´ Menassi (Mon); 85´ Bovo;91´ Di Nardo)
    Portogruaro-Novara 0-1 (72´ Bertani)
    Reggiana-Pergocrema 1-0 (41´ Martini)
    Sambenedettese-Lecco 0-0
    Spal-Legnano 19/04/2009
    Verona-Pro Patria 0-0

    Classifica
    Pro Patria 53; Cesena 52; Reggiana 50; Ravenna 49; Spal 44; Padova 44; Lumezzane 43; Novara 43; Verona 42; Pergocrema 38; Portogruaro 37; Cremonese 36; Monza 35; Pro Sesto 31; Legnano 30; Lecco 29; Venezia 26; Sambenedettese 26

    Prossimo turno 26/04/2009
    Cesena-Lumezzane; Lecco-Pro Sesto; Legnano-Verona; Monza-Cremonese; Novara-Spal; Pergocrema-Padova; Pro Patria-Ravenna; Reggiana-Portogruaro; Venezia-Sambenedettese

  • I Pronostici del Pallonaro: Domenica 19 Aprile

    • Scommetti 5 -> 150.8

    Atalanta-Reggina under(1.28)
    Cagliari-Napoli x(2.90)
    Udinese-Fiorentina 2(2.50)
    Palermo-Bologna x(3.25)

    • Scommetti 5 -> 254.4

    Catania – Sampdoria 2(3.20)
    Siena – Chievo x(2.65)
    Vigor Lamezia – Igea Virtus 1(2.50)
    Sorrento – Crotone x(2.40)

    • Scommetti 5 -> 102,54

    Hertha – Werder 1(2.60)
    Amburgo – Hannover 1(1.45)
    Valencia- Siviglia 1(2.10)
    Betis – Sporting Gjon 1(1.65)
    Manchester C. – West Bromwich 1(1.57)

    • Scommetti 5 ->81.12

    Poggibonsi – Giulianova x(2.60)
    Sorrento – Crotone x(2.40)
    Cremonese – Ravenna x(2.60)

  • Lega Pro Seconda Divisione:il punto sui tre gironi

    GIRONE A: Il Varese vince in casa con il Pavia e allunga su tutte le inseguitrici bloccate sul pari dai rispettivi avversari, Rodengo Saiano bloccato sul pareggio in Sardegna dall’Alghero. Situazione immutata quindi in zona play-off, in chiave play-out possono esser pericolose le sconfitte casalinghe di Montichiari e Pro Vercelli.
    Risultati 29° Giornata
    Alghero-Rodengo Saiano 1-1
    Alto Adige-Montichiari 0-1
    Carpenedolo-Olbia 1-1
    Como-Alessandria 0-0
    Itala San Marco-Canavese 2-2
    Ivrea-Sambonifacese 1-1
    Pro Vercelli-Mezzocorona 0-1
    Valenzana-Pizzighettone 2-1
    Varese-Pavia 3-1
    Classifica: Varese 53 punti; Rodengo Saiano 49; Alessandria e Olbia 48; Sambonifacese 47; Como 45; Itala San Marco 43; Mezzocorona e Canavese 39; Montichiari 37; Ivrea 36; Pavia 32; Valenzana e Pro Vercelli 31; Alto Adige 29; Carpenedolo 27; Pizzighettone 26; Alghero 25.
    Pavia penalizzato di 5 punti.

    Girone B:La gara della capolista Figline a Giulianova è stata rinviata a causa del terremoto cosi come Sangiustese Celano. Il Prato fa suo lo scontro diretto sul Viareggio prendendosi la seconda posizione in solitaria. La Cisco Roma dopo tanti risultati positivi perde sul campo del Cuoiopelli e viene avvicina al quinto posto dal Bassano vittorioso sul Poggibonsi. In chiave salvezza ottima vittoria della Colligiana e il pareggio del San Marino che lo allontana dalla ultima posizione.
    Risultati 29° Giornata
    Bassano-Poggibonsi 1-0
    Colligiana-Bellaria 2-0
    Cuoiopelli-Cisco Roma 2-1
    Giacomense-Gubbio 1-0
    Giulianova-Figline  22/4
    Prato-Viareggio 2-0
    San Marino-Carrarese 0-0
    Sangiovannese-Rovigo 2-1
    Sangiustese-Celano  22/4
    Classifica: Figline 58 punti; Prato 52; Viareggio 49; Giulianova 46; Cisco Roma 45; Bassano 44; Gubbio 38; Sangiustese, Sangiovannese e Carrarese 36; Giacomense 35; Celano 34; Poggibonsi e Cuoiopelli 33; Colligiana 32; Bellaria 29; San Marino 28; Rovigo 22.
    Cisco Roma penalizzato di 1 punto.
    Giulianova, Figline, Sangiustese e Celano una gara in meno.

    Girone C: Il Cosenza fa suo il match casalingo con l’Andria e allunga ancora in classifica, i Lupi sono vicinissimi alla vittoria del campionato, il Catanzaro sbatte contro la giornata di grazia del portiere del Melfi e la sfortuna, perdendo tra le mure amiche chiude il discorso primo posto e rischia anche di perdere la seconda piazza utile per i play-off visto che il Gela dovrà recuperare la partita casalinga con la Val di Sangro. La Vigor Lamezia non va oltre il pari contro Noicattaro e complica ulteriormente la sua situazione. La Vibonese perde in casa contro il Monopoli e compromette la permanenza diretta in seconda divisione. Il Manfredonia rivede la luce grazie ai tre punti conquistati davanti al proprio pubblico ai danni dell’ Igea Virtus.
    Risultati 29° Giornata
    Barletta-Aversa Normanna 2-1
    Catanzaro-Melfi 1-2
    Cosenza-Andria 1-0
    Gela-Val Di Sangro  22/4
    Isola Liri-Pescina  22/4
    Manfredonia-Igea Virtus 1-0
    Noicattaro-Vigor Lamezia 1-1
    Scafatese-Cassino 2-2
    Vibonese-Monopoli 1-2
    Classifica: Cosenza 63 punti; Gela e Catanzaro 51; Andria 45; Pescina 43; Cassino 42; Scafatese e Barletta 37; Melfi 36; Monopoli e Noicattaro 35; Igea Virtus 33; Val di Sangro 31; Manfredonia e Vibonese 30; Isola Liri e Aversa Normanna 27; Vigor Lamezia 21. Manfredonia penalizzato di 1 punto. Isola Liri, Pescina Gela e Val Di Sangro una gara in meno

  • Lega Pro Prima Divisione:Pro Patria che cuore!Il Crotone spreca il match ball.

    GIRONE A:Vicina al fallimento la Pro Patria ma in testa alla classifica, i lombardi approfittano del crollo del Cesena a Monza e battendo  tra le mura amiche una buona Spal si prendono la testa della classifica in solitaria. La Reggiana viene bloccata sul pari a Legnano e perde l’occasione di raggiungere il Cesena al secondo posto. Il Portogruaro sfiora l’impresa salvezza in casa della Reggiana, in vantaggio di due gol subisce la rimonta dei padroni di casa e si deve accontentare del pareggio.

    Cremonese-Padova 0-1
    Lecco-Lumezzane 1-2
    Legnano-Reggiana 1-1
    Monza-Cesena 2-0
    Novara-Verona 1-1
    Pro Patria-Spal 3-1
    Pro Sesto-Sambenedettese 2-1
    Ravenna-Portogruaro 2-2
    Venezia-Pergocrema 1-0

    Classifica: Pro Patria 52 punti; Cesena 49; Reggiana 47; Ravenna 46; Spal 44; Verona e Padova 41; Novara e Lumezzane 40; Pergocrema 38; Portogruaro 37; Cremonese 36; Monza 35; Pro Sesto 31; Legnano 30; Lecco 28; Sambenedettese 25; Venezia 23. Venezia penalizzato di 4 punti. Venezia e Legnano una partita in meno

    GIRONE B: Il Crotone spreca un ottima occasione per chiudere il discorso promozione, i calabresi non riescono ad andar oltre l’uno ad uno all’Ezio Scida contro un ostica Paganese non approfittando della caduta del Gallipoli a Sorrento. Anche il Benevento vien bloccato in casa dal Foggia sprecando di un ottima occasione per riaprire il discorso primo posto.
    Benevento-Foggia 1-1
    Cavese-Foligno 2-1
    Crotone-Paganese 1-1
    Perugia-Pistoiese 3-2
    Pescara-Arezzo  22/4
    Real Marcianise-Juve Stabia 2-0
    Sorrento-Gallipoli 1-0
    Ternana-Potenza 1-0
    Virtus Lanciano-Taranto  22/4

    Classifica: Crotone 56 punti; Gallipoli 54; Benevento 52; Cavese 51; Arezzo 47; Foggia 45; Real Marcianise 39; Ternana 38; Perugia, Sorrento e Paganese 36; Pescara 34; Taranto 33; Virtus Lanciano e Foligno 31; Juve Stabia 25; Potenza 24; Pistoiese 23.                                                                                                                                                                                     Potenza penalizzato di 3 punti. Juve Stabia penalizzata di 2 punti. Pescara penalizzato di 1 punto.
    Pescara, Arezzo, Virtus Lanciano e Taranto una gara in meno