Tag: Lega Pro

  • Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Cosenza: Probabile il ritorno di Pagliuso

    Il Cosenza Calcio 1914 potrebbe ritornare nelle mani della famiglia Pagliuso. Infatti stando a quanto riporta la “Gazzetta del Sud”, il figlio dell’ex patron rossoblu, Luca Pagliuso, è intenzionato a rilevare le quote societarie per programmare in tempi brevissimi il ritorno in Serie B, dopo che il sodalizio bruzio ha raggiunto l’obiettivo delle due Curva Sudpromozioni consecutive, dalla Serie D alla Prima Divisione.
    Il quotidiano regionale racconta dell’incontro avvenuto all’Hotel “San Carlo” di Rende tra il diretto interessato e alcuni attuali dirigenti societari del club per poter gettare le basi di una possibile trattativa.
    Inoltre, sulle pagine della “Gazzetta del Sud”, si legge che Pagliuso figlio non è l’unico interessato a rilevare la società, ma esistono altre trattative che riguardano l’ex parlamentare Ennio Morrone e il commercialista Giorgio Scanga, che potrebbe dare il suo contributo rilevando una quota del pacchetto azionario del Cosenza Calcio.
    Nei giorni scorsi, subito dopo la promozione in Prima Divisione, il CdA del club ha deciso di rimettere il proprio mandato perchè, allo stato attuale, non sussistono le condizioni per garantire un programma ambizioso anche nella nuova categoria.
    L’appuntamento quindi è per il 29 maggio, quando si riunirà nuovamente il CdA dimissionario per conoscere le sorti del club, ovvero se sarà la famiglia Pagliuso, a distanza di 5 anni, a guidare i “Lupi” verso nuovi successi.

  • Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Gallipoli:che favola! I pugliesi tra profezie e principi

    Il Gallipoli raggiunge la B, la piccola perla del Salento che conta solo 20000 abitanti, è riuscita a scrivere una pagina storica per il calcio italiano e per la sua storia. Il buon profeta di questo miracolo è senza dubbio il vulcanico presidente della compagine pugliese Vincenzo Barba, lui coniò il motto “B come Barba” che a suon di vittorie e grandi investimenti si è avverato. La storia del Gallipoli ha del sensazionale, basti pensare che soli 5 anni fa i pugliesi giocavano nell’Eccellenza e adesso si ritrovano all’ombra della serie A. gallipoli_calcioL’altro protagionista dell’impresa è un tecnico emergente ma dal fascino e dalla classe innata, il principe Giannini. Il tecnico è stato abile a gestire al meglio un gruppo di giocatori di altissimo valore attuando un bel gioco ed evidenziando le caratteristiche principali di ogni giocatore in particolar modo del bomber Ginestra.
    Adesso c’è da programmare la prossima stagione, nella quale il Gallipoli ed il presidente Barba non vorranno certo sfigurare e visti i precedenti ne siamo sicuri, c’è la grana stadio da sistemare ma l’entusiasmo generato intorno alla squadra potrà esser usato come ulteriore volano per il turismo della zona per questo si procederà tutti nello stesso obiettivo che è la valorizzazione della perla del Salento. Per questa stagione resta da giocarsi l’ultimo prestigioso traguardo, il Gallipoli affronterà il Cesena vincitore del girone A, nella Supercoppa di Lega Pro: la Lega ha reso note le date della sfida che sarà giocata con partite di andata e ritorno, il primo match sarà a Gallipoli Domenica 24 Maggio con inizio alle 17:00, il ritorno Sabato 30 a Cesena alle ore 20:45.

  • Lega Pro Seconda Divisione 34 Giornata: Cosenza, Alessandria e Figline in Prima Divisione

    GIRONE A

    Alessandria-Olbia 2-0
    24′ Schettino, 62′ Buglio
    Alghero-Alto Adige 2-1
    80′ Campo (Alt), 92′ Sorrentino (Alg), 93′ Borghese (Alg)
    Canavese- Carpenedolo 2-2
    6′ Zagari (Car), 58′ Abate (Can), 80′ Zubin (Car), 89′ Monteleone (Can)
    Como-Ivrea 1-1
    46′ Iocolano (I), 82′ Guazzo (C)
    Itala San Marco-Pro Vercelli 0-1
    28′ Altobelli
    Mezzocorona-Valenzana 0-1
    17′ Zagaglioni
    Pavia-Sambonifacese 2-1
    2′ Fattori (S), 34′ Carbone (P), 78′ Carbone (P)
    Rodengo Saiano-Pizzighettone 1-0
    55′ Bonomi
    Varese-Montichiari 2-1
    21′ Grossi (V), 33′ Del Sante (V), 44′ Muchetti (M)

    Classifica

    1 Alessandria 61 10 Mezzocorona 42
    2 Varese 59 11 Pavia 40
    3 Como 56 12 Pro Vercelli 40
    4 Rodengo Saiano 55 13 Montichiari 39
    5 Olbia 54 14 Alghero 38
    6 Sambonifacese 53 15 Alto Adige 36
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 36
    8 Canavese 44 17 Carpenedolo 33
    9 Ivrea 43 18 Pizzighettone 29

    Verdetti

    Prima Divisione -> Alessandria
    Playoff -> Varese-Olbia, Como-Rodengo Saiano
    Playout -> Alghero-Carpenedolo, Alto Adige-Valenzana
    Serie D -> Pizzighettone

    GIRONE B

    Bassano-Prato 4-0
    7´ Fabiano, 40´ Fabiano, 48´ Lorenzini, 88´ Staiti
    Bellaria-Viareggio 1-1
    8´ Marchi (B), 16´ Franchini (V)
    Carrarese-Gubbio 1-1
    10´ Martinetti (G), 15´ Bonfanti (C)
    Celano-Colligiana 1-1
    48´ Negro (Cel), 75´ Carfora (Col)
    Cisco Roma-Sangiovannese 0-1
    52´ Raimondi
    Figline-Cuoiocappiano 2-2
    36´ Iacona (F), 42´ Galbiati (F), 55´ Arnulfo (C), 71´ rig. Granito (C)
    Giulianova-Rovigo 3-0
    18´ Del Grande, 20´ Improta, 81´ D’Antoni
    Poggibonsi-Giacomense 0-0
    Sangiustese-San Marino 1-1

    43´ Monti, 63´ Grassi

    Classifica

    1 Figline 62 10 Sangiustese 43
    2 Viareggio 58 11 Celano 41
    3 Giulianova 58 12 Sangiovannese 40
    4 Bassano 55 13 Colligiana 40
    5 Prato 54 14 Cuoiocappiano 38
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 36
    7 Gubbio 44 16 San Marino 35
    8 Giacomense 44 17 Bellaria 33
    9 Carrarese 43 18 Rovigo 30

    Verdetti

    Prima Divisione -> Figline
    Playoff -> Viareggio-Prato, Giulianova-Bassano
    Playout -> Cuoiocappiano-Bellaria, Poggibonsi-San Marino
    Serie D -> Rovigo

    GIRONE C

    Aversa Normanna-Vibonese 2-0
    8´ Perna, 60´ Sibilli
    Cassino-Barletta 2-1
    17´ Vianello (C), 66´ Pollidori (B), 87´ Mezgour (C)
    Catanzaro-Isola Liri 3-0
    28´ Falomi (C), 32´ Falomi (C), 41´ Montella (C)
    Gela-Andria 0-0
    Melfi-Igea Virtus 2-1
    7´ Merini (M), 14´ Gilfone (M), 66´ Bongiovanni (I)
    Monopoli-Vigor Lamezia 1-0
    73´ rig. Ceccarelli
    Pescina-Cosenza 1-1
    28´ Catania (C), 36´ rig. Bettini (P)
    Scafatese-Manfredonia 2-4
    16´ Romano (M), 32´ Variale (S), 38´ Romano (M), 41´ Variale (S), 70´ Nossa (M), 86´ Vitiello (M)
    Val di Sangro-Noicattaro 2-1
    18´ Sensi (V), 40´ Memmo (V), 61´ Ladogana (N)

    Classifica

    1 Cosenza 67 10 Melfi 41
    2 Gela 64 11 Noicattaro 41
    3 Catanzaro 59 12 Scafatese 41
    4 Pescina 54 13 Igea Virtus 40
    5 Andria 52 14 Manfredonia 40
    6 Cassino 52 15 Val di Sangro 35
    7 Barletta 44 16 Vibonese 34
    8 Monopoli 43 17 Isola Liri 30
    9 Aversa Normanna 42 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti

    Prima Divisione -> Cosenza
    Playoff -> Gela-Andria, Catanzaro-Pescina
    Playout -> Manfredonia-Isola Liri, Val di Sangro-Vibonese
    Serie D -> Vigor Lamezia

  • Lega Pro Prima Divisione 34 Giornata: Cesena e Gallipoli in Serie B

    GIRONE A

    Cremonese-Novara 2-0
    7´ Coda, 82´ Temelin
    Lumezzane-Monza 3-3
    1´ Rossi (M), 12´ Coletto (L), 36´ Pintori (L), 48´ Pesenti (L), 58´ Samb (M), 60´ Rossi (M)
    Padova-Pro Patria 0-0
    Portogruaro-Lecco 2-0

    27´ rig. Cunico, 47´ Cunico
    Pro Sesto-Venezia 3-2
    4´ Bottone (P), 17´ Di Quinzio (P), 56´ Bottone (P), 62´ rig. Malatesta (V), 87´ Ibekwe (V)
    Ravenna-Legnano 2-0
    8´ Pettinari, 44´ Filipi
    Sambenedettese-Reggiana 0-0
    Spal-Pergocrema 2-1
    13´ Rossi P. (S), 50´ Araboni (P), 68´ rig. Arma (S)
    Verona-Cesena 0-0

    Classifica

    1 Cesena 60 10 Lumezzane 45
    2 Pro Patria 58 11 Pergocrema 44
    3 Ravenna 56 12 Portogruaro 43
    4 Padova 54 13 Monza 38
    5 Reggiana 54 14 Pro Sesto 37
    6 Spal 53 15 Lecco 35
    7 Verona 48 16 Sambenedettese 32
    8 Novara 46 17 Venezia 31
    9 Cremonese 45 18 Legnano 30

    Verdetti

    Serie B -> Cesena
    Playoff -> Pro Patria-Reggiana, Ravenna-Padova
    Playout -> Pro Sesto-Venezia, Lecco-Sambenedettese
    Seconda Divisione -> Legnano

    GIRONE B

    Arezzo-Ternana 2-2
    23′ rig. e 34′ Chianese (A), 35′ Rigoni (T), 45′ Piccioni (T)
    Cavese-Pescara 3-4
    1′ e 30′ Aquino (C), 7′ e 62′ Zeytulaev (P), 60′ e 85′ Simon (P), 75′ Bernardo (C)
    Foggia-Crotone 1-0
    33′ Germinale
    Gallipoli-Marcianise 3-2
    1′ Mounard (G), 24′ Ginestra (G), 39′ e 83′ Innocenti (M), 60′ Molinari (G)
    Juve Stabia-Paganese 0-0
    Perugia-Lanciano 1-0
    19′ Cutolo
    Potenza-Benevento 1-3
    8′ Cattaneo (B), 45′ Clemente (B), 53′ Nolè (P), 78′ Bueno (B)
    Pistoiese-Foligno 2-1
    42′ Dal Rio (P), 43′ Artistico (P), 84′ Turchi (F)
    Sorrento-Taranto 2-3
    12′ Di Bari (T), 25′ Fialdini (S), 47′ e 77′ Da Silva (T), 90′ Myrtaj (S)

    Classifica

    1 Gallipoli 66 10 Ternana 42
    2 Benevento 64 11 Pescara 42
    3 Crotone 59 12 Paganese 41
    4 Arezzo 56 13 Lanciano 41
    5 Foggia 56 14 Taranto 40
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Perugia 43 16 Pistoiese 33
    8 Sorrento 43 17 Juve Stabia 32
    9 Marcianise 43 18 Potenza 28

    Verdetti

    Serie B -> Gallipoli
    Playoff -> Benevento-Foggia, Crotone-Arezzo
    Playout -> Taranto-Juve Stabia, Foligno-Pistoiese
    Seconda Divisione -> Potenza

  • Pescina-Cosenza in Live Blogging

    PESCINA-COSENZA 1-1 (fine partita)
    Marcatori: 28′ Catania (C), 37′ rig Bettini (P)

    Il tabellino

    PESCINA: Merletti, Locatelli, Silvestri (46′ Blanchard), Petitto, Miale, Pomponi, Cruciani (70′ Cuomo), De Angelis, Di Paquale (59′ Censori), Pietrobattista, Bettini.
    A disposizione: Bifulco, Blanchard, Marcelli, Cuomo, Delsignore, Censori, Carosone.
    All.: Perrone
    COSENZA: Ambrosi, Morelli, Chianello (9′ Musacco), Moschella, Parisi, Profeta (46′ Fabio), Occhiuzzi (61′ Bernardi), Battisti, Galantucci, Danti, Catania.
    A disposizione: Guizzetti, Musacco, Braca, Bernardi, De Rose, Fabio, Polani.
    All.: Toscano
    Note: circa una cinquantina gli spettatori presenti tra cui una trentina di ultras rossoblù nonostante il divieto. Terreno in discrete condizioni. Giornata poco nuvolosa ma ventosa.
    Ammoniti: Parisi (C)
    Espulsi:
    Angoli: 0-2
    Recupero: 2′ pt, 2′ st

  • Giudice Sportivo Lega Pro: squalificati 27 giocatori in Prima e 42 in Seconda divisione.

    Prima divisione:
    2 giornate: Chiazzolino (Legnano) e Cortellini (Spal) e per
    1 giornata: Pedrelli e Lisuzzo (Foggia), Ghidotti (Pergocrema), Pacciardi e Galeoto (Crotone), Ghirardi (Cremonese), Bricca (Arezzo), Frezza (Cavese), Sacilotto e Giaccherini (Cesena), Parolo (Verona), Piocelle e Ametrano (Juve Stabia), Bolzan (Monza), Tombesi (Novara), Barbagli (Perugia), Bellazzini e Di Berardino (Pistoiese), Oshadogan (Lanciano), Romito (Pescara), Marietti (Legnano), Ciasca e Pisacane (Lumezzane), Lebran (Venezia) e Poziello (Marcianise)

    Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno 2009 per Raiola (Paganese). Tra gli allenatori squalifica per due gare per Pepe (tecnico in seconda Paganese) e per una per Lombardo (Legnano). Ammende a società: Paganese 3500 euro, Taranto 3500, Foligno 1800, Arezzo, Pescara, Gallipoli, Pro Sesto e Lanciano 1500, Lecco e Cesena 1000.

    Seconda Divisione:

    2 giornate:Leccese (Cassino), Coppini (Bellaria), Pedruzzi (Montichiari), Sireno (Val di Sangro) e Riva (Valenzana)
    1 giornata: Brioschi, Brevi Ezio, Brevi Oscar, Salvi e Malatesta (Como), Coccia e Baresi (Montichiari), Spitoni (Carrarese), Ogliari (Giulianova), Shakpoke (Rovigo), Nichele (Carpenedolo), Guzzo e Molinaro (Cassino), Scavone (Sudtirol), Giacalone (Isola Liri), Di Mauro (Vibonese), Fiale (Viareggio), Berardi (Catanzaro), Perelli (Giacomense), Varriale (Olbia), Fogaroli e Lamma (Prato), Bandirali (Pro Vercelli), Preti (Rodengo S.), Goisis, De Santis e Strambelli (Andria), Manzini e Sentinelli (Alghero), Caracciolese (Barletta), Mannucci (Gubbio), Ricciardo (Igea Virtus Barcellona), Martinelli (Mezzocorona), Melchiorri (Poggibonsi), Baggio (Sangiovannese), Di Donato (Vigor Lamezia) e Di Candilo (Scafatese).

    Ai dirigenti inibizione fino al 31 dicembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per M.Soloni (Montichiari) e Bonometti (Montichiari), fino al 30 settembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per E.Soloni (Montichiari). Tra gli allenatori squalifica di due giornate per Sannino (Varese) e di una per Scanu (tecnico in seconda Alghero) e Formigli (tecnico in seconda San Marino). Ammende a società: Alessandria (con obbligo risarcimento danni se richiesti) e Prato 2500 euro, Manfredonia 500.

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Lega Pro Prima Divisione: si dovrà attendere l’ultima giornata per stabilire le vincitrici

    Il Girone A: Entusiasmante fino alla fine il girone Settentrionale della Lega Pro:il Cesena batte di misura fra le mure amiche la Cremonese e stacca di due punti la Pro Patria bloccata clamorosamente in casa dalla Sambenedettese. La squadra bustocca con ogni probabilità ha risentito dei problemi intorno alla sua difficile situazione societaria e dei ricorsi giunti in Lega durante la scorsa settimana contro la idoneità. I bianconeri dovranno comunque vincere l’ultimo incontro, in trasferta a Verona, per essere certi del salto di categoria poichè la Pro Patria ha una migliore classifica avulsa. In zona play-off clamoroso ed importante il successo del Padova sul campo della Reggiana superandola in classifica al terzo posto. Cade rovinosamente anche il Ravenna battuto dal sorprendente Venezia, che con questa vittoria lasciano l’ultimo posto al Legnano.
    (guarda risultati e classifica della 33° giornata)
    Il Girone B:Situazione incerta anche nel girone B, il Gallipoli riapre il discorso qualificazione perdendo clamorosamente sul campo del Lanciano. Il Benevento si porta a -2 vincendo il derby contro la Cavese, in terza posizione il Crotone finalemente torna a far sorridere i suoi tifosi battendo il Perugia all’Ezio Scida.La Cavese si fa agganciare al quinto posto dal Foggia, che non va però oltre il pari sul campo della Ternana. In coda colpaccio della Juve Stabia a Foligno; sempre ultimo il Potenza, che cade a Taranto e non riesce a rosicchiare punti alla Pistoiese, anch’essa battuta a Pescara.
    (guarda risultati e classifica della 33° giornata)

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cosenza e Figline staccano il biglietto per la prima divisione.

    L’Alessandria raggiunge in testa il Varese

    Il girone A: è sempre piu avvincente: l’Alessandria approfitta del mezzo passo falso del Varese e li aggancia in vetta a 58 punti. Ultima giornata decisiviva per assegnare la promozione diretta: le due squadre giocheranno davanti ai propri tifosi per l’ultima decisiva vittoria. Se il Varese dovesse aver la meglio del Montichiari sarebbe certa della promozione in virtù di una migliore differenza reti (+23 contro il +15 dell’Alessandria) che verrebbe presa in considerazione vista la perfetta parità negli scontri diretti. Il Como(55) è fuori dai giochi anche in caso di arrivo a pari punti(impensabile la sconfitta di tutte e due le prime della classe) verrebbe tagliata fuori per la classifica avulsa.  Entusiasmante la lotta per gli altri due posti utili per i play-off: in lizza Olbia (54), Sambonifacese (53), Rodengo Saiano (52) e Itala San Marco (50).
    (Guarda tutti i risultati della 33° Giornata)

    Il girone B:
    il Figline dell’eterno Chiesa e di Spadino Robbiati conquista la promozione dopo un esaltante cavalcata che li ha visti in testa per 28 giornate consecutive. La capolista festeggia nonostante la sconfitta contro la Colligiana grazie alla vittoria del Viareggio contro il Giulianova.Sono già matematicamente ai playoff anche Viareggio (57), Giulianova (55) e Prato (54). Per conquistare l’ultimo posto utile del mini torneo che farà da appendice alla stagione regolare sono in lizza Bassano (52) e Cisco Roma (50). I capitolini sono in vantaggio negli scontri diretti. Il programma dell’ultima giornata vede impegnati le due formazion i in gare casalinghe: la Cisco Roma con la Sangiovannese e il Bassano con il Prato. In coda la lotta per non retrocedere è ancora accesa: il Rovigo inguaia il Poggibonsi, respira Cuoiopelli che batte la Carrarese.
    (Guarda tutti i risultati della 33° Giornata)

    Il girone C:
    il Cosenza vola in Prima, nonostante il pareggio contro il Melfi in un San Vito gremito come non mai(13000 spettatori) i rossoblu vincono il campionato grazie alla classifica avulsa che li premia negli scontri diretti contro il Gela. Entusiasmante il cammino dei calabresi che centrano la seconda promozione consecutiva sotto l’attenza regia del ds Mirabelli e del giovane ma già apprezzatissimo tecnico Toscano.Catanzaro (56) e Pescina V.d.G. (53) prenderanno parte ai playoff. L’ultimo posto utile per gli spareggi uscirà fuori tra Andria (51) e Cassino (49). Visto che sono in vantaggio negli scontri diretti, ai pugliesi basterà un pareggio nella partita interna con l’Aversa Normanna. n zona retrocessione spiccano le vittoria di Manfredonia e Vibonese, i calabresi non possono comunque evitare i play out. Sicuri ormai dello spareggio retrocessione anche Isola Liri e Valdisangro.
    (Guarda tutti i risultati della 33° Giornata)

  • Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Ore 16:47, stadio “San Vito”: oltre 15000 spettatori urlano di gioia, il Cosenza è in Prima Divisione. Si scatena la festa, i tifosi si svegliano da un brutto incubo. L’incubo porta il nome di 5 anni di Serie D trascorsi tra mille peripezie, disavventure che stavano portando nuovamente alla cancellazione del club dalla scena calcistica. Ma i “Lupi” hanno Festa promozione Cosenzatenuto duro, i tifosi hanno dato sempre il loro appoggio anche quando si trattava di andare a giocare contro il Fincantieri o contro l’Acicatena (con tutto il rispetto parlando per le due squadre), ma il Cosenza è abituato ad altri palcoscenici. Palcoscenici che negli anni belli della Serie B hanno portato un’intera città e un’intera provincia alla ribalta: Napoli, Torino, Genoa, Sampdoria, Fiorentina, Bari, Salernitana, Lecce, i derby con la Reggina, sono soltanto alcuni esempi di quello che ha vissuto solo qualche anno addietro il Cosenza Calcio 1914.
    Ecco servita la seconda promozione consecutiva, dalla D alla Prima Divisione; solo in dieci c’erano riusciti prima: Crotone (1996-1998); Sambenedettese, Martina e Paternò (2000-2002); Massese e Manfredonia (2003-2005); Gallipoli (2004-2005); Paganese e Sorrento (2005-2007); Cosenza (2007-2009) e mai nessuna ha centrato il triplo salto.
    I tifosi ringraziano la società, la squadra, dai cosentini doc come De Rose, Morelli, Musacco, Occhiuzzi, Chianello e Danti a finire a capitan Parisi, Mortelliti, Polani, Galantucci, Bernardi, Catania, Battisti, Braca, Ambrosi, Moschella, Fabio, Profeta e Ramora (senza dimenticare quelli dell’anno scorso che quest’anno hanno cambiato aria) e il tecnico silano Mimmo Toscano, il vero artefice di tutto ciò.
    Ora si progetta per la Serie B, obiettivo difficile ma non impossibile, perchè i “Lupi” hanno fame e se, come si dice, l’appetito vien mangiando…Non ci resta che dire “Bentornato Cosenza!”
    Nei prossimi giorni vi offriremo le immagini della festa rossoblu