Il direttore generale del Cosenza Massimo Mirabelli ha portato a termine un’altra trattativa: infatti è stato prelevato in contempartecipazione con la Reggina il difensore Gaetano Ungaro (22) che va a rifinire la linea difensiva rossoblù.
Ungaro, nonostante la giovane età, porta con sè l’esperienza che serviva al tecnico Mimmo Toscano avendo giocato anche in Serie A nella stagione 2004/2005 proprio nelle fila della Reggina e poi ha girovagato in prestito in squadre di Prima Divisione (Perugia, Taranto e Ravenna); proprio con i romagnoli ha giocato il campionato appena trascorso.
Ma Mirabelli non vuole fermarsi certamente qui. Infatti dopo le cessioni di Polani al Potenza e di Battisti al Brindisi, il dg per completare l’organico vuole portare all’ombra della Sila un altro centrocampista e un altro attaccante.
Per la zona mediana del campo si sta cercando di convincere il procuratore dell’argentino di proprietà della Lazio Lucas Correa (23) che vorrebbe vedere il suo assistito giocare almeno in Serie B. Il presidente della Lazio Claudio Lotito ha dato la sua disponibilità al prestito ma ci sarebbe da superare anche la concorrenza del Taranto. Si attendono novità in settimana.
Correa però non è l’unico obiettivo; infatti si tratta anche Carlo Luisi (32) che nell’ultima stagione ha giocato con l’Ascoli.
Per il centravanti, dopo le richieste di ingaggio troppo elevate di Spinesi e di Marazzina, il Cosenza ha chiesto informazioni su Ettore Mendicino (19), sempre di proprietà della Lazio, che si sta mettendo in evidenza con i biancocelesti nelle amichevoli estive. Altro nome caldo è quello di Massimo Margiotta (32), attualmente in ritiro con il Vicenza ma con le valigie già pronte; per lui si tratterebbe di un ritorno avendo già giocato con il Cosenza nella stagione 97/98 sempre in Prima Divisione e con i suoi 19 gol ha contribuito alla promozione dei Lupi in Serie B.
Tag: Lega Pro
-
Calciomercato Cosenza: presentato Ungaro, si segue Correa
-
Cosenza: Carnevale è il nuovo presidente. Intanto è stato ufficializzato il portiere Ameltonis.
Domani sarà il giorno della nomina come presidente del Cosenza Calcio 1914 di Giuseppe Carnevale. La presentazione avverrà presso la Camera di commercio alle ore 11 alla presenza del sindaco della città di Cosenza Salvatore Perugini e il presidente della provincia Mario Oliverio.
Sul fronte mercato è stato ufficializzato l’acquisto del portiere della Val di Sangro Emanuele Ameltonis (22) che difenderà la porta dei Lupi nella prossima stagione.
Nelle prossime ore si attende anche l’ufficialità di Sandro Porchia (32), ex difensore del Grosseto, che sarà il nuovo pilastro della difesa rossoblù mentre per Antonio Galardo (32) e Alessandro Pellicori (27) bisognerà attendere ancora qualche giorno. -
Lega Pro: in sedici a rischio iscrizione
Prima Divisione: Avellino, Pisa, Perugia, Treviso e Venezia
Seconda Divisione: Alghero, Barletta, Biellese, Catanzaro, Igea Virtus, Ivrea, Legnano, Nuova Vibonese, Pistoiese, Pro Sesto e SambenedetteseQueste le 16 squadre non ammesse dalla Covisoc al prossimo campionato di Lega Pro, le escluse potranno fare ricorso e mettersi in regola entro sabato, altrimenti se non ci saranno nuovi sviluppi rischiano la cancellazione.
L’iter prevede che il 13 luglio la Covisoc comunichera’ l’elenco definitivo delle societa’ non ammesse ai rispettivi campionati. Sara’ infine il Consiglio Federale della Figc, martedì 14 luglio,a rendere definitive le esclusioni, contro la decisione del Consiglio ci si potra’ appellare al Coni.
La situazione piu difficile sembra quella dell’Avellino, i campani sono ad un passo dal fallimento poichè sembra impossibile reperire i fondi necessari entro sabato, invece Biellese ed Ivrea non hanno regolato direttamente l’iscrizione venendo cosi esclusi direttamente. -
Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative
Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato. -
Cosenza, con Carnevale c’è l’accordo. Sarà lui il nuovo presidente
Come vi annunciavamo ieri, il Cosenza e l’imprenditore Giuseppe Carnevale hanno trovato l’accordo per l’ingresso in società di quest’ultimo.
L’incontro con Paletta, Chianello e il commercialista Iannucci è andato a buon fine e Carnevale avrebbe deciso di acquistare, per il momento, il 20% delle quote societarie che appartenevano all’ex presidente Paletta.
Il controllo della società resterebbe così a Chianello che attualmente detiene il 55% delle quote, mentre nel cda del 6 luglio molto probabilmente toccherà proprio al nuovo arrivato ricoprire la carica di nuovo presidente del Cosenza. -
Lega Pro: Diramati i calendari. Si parte il 23 agosto
I campionati di Prima e Seconda Divisione 2009/10 cominceranno il 23 agosto 2009 per concludersi il 9 maggio 2010: lo comunica la Lega Pro. In Prima e Seconda Divisione la sosta natalizia riguardera’ le domeniche 27 dicembre e 3 gennaio, mentre altre due soste sono da determinare. La giornata del 4 aprile (Pasqua) sara’ anticipata al 3 aprile. Inoltre, le semifinali dei playoff si disputeranno il 23 e il 30 maggio 2010, le finali il 6 e il 13 giugno; i playout il 23 e il 30 maggio.
fonte: ansa
-
Cosenza: Giuseppe Carnevale futuro presidente
Il 6 luglio si avvicina, data in cui si riunirà il cda del Cosenza per definire definitivamente l’assetto dirigenziale e se e quali imprenditori entreranno a far parte del nuovo organigramma del club silano, per garantire al Cosenza un campionato di tutto rispetto.
Nei giorni scorsi si è parlato insistentemente di un possibile interessamento dell’imprenditore Giuseppe Carnevale che se decidesse di sposare la causa rossoblu dovrebbe subentrare come presidente al posto del dimissionario Paletta.
Oggi è previsto l’incontro decisivo tra Carnevale e gli azionisti di maggioranza del club in cui si dovrebbe finalmente trovare l’accordo e programmare immediatamente il futuro della società. L’imprenditore di San Marco Argentano aveva chiesto del tempo prima di prendere la decisione finale e pare proprio che oggi sia il giorno adatto.
Carnevale ieri aveva dichiarato di come la trattativa fosse ben avviata, ma che la troppa fretta del direttore generale Massimo Mirabelli lo abbia indotto ad una pausa di riflessione: “La trattativa esiste ed è in una fase avanzata, inutile nasconderci. Forse c’è qualcuno che ha troppa fretta. Mi riferisco a Mirabelli. Il sottoscritto, però, non è uno che fa le cose di fretta“.
Poi risponde a chi gli chiede della sua amicizia con Pagliuso: “Si, ci siamo visti ieri visto che sono stato invitato per il suo onomastico. E’ un grande amico ma vediamo il calcio in maniera differente. Siamo incompatibili da un punto di vista societario. Un suo ingresso? Mai dire mai. Certo, sarebbe nell’interesse del Cosenza che si avvicinassero imprenditori che conoscono il mondo del calcio. Ma voglio comunque sottolineare, per quanto mi riguarda, che i compagni di viaggio attuali (Chianello e Paletta) sono ottimi per far si che il matrimonio vada in porto“.
Quel che viene da pensare (pensiero personale) è che l’ex presidente del Cosenza Pagliuso centri qualcosa in questa faccenda e che è pronto a tornare in prima linea a guidare i Lupi, magari non in prima persona come lui avrebbe voluto. -
Attento Cosenza, stai perdendo i tuoi gioielli
L’incertezza la fa sempre più da padrona. Il Cosenza rischia di perdere i suoi campioni considerata che la situazione societaria non è stata ancora definita e i vari Toscano, De Rose, Danti e Battisti, sebbene confermati dalla società, potrebbero decidere di andare via.
Ma la conferma di questi giocatori da parte del dg Mirabelli non sembra essere tale. Ciccio De Rose incontrerà nella giornata di venerdì Mirabelli per parlare di programmazione futura: quale sarà il risultato? Il centrocampista rossoblu chiederà di essere ceduto se il dg non darà garanzie per la programmazione della prossima stagione.
Le offerte non gli mancano di certo; l’ultima società in ordine di tempo che si è interessata a lui è il Benevento che ha offerto al Cosenza 250 mila euro per l’intero cartellino del giocatore. Mirabelli ne ha chiesti 400 mila ed è difficile che la società sannita alzi l’offerta a quella cifra.
De Rose potrebbe essere seguito dal tecnico Toscano, che aveva rinnovato il contratto qualche settimana fa. Infatti il Benevento è alla ricerca di un allenatore per puntare alla promozione diretta in Serie B.
Toscano in un’intervista al “Quotidiano della Calabria” ha affermato: “Il Benevento mi ha cercato per interposta persona. La mia scelta rimane Cosenza. Spero, però, che venga chiarita e risolta al più presto la situazione societaria. Penso che alla fine ci sarà tutti i presupposti per uscirne fuori. Non posso credere che dopo due anni pieni di sacrifici si possa vanificare tutto” – e conclude – “Il problema è che non sappiamo quale budget c’è a disposizione. Mirabelli non sa cosa fare e che tipo di mercato mettere in campo. Fare una squadra non è difficile. Bisogna però avere i fondi a disposizione ed essere chiari“.
L’altro campioncino con le valigie pronte è Domenico Danti; su di lui ha messo gli occhi l’Atalanta che poi lo girerebbe in prestito al Cittadella in Serie B. Inoltre l’Udinese lo tiene d’occhio dalla passata stagione e sicuramente farà un tentativo per acquistarlo.
Anche Battisti potrebbe cambiare aria. Il Marcianise ha chiesto informazioni sul centrocampista che è stanco della situazione.
Sarebbe meglio che il dg Mirabelli esca fuori allo scoperto e che dica come stanno veramente le cose; lo merita la città ma ancor di più lo meritano i tifosi. -
Stangata sul Siracusa dopo gli incidenti nella finale della poule scudetto
Il Siracusa è stato punito pesantemente per gli incidenti provocati dai suoi tifosi, che hanno provocato la sospensione della finale scudetto ad Aprilia contro la Pro Vasto. Il giudice sportivo della serie D-Campionato nazionale dilettanti ha punito il club siciliano con la squalifica del campo fino al 22 gennaio del 2010. La squadra fino a quel giorno dovrà giocare sempre a porte chiuse. Inoltre al Siracusa viene data partita persa per 3-0.
da: calciomercato.com