Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Prima Divisione 5 Giornata in Live Blogging

    Risultati in tempo reale del Girone A e Girone B di Prima Divisione.

    GIRONE A (finale)

    • Alessandria – Figline 0-2
    • Arezzo – Benevento 1-0
    • Como – Perugia 0-1
    • Foligno – Cremonese 1-2
    • Monza – Viareggio 1-0
    • Pergocrema – Novara 1-1
    • Pro Patria – Lecco 0-2
    • Sorrento – Paganese 1-1
    • Varese – Lumezzane 4-2

    GIRONE B (finale)

    • Andria – Cosenza 1-0
    • Foggia – Ravenna rinviata al 30 settembre
    • Giulianova – Pescara 1-1
    • Lanciano – Portogruaro 0-2
    • Pescina – Rimini 2-0
    • Potenza – Marcianise 0-2
    • Reggiana – Cavese 1-0
    • Taranto – Spal 1-2
    • Verona – Ternana (domani ore 20:45)
  • Lega Pro: un super Chianese fa volare l’Arezzo

    L’Arezzo ha vinto facendo la partita e regolando l’avversaria con il classico gol per tempo. Le note positive sono molte, a cominciare dalla principale, che riguarda il dinamismo che la squadra ha mostrato per circa metà dell’incontro. Il nuovo modulo coniato da Semplici per l’occasione, un 3-5-1-2 inedito, ma efficace, ha permesso agli aretini di offendere in massa al bisogno (nella parte finale del primo tempo, fino al primo gol di Chianese) e di attuare una fase difensiva (con 5 difensori) più efficace del solito.
    Importante anche l’ottima vena di Chianese e Coppola, due elementi inamovibili nello scacchiere di Semplici, giocatori che fino a una settimana fa denunciavano una condizione non ottimale.
    Ad un inizio nel quale l’Arezzo teneva palla, ma mostrava delle trame di gioco scontate eseguite a velocità insufficiente, ha fatto seguito un finale di primo tempo in crescendo irresistibile che ha prima portato a produrre la migliore occasione della partita per Fofana (che l’ha malamente sbagliata) e poi al gol di Chianese, intervenuto su un cross basso da destra che prima del secondo palo non aveva incontrato deviazioni efficaci..

    L’inizio del secondo tempo ha visto prevalere territorialmente il Sorrento almeno fino a che, sfruttando lo sbilanciamento della squadra campana, l’Arezzo non ha raddoppiato con l’onnipresente Chianese, che ha scoccato un bel rasoterra dal limite dopo essere stato mirabilmente servito da Fofana. A quel punto la pressione campana si è fatta notevole, ma l’Arezzo ha ben controllato, concedendo davvero poco all’attacco sorrentino. Nel finale gli amaranto hanno di nuovo conquistato metri di campo mostrando un pressing  davvero importante per un finale di partita.
    Tra le note negative citiamo il fatto che Erpen, l’unica certezza amaranto dell’estate, è finito in panchina a fare compagnia a fior di calciatori come Essabr e Togni, dopo un solo mandato.

  • Lega Pro Prima Divisione Girone A: Arezzo – Sorrento live streaming

    Probabili Formazione

    AREZZO (3-4-1-2): Mazzoni; Figliomeni, Terra, Mezzano; Music, Coppola, Venitucci, Rizza; De Oliveira; Chianese, Fofana.
    A disposizione: Giusti, Croce, Erpen, Essabr, Maniero, Sereni, Togni.
    Allenatore: Leonardo Semplici.
    SORRENTO (3-5-2): Marconato; Lo Monaco, Fernandez, Di Nunzio; Vanin, Ferrara, Nicodemo, Esposito, Arcidiacono; Pignalosa, Paulinho.
    A disposizione: Criscuolo, Gambuzza, Balzano, Gallo, Greco, Sepe, Molino.
    Allenatore: Gianni Simonelli.

    ARBITRO: Barbeno di Brescia

    Guarda la partita direttamente dal tuo pc collegandoti al canale: canale 1,  canale 2

  • Lega Pro Seconda Divisione: 4 Giornata in live blogging

    Risultati Seconda Divisione in tempo reale

    GIRONE A (fine partita)

    • Alghero-Crociati Noceto 0-0
    • Alto Adige-Salò 0-0
    • Canavese-Pro Sesto 3-1
    • Legnano-Olbia 0-0
    • Pavia-Pro Vercelli 2-0
    • Pro Belvedere Vercelli-Carpenedolo 0-1
    • Rodengo Saiano-Mezzocorona 2-1
    • Sambonifacese-Spezia 1-1
    • Villacidrese-Valenzana 1-1

    GIRONE B (fine partita)

    • Colligiana-Prato 1-2
    • Fano-Bellaria 1-1
    • Giacomense-Sacilese 1-1
    • Lucchese-Nocerina 0-5
    • Poggibonsi-Celano 1-0
    • Pro Vasto-Carrarese 1-2
    • San Marino-Bassano 1-1
    • Sangiovannese-Gubbio 1-1
    • Sangiustese-Itala San Marco 0-3

    GIRONE C (fine partita)

    • Aversa Normanna-Gela 1-4
    • Barletta-Manfredonia rinviata
    • Brindisi-Vico Equense 1-0
    • Cassino-Noicattaro 1-0
    • Catanzaro-Igea Virtus 4-0
    • Cisco Roma-Isola Liri 4-0 (giocata ieri)
    • Monopoli-Vibonese 1-0
    • Scafatese-Melfi 1-0
    • Siracusa-Juve Stabia 2-3
  • Lega Pro Prima Divisione: 4 Giornata in live blogging

    Risultati in tempo reale Prima Divisione

    GIRONE A (fine partita)

    • Arezzo-Sorrento (domani ore 20:45)
    • Benevento-Pro Patria 1-1
    • Cremonese-Lecco 3-2
    • Lumezzane-Foligno 3-2
    • Novara-Monza 1-1
    • Paganese-Figline 0-0
    • Pergocrema-Varese 2-0
    • Perugia-Alessandria 2-1
    • Viareggio-Como 0-0

    GIRONE B (fine partita)

    • Cavese-Spal 2-2
    • Cosenza-Verona 0-0
    • Foggia-Lanciano 0-0
    • Marcianise-Giulianova 1-2
    • Pescara-Pescina 1-0
    • Portogruaro-Reggiana 2-1
    • Ravenna-Taranto 1-1
    • Rimini-Andria 1-1
    • Ternana-Potenza 3-0
  • Lega Pro: gli squalificati dopo la terza giornata

    In Prima Divisione sono 7 i calciatori squalificati dal giudice sportivo dopo la terza giornata di Lega Pro:

    1 Giornata
    Pierotti e Pomante (Andria)
    Mancino (Foggia)
    Deandrade (Verona)
    Pagani (Perugia)
    Di Dio (Ternana)
    Colussi (Lanciano)

    Inoltre sono 2 gli allenatori che non potranno sedersi in panchina nella prossima giornata:

    1 Giornata
    Capuano (Potenza)
    Cevoli (Monza)

    Ammende a società:
    1000 euro: Andria e Cosenza
    800 euro: Varese
    750: Pescara

    In Seconda Divisione sono 11 i calciatori squalificati dal giudice sportivo dopo la terza giornata di Lega Pro:

    3 Giornate
    De Lorenzo e Sassarini (Noicattaro)

    2 Giornate
    Gonzales (Gubbio)
    Stanco (Valenzana)

    1 Giornata
    Cocco (Alghero)
    Mezgour (Cassino)
    Colella (Scafatese)
    Milanese (Vibonese)
    Anaclerio (Bassano)
    Del Nero (Carrarese)
    Vitiello (Manfredonia)

    Ammende a società:
    1000 euro: Gubbio e Manfredonia

  • Cosenza: presentato Fiore, la città in delirio

    Cosenza: presentato Fiore, la città in delirio

    Stefano FioreE’ terminata da poco la presentazione di Stefano Fiore al San Vito dove ad accoglierlo c’erano centinaia di tifosi. Tra applausi e cori in suo favore, il centrocampista cosentino ha rilasciato le prime dichiarazioni da rossoblu:

    Sono andato via da Cosenza per scelte di altre persone, la cosa mi ha addolorato perché sarei voluto rimanere e dare molto. Spero tuttavia di aver tenuto alto il nome della città in giro per il mondo. Non mi rimangono tanti anni da giocare, ma non per questo non ho stimoli. Voglio riportare il Cosenza laddove merita. Non facciamo proclami, sono un calciatore come gli altri e lo dirò anche al resto del gruppo. L’obiettivo però è riportare il San Vito nel calcio che conta – e aggiunge – All’epoca era il sogno di tanti ragazzi esordire con la maglia della propria squadra. Oggi sono cresciuto come uomo e calciatore, esperienze che mi hanno migliorato professionalmente e umanamente. A 34 ricomincio con la massima umiltà e sono pronto a mettermi in discussione“. Poi Fiore conclude spiegando la sua condizione attuale: “Dal punto di vista fisico sto bene, ma è innegabile che non gioco una gara ufficiale da molto tempo. Mi metterò a disposizione della squadra, non il contrario“.

    L’ex centrocampista della Nazionale italiana potrebbe esordire già domenica in casa contro il Verona dove è atteso il pubblico delle grandi occasioni.
    E’ un grande acquisto per il Cosenza che così manda avvertimenti alle sue principali avversarie per la promozione diretta in Serie B, quella Serie B che in tanti hanno sognato ad occhi aperti e che ora appare sempre più reale dopo il fallimento della società e la retrocessione dalla serie cadetta ai dilettanti non troppo tempo fa.

  • Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Stefano FioreIl calciomercato ha da poco chiuso i battenti ma prosegue quello degli svincolati; nella giornata di ieri sono avvenuti due operazioni di mercato importanti: Stefano Fiore torna dopo 15 anni a casa sua a Cosenza, da dove aveva cominciato la sua invidiabile carriera, Arturo Di Napoli fa ritorno a Messina, club che lo ha consacrato e in cui ha militato per 4 anni tra Serie A e Serie B.
    Andiamo con ordine: avevamo già annunciato in passato l’interesse del Cosenza per Fiore, ieri pomeriggio c’è stato l’incontro tra i dirigenti della società rossoblu e l’ex centrocampista della Nazionale. Dopo un breve colloquio si è trovato l’accordo: contratto triennale da oltre 150 mila euro a stagione. Fiore, che nell’ultimo periodo si è allenato con il Lecce, ha rifiutato le proposte del Cska Mosca, pronto a ricoprirlo d’oro, e del Benevento, club che punta alla promozione diretta in Serie B.
    Presentazione alle ore 14.15 nelle sale dello stadio San Vito. Questo il comunicato della società:

    La dirigenza del Cosenza Calcio 1914 è lieta di annunciare l’ingaggio del cosentino Stefano Fiore, classe ’75, già regista della Nazionale azzurra con una lunga carriera vissuta prevalentemente in serie A. La firma è arrivata attorno alle 22,30 nello studio rendese del presidente Giuseppe Carnevale alla presenza dello stesso patron, di suo figlio Ernesto (direttore amministrativo), del direttore generale Massimiliano Mirabelli, dell’amministratore delegato Pino Chianello e del segretario Giuseppe Mangiarano. Fiore arriva a vestire la maglia rossoblù a distanza di 15 anni, dopo una serie di colloqui intercorsi con la società e con la piena convinzione di sposare il progetto-Cosenza. Nonostante le numerose richieste giuntegli da categorie superiori, ha infatti scelto di siglare qui un contratto triennale. Il giocatore verrà presentato alla stampa domani, martedì 8 settembre, alle 14,15 nella sala del San Vito“.

    Nella sua carriera ha giocato con Parma, Udinese, Lazio, Valencia, Fiorentina, Torino, Livorno, Mantova oltre ad aver collezionato 38 presenze e realizzato 2 reti con la maglia della Nazionale, partecipando a due Europei (2000 e 2004). Nel suo palmares 2 Coppe Uefa, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Europea.
    Per quanto riguarda Arturo Di Napoli, l’attaccante ha rescisso il contratto che lo legava alla Salernitana e si è accasato a Messina, club in cui ha espresso il suo miglior calcio e attualmente in Serie D. Anche per lui contratto di 3 anni, a dimostrazione che il progetto dei dirigenti peloritani è reale: portare il Messina nel calcio che conta il prima possibile.
    Ha vestito le maglie di Napoli, Inter, Vicenza, Empoli, Piacenza, Venezia, Palermo e Salernitana; con la maglia giallorossa in 4 anni ha fatto registrare 126 presenze e 43 reti.

  • Calciomercato, oggi si chiude: gli ultimi colpi in tempo reale

    Oggi alle 19:00 scade il termine ultimo per le società professionistiche italiane di acquistare e tesserare nuovi giocatori. Vi daremo in tempo reale tutti gli affari che si concluderanno nella giornata di oggi.

    Per sapere acquisti, cessioni e probabili formazioni di Serie A, Serie B e Prima Divisione clicca qui

    • CAGLIARI, SFUMATO ARIAUDO: Ariaudo rimane alla Juve mentre Canini resta al Cagliari.
    • UFFICIALE, ABBRUSCATO AL CHIEVO: gli scaligeri rinforzano il parco attaccanti prelevando dal Torino l’esperto Elvis Abbruscato in prestito.
    • UFFICIALE, MONTERVINO ALLA SALERNITANA: resta in campania ma cambia città Montervino: il centrocampista partenopeo va a rinforzare la Salernitana.
    • UFFICIALE, MOROSINI ALLA REGGINA: come detto precedentemente è stato perfezionato l’acquisto del centrocampista Morosini che passa dal Vicenza alla Reggina.
    • UFFICIALE, SANSOVINI AL PESCARA: ottimo colpo del Pescara che acquista a titolo definitivo l’attaccante sansovini dal Grosseto.
    • BOLOGNA, SALTA CHEVANTON: niente da fare per i felsinei: l’ex attaccante di Lecce e Monaco non tornerà in Italia. Il suo trasferimento è saltato all’ultimo momento.
    • UFFICIALE, ZOBOLI AL TORINO: la società granata è riuscita ad assicurarsi le prestazioni del difensore Zoboli, in arrivo da Brescia.
    • UFFICIALE, GROSSO ALLA JUVENTUS: pericolo rientrato per la Juventus: infatto Grosso è a tutti gli effetti un giocatore bianconero. Il tanto atteso fax da Lione è arrivato e il contratto del terziono della Nazionale è stato depositato in Lega.
    • CANINI, NIENTE LAZIO: è saltato il trasferimento del difensore Canini alla Lazio: il motivo sembra essere il mancato accordo tra Reggina e Cagliari per Valdez che doveva sostituire il centrale sardo.
    • UFFICIALE, IL BARI CEDE COLOMBO: l’attaccante del Bari Corrado Colombo viene prelevato a titolo definitivo dal Verona.
    • UFFICIALE, BLASI AL PALERMO: alla fine è arrivata la fumata bianca: Blasi, dopo i primi tentennamenti, ha accettato il trasferimento in Sicilia. Il centrocampista arriva in prestito.
    • UFFICIALE, PESCE AL CATANIA: ancora movimenti di mercato sull’asse Catania-Ascoli: il centrocampista bianconero Pesce firma per il Catania.
    • UFFICIALE, PAPONI AL PERUGIA: l’attaccante del Parma Paponi, seguito da mezza cadetteria approda al Perugia in prestito.
    • UFFICIALE, SILVESTRI ALL’ASCOLI: il difensore del Catania Silvestri si trasferisce in Serie B all’Ascoli. Per lui contratto di un anno.
    • UFFICIALE, ALTRO GIOVANE PER IL MILAN: si chiama Matteo Doni il nuovo acquisto rossonero; il giocatore è stato prelevato dall’Aldini Bariviera.
    • UFFICIALE, LOBONT ALLA ROMA: il portiere ex Fiorentina e attualmente alla Dinamo Bucarest Lobont viene acquistato dalla Roma in prestito con diritto di riscatto a fine stagione fissato a 1.8 milioni di euro.
    • UFFICIALE, SAVIO ALLA FIORENTINA E DA COSTA AL WEST HAM: scambio di giocatori tra Fiorentina e West Ham: ai viola va il centrocampista Savio, ex Brescia, e alla società londinese arriva il difensore Da Costa.
    • UFFICIALE; VANTAGGIATO AL TORINO: l’attaccante del Parma Vantaggiato approda in prestito al Torino nell’ambito dell’operazione che ha portato in Emilia Dzemaili.
    • BLASI RIFIUTA IL PALERMO: Zamparini incassa il no del centrocampista del Napoli e pioba sul livornese Pulzetti.
    • UFFICIALE, POZZI ALLA SAMPDORIA: è stato depositato in Lega il contratto che legherà l’attaccante Nicola Pozzi alla Sampdoria per la prossima stagione. La società ligure si è riservata il diritto di riscatto del giocatore a fine stagione.
    • UFFICIALE, DESSENA AL CAGLIARI: dopo una corte spietata il Cagliari si assicura le prestazioni del centrocampista Dessena.
    • UFFICIALE, SARDO AL CHIEVO: torna in gialloblu il terzino destro Sardo rientrato a Catania a fine stagione.
    • UFFICIALE, MOROSINI ALLA REGGINA: altro colpo della Reggina di Walter Novellino: si tratta del centrocampista del Vicenza Morosini che arriva in riva allo Stretto in prestito.
    • UFFICIALE, DIGAO AL LECCE E DIAMOUTENE AL BARI: il Milan cede in prestito per un anno il difensore, nonchè fratello di Kakà, al Lecce mentre i salentini danno Diamoutene sempre con la formula del prestito al Bari.
    • UFFICIALE, CANINI ALLA LAZIO: il Cagliari dopo aver preso Ariaudo cede Canini alla Lazio.
    • UFFICIALE, BLASI AL PALERMO: dopo aver visto sfumare l’arrivo di Dzemaili in rosanero approdato al Parma, il Palermo ha prelevato in prestito Blasi dal Napoli.
    • UFFICIALE, DZEMAILI AL PARMA: si chiude la telenovela Dzemaili: alla fine la spunta il Parma che lo acquista dal Torino in prestito oneroso (1 milione) con diritto di riscatto fissato a 3.5.
    • UFFICIALE, ARIAUDO AL CAGLIARI: il difensore centrale della Juve Ariaudo è stato ceduto in prestito al Cagliari.
    • UFFICIALE, GROSSO ALLA JUVENTUS: come via abbiamo anticipato stamattina il terzino del Lione e della Nazionale italiana Fabio Grosso si trasferisce alla Juventus: costo dell’operazione 3 milioni. Tra poco le prime dichiarazioni.
    • UFFICIALE, CORREA AL TARANTO: la Lazio ha ceduto il centrocampista argentino Lucas Correa, inseguito da molte squadre di Serie B e Prima Divisione, al Taranto, club con il quale aveva giocato nella scorsa stagione.
    • UFFICIALE, KUZMANOVIC ALLO STOCCARDA: è stato perfezionato il trasferimento del centrocampista Kuzmanovic allo Stoccarda a titolo definitivo; alla Fiorentina vanno 8 milioni di euro.
    • UFFICIALE, SCAMBIO DI PRESTITI TRA CHIEVO ED EMPOLI: la società clivense ha ceduto in prestito all’Empoli il difensore Antonazzo mentre in Veneto arriva il difensore Piccolo dai toscani.
    • UFFICIALE, PELIZZOLI E GROSSI ALL’ALBINOLEFFE: doppio colpo dell’Albinoleffe che si assicura le prestazioni del portiere della Lokomotiv Mosca ed ex Roma Pelizzoli (prestito) e dell’esterno Grossi dal Varese a titolo definitivo.
    • DZEMAILI: quando sembrava ormai certo il passaggio di Dzemaili al Parma, il Palermo si inserisce nella trattativa. I siciliani lo hanno cercato spesso ma invano, ora sembra la volta buona.
    • UFFICIALE, IUNCO AL CITTADELLA: il Chievo cede con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà al Cittadella l’attaccante Iunco.
    • UFFICIALE, FRANCHINI AL GALLIPOLI: la società pugliese continua la sua campagna di rafforzamento: prelevato dal Mantova il difensore Franchini.
    • UFFICIALE, PAONESSA AL VICENZA: il trequartista del Bolgna Paonessa passa in prestito al Vicenza per un anno
    • MANCINI HA SCELTO IL GENOA: Amantino Mancini ha preferito il Genoa alla sua ex squadra la Roma. Nelle prossime ore la firma sul contratto.
    • UFFICIALE, BELLERI AL LECCE: il difensore Manuel Belleri ex Atalanta, Lazio e Bologna attualmente svincolato si è accordato con il Lecce per un anno.
    • UFFICIALE, GIMENEZ AL BOLOGNA: la società felsinea prelevato in prestito con diritto di riscatto l’attaccante del River Plate di Montevideo Henry Gimenez
    • DZEMAILI-PARMA: manca solo l’annuncio ufficiale ma il centrocampista svizzero del Torino Dzemaili è un giocatore del Parma. A breve i dettagli dell’operazione.
    • GENOA, QUARESMA O MANCINI?: il Grifone in queste ore sta cercando di perfezionare l’acquisto di un esterno. La scelta è ricaduta su 2 giocatori dell’Inter: Quaresma, già cercato nei primi giorni di mercato ma che ha rifiutato il trasferimento in Liguria, e Mancini. Per quest’ultimo c’è la forte concorrenza della Roma.
    • DESSENA: il centrocampista della Sampdoria ed Under 21 Dessena è conteso da Celtic, Chievo e Cagliari.
    • POZZI-SAMPDORIA: è ormai conclusa la trattativa che porterà in Liguria l’attaccante dell’Empoli Nicola Pozzi. Superata la concorrenza del Parma che da tempo seguiva il giocatore. A breve l’ufficialità
    • UFFICIALE, WILKER AL GENOA: l’attaccante brasiliano ex Treviso ha firmato per il Genoa.
    • UFFICIALE, GERMINALE AL BENEVENTO: l’attaccante del Foggia Germinale si accasa al Benevento firmando un contratto triennale.
    • UFFICIALE, TROEST AL RECREATIVO HUELVA: il difensore danese Magnus Troest passa in prestito agli spagnoli del Recreativo dal Genoa.
    • GENEVIER-BARI: il laterale destro ex Pisa sta per firmare con il Bari di Ventura, suo allenatore in Toscana.
    • KUZMANOVIC-STOCCARDA: il centrocampista serbo della Fiorentina ha rotto definitivamente con la società viola e sta per approdare allo Stoccarda che per il suo cartellino ha offerto 8 milioni di euro. Kuzmanovic è già in viaggio verso la Germania per porre la firma sul nuovo contratto.
    • UFFICIALE, FORNAROLI AL RECREATIVO HUELVA: l’attaccante della Sampdoria Bruno Fornaroli passa in prestito per una stagione agli spagnoli del Recreativo Huelva.
    • GROSSO-JUVENTUS: al momento la differenza tra domanda e offerta con il Lione si è ridotta ulteriormente e l’affare potrebbe andare a buon fine per la cifra di 2.5 milioni di euro.
  • Lega Pro Prima Divisione 2 Giornata in live blogging

    Risultati in tempo reale della seconda giornata di Prima Divisione:

    Girone A (finale)

    • Alessandria-Pro Patria 2-1
    • Arezzo-Monza 1-0
    • Benevento-Lecco 2-1
    • Como-Varese 1-1
    • Novara-Sorrento 2-1
    • Paganese-Cremonese 1-3
    • Pergocrema-Foligno 2-2
    • Perugia-Figline (lunedì)
    • Viareggio-Lumezzane 2-2

    Girone B (finale)

    • Cavese-Pescara 1-1
      50′ Artistico (P), 83′ Farina (C)
    • Cosenza-Pescina 1-1
      16′ Ceccarelli (C), 29′ Birindelli (P)
    • Foggia-Giulianova 1-1
      43′ Melchiorri
    • Lanciano-Verona 0-3
      14′ Pensalfini, 27′ Ciotola, 63′ Berrettoni
    • Marcianise-Portogruaro 1-2
    • Potenza-Andria 3-1
      28′ Giorgietti (A), 46′ Polani (P), 51′ Catania (P), 53′ Polani (P)
    • Ravenna-Spal 1-1
      8′ Packer (R), 34′ Arma (S)
    • Rimini-Reggiana 1-1
      43′ Stefani (Reg), 52′ Tulli (Rim)
    • Ternana-Taranto 2-1
      45′ Scarpa (Tar), 70′ aut Viviani (Tar), 74′ Tozzi Borsoi (Ter)