Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Seconda Divisione 9 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 9 giornata di Seconda Divisione

    GIRONE A (finale)

    • Carpenedolo – Alto Adige 1-0
    • Legnano – Pavia 1-0
    • Mezzocorona – Spezia 3-1
    • Olbia – Canavese 0-1
    • Pro Vercelli – Alghero 0-0
    • Rodengo Saiano – Valenzana 1-0
    • Salò – Crociati Noceto 0-0
    • Sambonifacese – Pro Sesto 3-1
    • Villacidrese – Pro Belvedere Vercelli 0-0

    GIRONE B (finale)

    • Colligiana – Bellaria 0-1
    • Giacomense – Celano 1-1
    • Gubbio – Nocerina 2-0
    • Itala San Marco – Bassano 1-1
    • Poggibonsi – Fano 0-2
    • Prato – Sacilese 1-1
    • Pro Vasto – Lucchese 1-1
    • Sangiovannese – Carrarese 1-1
    • San Marino – Sangiustese 2-1

    GIRONE C (finale)

    • Brindisi – Aversa Normanna 2-1
    • Cassino – Gela 0-0
    • Catanzaro – Barletta 2-0
    • Cisco Roma – Manfredonia 1-0 giocata ieri
    • Melfi – Igea Virtus 1-0
    • Noicattaro – Juve Stabia 1-1
    • Scafatese – Monopoli 3-3
    • Vibonese – Isola Liri 0-0
  • Lega Pro Prima Divisione 9 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 9 giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Paganese 2-0
    • Cremonese – Benevento 1-0
    • Lecco – Alessandria 3-1
    • Lumezzane – Novara 1-4
    • Perugia – Pergocrema 1-0
    • Pro Patria – Como 0-0
    • Sorrento – Monza 1-2
    • Varese – Figline 1-0
    • Viareggio – Foligno 0-2

    GIRONE B (finali)

    • Andria – Portogruaro 1-0
    • Cavese – Ternana 1-0
    • Foggia – Taranto 0-0
    • Giulianova – Spal 1-1
    • Pescara – Ravenna 2-1
    • Pescina – Lanciano 1-0
    • Potenza – Cosenza lunedì ore 20:45
    • Reggiana – Verona 0-0
    • Rimini – Marcianise 1-0
  • Coppa Italia Lega Pro: le gare del secondo turno

    Di seguito le partite del secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro in programma il 21 ottobre con gare di sola andata.

    • Pro Patria – Lumezzane
    • Varese – Reggiana
    • Pergocrema – Bassano
    • Portogruaro – Rimini
    • Arezzo – Sangiovannese
    • Cisco Roma – Gubbio
    • Benevento – Pro Vasto
    • Taranto – Aversa Normanna
    • Potenza – Cavese
    • Verona – Como
    • Viareggio – Perugia
    • Cosenza – Juve Stabia

    Clicca qui per i risultati e i marcatori del primo turno.

  • Lega Pro Prima Divisione posticipo 8 Giornata: Spal – Rimini. Live streaming e probabili formazioni

    • SPAL – RIMINI

    SPAL (4-3-1-2): Capecchi; Bortel, Zamboni, Lorenzi, Cabeccia; Schiavon, Cazzamalli, Bedin; Centi; Valtulina, Bazzani.
    A disposizione: Righetti, Ghetti, Quintavalla, Laurenti, Migliorini. Bracaletti, Marongiu.
    Allenatore: Dolcetti
    RIMINI (4-4-2): Pugliesi; Vitiello, Lebran, Ischia, Regonesi; Cardinale, D´Antoni, Frara, Giacomini; Tulli, Longobardi.
    A disposizione: Tornaghi, A.Marchi, Catacchini, Temperino, Malaccari, Matteini, Nolè.
    Allenatore: Melotti

  • Cosenza – Foggia: le pagelle del Pallonaro

    Diamo i voti ai protagonisti di Cosenza – Foggia.

    PAGELLE COSENZA

    • Pinzan sv
      Spettatore non pagante. Il portiere rossoblu non viene mai impegnato durante tutto l’arco dei 90′.
    • Musca 7
      Come sempre uno dei migliori in campo. Difende bene su Quadrini ed è coraggioso ad immolarsi su un bolide di Trezzi deviando la palla in calcio d’angolo.
    • Porchia 7.5
      Il capitano riscatta le prestazioni sottotono di Andria e Reggio Emilia dove aveva lasciato a desiderare in più di un’occasione. Il gol realizzato direttamente su calcio di punizione gli rida la tranquillità che lo ha sempre contraddistinto. Partita da vero leader della squadra.
    • Di Bari 6.5
      Gli attaccanti avversari non lo impensieriscono quasi mai: per lui partita di ordinaria amministrazione.
    • Bernardi 7
      Corre, difende, attacca, non si ferma mai. E’ uno degli insostituibili di Toscano e in campo dimostra di essere intoccabile con i fatti. Peccato per il giallo ricevuto.
    • Giardina 7
      Playmaker dai piedi buoni mette ordine a centrocampo e detta i tempi di gioco. Sarà difficile per Toscano scegliere chi mandare in campo tra lui e De Rose.
    • Roselli 7
      La solita prestazione con la p maiuscola. Ruba palloni, imposta e si inserisce negli spazi spesso e volentieri. Il tutto favorito da un inesistente centrocampo pugliese.
    • Maggiolini 7
      E’ uno stantuffo: sa arrivare a fondo campo e crossare e tornare immediatamente nella sua posizione a protezione della corsia di sinistra. Viene sostituito da Chianello (6.5) autore di qualche buon intervento difensivo.
    • Caccavallo 7.5
      E’ forse la vera rivelazione di questa stagione: è entrato in squadra in punta di piedi e si sta facendo notare per le sue prestazioni davvero impressionanti. E’ dotato tecnicamente, ha un tiro esplosivo e sfodera delle giocate che deliziano la platea (vedi sombrero su un avversario). Sentiremo parlare molto di lui.
    • Biancolino 6.5
      L’attaccante rossoblu è alla sua seconda rete in campionato; il gol è da vero opportunista da area di rigore ma ancora deve ritrovare lo smalto di un tempo. Mortelliti (6) glio subentra a 30 minuti dalla fine.
    • Scotto 8
      Semplicemente il migliore in campo: i difensori pugliesi ancora lo stanno cercando in campo. Doppietta bellissima, Toscano può sfregarsi le mani. Esce per Danti (6) che da il suo onesto contributo in una partita che non aveva più nulla da dire.
    • Toscano 7
      Ha ammesso l’errore ed è ritornato prontamente al 3-4-3 di inizio stagione. Dirige bene i suoi uomini. Come si fa a contestare un allenatore che è stato uno degli artefici delle due promozioni consecutive. Bisogna dargli tempo per poter trovare la giusta amalgama, considerato che i 3/4 della squadra è composta da nuovi arrivi.

    PAGELLE FOGGIA

    • Milan 5.5
      Fa quel che può sul tornado rossoblu che si abbatte nella sua porta. Tutto sommato è protagonista di qualche buona parata.
    • Torta 4
      Per lui Scotto diventerà un incubo ricorrente. Pessima la sua prestazione.
    • D’Agostino 4.5
      Vedi Torta. Gli riesce qualcosina in più rispetto al suo comagno.
    • D’Amico 5
      Cerca di imbastire azioni per i suoi non riuscendovi.
    • Burzigotti 5
      Il “migliore” della retroguardia del Foggia. La grinta non gli manca.
    • Cuomo 4.5
      Inguardabile anche per il suo mister che lo toglie ad inizio ripresa. Goretti (5) non è da meno.
    • Di Roberto 5
      Pericoloso ad inizio ripresa quando Musca mura il suo tiro. Poi più nulla.
    • Velardi 4.5
      Ci chiediamo se sia sceso in campo.
    • Compierchio 5.5
      Giovane interessante (19 anni). Per lui debutto da titolare in Lega Pro sfortunato perchè i suoi compagni non lo assistono in modo adeguato. Nella ripresa lascia il posto a Trezzi (5) che non fa meglio di lui.
    • Mancino 5.5
      Corre inutilmente ma almeno la voglia c’è. Viene sostituito da Mattioli (sv).
    • Quadrini 5
      Impalpabile.
  • Lega Pro Prima Divisione 8 Giornata: Cosenza – Foggia 4-0. I rossoblu annientano i pugliesi

    Lega Pro Prima Divisione 8 Giornata: Cosenza – Foggia 4-0. I rossoblu annientano i pugliesi

    CosenzaNon era Coppa Italia e di fronte non c’era la primavera del Sorrento ma il Foggia: il Cosenza cala il poker e torna alla vittoria in campionato annientando la squadra pugliese arrivata al San Vito per portare a casa un risultato positivo. E invece niente di tutto questo perchè gli uomini di mister Toscano sono scesi in campo determinati come non mai macinando gioco sin dai primi minuti di gara. Le reti sono state messe a segno da Scotto, autore di una doppietta ed indiscutibilmente il migliore in campo, da capitan Porchia e da Biancolino che realizza la sua seconda rete in campionato con la maglia rossoblu.
    Prima del fischio d’inizio, tutto lo stadio osserva in rigoroso silenzio un minuto di raccoglimento per le vittime di Messina.
    Il Cosenza parte forte e al 5′ si fa subito pericoloso: calcio di punizione affidato ai piedi di Caccavallo ma Milan è attento e devia in corner. Il portiere ospite capisce che sarà una giornata difficile e si presta ad un volo miracoloso ancora su punizione, questa volta calciato da Porchia. Il gol è nell’aria e giunge dopo pochi minuti: è il 17′ quando Scotto viene lanciato in profondità e a tu per tu con Milan non sbaglia portando in vantaggio il Cosenza facendo esplodere di gioia il San Vito.
    Il raddoppio silano arriva al 28′: Maggiolini e Scotto si intendono alla perfezione sulla corsia di sinistra e quest’ultimo costringe Torta al fallo: calcio di punizione magistrale di Porchia e palla in fondo al sacco.
    La terza rete porta la firma di Biancolino: percussione in area di Caccavallo che fa fuori due uomini e conclude a rete ma Milan si fa trovare pronto e respinge; sulla ribattuta si fionda come un falco Biancolino che è più lesto di tutti a mettere dentro. Si va a riposo sul 3-0 con il Cosenza che disputa un primo tempo a dir poco spumeggiante.
    Nella ripresa la prima azione degna di nota è del Foggia: il nuovo entrato Trezzi se ne va sulla corsia di destra e mette un pallone invitante per Di Roberto ma Musca si immola salvando la porta di Pinzan.
    Al 54′ viene espulso per proteste il tecnico in seconda del Foggia Pecchia. Toscano cambia e manda in campo il ritrovato Mortelliti per Biancolino, ancora un pò appesantito ma voglioso di fare bene. I Lupi calano il poker ancora con Scotto, bravo a raccogliere un pallone vagante in area di rigore firmando così la sua personale doppietta (terza rete in campionato in sole 2 presenze). Poi Toscano gli regala la standing-ovation del San Vito inserendo al suo posto Danti.
    Negli ultimi 10 minuti il Cosenza addormenta la partita e controlla il risultato che poteva essere anche più rotondo. Fischio finale e giocatori che vanno a prendersi il meritato e tradizionale “Lupi Lupi” sotto la Curva Sud.
    Il Foggia è parso senza idee: è mancato il regista a centrocampo capace di dettare i tempi della squadra. Cosenza brillante in ogni reparto con Pinzan spettatore non pagante mai impegnato in tutta la partita; in mediana ottima la partita della coppia centrale Roselli, come al solito bravo a far legna a centrocampo, e Giardina, playmaker di tutto rispetto.
    Il Cosenza doveva vincere assolutamente per riscattare il pesante 5-2 di Reggio Emilia. Bravo l’allenatore Toscano: ha preparato la partita nei minimi dettagli tornando al 3-4-3 di inizio stagione ma soprattutto intelligente nella gestione dei suoi giocatori.

    A breve il servizio fotografico dedicato alla partita Cosenza – Foggia.

    Il tabellino
    COSENZA – FOGGIA 4-0
    17′ Scotto, 28′ Porchia, 44′ Biancolino, 71′ Scotto
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia, Di Bari; Bernardi, Giardina, Roselli, Maggiolini (75′ Chianello); Caccavallo, Biancolino (57′ Mortelliti), Scotto (68′ Danti).
    A disp: Ameltonis, Ungaro, De Rose, Ceccarelli.
    Allenatore: Toscano
    FOGGIA (4-2-3-1): Milan; Torta, D’Agostino, Burzigotti, Cuomo (46′ Goretti); Velardi, D’Amico; Di Roberto, Mancino (72′ Mattioli), Quadrini; Compierco (46′ Trezzi).
    A disposizione: Bindi, Sgambato, Colomba, Tarantino, Mattioli.
    Allenatore: Porta.
    Note: Circa 3000 spettatori. Ammoniti: Torta, Maggiolini, Musca, Quadrini. Espulso l’allenatore in seconda del Foggia Pecchia per proteste.

  • Cosenza – Foggia Live Blogging

    • COSENZA – FOGGIA 4-0 (finale)
      16′ Scotto, 27′ Porchia, 44′ Biancolino, 69′ Scotto

    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca, Porchia, Di Bari; Bernardi, Giardina, Roselli, Maggiolini; Caccavallo, Biancolino, Scotto.
    A disposizione: Ameltonis, Chianello, Ungaro,De Rose, Mortelliti, Danti, Ceccarelli.
    Allenatore: Toscano
    FOGGIA (4-2-3-1): Milan; Torta, D’Agostino, Burzigotti, Cuomo; Velardi, D’Amico; Di Roberto, Mancino, Quadrini; Compierco.
    A disposizione: Bindi, Sgambato, Goretti, Colomba, Tarantino, Trezzi, Mattioli.
    Allenatore: Porta.
    Ammoniti: 40′ Maggiolini (C)

  • Lega Pro Seconda Divisione 8 Giornata Live Blogging

    Risultati in tempo reale dell’ottava giornata di Seconda Divisione.

    GIRONE A (fine partita)

    • Alghero – Rodengo Saiano 1-1
    • Alto Adige – Sambonifacese 1-1
    • Canavese – Legnano 0-2
    • Crociati Noceto – Pro Vercelli 3-3
    • Pavia – Villacidrese 2-0
    • Pro Belvedere Vercelli – Mezzocorona 0-2
    • Pro Sesto – Salò 0-1
    • Spezia – Olbia 1-1
    • Valenzana – Carpenedolo 1-0

    GIRONE B (fine partita)

    • Bassano – Giacomense 1-0
    • Bellaria – Prato 1-3
    • Carrarese – Poggibonsi 1-1
    • Celano – San Marino 3-2
    • Fano – Pro Vasto 3-0
    • Lucchese – Sangiovannese 0-0
    • Nocerina – Itala San Marco 1-1
    • Sacilese – Colligiana 0-0
    • Sangiustese – Gubbio 0-0

    GIRONE C (fine partita)

    • Barletta – Isola Liri 2-0
    • Cassino – Scafatese 2-3
    • Gela – Brindisi 1-0
    • Igea Virtus – Siracusa 1-1
    • Juve Stabia – Cisco Roma 1-1
    • Manfredonia – Melfi 1-2
    • Monopoli – Aversa Normanna 0-1
    • Vibonese – Catanzaro 0-1
    • Vico Equense – Noicattaro 0-0