Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Prima Divisione: Benevento – Perugia. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera alle 20:45 il posticipo della 15esima giornata di Prima Divisione prevede lo scontro tra Benevento e Perugia. Le due squadre risiedono nelle zone alte della classifica del Girone A: i sanniti occupano momentaneamente l’ultimo posto disponibile per l’accesso ai playoff a quota 23, gli umbri sono staccati di un solo punto.

    Queste le probabili formazioni

    BENEVENTO (4-2-3-1): Gori; Pedrelli, Cattaneo, Ferraro, D’Anna; Ciarcià, Cejas; De Liguori, La Camera, Clemente; Germinale
    A disposizione: Corradino, Ignoffo, Colombini, Palermo, Carcione, Evacuo, Castaldo
    Allenatore: Acori
    PERUGIA (4-4-2): Benassi; Taccucci, Zoppetti, Pagani, Lacrimini; Gatti, Stamilla, Menassi, Bondi; Del Core, Paponi
    A disposizione: De Marco, Accursi, Ubaldi, Cazzola, Perra, Martini, Ercolano
    Allenatore: Zaffaroni

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lega Pro Prima Divisione: highlights Ravenna – Cosenza 3-1

    Non c’è altra spiegazione, l’Emilia Romagna è stregata: il Cosenza, dopo aver rimediato una figuraccia a Reggio Emilia contro la Reggiana (5-1) e aver perso a Rimini 2-0 ma con l’attenuante uomo in meno per 85′, perdono ancora in Romagna contro il Ravenna 3-1. In quattro partite giocate nella regione famosa per la piadina, i Lupi rossoblu hanno portato a casa solo un punto frutto del pareggio per 1-1 alla prima giornata di campionato a Ferrara contro la Spal.

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza, 13′ di follia. Il Ravvena vince 3-1

    Lega Pro Prima Divisione: Cosenza, 13′ di follia. Il Ravvena vince 3-1

    Stefano Fiore

    Non c’è altra spiegazione, l’Emilia Romagna è stregata: il Cosenza, dopo aver rimediato una figuraccia a Reggio Emilia contro la Reggiana (5-1) e aver perso a Rimini 2-0 ma con l’attenuante uomo in meno per 85′, perdono ancora in Romagna contro il Ravenna 3-1. In quattro partite giocate nella regione famosa per la piadina, i Lupi rossoblu hanno portato a casa solo un punto frutto del pareggio per 1-1 alla prima giornata di campionato a Ferrara contro la Spal.

    La chiave della partita è tutta tra il quarto d’ora e il 35′ del primo tempo: Biancolino sbaglia il rigore che poteva portare in vantaggio i silani e nell’azione successiva il Ravenna passa con Piovaccari; al 27′ Danti coglie il palo con la sfera che attraversa tutta la linea di porta per poi uscire dallo specchio e un minuto più tardi i padroni di casa raddoppiano con Gerbino Poli. Il gol taglia le gambe ai Lupi che 5 minuti più tardi subiscono il terzo gol ancora con Piovaccari.
    In apertura di ripresa al 51′ accorcia le distanze Biancolino con una magnifica sforbiciata regalando un barlume di speranza ai rossoblu ma alla fine il risultato resta inchiodato sul 3-1.

    Il risultato finale non deve ingannare perchè, a parte la follia di quei minuti, il Cosenza costruisce tante occasioni da gol ma continua a sprecarne troppo sotto porta; bisogna lavorare in questo senso oltre che trovare un giusto equilibrio difensivo quando si gioca in trasferta e, perchè no, avere un pizzico di fortuna in più che non guasta mai.
    Domenica prossima al San Vito arriva il Portogruaro: vincere per rimanere agganciate alle prime della classe.

    Il tabellino
    RAVENNA – COSENZA 3-1

    21′ Piovaccari (R), 30′ Gerbino Poli (R), 35′ Piovaccari (R), 51′ Biancolino (C)
    RAVENNA (4-4-2): Anania; Ferrario, Fasano, Anzalone, Sabato; Rossetti, Giordano (48′ Riberto), Sciaccaluga, Packer (84′ Squillace); Gerbino Poli, Piovaccari (90′ Scappini).
    A disposizione: Rossi, Squillace, Farabegoli, Toledo, Mugione, Scappini.
    Allenatore: Esposito.
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca (78′ Ceccarelli), Porchia, Chianello (46′ Ungaro); Bernardi, Roselli, Fiore, Maggiolini; Caccavallo (54′ De Pascalis), Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Giardina, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Barbeno
    Ammoniti: Bernardi (C), Sabato (R), Giordano (R), Sciaccaluga (R)
    Note: presenti circa 4000 spettatori di cui 300 di Cosenza. Al 15′ Biancolino sbaglia un rigore.

  • Lega Pro Prima Divisione: Ravenna – Cosenza. Risultato Live e formazioni

    Trasferta insidiosa quella dei Lupi a Ravenna: le due squadre sono appaiate in classifica a quota 21 e sono in piena lotta playoff. Toscano deve fare a meno di De Rose squalificato (deve scontare l’ultima giornata) e di Mortelliti che non è stato convocato. In dubbio la presenza di Di Bari, il tecnico cercherà di recuperarlo. La formazione dovrebbe essere quella tipo con Fiore a centrocampo e Danti, Biancolino e Caccavallo in avanti.

    Le formazioni ufficiali

    • RAVENNA – COSENZA 3-1 (finale)
      21′ Piovaccari (R), 30′ Gerbino Poli (R), 35′ Piovaccari (R), 51′ Biancolino (C)

    RAVENNA (4-4-2): Anania; Ferrario, Fasano, Anzalone, Sabato; Rossetti, Giordano (48′ Riberto), Sciaccaluga, Packer (84′ Squillace); Gerbino Poli, Piovaccari (90′ Scappini).
    A disposizione: Rossi,  Squillace, Farabegoli, Toledo, Mugione, Scappini.
    Allenatore: Esposito.
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Musca (78′ Ceccarelli), Porchia, Chianello (46′ Ungaro); Bernardi, Roselli, Fiore, Maggiolini; Caccavallo (54′ De Pascalis), Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Giardina, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Barbeno
    Ammoniti: Bernardi (C), Sabato (R), Giordano (R), Sciaccaluga (R)
    Note: presenti circa 4000 spettatori di cui 300 di Cosenza. Al 15′ Biancolino sbaglia un rigore.

  • Lega Pro Seconda Divisione 15 Giornata: Risultati Live

    Alle 14:30 è in programma la 15esima giornata di Seconda Divisione: nel girone A l’Alghero va a San Giusto Canavese mentre il Rodengo Saiano e Alto Adige giocheranno rispettivamente a Vercelli contro il Pro Belvedere e a La Spezia. Nell’anticipo di ieri l’Olbia ha vinto 4-0 contro la Pro Sesto.
    Nel girone B il Prato va a Sangiovanni Valdarno, la Lucchese ospita la Carrarese e il San Marino va a a Colle Val d’Elsa ad affrontare la Colligiana. Nell’anticipo di ieri il Fano ha espugnato per 1-0 il campo della Sacilese.
    Nel girone C il Catanzaro riceve il Siracusa, il Gela va a Vibo a giocare contro la Vibonese mentre nell’anticipo di ieri la Cisco Roma ha vinto in casa contro la Scafatese 1-0.

    GIRONE A (finali)

    • Canavese – Alghero 1-0
    • Legnano – Salò 3-0
    • Mezzocorona – Sambonifacese 1-2
    • Olbia – Pro Sesto 4-0 (giocata ieri)
    • Pavia – Carpenedolo 3-0
    • Pro Belvedere Vercelli – Rodengo Saiano 0-0
    • Spezia – Alto Adige 1-0
    • Valenzana – Crociati Noceto 0-0
    • Villacidrese – Pro Vercelli 1-3

    GIRONE B (finali)

    • Bassano – Celano 2-2
    • Bellaria – Sangiustese 1-2
    • Colligiana – San Marino 2-2
    • Gubbio – Giacomense 2-0
    • Itala San Marco – Poggibonsi 2-3
    • Lucchese – Carrarese 4-0
    • Nocerina – Pro Vasto 1-2
    • Sacilese – Fano 0-1 (giocata ieri)
    • Sangiovannese – Prato 0-0

    GIRONE C (finali)

    • Barletta – Cassino 0-2
    • Catanzaro – Siracusa 3-1
    • Cisco Roma – Scafatese 1-0 (giocata ieri)
    • Igea Virtus – Vico Equense 1-2
    • Isola Liri – Brindisi 2-1
    • Juve Stabia – Melfi 2-1
    • Manfredonia – Aversa Normanna 2-1
    • Noicattaro – Monopoli 0-1
    • Vibonese – Gela 1-0
  • Lega Pro Prima Divisione 15 Giornata: Risultati Live

    Alle 14:30 scatta la 15esima giornata di Prima Divisione: nel girone A la partita più importante è sicuramente quella tra Cremonese e Novara, le prime due della classe: i piemontesi devono uscire indenni dallo stadio Zini per conservare il primato. Da tenere d’occhio il derby lombardo tra Monza e Varese mentre domani il posticipo serale è tra Benevento e Perugia, in lotta per i playoff.
    Nel girone B il big match è tra la capolista Verona che va a Taranto per cercare di consolidare la prima posizione mentre a Ravenna arriva il Cosenza, forse per la sfida più interessante della giornata. Infine Ternana, Pescara e Portogruaro ricevono rispettivamente Marcianise, Foggia e Potenza.

    GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Figline 3-2
    • Benevento – Perugia (domani ore 20:45)
    • Cremonese – Novara 0-2
    • Foligno – Pro Patria 1-1
    • Lecco – Viareggio 0-0
    • Lumezzane – Alessandria 1-2
    • Monza – Varese 3-1
    • Paganese – Pergocrema 3-0
    • Sorrento – Como 0-0

    GIRONE B (finali)

    • Cavese – Giulianova 2-2
    • Pescara – Foggia 0-0
    • Pescina – Andria 1-1
    • Portogruaro – Potenza 1-0
    • Ravenna – Cosenza 3-1
    • Rimini – Lanciano 0-0
    • Spal – Reggiana 1-1
    • Taranto – Verona 0-0
    • Ternana – Marcianise 0-3
  • Coppa Italia: il Novara si regala San Siro come a tempi di Rocco e Parola

    Coppa Italia: il Novara si regala San Siro come a tempi di Rocco e Parola

    SIENA-NOVARA
    Dopo esser riuscita nell’impresa di battere il Siena di Malesani il piccolo Novara vola alla volta del tempio del calcio italiano, il 13 gennaio infatti gli ambiziosi ragazzi del giovane presidente Massimo De Salvo affronteranno il Milan per la gara valevole per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2009/2010. La piccola città piemontese è in fermento, ai più anziani è tornato subito in mente l’8 settembre 1971 quando il Novara fece visita al Milan di Rivera con Nereo Rocco e Parola in panchina.

    Il Novara dopo anni di innominato cerca grazie ad un progetto ambizioso del presidente Massimo De Salvo e i suoi più stretti collaboratori, il ds Pasquale Sensibile e l’allenatore Attilio Tesser. Il primo passo è vincere il campionato di Prima Divisione dove in questo momento è al comando per poi programmare un futuro roseo.

    In estate, l’ex capo osservatore della Juventus, Sensibile ha compiuto un rivoluzione nell’organico cedendo 17 giocatori e prendendone 21 tra i quali spiccano gli ex granata Nicola Ventola e Alberto Fontana.

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati, marcatori e classifica terzo turno

    Si è disputata ieri la seconda giornata di Coppa Italia di Lega Pro. Non si è giocato solo nel girone D perchè il Lumezzane, essendo ancora in corsa per la Coppa Italia nazionale, ha affrontato oggi pomeriggio l’Atalanta e giocherà la sua partita contro il Verona il 2 dicembre.

    Questi i risultati e le classifiche dei gironi

    Girone A

    Taranto – Arezzo 0-0
    Riposa: Cosenza
    Classifica: Arezzo 2, Cosenza 1, Taranto 1

    Girone B
    Benevento – Perugia 1-1
    11′ Martini (P), 20′ Agyriba (B)
    Riposa: Gubbio
    Classifica: Perugia 2, Gubbio 1, Benevento 1

    Girone C
    Varese – Pergocrema 2-2
    12′ Lazaar (V), 24′ Anastasi (P), 50′ Anastasi (P), 76′ Ebagua (V)
    Riposa: Rimini
    Classifica: Rimini 3, Varese 1, Pergocrema 1

    Girone D

    Lumezzane – Verona (2 dicembre)
    Riposa: Potenza
    Classifica: Potenza 3, Verona 0, Lumezzane 0

    Ultima giornata

    Girone A: Cosenza – Taranto
    Girone B: Gubbio – Benevento
    Girone C: Rimini – Varese
    Girone D: Potenza – Lumezzane

  • Lega Pro Giudice Sportivo: stangata per Rana e Geraldi

    • Prima Divisione
      4 turni: Rana (Paganese) per “aver al termine della gara rientrando negli spogliatoi rivolto ad un assistente arbitrale una frase gravemente minacciosa”.
      2 turni: Bolla (Alessandria), Ferreira (Arezzo), Deandrade (Verona), Monticciolo (Paganese), Rossi (Cremonese)
      1 turno: Comazzi (Verona), Rodriguez (Alessandria), Gualstavino e Turchi (Foligno), Sottil (Alessandria), Tarantino (Cavese), Ludi (Novara), Monticciolo (Paganese), Madaschi (Portogruaro), Cardinale (Rimini)
    • Seconda Divisione
      4 turni:
      Geraldi (Gela) “perché disinteressandosi del pallone colpiva con un violento pugno allo zigomo un avversario che lo aveva seguito nell’azione di gioco provocandogli un vistoso taglio”
      2 turni: Pezzi (Bellaria Igea Marina), Ruffini (Carpenedolo), La Cava (Isola Liri), Mineo (Juve Stabia),
      1 turno: Conte (Sacilese), Manzo (Villacidresse), Rais (Alghero), Amaranti (Fano), Youssouf (Cassino), Migliaccio e Mora (Noceto), Vianello (Gela), Maury (Juve Stabia), Silva (Legnano), Di Pasquale (Manfredonia), Tarracciano (Nocerina), Loseto (Noicattaro), Ruffini (Pro Vercelli), Arcola (Sangiustese), Basile (Scafatese), Ferracuti (Colligiana)
  • Prima Divisione: il punto dopo 14 turno. Novara e Verona tentano la fuga

    La quattordicesima giornata in Prima Divisione di Lega Pro regala i tentativi di fuga di Novara e Verona che si scrollano della compagnia rispettivamente di Cremonese e Ternana ed agguantano la vetta solitaria dei propri raggruppamenti di appartenenza.

    Nel Girone A i piemontesi di Tesser liquidano con un secco 2-0 il Benevento e si avvantaggiano del pirotecnico 3-3 tra Figline e Cremonese staccando i grigiorossi di due punti: Guidetti e soci sono stati raggiunti in seconda posizione dal Varese che con il suo ottavo successo interno consecutivo toccano quota 30 punti. Da segnalare l’esordio vincente di Zaffaroni sulla panchina del Perugia (2-1 al Lecco) ed il ritorno al successo del Pergocrema nel derby con il Monza (2-1 firmato Uliano e Le Noci).

    Nel Girone B il Verona pareggia 1-1 in casa con la Spal (ma gli scaligeri giocano buona parte del match in nove contro undici per le espulsioni di Comazzi e Rafael) ma riesce ugualmente ad andare in fuga in virtù delle sconfitte di Ternana, Pescara e Portogruaro. Aria di crisi a Pescara: due soli punti nelle ultime quattro partite disputate, frutto di due pari interni e due sconfitte esterne. Da segnalare il pari nel derby d’Abruzzo tra Giulianova e VdG e la vittoria per 2-1 del Potenza sul Rimini prima che il team lucano salisse alla ribalta delle cronache nazionali per l’arresto del suo Presidente.