Tag: Lega Pro

  • Coppa Italia Lega Pro: Cosenza – Taranto. Risultato Live

    Terza giornata della fase a gironi della Coppa Italia di Lega Pro: in classifica l’Arezzo, che ha concluso le sue partite guida con 2 punti, Cosenza e Taranto seguono con 1. La vincente della sfida passerà alla fase successiva.
    Toscano manda in campo le riserve con il trio d’attacco formato da Caccavallo, Mortelliti e De Pascalis; il tecnico del Taranto Dellisanti fa altrettanto schierando le seconde linee.

    • COSENZA – TARANTO 2-0 (finale)
      24′ La Canna, 25′ Caccavallo

    Formazioni ufficiali

    COSENZA (3-4-3): Ameltonis; Musca, Ungaro, Nastasi; Bernardi (46′ Marsili), Giardina, De Rose (46′ Amico), La Canna; Caccavallo, Mortelliti, De Pascalisi (49′ Scotto).
    A disposizione: Galeano, Piro, Amico, Marsili, Olivieri, Scotto, Viscardi.
    Allenatore: Toscano.
    TARANTO (4-3-3): Barasso; Lolli, Di Fatta, Sanna, Iraci; Benegiano (51′ Bisignano), Felci, De Cesare (76′ Balestra); Gori, Lisi (51′ Pisani), Strambelli.
    A disposizione: Strusi, Pisano, Ciafardino, Balestra, Bisignano, Pisani, Masella.
    Allenatore: Dellisanti
    Ammoniti: Caccavallo
    Angoli: 6-4

    CRONACA DELLA PARTITA

    90′ L’arbitro non da recupero e fischia la fine della partita. Il Cosenza batte il Taranto 2-0 e accede alle semifinali di Coppa Italia di Lega Pro

    90′ Pisani ci prova da fuori ma il suo tiro finisce a lato.

    85′ Su corner calciato da Caccavallo, lo stacco di testa di Amico non inquadra lo specchio della porta

    78′ Mortelliti ruba un pallone a Sanna sulla trequarti e serve Scotto, il baby attaccante rossoblu scarta con una finta il difensore ma la sua conlusione colpisce il palo

    76′ Terzo e ultimo cambio per il Taranto: esce De Cesare per far posto a Balestra

    73′ Conclusione dal limite dell’area di Strambelli, Ameltonis respinge con i pugni

    68′ Mortelliti è bravo ad addomesticare la sfera ma non riesce a girarsi per la conclusione a rete

    66′ Su corner, Bisignano solo in area calcia male il pallone.

    63′ Sgroppata di Nastasi sulla sinistra, cross in mezzo per Mortelliti che svirgola la sfera

    51′ Anche Dellisanti cambia: fuori Benegiano e Lisi, dentro Bisignano e Pisani

    49′ Per i Lupi fuori anche De Pascalis, al suo posto Scotto

    46′ Toscana toglie De Rose e Bernardi per farli rifiatare in vista del match di campionato a Taranto e getta nella mischia rispettivamente Amico e Marsili

    Secondo tempo

    47′ L’arbitro, dopo due minuti di recupero, decreta la fine del primo tempo. Si va a riposo sul risultato di 2-0 per i padroni di casa.

    39′ Benegiano dal lato corto dell’area di rigore serve dietro per Iraci, il terzino conclude centralmente per la respinta di Ameltonis

    38′ Caccavallo crossa per la testa di Mortelliti, buona la sua torsione che finisce di poco a lato

    33′ Taranto pericoloso con Felci che dal vertice destro dell’area di rigore scaglia un tiro che da l’illusione del gol.

    29′ Taranto in attacco: Strambelli serve di prima Lisi ma il suo stop a seguire è lungo e Ameltonis lo anticipa in uscita

    28′ La Canna, sull’out di sinistra, serve in mezzo per l’accorrente Caccavallo ma il suo tiro è debole e finisce tra le braccia di Barasso.

    25′ Uno-due del Cosenza: prima va a segno La Canna con un piatto destro che s’insacca alla sinistra del portiere, poi raddoppia dopo solo 60 secondi Caccavallo che beffa con un sinistro rasoterra Barasso in uscita (2-0)

    20′ I rossoblu di Toscano fanno la partita ma non riescono a trovare sbocchi.

    5′ Il Cosenza passa in vantaggio con Mortelliti ma l’arbitro Affinito annulla perchè al momento del cross basso di Bernardi dalla destra l’attaccante rossoblu si trovava in posizione di fuorigioco.

    Il Cosenza attaccherà da sinistra verso destra in direzione della Curva Sud.

  • Prima Divisione,il punto dopo il sedicesimo turno: ancora prime Novara ed Hellas Verona

    Prima Divisione,il punto dopo il sedicesimo turno: ancora prime Novara ed Hellas Verona

    Lega Pro

    Pirotecnico sedicesimo turno della stagione agonistica 2009/2010 in Prima Divisione di Lega Pro: Varese e Cremonese accorciano sulla capolista Novara nel Girone A mentre nel Girone B l’Hellas Verona rimane prima della classe nonostante la prima sconfitta stagionale.

    Girone A. Il Novara non va oltre il pari a reti bianche nel posticipo del lunedi con l’Arezzo consentendo a Varese e Cremonese di accorciare di due lungezze in graduatoria in virtù dei successi rispettivamente  contro Lecco tra le mura amiche e contro il Como in trasferta: i piemontesi comandano a quota 36 mentre il tandem di cugine lombarde inseguono a 33 punti.Sofferta vittoria del Perugia sul fanalino Paganese per 2-1. Da segnalare il colpacco esterno del Lumezzane sul campo del Pergocrema e quello del Sorrento in casa del Viareggio. Ancora in rete Artico che con la sua rete impone un nuovo stop al Benevento e regala 3 punti preziosi alla sua Alessandria. Una menzione particolare merita l’attaccante Frediani autore di una tripletta nel 4-2 del suo Figline sul Foligno.

    Girone B. L’hellas Verona riscopre il sapore della sconfitta: dopo 25 turni di campionato, ovviamente sommando la scorsa stagione a quella attuale, gli scaligeri vengono battuti dal redivivo Rimini di Melotti ma rimangono primi in classifica in virtù dei pareggi di Ternana (1-1 a Giulianova) e Pescara (0-0 a Potenza) nonché della sconfitta del Portogruaro al ‘San Vito’ (3-2 in favore del Cosenza). Le prime quattro compagini del raggruppamento vivono un momento di crisi: il Verona negli ultimi 4 turni ha raccimolato 3 pareggi ed una sconfitta, la Ternana negli ultimi 3 solo un punto (sconfitta da Cosenza e Real Marcianise prima del pari in Abruzzo), il Pescara ha raccolto soli 4 punti nelle ultime 6 partite mentre il Portogruaro, che domenica scorsa ha vinto in extremis (rete di Scozzarella al 50’st) ha perso la brillantezza di inizio stagione. Da segnalare la seconda vittoria consecutiva del Real Marcianise: 1-0 alla Spal dopo lo straripante 3-0 inflitto alla Ternana in Umbria nel quindicesimo turno.

  • Lega Pro Prima Divisione: Novara – Arezzo. Live streaming e probabili formazioni

    Posticipo della 16esima giornata di Prima Divisione che vede scontrarsi, stasera alle 20:45, la rivelazione e sicuramente la squadra candidata maggiormente alla promozione in Serie B Novara contro il nuovo Arezzo di Galderisi.
    I padroni di casa devono fare bottino pieno per mantenere a distanza di sicurezza la Cremonese, ieri vittoriosa a Como; i toscani d’altronde non possono giocare per il pareggio per non perdere l’ultima chiamata per avvicinarsi alla capolista.

    Probabili formazioni NOVARA – AREZZO (ore 20:45)

    NOVARA (4-3-3): Ujkani; Gheller, Lisuzzo, Centurioni, Coubronne; Porcari, Shala, Rigoni; Motta, Rubino, Ventola
    A disposizione: Fontana, Lanterì, Juliano, Ludi, Gonzalez, Cossentino, Bertani
    Allenatore: Tesser
    AREZZO (4-4-2): Mazzoni; Music, Poli, Figliomeni, Sereni; Coppola, Venitucci, Croce, Togni; Chianese, Fofana
    A disposizione: Giusti, Laverone, Essabr, Miglietta, Maniero, Donati, Erpen
    Allenatore: Galderisi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Portogruaro 3-2. Lupi ammazza grandi ma che sofferenza nel finale!

    Non c’è due senza tre: il Cosenza, dopo aver battuto al San Vito mostri della categoria come Pescara e Ternana, si ripete confermandosi l’ammazza grandi del torneo mandando al tappeto, seppur con qualche difficoltà in più, anche il Portogruaro; i Lupi di mister Toscano infatti vincono 3-2 contro i veneti ma con il brivido finale, quando nei minuti di recupero gli ospiti vanno vicino al pareggio per ben due volte.

    Toscano deve fare a meno del pendolino Bernardi squalificato, ma recupera De Rose che parte dalla panchina; in attacco, bocciato Caccavallo, a far compagnia a Danti e Biancolino c’è il giovane De Pascalis. In mezzo al campo la regia è affidata come al solito a Stefano Fiore.
    L’allenatore del Portogruaro Calori, vecchia conoscenza della Serie A, si presenta al San Vito con un modulo offensivo con Cunico a giocare tra le linee di centrocampo e attacco a sostegno delle due punte Altinier e Marchi.

    La gara, iniziata con 30′ di ritardo a causa di un inconveniente al pullman veneto, è piacevole sin dalle prime battute con il Cosenza che aggredisce immediatamente l’avversario. Al 5′ i silani passano in vantaggio: Maggiolini si accentra dalla sinistra e lascia partire un tiro di destro (non il suo piede preferito) con la sfera che assume la traiettoria di una parabola che termina la sua caduta all’incrocio dei pali.
    Gli ospiti accusano il colpo e dopo pochi minuti vanno sotto di due reti: Fiore recupera palla vincendo un contrasto al limite dell’area, cross immediato al centro dove Biancolino si trova al posto giusto nel momento giusto e in girata fa 2-0.
    Il Portogruaro è in black out e rischia di prendere il terzo gol al 15′ ma, sfortunatamente per i rossoblu, la rovesciata di Danti si spegna alta sulla traversa.
    Con il passare dei minuti il Cosenza, troppo sicuro del doppio vantaggio, commette l’errore di tirare i remi in barca consentendo al Portogruaro di venire fuori dalla propria metà campo e alla mezz’ora Scozzarella punisce i Lupi direttamente su calcio di punizione con la sfera che prima di terminare in rete finisce prima sul palo e poi rimbalza sulla spalla di Pinzan.
    I padroni di casa cercano di rimettere ordine in campo e reagiscono con Danti che però angola un filo troppo il suo tiro che sfiora il palo alla sinistra di Rossi. Il primo tempo si chiude sul 2-1 e con il Cosenza che non corre veri pericoli.

    Nella ripresa i Lupi controllano la gara ma rischiano di subire il pari dopo appena un minuto: il palo colpito da Altinier grazia Pinzan; su capovolgimento di fronte sono i silani a colpire il legno con De Pascalis che ribatte a rete su una respinta del portiere ospite Rossi.
    Con il trascorrere delle lancette i veneti prendono sempre più coraggio ma le occasioni migliori lcapitano sempre il Cosenza su contropiede: al 60′ liscio di D’Alterio che lancia Danti a tu per tu con Rossi ma il fantasista alza troppo la mira sprecando una ghiotta occasione.
    Calori alza il baricentro della sua squadra nell’intento di agguantare il pareggio, ma la scarsa vena degli attaccanti veneti non impensieriscono più di tanto il numero uno rossoblu. A 10 minuti dal termine arriva il 3-1: punizione magistrale di Porchia che chiama al miracolo Rossi, sulla palla si avventa il nuovo entrato Scotto che serve al centro dell’area Danti; l’attaccante da quella posizione non sbaglia mettendo la sua firma alla partita.
    Giochi chiusi? Niente affatto perchè il Cosenza si complica la vita subendo pochi secondi dopo il gol del 3-2: Cunico approfitta di uno svarione difensivo della difesa cosentina e si fa respingere la conclusione per due volte da Pinzan che nulla può su quella di Altinier che si ritrova la palla nei piedi accorciando così nuovamente le distanze.
    Fiore allora prova a chiudere nuovamente la partita con un bolide dai 25 metri che fa la barba al palo dopo una bella azione costruita tutta in velocità e di prima.
    Finale di gara non consigliato ai deboli di cuore, nei minuti di recupero il San Vito soffre: il Portogruaro va vicinissimo al gol prima Pinzan si supera sulla conclusione di Altinier dalla distanza e su seguente calcio d’angolo dopo un batti e ribatti in area la palla arriva sui piedi di un attaccante veneto che a porta sguarnita e da due passi mette addirittura in fallo laterale; l’assistente dell’arbitro comunque aveva segnalato la posizione di offside.

    Il Cosenza fa rispettare ancora una volta la legge del San Vito e, alla luce di quanto successo sugli altri campi con Verona e Ravenna sconfitte rispettivamente da Rimini e Lanciano e Ternana bloccata sul pareggio dal Giulianova, questo successo proietta nuovamente i rossoblu in piena zona playoff.
    Va rivisto in ogni caso il reparto difensivo che, come accade troppo spesso, va in tilt, soprattutto quando si gioca lontano dal San Vito. Nel mercato di riparazione urge l’acquisto di un difensore che sappia supportare capitan Porchia, che da solo non ce la fa a reggere l’intero reparto.
    Fiore è sempre una sicurezza, Danti una scheggia e Biancolino un bomber d’area di rigore: gli ingredienti per far sognare all’intera città la tanto desiderata Serie B sembrano esserci tutti.

    TABELLINO E CRONACA DELLA GARA

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Portogruaro. Risultato Live

    • COSENZA – PORTOGRUARO 3-2 (finale)
      5′ Maggiolini (C), 11′ Biancolino (C), 28′ Scozzarella (P), 80′ Danti (C), 83′ Altinier (P)

    Formazioni ufficiali

    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari (80′ Musca); Virga, Roselli, Fiore, Maggiolini; De Pascalis (65′ Scotto), Biancolino (46′ Caccavallo), Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Musca, De Rose, Giardina, Caccavallo, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi; D’Alterio, Siniscalchi, Gardella, Gotti (80′ Pondaco); Scozzarella, Mattielig, Espinal (70′ Scapuzzi); Cunico; Altinier, Marchi (87′ Bocalon).
    A disposizione: Nardoni, Bianchi, Pondaco, Cardin, Vicente, Scapuzzi, Bocalon.
    Allenatore: Calori
    ARBITRO: Tidona
    Ammoniti: Danti (C), Siniscalchi (P), Fanucci (C), Roselli (C)
    Espulsi: Pondaco (P)

    CRONACA DELLA PARTITA

    95′ Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine delle ostilità: il Cosenza nella ripresa soffre le offensive del Portogruaro ma alla fine arriva un successo che, alla luce di quanto successo sugli altri campi, proietta i Lupi di nuovo in piena zona playoff.

    95′ Portogruaro pericoloso: la palla dopo un’azione confusa arriva sui piedi di un attaccante del Portogruaro che a porta vuota mette fuori ma l’arbitro aveva fischiato il fuorigioco.

    94′ Pinzan si supera su una conclusione da fuori mandando in calcio d’angolo

    90′ Espulso Pondaco del Portogruaro per un brutto fallo su Fanucci

    88′ Azione brasiliana del Cosenza, Fiore arriva dalle retroviesfiorando il gol con una conclusione al volo da fuori area

    83′ Gol del Portogruaro: indecisione della difesa cosentina, Pinzan salva per due volte su Cunico ma non può nulla sul tiro ravvicinato di Altinier (3-2)

    80′ Punizione pennellata di Porchia, Rossi respinge corto, Scotto serve in mezzo per Danti che mette la sua fima alla partita (3-1)

    70′ Svista colossale dell’arbitro che non applica il vantaggio su un’azione del Cosenza con Scotto lanciato a rete da solo davanti a Rossi

    60′ Liscio difensivo di D’Alterio, Danti si trova a tu per tu con il portiere ma alza troppo la conclusione che si spegna alta sulla traversa

    57′ Danti ci prova con un tiro alla Del Piero, Rossi smanaccia in angolo

    48′ Caccavallo di testa chiama al miracolo Rossi; De Pascalis sulla ribattuta prende il legno da distanza ravvicinata

    46′ Portogruaro vicino al gol: colpo di testa di Altinier e palla sul palo. Toscano lascia negli spogliatoi Biancolino (diffidato) e manda in campo Caccavallo

    Secondo tempo

    46′ Dopo un minuto di recupero il direttore di gara fischia la fine della prima frazione di gioco sul 2-1. Vantaggio meritato per il Cosenza che forse poteva avere la cinicità di arrotondare il risultato. Prima parte del primo tempo dominato dai Lupi poi, forse per il vantaggio delle due reti, i rossoblu tirano i remi in barca consentendo al Portogruaro di venire fuori dalla propria metà campo accorciando così le distanze.

    45′ Biancolino in contropiede ha l’opportunità di servire Danti ma il passaggio del centravanti rossoblu è troppo corto e viene intercettato da un difensore ospite.

    41′ Portogruaro pericoloso: Espinal dalla sinistra cerca il tiro a giro che viene deviato da un difensore del Cosenza in calcio d’angolo

    34′ Grande spunto di Danti che si accentra al limite dell’area lasciando partire un rasoterra velenoso che fa la barba al palo

    28‘ Gol Portogruaro direttamente su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore: Scozzarella calcia di destro, la sfera incoccia il palo e sbatte sulla spalla di Pinzan oltrepassando la linea di porta

    18′ Si fa vedere il Portogruaro; Marchi stoppa bene in area ma Porchia non si fa aggirare e chiude in calcio d’angolo

    15′ Danti ci prova in rovesciata defilato sulla sinistra ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta

    11′ Raddoppio Cosenza: Fiore vince un contrasto al limite dell’area e crossa a mezza altezza in area dove è appostato Biancolino che mette alle spalle dell’estremo difensore ospite (2-0)

    8′ Ci prova ancora Maggiolini dalla distanza ma la sfera è facile preda di Rossi

    5′ Cosenza in vantaggio: percussione di Maggiolini che si accentra dalla sinistra e scaglia un lob di destro (non il suo piede preferito) imparabile per il portiere (1-0)

    Il Cosenza attaccherrà da destra verso sinistra in direzione della Curva Nord

    A causa di un problema tecnico per il Portogruaro la gara inizierà con 30′ di ritardo

  • Lega Pro Seconda Divisione 16 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi la 16esima giornata di Seconda Divisione; nel girone A il Legnano ha vinto l’anticipo contro la Pro Sesto e balza momentaneamente in vetta alla classifica; l’Alghero gioca in casa contro lo Spezia mentre il Pavia è impegnato nella dificile trasferta a Bressanone contro l’Alto Adige.
    L’attenzione però è tutta concentrata sul girone B dove la capolista Lucchese giocherà a San Marino, secondo in classifica insieme al Prato che sarà impegnato in casa contro la quarta in classifica Gubbio e infine scontro tra quinta e terza rispettivamente Fano e Itala San Marco.
    Nel giorone C il Catanzaro va a Brindisi per allungare la striscia positiva ed allungare sulle inseguitrici, la Cisco Roma va a Siracusa.

    Risultati in tempo reale della 16 Giornata di Seconda Divisione
    (Per problemi tecnici i risultati non saranno aggiornati tempestivamente)

    GIRONE A finali

    • Alghero – Spezia 0-1
    • Alto Adige – Pavia 1-1
    • Carpenedolo – Villacidrese 1-3
    • Crociati Noceto – Mezzocorona 2-1
    • Pro Sesto – Legnano 1-3 (giocata ieri)
    • Pro Vercelli – Valenzana 0-2
    • Rodengo Saiano – Olbia 1-0
    • Sambonifacese – Canavese 1-2

    GIRONE B (finali)

    • Carrarese – Sacilese 0-0
    • Celano – Bellaria 0-0
    • Fano – Itala San Marco 2-0
    • Giacomense – Colligiana 0-0
    • Poggibonsi – Nocerina 1-1
    • Prato – Gubbio 1-1
    • Pro Vasto – Bassano 0-0
    • San Marino – Lucchese 0-0
    • Sangiustese – Sangiovannese 1-1

    GIRONE C Finali

    • Aversa Normanna – Vibonese 3-1
    • Brindisi – Catanzaro 1-0
    • Cassino – Juve Stabia 1-2
    • Gela – Noicattaro 3-0
    • Melfi – Isola Liri 1-2
    • Monopoli – Barletta 0-1
    • Scafatese – Igea Virtus 1-1
    • Siracusa – Cisco Roma 2-0
    • Vico Equense – Manfredonia 0-0
  • Lega Pro Prima Divisione 16 Giornata: Risultati Live

    Si gioca alle 14:30 la 16esima giornata di Prima Divisione. Nel girone A la capolista Novara giocherà il posticipo di domani contro l’Arezzo mentre spicca il derby lombardo tra Como e Cremonese; il Benevento fa visita all’Alessandria.
    Nel girone B il big match è Verona – Rimini: i veneti sono ancora imbattuti in campionato e guidano la classifica. La Ternana riceve il Giulianova mentre il Cosenza ospita la rivelazione Portogruaro.

    Risultati in tempo reale della 16 Giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (Finale)

    • Alessandria – Benevento 1-0
    • Como – Cremonese 0-1
    • Figline – Foligno 4-1
    • Novara – Arezzo (lunedì ore 20:45)
    • Pergocrema – Lumezzane 1-2
    • Perugia – Paganese 2-1
    • Pro Patria – Monza 0-0
    • Varese – Lecco 1-0
    • Viareggio – Sorrento 0-2

    GIRONE B (Finale)

    • Andria – Taranto 2-1
    • Cosenza – Portogruaro 3-2 (iniziata con 30′ di ritardo)
    • Foggia – Cavese 0-0
    • Giulianova – Ternana 1-1
    • Lanciano – Ravenna 1-0
    • Marcianise – Spal 1-0
    • Potenza – Pescara 0-0
    • Reggiana – Pescina 2-0
    • Verona – Rimini 0-1
  • Fabrizio Corona nuovo presidente della Sangiustese. Domenica allo stadio con Belen

    Fabrizio Corona nuovo presidente della Sangiustese. Domenica allo stadio con Belen

    L’uomo del gossip entra a far parte del mondo del calcio, Fabrizio Corona ha trovato l’accordo con la Sangiustese ricevendo la carica di presidente onorario in cambio l’ex paparazzo si impegnerà a trovare nuovo sponsor. Ma in attesa di capire se sarà in grado di aumentare gli introiti della squadra del presidente Antonio Pantanetti sicuramente aumenteranno il numero di paganti del Girone B della Lega Pro per ammirare la fidanzata di Corona la bellissima Belen Rodriguez con la quale il neo presidente ha annunciato di andar a vedere le partite della sua nuova squadra.

  • Giudice Sportivo: 44 gli squalificati in Lega Pro

    Il Giudice Sportivo, in merito alla 15esima giornata di campionato di Lega Pro, ha squalificato in tutto 44 giocatori di cui 20 in Prima Divisione e 24 in Seconda Divisione:

    PRIMA DIVISIONE
    2 Giornate: Di Berardino (Pescina) e Polani (Potenza)
    1 Giornata: Gessa (Pescara), Osuji (Varese), Mammarella (Lanciano), Campolattano (Figline), Signorini (Alessandria), Farina (Cavese), Bernardi (Cosenza), Pizza (Viareggio), Castellazzi (Foligno), Garzon (Verona), Tombesi (Novara), Castaldo (Paganese), Catania (Potenza), Alessi (Reggiana), Di Nunzio e Nicodemo (Sorrento), Bazzani (Spal) e Migliaccio (Taranto)

    SECONDA DIVISIONE
    2 Giornate: Deliperi (Igea Virtus), Cardinale (Siracusa) e Della Maggiora (Valenzana)
    1 Giornata: Fortunato (Manfredonia), Lodi (Catanzaro), Narducci (Poggibonsi), Acciai (Prato), Cassaro (Rodengo Saiano), Lorenzini (Pro Belvedere), Gentile (Alghero), Infantino (Barletta), Koffy Teya (Canavese), Sandreani (Gubbio), Angotti (Igea Virtus), Bussi (Isola Liri), Bombardieri (Pro Sesto), Ciolli (Pro Vercelli), Salvatori (Sangiovannese), Pigini (Sangiustese), De Girolamo (Scafatese), Aprea (Spezia), Calà Campana, Cibocchi e Morello (Colligiana)

  • Prima Divisione,il punto dopo il quindicesimo turno: Hellas Verona e Novara ancora prime

    Quindicesimo turno Della stagione agonistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega pro che conferma Novara ed Hellas Verona capoliste
    solitarie nei rispettivi girono di appartenenza.

    Nel Girone A l’impresa di giornata è proprio del team piemontese che nello scontro diretto di Cremona impartisce una secca lezione ai grigiorossi: 2-0 grazie alle reti Lisuzzo e Bertani e vantaggio in classifica incrementato (+5). Derby lombardo tra Monza e Varese terminato 3-1 per i brianzoli; pareggio a reti bianche nella sfida salvezza tra Sorrento e Como e blitz esterno dell’Alessandria di Artico e Fantini sul campo del Lumezzane. Nel posticipo bella affermazione del Benevento sul Perugia.

    Nel Giorne B si conferma capolista il Verona nonostante il pareggio per 0-0 di Taranto in virtù della sconfitta della Ternana che sul proprio campo è stata surclassata dal Real Marcianise: 3-0 per i campani e seconda sconfitta consecutiva per gli umbri dopo quella di Cosenza. Aria di Crisi a Pescara: contro il Foggia non va oltre lo 0-0 e viene scavalcato dal Portogruaro che al 95′ batte un combattivo Potenza. Per gli abruzzesi 3 soli punti nelle ultime 5 partite: traballa la panchina di coach Cuccureddu. Dietro i biancazzurri si posiziona il Ravenna che sconfigge 3-1 il Cosenza nel big match di giornata.