Tag: Lega Pro

  • Prima Divisione,il punto: Hellas Verona e Novara Campioni d’Inverno

    Prima Divisione,il punto: Hellas Verona e Novara Campioni d’Inverno

    Lega Pro

    Hellas Verona e Novara campioni d’inverno nei rispettivi raggruppamenti d’appartenenza: questo il responso dell’ultima giornata del girone d’andata in Prima Divisione di Lega Pro.
    Nel Girone A, il team piemontese allenato da Attilio Tesser vince in trasferta contro il fanalino di cosa Paganese grazie ai gemelli del gol Motta e Bertani, toccando quota 39 in graduatoria; ancora imbattuti e con la migliore difesa del Girone, Ventola e soci sono inseguiti a tre lunghezze di distanza dalla Cremonese di Guidetti che surclassa il Varese per 4-1 nel big match di giornata. Quarta piazza occupata dall’Arezzo di Nanu Galderisi che infligge tra le mura amiche un secco 3-0 all’Alessandria di coach Buglio. Da segnalare le vittorie esterne del Perugia a Foligno con il fantasista Bondi in versione Supeman (due reti per lui) e del Como sul Lecco nel derby del Lario (0-1 il punteggio finale).

    Nel Girone B si laurea campione d’inverno, come detto, il team scaligero di Mister Remondina nonostante una crisi di risultati che dura da 5 partite (4 pareggi ed una sconfitta): il pari di Portogruaro in concomitanza con la sconfitta interna della Ternana (battuta dalla Reggiana in virtù di un gol di Rossi) consente ai gialloblu di chiudere il girone d’andata a quota 30 punti (da segnalare che la quarta forza dell’altro raggruppamento, ossia l’Arezzo, ha addirittura un punto in più in classifica della lepre del Girone B). Ben 7 le squadre racchiuse nell’arco di soli 4 punti, dai 30 dell’Hellas ai 26 di Rimini e Reggiana. Seconda piazza conquistata dal Pescara che allo Stadio Adriatico batte il Real Marcianise per 2-0 grazie ad un rigore di Artistico e ad una zuccata del mediano Coletti. Splendida affermazione esterna della Virtus Lanciano (che batte 2-0 la Cavese) ed ottima perforance del Ravenna che batte 3-1 l’Andria.

  • Lega Pro Prima Divisione: highlights Taranto – Cosenza 2-1

    Continua la maledizione trasferta per il Cosenza che perde a Taranto 2-1 dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio e sprecando il colpo del ko con Biancolino che fallisce un rigore per poi essere rimontati dai padroni di casa. Eppure i Lupi avevano interpretato al meglio il match nel primo tempo, dimostrando compattezza di squadra e di saper gestire meglio la palla. I giocatori con maggior tasso tecnico sono stati neutralizzati dalle condizioni atmosferiche: la pioggia caduta sullo Iacovone ha condizionato tutti i novanta minuti di gioco per aver reso il terreno troppo pesante e al limite della praticabilità.

    Highlights primo tempo

    Highlights secondo tempo

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza ko a Taranto (2-1). Ancora una sconfitta in trasferta

    Continua la maledizione trasferta per il Cosenza che perde a Taranto 2-1 dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio e sprecando il colpo del ko con l’errore dal dischetto di Biancolino per poi essere rimontati dai padroni di casa. Eppure i Lupi avevano interpretato al meglio il match nel primo tempo, dimostrando compattezza di squadra e di saper gestire meglio la palla. I giocatori con maggior tasso tecnico sono stati neutralizzati dalle condizioni atmosferiche: la pioggia caduta sullo Iacovone ha condizionato tutti i novanta minuti di gioco per aver reso il terreno troppo pesante e al limite della praticabilità.
    Dopo varie occasioni non sfruttate al meglio, il Cosenza trova il gol del vantaggio (azione viziata da un fuorigioco dubbio) con Bernardi che servito da Virga (Danti sfiora leggermente la sfera) si inserisce nel corridoio giusto battendo Bremec in uscita.
    La reazione del Taranto è sterile e i difensori cosentini arginano bene gli attaccanti pugliesi; il Cosenza è letale a sinistra sulla fascia di Danti, il fantasista al 45′ trova il varco tra due difensori avversari entrando in area ma al momento della battutta viene atterrato dall’intervento di Giorgino: rigore ineccepibile che Biancolino sciupa malamente (è il secondo rigore consecutivo che sbaglia l’attaccante silano). Poteva essere il gol che avrebbe chiuso la partita e invece nel secondo tempo il match cambia a favore del Taranto con gli uomini di Toscano che si fanno schiacciare nella propria metà campo: i pugliesi pareggiano al 63′ con il nuovo entrato Felci che su un cross tagliato trova la deviazione vincente mettendo alle spalle di Pinzan, poi l’arbitro ci mette del suo favorendo i padroni di casa in diverse occasioni e lasciando il Cosenza in 10 nell’ultimo quarto d’ora di gioco per il rosso diretto a Biancolino (forse espulso per una parola di troppo).
    L’inerzia della gara è tutta per il Taranto che nel finale completa la rimonta con Quadri direttamente su calcio di punizione ma con Pinzan non esente da colpe: il centrocampista crossa in area morbido per una deviazione che non c’è, il portiere silano rimane immobile e vede il pallone rimbalzargli davanti all’ultimo momento finendo la sua traiettoria in rete.
    Toscano ci prova mandando in campo un attaccante, Caccavallo, per un difensore, Fanucci, ma ormai per i Lupi è troppo tardi; l’arbitro decreta 5 minuti di recupero ma fischia il finale con un minuto d’anticipo.

    Vittoria meritata per il Taranto che ha dimostrato di avere carattere, giocando una buona partita nella ripresa in una situazione psicologica difficile mentre è ancora da bocciare il rendimento in trasferta del Cosenza che, forse, ha avuto “paura” di vincere.
    In classifica il Taranto esce da una posizione scomoda di classifica e si porta ad una sola lunghezza (23 punti) proprio dal Cosenza che perde così l’opportunità di agganciare le prime della classe.

    Il tabellino
    TARANTO – COSENZA 2-1
    40′ Bernardi (C), 63′ Felci (T), 85′ Quadri (T)
    TARANTO (4-4-2): Bremec; Calori, Viviani, Prosperi, Bolzan; Iraci (46′ Felci), Giorgino, Quadri (89′ Mezavilla), Scarpa; Corona, Russo (67′ Falconieri).
    A disposizione: Barasso, Imparato, Lolli, Berretti, Falconieri, Felci, Strambelli.
    Allenatore: Brucato
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Fanucci (89′ Caccavallo), Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Fiore, Maggiolini; Virga (67′ De Pascalis), Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Marsili, De Pascalis, Caccavallo, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Bietolini
    Ammoniti: Bremec (T), Quadri (T)
    Espulsi: Biancolino (C)
    Note: 2000 spettatori di cui circa 500 da Cosenza. Al 45′ Biancolino (C) fallisce un rigore

  • Lega Pro Prima Divisione: Taranto – Cosenza. Risultato Live

    Il posticipo della 17esima giornata di Prima Divisione, in programma stasera alle 20:45, ci regala la sfida molto sentita da ambo le parti tra Taranto e Cosenza.
    I padroni di casa, dopo aver sbandierato ai quattro venti proclami di promozione ad inizio stagione, sono in difficoltà e mancano dal successo da 4 partite quando la squadra di Brucato vinse contro la Cavese per 1-0 (era la 12esima giornata).
    I calabresi arrivano allo Iacovone con il mal di trasferta e vogliono sfatare questo tabù: nelle ultime due gare lontano dal San Vito la squadra di Toscano è parsa sbiadita rispetto alle gare disputate in casa dove ha sottomesso prima il Pescara, poi la Ternana e infine il Portogruaro.
    Una vittoria per il Cosenza vorrebbe dire aggancio a Ravenna e Portogruaro in quarta posizione e si porterebbe a soli 3 punti dal Verona capolista, che fino a qualche domenica fa sembrava un miraggio irraggiungibile; il Taranto deve fare risultato per non entrare nel vortice della zona playout.
    Per quanto riguarda le formazioni Brucato si affida alla coppia d’attacco Corona – Russo con Scarpa pronto ad inserirsi negli spazi; Toscano può contare sull’estro di Stefano Fiore e sul tridente Biancolino – Danti e Virga che è stato preferito all’ultimo momento a Caccavallo. A centrocampo ritorna dopo quasi un mese di assenza De Rose.

    • TARANTO – COSENZA 2-1 (finale)
      40′ Bernardi (C), 63′ Felci (T), 85′ Quadri (T)
      Al 45′ Biancolino (C) fallisce un rigore

    Formazioni

    TARANTO (4-4-2): Bremec; Calori, Viviani, Prosperi, Bolzan; Iraci (46′ Felci), Giorgino, Quadri (89′ Mezavilla), Scarpa; Corona, Russo (67′ Falconieri).
    A disposizione: Barasso, Imparato, Lolli, Berretti, Falconieri, Felci, Strambelli.
    Allenatore: Brucato
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Fanucci (89′ Caccavallo), Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Fiore, Maggiolini; Virga (67′ De Pascalis), Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Marsili, De Pascalis, Caccavallo, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Bietolini
    Ammoniti: Bremec (T), Quadri (T)
    Espulsi: Biancolino (C)
    Note: 2000 spettatori di cui circa 500 da Cosenza.

  • Lega Pro Prima Divisione: Taranto – Cosenza. Live streaming e probabili formazioni

    Il posticipo della 17esima giornata di Prima Divisione, in programma stasera alle 20:45, ci regala la sfida molto sentita da ambo le parti tra Taranto e Cosenza.
    I padroni di casa, dopo aver sbandierato ai quattro venti proclami di promozione ad inizio stagione, sono in difficoltà e mancano dal successo da 4 partite quando la squadra di Brucato vinse contro la Cavese per 1-0 (era la 12esima giornata).
    I calabresi arrivano allo Iacovone con il mal di trasferta e vogliono sfatare questo tabù: nelle ultime due gare lontano dal San Vito la squadra di Toscano è parsa sbiadita rispetto alle gare disputate in casa dove ha sottomesso prima il Pescara, poi la Ternana e infine il Portogruaro.
    Una vittoria per il Cosenza vorrebbe dire aggancio a Ravenna e Portogruaro in quarta posizione e si porterebbe a soli 3 punti dal Verona capolista, che fino a qualche domenica fa sembrava un miraggio irraggiungibile; il Taranto deve fare risultato per non entrare nel vortice della zona playout.
    Per quanto riguarda le formazioni Brucato si affida alla coppia d’attacco Corona – Russo con Scarpa pronto ad inserirsi negli spazi; Toscano può contare sull’estro di Stefano Fiore e sul tridente Biancolino – Danti e Virga che è stato preferito all’ultimo momento a Caccavallo. A centrocampo ritorna dopo quasi un mese di assenza De Rose.

    Probabili formazioni TARANTO – COSENZA (ore 20:45)

    TARANTO (4-4-2): Bremec; Calori, Viviani, Prosperi, Bolzan; Iraci, Giorgino, Quadri, Scarpa; Corona, Russo.
    A disposizione: Barasso, Imparato, Lolli, Berretti, Falconieri, Felci, Strambelli.
    Allenatore: Brucato
    COSENZA (3-4-3): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Fiore, Maggiolini; Virga, Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Marsili, De Pascalis, Caccavallo, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Lega Pro Seconda Divisione 17 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 17 Giornata di Seconda Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Canavese – Crociati Noceto 2-2
    • Legnano – Rodengo Saiano 2-0
    • Mezzocorona – Carpenedolo 3-2
    • Olbia – Pro Vercelli 0-0 (giocata ieri)
    • Pavia – Pro Sesto 2-2
    • Pro Belvedere Vercelli – Alghero 0-2
    • Spezia – Salò 1-1
    • Valenzana – Alto Adige 0-1
    • Villacidrese – Sambonifacese 1-2

    GIRONE B (finali)

    • Bassano – Carrarese 2-0
    • Bellaria – Giacomense 0-0
    • Colligiana – Pro Vasto 1-1
    • Gubbio – Poggibonsi 1-1
    • Itala San Marco – Prato 0-2
    • Lucchese – Sangiustese 3-0
    • Nocerina – Fano 1-1
    • Sacilese – Celano 1-2
    • Sangiovannese – San Marino 2-2

    GIRONE C (finali)

    • Barletta – Siracusa 0-0
    • Catanzaro – Melfi 2-0
    • Cisco Roma – Cassino 1-0 (giocata ieri)
    • Igea Virtus – Monopoli 1-2
    • Isola Liri – Gela 1-1
    • Juve Stabia – Aversa Normanna 1-0
    • Manfredonia – Brindisi 1-0
    • Noicattaro – Scafatese 1-1
    • Vibonese – Vico Equense 1-0
  • Lega Pro Prima Divisione 17 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 17 Giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Alessandria 3-0
    • Benevento – Viareggio 2-2
    • Cremonese – Varese 4-1
    • Foligno – Perugia 1-2
    • Lecco – Como 0-1
    • Lumezzane – Pro Patria 1-1
    • Monza – Figline 2-2
    • Paganese – Novara 1-2
    • Sorrento – Pergocrema 0-0

    GIRONE B (finali)

    • Cavese – Lanciano 0-2
    • Pescara – Marcianise 2-0
    • Pescina – Potenza 3-2
    • Portogruaro – Verona 0-0
    • Ravenna – Andria 3-1
    • Rimini – Giulianova 2-1
    • Spal – Foggia 0-0
    • Taranto – Cosenza (lunedì ore 20:45)
    • Ternana – Reggiana 0-1
  • Coppa Italia Lega Pro: Cosenza – Taranto 2-0. Lupi in semifinale

    Il Cosenza va in semifinale di Coppa Italia di Lega Pro battendo a domicilio il Taranto per 2-0 grazie all’uno-due di La Canna e Caccavallo che manda i pugliesi ko.
    Entrambi i tecnici mandano in campo le seconde linee e tengono a riposo i titolari in vista del posticipo di lunedì di campionato che vedrà le due squadre affrontarsi allo stadio Iacovone di Taranto: per i padroni di casa trio d’attacco formato da Caccavallo, Mortelliti e De Pascalis. Tra i titolari, Toscano decide di schierare solo Bernardi e De Rose, il primo perchè assente per squalifica domenica scorsa, il secondo perchè nell’ultimo turno è rimasto in panchina.

    Si gioca a ritmi blandi con il Cosenza che è parso più desideroso di proseguire il cammino nella competizione e che già al 5′ trova la via del gol con Mortelliti ma al momento del cross di Bernardi la sua posizione è di fuorigioco.
    Si arriva così al momento chiave della partita. Succede tutto in un minuto: al 24′ La Canna viene lanciato a rete e di piatto destro trafigge Barasso per l’1-0, nell’azione seguente è Caccavallo a beffare per la seconda volta il portiere ospite in uscita con un tiro rasoterra.
    Partita in ghiacciaia, i Lupi controllano bene il risultato e pugliesi che si fanno vedere dalle parti di Ameltonis solo con tiri dalla distanza.
    Nella ripresa succede ben poco, occasioni vere e proprie non ce ne sono. Unica azione degna di nota è il palo colpito da Scotto, entrato nei primi minuti del secondo tempo al posto di De Pascalis, a 10 minuti dal termine.

    Il Cosenza ora attende di sapere il risultato di Gubbio e Benevento (al momento in cui scriviamo le due squadre hanno appena iniziato il secondo tempo con i padroni di casa del Gubbio in vantaggio per 1-0) per conoscere l’ultima squadra qualificata per le semifinali (in corsa c’è anche il Perugia). Già qualificate, oltre ai silani, Lumezzane e Varese.
    Ricordiamo che le semifinali saranno decise tramite sorteggio e con gare di sola andata.

    Il tabellino
    COSENZA – TARANTO 2-0
    24′ La Canna, 25′ Caccavallo
    COSENZA (3-4-3): Ameltonis; Musca, Ungaro, Nastasi; Bernardi (46′ Marsili), Giardina, De Rose (46′ Amico), La Canna; Caccavallo, Mortelliti, De Pascalisi (49′ Scotto).
    A disposizione: Galeano, Piro, Amico, Marsili, Olivieri, Scotto, Viscardi.
    Allenatore: Toscano.
    TARANTO (4-3-3): Barasso; Lolli, Di Fatta, Sanna, Iraci; Benegiano (51′ Bisignano), Felci, De Cesare (76′ Balestra); Gori, Lisi (51′ Pisani), Strambelli.
    A disposizione: Strusi, Pisano, Ciafardino, Balestra, Bisignano, Pisani, Masella.
    Allenatore: Dellisanti
    Ammoniti: Caccavallo
    Angoli: 6-4

    CRONACA DELLA PARTITA

  • Coppa Italia Lega Pro 3 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche terzo turno fase a gironi

    Primi verdetti per quanto riguarda le qualificate alle semifinali della Coppa Italia di Lega Pro: nel Girone A il Cosenza ha battuto in casa il Taranto per 2-0 grazie alle reti di La Canna e Caccavallo.
    Nel Girone C il Varese espugna Rimini per 2-1: padroni di casa in vantaggio con Di Piazza e poi raggiunti e sorpassati dalle reti di Radi su rigore ed Ebagua a tempo scaduto che regala la qualificazione ai lombardi.
    Nel Girone D ieri il Lumezzane aveva vinto a Potenza 3-0 (doppietta di Lauria e gol di Galabinov) passando così al turno successivo grazie alla migliore differenza reti ed eliminado il Verona.

    Le squadre qualificate sono Cosenza, Varese e Lumezzane. Si attende il risultato della partita tra Gubbio e Benevento per completare la griglia delle semifinali.

    Questi i risultati e le classifiche dei gironi

    GIRONE A

    • Cosenza – Taranto 2-0
      24′ La Canna, 25′ Caccavallo

    Riposa: Arezzo
    Classifica: Cosenza 4, Arezzo 2, Taranto 1
    GIRONE B

    • Gubbio – Benevento (ore 18:00)

    Riposa: Perugia
    Classifica: Perugia 2, Gubbio 1, Benevento 1
    GIRONE C

    • Rimini – Varese 1-2
      51′ Di Piazza (R), 62′ rig Radi (V), 92′ Ebagua (V)

    Riposa: Pergocrema
    Classifica: Varese 4, Rimini 3, Pergocrema 1
    GIRONE D

    • Potenza – Lumezzane 0-3 (giocata ieri)
      40′ Lauria, 70′ Lauria, 71′ Galabinov

    Riposa: Verona
    Classifica: Lumezzane 3, Verona 3, Potenza 3

  • Coppa Italia Lega Pro: il programma della 3 Giornata fase a gironi

    Questo il programma della terza giornata di Coppa Italia di Lega Pro che decreteranno le vincenti dei vari gironi.
    Si comincia con Cosenza – Taranto in programma alle 14:30, alle 16:00 Rimini – Varese per poi concludere alle 18:00 con Gubbio – Benevento.
    Il Lumezzane nel girone D è già qualificato.

    Girone A: ore 14:30 Cosenza-Taranto (Riposa: Arezzo)
    Classifica: Arezzo 2, Cosenza e Taranto 1
    Girone B: ore 18:00 Gubbio-Benevento (Riposa: Perugia)
    Classifica: Perugia 2, Gubbio e Benevento 1
    Girone C: ore 16:00 Rimini-Varese (Riposa: Pergocrema)
    Classifica: Rimini 3, Varese e Pergocrema 1
    Girone D: Potenza – Lumezzane 0-3 (giocata ieri) (Riposa: Verona)