Tag: Lega Pro

  • Stefano Fiore: “Contento di giocare nel mio Cosenza. L’emozione più bella il gol al Barcellona”

    Intervistato da ‘Sky Sport’, il fantasista del Cosenza Stefano Fiore parla della sua rinascita nel club rossoblu lasciandosi alle spalle il triste recente passato che lo ha visto senza squadra per oltre un anno:

    Sto attraversando un periodo felicissimo: sono diventato papà da qualche giorno, una gioia immensa, poi gioco per la squadra della mia città, Cosenza, una scelta dettata dal cuore. Devo ringraziare la mia famiglia e la mia compagna Stefania che mi sono stati sempre molto vicino.
    Forse ancora non meritavo di giocare in questa categoria (Prima Divisione ndr), avrei potuto giocarmi le mie chance anche in categorie superiori, ma non rimpiango la scelta di essere tornato a Cosenza. L’emozione da calciatore più bella? Il gol segnato al Camp Nou contro il Barcellona (ai tempi del Valencia). Tutti lasciano un ricordo, quel gol non lo scorderò mai
    “.

    Fiore poi si lascia andare ad un’opinione riguardo la sentenza sul caso Pandev, lui che è stato uno dei perni della Lazio di Cragnotti:

    E’ brutto quando una società calcistica va a finire in tribunale, ma è stato un peccato penalizzare un talento come Pandev anche se io sono rimasto molto legato alla Lazio“.

    Infine parla degli obiettivi da raggiungere con il suo Cosenza:

    Siamo in zona playoff. Voglio darmi da fare per regalare alla città a giugno la promozione in Serie B. Farò di tutto, mi impegnerò al massimo“.

    Fiore sta disputando un campionato ad altissimi livelli in Prima Divisione, segnando anche 3 gol e mostrando di valere ancora tantissimo nonostante abbia trascorso tanto tempo lontano dai campi perchè nessuno credeva più in lui e nelle sue capacità. Al Cosenza sta letteralmente rinascendo, lui che ha anche indossato per 38 volte la maglia della Nazionale.

  • Prima Divisione,il punto dopo il diciottesimo turno: Hellas Verona e Novara si regalano un Natale da prime della classe

    Prima Divisione,il punto dopo il diciottesimo turno: Hellas Verona e Novara si regalano un Natale da prime della classe

    Lega Pro
    Ultima domenica calcistica del 2009 in Prima Divisione fortemente condizionata dal fattore meteo che determina il rinvio di ben 5 gare, 4 nel raggruppamento A (Arezzo-Lumezzane, Como-Monza, Pergocrema-Pro Patria e Perugia-Varese) ed una nel raggruppamento B (Ravenna-Portogruaro).

    Nel Girone A basta un acuto di Rubino al Novara di Tesser per avere la meglio sul Figline ed approfittare del mezzo passo falso della Cremonese a Viareggio (1-1): i piemontesi tornano così ad avere 5 lunghezze di vantaggio sui lombardi in graduatoria e si regalano un Natale davvero felice. Fabio Artico dell’Alessandria si traveste da Babbo Natale e dona ai suoi supporters una doppietta che piega la resistenza del Sorrento mentre il Benevento di Camplone regola con un secco 2-0 il Foligno; in cosa torna al successo la Paganese grazie a Memushaj (1-0 al Lecco).

    Nel Girone B la capolista Hellas Verona torna al successo dopo 5 partite (4 pari ed una sconfitta): Colombo in quel di Foggia consente a Remondina di scacciare i fantasmi di una crisi che comunque non aveva fatto perdere agli scaligeri la leadership in classifica. Tozzi Borsoi con una doppietta riporta la Ternana al secondo posto dopo 3 sconfitte ed 1 pareggio: il nuovo tecnico Domenicali trema contro l’Andria ma in extremis gioisce grazie al ritrovato bomber. Pareggio a reti bianche nel big match tra Rimini e Pescara e strepitosa affermazione esterna della Reggiana (5-1 in casa della Virtus Lanciano); scoppiettante 3-3 tra Real Marcianise e Taranto. Nelle retrovie nuova sconfitta della Spal (3-1 a Cosenza) ed affermazioni per 2-1 di Potenza e Cavese rispettivamente su Giulianova e Pescina VdG. Il campionato si ferma per la pausa natalizia e torna il 10 gennaio: buone feste!

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Catanzaro 2-0

    Grande dimostrazione di forza della Cisco Roma che vince la sfida al vertice contro il Catanzaro nel posticipo della 18esima giornata del Girone C di Seconda Divisione riaprendo di fatto il campionato: i romani infatti in inferiorità numerica per tre quarti di gara, arrestano la corsa dei giallorossi bloccandoli al Flaminio per 2-0 e riportandosi a soli 2 punti in classifica dai calabresi e dalla Juve Stabia a quota 38. Erano a confronto la miglior difesa del girone, quella della Cisco Roma con soli 9 gol subiti, contro il miglior attacco, quello del Catanzaro con 37 reti realizzate.
    La partita si mette subito male per i padroni di casa che rimangono in dieci per l’espulsione di Doudou dopo appena 30 minuti dall’inizio del match; ed è proprio da questo episodio che esce il carattere della squadra romana che passa in vantaggio con Chiappara, nel momento migliore per i giallorossi, al 38′ con una conclusione da fuori area dopo un’uscita maldestra del portiere Vono. Il Catanzaro si era fatto vedere in precedenza con un palo preso da Caputo su calcio di punizione.
    Nella ripresa gli ospiti assediano la metà campo della Cisco Roma sfiorando per due volte il gol del pareggio prima con un tiro insidiosissimo a scendere di Lodi e poi con una bordata dal limite di Longoni con Ambrosi che sfodera due autentiche “paratone”.
    Il raddoppio dei biancorossi arriva in contropiede e su una dormita generale della difesa calabrese con Ciofani che su cross di Mazzarani mette la palla in rete indisturbato. A niente valgono le folate offensive di Longoni e Caputo e la conclusione finale di Mosciaro che trova ancora una volta Ambrosi attento.

    Il tabellino
    CISCO ROMA – CATANZARO 2-0
    38′ Chiappara, 69′ Ciofani
    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Romondini, Doudou, Di Fiordo, Babù (30′ Padella), Chiappara, Ciofani, Mazzarani (69′ Di Vicino), Franchini (57′ Barrionuevo)
    A diposizione: Previti, Lo Piccolo, La Rosa, Di Iorio.
    Allenatore: Incocciati
    CATANZARO (3-4-3): Vono, Di Cuonzo, Di Maio, Bruno, Ciano, Gimmelli, Longoni, Lodi (68′ Montella), Mosciaro, Caputo, Corapi.
    A disposizione: Mancinelli, Gigliotti, De Franco, Basile, Capicotto, Benincasa.
    Allenatore: Aloi (Auteri squalificato)
    Arbitro: Ostinelli
    Ammoniti: Doudou (Ci), Chiappara (Ci), Gimmelli (Ca), Caputo (Ca)
    Espulsi: Doudou (Ci)

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Catanzaro. Live streaming e probabili formazioni

    Sfida al vertice questa sera tra Cisco Roma e Catanzaro, miglior difesa contro miglio attacco con le due squadre sono rispettivamente terza e prima in classifica Nel girone C di Seconda Divisione.
    I padroni di casa (solo 9 gol subiti) con una vittoria si porterebbero a soli due punti dai giallorossi (vera macchina da gol con 37 reti all’attivo) che, d’altro canto, hanno l’occasione di far fuori una delle candidate per la promozione diretta in Prima Divisione.

    Probabili formazioni CISCO ROMA – CATANZARO (ore 20:45)

    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi; Balzano, Doudou, Di Fiordo, Angeletti; Chiappara, Romondini, Mazzarani; Babù, Ciofani, Franchini.
    A disposizione: Baiocco, Padella, Amadio, Di Vicino, Barrionuevo, Bellè, Di Iorio.
    Allenatore:Incocciati.
    CATANZARO (3-4-3): Vono; Gimmelli, Di Maio, Ciano; Di Cuonzo, Lodi, Bruno, Corapi; Caputo, Mosciaro, Montella.
    A disposizione: Mancinelli, De Franco, Benincasa, Basile, Gigliotti, Forgione, Longoni.
    Allenatore: Aloi (Auteri squalificato).

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Spal 3-1. Fiore segna e illumina

    San Vito fortino inespugnabile: ancora una volta il Cosenza raccoglie i 3 punti casalinghi, questa volta a farne le spese è stato una modesta Spal battuta inesorabilmente per 3-1 grazie alle reti di Fanucci, Bernardi e Fiore. E pensare che proprio questi ultimi non dovevano giocare per problemi muscolari insieme a Maggiolini, oggi in formato uomo assist.
    Partita quasi perfetta, condizionata a tratti dal gelo, se non per la topica difensiva di Di Bari sul momentaneo pareggio degli estensi; il nuovo modulo varato da Toscano con il trequartista dietro le due punte ha superato il primo esame, ora bisognerà testarlo in trasferta, il vero tallone d’Achille di questo Cosenza.
    Ennesima prestazione superlativa di Stefano Fiore, avanzato appunto sulla linea della trequarti come ai tempi della Serie A, che dimostra di non avere nulla a che fare con questa categoria.
    La partita si incanala sin da subito a favore dei rossoblu con il gol al 10′ di Fanucci che sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Maggiolini. Il pareggio arriva qualche minuto più tardi al 23′ con l’errore difensivo di Di Bari che invece di appoggiare a Pinzan serve Cipriani che con un pallonetto buca il numero uno silano.
    La reazione è immediata e i rossoblu si portano nuovamente avanti alla mezz’ora con Bernardi al suo secondo gol consecutivo dopo quello inutile di una settimana fa a Taranto ancora su cross di Maggiolini.
    Il primo tempo si chiude con l’opportunità di arrotondare il risultato con Danti, una spina nel fianco della difesa ospite, per ben due volte ma il fantasista rossoblu non trova la mira giusta.
    Nella ripresa le temperature si abbassano vistosamente e la partita cala di ritmo con il Cosenza che controlla bene la gara. La coppia d’attacco estense Bazzani – Cipriani (entrambi con trascorsi in Serie A soprattutto il primo) non impensieriscono mai la retroguardia silana.
    Allora nel freddo del San Vito ci pensa Fiore a scaldare gli animi dei tifosi con il gol che chiude la partita con dedica particolare alla figlia nata in questi giorni: servito da Scotto il fantasista lascia partire un missile indirizzato all’incrocio dei pali, 3-1 e tutti a casa.
    C’è il tempo solo per registrare un’altra occasione per Danti che supera vari difensori biancocelesti non riuscendo però a mettere la sua firma alla partita; il Cosenza rientra prepotentemente nella trafficata zona playoff e il mercato di gennaio potrebbe portare rinforzi giusti per la promozione in Serie B.

    Il tabellino
    COSENZA – SPAL 3-1
    20′ Fanucci (C), 23′ Cipriani (S), 30′ Bernardi (C), 70′ Fiore (C)
    COSENZA (3-4-1-2): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (79′ Virga); Scotto (72′ Mortelliti), Danti (88′ De Pascalis).
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Virga, Caccavallo, De Pascalis, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    SPAL (4-4-2): Capecchi; Quintavalla, Ghetti, Zamboni, Licata (39′ Bortel); Schiavon, Cazzamalli, Migliorini (67′ Valtulina), Centi; Cipriani (74′ Rossi), Bazzani.
    A disposizione: Ioime, Bortel, Lorenzi, Bedin, Rossi, Marongiu, Valtulina.
    Allenatore: Notaristefano
    Ammoniti: Centi (S), Ghetti (S), Quintavalla (S), Fiore (C), De Rose (C), Cipriani (S)

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Spal. Risultato Live

    La 18esima giornata di Prima Divisione (la prima di ritorno) vede affrontarsi al San Vito Cosenza – Spal. Gli obiettivi delle due squadre sono diversi: i padroni di casa giocheranno per centrare un posto nei playoff, gli emiliani cercano punti per evitare i playout.
    Toscano è in emergenza formazione. Sicuro indisponibile Biancolino (per il rosso rimediato nella trasferta di Taranto), sono in dubbio anche Maggiolini, Bernardi e Fiore; ed è proprio quest’ultimo a destare le maggiori preoccupazioni. In preallarme uno tra Caccavallo e Mortelliti che prenderà il posto del fantasista se dovesse dare forfait. In avanti la coppia d’attacco sarà formata da Danti e Scotto.
    Per il tecnico della Spal Notaristefano nessun problema particolare di formazione: occhio al duo d’attacco Cipriani (ex Bologna) e Bazzani (trascorsi in Sampdoria e Lazio).
    Due gli ex della partita: si tratta di Bedin (ha giocato con il Cosenza in Serie B) e del portiere Ioime che ha difeso i pali dei rossoblu in Serie D.

    • COSENZA – SPAL 3-1 (finale)
      20′ Fanucci (C), 23′ Cipriani (S), 30′ Bernardi (C), 70′ Fiore (C)

    Formazioni

    COSENZA (3-4-1-2): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (79′ Virga); Scotto (72′ Mortelliti), Danti (88′ De Pascalis).
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Virga, Caccavallo, De Pascalis, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    SPAL (4-4-2): Capecchi; Quintavalla, Ghetti, Zamboni, Licata (39′ Bortel); Schiavon, Cazzamalli, Migliorini (67′ Valtulina), Centi; Cipriani, Bazzani.
    A disposizione: Ioime, Bortel, Lorenzi, Bedin, Rossi, Marongiu, Valtulina.
    Allenatore: Notaristefano
    Ammoniti: Centi (S), Ghetti (S), Quintavalla (S), Fiore (C), De Rose (C), Cipriani (S)

  • Lega Pro Prima Divisione 18 Giornata: Risultati Live

    In Prima Divisione per quanto riguarda la 18esima giornata sono state rinviate due partite del Girone A per la neve: si tratta di Arezzo – Lumezzane e Pergocrema – Pro Patria.
    Il Novara tenta l’allungo contro il Figline visto che la Cremonese è impegnato nella dura trasferta, ma non proibitiva, di Viareggio. Il big match è tra Perugia e Varese.
    Nel Girone B le prime della classe stanno rallentando: il Verona va a Foggia, il Pescara a Rimini, la Ternana riceve l’Andria, Ravenna – Portogruaro è lo scontro per il quarto posto e infine Cosenza – Spal.

    Risultati in tempo reale della 18 Giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Alessandria – Sorrento 2-1
    • Arezzo – Lumezzane (rinviata)
    • Benevento – Foligno 2-0
    • Como – Monza (rinviata)
    • Novara – Figline 1-0
    • Paganese – Lecco 1-0
    • Pergocrema – Pro Patria (rinviata)
    • Perugia – Varese (rinviata)
    • Viareggio – Cremonese 1-1

    GIRONE B (finali)

    • Cavese – Pescina 2-1
    • Cosenza – Spal 3-1
    • Foggia – Verona 0-1
    • Lanciano – Reggiana 1-5
    • Marcianise – Taranto 3-3
    • Potenza – Giulianova 2-1
    • Ravenna – Portogruaro (rinviata)
    • Rimini – Pescara 0-0
    • Ternana – Andria 2-1
  • Lega Pro Seconda Divisione 18 Giornata: Risultati Live

    Per la 18esima giornata di Seconda Divisione sono state rinviate tre gare e tutte nel Girone A a causa della neve e del ghiaccio che stra creando disagi nel Nord Italia; sono Pavia – Valenzana, Pro Belvedere Vercelli – Crociati Noceto e Sambonifacese – Pro Vercelli. Il Legnano fa visita alla Villacidrese mentre nell’anticipo lo Spezia ha battuto la Pro Sesto ultima in classifica 2-1.
    Nel Girone B il Poggibonsi ospita la capolista Lucchese mentre il Prato (secondo in classifica) è impegnato nella trasferta di San Marino (terzo).
    Nel Girone C il big match tra Cisco Roma e Catanzaro è il posticipo del lunedi mentre oggi scenderanno in campo Gela e Juve Stabia: entrambe faranno di tutto per vincere la partita per non perdere contatto dal Catanzaro. Nell’anticipo di ieri il Siracusa si è sbarazzato facilmente del Noicattaro (2-0).

    Risultati in tempo reale della 18 Giornata di Seconda Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Alto Adige – Alghero 2-0
    • Canavese – Salò (rinviata)
    • Olbia – Mezzocorona 2-3
    • Pavia – Valenzana (rinviata)
    • Pro Belvedere Vercelli – Crociati Noceto (rinviata)
    • Pro Sesto – Spezia 1-2 (giocata ieri)
    • Rodengo Saiano – Carpenedolo 2-0
    • Sambonifacese – Pro Vercelli (rinviata)
    • Villacidrese – Legnano 2-0

    GIRONE B (finali)

    • Celano – Carrarese 2-1
    • Colligiana – Fano (rinviata)
    • Giacomense – Nocerina (rinviata)
    • Gubbio – Itala San Marco 0-0
    • Poggibonsi – Lucchese (rinviata)
    • Pro Vasto – Bellaria 0-0
    • Sangiovannese – Bassano 2-2
    • Sangiustese – Sacilese 1-1
    • San Marino – Prato (rinviata)

    GIRONE C (finali)

    • Aversa Normanna – Isola Liri 2-0
    • Barletta – Igea Virtus 4-3
    • Brindisi – Melfi 3-0
    • Cassino – Manfredonia 1-0
    • Cisco Roma – Catanzaro (lunedì ore 20:45)
    • Gela – Juve Stabia 0-2
    • Monopoli – Vico Equense 3-0
    • Scafatese – Vibonese 2-2
    • Siracusa – Noicattaro 2-0 (giocata ieri)
  • Prima Divisione, Girone A: le considerazioni al giro di boa

    Prima Divisione, Girone A: le considerazioni al giro di boa

    Lega Pro
    Girone A di Prima Divisione che laurea il Novara di Attilio Tesser Campione d’inverno con 39 punti conquistati sui 51 disponibii: l’equipe piemontese è ancora imbattuta in campionato ed ha fatto registrare la miglior difesa del raggruppamento con 8 reti al passivo (equamente divise tra gare in trasferta e partite casalinghe). Un’autentica corazzata quella di Tesser che può contare su un reparto offensivo di categoria superiore (Motta, Bertani, Ventola, Rubino, Gonzales, Rigoni) e su un pacchetto arretrato dove spiccano le performances di Lusuzzo ed Ujkani. A tre punti dalla lepre del Girone si posiziona la Cremonese di Venturato che, accreditata ai nastri di partenza come la favorita assoluta per la promozione diretta in Serie B, alterna affermazioni convincenti ( come il 4-1 nello scontro diretto con il Varese) a passi falsi preoccupanti (come il secco 3-0 di Monza).

    I grigiorossi vantano il miglior attacco dell’intera Prima Divisione (32 reti) ed hanno il loro zoccolo duro nel poker Viali-Zanchetta-Guidetti-Musetti che più di una volta ha tolto le castagne dal fuoco a coach Venturato. Interessantissima la lotta playoff con il Varese di Ebagua che deve fronteggiare il ritorno di tre teams blasonati e ben attrezzati come Perugia,Arezzo e Benevento (queste tre squadre hanno cambiato in itinere guida tecnica). Una curiosità: la quarta forza del Girone A, l’arezzo, ha totalizzato un punto in più rispetto all’equpe capolista del Girone B, l’Hellas Verona.

    A centro classifica da segnalare l’ottimo girone d’andata di Lumezzane, Alessandria e Monza mentre nei bassifondi della graduatoria (con la Paganese avente un piede già in Seconda Divisione se non cambia immediatamente rotta) è combattutissima la lotta a 7 squadre per evitare i playout (coinvolte Como,Pergocrema,Viareggio,Lecco,Pro Patria,Sorrento e Figline). Tra i cannonieri, chiude al comando della speciale graduatoria il bomber del Pergocrema Le Noci con 11 reti, seguito da Motta del Novara a quota 10.

  • Prima Divisione: considerazioni sul Girone B al giro di boa

    Prima Divisione: considerazioni sul Girone B al giro di boa

    hellas verona
    Hellas Verona Campione d’Inverno: questo è quanto sancito dal giro di boa del Girone B di Prima Divisione, raggruppamento molto combattuto se consideriamo che tutte le 18 squadre impegnate sono comprese nell’arco di 15 punti, che ben 7 squadre (Hellas Verona, Pescara, Ternana, Portogruaro, Ravenna, Rimini e Reggiana) sono racchiuse nelle zone nobili della graduatoria nel giro di soli 4 punti e che il team capolista ha totalizzato in 17 gare un punto in meno della quarta forza del Girone A (l’Arezzo).

    Raggruppamento di livello tecnico mediocre oppure equilibrato in virtù della presenza di numerose squadre ben attrezzate? I pareri degli addetti ai lavori sono in merito discordanti. Se si guarda alla prima della classe si opta per la seconda considerazione: miglior difesa tra tutte le 132 squadre professionistiche italiane con sole 5 reti al passivo (oltretutto subite esclusivamente al ‘Bentegodi’) ed una sola sconfitta stagionale (ad opera del Rimini di Melotti) che interrompe una striscia positiva che, sommando la scorsa stagione all’attuale, durava da 25 turni (record della storia gialloblu: coach Remondina in tal senso è riuscito in un’impresa nella quale aveva fallito addirittura l’artefice dello scudetto del 1985, vale a dire Osvaldo Bagnoli). Se si guarda invece al cammino delle rivali si opta per la prima considerazione: il Pescara prima della vittoria interna con il Real Marcianise aveva inanellato una striscia negativa composta da 4 pareggi e 2 sconfitte in 6 gare (ultima vittoria: il 25 ottobre a Ferrara), la Ternana (che possiede il record di vittorie nel girone, 9) ha collezionato un solo punto nelle ultime 4 partite disputate mentre il resto delle inseguitrici (Portogruaro,Ravenna,Reggiana,Rimini e Cosenza) hanno vissuto un girone d’andata all’insegna della discontinuità alternando passi falsi ad affermazioni anche impensabili (l’incredibile serie di successi iniziali del Portogruaro docet in tal senso).

    A centro classifica, oltre alla delusione Taranto, si posizionano le altre abruzzesi: la Virtus Lanciano (vera e propria squadra da trasferta: 3 delle 5 vittorie totali sono state conquistate lontano dalle mura amiche), il Giulianova dei giovani (che ha collezionato il record di 10 pareggi in 17 gare) ed il Pescina VdG (che ha già cambiato tre allenatori: Perrone, Cappellacci e Dario Bonetti). Lotta per la salvezza molto incerta con Potenza (alle prese con le note vicende societarie). Foggia, Andria BAT, Cavese, Spal e Real Marcianise a lottare per evitare la retrocessione diretta in Seconda Divisione. Tra i cannonieri chiude il girone d’andata in vetta alla speciale classifica il ravennate Piovaccari con 8 marcature, inseguito ad una lunghezza di distanza dal trio formato da Stefani, Altinier e Biancolino.