Tag: Lega Pro

  • Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro, Prima Divisione: Novara super nel Girone A, bagarre in vetta nel girone B

    Lega Pro
    La prima domenica calcistica del 2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma la leadership del Novara nel raggruppamento A e l’incertezza in vetta nel raggruppamento B.

    Girone A: il Novara di Tesser grazie ad una doppietta di Simone Motta conquista tre fondamentali punti per il sogno promozione. Inarrestabile la marcia dei piemontesi: ancora imbattuti, in 19 gare hanno conquistato 45 punti realizzando 30 gol e subendone appena 8. Le immediate inseguitrici degli azzurri, ossia Cremonese e Varese, regolano di misura rispettivamente Paganese e Como mantenendo invariate le distanze in graduatoria. Pirotecnica affermazione esterna dell’Arezzo: 6-1 a Monza con Croce e Venitucci sugli scudi. Perde il Perugia sul campo del Figline (2-1 con Pardini che neutralizza un penalty calciato da Bondi) mentre il Benevento di Camplone, al terzo risultato utile consecutivo, espugna Lecco (1-2). Vittorie di misura per Lumezzane e Pro Patria su Viareggio ed Alessandria; secco 2-0 del Foligno sul Pergocrema. Curiosità: nessun pareggio nel turno di campionato numero diciannove.

    Girone B: tra le prime della classe vincono solo Reggiana e Cosenza che rilanciano le proprie quotazioni in chiave promozione. Gli emiliani dall’attacco atomico regolano 3-1 il Rimini mentre il Cosenza espugna l’Abruzzo con identico risultato sancendo la crisi del Pescina VdG. Fermate sul pari Hellas Verona e Ravenna rispettivamente da Virtus Lanciano e Spal; sconfitta per 1-0 della Ternana a Taranto grazie a Re Giorgio Corona. L’impresa di giornata è della Cavese che nel posticipo batte il Pescara a domicilio e da fanalino di coda si ritrova con ben sei formazioni alle spalle. Nelle sabbie mobili della graduatoria da segnalare il punto conquistato a Portogruaro dal Real Marcianise e le vittorie di Foggia (a Giulianova) ed Andria BAT (grazie ad un Sy in versione Superman).

  • Prima Divisione: i movimenti di mercato. L’Hellas sogna Di Gennaro

    Prima Divisione: i movimenti di mercato. L’Hellas sogna Di Gennaro

    di gennaro
    Mercato in fermento in Prima Divisione di Lega Pro. L’Hellas Verona vuole aggiudicarsi il colpaccio della sessione invernale ingaggiando il bomber Di Gennaro del Gallipoli: ancora pochi dettagli da definire e poi il team scaligero aggiungerà uno spietato centravanti al suo già ricco reparto offensivo. Tante ipotesi ma nessun fatto concreto finora in casa Pescara: obiettivi dichiarati un difensore, due centrocampisti ed una punta ma bisogna prima sfoltire l’organico (Prisco, Zizzari o Ganci, Dettori, Vitale e Tognozzi i papabili alla partenza); Matarazzo vicino al San Marino mentre Romito giocherà contro la Cavese la sua ultima gara in biancazzurro (destinazione Benevento per lui). Sembra sfumare l’approdo dell’austriaco Pilchman alla corte di Cuccureddu dato che il centravanti ha rinnovato con il Grosseto. La Virtus Lanciano, dopo l’acquisto di Sinigaglia, mette sul mercato Bolic, Pagliarini, Colussi e Morante e cerca di perfezionare con il Gallipoli lo scambio D’Aversa-Zeytulaev; fari frentani puntati anche su Caturano dell’Empoli mentre sono richiestissimi i gioielli Turchi e Sacilotto.Un nuovo arrivo a Cremona e Pescina: i grigiorossi si sono assicurati Giglioli del Modena mentre i marsicani hanno prelevato dall’Avellino l’africano N’Ze. I ventisettenni Radi e Spinelli sbarcano a Cava dei Tirreni; Perugia vicino a Temellin della Reggiana mentre è richiestissimo da molte società di Prima Divisione il barese Visconti. Nuovi guai a Potenza: fuori rosa Cardinale, De Cesare e Lucenti. Il Cesena di Bisoli ha messo nel mirino Migliori e Dezi del Giulianova ma difficilmente i due golden boys di Bitetto lasceranno l’Abruzzo prima di giugno.

  • Cosenza, Danti: “Pronto a restare se conquistiamo la Serie B”

    Domenico Danti compirà domani 21 anni e quale regalo migliore se non la doppietta realizzata ieri nella trasferta di Pescina? Il gioiello del Cosenza, nonostante la sua giovane età, sta giocando ad altissimi livelli da 3 anni a questa parte, da quando la società silana lo prelevò dalle giovanili del Rende per farlo esordire in prima squadra nel Cosenza che allora fu condannato alla tripla retrocessione dalla Serie B alla D.

    Danti, alla sua prima esperienza, gioca 23 partite facendo registrare a fine campionato 5 gol con la soddisfazione, a soli 18 anni, di essere partito più volte dal primo minuto al fianco di Vincenzo Cosa togliendo il posto da titolare ad un bomber del calibro di Alessandro Ambrosi e rendendosi protagonista del ritorno del Cosenza tra i professionisti con la vittoria del campionato.
    La stagione successiva, quelle delle conferme, in Seconda Divisione gonfia la rete per sole 4 volte in 24 presenze ma con le sue giocate risulta essere uno degli artefici della seconda promozione consecutiva dei Lupi che salgono in Prima Divisione.
    In questa stagione “Dantinho” impiega un pò di tempo ad ambientarsi nella nuova categoria per poi riprendersi il posto da titolare inamovibile e trascinare il Cosenza a vittorie importanti insieme ai suoi compagni di squadra: con la doppietta realizzata contro il Pescina sale a 5 il suo bottino di reti realizzate fino ad ora ma quello che fa esaltare il pubblico cosentino sono le sue prestazioni, risultando spesso il migliore in campo.

    Non per niente è seguito da tempo da alcuni club di Serie A e B, Livorno, Chievo e Torino su tutte, che farebbero carte false per averlo in squadra.
    A dir la verità si era parlato di una sua cessione già a gennaio ma l’andamento in campionato del Cosenza (oggi al quinto posto in classifica a soli 4 punti dal Verona capolista) ha convinto la società a non privarsi del giocatore e provare così, anche e ancora con lui, il triplo salto di categoria che non è mai riuscito a nessuna squadra italiana.

    Ieri nelle interviste del dopo gara, Danti ha detto la sua sulla partita svelando poi il suo futuro:

    Sono contento per la mia prestazione ma soprattutto per la gara disputata dalla squadra, finalmente brillante nel gioco e cinica al momento di finalizzare la manovra. Abbiamo costruito tanto e sofferto poco dimostrando ancora una volta che non ci sono squadre tecnicamente superiori a noi. Questo mi spinge a dire che possiamo fare grandi cose e con l’entusiasmo giusto e la voglia di far bene che non ci manca abbiamo la possibilità di toglierci grandi soddisfazioni.
    E’ un momento particolarmente felice per me. Oggi ho fatto il massimo per contribuire al successo della squadra ed il mio obiettivo è di continuare a risultare determinante per i colori rossoblù.
    Devo continuare ad esprimermi al meglio innanzitutto per la mia squadra, ed al termine della stagione vedremo cosa accadrà. So che ci sono richieste ma se il Cosenza va in serie B posso dire che le mie intenzioni sono di restare per giocare le mie carte anche in cadetteria
    “.

    A Cosenza tutti lo sperano.

    [Intervista tratta da Cosenza Channel]

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza corsaro a Pescina, Danti trascina i Lupi con una doppietta

    Ritorna alla vittoria esterna il Cosenza che espugna lo stadio Dei Marsi di Avezzano battendo il Pescina per 3-1 nella prima uscita del 2010; i rossoblu sfatano così il tabù trasferta dopo 3 sconfitte consecutive lontano dal San Vito per merito soprattutto di una grande prestazione corale di tutta la squadra ma, com’è giusto che sia, bisogna citare su tutti Danti che regala i tre punti al Cosenza realizzando una doppietta che prima riporta i suoi in vantaggio e poi chiude la gara a 13 minuti dal termine.
    Il nuovo modulo varato da Toscano nella gara contro la Spal prima della sosta natalizia ha dato i suoi frutti: il 3-4-1-2 ha portato più solidità compattezza alla squadra, cosa che non si vedeva con il vecchio 3-4-3. E allora l’avanzamento di Fiore sulla linea della trequarti ha consentito al fantasista di innescare al meglio gli attaccanti rossoblu e allo stesso tempo De Rose e Roselli hanno costituito la diga di centrocampo.

    Il Cosenza, dopo aver macinato gioco e conquistato vari calci d’angolo, passa in vantaggio già al 20′ con Di Bari che su corner calciato da Fiore stacca più in alto di tutti insaccando in fondo al sacco. La reazione dei padroni di casa non c’è con i Lupi che hanno varie occasione per arrotondare il risultato. Ma a primo tempo scaduto il Pescina pareggia sugli sviluppi di un calcio di rigore trasformato dall’ex Inter Cesar.
    Brutto colpo che demoralizerebbe chiunque ma non il Cosenza che ad inizio ripresa torna in campo più determinato che mai a conquistare i 3 punti. Ci pensa l’attaccante ventenne Danti, ormai maturo per la Serie A, a riportare l’ago della bilancia in favore dei silani con la rete del 2-1 ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Poi gli abruzzesi perdono la bussola e restano in 9 uomini per le espulsioni di Blanchard e Cesar consentendo così ancora a Danti, al suo quinto centro in campionato, di chiudere definitivamente il match sul 3-1

    In classifica il Cosenza ora raggiunge quota 30 a 4 punti dalla capolista Verona, tra 2 domeniche ci sarà lo scontro diretto al Bentegodi, e vede la seconda piazza occupata al momento dalla Reggiana a 2 lunghezze di distanza. Il mercato è ancora fermo, c’è stato solo lo scambio di portieri con il Brindisi che ha portato Petrocco in rossoblu e Pinzan in Puglia, ma se è vero che il Cosenza sta per chiudere l’acquisto di Pellicori dal Queens Park Rangers allora i playoff possono andare anche stretti ad una squadra che punta con decisione al ritorno in Serie B.

    Il tabellino
    PESCINA – COSENZA 1-3
    20′ Di Bari (C), 47′ pt rig Cesar (P), 52′ Danti (C), 77′ Danti (C)
    PESCINA (4-4-2): Bifulco; Di Berardino, Petitto, Blanchard, Suriano (57′ Choutos); Rebecchi, Ferraresi (80′ Bettega), De Angelis, Cesar; Cipolla (71′ Locatelli), Berra.
    A disposizione: Merletti, Locatelli, Pomponi, Bettega, Giordano, Bettini, Choutos.
    Allenatore: Bonetti
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (85′ La Canna); Scotto (73′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Musca, Marsili, Virga, La Canna, De Pascalis, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Donati di Ravenna
    Ammoniti: Blanchard (P), Danti (C), De Pascalis (C)
    Espulsi: Blanchard (P), Cesar (P)

  • Lega Pro Prima Divisione: Pescina – Cosenza. Risultato Live

    Il Cosenza va in Abruzzo per invertire il trend di risultati negativi in trasferta, nelle ultime 4 partite giocate lontano dal San Vito i Lupi hanno subito 3 sconfitte e raccolto un solo punto in occasione del pareggio di Cava de’ Tirreni.
    Toscano è intenzionato a confermare il 3-4-1-2 con l’avanzamento di Fiore sulla linea della trequarti; non ci sarà Biancolino ancora squalificato, la coppia d’attacco sarà Danti – Scotto. Tra i pali esordirà il nuovo acquisto Petrocco.

    • PESCINA – COSENZA 1-3 (finale)
      20′ Di Bari (C), 47′ pt rig Cesar (P), 52′ Danti (C), 77′ Danti (C)

    PESCINA (4-4-2): Bifulco; Di Berardino, Petitto, Blanchard, Suriano (57′ Choutos); Rebecchi, Ferraresi (80′ Bettega), De Angelis, Cesar; Cipolla (71′ Locatelli), Berra.
    A disposizione: Merletti, Locatelli, Pomponi, Bettega, Giordano, Bettini, Choutos.
    Allenatore: Bonetti
    COSENZA (3-4-1-2): Petrocco; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (85′ La Canna); Scotto (73′ De Pascalis), Danti.
    A disposizione: Galeano, Musca, Marsili, Virga, La Canna, De Pascalis, Caccavallo.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Donati di Ravenna
    Ammoniti: Blanchard (P), Danti (C), De Pascalis (C)
    Espulsi: Blanchard (P), Cesar (P)

  • Lega Pro Prima Divisione 19 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 19 Giornata di Prima Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Cremonese – Paganese 1-0
    • Figline – Perugia 2-1
    • Foligno – Pergocrema 2-0
    • Lecco – Benevento 1-2
    • Lumezzane – Viareggio 1-0
    • Monza – Arezzo 1-6
    • Pro Patria – Alessandria 1-0
    • Sorrento – Novara 0-2
    • Varese – Como 1-0

    GIRONE B (finali)

    • Andria – Potenza 3-1
    • Giulianova – Foggia 1-2
    • Pescara – Cavese (lunedì ore 20:45)
    • Pescina – Cosenza 1-3
    • Portogruaro – Marcianise 0-0
    • Reggiana – Rimini 3-1
    • Spal – Ravenna 0-0
    • Taranto – Ternana 1-0
    • Verona – Lanciano 2-2
  • Lega Pro Seconda Divisione 19 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale di Seconda Divisione

    GIRONE A (finali)

    • Legnano – Pro Belvedere Vercelli 2-2
    • Alghero – Olbia 0-0
    • Carpenedolo – Sambonifacese 1-1
    • Crociati Noceto – Pro Sesto 1-0
    • Mezzocorona – Pavia 5-0
    • Pro Vercelli – Alto Adige 1-2
    • Salò – Rodengo Saiano 2-1
    • Spezia – Villacidrese 3-0
    • Valenzana – Canavese 0-1

    GIRONE B (finali)

    • Bassano – Poggibonsi 2-2
    • Bellaria – Gubbio 1-1
    • Carrarese – San Marino 2-2
    • Fano – Sangiustese 2-0
    • Itala San Marco – Sangiovannese 2-2
    • Lucchese – Giacomense 3-1
    • Nocerina – Colligiana 2-1
    • Prato – Celano 3-1
    • Sacilese – Pro Vasto 3-1

    GIRONE C (finali)

    • Catanzaro – Cassino 2-1
    • Igea Virtus – Gela 1-1
    • Isola Liri – Siracusa 2-1
    • Juve Stabia – Monopoli 3-0
    • Manfredonia – Scafatese 1-1
    • Melfi – Barletta 3-0
    • Noicattaro – Brindisi 0-0
    • Vibonese – Cisco Roma 2-1
    • Vico Equense – Aversa Normanna 0-1 (giocata ieri)
  • Prima Divisione: i colpi di mercato

    In attesa di tornare in campo dopo la lunga pausa invernale del campionato per la seconda partita del girone di ritorno della regular season, i teams di Prima Divisione di Lega Pro si dedicano al calciomercato.
    Il colpo più eclatante di questa settimana è sicuramente quello della Virtus Lanciano che si assicura in prestito dal Cesena il forte attaccante Sinigaglia che dovrebbe risolvere i problemi di prolificità palesati dall’equipe frentana. Ottimo acquisto da parte del Pergocrema che al bomber Le Noci affianca il portoghese Tavares (prestito dal Frosinone). Doppio regalo per i tifosi del Taranto: sbarcano sullo Jonio Cuneaz del Mantova e Di Roberto del Foggia, davvero una bella idea regalo per i tifosi tarantini. Molto attivo il Perugia che mette nel mirino le punte Ganci e Zizzari del Pescara e duella con il Taranto per il centrocampista del Bari Rajcic; inoltre i Grifoni, che hanno messo sul mercato Bonomi e Lacrimini, sono sulle tracce di Piccoli dell’Ancona e Murolo del Real Marcianise. Il Potenza dopo le rescissioni consensuali con Vanacore e Polani ha ingaggiato il quasi quarantenne Mirko Taccola, un passato importante in Italia ed in Grecia. Il d.s. del Novara Sensibile ha dichiarato virtualmente concluso il mercato del team piemontese dopo l’ingaggio di Gemiti (ex Udinese e Modena) e la cessione alla Cisco Roma di Lanteri; stranamente immobile la Cremonese che invece necessiterebbe di qualche innesto di spessore per colmare il gap con la prima della classe del suo raggruppamento, proprio il Novara. Cordone e Perna della Ternana sono appetiti dal Sorrento mentre Cavese e Varese si sono scambiati Radi e Grillo; il Como si è assicurato il cartellino di Piraccini. Dopo la debacle interna contro l’Ascoli, il Frosinone ha imposto un improvviso stop al Pescara per il duplice scambio tra i ciociari Biso e Cariello e gli abruzzesi Vitale e Tognozzi: solo una manovra pre strappare un conguaglio a favore o decisione definitiva? Gli adriatici intanto sono alle strette finali per prelevare il difensore Pesolo dal Cittadella. La Spal resiste con qualche difficoltà alle tentazioni provenienti dal Cluj di Mandorlini (capolista in Romania nella serie A) e numerosi clubs di serie B per l’attaccante Giacomo Cipriani. Infine da segnalare, oltre al forcing del Giulianova per il baby Maritato,il forte interessamento della scatenata matricola Pescina VdG per Mezavilla, Suriano e Capparella: i marsicani, registrati i no di Spinesi e Di Gennaro avuti con modalità del tutto diverse diverse, rimandano la ricerca di una punta di spessore e mettono sul mercato Franciel e Ferraresi.

  • Lega Pro: voci, sussuri e grida di calciomercato in Prima Divisione

    In attesa di riprendere le ostilità dopo la lunga pausa natalizia, le società militanti in Prima Divisione di Lega Pro sono impegnate nella sessione invernale del calciomercato che ha aperto i battenti il 2 Gennaio. Aspettando i colpi più importanti, che come ogni anno presumibilmente si registreranno negli ultimissimi giorni di trattative se non addirittura nelle ultimissime ore, i Direttori Sportivi stanno imbastendo le strategie per puntellare gli organici da mettere a disposizione dei propri allenatori.

    Nel Girone A, la capolista Novara valuta l’ex terzino del Modena Gemiti in vista di una possibile sostituzione di Tombesi appetito dalla Salernitana. Molto attivo il Perugia che intende colmare il gap con le prime della classe mediante l’acquisto di un attaccante di prestigio: Temellin, Margiotta e Zizzari gli obiettivi principali. I Grifoni sono ad un passo da Magallanes, militante nel Taranto ma di proprietà del Vicenza. Il Benevento di Camplone, che registra un improvviso stop sulla strada che porta al difensore pescarese Romito, è sulle tracce di Alessandro Bastrini, promettente difensore della Salernitana il cui cartellino appartiene alla Samp. Perde 5 pezzi della sua rosa il Como: dopo l’addio al calcio di Brioschi, i lariani dovranno fare a meno anche di Bretty, Kalambay, Mbida e Guazzo (rescissioni contrattuali). La Pro Sesto si assicura le prestazioni dell’esperto difensore Ungari, ex Modena e Torino, mentre il Sorrento ha chiesto in prestito al Genoa il promettentissimo Under 21 Raggio Garibaldi.

    Nel Girone B, molto fermento sull’autostrada Rimini-Pescara: i romagnoli sono fortemente interessati al centravanti Zizzari mentre gli abruzzesi puntano il centrocampista D’Antoni ed i difensori Vitiello ed Ischia (difficile arrivare al primo mentre il secondo non convince del tutto). Sempre in casa Pescara si continua a lavorare sullo scambio Tognozzi-Biso con il Frosinone e si cerca una punta di spessore da affiancare a Sansovini: il preferito sarebbe Di Gennaro ma sull’attaccante del Gallipoli sono attive il Pescina VdG (il club marsicano avrebbe trovato l’accordo con il sodalizio pugliese ma non con il calciatore) e l’Hellas Verona (squadra graditissima al giocatore). Il Taranto intende aggiungere il croato Rajcic a Felci,Correa e Mezzavila nel suo centrocampo delle meraviglie mentre il Foggia deve resistere alle lusinghe di numerosi teams di Serie B e Prima Divisione per il suo gioiello Di Roberto (24 anni). L’Andria BAT ha ingaggiato il portiere del Bari Spadavecchia mentre sul centrocampista D’Aversa è attiva la Virtus Lanciano di Pagliari (interessata anche a Foti della Sampdoria). Il Giulianova di Bitetto, che ha messo in luce numerose individualità di spicco in questa prima parte di stagione, deve resistere alla corte di molte società interessate ai giovanissimi Migliore, Dezi, Vinetot e Faragalli.

  • Il Pescara guarda al mercato

    Conclusasi con un sostanziale nulla di fatto l’assemblea plenaria dei soci per la ricapitalizzazione (rifinanziato il 70% delle quote facenti capo al gruppo De Cecco-Caldora-Edmondo mentre il restante 30% dovrà essere rifinanziato entro il 27 gennaio quando verrà definitivamente chiarita la posizione del gruppo dirigenziale guidato da Daniele Sebastiani), in casa Pescara si inizia a pensare al mercato in vista della riapertura invernale delle liste.
    Puntellare l’organico con 3 elementi di spessore e cedere coloro che hanno trovato poco spazio in questa prima metà della stagione agonstica 2009/10 sono gli obiettivi del tandem Lucchesi-Cuccureddu che da alcuni giorni stanno delineando le strategie consone a far compiere al sodalizio biancazzurro il definitivo salto di qualità. Su Di Gennaro del Gallipoli è in atto un vero e proprio forcing che tuttavia non ha mortificato le ambizioni del Pescina VdG che intende assicurarsi le prestazioni del forte centravanti pugliese; a centrocampo si guarda principalmente a Consonni del Grosseto (vecchio pallino di Cuccureddu) e a Biso del Frosinone (possibile scambio con Tognozzi). Poco percorribili, per motivi diversi, le strade che portano ad Ischia del Rimini e a Migliore del Giuianova.
    Sul fronte cessioni, uno tra Artistico e Zizzari lascerà il capoluogo adriatico per far spazio ad un nuovo attaccante mentre è sempre vivo l’interesse dell’Empoli per Vitale e del Benevento per Romito.