Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Prima Divisione 24 Giornata: Cosenza – Reggiana. Risultato Live

    Uno dei match più attesi oggi in Prima Divisione è la sfida playoff tra Cosenza e Reggiana, i due miglior attacchi del Girone B, con i calabresi che hanno un ritardo in classifica rispetto agli emiliani di soli 2 punti; considerando che Ternana – Pescara, le altre pretendenti alla zona playoff, si scontreranno al Liberati di Terni la gara è ancora più interessante: infatti le posizioni potrebbero rimescolarsi ridisegnando la griglia degli spareggi promozione.
    Il tecnico del Cosenza Toscano conferma il 4-4-2 di Lanciano nell’ultima di campionato che ha permesso ai Lupi di tornare alla vittoria dopo aver racimolato solo un punto nelle 3 partite precedenti frutto di due sconfitte consecutive e un pareggio con l’Andria; a formare la coppia centrale Porchia – Fancucci con Bernardi ancora una volta arretrato sulla linea laterale di difesa, a centrocampo De Rose affiancherà Fiore mentre a sorpresa sulla fascia destra La Canna prenderà il posto di Virga; in attacco torna titolare, dopo l’infortunio, Danti che farà coppia con Biancolino.
    L’allenatore emiliano Dominissini perde Guerra fermato in via cautelare dall’antidoping per essere risultato positivo al test della cannabis ma potrà contare su Anderson e Nardini sulle fasce di centrocampo ad innescare le giocate di Alessi dietro l’unica punta Rossi; Stefani e Zini guideranno il reparto arretrato.

    • COSENZA – REGGIANA 1-1 (finale)
      12′ Biancolino (C), 28′ Stefani (R)

    COSENZA (4-4-2): Petrocco (41′ Gabrieli); Bernardi, Porchia, Fanucci, Chianello; La Canna (57′ Virga), De Rose, Fiore, Maggiolini (65′ Scotto); Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Di Bari, Virga, Roselli, Giardina, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    REGGIANA (4-4-1-1): Tomasig; Girelli, Stefani, Zini, Mei; Nardini, Maschio, Viapiana, Anderson; Alessi; Rossi.
    A disposizione: Manfredini, D’Alessandro, Ferrando, Castiglia, Ferrari, Bovi, Temelin.
    Allenatore: Dominissini
    Ammoniti: Bernardi, De Rose

  • Lega Pro Prima Divisione 24 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi la 24esima giornata in Prima Divisione: nel Girone A il Novara in fuga (+7 sulla Cremonese seconda che è impegnata in casa contro il Lumezzane) dovrà vedersela con la Pro Patria; l’Arezzo va a Lecco per impensierire la seconda posizione.
    Nel Girone B il Verona, reduce da tre vittorie consecutive) ospita il Potenza e può approfittare di due big match per allungare in classifica con intrecci di playoff: il Pescara secondo va a Terni a giocare contro la Ternana quarta in classifica, il Cosenza quinto ospita la Reggiana al San Vito (le 4 squadre sono racchiuse nell’arco di 4 punti).

    Risultati in tempo reale della 24esima giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Benevento – Sorrento 3-0
    Como – Alessandria 1-0
    Cremonese – Lumezzane 1-1
    Figline – Pergocrema 1-0
    Foligno – Monza 1-1
    Lecco – Arezzo 0-1
    Novara – Pro Patria 1-1
    Paganese – Varese 0-0
    Viareggio – Perugia (lunedì ore 20:45)

    Girone B (finali)

    Cosenza – Reggiana 1-1
    Lanciano – Giulianova 2-0
    Marcianise – Foggia 0-0
    Portogruaro – Rimini 2-1
    Ravenna – Cavese 2-2
    Spal – Andria 2-0
    Taranto – Pescina 2-0
    Ternana – Pescara 2-0
    Verona – Potenza 2-2

  • Lega Pro Seconda Divisione 24 Giornata: Risultati Live

    La Seconda Divisione è giunta alla 24esima giornata: nel Girone A turno abbastanza favorevole a Spezia, che riceve il Carpenedolo, e Rodengo Saiano che va a San Giusto a giocare in casa della Canavese; per l’Alto Adige invece sfida impegnativa contro il Legnano.
    Nel Girone B la Lucchese vuole riscattare la sconfitta di 7 giorni fa a Celano ospitando il Gubbio mentre il big match è tra Fano e San Marino, scontro per il secondo posto nel girone con il Prato che potrebbe approfittarne.
    Nel Girone C la sfida più importante dell’intera Seconda Divisione: Juve Stabia – Catanzaro si giocano il primato (i calabresi hanno un vantaggio in classifica di 3 punti sui campani) dopo una lunga lotta che dura da inizio stagione. La Cisco Roma potrebbe avvicinarsi alle due squadre battistrada essendo impegnata nella sfida agevole contro l’Igea Virtus ultima in classifica.

    Risultati in tempo reale della 24esima Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Mezzocorona 2-0
    Alto Adige – Legnano 3-2
    Canavese – Rodengo Saiano 0-0
    Pavia – Crociati Noceto 1-1
    Pro Belvedere Vercelli – Sambonifacese 0-0
    Pro Sesto – Pro Vercelli 0-2 (giocata ieri)
    Spezia – Carpenedolo 2-1
    Valenzana – Salò 0-2
    Villacidrese – Olbia 0-0

    Girone B (finali)

    Bassano – Sacilese 1-0
    Bellaria – Sangiovannese 1-2
    Carrarese – Giacomense 2-3
    Celano – Pro Vasto 3-2
    Colligiana – Itala San Marco 1-0
    Fano – San Marino 2-1
    Lucchese – Gubbio 1-1
    Nocerina – Prato 1-1
    Sangiustese – Poggibonsi 2-2

    Girone C (finali)

    Barletta – Scafatese 1-0
    Cassino – Aversa Normanna 2-1
    Gela Vico Equense 3-1
    Igea Virtus – Cisco Roma 0-1
    Juve Stabia – Catanzaro 1-0
    Manfredonia – Isola Liri 1-0
    Monopoli – Melfi 1-0
    Siracusa – Brindisi 1-0
    Vibonese – Noicattaro 1-2

  • I Golden Boys di Lega Pro: Ayub Daud

    I Golden Boys di Lega Pro: Ayub Daud

    Trequartista dai piedi fatati, dopo mezza stagione in Serie B al Crotone è sbarcato nelle fila del Lumezzane in Prima Divisione per continuare nel suo iter di maturazione calcistica. Bravissimo tecnicamente, può giocare anche come seconda punta ma si esprime al meglio come rifinitore libero di inventare ed ispirare la manovra offensiva del suo team. E’ stato il Golden Boy delle giovanili della Juventus, società nella quale sogna di tornare da protagonista dopo aver contribuito a suon di gol alla conquista del Torneo di Viareggio 2009 (capocannoniere della manifestazione con 8 reti). Ha già esordito in Serie A (Juventus-Bologna 4-1 del 14-3-09) diventando il primo calciatore somalo a calcare il palcoscenico della massima serie calcistica italiana.

    Nome : Ayub
    Cognome:Daud
    Nato 24 febbraio 1990 a: Mogadiscio
    Nazionalità: Somala
    Altezza 172 cm
    Peso 62 kg
    Ruolo: Trequartista
    Club: Lumezzane
    Carriera:
    2008/09 Juventus A 1 presenza 0 gol
    2009/10 Crotone B 10 presenze 0 gol
    Genn. 2010 Lumezzane 1 Div./A (* stagione in corso)

  • Prima Divisione, Girone A: la capolista Novara

    Prima Divisione, Girone A: la capolista Novara


    Nel Girone A di Prima Divisione il ruolo di leader incontrastato spetta sin dalle primissime giornate al Novara di Attilio Tesser che attualmente guida la graduatoria con 53 punti conquistati in 23 partite disputate.

    Il tecnico Tesser è il principale artefice di un capolavoro calcistico che sta facendo sognare il Piemonte intero che quest’anno sta ricevendo ben poche soddisfazioni dai suoi due club più blasonati ed importanti, vale a dire Torino e Juventus. L’allenatore piemontese ha creato un giocattolo perfettamente funzionante in grado di totalizzare 15 vittorie e 8 pareggi (con 37 gol fatti e solo 11 subiti): una squadra che gioca un calcio piacevole ed offensivo modellato su un impianto tattico, il 4-3-1-2, dove ogni uomo è in grado di esprimersi al meglio anche se non schierato nel suo ruolo naturale (vedi Rigoni).

    Molti sono gli uomini copertina: dalle punte Bertani, Motta, Ventola e Rubino al portiere Ujkani passando per i solidi Lisuzzo, Porcaro e Shala. Dopo la vittoria esterna nel derby con l’Alessandria (1-3), gli azzurri si sono portati a +7 sulla Cremonese dall’attacco atomico (42 reti segnate)ed al ritorno in campo dopo la sosta incroceranno i guantoni con la Pro Patria, un match sulla carta agevole, che può consentirgli di allungare ulteriormente in classifica (i grigiorossi lombardi, infatti, attendono in casa il Lumezzane in uno scontro che dirà molto in chiave playoff).

  • Lega Pro Seconda Divisione 23 Giornata: Risultati Live

    Dopo il turno di riposo della scorsa settimana in Seconda Divisione si torna in campo per disputare la 23esima giornata. Nel girone A lo Spezia può tentare l’allungo sul Pavia.
    Nel girone B la Lucchese è impegnata sul campo del Celano con la tranquillità di avere ben 10 punti di vantaggio sulle seconde in classifica San Marino (gioca in casa contro il Poggibonsi) e Fano (in trasferta a Masi San Giacomo sul campo della Giacomense).
    Nel girone C impegni non proibitivi per Catanzaro e Juve Stabia: i giallorossi giocano a Vico Equense, i gialloblu sono impegnati tra le mura amiche contro la Vibonese. La Cisco Roma terza in classifica ha perso definitivamente contatto pareggiando ieri nell’anticipo contro il Barletta 1-1, rimanendo così a 6 punti dal vertice.

    Risultati in tempo reale della 23 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Carpenedolo – Canavese 1-0
    Crociati Noceto – Alto Adige 0-0
    Salò – Alghero 1-1
    Mezzocorona – Legnano 1-1
    Olbia – Pro Belvedere Vercelli 0-1 (giocata ieri)
    Pro Sesto – Valenzana 1-1 (giocata ieri)
    Pro Vercelli – Spezia 1-0
    Rodengo Saiano – Villacidrese 2-0
    Sambonifacese – Pavia 2-1

    Girone B (finali)

    Celano – Lucchese 1-0
    Giacomense – Fano 1-1
    Gubbio – Bassano 1-2
    Itala San Marco – Bellaria 1-0
    Prato – Carrarese 1-1
    Pro Vasto – Sangiustese 2-2
    Sacilese – Nocerina 1-2
    San Marino – Poggibonsi 0-1
    Sangiovannese – Colligiana 0-0

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Scafatese 0-1
    Brindisi – Monopoli 0-0
    Cisco Roma – Barletta 1-1 (giocata ieri)
    Gela – Siracusa 0-0
    Isola Liri – Igea Virtus 1-0
    Juve Stabia – Vibonese 5-1
    Melfi – Cassino 2-0
    Noicattaro – Manfredonia 1-0
    Vico Equense – Catanzaro 1-2

  • Prima Divisione, Girone B: la capolista Hellas Verona

    La corazzata Hellas Verona guida la classifica del Girone B di Prima Divisione di Lega Pro a quota 44 punti, frutto di 11 vittorie, 11 pareggi ed una sola sconfitta (in casa con il Rimini, rete di Tulli) in 23 partite disputate. Il primato degli scaligeri, pienamente meritato per quanto fatto vedere in campo, poggia sulla solidità del reparto difensivo (miglior pacchetto arretrato tra le 132 società professionistiche italiane con sole 9 reti al passivo, tutte tra le mura amiche) e su un rendimento esterno pressochè perfetto (nessuna sconfitta e nessuna rete subita).

    Ciò che impressiona della squadra venetà è la precisa identità di gioco plasmata da Mister Remondina sin da inizio torneo: possesso palla e gestione del risultato oltre ad una capacità di capitalizzare al meglio le occasioni da rete prodotte. Nel mercato di Gennaio sono stati inseriti in un mosaico straordinario due preziosi tasselli come il mediano Dalla Bona ed il bomber Di Gennaro, segnale inequivocabile che in casa gialloblù si punta senza dubbio alla promozione diretta in Serie B senza passare attraverso la lotteria dei plyoff.

    Al ritorno in campo dopo la sosta di campionato, l’Hellas Verona affronterà al ‘Bentegodi’ il fanalino di cosa Potenza e l’occasione sembra propizia per allungare la striscia positiva (tre vittorie consecutive oltretutto contro avversarie dirette, vale a dire Cosenza, Ternana e Portogruaro) e per incrementare il vantaggio sulle inseguitrici che saranno impegnate in veri e propri spareggi (il turno numero ventiquattro del torneo, infatti, oltre a H.Verona-Potenza propone Ternana-Pescara, Cosenza-Reggiana e Portogruaro-Rimini, tre sfide importantissime in chiave promozione).

  • I Golden boys di Lega Pro: Marco Verratti.

    I Golden boys di Lega Pro: Marco Verratti.

    Trequartista dai piedi fatati. Dribbling, visione di gioco e propensione per la conclusione in porta o per l’assist vincente: Marco Verratti ha tutte le carte in regola per sfondare. In questa stagione, pur attanagliato da numerosi guai di natura fisica, ha collezionato 236 minuti distribuiti in 8 presenze (1 gol all’attivo). Ogni volta che è stato chiamato in causa ha sempre incantato la platea con giocate di classe ma sempre propedeutiche alla manovra corale. Dicono abbia la personalità di Rivera, la protezione di palla di Diego e lo spunto di Messi ma è opinione comune tra gli addetti ai lavori che tra ventanni sarà lui la pietra di paragone per gli astri nascenti del calcio nostrano.

    Nome: Marco
    Cognome: Verratti
    Ruolo: Trequartista
    Nato il: 05/11/1992
    Nato a: Pescara ( Pescara )
    Club di appartenenza: Delfino Pescara 1936
    Altezza: 1.65cm
    Peso: 60 kg
    Carriera:
    2009-10* D. Pescara 1936 1ª Divisione 8 presenze 1 gol (*stagione ancora in corso)
    2008-09 D. Pescara 1936 1ª Divisione 7 presenze 0 gol

  • Prima Divisione, il Punto: confermata l’egemonia di Novara ed Hellas Verona

    Il ventireesimo turno di campionato in Prima Divisione di Lega Pro si rivela favorevole alle capoliste dei due raggruppamenti, Novara ed Hellas Verona, che allungano in vetta sulle dirette inseguitrici.

    Nel Girone A, gli uomini di Tesser espugnano nel posticipo Alessandria per 1-3: Derby del Piemonte archiviato e vantaggio su Cremonese, Arezzo, Benevento, Lumezzane e Varese incrementato in virtù dei pareggi fatti registrare da questi teams. Era giornata di scontri diretti al vertice: Arezzo-Varese si conclude 2-2 (i grigiorossi, sotto di due reti, agguantano il pari al minuto 87 su autogol) mentre Varese-Benevento termina 1-1 (dopo 11 vittorie interne, alla dodicesima partita tra le mura amiche i lombardi si fermano). Il Figline batte sul Lario il Como (0-2) mentre il Lecco compie l’impresa di giornata andando a vincere sul campo del Foligno: scoppiettante 2-3 con baby Galli sugli scudi (doppietta per lui). Pareggi tra Monza e Perugia (0-0) e tra Sorrento e Lumezzane (2-2); nei bassifondi della classifica, invece, importanti affermazioni di Pro Patria e Pergocrema che in scontri diretti hanno la meglio rispettivamente su Paganese (2-1) e Viareggio (2-0). Nella classifica marcatori resta leader Le Noci che raggiunge quota 14 gol (Motta insegue distanziato di una lunghezza).

    Nel Girone B, la corazzata Hellas Verona continua nella sua marcia trionfale: battuto al Bentegodi il Ravenna (2-1) e vantaggio sul Pescara portato a +6 in virtù del pareggio dei biancazzurri ad Andria (1-1). Nelle ultime 3 partite gli scaligeri hanno raccolto 9 punti, oltretutto in scontri diretti (Cosenza, Ternana e Ravenna): un segnale di forza inequivocabile lanciato a tutte le inseguitrici. LA Reggiana non va oltre lo 0-0 interno con il Taranto mentre vincono in trasferta Ternana e Cosenza rispettivamente a Foggia (doppia clamorosa papera del portiere pugliese che fissa il punteggio sul 2-1 per gli umbri) e a Lanciano (vittoria calabrese per 1-0 tra le polemiche rossoneri per un arbitraggio che ha destato qualche perplessità). Scoppiettante 3-3 tra Pescina VdG e Real Marcianise; pareggio per 2-2 tra Potenza e Spal. Il Giulianova batte al Fadini il Portogruaro per 2-1 mentre il Rimini, contestato dai propri tifosi al rientro in Romagna, perde 1-0 a Cava dei Tirreni.
    Domenica prossima il campionato osserverà un turno di riposo: appuntamento con la Prima Divisione il 21 Febbraio.

  • Lega Pro Prima Divisione: Alessandria – Novara. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 23esima giornata di Prima Divisione va in scena il derby piemontese tra Alessandria e Novara: gli azzurri guidati da Tesser con una vittoria hanno la possibilità di allungare a +7 in classifica sulla seconda Cremonese ed ipotecare la promozione diretta in Serie B mentre i padroni di casa devono fare risultato per rientrare nella lotta playoff.

    Probabili formazioni ALESSANDRIA – NOVARA (ore 20:45)

    ALESSANDRIA (4-3-2-1): Servili; Ciancio, Sottil, Signorini, Ghosheh; A.Buglio, Briano, Mateos; Fantini, Rodriguez; Artico.
    A disposizione: Cicutti, Pucino, Cammaroto, Moracci, Longhi, Volpara, Rosso.
    Allenatore: F. Buglio
    NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Gheller, Lisuzzo, Ludi, Tombesi; Shala, Porcari, Rigoni; Motta; Bertani, Ventola.
    A disposizione: Fontana, Centurioni, Gemiti, Evola, Juliano, Gonzalez, Rubino.
    Allenatore: Tesser.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3