Tag: Lega Pro

  • Lega Pro Prima Divisione: Perugia – Cremonese. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 25esima giornata di Prima Divisione è lo scontro playoff tra Perugia e Cremonese. Gli umbri stanno rimanendo un pò attardati visto gli ultimi risultati negativi della squadra ma con una vittoria potrebbero ritornare a sperare di conquistare un piazzamento per gli spareggi promozione.
    La Cremonese invece ha ambizioni di promozione diretta e visto il mezzo passo falso del Novara ieri a Varese (1-1), i lombardi hanno l’opportunità di accorciare sulla capolista.

    Probabili formazioni PERUGIA – CREMONESE (ore 20:45)

    PERUGIA (3-4-3): Benassi; Taccucci, Urbano, Pagani; Stamilla, Della Rocca, Perra, Bonomi; Bondi, Docente, Del Core.
    A disposizione: De Marco, Accursi, Lacrimini, Cazzola, La Vista, Ercolano, Martini.
    Allenatore: Buzzi.
    CREMONESE (4-4-2): G. Bianchi; A. Bianchi, Viali, Galuppo, Malacarne; Nizzetto, Zanchetta, Tacchinardi, Pradolin; Guidetti, Coda.
    A disposizione: Vino, Sales, Carotti, Gori, Burrai, Villar, Musetti.
    Allenatore: Venturato.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lega Pro Prima Divisione: tris del Cosenza al Foggia, doppio Danti e Biancolino completano la rimonta

    Lega Pro Prima Divisione: tris del Cosenza al Foggia, doppio Danti e Biancolino completano la rimonta

    Con un grande secondo tempo il Cosenza si afferma allo stadio Zaccheria di Foggia battendo i padroni di casa per 3-1. Partita dai due volti con i Lupi che vengono messi sotto per i primi 45′ da un Foggia che sta scivolando sempre più verso l’oblio della retrocessione, trascinati da un ex dal dente avvelenato come Ceccarelli che ha messo a dura prova la retroguardia silana, mentre nella ripresa gli uomini di Toscano prendono in mano il pallino del gioco rimontando lo svantaggio iniziale di Desideri, che sblocca il risultato al secondo minuto di recupero approfittando di una indecisione di Fanucci per battere Gabrieli.
    La squadra di Ugolotti rischia di raddoppiare pochi secondi più tardi con uno scatenato Ceccarelli, involato verso la porta dell’estremo difensore rossoblu con Fanucci che si fa perdonare l’errore commesso in precedenza mettendoci una pezza.

    Dal clamoroso colpo del ko al gol del pareggio siglato da Danti che al 54′ supera il portiere Bindi depositando la sfera in rete. Il Cosenza ci crede e cresce con le solite giocate di Fiore, oggi riproposto nel ruolo di trequartista; al 66′ i rossoblu vengono premiati con il gol del 2-1 firmato Biancolino, al suo decimo centro in stagione, che trova la giusta deviazione su un cross di Bernardi dalla destra. La partita si infiamma e Ceccarelli, che cerca in tutti i modo di realizzare il classico gol dell’ex, non riesce a ribadire in rete una doppia opportunità.
    Si va verso il finale di gara con il Foggia che cerca l’assalto al fortino rossoblu ma è Scotto, entrato poco prima al posto di Biancolino, a sciupare l’occasione per chiudere definitivamente la gara. Gara che viene sigillata dal settimo gol in campionato di Danti, astro nascente del nostro calcio, che al 93′ beffa da metà campo il portiere Bindi avventuratosi nell’area di rigore silana in cerca del gol del pareggio lasciando la porta sguarnita.

    Il Cosenza, all’ennesimo cambio di modulo di questa stagione (è la quinta volta che Toscano cambia assetto tattico), torna a respirare aria di playoff; aggancio al terzo posto riuscito ai danni di Reggiana, Pescara e Ternana a quota 38. Tra 7 giorni al San Vito arriva il Potenza ultimo in classifica con la serie positiva che può essere allungata ulteriormente a 5 partite. Il Foggia rimane fermo al penultimo posto in classifica in una situazione che sta diventando insostenibile.

    Il tabellino
    FOGGIA – COSENZA 1-3
    47′ pt Desideri (F), 54′ Danti (C), 66′ Biancolino (C), 93′ Danti (C)
    FOGGIA (4-2-3-1): Bindi, Carbone, Burzigotti, Artipoli, Micco (76′ Quadrini); Agnelli, Visone; Millesi, Desideri, Mancino (61′ Morini); Ceccarelli.
    A disposizione: Milan, Sgambato, Colomba, Quadrini, Morini, Matteoli, Trezzi,.
    Allenatore: Ugolotti.
    COSENZA (4-2-3-1): Gabrieli, Bernardi, Di Bari, Fanucci (76′ Musca), De Rose, Porchia, Danti, Marsili, Biancolino (67′ Scotto), Fiore (83′ Roselli), Maggiolini.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Musca, La Canna, Roselli, Virga, Scotto. Allenatore: Toscano
    Arbitro: Baratta
    Ammoniti: Agnelli (F), Burzigotti (F), Fanucci (C), De Rose (C).

  • Lega Pro Prima Divisione: Foggia – Cosenza. Risultato Live

    Nella 26esima giornata di Lega Pro il Foggia ospita il Cosenza: il tecnico calabrese Toscano cambia di nuovo modulo, il quinto di questa stagione, proponendo il 4-2-3-1 con Fiore e Roselli diga di centrocampo e Danti, La Canna, e Fiore dietro l’unica punta Biancolino.
    Nel Foggia modulo speculare con l’ex di turno Ceccarelli centravanti sostenuto da Millesi, Mancino e Desideri.

    • FOGGIA – COSENZA 1-3 (finale)
      46′ pt Desideri (F), 54′ Danti (C), 65′ Biancolino (C), 92′ Danti (C)

    FOGGIA (4-2-3-1): Bindi, Carbone, Burzigotti, Artipoli, Micco; Agnelli, Visone; Millesi, Desideri, Mancino; Ceccarelli.
    A disposizione: Milan, Sgambato, Colomba, Quadrini, Morini, Matteoli, Trezzi,.
    Allenatore: Ugolotti.
    COSENZA (4-2-3-1): Gabrieli, Bernardi, Di Bari, Fanucci, De Rose, Porchia, Danti, Marsili, Biancolino, Fiore, Maggiolini.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio,  Musca, La Canna, Roselli, Virga, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Baratta
    Ammoniti:

  • Lega Pro, Seconda Divisione: 25 giornata live blogging

    2^ DIVISIONE A finali
    CARPENEDOLO – VALENZANA 0-1
    FERALPISALO’ – PRO SESTO 0-0
    MEZZOCORONA – PRO BELVEDERE 1-1
    OLBIA – SPEZIA 1-1
    PRO VERCELLI – CROCIATI 0-1
    RODENGO S. – ALGHERO 0-0
    SAMBONIFACESE – SUDTIROL 3-1
    VILLACIDRESE – PAVIA 3-3

    2^ DIVISIONE B finali

    COLLIGIANA – SACILESE 2-1
    GIACOMENSE – BASSANO 0-2
    GUBBIO – SANGIUSTESE 0-2
    ITALA S. MARCO – NOCERINA 1-0
    POGGIBONSI – CARRARESE 2-1
    PRATO – BELLARIA I. M. 1-1
    PRO VASTO – FANO ALMA J. 0-0
    SAN MARINO – CELANO O. 2-0
    SANGIOVANNESE – LUCCHESE 1-0

    2^ DIVISIONE C finali
    AVERSA NORM. – MONOPOLI 2-2
    BRINDISI – GELA 1-0
    CATANZARO – VIBONESE 2-0
    CISCO ROMA JUVE STABIA lunedì
    ISOLA LIRI – BARLETTA 1-2
    MELFI – MANFREDONIA 3-1
    NOICATTARO – VICO EQUENSE 0-0
    SCAFATESE – CASSINO 1-1
    SIRACUSA – IGEA VIRTUS 2-1

  • Lega Pro, Prima Divisione: live blogging 25 giornata

    1^ DIVISIONE A (finali)
    ALESSANDRIA – MONZA 0-2
    AREZZO – FOLIGNO 3-1
    LUMEZZANE -BENEVENTO 0-0
    PERGOCREMA – COMO 1-0
    PERUGIA – CREMONESE
    PRO PATRIA – FIGLINE 2-2
    SORRENTO – LECCO 4-0
    VARESE – NOVARA 1-1
    VIAREGGIO – PAGANESE 1-0

    1^ DIVISIONE B (finali)
    ANDRIA BAT – HELLAS VERONA 0-0
    CAVESE – R. MARCIANISE 1-1
    FOGGIA – COSENZA 1-3
    GIULIANOVA – TARANTO 0-0
    PESCARA D. – PORTOGRUARO 0-1
    PESCINA VG – TERNANA 3-0
    POTENZA – V. LANCIANO 0-2
    REGGIANA – RAVENNA 2-2
    RIMINI – SPAL 1-1

  • Prima Divisione, presentazione venticinquesimo turno

    Prima Divisione, presentazione venticinquesimo turno

    Turno numero venticinque della stagione agonistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro che nasconde numerose insidie per le capoliste Hellas Verona e Novara che renderanno visita rispettivamente all’Andria e al Varese. I Piemontesi di Tesser saranno protagonisti del big match di giornata nel Girone A su un campo, quello del Varese, ancora inviolato in questa stagione: per i lombardi 11 vittorie (oltretutto consecutive) ed un pari nelle 12 gare disputate sinora tra le mura amiche. Se la capolista non avrà vita facile, sicuramente non avrà la strada spianata verso i tre punti la sua immediata inseguitrice, vale a dire la Cremonese, che nel posticipo sarà di scena a Perugia al cospetto di un team che non può permettersi ulteriori passi falsi per continuare la sua rincorsa ai playoff che comunque sembra già fortemente compromessa. Domenica 28 Febbraio propone altre due sfide interessantissime, lo spareggio playoff tra Lumezzane e Benevento e la sfida salvezza tra Viareggio e Paganese: al termine dei novanta minuti si avranno le idee più chiare in merito alle ambizioni delle squadre in questione.

    Il resto del programma prevede Arezzo-Foligno, Alessandria-Monza, Pro Patria-Figline, Sorrento-Lecco ed il derby lombardo tra Pergocrema e Como. Nel Girone B, detto della trasferta della capolista scaligera (che lontano dal Bentegodi non ha ancora subito nemmeno una rete), i riflettori sono tutti puntati su Pescara-Portogruaro, partitissima dal sapore di Serie B. Gli abruzzesi sono secondi a pari merito con la Ternana (di scena a Pescina con i marsicani chiamati al match della vita) a quota 38 punti e sono seguiti da vicino proprio da Portogruaro e Reggiana (che sfiderà in casa il Ravenna in un altro confronto chiave di alta classifica): per entrambe le squadre si tratta di una partita fondamentale.

    Il Cosenza di Fiore e Danti è chiamato alla trasferta di Foggia mentre il Taranto di Corona cercherà la vittoria in casa del Giulianova di Bitetto: entrambe le gare sono aperte a qualsiasi risultato. La Virtus Lanciano cerca una nuova impresa esterna sul campo del fanalino di coda Potenza che nel turno precedente è uscito indenne da Verona; completano il tabellone due importantissimi derby, Cavese-Real Marcianise e Rimini-Spal.

  • I Golden Boys di Lega Pro: Massimo Coda

    Massimo Coda, appuntatevi questo nome. Nell’atomico attacco della Cremonese ha un impiego part-time ma ogni volta in cui è chiamato in causa si fa trovare sempre puntuale all’appuntamento con il gol (per lui in questa stagione già 8 marcature): vivere all’ombra di Guidetti, Varricchio e Musetti non è facile ma sta comunque consentendo a Massimo Coda, attaccante appena ventunenne, di incrementare il suo bagaglio di esperienza che conta già una ricca collezione di casacche indossate (Cavese, Bellinzona, Cisco Roma, Treviso e Crotone). Attaccante dall’invidiabile fiuto del gol, Coda duetta con efficiacia con i compagni di reparto e può contare su un fisico invidiabile (gli almanacchi riportano 184 cm per 72 kg) che lo rende difficilmente marcabile sulle palle aree. Dotato di buona tecnica individuale, appartiene alla schiera di Golden Boys che si stanno facendo luce in Lega Pro nella stagione agonistica 2009/10: il futuro è dalla sua parte.

    Nome: Massimo
    Cognome: Coda
    Ruolo: attaccante
    Club di appartenenza: Cremonese
    Nato a: Cava dei Tirreni (SA)
    Il: 10/11/1988
    Altezza: 184 cm
    Peso forma: 72 Kg
    Carriera:
    2009-10 Cremonese 1^ Div (*stagione in corso)
    2008-09 Cremonese 1^ Div 21 presenze 6 reti
    2007-08(gen) Crotone C1 B 2 presenze 0 reti
    2007-08 Treviso B 0 presenze 0 reti
    2006-07 Cisco Roma C2 B 8 presenze 0 reti
    2005-06 Bellinzona B 21 presenze 0 reti
    2004-05 Cavese C2 C 2 presenze 0 reti

  • Prima Divisione, il punto: Hellas Verona e Novara a + 7 sulle inseguitrici

    Pareggi indolori per le capoliste Hellas Verona e Novara nel turno ventiquattro di campionato in Prima Divisione di Lega Pro: se i piemontesi mantengono invariate le distanze in classifica grazie al contemporaneo pari della Cremonese, i veneti incrementano addirittura il vantaggio in graduatoria in virtù della sconfitta dell’immediata inseguitrice. Veniamo al dettaglio della giornata.

    Nel Girone A, il Novara mantiene dunque la leadership del raggruppamento con 7 lunghezze di vantaggio sulla Cremonese: gli uomini di Tesser pareggiano tra le mura amiche con la Pro Patria (1-1 con il portiere ospite Giambruno sugli scudi: penalty neutralizzato a Motta) mentre i grigiorossi lombardi non vanno oltre uno striminzito 1-1 in rimonta nella gara casalinga con il Lumezzane. Alle spalle del tandem di testa si piazzano Arezzo e Benevento: i toscani espugnano Lecco grazie ad una rete di Erpen e si portano a quota 35 punti mentre gli uomini di Camplone surclassano il Sorrento per 3-0 nel Derby campano posizionandosi a 43 punti. Nel posticipo, il Viareggio grazie ad una rete siglata dal giovane Eusepi al 1’ di gioco batte un Perugia sempre più lontano dalla zona playoff. Paganese e Varese chiudono la loro sfida a reti bianche mentre l’Alessandria esce sconfitta da Como grazie ad un gol di Riva; pari per 1-1 tra Foligno e Monza mentre il Figline sconfigge 1-0 il Pergocrema.

    Nel Girone B, trema la capolista Hellas Verona che agguanta al ‘Bentegodi’ il 2-2 solo all’ultimo respiro: al 94’ Ciotola firma la rete del definitivo pari contro un gagliardo Potenza (fanalino di coda con il Pescina VdG) guidato da un Murati in grande spolvero (due reti per lui in soli 45 minuti disputati). Nonostante il pari interno gli scaligeri allungano a +7 in classifica sul Pescara che esce sconfitto dal ‘Liberati’ di Terni nel big match di giornata (2-0 e pescaresi che terminano la gara in 9) e vengono raggiunti al secondo posto proprio dagli umbri. Reggiana e Cosenza non si fanno male: 1-1 il risultato maturato in Calabria al ‘San Vito’ e speranze playoff intatte per entrambi i sodalizi in questione. Il Portogruaro batte il Rimini in un altro scontro diretto di alta classifica (2-1) e si porta a quota 37 punti: domenica prossima c’è in programma Pescara-Portogruaro che ha il vero e proprio sapore di spareggio. Il Taranto regola 2-0 il Pescina VdG: il ritorno di Cappellacci sulla panchina marsicana non ha sortito gli effetti sperati (quarto cambio di guida tecnica per il team abruzzese: Perrone, Cappellacci, Dario Bonetti e nuovamente Cappellacci). Vittoria per la Virtus Lanciano nel Derby d’Abruzzo con il Giulianova: Colussi e Sansone (su rigore) griffano il 2-0 finale, stesso risultato maturato tra Spal ed Andria con i pugliesi che riscoprono il gusto amaro della sconfitta che non assaporavano dal 2009. Pareggi tra Real Marcianise e Foggia (0-0) e tra Ravenna e Cavese (2-2).

  • Lega Pro Prima Divisione 24 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A rallenta la sua corsa il Novara bloccato in casa sul pari dalla Pro Patria 1-1 dopo essere passata in svantaggio ma che mantiene i suoi 7 punti di vantaggio sulla Cremonese che pareggia con lo stesso risultato in casa contro il Lumezzane. Vincono invece Arezzo e Benevento.
    Nel Girone B il Verona riesce ad acciuffare il pari soltanto al 95′ con Ciotola dopo che il Potenza era passato in vantaggio per 2-1; la Ternana vince contro il Pescara 2-0 e lo raggiunge al secondo posto in classifica a 7 punti dagli scaligeri mentre finisce in parità l’altro scontro playoff tra Cosenza e Reggiana (1-1) con i calabresi che vengono scavalcati al quinto posto dal Portogruaro vittorioso in casa contro il Rimini.

    Risultati e marcatori della 24 Giornata di Prima Divisione Girone A

    Benevento – Sorrento 3-0
    26′ Evacuo, 60′ Evacuo, 93′ Clemente
    Como – Alessandria 1-0
    26′ Riva
    Cremonese – Lumezzane 1-1
    8′ Bradaschia (L), 93′ Guidetti (C)
    Figline – Pergocrema 1-0
    20′ Guerri
    Foligno – Monza 1-1
    26′ Turchi (F), 28′ Iacopino (M)
    Lecco – Arezzo 0-1
    43′ Erpen
    Novara – Pro Patria 1-1
    40′ Sarno (P), 88′ Rubino (N)
    Paganese – Varese 0-0
    Viareggio – Perugia (lunedì ore 20:45)

     

    Prossimo turno 28-02-2010
    Lumezzane – Benevento
    Pergocrema – Como
    Perugia – Cremonese
    Pro Patria – Figline
    Arezzo – Foligno
    Sorrento – Lecco
    Alessandria – Monza
    Varese – Novara
    Viareggio – Paganese

    Risultati e marcatori della 24 Giornata di Prima Divisione Girone B

    Cosenza – Reggiana 1-1
    12′ Biancolino (C), 28′ Stefani (R)
    Lanciano – Giulianova 2-0
    65′ Colussi, 77′ rig Sansone
    Marcianise – Foggia 0-0
    Portogruaro – Rimini 2-1
    26′ rig Cunico (P), 45′ Altinier (P), 88′ Tulli (R)
    Ravenna – Cavese 2-2
    24′ Scappini (R), 27′ Radi (C), 92′ Piovaccari (R), 93′ Turienzo (C)
    Spal – Andria 2-0
    8′ Cabeccia, 16′ Smit
    Taranto – Pescina 2-0
    28′ Prosperi, 86′ Corona
    Ternana – Pescara 2-0
    40′ Concas, 91′ Tozzi Borsoi
    Verona – Potenza 2-2
    71′ Rantier (V), 77′ Murati (P), 81′ Murati (P), 95′ Ciotola (V)

    Prossimo turno 28-02-2010
    Foggia – Cosenza
    Pescara – Portogruaro
    Reggiana – Ravenna
    Cavese – Marcianise
    Rimini – Spal
    Giulianova – Taranto
    Pescina – Ternana
    Andria – Verona
    Potenza – Lanciano

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Reggiana 1-1. A Biancolino risponde Stefani

    Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Reggiana 1-1. A Biancolino risponde Stefani

    Nella 24esima giornata di Prima Divisione il Cosenza non va oltre l’1-1 al San Vito contro la Reggiana nello scontro playoff; un altro pareggio dopo quello ottenuto 21 giorni fa contro l’Andria che rallenta la corsa per gli spareggi promozione ma che comunque mantiene i Lupi vivi in vista del finale di stagione.
    Il Cosenza, mandato in campo da Toscano ancora con il 4-4-2, passa in vantaggio per prima al 12′ grazie alla magnifica rete di Biancolino al suo nono centro stagionale che, con un bel gesto atletico, riesce ad anticipare difensore e beffare il portiere emiliano. La Reggiana accusa il colpo e rimane in balia dei rossoblu per almeno 10 minuti in cui i padroni di casa creano ma non riescono a concretizzare.
    Al 28′ il pareggio emiliano: bomba di Stefani su calcio di punizione, sfera che viene leggermente deviata dalla barriera e palla alle spalle di Petrocco. Per il Cosenza tutto da rifare. Prima del fischio finale del primo tempo, su una bella azione manovrata partita dai piedi di Fiore, Danti pesca in area Bernardi che manca di precisione con la sfera che si spegne a lato.

    Nella ripresa il Cosenza parte forte con Danti che colpisce un legno al 49′ servito ottimamente da Biancolino, buona la sua gara, ma questo resterà l’unica vera occasione dei padroni di casa che tirano i remi in barca lasciando l’iniziativa alla Reggiana che costruisce le occasioni migliori: al 52′ Maschio chiama al miracolo il portiere Gabrieli, entrato sul finire del primo tempo al posto di Petrocco rimasto contuso in uno scontro di gioco con un suo compagno, deviando in angolo; poi è Rossi a trovarsi a tu per tu con il numero 12 silano che lo ipnotizza sventando il pericolo. La Reggiana capisce che può tentare il colpaccio e insiste: a 10 minuti dal termine ancora una palla gol con Porchia che salva sulla linea. Ma l’ultima azione è del Cosenza con Scotto che impegna Tomasig. Troppo poco per portare a casa l’intera posta in palio.
    In classifica la lotta playoff si fa sempre più interessante con 8 squadre racchiuse in soli 5 punti che da qui a fine campionato si daranno battaglia. Con il pareggio il Cosenza scende al sesto posto e la Reggiana al quarto, a favore di Ternana e Portogruaro che hanno vinto le rispettive partite contro Pescara e Rimini; inoltre non è da sottovalutare il Taranto che ha completato una lunga rincorsa agganciando a quota 35 i Lupi silani.

    Il tabellino
    COSENZA – REGGIANA 1-1
    12′ Biancolino (C), 28′ Stefani (R)
    COSENZA (4-4-2): Petrocco (41′ Gabrieli); Bernardi, Porchia, Fanucci, Chianello; La Canna (57′ Virga), De Rose, Fiore, Maggiolini (65′ Scotto); Biancolino, Danti.
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Di Bari, Virga, Roselli, Giardina, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    REGGIANA (4-4-1-1): Tomasig; Girelli, Stefani, Zini, Mei; Nardini, Maschio, Viapiana, Anderson; Alessi; Rossi.
    A disposizione: Manfredini, D’Alessandro, Ferrando, Castiglia, Ferrari, Bovi, Temelin.
    Allenatore: Dominissini
    Ammoniti: Bernardi, De Rose