Tag: Lega Pro

  • Prima Divisione: presentazione turno numero ventisei. Partite di cartello per Verona e Novara

    Il turno numero ventisei di campionato in Prima Divisione di Lega Pro vede i due battistrada dei raggruppamenti, Novara ed Hellas Verona, impegnati nelle partite di cartello dei rispettivi Gironi di appartenenza: i piemontesi ospiteranno il Lumezzane mentre i veneti attendono al ‘Bentegodi ‘la Reggiana di Dominissini. Andiamo con ordine.

    Nel Girone A, la banda Tesser cerca contro gli uomini di Menichini i tre punti dopo due pareggi consecutivi che comunque non hanno messo in discussione la leadership in classifica: Motta e soci hanno toccato quota 55 punti e posseggono sette lunghezze di vantaggio sulla seconda forza del campionato che ora ha il volto dell’Arezzo di Galderisi. I toscani, dopo il successo con il Foligno ed la contemporanea sconfitta della Cremonese, intendono confermare il secondo posto e per farlo dovranno avere la meglio sul fanalino di cosa Paganese che è chiamato sul suo campo alla prova d’appello. La Cremonese è chiamata all’altro big match in programma per il Girone A: i grigiorossi, infatti, attendono tra le mura amiche il Benevento di Camplone che sbarcherà in Lombardia con l’intento di portare a casa l’intera posta in palio e raggiungere proprio Guidetti e soci a quota 47 punti. L’Alessandria di Artico, reduce dalla conquista di un solo punto nelle ultime quattro partite, attende in Piemonte il Lecco mentre il Varese sarà di scena a Figline. Completano il quadro della giornata Como-Pro-Patria, Foligno-Viareggio, Monza-Sorrento e Pergocrema-Perugia.

    Nel Girone B, il match clou è indubbiamente quello tra Hellas Verona e Reggiana che vede scontrarsi la miglior difesa del Girone, quella scaligera, con il miglior attacco, quello granata insieme al Cosenza (che però, rispetto agli emiliani, ha la terza peggior difesa dietro Potenza e Pescina Vdg). La partita sembra aperta ad ogni risultato ma la corazzata Hellas difficilmente sbaglia le partite che contano come testimoniano i successi consecutivi con Ravenna, Ternana e Portogruaro colti prima dei pareggi indolori ai fini della graduatoria con Potenza ed Andria.

    L’altra gara ad alta tensione del Girone B è lo scontro playoff tra Ravenna e Pescara: i ravennati non possono permettersi passi falsi casalinghi se vogliono tornare a sperare nella Serie B mentre i biancazzurri sono chiamati al pronto riscatto dopo le pesanti sconfitte con Ternana e Portogruaro che hanno minato la serenità dell’ambiente abruzzese. Domenica 7 marzo offre anche due interessantissimi derby come Taranto-Foggia e Virtus Lanciano-Pescina Vdg con le squadre di casa che partono in entrambe le sfide con i favori del pronostico. Il Cosenza di Danti e Biancolino, in classifica a quota 38 con Reggiana, Ternana e Pescara, ospita al ‘San Vito’ il derelitto Potenza che ha un piede in Seconda Divisione mentre il Portogruaro, secondo in classifica con 40 punti, attende in Veneto una delle squadre più in forma del campionato, l’Andria del bomber Sy. Real-Marcianise-Rimini, Spal-Giulianova e Ternana-Cavese sono le altre partite in calendario.

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati e marcatori delle semifinali d’andata

    Si giocano oggi 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; si è conclusa da poco la prima sfida tra Gubbio e Cosenza terminata 2-1 per i padroni di casa che rimontano lo svantaggio iniziale di Scotto al 30′ con i gol di Rivaldo all’83’ e di Marotta su rigore all’89’.
    Nell’altra semifinale il Lumezzane supera il Varese per 1-0 grazie al gol di Bradaschia a 10 minuti dal termine. Gare di ritorno previste per il 24 marzo a campi invertiti.

    Risultati e marcatori semifinali andata

    Gubbio – Cosenza 2-1 (vai all’articolo)
    30′ Scotto (C), 83′ Rivaldo (G), 89′ rig Marotta (G)
    Lumezzane – Varese 1-0
    80′ Bradaschia

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • Coppa Italia Lega Pro, semifinali: il Gubbio vince in rimonta, Cosenza sconfitto 2-1

    Il primo round della semifinale di Coppa Italia di Lega Pro tra Gubbio e Cosenza va ai padroni di casa che battono in rimonta i calabresi per 2-1.
    Il tecnico del Cosenza Toscano, che ha mandato in campo una formazione abbastanza rimaneggiata, lascia in panchina tutti i big (Danti, Fiore, Biancolino, Porchia) per preservarli in vista della sfida di domenica di campionato contro il Potenza, importante per il rush finale che vede i silani in piena lotta per conquistare un piazzamento playoff.

    Dopo una buona prima parte di gara degli ospiti che passano in vantaggio con Scotto alla mezz’ora del primo tempo, salgono in cattedra gli umbri che prima dell’intervallo, guidati da un ottimo Rivaldo, sfiorano il pareggio con Farina.
    Nella ripresa i Lupi calabresi tirano i remi in barca lasciando al Gubbio l’iniziativa della manovra. Errore questo della squadra di Toscano che pagherà a caro prezzo: negli ultimi 7 minuti di gioco i padroni di casa prima pareggiano con Rivaldo che approfitta dell’ennesimo svarione difensivo stagionale della retroguardia cosentina per bucare il portiere Ameltonis, poi, sugli sviluppi di un penalty concesso dal direttore di gara per fallo di Virga in area di rigore, acciuffano un’insperata vittoria, ma tutto sommato meritata, grazie a Marotta che si dimostra freddo dagli undici metri.

    La gara di ritorno è in programma il 24 marzo al San Vito di Cosenza dove alla squadra di Toscano potrebbe bastare anche un 1-0 per qualificarsi in finale in virtù del gol realizzato in trasferta.

    Il tabellino
    GUBBIO – COSENZA 2-1
    30′ Scotto (C), 83′ Rivaldo (G), 89′ rig Marotta (G)
    GUBBIO (4-3-3): Lamanna; Anania, Fiumana, Briganti, Farina; Gaggiotti, Boisfer, Rivaldo; Gomez, Perez, Marotta.
    Allenatore: Torrente.
    COSENZA (3-4-1-2): Ameltonis; Ungaro, Musca (30′ Di Bari), Scognamiglio; Virga, Roselli, Giardina (58′ Marsili), Maggiolini; Olivieri; La Canna, Scotto.
    A disposizione: Gabrieli, Chianello, Di Bari, Marsili, Fiore, Danti, Biancolino.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Pasqua
    Ammoniti: Ungaro (C), Giardina (C), Olivieri (C)

  • Coppa Italia Lega Pro: Gubbio – Cosenza. Risultato Live

    Semifinale di andata di Coppa Italia di Lega Pro tra Gubbio e Cosenza.

    GUBBIO – COSENZA 2-1 (finale)
    30′ Scotto (C), 83′ Rivaldo (G), 89′ rig Marotta (G)

    GUBBIO (4-3-3): Lamanna; Anania, Fiumana, Briganti, Farina; Gaggiotti, Boisfer, Rivaldo; Gomez, Perez, Marotta.
    Allenatore: Torrente.
    COSENZA (3-4-1-2): Ameltonis; Ungaro, Musca (30′ Di Bari), Scognamiglio; Virga, Roselli, Giardina (58′ Marsili), Maggiolini; Olivieri; La Canna, Scotto.
    A disposizione: Gabrieli, Chianello, Di Bari, Marsili, Fiore, Danti, Biancolino.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Pasqua
    Ammoniti: Ungaro (C), Giardina (C), Olivieri (C)

  • Coppa Italia Lega Pro, oggi le semifinali. Il programma

    Si giocano oggi 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; le 4 squadre qualificate che hanno vinto i rispettivi gironi eliminatori sono Cosenza, Gubbio, Lumezzane e Varese che si scontreranno secondo il seguente programma:

    Semifinali andata

    Gubbio – Cosenza, oggi ore 15:00
    Lumezzane – Varese, oggi ore 18:00

    Semifinali ritorno

    Cosenza – Gubbio, 24 marzo
    Varese – Lumezzane, 24 marzo

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • I Golden Boys di Lega Pro: Daniel Ciofani

    Dopo anni di gavetta nelle serie minori sembra pronto a compiere il grande salto. Daniel Ciofani, attaccante della Cisco Roma, si sta confermando in questa stagione come uno dei più spetati cannonieri della Lega Pro. Da autentico Re Mida dell’area di rigore, trasforma in gol quasi ogni pallone che gli capita. Impressionanti le sue statistiche delle ultime due stagioni: una media realizzativa di quasi un gol ogni 2 partite. Molto forte fisicamente (192 cm per 85 kg), è abile sulle palle alte e nella protezione del pallone; calcia di destro e gioca per la squadra. L’anno scorso capocannoniere del Girone C di Seconda Divisione, in questa stagione è sulla strada buona per bissare il prestigioso alloro personale. Il suo cartellino è in comproprietà tra i laziali ed il Pescara ed in estate si deciderà il suo futuro.

    Nome: Daniel
    Cognome: Ciofani
    Ruolo: Attaccante
    Data di nascita: 31 / 07 / 1985
    Luogo di nascita: Avezzano (AQ)
    Altezza: 192 cm
    Peso forma: 85 kg
    Club: Cisco Calcio Roma
    Carriera:
    2009- 2010 Cisco Calcio Roma 2 Div. (* stagione in corso)
    2008-2009 Cisco Calcio Roma 2 Div 34 presenze 18 gol
    Genn. 2008 Gela C2 15 presenze 7 gol
    2007-2008 Pescara C1 2 presenze 0 gol
    2006-2007 Celano C2 29 presenze 7 gol
    2005-2006 Pescara B 9 presenze 1 gol
    2004-2005 Pescara B 1 presenza 0 gol

  • Di Carlo record: è lui il primo squalificato per blasfemia

    Primo caso di squalifica in Serie A per blasfemia, a farne le spese l’allenatore del Chievo Verona Domenico Di Carlo che è stato fermato per un turno dal giudice sportivo Tosel per aver bestemmiato in occasione della gara di campionato contro il Cagliari. L’allenatore non è stato sorpreso dalle telecamere bensì da alcuni uomini della Procura federale presenti a bordo campo che hanno inviato poi il referto a Tosel.
    Graziato invece il centrocampista Marcolini che, da quanto si evince dal labiale fornito dalle immagini televisive, irritato dall’espulsione inflittagli dal direttore di gara non pronuncia il nome di Dio camuffandolo con Diaz.

    In Serie B invece sono stati fermati sempre per un turno il difensore della Triestina Scurto (prova tv) e il portiere del Frosinone Sicignano, pizzicato da un collaboratore della Procura.

    Infine in Lega Pro squalificati per blasfemia l’allenatore del Poteza Capuano e il difensore della Paganese Pantanelli.

  • Coppa Italia Lega Pro, domani le semifinali. Ecco il programma

    Si giocano domani 3 marzo le gare valide per le semifinali di Coppa Italia di Lega Pro; le 4 squadre qualificate che hanno vinto i rispettivi gironi eliminatori sono Cosenza, Gubbio, Lumezzane e Varese che si scontreranno secondo il seguente programma:

    Semifinali andata

    Gubbio – Cosenza, domani ore 15:00
    Lumezzane – Varese, domani ore 18:00

    Semifinali ritorno

    Cosenza – Gubbio, 24 marzo
    Varese – Lumezzane, 24 marzo

    La formula prevede scontri di andata e ritorno ad eliminazione diretta con qualificazione alla finale delle squadre che avranno ottenuto il maggior punteggio nella rispettive sfide o, a parità di punteggio, la squadra che segnerà più gol nel corso delle due gare. Se il numero totale delle reti risulterà essere di parità, accederà in finale la squadra che segnerà più gol in trasferta. Qualora si registrasse ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventulmente i calci di rigore.

  • Prima Divisione, il punto: è bagarre dietro i due consueti battistrada

    Il venticinquesimo turno della stagione agonistica 2009/2010 in Prima Divisione di Lega Pro conferma l’egemonia di Novara ed Hellas Verona che, nonostante il secondo pareggio consecutivo, sembrano i clubs destinati ad accedere direttamente in serie B forti di un organico di primo livello e di una marcia che conosce rallentamenti ma nessuno stop. Dietro di loro è bagarre: cambiano le immediate inseguitrici (ora Arezzo e Portogruaro) in una lotta senza quartiere per i quattro posti per raggruppamento che qualificano ai playoff.

    Nel Girone A, il pari del Novara a Varese (lombardi imbattuti in casa) porta i piemontesi a quota 55 punti, sette in più dell’Arezzo di Nanu Galderisi che si porta al secondo posto dopo il successo interno con il Foligno (3-1) e la debacle della Cremonese nel posticipo di Perugia (4-0). Nella partitissima Lumezzane-Benevento nessuna rete e speranze di accesso ai playoff immutate per entrambe le squadre; una doppietta di Samb lancia in orbita il Monza ad Alessandria con i piemontesi che sembrano in caduta libera avendo conquistato un solo punto nelle ultime quattro gare. Vittorie per Sorrento e Viareggio rispettivamente su Lecco e Paganese: gli uomini di Simonelli surclassano i lombardi per 4-0 mentre l’equipe di Rossi ha la meglio su quella di Palumbo grazie ad una rete di Pizza.
    Importante affermazione del Pergocrema sul Como (1-0) griffata Le Noci, sempre più capocannoniere del Girone e pirotecnico pari tra Pro Patria e Figline (2-2).

    Nel Girone B, il battistrada scaligero coglie ad Andria il secondo pareggio consecutivo dopo quello interno con il Potenza ma si rallegra dei rallentamenti delle inseguitrici: perde il Pescara in casa con il Portogruaro (0-1 e veneti nuova seconda forza del raggruppamento), perde la Ternana sul campo del redivivo Pescina VdG (3-0), pareggiano Reggiana e Taranto (rispettivamente con Ravenna e Giulianova) mentre vince solo il Cosenza a Foggia. La classifica, nelle posizioni d’elite, vede la lepre Hellas a 46 punti, il Portogruaro a 40, il poker composto da Reggiana,Ternana,Cosenza e Pescara a 38 ed il Taranto a 36. A centro classifica, pari del Rimini con la Spal (1-1), vittoria esterna della Virtus Lanciano a Potenza (0-2) mentre la Cavese di Stringara coglie il diciassettesimo punto in otto gare facendo suo il derby campano con il Real Marcianise.

  • Lega Pro Seconda Divisione: Cisco Roma – Juve Stabia. Risultato Live

    Sfida d’alta classifica quella che va in scena stasera tra Cisco Roma e Juve Stabia per il posticipo della 25esima giornata.
    In caso di sconfitta i padroni di casa direbbero addio quasi sicuramente alla possibilità di giocarsi il primo posto in campionato e la promozione diretta in Prima Divisione considerato che il distacco in classifica dalla prima si farebbe più pesante, i campani, vista la vittoria facile di ieri del Catanzaro nel derby contro la Vibonese, possono riagganciare i giallorossi al primo posto.

    Probabili formazioni CISCO ROMA – JUVE STABIA (ore 20:30)

    CISCO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Di Fiordo, Doudou; Romondini, Barrionuevo, Chiappara; Ciofani, Caputo, Franchini.
    JUVE STABIA (4-4-2): Soviero; Gritti, Maury, Fabbri, Pezzella; Tarantino, Acoglanis, Ruscio, Amore; De Angelis, Vicentin.

    CISCO ROMA – JUVE STABIA 2-0 (finale)
    6′ Barrionuevo, 21′ Franchini