Tag: Lega Pro

  • I Golden Boys di Lega Pro: Stefano Giacomelli

    Stefano Giacomelli alias Mister Poker: se Alex Del Piero è per tutti ‘Pinturicchio’ e Marco Materazzi è chiamato da tutti ‘Matrix’, ad esempio, dopo le quattro reti realizzate in trenta minuti in Foligno-Viareggio (4-2) il giovane Stefano è da considerarsi all’unanimità ‘Mister Poker’.

    Attaccante dotato di un grandissimo fiuto del gol e di mezzi tecnici straordinari, Giacomelli è tornato in questa stagione in Umbria dopo un anno nel settore giovanile dell’Inter ed è considerato una sorta di via di mezzo tra Giovinco e Miccoli sia per statura che per qualità .

    Classe 1990, aveva esordito tra i professionisti a soli sedici anni nel pentitissimo derby contro il Gubbio ed è stato il primo calciatore nella storia del Foligno Calcio ad essere convocato nelle rappresentative nazionali giovanili. Nella stagione 2009/10 ha siglato già dodici marcature, un bottino davvero buono che è comunque passibile di miglioramenti. E’ un punto fermo della Rappresentativa Under 20 di categoria allenata dal C.T. Veneri e se continua su questa strada, mantenendo ben saldi i piedi per terra, il futuro non può che sorridergli.

    Nome: Stefano
    Cognome: Giacomelli
    Anno di nascita: 1990
    Club di appartenenza: Foligno Calcio
    Ruolo: Attaccante
    Altezza: 165 cm
    Peso: 59 kg

    Carriera:
    2009/10 Foligno Calcio 1 Div./A (+ stagione in corso)
    2008/09 Inter F.C. Serie A
    2007/98 Foligno Calcio Serie C
    2007/07 Foligno Calcio Serie C

  • Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    Lega Calcio: che gaffe! Auteri paga, Mourinho no

    C’è chi nasce con la camicia e chi no. Ma è clamorosa la disparità di trattamento usata dai giudici sportivi per Josè Mourinho e Gaetano Auteri, i tecnici di Inter e Catanzaro oltre ad aver in comune la testa della classifica nei rispettivi campionati avevano da scontare una squalifica comminatagli la settimana precedente dal giudice sportivo.

    La regola seppur assurda vieta agli allentori squalificati di dar istruzioni, suggerimenti o consigli agli allenatori in seconda. Mourinho e Auteri hanno disatteso il regolamento sporgendosi e sbraitando dalla tribuna per accorrere in aiuto delle proprie squadre che faticavano rispettivamente con Genoa e Barletta.

    Il Catanzaro dunque non potrà contare sul supporto del suo tecnico nel match contro l’Isola Liri importante per respingere l’attacco dello Juve Stabia. Mourinho invece dovrà scontare l’ultimo turno di squalifica dei tre comminategli dopo Inter Sampdoria

  • Lega Pro: falcidiata dalle bestemmie, nove in un colpo solo

    Continua a mietere vittime la nuova regola promossa dalla Lega Calcio per evitare sproloqui e bestemmie sui campi di calcio. Il giudice sportivo questa volta è stato costretto ad squalificare 9 persone in un colo solo: cinque allenatori, tre giocatori ed un massaggiatore.

    In Prima divisione
    il giudice ha punito l’ allenatore del Varese Giuseppe Sannino e il massaggiatore del Potenza Michele Caso: entrambi sono stati squalificati per un turno.

    tre turni
    Birindinelli (Pescina Vallegiovenco)
    due turni Ciasca (Lecco), Mateo (Lecco), Reccolani (Viareggio), De Angelis (Pescina V.) un turno: Tombesi (Novara), Frezza (Potenza), Stefani (Reggiana), Briano (Alessandria), Iennaco e Pomante (Andria), Russo (Cavese), Consumi e Ghinassi (Figline), Esposito (Verona), Maisto (Paganese), Bonfanti e Galli (Pergocrema), Bonomi e Cazzola (Perugia), Negro (Pescina V.).ù
    Ammende a società: Pergocrema 10.000 euro perchè i suoi sostenitori hanno offeso il presidente della Lega e le forze dell’ ordine (recidiva), Lecco 2500 (per accensione e lancio di fumogeni e danneggiavano il settore dello stadio a loro assegnato. Se richiesti dovranno risarcire i danni), Alessandria 2000, Benevento e Figline 1000, Cosenza, Pescina, Taranto e Ternana 500, Cavese e Pescara 350.

    In Seconda divisione, per due gare, sono stati squalificati gli allenatori Giuseppe Pregnolato (Bellaria Igea Marina), Quinto Sergio Campolo (Igea Virtus Barcellona), Rodolfo Vanoli (Colligiana), Marco Sesia (Pro Vercelli). Inoltre l’allenatore del Catanzaro Gaetano Auteri è stato sospeso per una gara perchè da squalificato dava ordini ai suoi collaboratori dalla tribuna.

    due turni:
    Manzini (Alghero), Bartolini (Fano), Vignali (Carpenedolo), Fink (Fussballclub Sudtirol), De Santis e Fumai (Noicattaro), Dalrio (Siracusa), Grillo (Igea V.Barcellona)
    un turno: Cau (Alghero) per aver bestemmiato, Marconi (Gubbio), De Martis (Olbia), Cesca (San Marino), Dicuonzo e Vono (Catanzaro), per aver bestemmiato, Fiore (Brindisi), Baratteri e Pazzi (Fano), Mariniello (Aversa N.), Capogna (Carpenedolo), Quarenghi (Feralpisalo), Mallardi e Paolacci (Isola Liri), Ametrano (Juve Stabia), Lisi (Monopoli), Zotti (Noicattaro), D’Amico e Pavoletti (Pavia), Della Penna (Pro Vasto), Ligori (Sacilese), Nigro (Siracusa), Stanco (Valenzana). Tra i dirigenti inibizione fino al 27 aprile 2010 e multa di 1000 euro per Cecere (Aversa Normanna), fino al 30 marzo per Alessandro (Igea V.Barcellona) Calisti (Pavia), Giraldi (Prato), Fardin (Sacilese), Barba (Vico Equense).
    Ammende a società: Igea V.Barcellona 5000 euro, Barletta 500, Juve Stabia 300.

  • Seconda divisione, il punto: Spezia e Juve Stabia ok, franano Lucchese e Catanzaro

    Il turno numero ventisei in Seconda Divisione di Lega Pro regala molte sorprese in tutti i tre gironi. Nel Girone A, lo Spezia batte 3’1 il Mezzocorna tra le mura amiche e lascia alle spalle le inseguitri Alghero ed Alto Adige che battono entrambe per 1-0 rispettivamente Pro Vercelli e Carpenedolo. A quota 43 troviamo il Ferlpisalò che espugna di misura il campo del Crociati Noceto. La Pro Sesto batte la Sambonifacese 3-1 e la Villacidrese batte in trasferta la Pro Belvedere per 2-0.

    Nel Girone B, l’impresa è della Pro Vasto che espugna il ‘Porta Elisa’ di Lucca per 3-2: i toscani, tuttavia, mantengono la leadership del raggruppamentocon tre punti di vantaggio sul Fanoche batte di misura il Poggibonsi; blitz della Giacomense che batte il Celano sul proprio campo (0-1)e pirotecnico 3-2 in Sacilese-Prato.Pareggio ad occhiali tra Carrarese e Sangiovannese e tra Bellaria e Colligiana mentre sul campo della Colligiana maramaldeggia il San Marino (0-3).

    Nel girone C, una nuova coppia al comando: la sconfitta del Catanzaro a Barletta per 2-1 ed il successo contemporaneo della Juve Stabia sul Noicattaro per 4-0 consente ai campani di agguantare i calabresi. Clamoroso crollo in casa del Gela che perde 2-1 contro il Cassino; il Vico Equense piega 1-0 il Siracusa mentre il Manfredonia un pò a sorpresa sconfigge in Puglia per 2-0 il Cisco Roma. Pareggi tra Isola Liri-Vibonese, Igea Virtus-Melfi e Monopoli-Scafatese

  • Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Prima Divisione, il Punto: continua la marcia trionfale del Novara, l’Hellas Verona è battuto in casa dalla Reggiana

    Il turno numero ventisei di campionato in Prima Divisione di Lega Pro consegna agli archivi l’ulteriore allungo del Novara ed il secondo stop stagionale per l’Hellas Verona.

    Nel Girone A, gli inarrestabili piemontesi allenati da Attilio Tesserbattono 3-2 il Lumezzane e lanciano un segnale inequivocabile a tutte le avversarie: l’accesso diretto in Serie B è affar loro. Dietro Motta e soci, un nuovo cambio: si riporta al secondo posto, infatti, la Cremonese di Massimo Coda (doppietta per lui) che espugna tra le polemiche Benevento nel match clou del raggruppamento (1-3) e sorpassa l’Arezzo che non va oltre il pari per 1-1 in quel di Pagani. Torna al successo l’Alessandria grazie ad un super Signorini: il figlio d’arte, difensore come il compianto papà, sigla due reti e liquida le speranze del Lecco (2-1).

    Pareggi tra Como e Pro Patria (0-0, Tra Pergocrema e Perugia (1-1 con le Noci che sigla il suo sedicesimo gol stagionale) e tra Figline e Varese (1-1); pirotecnica affermazione esterna del Sorrento, trascinato dalle doppiette di Carlini e Paulinho, che sbanca Monza (3-4) mentre uno straordinario Giacomelli, autore di addirittura quattro reti, trascina il Foligno al successo sul Viareggio (4-2).

    Nel Girone B, la capolista Hellas Verona esce sconfitta tra le mura amiche per la seconda volta in stagione (fuori casa, invece, gli scaligeri sono ancora imbattuti e non hanno nemmeno subito una rete): la Reggiana espugna il ‘Bentegodi’ (1-2) grazie a Nardini e Viapiana e si portano al secondo posto a braccetto con il Portogruaro che impatta a reti bianche con l’Andria dopo due vittorie consecutive (contro Rimini e Pescara). Pari e rimpianti tra Ravenna e Pescara (1-1, rete biancazzurra del giovanissimo Inglese e pari giallorosso di Piovaccari): i romagnoli non vincono dal 23 gennaio (1-0 al Marcianise) mentre gli abruzzesi dal 30 dello stesso mese (1-0 nel derby con il Giulianova).

    Exploit di giornata firmato Potenza: i lucani, a sorpresa, espugnano per 2-0 il ‘San Vito’ di Cosenza scatenando le ire dei tifosi calabresi. La Cavese strappa un punto a Terni (1-1) e sanciscono indirettamente l’esonero dell’allenatore umbro Domenicali; pari tra Real Marcianise e Rimini (1-1) e vittoria con due reti di scarto della Spal sul Giulianova (2-0). Da segnalare infine che terminano sul risultato di parità i due derby in programma: quello di Puglia tra Taranto e Foggia si conclude a reti bianche mentre 1-1 è il risultato maturato in Abruzzo tra Virtus Lanciano e Pescina VdG (i Marsicani, ridotti in nove uomini, acciuffano all’ultimo respiro i Marsicani grazie a Cipolla).

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza punito in casa dal Potenza 2-0

    Inguardabile prestazione del Cosenza che al San Vito viene sconfitto dal Potenza per 2-0. Una partita da vincere dai Lupi e che invece si sono fatti beffare dagli ospiti non irresistibili e in una situazione di classifica a dir poco drammatica. Per i lucani vanno a segno Evangelisti nel primo tempo e De Simone nel secondo, entrambe le reti segnati su azioni di contropiede che hanno messo in evidenza ancora una volta le lacune difensive dei padroni di casa.

    Primo tempo brutto e privo di emozioni: al 35′ il Potenza passa con Evangelisti che tutto solo in area trafigge Gabrieli per l’1-0 parziale. Rossoblu silani incapaci di reagire.
    Nella ripresa Fiore, non in giornata, prova a condurre i suoi verso il pareggio ma la scarsa vena realizzativa odierna di Biancolino e Danti alla fine peserà sull’esito dell’incontro. Il raddoppio del Potenza che chiude il match arriva al 64′ con De Simone.

    Il tabellino

    COSENZA – POTENZA 0-2
    40′ Evangelisti, 65′ De Simone
    COSENZA (3-4-1-2): Gabrieli; Fanucci, Porchia, Di Bari (46′ Scotto); Bernardi, De Rose, Marsili (66′ Virga), Maggiolini; Fiore; Danti, Biancolino
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Chianello, Roselli, Virga, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    POTENZA (3-5-1-1): Della Corte, Iraci, Langella, De Simone, Barbato, Chiavaro, Frezza, Profeta (71′ Giannusa), Prisco (50′ Murati), Catania, Evangelisti.
    A disposizione: Di Matteo, Saurino, Mazzetto, Giannusa, Murati, Nappello, Magliocco
    Allenatore: Capuano (squalificato)
    Arbitro: Palazzino
    Ammoniti: Langella (P), Profeta (P)

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Potenza. Risultato Live

    Partita di fondamentale importanza per il Cosenza che con una vittoria ha l’opportunità oggi di balzare al secondo posto in classifica.
    Ancora dubbi per Toscano, indeciso se mandare in campo una difesa a 4 o a 3, Nel primo caso Bernardi retrocederebbe sulla linea dei difensori, nel secondo dovrebbe agire sulla corsia destra di centrocampo. Quel che è certo è che Fiore farà il trequartista, ruolo a lui più congeniale, a sostegno di Biancolino e Danti.
    Il tecnico del Potenza Capuano, che non sarà in panchina per squalifica, perde Berardi, Lucenti e Di Fatta; in campo gli ex di turno Profeta in mediana e Catania dietro l’unica punta Murati.

    COSENZA – POTENZA 0-2 (finale)
    40′ Evangelisti, 65′ De Simone

    COSENZA (3-4-1-2): Gabrieli; Fanucci, Porchia, Di Bari (46′ Scotto); Bernardi, De Rose, Marsili (66′ Virga), Maggiolini; Fiore; Danti, Biancolino
    A disposizione: Ameltonis, Scognamiglio, Chianello, Roselli, Virga, La Canna, Scotto.
    Allenatore: Toscano
    POTENZA (3-5-1-1): Della Corte, Iraci, Langella, De Simone, Barbato, Chiavaro, Frezza, Profeta (71′ Giannusa), Prisco (50′ Murati), Catania, Evangelisti.
    A disposizione: Di Matteo, Saurino, Mazzetto, Giannusa, Murati, Nappello, Magliocco
    Allenatore: Capuano (squalificato)
    Arbitro: Palazzino
    Ammoniti: Langella (P), Profeta (P)

  • Lega Pro Seconda Divisione 26 Giornata: Risultati Live

    Nel Girone A turno favorevole alle prime tre della classe impegnate in casa: lo Spezia gioca contro il Mezzocorona, l’Alghero riceve la Pro Vercelli e l’Alto Adige ospita il Carpenedolo.
    Nel Girone B potrebbe farsi sempre più discorso a due: Lucchese e Fano giocano in casa rispettivamente contro Pro Vasto e Poggibonsi potendo allungare così sul San Marino impegnato a Monte San Giusto contro la Sangiustese.
    Nel Girone C tra le prime 3 la gara più difficile è quella della capolista Catanzaro: per i giallorossi trasferta insidiosa ma non proibitiva a Barletta; la Juve Stabia riceve il Noicattaro e la Cisco Roma va a Manfredonia.

    Risultati in tempo reale della 26 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    ALGHERO – PRO VERCELLI 1-0
    CANAVESE – OLBIA 0-0
    CROCIATI NOCETO – SALO’ 0-1
    PAVIA – LEGNANO 1-1
    PRO BELVEDERE VERCELLI – VILLACIDRESE 0-2
    SPEZIA – MEZZOCORONA 3-1
    ALTO ADIGE – CARPENEDOLO 1-0
    VALENZANA – RODENGO SAIANO 0-0
    PRO SESTO – SAMBONIFACESE 3-1 (giocata ieri)

    Girone B (finali)

    BASSANO – ITALA SAN MARCO 1-1
    BELLARIA – COLLIGIANA 0-0
    CARRARESE – SANGIOVANNESE 0-0
    CELANO – GIACOMENSE 0-1
    FANO – POGGIBONSI 1-0
    LUCCHESE – PRO VASTO 2-3
    NOCERINA – GUBBIO (lunedì ore 20:45)
    SACILESE – PRATO 3-2
    SANGIUSTESE – SAN MARINO 0-0

    Girone C (finali)

    IGEA VIRTUS – MELFI 1-1
    AVERSA NORMANNA – BRINDISI 1-0
    BARLETTA – CATANZARO 2-1
    GELA – CASSINO 1-2
    ISOLA LIRI – VIBONESE 0-0
    JUVE STABIA – NOICATTARO 4-0
    MANFREDONIA – CISCO ROMA 2-4
    MONOPOLI – SCAFATESE 2-2
    VICO EQUENSE – SIRACUSA 1-0

  • Lega Pro Prima Divisione 26 Giornata: Risultati live

    Nel Girone A il big match è Benevento – Cremonese con i lombardi che rischiano di perdere ulteriore terreno sulla capolista Novara impegnata in casa contro il Lumezzane. L’Arezzo va a fare visita al fanalino di coda Paganese.
    Nel Girone B classifica che potrebbe accorciarsi ulteriormente: Verona – Reggiana è la gara più importante con gli scaligeri che hanno 6 punti di vantaggio sulla seconda Portogruaro (impegnato contro l’Andria), e 8 proprio sugli emiliani, Cosenza (che riceve il Potenza), Pescara (i biancoazzurri vanno a Ravenna) e Ternana (in casa contro il Foggia).

    Risultati in tempo reale della 26 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    ALESSANDRIA – LECCO 2-1
    BENEVENTO – CREMONESE 1-3
    COMO – PRO PATRIA 0-0
    FIGLINE – VARESE 1-1
    FOLIGNO – VIAREGGIO 4-2
    MONZA – SORRENTO 3-4
    NOVARA – LUMEZZANE 3-2
    PAGANESE – AREZZO 1-1
    PERGOCREMA – PERUGIA 1-1

    Girone B (finali)

    COSENZA – POTENZA 0-2
    LANCIANO – PESCINA 1-1
    PORTOGRUARO – ANDRIA 0-0
    RAVENNA – PESCARA 1-1
    MARCIANISE – RIMINI 1-1
    SPAL – GIULIANOVA 2-0
    TARANTO – FOGGIA 0-0
    TERNANA – CAVESE 1-1
    VERONA – REGGIANA 1-2

  • Calcio: il Catanzaro di Auteri meglio dell’Inter

    Esiste in Italia una squadra migliore dell’Inter? Si è posto questa domanda il Corriere dello Sport e affidandosi alle tesi inconfutabili di numeri e classifiche ha scoperto che è il Catanzaro di Gaetano Auteri, capolista in Lega Pro 2. La squadra dell’ex tecnico del Gallipoli ha infatti la migliore media punti italiana (2.28), superiore a quella dei nerazzurri. L’attacco invece segna più di quello del Milan, guidato da Pato e Ronaldinho, mentre impressionante è il punteggio pieno in casa con un invidiabile 13/13, a differenza dei nerazzurri, mai sconfitti in casa, ma con tre pareggi sul groppone. Non c’è che dire: la Lega Pro 2 ha trovato cosi la sua Inter, calabrese e giallorossa.