Tag: Lega Pro

  • Lega Pro: Potenza riammesso ma a fine stagione sarà retrocesso

    Il Collegio Arbitrale ha deciso di riammettere al campionato di Prima Divisione Girone B il Potenza, escluso per decisione della Figc per l’illecito sportivo appurato durante la gara giocata contro la Salernitana della stagione 2007-2008 e terminata 1-0 in favore dei campani.

    Il club lucano giocherà così le restanti 6 partite che mancano al termine della stagione e in più dovrà recuperare la gara di due settimane fa contro il Foggia, con vittoria assegnata per 3-0 a tavolino ai pugliesi. In ogni caso il Potenza verrà comunque retrocesso al termine del campionato con assegnazione ad uno dei campionati inferiori.
    L’intenzione del Collegio Arbitrale è di cercare di mantenere la regolarità del campionato di Prima Divisione.

  • Alla scoperta di Amadou Samb del Monza, prossimo uomo mercato

    Sarà uno dei protagonisti del prossimo calciomercato estivo: Amadou Samb, attaccante senegalese del Monza, è nato a Thies nel Continente Nero il 24 aprile del 1988 e sembra pronto a spiccare il volo nel cielo dorato del calcio che conta. Alla sua seconda stagione in Brianza, sembra essere definitivamente sbocciato dopo che nella scorsa annata calcistica aveva siglato 2 reti in 17 presenze ( un bottino che in questo campionato ha già ampiamente superato).

    E’ un vero e proprio ‘ammazza grandi’: una sua doppietta, infatti, ha permesso al Monza di espugnare il ‘Moccagatta’ di Alessandria (entrambe le reti nella ripresa, al 27’ e al 42’) ma la ‘Pantera’ si era già esaltata contro la Cremonese allo Stadio ‘Brianteo’ in diretta tv su Raisport (un gol e difesa grigiorossa in costante apprensione). Dotato sotto il profilo fisico essendo alto 187 cm (peso forma:80 kg,), Samb ha ancora ampi margini di miglioramento da sviluppare: scatto felino, progressione con o senza palla, corsa, nell’inserimento senza palla, capacità di fare reparto da solo e di svariare su tutto il fronte offensivo sono le sue qualità migliori . Inoltre, sta migliorando a vista d’occhio anche in fase di non possesso palla (ripiegando spesso e con efficacia a centrocampo)ed ha scoperto una freddezza sotto porta che sembrava in passato non possedere.

    In questi giorni i rumors di mercato vogliono molte squadre di Serie B ed alcune di Serie A interessate al suo cartellino e difficilmente il Monza potrà resistere alle lusinghe di clubs più ricchi economicamente e dal blasone maggiore.

  • Seconda Divisione, il punto: Spezia, Lucchese e Juve Stabia tentano la fuga

    Scambio di Testimone tra Prima e Seconda Divisione di Lega Pro: se infatti domenica 21 Marzo aveva riposato la Seconda Divisione, il 28 dello stesso mese sono scesi in campo i tre raggruppamenti dell’ex C2 con la Prima Divisione che ha osservato l’ultima sosta stagionale prima dello sprint finale che sancirà i verdetti dell’annata agonistica 2009/10. Nel Girone A, Alghero ed Alto Adige (che battono rispettivamente la Villacidrese e la Pro Belvedere) braccano lo Spezia che nel posticipo pareggia a reti bianche a Pavia. Il Rodengo Saiano vince sul campo della Pro Sesto (1-3) e condannano la squadra di Sesto San Giovanni alla retrocessione (a meno di una straordinaria rimonta allo stato attuale dei fatti del tutto impensabile). Quattro pareggi ed una vittoria esterna (quella del Carpenedolo a Vercelli) completano il quadro della ventottesima giornata.

    Nel Girone B, la Lucchese continua la sua corsa verso la promozione diretta vincendo 2-1 a Bassano;nel finale il San Marino riesce a piegare la Giacomense (3-2) mentre la Sangiovannese travolge 3-0 la Pro Vasto in Abruzzo e rilancia le proprie ambizioni playoff. Il Fano batte di misura il Gubbio grazie ad Invernizzi mentre la Sangiustese piega per 2-0 il Prato. Bel colpo esterno della Colligiana che mortifica il Poggibonsi lasciandolo solo all’ultimo posto in classifica.

    Nel Girone C, la Juve Stabia sbanca il campo dell’Isola Liri (0-2) e si porta sola al comando in virtù della sconfitta del Catanzaro a Scafati (2-0). Interessantissima in questo raggruppamento la lotta promozione che include anche la Cisco Roma che nel match più interessante della giornata cede il passo al Brindisi (3-1).Sei vittorie esterne su nove gare in programma: già detto della Juve Stabia, domenica ok anche per il Barletta (3-1 sulla Vibonese), il Siracusa (2-0 ad Aversa), il Manfredonia (espugnata Gela ,0-1), il Melfi (Vico Equense battuto di misura) ed il Cassino (corsaro a Monopoli).

  • I Golden Boys di Lega Pro: Giacomo Zappacosta

    Giacomo Zappacosta è un centrocampista di quantità abile nel recuperare palloni e smistarli al playmaker del suo team per poi proporsi con insidiosi inserimenti; in grado di agire anche da esterno destro di centrocampo, si fa apprezzare per la grinta e la facilità di corsa tanto che qualcuno vede in lui un baby Gattuso. Classe 1988, è cresciuto nel settore giovanile del Pescara (che ha svezzato campioni come Mauro Esposito e Morgan De Sanctis) ed è tornato in questa stagione in riva all’Adriatico dopo le esperienze nel settore giovanile della Fiorentina e nella prima squadra della Pro Patria (ottima stagione alla corte di Franco Lerda, culminata con la disputa dei playoff per l’accesso in Serie B: da molti addetti hai lavori fu indicato come il miglior incontrista di tutta la Prima Divisione).

    Nome: Giacomo
    Cognome: Zappacosta
    Ruolo: Centrocampista
    Nato il: 21/04/1988 Nato a: Chieti
    Altezza: 178 cm
    Peso: 69 kg
    Club: Pescara
    Carriera:
    2009-10 Pescara 1ª Divisione (* stagione in corso)
    2008-09 Pro Patria 1ª Divisione 28 presenze 1 rete (oltre le gare playoff)
    Genn. 2008 Fiorentina Serie A 0 presenze 0 reti
    2007-08 Pescara Serie C1 3 presenze 0 reti
    2006-07 Pescara Serie B 1 presenza 0 reti

  • Seconda Divisione 28 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 28 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Villacidrese 3-2
    Alto Adige – Pro Belvedere Vercelli 2-0
    Canavese – Mezzocorona 0-0
    Crociati Noceto – Sambonifacese 1-1
    Pro Sesto – Rodengo Saiano 1-3 (giocata ieri)
    Pro Vercelli – Carpenedolo 1-2
    Salò – Olbia 1-1
    Spezia – Pavia (lunedì ore 20:45)
    Valenzana – Legnano 0-0

    Girone B (finali)

    Bassano – Lucchese 1-2
    Carrarese – Bellaria 2-1
    Celano – Nocerina 1-1
    Fano – Gubbio 1-0
    Poggibonsi – Colligiana 0-2
    Pro Vasto – Sangiovannese 0-3
    Sacilese – Itala San Marco 2-1
    San Marino – Giacomense 3-2
    Sangiustese – Prato 2-0

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Siracusa 0-1
    Barletta – Vibonese 2-1
    Brindisi – Cisco Roma 2-1
    Gela – Manfredonia 0-1
    Igea Virtus – Noicattaro 0-2
    Isola Liri – Juve Stabia 0-1
    Monopoli – Cassino 0-1
    Scafatese – Catanzaro 2-0
    Vico Equense – Melfi 0-0

  • Coppa Italia Lega Pro: Cosenza in finale, battuto il Gubbio 2-0

    Coppa Italia Lega Pro: Cosenza in finale, battuto il Gubbio 2-0

    E’ il Cosenza la prima finalista della Coppa Italia di Lega Pro edizione 2009-2010: al San Vito nella gara di ritorno i Lupi rossoblu riescono a ribaltare il risultato dell’andata, persa 2-1, rifilando un secco 2-0 al Gubbio che ridà morale e fiducia dopo le ultime prestazioni in campionato tutt’altro che esaltanti. Vittoria che regala ai silani per la prima volta nella loro storia la finale di questa competizione.

    Dopo un primo tempo abbastanza noioso (unica azione degna di nota la traversa di Danti) con la squadra di Toscano in avanti per cercare di agguantare il vantaggio e il Gubbio del tecnico Torrente che rimane sulla difensiva a creare un muro invalicabile, la ripresa è piacevole e riserva non poche emozioni. La gara cambia con l’ingresso in campo del fantasista montenegrino Olivieri, quasi mai utilizzato quest’anno da Toscano, al posto dell’evanescente Scotto e che si rende protagonista in occasione dei due gol.
    Al 48′ Olivieri serve un pallone invitante a Chianello che resiste ad un avversario entrando in area di rigore e trafigge il portiere Lamanna. Basterebbe questo gol a qualificare il Cosenza ma all’88’ ci pensa Scognamiglio a mettere il risultato al sicuro siglando di testa il gol del definitivo 2-0 su un calcio d’angolo calciato dal montenegrino.

    Il Cosenza ora attende la semifinale tra Varese e Lumezzane in programma domani alle 18:30 per conoscere l’avversaria che affronterà in finale; il Lumezzane all’andata si impose per 1-0.

    Il tabellino
    COSENZA – GUBBIO 2-0
    48′ Chianello, 88′ Scognamiglio
    COSENZA (3-4-3): Ameltonis; Musca, Di Bari, Scognamiglio; Bernardi, De Rose, Roselli, Chianello (63′ Virga); La Canna, Scotto (46′ Olivieri), Danti.
    A disposizione: Gabrieli, Fanucci, Giardina, Marsili, Virga, Olivieri, Viscardi
    Allenatore: Toscano
    GUBBIO (4-4-2): Lamanna, Anania (87′ Fiumana), Briganti, Boisfer, Bruscagnin, Marconi, Gomez (79′ Duraneti), Sandreani, Perez, Taddei (53′ Bertinelli), Gonzales.
    A disposizione: Marinelli, Allegrini, Gaggiotti, Fiumana, Manzo, Bertinelli, Duraneti.
    Allenatore: Torrente
    Ammoniti: Danti (C)

  • Coppa Italia Lega Pro: il programma delle semifinali di ritorno

    Si giocano tra oggi e domani le due semifinali di ritorno della Coppa Italia di Lega Pro. A scendere in campo oggi alle 14:30 Cosenza – Gubbio (andata finita 2-1 per gli umbri) mentre domani si conclude con Varese – Lumezzane in programma alle 18:30.

    Semifinali ritorno

    Cosenza – Gubbio, 2-0 (andata 1-2) -> leggi l’articolo
    Varese – Lumezzane, domani ore 18:30 (andata 0-1)

  • Coppa Italia Lega Pro: Cosenza – Gubbio. Risultato Live

    Il Cosenza ospita il Gubbio per la gara di ritorno di Coppa Italia di Lega Pro (andata terminata 2-1 per gli umbri). Ai padroni di casa basterebbe anche un 1-0 per poter accedere in finale.

    COSENZA – GUBBIO 2-0 (finale)
    48′ Chianello, 88′ Scognamiglio

    COSENZA (3-4-3): Ameltonis; Musca, Di Bari, Scognamiglio; Bernardi, De Rose, Roselli, Chianello (63′ Virga); La Canna, Scotto (46′ Olivieri), Danti.
    A disposizione: Gabrieli, Fanucci, Giardina, Marsili, Virga, Olivieri, Viscardi
    Allenatore: Toscano
    GUBBIO (4-4-2): Lamanna, Anania (87′ Fiumana), Briganti, Boisfer, Bruscagnin, Marconi, Gomez (79′ Duraneti), Sandreani, Perez, Taddei (53′ Bertinelli), Gonzales.
    A disposizione: Marinelli, Allegrini, Gaggiotti, Fiumana, Manzo, Bertinelli, Duraneti.
    Allenatore: Torrente
    Ammoniti: Danti (C)

  • I Golden Boys di Lega Pro: Francesco Migliore

    Francesco Migliore è senza ombra di dubbio il terzino sinistro rivelazione della stagione calcistica 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro. Bravo in fase offensiva ma altrettanto attento in quella difensiva, si è imposto all’attenzione degli addetti ai lavori a suon di prestazioni eccellenti risultando sempre tra i migliori in campo. Grande facilità di corsa, copre tutta la fascia mancina ed è bravissimo nelle sovrapposizioni; dal suo sinistro partono cross millimetrici ed è in grado di inserimenti insidiosissimi senza palla che gli hanno consentito di farsi trovare puntuale anche all’appuntamento con il gol.

    Nato in Italia ma cresciuto calcisticamente in Francia nel vivaio del Lione, nella scorsa stagione ha giocato in Belgio (nel Mons) prima di arrivare in Abruzzo nell’estate del 2009. Nel mercato di Gennaio il Giulianova ha resistito alla corte di Cesena, Albinoleffe e Pescara che erano fortemente intenzionate a portare questo gioiellino nei rispettivi rooster ma a Giugno è scontato che Francesco Migliore approdi in un club di categoria superiore.

    Nome: Francesco
    Cognome: Migliore
    Ruolo: Esterno mancino
    Nato il: 17- 04- 1988
    Nato a: Arezzo (Italia)
    Club di appartenenza: Giulianova
    Carriera:
    2009-10* Giulianoiva 1ª Divisione (*stagione ancora in corso)
    2008-09 Mons (Belgio) A
    2007-08 Lione (Francia) A

  • Prima Divisione il punto: Novara sempre a + 10, Portogruaro e Pescara braccano l’Hellas Verona

    Tutto praticamente invariato in Prima Divisione di Lega Pro dopo il ventottesimo turno di campionato con Novara ed Hellas Verona che mantengono un rassicurante vantaggio sulle dirette inseguitrici ( i piemontesi sono a +10 sul tandem Arezzo-Cremonese mentre i veneti a +5 dalla coppia Pescara-Portogruaro). Detto delle squadre al comando, è bagarre in zona playoff in entrambi i raggruppamenti.

    Nel Girone A, l’Arezzo aggancia la Cremonese (2-2 con la Pro Patria) al secondo posto dopo la spettacolare vittoria sul campo del Pergocrema (3-4) al quale non basta il diciassetteso gol stagionale del capocannoniere Le Noci; il Varese festeggia il Centenario dalla sua fondazione passeggiando ad Alessandria: 0-3 e squadra di Buglio in profonda crisi così come il Benevento di Camplone che contro il fanalino di coda Paganese coglie la terza sconfitta consecutiva. E’ crisi nera. Il Perugia scivola a meno otto punti dalla zona ply off dopo la sconfitta interna (0-2) contro il Lumezzane trascinato ancora una volta dal bulgaro Galabinov. Il resto del programma proponeva il Derby tra Monza e Lecco, vinto dai brianzoli per 2-1, lo scontro tra Figline e Sorrento vinto di misura dagli uomini di Torricelli ed il posticipo tra Foligno e Como terminato in parità. Nel Girone B, falsato dall’esclusione del Potenza e dai conseguenti riflessi che tale decisione nelle ultime sette giornate, l’Hellas Verona torna al successo interno che mancava dal 7 Febbraio: battuto 1-0 il Giulianova e mortificate le speranze di Portogruaro e Pescara che braccano gli scaligeri. I veneti pareggiano a Terni allungando la propria striscia positiva (3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 partite)mentre gli abruzzesi espugnato Taranto violando la porta di Beremec dopo 726 minuti: i pugliesi, al quarto allenatore stagionale, non prendevano reti dalla trasferta di Rimini di fine Gennaio e si allontanano dalla zona playoff. Pari a reti bianche tra Cosenza e Cavese e tra Spal e Pescina VdG; continua a rallentare la Reggiana che pareggia tra le mura amiche contro l’Andria di Papagni.

    I pugliesi guidati da Sy e Sibilano nelle ultime settimane hanno bloccato sul pari le quattro squadre più importanti del Girone, vale a dire H.Verona, Portogruaro,Pescara e Reggiana: complimenti! Seconda sconfitta consecutiva per il Lanciano che abbandona i sogni de gloria e deve stare attento a non farsi risucchiare dalle sabbie mobili: il Real Marcianise vince e convince facendo traballare la panchina di Pagliari. Il Rimini vince il derby con il Ravenna allo Stadio Benelli e si rilancia in classifica: Nolè e Tulli trascinano i romagnoli facendo rinviare ancora una volta ai giallorossi l’appuntamento con i tre punti ( non vincono dal 23 Gennaio,1-0 sul R.Marcianise).