Tag: Lega Pro

  • Lega Pro 2/A: risultati, marcatori e classifica

    Alto Adige e SPezia non vanno oltre lo zero a zero nel big match della 32° giornata, ne approfitta il Pavia che con un convincente successo in trasferta si riporta sotto. In coda la Pro Sesto retrocede matematicamente

    Risultati
    Alghero-Canavese 3-3
    15′ rig. Cocco (Alg); 35′ Parisi (Can); 57′ De Martis (Alg); 64′ rig. Parisi (Can); 77′ Casisa (Can); 79′ rig. Sentinelli (Alg)
    Alto Adige-Spezia 0-0
    Carpenedolo-Pavia 1-3
    48′ Ferretti (Pav); 66′ Boldrini (Pav); 69′ Ferretti (Pav); 79′ rig. Germani (Car)
    Crociati N.-Valenzana 3-1
    22′ Miftah (Cro); 48′ La Cagnina (Cro); 79′ Palazzo (Val); 87′ Miftah (Cro)
    Feralpi Salo’-Legnano 0-2
    18′ Pontarollo (Leg); 92′ Bisso (Leg)
    Pro Sesto-Olbia 0-3
    49′ Giglio (Olb); 73′ Cuoghi (Olb); 86′ Granaiola (Olb)
    Pro Vercelli-Villacidrese 0-0
    Rodengo Saiano-Pro Belvedere VC 0-2
    24′ Mauri (Pro); 71′ Bertolini (Pro)
    Sambonifac.-Mezzocorona 5-1
    11′ Brighenti (Sam); 38′ Schettino (Sam); 53′ Galli (Mez); 64′ Dimas (Sam); 68′ Porcino (Sam); 83′ Dimas (Sam)

    Classifica
    Alto Adige 57; Spezia 56; Pavia 54; Alghero 53; Feralpi Salo’ 53; Legnano 51; Rodengo Saiano 48; Crociati N. 41; Olbia 40; Pro Vercelli 40; Sambonifac. 39; Valenzana 38; Canavese 38; Villacidrese 35; Carpenedolo 35; Mezzocorona 33; Pro Belvedere VC 28; Pro Sesto 20

    Prossimo turno 02/05/2010
    Canavese-Sambonifac.; Legnano-Pro Sesto; Mezzocorona-Crociati N.; Olbia-Rodengo Saiano; Pavia-Alto Adige; Pro Belvedere VC-Feralpi Salo’; Spezia-Alghero; Valenzana-Pro Vercelli; Villacidrese-Carpenedolo

  • Lega Pro 2/C, 32 giornata: risultati marcatori e classifica

    Il Catanzaro raccoglie tre punti importantissimi dopo un estenuante rimonta conclusa al 93′ quando Montella mette a segno la rete del 3-2. La Juve Stabia mantiene comunque i due punti di vantaggio sui calabresi in vetta alla classifica.

    Risultati
    Aversa N.-Manfredonia 1-0
    7′ rig. Perna (Ave)
    Brindisi-Isola Liri 3-2
    18′ aut. Taurino (Bri); 24′ Costanzo (Iso); 41′ Da Silva (Bri); 75′ Moscelli (Bri); 80′ Albadoro (Bri)
    Cassino-Barletta 0-0
    Gela-Vibonese 1-1
    54′ Di Mauro (Vib); 65′ La Porta (Gel)
    Melfi-Juve Stabia 1-2
    7′ De Angelis (Juv); 16′ Varriale (Juv); 48′ Arcamone (Mel)
    Monopoli-Noicattaro 2-1
    44′ Mastrolilli (Mon); 53′ De Lorenzo (Noi); 71′ Mastrolilli (Mon)
    Scafatese-Cisco Roma 0-1
    54′ Lanteri (Cis)
    Siracusa-Catanzaro 2-3
    12′ Dalì (Sir); 32′ Dalì (Sir); 66′ Di Maio (Cat); 80′ Mosciaro (Cat); 93′ Montella (Cat)
    VicoEquense-Igea Virtus Non Disputata

    Classifica
    Juve Stabia 69; Catanzaro 67; Cisco Roma 62; Brindisi 53; Barletta 53; Siracusa 51; Cassino 48; Gela 46; Melfi 43; Aversa N. 40; Monopoli 40; Manfredonia 39; Scafatese 35; Isola Liri 35; Noicattaro 31; Vibonese 27; VicoEquense 23; Igea Virtus 10

    Prossimo turno 02/05/2010

    Barletta-Monopoli; Catanzaro-Brindisi; Cisco Roma-Siracusa; Igea Virtus-Scafatese; Isola Liri-Melfi; Juve Stabia-Cassino; Manfredonia-VicoEquense; Noicattaro-Gela; Vibonese-Aversa N.

  • Prima Divisione, Girone A: la volata salvezza a tre giornate dalla fine

    Se la lotta promozione sembra abbastanza definita con il Novara destinato all’accesso diretto in Serie B e Cremonese, Arezzo, Varese, Benevento e Lumezzane a disputarsi i quattro posti per i playoff, il Girone A di Prima Divisione sembra avere gerarchie meno delineate per quanto concerne la lotta per non retrocedere.

    Coinvolte ben 8 squadre che diventano 10 se si includono Figline e Sorrento che, appaiate a quota 39 punti, nelle ultime settimane sembrano essersi tirati fuori dai guai anche se non ancora aritmeticamente salve. La lotta per evitare la retrocessione diretta è riservata a tre squadre: Lecco (31 punti), Pro Patria (29 punti) e Paganese (27 punti) ma la sensazione è che i lariani siano a tre giornate dalla fine abbastanza certi di disputarsi le proprie possibilità di permanenza in Prima Divisione nei playout (complice anche il successo di misura colto contro il Perugia nell’ultimo turno di campionato).

    Foligno, Viareggio e Pergocrema lotteranno negli ultimi 270 infuocati minuti della regular season per evitare gli spareggi ed affidano le rispettive speranze a tre dei migliori bomber del raggruppamento vale a dire Giacomelli, Eusepi e Le Noci (capocannoniere del Girone con 18 reti); più tranquilla la situazione delle nobili decadute Monza e Como che, a meno di debacle clamorose, potrebbero festeggiare l’obiettivo salvezza con una giornata d’anticipo.

  • Prima Divisione, Girone B: l’infuocata lotta per la salvezza

    Sempre più incandescente la lotta per la salvezza nel Girone B di Prima Divisione di Lega Pro. Se si eccettua il Potenza, infatti, destinato alla retrocessione d’ufficio per le note vicende legate a Salernitana-Potenza della stagione 2007/08 (complimenti comunque ai giocatori e allo staff tecnico del team lucano che sta onorando il campionato disputando partite vere e non regalando nulla agli avversari), sono molte le squadre invischiate nella lotta per evitare i playout: dai 38 punti di Ravenna e Cavese in giù, sono addirittura 8 le squadre coinvolte a tre gare dal termine e nemmeno Spal e Taranto, appaiate a quota 39, possono reputarsi tranquille.

    Paradossale la situazione di Taranto, Ravenna e Virtus Lanciano, tutte squadre costruite per ben altri obiettivi e che sino a poche settimane fa nutrivano speranze di accesso ai playout: in un campionato molto equilibrato e livellato tecnicamente verso il basso, non sono escluse sorprese insospettabili. Foggia, Real Marcianise ed Andria sembrano le squadre che per forma psico-fisica, abitudine alla lotta per il traguardo citato ed organico possono ambire alla salvezza diretta mentre le due abruzzesi Giulianova e Pescina VdG (che nel turno numero trentuno di campionato si sono scontrate: vittoria esterna degli adriatici per 2-1) sembrano dover solo stabilire la propria posizione all’interno della griglia playout enza alcuna possibilità di evitare gli spareggi, contando il ritardo dalla zona salvezza ed un calendario che appare per entrambe difficile.

  • Prima Divisione: Pescara pronta allo sprint finale

    Tutto pronto a Pescara per il rush finale della stagione agonistica 2009/10 nel Girone B di Prima Divisione. La trentunesima giornata di campionato, infatti, ha consegnato ai posteri l’aggancio in vetta della formazione abruzzese alle cuginette venete Hellas Verona e Portogruaro in virtù dei pareggi di queste ultime rispettivamente con Spal e Foggia e della vittoria interna dei biancazzurri sulla Reggiana (un rotondo 3-0).

    A meno tre giornate dalla conclusione del torneo, Di Francesco ed i suoi ragazzi iniziano a sognare in grande e preparano al meglio gli ultimi infuocati 270 minuti di campionato che potrebbero regalare loro la promozione diretta in Serie B. Il primo ostacolo che il Pescara incontrerà sulla sua strada è costituito dal Foggia di Ugolotti, una formazione che lotta per evitare i playout e che tra le mura amiche non donerà nulla. Il Pescara, tuttavia, se vuole pensare alla promozione diretta deve necessariamente fare bottino pieno nelle restanti tre gare in quanto è in svantaggio sia con l’Hellas Verona (per la differenza reti, dopo il duplice pareggio a reti bianche fatto registrare all’Adriatico-Cornacchia e al Bentegodi) sia con il Portogruaro (pari in Veneto e sconfitta interna in Abruzzo) e dunque in caso di arrivo a braccetto sarebbe costretto a cedere il passo ad una delle due formazioni venete.

    Entusiasmo ed ottimismo circondano tuttavia i biancazzurri che nelle ultime 6 gare di campionato hanno collezionato 4 vittorie (contro Spal, Taranto, Cosenza e Reggiana) e due pareggi esterni (a Ravenna e a Verona) e tra le battistrada sembrano incarnare il team dalla condizione psico-fisica migliore. Per la partita contro i diavoletti pugliesi, mister Di Francesco (vero uomo in più di questo Pescara: sotto la sua gestione sono stati conquistati 22 punti in 12 partite mentre con Cuccureddu in panchina gli adriatici avevano totalizzato 30 punti in 19 sfide) dovrà fare a meno degli infortunati Verratti ed Inglese e dello squalificato Sansovini e spera nel recupero degli acciaccati Zappacosta e Bonanni; pronto a surrogare in avanti l’ex centravanti del Grosseto c’è l’ex cannoniere del Ravenna Zizzari a cui il popolo biancazzurro chiede di siglare le reti decisive per la vittoria del campionato al termine di una stagione che sotto il punto di vista personale è stata avara di grandi soddisfazioni.

  • Lega Pro: il Novara rimanda la festa promozione, il Pescara agguanta Verona e Portogruaro

    Il Novara di Tesser rinvia la festa Promozione nel Girone A mentre nel Girone B si forma in testa il terzetto Hellas Verona-Portogruaro-Pescara: questo è il verdetto consegnato ai posteri dalla trentunesima giornata del torneo 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro.

    Nel Girone A, la capolista Novara dunque è costretta a rimandare l’aritmetica promozione in Serie B avendo conosciuto a Benevento (team campano tornato in mano ad Acori dopo l’altalenante parentesi della gestione Camplone) la sua prima sconfitta stagionale: uno stop praticamente indolore tuttavia dato che il salto di categoria non è minimamente in discussione (ai piemontesi manca solo un punto). Tesser ed i suoi ragazzi affronteranno domenica prossima tra le mura amiche l’avversaria di un ‘intera stagione, quella Cremonese che partita con velleità da ammazza campionato sarà costretta a disputare i playoff. I grigio rossi sono secondi in graduatoria dopo lo straripante 5-1 inferto al Figline e sono braccati da Arezzo (1-1 con il Viareggio) e dal Varese (1-1 con il Foligno). Nella zona calda della graduatoria, importanti affermazioni di Paganese (3-1 sull’Alessandria) e Lecco (1-0 sul Perugia) mentre pareggiano Como e Pergocrema (rispettivamente con Lumezzane e Monza); affonda la Pro Patria a Sorrento. Annunciati due esoneri: Galderisi lascia la panchina dell’Arezzo e Di Fusco quella della Pro Patria (al suo posto Gaudenzi).

    Nel Girone B, i pareggi di Hellas Verona e Portogruaro(entrambi per 1-1 rispettivamente a Ferrara e contro il Foggia) e la contemporanea vittoria del Pescara per 3-0 sulla Reggiana nel big match di giornata regalano al campionato un terzetto al comando della graduatoria. Saranno 270 minuti infuocati quelli che sanciranno la squadra promossa direttamente nella cadette ria. In chiave play off si rilancia il Rimini dopo due vittorie consecutive (con Cosenza fuori casa e Potenza tra le mura amiche) condite da cinque reti realizzate e zero subite. I romagnoli lotteranno con Reggiana e Ternana (1 vittoria e 4 pareggi per gli umbri nelle 5 partite con Giorgini in panchina) per accedere agli spareggi promozione che sembrano ormai una chimerea per il Cosenza (con Glerean 1 sconfitta e 1 pareggio in 2 gare). La classifica corta non mette quasi nessuno al riparo da brutte sorprese, ad esempio Tarato e V.Lanciano che dopo aver pareggiato 1-1 nel loro scontro devono assolutamente guardarsi le spalle per non trasformare in un incubo una stagione che ci si aspettava ricca di soddisfazioni. Nel derby abruzzese tra disperate, il Giulianova sbanca il campo del Pescina VdG (1-2) mentre terminano 1-1 sia Cavese-Andria sia Ravenna-R.Marcianise.

  • Il Cosenza non va oltre lo 0-0 contro la Ternana. Playoff sempre più lontani

    Termina a reti inviolate lo scontro playoff tra Ternana e Cosenza. Un pari che soddisfa di più i padroni di casa che mantengono i silani a distanza di sicurezza; infatti rimangono 5 le lunghezze di distacco tra le due squadre, si fa sempre più dura per i Lupi ridurre il divario in classifica quando al termine della stagione regolare mancano solo 3 giornate.

    Il Cosenza però non avrebbe demeritato di portare a casa l’intera posta in palio, rendendosi pericolosa soprattutto nel primo tempo con Fanucci, Danti e Biancolino con quest’ultimo che colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner. Clamorosa anche l’occasione capitata sui piedi di Danti che si fa ipnotizzare dal portiere di casa Cunzi. La Ternana si fa vedere dalle parti di Gabrieli alla mezz’ora con Di Deo che di testa manda alto sulla traversa. Il finale è tutto di marca rossoblu ma i vari tentativi di raggiungere il vantaggio sono inutili.
    Nella ripresa i ritmi di gioco calano vistosamente: dopo vari tentativi innocui sia da una parte che dall’altra, al 93′ è Danti ad avere sui piedi la palla giusta ma l’attaccante, invece di tirare verso la porta, cerca l’assist a Biancolino che viene anticipato dai difensori umbri.

    Il tabellino
    TERNANA – COSENZA 0-0
    TERNANA (4-2-3-1): Cunzi, Perney (69′ Negrini), Bertoli,Tedeschi, Imbrugia; Costantini, Di Deo;Concas, Perna (87′ Balistreri), Piccioni (55′ Alessandro); Noviello.
    A disposizione: Piacenti, Procida, Ferraro, Gonfalone, Alessandro, Negrini, Balistrieri.
    Allenatore: Giorgini
    COSENZA (3-5-2): Gabrieli, Musca, Fanucci, Scognamiglio, Bernardi, De Rose, Porchia (77′ De Pascalis), La Canna (87′ Giardina), Chianello; Danti, Biancolino.
    A disposizione: Ameltonis, Amico, De Pascalis, Giardina, Scotto, Virga, Marsili.
    Allenatore: Glerean
    Arbitro: Corletto.
    Ammoniti: Piccioni (T), Costantini (T), Musca (C), Perna (T), Tedeschi (T)

  • Prima Divisione 31 Giornata: Ternana – Cosenza. Risultato Live

    Scontro decisivo per i playoff in questa 31esima giornata del Girone B di Prima Divisione. Il Cosenza va a Terni giocandosi l’ultima chanche per rientrare nella lotta spareggi: con una sconfiita infatti il divario dalla Ternana diventerebbe di 8 punti a sole 3 partite dal termine della stagione. Alla Ternana andrebbe bene anche un pareggio.
    I Lupi sono reduci dalle pesanti sconfitte contro Rimini (in casa) e Lumezzane (in trasferta) di Coppa Italia. Ancora assente Fiore, Glerean manda in campo un 3-5-2 con Porchia avanzato sulla linea mediana del campo; in attacco Danti e Biancolino.
    Il tecnico umbro giorgini propone un classico 4-4-2 con Noviello e Perna di punta.

    • TERNANA – COSENZA 0-0 (finale)

    TERNANA (4-2-3-1): Cunzi, Perney (69′ Negrini), Bertoli,Tedeschi, Imbrugia; Costantini, Di Deo;Concas, Perna (87′ Balistreri), Piccioni (55′ Alessandro); Noviello.
    A disposizione: Piacenti, Procida, Ferraro, Gonfalone, Alessandro, Negrini, Balistrieri.
    Allenatore: Giorgini
    COSENZA (3-5-2): Gabrieli, Musca, Fanucci, Scognamiglio, Bernardi, De Rose, Porchia (77′ De Pascalis), La Canna (87′ Giardina), Chianello; Danti, Biancolino.
    A disposizione: Ameltonis, Amico, De Pascalis, Giardina, Scotto, Virga, Marsili.
    Allenatore: Glerean
    Arbitro: Corletto.
    Ammoniti: Piccioni (T), Costantini (T), Musca (C), Perna (T), Tedeschi (T)

  • Seconda Divisione 31 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 31 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (90′)

    Canavese – Alto Adige 0-1
    Legnano – Sambonifacese 2-0
    Mezzocorona – Pro Vercelli 1-3
    Olbia – Carpenedolo rinviata
    Pavia – Rodengo Saiano 2-1
    Pro Belvedere Vercelli – Pro Sesto 0-0
    Spezia – Crociati Noceto 1-0
    Valenzana – Alghero rinviata
    Villacidrese – Salò rinviata

    Girone B (90′)

    Bassano – Fano 2-0
    Bellaria – Poggibonsi 0-1
    Colligiana – Sangiustese 1-1
    Gubbio – Pro Vasto 0-0
    Itala San Marco – Celano 2-2
    Lucchese – Prato 2-0
    Nocerina – Carrarese 3-1
    Sacilese – San Marino 1-0
    Sangiovannese – Giacomense 3-0

    Girone C (90′)

    Barletta – Brindisi 1-0
    Catanzaro – Gela 2-0
    Cisco Roma – Monopoli 2-2
    Igea Virtus – Aversa Normanna 0-0
    Isola Liri – Vico Equense 1-0
    Juve Stabia – Scafatese 0-2
    Manfredonia – Siracusa 2-0
    Noicattaro – Melfi 1-0
    Vibonese – Cassino 1-0

  • Lega Pro, Prima Divisione: risultati live

    Girone A (90′)
    Arezzo – Viareggio 1-0
    Benevento- Novara 1-0
    Cremonese- Figline 5-1
    Foligno – Varese 1-1
    Lecco – Perugia 1-0
    Lumezzane – Como 1-0
    Monza – Pergocrema 1-0
    Paganese – Alessandria 3-1
    Sorrento – Pro Patria 3-0

    Girone B (90′)
    Cavese – Andria 1-0
    Pescara – Reggiana 3-0
    Pescina – Giulianova 1-1
    Portogruaro – Foggia 1-1
    Ravenna – Real Marcianise 0-1
    Rimini – Potenza 3-0
    Spal – Verona 0-1
    Taranto – Lanciano 1-1
    Ternana – Cosenza 0-0