Tag: Lega Pro

  • I Golden Boys di Lega Pro: Amadou Samb

    Amadou Samb ovvero ‘Il Giaguaro della Brianza’. Facilità di corsa, nell’inserimento senza palla e nelle progressioni con la sfera tra i piedi sono le sue armi migliori . Nato in Senegal, in quel di Monza ha trovato la sua dimensione ideale come conferma il rendimento di queste ultime due stagioni: nell’annata in corso, ad esempio, alle prestazioni molto generose ha abbinato una grande freddezza sotto porta come testimoniano le reti siglate contro due grandi come Cremonese ed Alessandria. Punta che svaria su tutto il fronte offensivo e si fa trovare presente all’appuntamento con il gol, il giovane Amadou possiede tutte le carte in regola per compiere a fine stagione il salto di categoria e pare che numerose società di Serie B stiano facendo una corte serrata al giocatore ed al club lombardo per portarlo tra le proprie fila.

    Nome: Amadou
    Cognome: Samb
    Nazionalità: Senegal
    Ruolo: attaccante
    Nato a: Thies Nato il: 24-4-1988
    Altezza: 187 cm
    Peso: 80 kg
    Carriera:
    2009/10 Monza ! Div/A (+stagione ancora in corso)
    2008/09 Monza C1 2 reti in 17 presenze,

  • Prima Divisione, il punto: si deciderà quasi tutto nell’ultima giornata

    Tutto o quasi tutto rimandato all’ultima infuocata giornata della regular season: il turno numero 33 in Prima divisione di Lega Pro non regala poche certezze in entrambi i raggruppamenti. Nel Girone A, il Novara schiacciasassi conosce il suo secondo stop stagionale ma anche quella di Arezzo, come in precedenza quella di Benevento, è una sconfitta indolore essendo i piemontesi già promossi in Serie B. Arezzo, Varese, Benevento e Cremonese (tutte vittoriose nei rispettivi impegni) saranno le squadre che si disputeranno il secondo posto valido per la promozione: resta solo da stabilire l’esatta griglia dei playoff, con buona pace del Lumezzane vincitrice della Coppa Italia di categoria.
    In coda Viareggio e Como si giocano l’ultimo posto disponibile per evitare i playout (certi il Pergocrema) mentre Pro Patria, Lecco e Paganese domenica prossima cercheranno di evitare la retrocessione diretta in Seconda Divisione.

    Ben più intricata la situazione nel Girone B. Il Portogruaro nonostante il pari interno con il Cosenza si ritrova solo in vetta in virtù della sconfitta dell’Hellas Verona a Rimini e domenica al Bentegodi sfiderà gli scaligeri in una partita all’ultimo sangue: spettatore interessatissimo il Pescara che in caso di pari tra le due venete e di sua vittoria a Marcianise befferebbe le avversarie compiendo il salto diretto di categoria.
    Nella lotta playoff, Ternana e Rimini (entrambe vittoriose) scavalcano la Reggiana (in caduta libera) che si ferma in casa del Pescina VdG: domenica prossima ci sarà Reggiana – Ternana, chi la spunterà? Matematicamente salve Real Marcianise, Cosenza e Virtus Lanciano, la lotta per la salvezza coinvolge ancora numerose squadre (Potenza retrocesso d’ufficio), e si ha la sola certezza della presenza nei playout di Giulianova e Pescina VdG.
    Paradossale e preoccupante la situazione del Ravenna che in poche settimane passa da possibile outsider in chiave promozione a candidata quasi sicura ai playout. Ancora 90 minuti e si sapranno tutti i destini.

    Girone A – Giornata 33
    Arezzo Novara 2-1
    Benevento Alessandria 3-1
    Cremonese Como 1-0
    Foligno Figline 3-1
    Lecco Varese 0-2
    Lumezzane Pergocrema 2-0
    Monza Pro Patria 2-0
    Paganese Perugia 2-0
    Sorrento Viareggio 2-2

    Girone B – Giornata 33
    Cavese Foggia 0-0
    Pescara D. Potenza 2-1
    Pescina VG Reggiana 2-1
    Portogruaro Summaga Cosenza 1-1
    Ravenna Virtus Lanciano 0-1
    Rimini Hellas Verona 3-2
    Spal Real Marcianise 2-3
    Taranto Andria Bat 1-0
    Ternana Giulianova 2-0

    CLASSIFICA GIRONE A
    1 Novara 67 *
    2 Cremonese 61
    3 Varese 59
    4 Arezzo 58
    5 Benevento 55
    6 Lumezzane 42
    7 Alessandria 43
    8 Figline 42
    9 Monza 41
    10Perugia 40
    11 Sorrento 40
    12 Como 37
    13 Viareggio 37
    14 Foligno 36
    15 Pergocrema 35
    16 Pro Patria 32
    17 Lecco 31
    18 Paganese 30

    *Promosso aritmeticamente in Serie B

    CLASSIFICA GIRONE B:
    1 Portogruaro Summaga 56
    2 H.Verona 55
    3 Pescara D. 55
    4 Ternana 49
    5 Rimini 48
    6 Reggiana 46
    7 Marcianise 43
    8 Lanciano 43
    9 Cosenza 43
    10 Spal 42
    11 Taranto 42
    12 Cavese 42
    13 Foggia 40
    14 Ravenna 39
    15 Andria Bat 39
    16 Pescina VG 34**
    17 Giulianova 32 **
    18 Potenza 31 *

    *Retrocesso d’ufficio
    ** aritmeticamente ai playout

  • Prima Divisione 33 Giornata: Risultati e classifica

    Nel Girone A il Novara, già promosso in Serie B, perde ad Arezzo. Cremonese, Varese, Arezzo e Benevento hanno la certezza di disputare i playoff; lotta ancora in fondo alla classifica per evitare la retrocessione in Seconda Divisione.

    Nel Girone B finale thrilling con bagarre per conquistare la promozione diretta in Serie B e per accedere ai playoff: Portogruaro primo con 56 punti, Verona e Pescara 55. Prossima giornata scontro diretto Verona – Portoguaro con il Pescara che può approfittarne giocando a Marcianise. Rimini, Reggiana e Ternana si giocano gli altri due posti per gli spareggi promozione con scontro diretto Reggiana – Ternana mentre il Rimini va a Giulianova.

    • RISULTATI DELLA 33 GIORNATA DI PRIMA DIVISIONE GIRONE A

    Arezzo – Novara 2-1
    Benevento – Alessandria 3-1
    Cremonese – Como 1-0
    Foligno – Figline 3-1
    Lecco – Varese 0-2
    Lumezzane – Pergocrema 2-0
    Monza – Pro Patria 2-0
    Paganese – Perugia 2-0
    Sorrento – Viareggio 2-2

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Novara 34 18 13 3 52 – 24 28 67
    2 Varese 34 17 11 6 53 – 34 19 62
    3 Arezzo 34 17 10 7 54 – 35 19 61
    4 Cremonese 34 16 13 5 62 – 47 15 61
    5 Benevento 34 16 8 10 50 – 37 13 56
    6 Lumezzane 34 14 10 10 45 – 38 7 52
    7 Figline 34 12 10 12 45 – 44 1 45
    8 Alessandria 34 12 7 15 35 – 46 -11 43
    9 Sorrento 34 10 11 13 44 – 45 -1 41
    10 Monza 34 9 14 11 37 – 45 -8 41
    11 Perugia 34 12 6 16 31 – 38 -7 40
    12 Como 34 9 13 12 27 – 34 -7 40
    13 Foligno 34 10 9 15 53 – 56 -3 39
    14 Viareggio 34 8 14 12 29 – 38 -9 38
    15 Pergocrema 34 9 9 16 35 – 44 -9 36
    16 Pro Patria 34 7 14 13 36 – 49 -13 35
    17 Paganese 34 8 9 17 33 – 48 -15 33
    18 Lecco 34 8 7 19 34 – 53 -19 31


    • RISULTATI DELLA 33 GIORNATA DI PRIMA DIVISIONE GIRONE B

    Cavese – Foggia 0-0
    Pescara – Potenza 2-1
    Pescina – Reggiana 2-1
    Portogruaro – Cosenza 1-1
    Ravenna – Lanciano 0-1
    Rimini – Verona 3-2
    Spal – Marcianise 2-3
    Taranto – Andria 1-0
    Ternana – Giulianova 2-0

    • CLASSIFICA
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Portogruaro 34 16 11 7 39 – 26 13 59
    2 Pescara 34 15 13 6 39 – 25 14 58
    3 Verona 34 13 16 5 38 – 20 18 55
    4 Rimini 34 15 6 13 39 – 36 3 51
    5 Reggiana 34 13 10 11 45 – 38 7 49
    6 Ternana 34 14 7 13 34 – 34 0 49
    7 Spal 34 10 15 9 37 – 29 8 45
    8 Taranto 34 10 15 9 26 – 24 2 45
    9 Lanciano 34 9 17 8 31 – 36 -5 44
    10 Marcianise 34 11 11 12 44 – 40 4 43
    11 Cavese 34 9 16 9 25 – 25 0 43
    12 Cosenza 34 10 13 11 43 – 45 -2 43
    13 Ravenna 34 9 13 12 38 – 36 2 40
    14 Andria 34 9 13 12 31 – 35 -4 40
    15 Foggia 34 9 14 11 27 – 37 -10 40
    16 Pescina 34 8 10 16 32 – 49 -17 34
    17 Potenza 34 8 10 16 30 – 48 -18 34
    18 Giulianova 34 6 14 14 28 – 43 -15 32


  • Prima Divisione 33 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 33 Giornata di Prima Divisione

    • Girone A (finali)

    Arezzo – Novara 2-1
    Benevento – Alessandria 3-1
    Cremonese – Como 1-0
    Foligno – Figline 3-1
    Lecco – Varese 0-2
    Lumezzane – Pergocrema 2-0
    Monza – Pro Patria 2-0
    Paganese – Perugia 2-0
    Sorrento – Viareggio 2-2

    • Girone B (finali)

    Cavese – Foggia 0-0
    Pescara – Potenza 2-1
    Pescina – Reggiana 2-1
    Portogruaro – Cosenza 1-1
    Ravenna – Lanciano 0-1
    Rimini – Verona 3-2
    Spal – Marcianise 2-3
    Taranto – Andria 1-0
    Ternana – Giulianova 2-0

  • Seconda Divisione 33 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 33 Giornata di Seconda Divisione

    • Girone A (finali)

    Canavese – Sambonifacese 1-1
    Legnano – Pro Sesto 2-0
    Mezzocorona – Crociati Noceto 1-0
    Olbia – Rodengo Saiano 1-1
    Pavia – Alto Adige 0-1
    Pro Belvedere Vercelli – Salò 0-1
    Spezia – Alghero 2-0
    Valenzana – Pro Vercelli 3-1
    Villacidrese – Carpenedolo 3-0

    • Girone B (finali)

    Bassano – Pro Vasto 1-1
    Bellaria – Celano 2-3
    Colligiana – Giacomense 1-1
    Gubbio – Prato 1-0
    Itala San Marco – Fano 2-2
    Lucchese – San Marino 3-3
    Nocerina – Poggibonsi 1-3
    Sacilese – Carrarese 4-3
    Sangiovannese – Sangiustese 3-1

    • Girone C (finali)

    Barletta – Monopoli 2-0
    Catanzaro – Brindisi 1-1
    Cisco Roma – Siracusa 3-2
    Igea Virtus – Scafatese 0-3 (a tavolino)
    Isola Liri – Melfi 0-1
    Juve Stabia – Cassino 2-0
    Manfredonia – Vico Equense 2-1
    Noicattaro – Gela 1-0
    Vibonese – Aversa Normanna 1-1

  • Prima Divisione 33 Giornata: Portogruaro – Cosenza. Risultato Live

    Partita fondamentale oggi pomeriggio allo stadio Mecchia di Portogruaro sia per la squadra di casa che per il Cosenza: i veneti si stanno giocando il campionato e la promozione diretta in Serie B con il Verona (stessi punti in classifica) e non possono permettersi passi falsi. Il tecnico Calori, artefice di questa bella realtà sulla quale nessuno avrebbe scommesso, si affida a Marchi e Altinier in attacco; dall’altra parte il Cosenza, dopo aver perso malamente la finale di Coppa Italia di Lega Pro e mancato l’appuntamento con la vittoria in campionato che manca ormai da 7 giornate (era il 28 febbraio quando i Lupi si imposero 3-1 a Foggia), deve fare risultato per non rischiare di essere risucchiata in zona playout dopo aver lottato un’intera stagione per i playoff. I silani si presentano a Portogruaro con forti problemi di formazione: Fiore, Roselli e Porchia sono rimasti a casa per rispettivi guai fisici, Danti non sarà della partità perchè squalificato. Glerean dunque schiererà un 3-5-2 con Biancolino e De Pascalis davanti.
    All’andata al San Vito finì 3-2 per il Cosenza con reti di Maggiolini, Biancolino e Danti per i Lupi e Scozzarella e Altinier per i veneti.

    PORTOGRUARO – COSENZA 1-1 (finale)
    50′ aut Gabrieli (C), 74′ La Canna (C)

    PORTOGRUARO (4-3-1-2): Rossi; Cardin, Siniscalchi, Madaschi, Gotti; Puccio, Vicente, Espinal; Cunico (55′ Pondaco); Marchi, Altinier.
    A disposizione: Marcato, Pondaco, Siniscalchi, Deinite, Romano, Scapuzzi, Bocalon.
    Allenatore: Calori
    COSENZA (3-5-2): Gabrieli; Fanucci (43′ Ungaro), Scognamiglio, Di Bari; Bernardi, La Canna, Marsili (51′ Virga), De Rose, Maggiolini; De Pascalis (60′ Scotto), Biancolino.
    A disposizione: Ameltonis, Amico, Ungaro, Virga, Giardina, Olivieri, Scotto.
    Allenatore: Glerean
    Arbitro: Del Giovane
    Ammoniti: Biancolino (C)

  • Finale Coppa Italia Lega Pro: Cosenza – Lumezzane. Risultato Live

    Va in scena oggi pomeriggio alle 18:30 il secondo atto, quello conclusivo, della finale di Coppa Italia di Lega Pro. Teatro dell’evento lo stadio San Vito dove i padroni di casa del Cosenza cercheranno di recuperare il 4-1 subito nella gara d’andata dal Lumezzane, reti di Daud, Emerson (doppietta) e Bradaschia per i bresciani e Porchia per i silani.
    Nessuna delle due squadre ha mai alzato il trofeo. A fine gara il presidente della Lega Pro Macalli premierà i vincitori della competizione.

    IL LUMEZZANE VINCE LA COPPA ITALIA DI LEGA PRO

    • COSENZA – LUMEZZANE 1-1 (finale)
      62′ Galabinov (L), 67′ Scotto (C)

    COSENZA (3-5-2): Ameltonis; Musca, Scognamiglio, Chianello (52′ Fanucci); Virga, La Canna, Marsili, De Rose, Maggiolini (57′ De Pascalis); Olivieri, Scotto.
    A disposizione: Gabrieli, Di Bari, Amico, Bernardi, Giardina, De Pascalis, Biancolino.
    Allenatore: Glerean.
    LUMEZZANE (4-4-2): Trini; Nicola, Checcucci (40′ Mei, 72′ Romeo), Emerson, Pini; Calliari (61′ Faroni), Grippo, Bradaschia, Lauria; Galabinov, Daud.
    Allenatore: Menichini.
    Arbitro: Carbone
    Ammoniti: De Rose (C), Emerson (L), Calliari (L)

  • Finale Coppa Italia Lega Pro: Cosenza e Lumezzane si giocano il trofeo

    Va in scena oggi pomeriggio alle 18:30 il secondo atto, quello conclusivo, della finale di Coppa Italia di Lega Pro. Teatro dell’evento lo stadio San Vito dove i padroni di casa del Cosenza cercheranno di recuperare il 4-1 subito nella gara d’andata dal Lumezzane.
    Compito davvero arduo per la squadra di Glerean che non sta attraversando un periodo felicissimo della sua stagione (sono ormai mesi che i silani faticano a fare risultato) con una situazione di classifica in campionato che ha stravolto i piani societari di inizio stagione.
    Dall’altra parte il Lumezzane di Menichini potrà controllare agevolmente le tre reti di vantaggio cercando di non prendere troppi rischi e portare così a casa la Coppa Italia.
    All’andata finì appunto 4-1 con le reti di Emerson (doppietta), Daud e Bradaschia per i bresciani, di Porchia il gol della bandiera cosentino.
    A fine partità si svolgerà la cerimonia di premiazione con il presidente di Lega Pro Mario Macalli che consegnerà il trofeo ai vincitori; si tratterebbe della prima affermazione in questa competizione per entrambe le squadre.

    Probabili formazioni COSENZA – LUMEZZANE (ore 18:30)

    COSENZA (3-5-2): Ameltonis; Musca, Scognamiglio, Chianello; Virga, La Canna, Marsili, De Rose, Maggiolini; De Pascalis, Scotto.
    A disposizione: Gabrieli, Di Bari, Amico, Bernardi, Giaridna, Olivieri, Biancolino.
    Allenatore: Glerean.
    LUMEZZANE (4-4-2): Gazzoli; Nicola, Checcucci, Emerson, Pini; Pintori, Calliari, Bradaschia, Lauria; Galabinov, Daud.
    Allenatore: Menichini.

  • La marcia trionfale del Novara di Tesser

    La marcia trionfale del Novara di Tesser

    Che la festa abbia inizio: il Novara con due turni di anticipo rispetto alla conclusione naturale della regular season celebra l’aritmetica promozione in Serie B e manda in visibilio una regione intera che, complici le difficoltà di Juventus,Torino ed Alessandria, ha trovato negli uomini di Tesser il team in grado di regalare copiose soddisfazioni nella stagione agonistica 2009/10.

    Il pareggio per 3-3 contro la rivale di tutta l’annata, la Cremonese, ufficializza il sogno che diviene realtà.Una vera marcia trionfale con una leadership nel Girone A di Prima Divisione mai messa in discussione. il Novara torna così in serie B dopo 33 anni dalla sua ultima apparizione datata giugno 1977 sbriciolando numerosi record: 67 punti conquistati in 32 partite, una sola sconfitta (quella indolore di Benevento alla trentunesima giornata), miglior difesa del raggruppamento (solo 21 reti al passivo), miglior differenza reti (uno stratosferico +30), il maggior numero di vittorie (ben 18) e nuemro di vittorie esterne (9, record assoluto in Lega Pro insieme a Portogruaro e Juve Stabia).

    Un autentico capolavoro costruito da una società solida che ha ben programmato ed investito e da un allenatore, Attilio Tesser, che ha guidato i suoi ragazzi in modo magistrale coniugando bel gioco al altissimo rendimento. Molti i protagonisti della cavalcata: dalla saracinesca Ujkani , al difensore Lisuzzo, dal guerriero Porcaro al talentuoso Rigoni passando per i bomber Ventola, Rubino, Bertani e soprattutto Motta (vice capocannoniere del Girone con 14 reti siglate di cui solo 3 su rigore).

    Tuttavia, con un occhio già alla prossima stagione (si vocifera di un tandem in sede di mercato con il Genoa), la stagione non è ancora terminata per Tesser ed i suoi ragazzi: oltre alle due partite finali, infatti, ci sarà da disputare la Supercoppa di Lega che vedrà il Novara impegnato contro la vincente del Girone B. Un appuntamento di prestigio che potrebbe rendere indimenticabile e davvero eccezionale una stagione di per sé già esaltante.

  • Prima Divisione, il punto: il Novara stacca il biglietto per la B, il Pescara abbandona la vetta

    Terzultimo turno di campionato in Prima Divisione di Lega Pro che ufficializza il ritorno in Serie B del Novara e la fuga di Hellas Verona e Portogruaro che staccano in classifica il Pescara. Nel Girone A, domenica 25 aprile 2010 si festeggia il ritorno in cadetteria dopo 33 anni del Novara: il 3-3 contro la Cremonese, infatti, certifica l’aritmetica promozione diretta dei piemontesi al termine di una vera e propria marcia trionfale fatta di record sbriciolati e di una leadership mai messa in discussione.

    Detto del team magistralmente guidato da Tesser (complimenti), da segnalare la seconda vittoria consecutiva del Benevento che con il ritorno di Acori è tornata a macinare punti. Brusco stop dell’Arezzo in casa del Figline e vittoria dell’Alessandria contro il Lumezzane (1-0): gli ultimi 180 minuti della regular season saranno decisivi per stabilire le gerarchie ai playoff così come saranno fondamentali per capire quali squadre disputeranno gli spareggi salvezza. Tra coloro che non ci saranno quasi certamente ai playout figura la Paganese che dopo la sconfitta di Crema sembra essere destinata alla retrocessione diretta.

    Nel Girone B, il Pescara abbandona la vetta della graduatoria dopo l’inaspettato ed immeritato stop di Foggia: Hellas Verona e Portogruaro, battendo rispettivamente Taranto e Potenza, toccano quota 55 in graduatoria e si disputeranno l’accesso diretto in Serie B nell’ultima giornata quando si affronteranno al Bentegodi. Classifica cortissima in questo raggruppamento: tolte le 6 squadre di testa, tutte le altre sono a rischio playout con il paradosso di Spal e Cosenza che devono guardarsi le spalle anche se l’aritmetica consentirebbe loro di poter sperare nei playoff. Due le squadre che per rendimento e stato di forma sembrano poter festeggiare la salvezza senza appendice: Real Marcianise e Foggia che nel terzultimo turno hanno colto il settimo risultato utile consecutivo. Impensabile la situazione di Taranto, Ravenna e Lanciano fino a qualche settimana fa: dalle velleità playoff al rischio del baratro. Infine da ricordare il primo verdetto sancito dalla stagione 2009/10 nel raggruppamento: con il Potenza retrocesso d’ufficio, le cugine abruzzesi Giulianova e Pescina VdG hanno la certezza di disputare i playout (da stabilire solo la loro posizione nella griglia).