Tag: Lega Pro

  • Prima Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Prima Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Arezzo – Cremonese 0-2
    • Benevento – Varese 2-2

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Paganese – Viareggio 1-1
    • Pro Patria – Pergocrema 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Reggiana – Pescara 0-0
    • Rimini – Verona 0-1

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Giulianova – Andria 1-1
    • Pescina – Foggia 1-2
  • Seconda Divisione: Risultati Live di playoff e playout [gare di andata]

    Risultati in tempo reale di Seconda Divisione

    PLAYOFF GIRONE A (finali)

    • Salò – Legnano 1-2
    • Pavia – Spezia 0-1

    PLAYOUT GIRONE A (finali)

    • Pro Belvedere Vercelli – Mezzocorona 1-3
    • Carpenedolo – Villacidrese 2-2

    PLAYOFF GIRONE B (finali)

    • Fano – Gubbio 1-2
    • Sangiovannese – San Marino 1-0

    PLAYOUT GIRONE B (finali)

    • Bellaria – Poggibonsi 0-1
    • Colligiana – Giacomense 1-1

    PLAYOFF GIRONE C (finali)

    • Barletta – Catanzaro 0-1
    • Brindisi – Cisco Roma 0-0

    PLAYOUT GIRONE C (finali)

    • Vibonese – Noicattaro 3-0
    • Vico Equense – Isola Liri 2-0
  • I Golden Boys di Lega Pro: Jacopo Dezi, il nuovo Marchisio?

    Jacopo Dezi, centrocampista classe 1992, si è imposto all’attenzione generale come uno dei centrocampisti italiani più promettenti. Nonostante la giovanissima età si è ritagliato uno spazio importante nel Giulianova dei giovani tragato Bitetto-Greco e pare che per lui ci sia la fila pur di strapparlo al club giallorosso. Cesena ed Albinoleffe lo volevano già a Gennaio e pare si stia movendo anche la Juventus che a Giugno vorrebbe portarlo a Torino per inserirlo nella sua straripante formazione Primavera e farlo aggregare all’occorrenza alla Prima Squadra. Mezzala che abbina quantità e qualità, Dezi pare destinato ad una carriera davvero brillante: che sia lui il nuovo Marchisio?

    Nome: Jacopo
    Cognome: Dezi
    Nato il: 10-02-1992 luogo: Atri (TE)
    Nazione di nascita: Italia
    Ruolo: Centrocampista
    Club: Giulianova
    Carriera:
    2009/2010 Giulianova 1 Div./B (* stagione in corso).

  • Prima Divisione: il Top 11 della stagione 2009/10

    La regular season 2009/10 in Prima Divisione di Lega Pro, che ha regalato la promozione diretta alla corazzata Novara e alla rivelazione Portogruaro relegando allo stesso tempo le ambizioni delle blasonate Pescara,Hellas Verona e Cremonese agli spareggi, ha messo in evidenzeìa alcune individualità di rlievo che trovano spazio nel Top 11 del campionato (affidato a mister Calori, modulo 3-4).

    UJKANI (Novara)
    . Portierone del Novara schiacciasassi, regolare per rendimento ed affidabile. Una certezza assoluta tra i pali. GARANZIA

    LISUZZO (Novara)
    . Leader incontrastato dei piemontesi di Tesser, sicuro in marcatura e pericolosissimo nelle sortite offensive su palla inattiva. CONDOTTIERO.
    STEFANI (Reggiana). Difensore e goleador: chiude la stagione regolare con 8 marcature, di cui sei su calcio di rigore. GLACIALE
    CECCARELLI (H.Verona). Tra i protagonisti assoluti della retroguardia migliore tra le 132 squadre professioniste italiane. AFFIDABILE

    COLETTI (Pescara).
    Sempre tra i migliori o addirittura il migliore in assoluto tra i biancazzurri allenati prima da Cuccureddu e poi da Di Francesco. GLADIATORE.
    TULLI (Rimini). Esterno offensivo del Rimini ‘ammazza Verona’: talentuosissimo e freddo sotto porta, è destinato a salire comunque di categoria. PROMESSA
    CUNICO (Portogruaro). Capitano e leader della squadra che per rendimento e gioco ha caratterizzato il Girone B di Prima Divisione. FONDAMENTALE
    BUZZEGOLI (Varese). Punto fermo del Varese di Sannino, centrocampista completo di cui i lombardi non possono davvero fare a meno. PREZIOSO

    LE NOCI (Pergocrema). Capocannoniere del Girone A con 18 reti, si è messo in evidenza nonostante la stagione difficile del sUo team. IMPLACABILE
    ALTINIER (Portogruaro). Capocannoniere del Girone B insieme a Piovaccari; non segna il gol decisivo per la Calori’s Band ma la promozione porta la sua indelebile firma. KILLER
    MOTTA (Novara). Nel Novara grandi firme è stato l’attaccante più prolifico: 15 reti e tante giocate d’autore. TRASCINATORE
    ALL. CALORI (Portogruaro). Il vero artefice del miracolo veneto: compie un capolavoro che resterà nella storia del calcio italiano. FORMIDABILE

    TOP 11 GIRONE A (3-4-3): Ujkani (Novara); Lisuzzo (Novara), A.Bianchi (Cremonese),Figliomeni (Arezzo); Buzzegoli (Varese), Eramo (Monza), Bondi (Perugia),Porcari (Novara); Le Noci (pergocrema), Motta (Novara), Evacuo (Benevento). All. Tesser (Novara)
    TOP 11 GIRONE B (3-4-3): Pinna (Pescara), Olivi (Pescara), Stefani (Reggiana), Ceccarelli (H.Verona); Coletti (Pescara), Tulli (Rimini),, Cunico (Portogruaro), Concas (Ternana); Altinier (Portogruaro),Piovaccari (Ravaenna),Sy (Andria). All. Calori (Portogruaro).
    Menzioni: Ebagua (Varese), Nardini (Reggiana), Nolè (Rimini), Cangi (H.Verona), Sibilano (Andria), Danti (Cosenza), Migliore (Giulianova)

  • Cosenza – Giannini, si tratta. L’alternativa per la panchina è Atzori

    Cosenza – Giannini, si tratta. L’alternativa per la panchina è Atzori

    Archiviato il campionato di Prima Divisione, più che deludente se si considera il girone di ritorno con 3 vittorie conquistate di cui 2 in trasferta e soltanto 1 in casa, il Cosenza si è messo al lavoro per cominciare a programmare sin da subito la nuova stagione.
    La nuova proprietà, che ha visto l’entrata in società di Luca Pagliuso, figlio dell’ex patron, ha già fissato l’obiettivo da raggiungere: conquistare la promozione in Serie B e per questo Pagliuso di comune accordo con il dg Mirabelli, si sono già mossi per regalare alla piazza un tecnico di valore; il candidato principale a sedere sulla panchina rossoblu per la stagione 2010-2011 è Giuseppe Giannini, ex tecnico del Gallipoli portato da lui stesso alla storica promozione in cadetteria.

    Chiusa l’era Toscano (l’allenatore che ha portato i Lupi alla conquista di due promozioni consecutive dalla Serie D alla Prima Divisione) e la mini avventura di Glerean (chiamato a sostituire l’esonerato Toscano per le ultime 5 partite di campionato), il Cosenza vuole portare in riva al Crati il “Principe” per l’immediato salto di categoria. Ed è stato lo stesso Giannini ha confermare l’esistenza della trattativa in un’intervista rilasciata al Quotidiano della Calabria:

    Il Cosenza? Stiamo parlando, lì da voi ho degli amici e ci stiamo confrontando. Ho sentito telefonicamente Luca Pagliuso e anche il ds Massimiliano Mirabelli e ci siamo sentiti qualche volta per abbozzare un discorso. Per andare nei dettagli di certo non si può parlare per telefono, bisogna sedersi ad un tavolo, confrontarsi e capire dove bisogna e si vuole andare. Cosenza è una piazza importante che vale con una tifoseria calda che segue, viene allo stadio, molto attaccata alla propria squadra“.

    Anche Luca Pagliuso è uscito allo scoperto confermando i contatti avuti con il tecnico:

    Giannini ha chiesto dieci giorni per pensarci; ha chiuso tutte le porte alle altre squadre di Lega Pro, al Cosenza no…“.

    Sembra che l’ex calciatore della Roma, dopo la travagliata avventura a Gallipoli, voglia appurare se effettivamente a Cosenza ci sia un progetto serio e ambizioso. Sarebbe un bel colpo questo per il club silano che sbaraglierebbe anche la forte concorrenza di tanti club di Serie B e accaparrarsi uno dei tecnici più ricercati sulla piazza. Se dovesse fallire il progetto Giannini è già pronta l’alternativa Atzori, ex allenatore di Ravenna e Catania.

  • I Golden Boys di Lega Pro: Ousmane Sy

    L’Attaccante rivelazione della stagione 2009/2010 in Prima Divisione è sicuramente il franco-senegalese Ousmane Sy, pantera nera in forza all’Andria Batt. Trasformato da esterno offensivo a prima punta, svaria su tutto il fronte offensivo; rapido ed abile nel condurre le ripartenze del suo team, in questa stagione Sy ha scoperto una vena realizzativa che in pochissimi pensavano possedesse (già 10 gol realizzati). Cresciuto nel Sochaux,, è arrivato in Italia nel Perugia dove non ha trovato molto spazio (7 presenze distribuite in 2 stagioni). Ad Andria sembra aver trovato la dimensione ideale dove poter finalmente sbocciare. Si dice che il Cagliari di Cellino voglia fare di Sy l’erede di Suazo e Dely Valdes : ci sarà in estate lo sbarco in Sardegna dopo aver condotto i pugliesi alla salvezza?

    Nome: Ousmane
    Cognome: SY
    Nato il: 18/02/1988 a: Montbeliard
    Nazionalità: Francese
    Ruolo: Attaccante
    Club: Andria BAT
    Altezza: 185
    Peso: 75
    Carriera:
    2009/ 2010 Andria !.Div/ B (*stagione in corso)
    2008 / 2009 Andria C2 0 presenze 0 gol
    2007 / 2008 Perugia C1 4 presenze 0 gol
    2006 / 2007 Perugia C1 3 presenze 0 gol
    2005 / 2006 Sochaux A (France) 2 presenze 0 gol

  • Prima Divisione, l’epilogo: il Portogruaro vola in serie B. Tutti i verdetti

    L’epilogo che non ti aspetti: il Portogruaro, con una rete al minuto 88 di Bocalon, espugna il Bentegodi di Verona nella partita dell’anno e conquista la promozione diretta in Serie B beffando in un colpo solo Pescara ed Hellas Verona che sin da Agosto erano date come le favorite assolute per l’approdo nella cadetteria.

    Un risultato storico per una piccola realtà che con il lavoro ha raccolto un risultato eccezionale quanto meritato: la partenza sprint (7 vittorie consecutive nelle prime 8 gare di campionato), l’ottima gestione del periodo di crisi e la volata finale (nelle ultime 11 partite, 7 vittorie e 4 pareggi) sono state le tappe del cammino verso la gloria Un autentica impresa fondata sul record assoluto di vittorie esterne in Lega Pro (10), sulle reti del capocannoniere del Girone Altinier (14, come Piovaccari del Ravenna), lsula classe di Cunico, sulla
    compattezza del gruppo e sulla sagacia tattica di mister Calori.

    Pari interno e vittorie esterne contro entrambe le dirette avversarie per il primo posto: la costruzione del capolavoro di Calori ha avuto ‘mattoni dorati’. Rendimento altissimo e bel gioco: chapeaux.

    Avranno di che riflettere Hellas e Pescara prima di tuffarsi nei playoff (rispettivamente contro Rimini e Reggiana): i veneti, cui non basta la miglior difesa tra i professionisti, ed i pescaresi, che sino al minuto 88 hanno accarezzato il sogno di vincere il campionato, partono con i favori del pronostico e sono indicate come le finaliste probabili ma la storia insegna che le sorprese sono sempre dietro l’angolo. In coda, con il Potenza retrocesso d’ufficio e le abruzzesi Pescina VdG e Giulianova da tempo condannate ai playout, compongono la griglia degli spareggi Andria e Foggia che escono penalizzate dal confronto con il Ravenna negli scontri diretti (i tre teams sono giunti a pari merito): pugliesi favorite.

    Nel Girone A, con il Novara già promosso da settimane, si compone la gerarchia nei playoff con il Varese di Sannino secondo dopo lo straripante 5-1 sulla Cremonese che affonterà il Benevento e l’Arezzo che incrocerà i guantoni con i grigio rossi guidati da Zanchetta. Il blitz esterno della Paganese a Novara condanna alla retrocessione diretta il Lecco che perde il derby del Lario con il Como; salvo il Foligno dopo il successo di Perugia, Pro Patria, Pergocrema, Paganese e Viareggio si giocheranno i due posti disponibili per rimanere in Prima Divisione.

    GIRONE A:
    promosso il Novara. Playoff: Benevento-Varese e Arezzo-Cremonese; playout: Paganese-Viareggio e Pro Patria-Pergocrema. Retrocesso: Lecco
    GIRONE B: promosso il Portogruaro. Playoff: Reggiana-Pescara e H.Verona-Rimini; playout: Giulianova-Andria e PEscina VdG-Foggia. Retrocesso: Potenza (d’ufficio).

  • Prima Divisione 34 Giornata: Cosenza – Taranto. Risultato Live

    Trentaquattresima e ultima giornata di Prima Divisione. Al San Vito il Cosenza ospiterà il Taranto, due squadre che ad inizio anno puntavano alla promozione tramite gli spareggi e che invece nel rush finale di campionato hanno mollato la presa sulle prime della classe.
    Glerean deve rinunciare a metà squadra titolare con Fiore, Roselli, Porchia e Fanucci infortunati e Biancolino squalificato; in attacco al fianco di Danti giocherà De Pascalis, uno dei migliori in quest’ultimo difficile periodo per la squadra silana.
    Il tecnico del Taranto Passiatore rispolvera il tandem d’attacco Innocenti – Russo in cerca del punto che salverebbe aritmeticamente la squadra ionica.

    COSENZA – TARANTO 0-1 (finale)
    77′ Crovetto

    COSENZA (3-5-2): Gabrieli; Ungaro, Scognamiglio, Di Bari; Bernardi, De Rose, La Canna, Virga (80′ Giardina), Maggiolini (66′ Chianello); De Pascalis, Danti (48′ Olivieri).
    A disposizione: Ameltonis, Amico, Chianello, Giardina, Olivieri, Marsili, Sposato.
    Allenatore: Glerean.
    TARANTO (4-4-2): Barasso; Calori, Migliaccio, Prosperi, Bolzan; Cuneaz (82′ Colombini), Taulo, Gori (86′ Rajcic); Triarico (62′ Crovetto), Russo; Innocenti.
    A disposizione: Bremec, Colombini, Rajcic, Di Ciafardino, Crovetto, Quadri, Pisani.
    Allenatore: Passiatore

  • Prima Divisione 34 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 34 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Arezzo 0-2
    Como – Lecco 2-0
    Figline – Monza 2-0
    Novara – Paganese 0-1
    Pergocrema – Sorrento 1-1
    Perugia – Foligno 0-2
    Pro Patria – Lumezzane 2-1
    Varese – Cremonese 5-1
    Viareggio – Benevento 2-2

    Girone B (finali)

    Andria – Ravenna 0-0
    Cosenza – Taranto 0-1
    Foggia – Spal 0-3
    Giulianova – Rimini 0-2
    Lanciano – Cavese 0-0
    Potenza – Pescina 1-0
    Marcianise – Pescara 2-3
    Reggiana – Ternana 1-0
    Verona – Portogruaro 0-1

  • Seconda Divisione 34 Giornata: Risultati Live

    Risultati in tempo reale della 34 Giornata di Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Alghero – Pro Belvedere Vercelli 3-0
    Carpenedolo – Mezzocorona 0-1
    Crociati Noceto – Canavese 1-1
    Salò – Spezia 2-2
    Pro Sesto – Pavia 0-3
    Pro Vercelli – Olbia 1-1
    Rodengo Saiano – Legnano 1-5
    Sambonifacese – Villacidrese 1-1
    Alto Adige – Valenzana 1-0

    Girone B (finali)

    Carrarese – Bassano 2-1
    Celano – Sacilese 0-1
    Fano – Nocerina 0-0
    Giacomense – Bellaria 1-2
    Poggibonsi – Gubbio 0-2
    Prato – Itala San Marco 3-0
    Pro Vasto – Colligiana 2-3
    Sangiustese – Lucchese 1-1
    San Marino – Sangiovannese 2-3

    Girone C (finali)

    Aversa Normanna – Juve Stabia 2-2
    Brindisi – Manfredonia 4-1
    Cassino – Cisco Roma 1-2
    Gela – Isola Liri 1-0
    Melfi – Catanzaro 2-2
    Monopoli – Igea Virtus 4-1
    Scafatese – Noicattaro 1-0
    Siracusa – Barletta 2-0
    Vico Equense – Vibonese 0-1