Tag: Lega Pro

  • Il Cosenza cala il poker di acquisti: presi Degano, Matteini, Coletti e Martucci

    Il Cosenza cala il poker di acquisti: presi Degano, Matteini, Coletti e Martucci

    L’ultimo giorno di mercato, si sa, è quello in cui una squadra di calcio può rinforzare la propria rosa piazzando quel colpo ad effetto a tal punto da diventare una corazzata. Il Cosenza ieri, proprio sul gong, di colpi ne ha fatti ben quattro calando un bel poker d’assi: sono arrivati in riva al Crati Mirko Martucci, Tommaso Coletti, Daniele Degano e Davide Matteini.
    In realtà si tratterebbe di un pokerissimo perchè sempre nella giornata di ieri è stato messo sotto contratto il giovane difensore brasiliano Wagner Fogolari, 21 anni, che però si stava già allenando da tempo con il resto della squadra agli ordini del tecnico Stringara.

    Martucci, 22 anni, è un esterno di centrocampo prelevato dalla Spal (l’anno scorso ha giocato nelle fila del Viareggio) a titolo definitivo, il metronomo di centrocampo Coletti, 26 anni, arriva in prestito con diritto di riscatto dal Foggia e reduce da un grande campionato a Pescara conclusosi con la promozione degli abruzzesi in Serie B, Degano, 28enne che può ricoprire tutti i ruoli d’attacco, è stato acquistato a titolo definitivo dal Crotone e, ciliegina sulla torta, il centrocampista offensivo Matteini, 28 anni ex Parma ed Empoli, che negli ultimi due campionati ha giocato a Rimini.

    Il dg Castagnini ha avuto il merito di costruire una squadra forte e di rinforzarla ulteriormente con gli arrivi dei neo acquisti, operando bene e muovendosi con oculatezza sul mercato. In particolar modo è l’attacco il reparto in cui i Lupi possono vantare il maggior potenziale: oltre ai già citati Degano e Matteini e al giovane Olivieri, il club rossoblu annovera nelle proprie fila attaccanti del calibro di Biancolino, Mazzeo e gli juventini Essabr, di cui si dice un gran bene, e Daud.
    Ottimi elementi anche a centrocampo: Roselli, De Rose, Giacomini, i nuovi arrivati Martucci e Coletti, Bernardi senza dimenticare il giocatore della squadra sicuramente con più estro, nonchè capitano, Stefano Fiore che quest’anno potrà contare anche sull’apporto in campo del fratello Adriano.
    ll reparto che potrebbe mostrare lacune è quello difensivo ma evidentemente Raimondi, Di Bari, Musca, Fanucci, Ungaro, Chianello e Wagner hanno dimostrato a Stringara di offrire ampie garanzie. In ogni caso, se ce ne fosse bisogno, c’è ancora la possibilità di migliorare la retroguardia potendo operare ancora sul mercato degli svincolati.

    Per quanto riguarda il mercato in uscita, sono state ufficializzate le cessioni del difensore Porchia, capitano della scorsa stagione, al Bassano, del portiere Ameltonis al Melfi e dell’esterno di centrocampo Maggiolini al Ravenna.

    La campagna acquisti dimostra come l’obiettivo principale dei Lupi quest’anno sia la promozione in Serie B, a distanza di 7 anni dal fallimento societario e la durissima risalita dai dilettanti; a Stringara il compito di trovare la giusta amalgama e di modellare a sua immagine e somiglianza la squadra, facendo divertire ed esultare con il gioco e le vittorie l’esigente e caloroso pubblico del San Vito, voglioso di un ritorno nel calcio che conta.

  • Ternana – Cosenza finisce in parità nel silenzio assordante del Liberati

    Ternana – Cosenza finisce in parità nel silenzio assordante del Liberati

    E’ finito senza ne vincitori e ne vinti e con le reti rimaste inviolate il posticipo della seconda giornata di Prima Divisione tra Ternana e Cosenza. Le due squadre, inserite nel Girone B, non hanno dato spettacolo complice anche le rispettive retroguardie che stasera sono state perfette.
    Partita che ha registrato solo poche emozioni nel silenzio “assordante” e desolante dello stadio Liberati: gli ultras umbri e quelli calabresi, uniti da un antico gemellaggio, sono infatti rimasti fuori dallo stadio in segno di protesta contro la tessera del tifoso imposto dal Ministero dell’Interno ed entrata in vigore proprio ieri, giornata coincidente con l’inizio del campionato di Serie A.

    Parte meglio il Cosenza che con la regia di Stefano Fiore a centrocampo fa girare meglio il pallone ma ben presto la spinta offensiva dei rossoblu si esaurisce. L’unica palla gol avuta nel primo tempo dagli uomini di Stringara è su un corner sul quale Musca anticipa tutti di testa trovando la risposta pronta di Visi, sulla respinta successiva De Rose non inquadra la porta mandando alto sopra la traversa.
    I padroni di casa crescono con il passare dei minuti prendendo le contromisure su Giacomini, autore di una gara sbiadita rispetto a quella offerta all’esordio nella prima giornata di campionato, e su Fiore che è sempre vittima di un pressing asfissiante da parte dei giocatori rossoverdi.
    Nel finale di tempo il Cosenza soffre: la Ternana chiude gli avversari nella propria metà campo provando l’assalto alla porta di Petrocco però senza fortuna.

    Nella ripresa si alzano i ritmi di gioco, le squadre si allungano e provano a vincere la partita: i Lupi calabresi si fanno vedere dalle parti di Visi con un bolide dalla distanza di Adriano Fiore e con un tiro cross di Daud, al suo esordio stagionale con la maglia del Cosenza. La Ternana risponde con la più ghiotta occasione capitata in tutti i 90′ di gioco ad un quarto d’ora dal termine del match: su un cross lungo dalla sinistra, Balestrieri di testa anticipa i difensori e, a portiere battuto, manda di un pelo al lato del palo. Mani nei capelli per il centravanti umbro, brivido per i Lupi.
    Le squadre, entrambe stanche, alla fine si accontentano del pari tutto sommato giusto.

    In classifica primo punto per la Ternana, il Cosenza sale a quota 4 a due punti dalla vetta occupata in coabitazione da Lucchese e Atletico Roma, uniche squadre del Girone B ad essere ancora a punteggio pieno.

    Il tabellino
    TERNANA – COSENZA 0-0
    TERNANA (4-4-1-1): Visi; Quandamatteo, Borghetti, Procida, Camillini; Lacheheb (75′ Imburgia), Arrigoni, Nitride, Alessandro (63′ Savi); Noviello (73′ Cori), Balestrieri.
    A disposizione: Cunzi, Ricca, Grieco, Fusciello.
    Allenatore: Gobbo.
    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Fanucci, Di Bari; Ungaro (73′ Roselli), De Rose, S. Fiore, Giacomini; Olivieri (60′ Daud), Mazzeo (83′ Gagliardi), A. Fiore.
    A disposizione: De Luca, Scarnato, Chianello, Sommario.
    Allenatore: Stringara.
    Arbitro: Borriello.
    Ammoniti: Procida (T), Lacheheb (T)

  • Prima Divisione 2 Giornata: Risultati Live

    Prima Divisione 2 Giornata: Risultati Live

    Risultati in diretta seconda giornata di Proma Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Cremonese 1-0
    Gubbio – Alto Adige 4-0
    Pavia – Paganese 1-0
    Pergocrema – Sorrento 0-0
    Ravenna – Bassano 1-1
    Reggiana – Spezia 1-1
    Salernitana – Lumezzane 0-1
    Spal – Monza 0-0 (20′)
    Verona – Como (domani ore 20:30)

    Girone B (finali)

    Atletico Roma – Taranto 1-0 (giocata ieri)
    Barletta – Pisa 1-1
    Foggia – Lucchese 2-3
    Gela – Andria 2-1
    Juve Stabia – Foligno 0-2
    Lanciano – Benevento 1-0
    Nocerina – Cavese 0-0
    Ternana – Cosenza (domani ore 20:45)
    Viareggio – Siracusa 1-0

  • Seconda Divisione 1 Giornata: Risultati Live

    Seconda Divisione 1 Giornata: Risultati Live

    Risultati in diretta prima giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Casale – Pro Patria 0-3
    Feralpi Salò – Canavese 1-0
    Mezzocorona – Valenzana 0-1
    Montichiari – Tritium 1-1
    Renate – Rodengo Saiano 0-1
    Sacilese – Sambonifacese 2-2
    Sanremese – Lecco 0-0
    Virtus Entella – Pro Vercelli 0-1
    Riposa: Savona

    Girone B (finali)

    Carpi – Gavorrano 1-0
    Carrarese – Villacidrese 0-0
    Chieti – Poggibonsi 0-0
    Fano – Bellaria 1-1
    Giacomense – Celano 4-0
    Giulianova – Sangiovannese 1-2
    Prato – L’Aquila 3-0
    San Marino – Crociati Noceto 5-1

    Girone C (finali)

    Avellino – Milazzo 0-0
    Campobasso – Aversa Normanna 0-1
    Catanzaro – Neapolis 0-1
    Isola Liri – Brindisi 1-2
    Matera – Latina 1-1
    Melfi – Fondi 2-1
    Pomezia – Trapani 1-1
    Vibonese – Vigor Lamezia 1-3

  • E’ subito Zemanlandia, Foggia sogna

    Il ritorno di Casillo, Zeman e Pavone a Foggia aveva ridato speranze ed entusiasmo ad una città che da tanti anni sperava in un ritorno nel calcio che conta. I rossoneri, ieri al debutto nella nuova stagione di Prima Divisione a Cava de Tirreni, hanno subito impressionato per qualità di gioco e organizzazione facendo intravedere barlumi del Foggia dei miracoli.

    Il tre a zero a Cava è un biglietto da visita ma l’esigente tecnico boemo chiede ancor di più ai suoi giovani ragazzi. Quel che è certo fin quando i giovani pugliesi seguiranno gli insegnamenti del “maestro” Foggia può sognare ad occhi aperti.

  • Lega Pro, 1 divisione: i risultati della prima giornata

    Inizia subito nel segno del Foggia di Zeman il campionato di Prima Divsione, i pugliesi fanno un sol boccone della Cavese per di più in trasferta. Ben quattro le vittoria fuori casa, goleada della Cremonese. Cade l’Hellas a Pagani.

    Prima Divisione Girone A: risultati Prima giornata
    Bassano Virtus-Spal 2-3
    16′ Smit (S), 20′ Cipriani (S); 57′ Fofana (S), 60′ e 67′ Crocetti (B)
    Como-Ravenna 1-2
    15′ rig. Piovaccari (R), 34′ rig. Cozzolino (C); 63′ Gerbino Polo (R)
    Cremonese-Gubbio 5-1
    20′ Coda (C), 35′ A. Bianchi (C), 41′ A. Bianchi (C); 6′ Bazzoffia (G), 60′ Sambugaro (C), 79′ rig. Musetti (C)
    Lumezzane-Pavia 1-1
    29′ Del Sante (P); 49′ Ferrari (L)
    Monza-Pergocrema 2-2
    7′ Simeoni (P), 20′ Simeoni (P); 51′ S. Seedorf (M), 56′ Ferrario (M)
    Paganese-Hellas Verona 2-1
    36′ Tortori (P); 89′ Magliocco (P), 95′ Macchenarini (H)
    Sorrento-Salernitana 2-2
    10′ Ragusa (SAL), 29′ Togni (SOR), 46′ Fava (SAL), 87′ Terra (SOR)
    Sudtirol-Reggiana 1-1
    57′ Campo rig. (S), 65′ Alessi (R)
    Spezia-Alessandria
    posticipo, Lunedì ore 20.45

    Prima Divisione Girone B: risultati Prima giornata
    Andria Bat-Viareggio 0-0
    Benevento-Gela 2-1
    35’ Pintori(B), 45′ Piva (G); 46′ Pintori (B)
    Cavese-Foggia 0-3
    28′ Romagnoli (F), 46′ Varga (F), 56′ Sau (F)
    Cosenza-Juve Stabia 2-1
    44′ aut. Maury (C), 63′ Raimondi (J), 83′ rig. Fiore (C)
    Foligno-Virtus Lanciano 1-0
    6′ Giacomelli (F)
    Lucchese-Barletta 2-0
    2′ Marotta (L), 80′ Piccinni(L)
    Pisa-Nocerina 1-1
    43′ Gimmelli (P), 75′ Castaldo (N)
    Siracusa-Atletico Roma 0-1
    83′ Ciofani (R)
    Taranto-Ternana 1-0
    60′ Rantier (TAR)

  • Il Cosenza parla bianconero: arriva Daud

    Il Cosenza sfrutta il lavoro da ex responsabile delle giovanili bianconere di Renzo Castagnini per metter sotto contratto due giovani di scuola Juve.

    Castagnini, attuale direttore generale della società calabrese, è riuscito a portare alla corte di Stringara il giovane attaccante Ayub Daud, classe 1990, proveniente da una stagione nell’A.C. Lumezzane. La presentazione del calciatore sarà fissata nella prossima settimana.

    L’arrivo di Daud segue di qualche giorno quello di Mazzeo e di Oussama Essabr, anche quest’ultimo è un prodotto del florido settoregiovanile bianconero.

    La scheda di Ayub Daud

  • Il Cosenza sistema l’attacco. Arrivano Mazzeo ed Essabr

    Il Cosenza sistema l’attacco. Arrivano Mazzeo ed Essabr

    Il Cosenza non può certo dire di non aver trascorso un buon Ferragosto. Dopo la buona prestazione offerta, nonostante la sconfitta per 3-1, in Coppa Italia contro il Torino che ha avuto la meglio sui Lupi soltanto ai supplementari, il dg del club rossoblu Renzo Castagnini ha messo a segno due colpi di spessore dopo una prima fase di mercato di assoluta immobilità: si tratta degli attaccanti Fabio Mazzeo ed Oussama Essabr, entrambi presentati questa mattina alla stampa e che vanno a completare il reparto avanzato a disposizione del tecnico Stringara.

    I nuovi arrivati si metterano già da questo pomeriggio a disposizione dell’allenatore ed effettuaranno il primo allenamento con i nuovi compagni in vista del primo e importantissimo match di campionato della nuova stagione, ormai alle porte, del Girone B di Prima Divisione contro la Juve Stabia domenica 22 agosto al San Vito.
    Mazzeo nella scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie B nelle fila del Frosinone, giocando da titolare al fianco di Santoruvo come seconda punta collezionando 5 reti in 30 presenze; Essabr, anch’egli una seconda punta, arriva in prestito dalla Juventus: il marocchino ha trascorso l’ultima stagione ad Arezzo dove è andato in gol una sola volta in 19 apparizioni con il club toscano.

    I tifosi rossoblu ora si aspettano gli ultimi regali dalla dirigenza silana per completare la rosa definitiva da affidare a Stringara che andranno ad aggiungersi a calciatori del calibro di capitan Fiore, Porchia e Biancolino. L’intenzione è quella di disputare un campionato da vertice e da protagonisti ed ambire alla promozione in Serie B che a Cosenza manca da 7 anni dopo il fallimento societario del 2003 e la risalita dai dilettanti.

  • Lega Pro: ufficializzati i gironi di Prima Divisione 2010-2011

    Lega Pro: ufficializzati i gironi di Prima Divisione 2010-2011

    Sono stati diramati in serata le squadre che andranno a comporre i Gironi A e B di Prima Divisione. Si continua con la suddivisione dell’Italia nei raggruppamenti est e ovest e non più nord-sud come da tradizione.
    Da notare che alcune squadre della stessa regione, ma non solo, sono state inserite in due gironi diversi essendo state valutate le eventuali gare come a rischio per via della forte rivalità tra le tifoserie evitando così derby troppo accesi o sfide sentite.

    • GIRONE A

    Alessandria, Bassano Virtus, Como, Cremonese, Gubbio, Lumezzane, Monza, Paganese, Pavia, Pergocrema, Ravenna, Reggiana, Salernitana, Sorrento, Spal, Spezia, Alto Adige Sudtirol, Verona

    • GIRONE B

    Andria, Atletico Roma, Barletta, Benevento, Cavese, Cosenza, Foggia, Foligno, Gela, Juve Stabia, Lucchese, Nocerina, Pisa, Siracusa, Taranto, Ternana, Viareggio, Virtus Lanciano

  • Lega Pro: ecco i gironi di seconda divisione

    Dopo aver diramato il comunicato con le sedici ripescate in Seconda Divisione sono stati ufficializzati anche i gironi che comporranno la Lega Pro per la prossima stagione.

    Il Girone A sarà composto da 17 squadre, saranno invece 16 le componenti del girone B e C.

    • Girone A (17 squadre):

    Canavese, Casale, Feralpisalo’, Lecco, Mezzocorona, Montichiari, Pro Velvedere vc, Pro Patria, Renate, Rodengo Saiano, Sacilese, Sambonifacese, Sanremese, Savona, Tritium, Valenzana, Virtus Entella

    • Girone B (16 squadre):

    Bellaria Igea, Carpi, Carrarese, Celano, Chieti, Crociati Noceto, Fano, Gavorrano, Giacomense, Giulianova, Aquila, Poggibonsi, Prato, San Marino, Sangiovannese, Villacidrese

    • Girone C (16 squadre):

    Avellino, Aversa Normanna, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Fondi, Isola Liri, Latina, Matera, Melfi, Milazzo, Neapolis, Pomezia, Trapani, Vibonese, Vigor lamezia