Tag: Lega Pro

  • Il mondo del calcio vicino a Daniele Gregori, il capitano del Foligno lotta contro il cancro

    Il mondo del calcio vicino a Daniele Gregori, il capitano del Foligno lotta contro il cancro

    In carriera ha combattuto tante battaglie indossando le maglie di Genoa, Salernitana, L’Aquila, Sambenedettese, Como, Pescara, Benevento e Venezia, ma quella di adesso è sicuramente quella più importante: Daniele Gregori, difensore classe 1976 attualmente in capitano del Foligno, dopo accurati esami ed il conseguente intervento chirurgico, è alle prese con una forma tumorale.

    Un comunicato stampa apparso sul sito web ufficiale del Foligno Calcio 1928 ha dato comunicazione del quadro clinico del tenace difensore, del quale citiamo alcuni stralci: “quella che sembrava una cisti si è invece rivelata una forma di tumore al testicolo. La tempestività nell’eseguire l’operazione, tuttavia, ha facilitato il recupero del calciatore, riducendo al minimo le eventuali conseguenze che sarebbero potute occorrere. Ciò nonostante, i medici dell’IEO (Istituto Europeo Oncologico) di Milano, che hanno seguito Gregori sin dall’inizio, ritengono necessario, affinché tale malattia possa esser debellata definitivamente, due cicli di chemioterapia preventiva che scongiurino, quindi, che il problema si ripresenti. Pertanto si rende noto che i tempi di recupero del capitano dovranno necessariamente allungarsi”.

    Nel medesimo comunicato, l’Ufficio Stampa umbro riporta le dichiarazioni del ‘gladiatore’ Gregori: “La battaglia continua! Non è ancora finita ma siamo a buon punto. Colgo l’occasione per ringraziare quanti, già al corrente del problema, mi hanno dimostrato il loro sostegno e mi riferisco ai familiari, agli amici, ai tifosi e alla società che, nonostante mi sia operato a Milano, ha mantenuto un contatto costante con i medici dell’IEO. Vorrei, inoltre, ringraziare preventivamente quanti, venuti oggi a conoscenza della situazione, mi staranno vicino facendomi sentire il loro affetto. Ci tengo, comunque, a dire a tutti di star tranquilli perché questa malattia, dal nome che fa paura, in più del 98% dei casi risulta facilmente curabile. Mi attende un mese difficile ma sono certo che, dopo la sosta natalizia, tornerò più forte di prima e potrò contribuire con i miei compagni alle sorti del campionato”. Forza Daniele, tutto il mondo del pallone, il tuo mondo, è con te!

  • Cosenza, vicino l’esonero di Stringara. Somma nuovo tecnico?

    Cosenza, vicino l’esonero di Stringara. Somma nuovo tecnico?

    La scialba gara di Barletta e gli scarsi risultati raggiunti in queste prime sette partite di campionato potrebbero costare caro al tecnico del Cosenza Paolo Stringara. Parliamo al condizionale ma fonti vicino alla dirigenza rossoblu danno per certo l’esonero del tecnico toscano che con una squadra costruita per stravincere il campionato ha racimolato soltanto 10 punti frutto di 2 vittorie e 4 pareggi. Anche se la sconfitta di ieri al Puttilli di Barletta è stato il primo ko stagionale, a condannare Stringara sarebbe il gioco deludente mostrato in questa prima parte di campionato dalla squadra silana e la difficoltà del reparto avanzato rossoblu di andare in rete (solo 5 gol segnati in 7 partite con attaccanti del calibro di Matteini, Degano, Daud, Essabr, Mazzeo e Biancolino anche se quest’ultimo è tornato da poco da un lungo infortunio giocando solo ieri dal primo minuto e la gara d’esordio con la Juve Stabia). Troppo poco per una squadra costruita per conquistare la Serie B dalla porta principale.
    A difesa del tecnico però va ricordato che il faro della squadra Stefano Fiore, colui che ispira il gioco dei Lupi, è ai box da ormai un mese ed è tornato solo nei giorni scorsi ad allenarsi con il resto del gruppo. L’ex nazionale ha giocato solo le prime due partite e mezzo poi l’infortunio a Cava de’ Tirreni che lo ha costretto a saltare le restanti 4 partite.

    Il candidato principale alla sostituzione del tecnico di Orbetello è Mario Somma, ex tecnico dell’Empoli con il quale ha conquistato la promozione in Serie A ma che negli ultimi impieghi a Brescia, Piacenza, Mantova e Triestina ha raccolto poco venendo sempre esonerato dalle società citate.
    Nelle prossime ore potrebbe esserci già l’annuncio ufficiale del suo ingaggio come nuovo allenatore del Cosenza.

  • Prima Divisione 7 Giornata: Barletta – Cosenza. Risultato in diretta

    Prima Divisione 7 Giornata: Barletta – Cosenza. Risultato in diretta

    BARLETTA – COSENZA 2-0 (finale)
    36′ Bellomo, 60′ Bellomo

    BARLETTA (4-3-1-2): Dossena; Galeoto, Anselmi, Lucioni, Frezza; Menicozzo, Rajcic (75′ Guerri), D’Allocco; Bellomo; Margiotta, Infantino (67′ Simoncelli).
    A disposizione: Tesoniero, Lanotte, Perico, Guerri, Simoncelli, Caccavallo, Carbonaro.
    Allenatore: Sciannimanico.
    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Musca (75′ Olivieri), Raimondi, Di Bari, Giacomini; Coletti (46′ Roselli), De Rose; Daud (46′ Essabr), Mazzeo, Degano; Biancolino.
    A disposizione: Galeano, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Roselli, Gagliardi, Essabr.
    Allenatore: Stringara.
    Arbitro: Fabbri
    Ammoniti: Giacomini (C), Menicozzo (B)

  • Prima Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 7 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 7 Giornata Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Gubbio – Monza 4-0
    11′ Borghese, 59′ Donnarumma, 63′ Caracciolo, 65′ Galano
    Lumezzane – Reggiana 2-2
    10′ Temelin (R), 55′ Galabinov (L), 76′ Chinellato (R) , 89′ Sevieri (L)
    Paganese – Ravenna 0-0
    Pavia – Bassano 1-1
    4′ Del Sante (P), 19′ Beccia (B)
    Pergocrema – Spal 1-1
    49′ Fofana (S), 90′ Scotto (P)
    Salernitana – Spezia 1-0
    39′ Merino
    Sorrento – Como 3-0
    28′ Togni, 56′ e 65′ Pignalosa
    Alto Adige – Alessandria 1-2
    61′ Daminucci (Ale), 67′ Damonte (Ale), 76′ Marchi (Alt)
    Verona – Cremonese (lunedì ore 20:45)

    Girone B (finali)

    Barletta – Cosenza 2-0
    35′ Bellomo, 60′ Bellomo
    Benevento – Ternana 3-1
    1′ Clemente (B), 50′ D’Anna (B), 57′ Vacca (B), 61′ Noviello (T)
    Cavese – Siracusa 3-1 (finale)
    8′ Schetter (C), 11′ Mancino (S), 42′ Di Napoli (C), 56′ Ciano (C)
    Foggia – Viareggio 2-2
    16′ Taormina (V), 22′ Agodirin (F), 37′ Longobardi (F), Laribi (F)
    Foligno – Gela 1-4 (finale)
    1′ Severini (F), 3′ Stamilla (G), 26′ Franciel (G), 34′ Franciel (G), 47′ Docente (G)
    Lucchese – Atletico Roma 0-2
    72′ Esposito, 80′ Ciofani
    Nocerina – Andria 1-0
    76′ Castaldo L.
    Pisa – Taranto 2-1
    34′ e 71′ Carparelli (P), 77′ Innocenti (T)
    Lanciano – Juve Stabia 1-0
    14′ Turchi

  • Seconda Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Canavese – Pro Patria 0-2
    89′ Benedetti, 90′ rig Ripa
    Feralpi Salò – Casale 0-0
    Lecco – Virtus Entella 2-1
    18′ Fabbro (L), 75′ Mattaboni (L), 90′ Marrazzo (V)
    Pro Vercelli – Rodengo Saiano 0-0
    Sacilese – Montichiari 0-0
    Sanremese – Sambonifacese 0-1
    16′ Tecchio
    Savona – Tritium 0-0
    Valenzana – Renate 1-0
    90′ Bachlechner
    Riposa: Mezzocorona

    Girone B (finali)

    Carpi – Sangiovannese 4-1
    23′ rig Malatesta (C), 25′ rig Giglio (C), 57′ Merini (S), 78′ Cioffi (C), 86′ Sogus (C)
    Carrarese – Gavorrano 3-1
    13′ Orlandi (C), 18′ Nocciolini (G), 66′ Cori (C), 74′ Giovinco (C)
    Celano – Chieti 2-1
    35′ Buttazzoni (Ch), 66′ rig Marfia (Ce), 73′ Falomi (Ce)
    Crociati Noceto – Fano 1-1
    42′ rig Pietranera (C), 72′ Trimarco (F)
    Giacomense – Poggibonsi 2-0
    16′ Staffolani, 22′ Vagnati
    Prato – Bellaria 0-0
    San Marino – Giulianova 1-1
    42′ Rinaldi (G), 57′ Gasparello (S)
    Villacidrese – L’Aquila 3-0
    49′ Cirina, 72′ Bombagi, 83′ Bombagi

    Giorne C (finali)

    Catanzaro – Vibonese 2-4
    8′ Gigliotti (C), 28′ Pasca (V), 35′ Geraldi (V), 40′ rig Grillo (V), 45′ Grillo (V), 51′ Gigliotti (C)
    Fondi – Avellino 1-1
    68′ Schiavon (F), 83′ Vicentin (A)
    Isola Liri – Campobasso 1-0
    18′ Zappacosta
    Matera – Brindisi 2-0
    24′ rig Ancora, 59′ rig Logrieco
    Melfi – Milazzo 1-1
    44′ Quintoni (Mi), 68′ Guazzo (Me)
    Neapolis Mugnano – Vigor Lamezia 1-0
    45′ Salvati
    Pomezia – Latina (17 ottobre)
    Trapani – Aversa Normanna 0-0

  • Coppa Italia di Lega Pro, sorteggiati primo e secondo turno

    Coppa Italia di Lega Pro, sorteggiati primo e secondo turno

    E’ stato effettuato a Firenze il sorteggio del primo turno della fase finale di Coppa Italia di Lega Pro in programma il prossimo 13 ottobre mentre il secondo turno, che si giocherà il 27 dello stesso mese, verrà determinato dalle squadre che si qualificheranno secondo il tabellone stilato dalla Lega e in cui verrà sorteggiato solo la squadra che giocherà in casa. Partecipano alla manifestazione le 21 squadre che si sono qualificate dalla fase eliminatoria e le 27 che hanno partecipato alla Coppa Italia Nazionale.
    Il primo e secondo turno si disputeranno con gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di riore.
    Le 12 squadre vincitrici del secondo turno approdano al terzo turno.

    Di seguito il tabellone del primo e secondo turno della Coppa Italia di Lega Pro

    • Pro Vercelli – Alessandria
    • Pro Patria – Como
    • Monza – Tritium
    • Cremonese – Montichiari
    • Lumezzane – Alto Adige
    • Feralpi Salò – Bassano
    • Verona – Sambonifacese
    • Spal – Carpi
    • Reggiana – Viareggio
    • Ravenna – Pisa
    • Spezia – Savona
    • Lucchese – Gubbio
    • Foligno – San Marino
    • Lanciano – Giulianova
    • Ternana – Fondi
    • Villacidrese – Atletico Roma
    • Foggia – Sorrento
    • Barletta – Salernitana
    • Benevento – Nocerina
    • Cavese – Neapolis Mugnano
    • Taranto – Matera
    • Juve Stabia – Aversa Normanna
    • Catanzaro – Siracusa
    • Cosenza – Trapani
  • Il Cosenza si abbona al pari. Con il Pisa è 0-0

    Il Cosenza si abbona al pari. Con il Pisa è 0-0

    Quarto pareggio in sei gare disputate, due sole vittorie arrivate con Juve Stabia e Lucchese, seconda migliore difesa del torneo dietro solo all’Atletico Roma e uno dei peggiori attacchi del Girone B di Prima Divisione con solo cinque reti all’attivo. Queste le cifre in pillole del Cosenza di questa prima parte di stagione. Se ad inizio campionato tutti parlavano di un super attacco ma di una difesa da valutare, il verdetto del campo ha completamente ribaltato ogni previsione perchè il problema del Cosenza, in questo momento, è proprio l’attacco che non riesce ad essere determinante per come era stato costruito. Sono tante le occasioni che la squadra di Stringara costruisce ogni domenica ma gli attaccanti continuano a peccare di sangue freddo sotto porta. Come successo oggi contro il Pisa.

    Al San Vito finisce 0-0 con un primo tempo nettamente di marca cosentina ed una ripresa nella quale gli uomini di Stringara concedono più del dovuto ai toscani. Senza Fiore e Biancolino (quest’ultimo partiva dalla panchina) è il giovane marocchino di scuola Juventus Essabr ad inventare giocate per i compagni.
    Nella prima frazione di gioco il Cosenza si rende pericoloso: De Rose coglie una traversa con un tiro dalla lunga distanza, poi è lo stesso Essabr a sfiorare il vantaggio di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione.

    Il Pisa si sveglia nella ripresa e concede davvero poco ai padroni di casa. Anzi i nerazzurri sciupano una palla gol clamorosa con Gimmelli; nell’occasione è bravo il numero uno rossoblu Petrocco a sventare il pericolo. Nel finale di gara i ritmi calano vistosamente, il pareggio, considerato quanto fatto vedere in campo dalle due squadre, è il risultato più giusto.

    Il tabellino
    COSENZA – PISA 0-0
    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari; Roselli, De Rose, Coletti (55′ Fanucci), Giacomini; Daud (55′ Biancolino), Mazzeo, Essabr (82′ Gagliardi).
    A disposizione: De Luca, Wagner, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Gagliardi, Biancolino.
    Allenatore: Stringara.
    PISA (4-4-2): Lanni; Ton, Gimmelli, Bizzotto, Calori; Tabbiani (78′ Anania), Obodo, Passiglia, Favasuli; Mosciaro (82′ Miani), Carparelli.
    A disposizione: Adornato, Cossu, Anania, Illari, Scampini, Saline, Miani.
    Allenatore: Cuoghi.
    Arbitro: Abbattista
    Ammoniti: De Rose (C), Favasuli (P), Tabbiani (P), Roselli (C), Passiglia (P)

  • Prima Divisione: Cosenza – Pisa. Risultato in diretta

    Prima Divisione: Cosenza – Pisa. Risultato in diretta

    Oggi pomeriggio al San Vito il Cosenza ospita il Pisa, gara valida per la sesta giornata di Prima Divisione. Il tecnico dei silani Stringara dovrà fare ancora a meno dei fratelli Fiore e Bernardi, infortunati, e Degano e Matteini assenti per squalifica. Biancolino ha recuperato e partirà dalla panchina. In attacco spazio quindi a Mazzeo e agli “juventini” Essabr e Daud.
    Il Pisa è alla ricerca della prima vittoria in campionato. L’allenatore Cuoghi per farlo si affiderà alla coppia d’attacco formata da Carparelli e dal cosentino Mosciaro.

    COSENZA – PISA 0-0 (finale)

    COSENZA (3-4-3): Petrocco; Musca, Raimondi, Di Bari; Roselli, De Rose, Coletti (55′ Fanucci), Giacomini; Daud (55′ Biancolino), Mazzeo, Essabr (82′ Gagliardi).
    A disposizione: De Luca, Wagner, Fanucci, Scarnato, Olivieri, Gagliardi, Biancolino.
    Allenatore: Stringara.
    PISA (4-4-2): Lanni; Ton, Gimmelli, Bizzotto, Calori; Tabbiani (78′ Anania), Obodo, Passiglia, Favasuli; Mosciaro (82′ Miani), Carparelli.
    A disposizione: Adornato, Cossu, Anania, Illari, Scampini, Saline, Miani.
    Allenatore: Cuoghi.
    Arbitro: Abbattista
    Ammoniti: De Rose (C), Favasuli (P), Tabbiani (P), Roselli (C), Passiglia (P)

  • Prima Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Prima Divisione 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 6 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Alessandria – Gubbio 1-0
    61′ Martini
    Bassano – Pergocrema 0-0
    Cremonese – Lumezzane 0-0
    Monza – Sorrento 1-1
    25′ Fiuzzi
    Ravenna – Alto Adige 0-1
    8′ Romano
    Reggiana – Verona 0-0
    Salernitana – Pavia 3-1
    31′ Fava, 39′ Carcuro, 58′ Caridi (P), 68′ Fava
    Spal – Paganese 1-1
    2′ Cipriani (S), 30′ Casisa (P)
    Spezia – Como 1-1

    Girone B (finali)

    Andria – Foligno 2-1
    19′ Berretti, 60′ Lacarra, 67′ Sciaudone
    Atletico Roma – Lanciano rinviata
    Cosenza – Pisa 0-0
    Gela – Lucchese 1-0
    23′ Stamilla
    Juve Stabia – Foggia 0-0
    Siracusa – Nocerina 2-0
    15′ Bufalino, 45′ De Angelis
    Taranto – Cavese (luned’ ore 20:45)
    Ternana – Barletta 0-0
    Viareggio – Benevento 1-1
    26′ aut Massoni, 46′ Marolda (V)

  • Seconda Divisione 5 Giornata: Risultati in diretta

    Seconda Divisione 5 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 5 Giornata Seconda Divisione

    Girone A (finali)

    Casale – Sacilese 1-0
    18′ Zenga
    Mezzocorona – Sanremese 1-1
    6′ Gagliolo (S), 24′ Zanetti (M)
    Montichiari – Feralpi Salò 0-1
    Pro Patria – Lecco 4-3
    6′ rig Ripa (P), 9′ Fabbro (L), 26′ Buda (L), 43′ Mattaboni (L), 52′ Ripa, 85′ e 93′ Zanetti
    Renate – Tritium 1-1
    41′ Brognoli, 58′ Bortolotti
    Rodengo Saiano – Savona 0-1
    35′ Bottiglieri
    Sambonifacese – Valenzana 0-0
    Virtus Entella – Canavese 1-0

    1′ Soragna
    Riposa: Pro Vercelli

    Girone B (finali)

    Carpi – L’Aquila 1-0
    24′ rig Malatesta
    Chieti – Carrarese 1-1
    43′ Buttazzoni, 60′ Vigiani
    Fano – San Marino 2-2
    4′ Ferrari, 26′ Cesca, 34′ Amaranti, 46′ Gasparello
    Gavorrano – Bellaria 1-1
    14′ Bettini (G), 15′ Petti (B)
    Giacomense – Villacidrese 1-0
    2′ Castaldo
    Giulianova – Crociati Noceto 2-1
    38′ Mora, 59′ Morga, 69′ Schneider
    Poggibonsi – Celano 1-0
    60′ Alteri
    Sangiovannese – Prato 1-0

    86′ Foglia

    Girone C (finali)

    Avellino – Isola Liri 3-0
    7′ Licciardi, 45′ Scandurra, 51′ Panatteri
    Aversa Normanna – Neapolis Mugnano 0-0
    Brindisi – Vigor Lamezia 2-1
    39′ Sinicropi, 78′ Ceccarelli, 80′ La Rosa
    Campobasso – Pomezia 0-0
    Catanzaro – Matera 0-0
    Latina – Trapani 0-0
    Milazzo – Fondi 0-3
    16′ Crisci, 48′ Alleruzzo
    Vibonese – Melfi 1-2
    35′ Russo, 45′ Russo, 48′ Pasca