Tag: Lega Pro

  • Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Catanzaro ai rigori. De Luca l’uomo derby

    Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Catanzaro ai rigori. De Luca l’uomo derby

    Per Cosenza e Catanzaro il derby è la partita, la partita che vale un’intera stagione considerata tale da una rivalità calcistica antica e che ha radici profonde. E anche se quella di stasera era solo una partita di Coppa Italia di Lega Pro, Lupi e Aquile non si sono risparmiate e hanno lottato per 120′ per portare a casa un risultato positivo anche se ad onor del vero la partita è stata brutta e condizionata dal terreno di gioco del San Vito reso pesante dalla pioggia caduta su Cosenza in questi giorni.
    La vittoria, e la qualificazione al terzo turno quello della fase a gironi, è andata al Cosenza, abbastanza deludente, che è riuscito ad imporsi sui cugini solo dopo i calci di rigore e che ha visto nel portiere silano De Luca l’indiscusso eroe del derby calabrese. I 90′ minuti regolamentari infatti si erano chiusi sull’1-1, risultato che non è cambiato nella mezz’ora dei supplementari. Merito va comunque al Catanzaro di Ze Maria che ha giocato un’ottima partita con una squadra mezza rivoluzionata e nonostante stia vivendo una crisi profonda di risultati e societaria.

    Ad un primo tempo di marca rossoblu scivolato via senza particolari emozioni nonostante la maggiore caratura tecnica della squadra silana rispetto agli avversari, nei primi minuti della ripresa la squadra di Somma va in blackout e consente al Catanzaro di passare in vantaggio al 59′ con un grande conclusione dalla distanza all’incrocio dei pali di Puntoniere.
    Il Cosenza perde la bussola e rimane in dieci per l’espulsione per doppio giallo di Matteini, adattato nuovamente nel ruolo di terzino destro vista l’emergenza in quel settore nelle fila rossoblu. E con un uomo in meno l’obiettivo di tornare a vincere in un derby contro i giallorossi si fa sempre più lontano.
    Al Cosenza saltano tutti gli schemi e non resta che giocare con il cuore: il pareggio arriva al 71′ con Biancolino che sfrutta un errore della retroguardia avversaria per trafiggere Scerba.
    La partita da qui in poi vive di fiammate sia da una parte che dall’altra: i padroni di casa si gettano a testa bassa alla ricerca del gol vittoria nonostante l’inferiorità numerica, il Catanzaro approfitta degli ampi spazi lasciati dai rossoblu per pungere. Ma il risultato non si schioda dall’1-1 e si va ai supplementari.

    Negli extratime entrambe le squadre accusano la fatica e si allungano ulteriormente favorendo le incursioni di giocatori veloci come Corapi, da una parte, e Daud ed Essabr dall’altra. Proprio quest’ultimo ha la palla giusta sul sinistro per battere il numero uno giallorosso ma la mira non è delle migliori. Sembra più una lotta di nervi che una partita di calcio. Nel secondo tempo supplementare il Cosenza trova il gol in due occasioni nel giro di pochi minuti, prima con Biancolino di testa e poi con Essabr su una respinta corta di Scerba ma in entrambe le occasioni il direttore di gara annulla per fuorigioco tra la contestazione del pubblico del San Vito.

    Si va ai rigori: segnano Capicotto, che subito dopo la realizzazione si esibisce in un gestaccio verso i tifosi cosentini scatenando una rissa in campo sedata a fatica dal direttore di gara, Mazzeo, Ngadrira, Coletti e Ciano; Daud spara alto sulla traversa, De Luca para su Beha e Degano ristabilisce la parità. Corapi e Biancolino non sbagliano. Si va ad oltranza per una partita che sembra interminabile: Morello si fa ipnotizzare dal portiere De Luca e para il suo secondo rigore della serata; l’estremo difensore rossoblu, non contento, decide di “scippare” il pallone dalle mani di Essabr, l’incaricato a battere il penalty, prendendosi la pesante responsabilità di calciare il rigore decisivo diventando l’eroe della serata realizzando il gol che da la qualificazione ai Lupi.

    Il tabellino
    COSENZA – CATANZARO 1-1 (6-5 dcr)
    59′ Puntoniere (Ca), 71′ Biancolino (Co)
    COSENZA (4-2-3-1): De Luca; Matteini, Raimondi, Di Bari, Giacomini; De Rose (115′ Coletti), Roselli (61′ Biancolino); Martucci (61′ Mazzeo), Degano, Daud; Essabr.
    Panchina: Petrocco, Scarnato, Wagner, Olivieri, Coletti, Biancolino, Mazzeo.
    Allenatore: Somma.
    CATANZARO (4-4-2): Scerba; Lauteri, Basile, Boyomo, Ciano; Gaglione (72′ Capicotto), Ngrandira, Benincasa, Corapi (88′ Basile); Morello, Puntoniere (90′ Beha).
    Panchina: Vomo, Biondi, Giampà, Santaguida, Capicotto, Basile, Beha.
    Allenatore: Ze Maria.
    Arbitro: Affinito.
    Ammoniti: Matteini (Co), Gaglione (Ca), Scerba (Ca), Corapi (Ca), De Rose (Co), Capicotto (Ca), Essabr (Co).
    Espulsi: Matteini (Co)

  • Coppa Italia Lega Pro: Risultati e marcatori del secondo turno

    Coppa Italia Lega Pro: Risultati e marcatori del secondo turno

    Nel secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro vincono e si qualificano Nocerina (2-1 alla Cavese nel derby campano), Pro Vercelli, Monza (3-2 in casa della Cremonese nel derby lombardo), Bassano, Carpi, Foggia (2-1 al Barletta nel derby pugliese), Lucchese (1-0 al Savona) e Pisa (1-0 nel derby toscano contro il Viareggio). In serata la Juve Stabia ha avuto la meglio sul Taranto solo dopo i calci di rigore; stessa sorte per il Cosenza che nel derby calabrese ha superato il Catanzaro alla lotteria dagli 11 metri dopo che i 120′ si erano conclusi sull’1-1.

    Regolamento: la formula prevede gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di rigore. Le 12 squadre qualificate accedono al terzo turno che prevede la formazione di 4 gruppi da 3 squadre ciascuno con gare di sola andata (ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta). Le prime classificate di ogni girone si qualicheranno alle semifinali.

    Risultati e marcatori del secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro

    • Nocerina – Cavese 2-1
      9′ Pepe (N), 17′ Galizia (N), 34′ Santaniello (C)
    • Pro Patria – Pro Vercelli 1-2
      14′ Corradi (PV), 54′ Di Piazza (PV), 91′ Pacilli (PP)
    • Cremonese – Monza 2-3
      11′ Colacone (C), 29′ Ricci (M), 66′ Ricci (M), 69′ Oualembo (C), 86′ Bi Zamble (M)
    • Bassano – Alto Adige 4-1
      7′ Munarini (B), 31′ Baido (B), 64′ aut Nazari (S), 66′ Criaco (B), 68′ Virdis (S)
    • Carpi – Sambonifacese 1-0
      55′ Cicino
    • Foggia – Barletta 2-1
      72′ Agodirin (F), 75′ Shiba (B), 84′ Sau (F)
    • Savona – Lucchese 0-1
      11′ aut Carbone (S)
    • Viareggio – Pisa 0-1
      20′ Perez
    • Juve Stabia – Taranto 1-1 (2-2 dts; 6-4 dcr)
      38′ Tarantino (J), 67′ Russo (T), 109′ Antonazzo (T), 114′ Scognamiglio (J)
    • Cosenza – Catanzaro 1-1 (6-5 dcr)
      59′ Puntoniere (Ca), 71′ Biancolino (Co)

    mercoledì 3 novembre ore 14:30

    • San Marino – Lanciano

    giovedì 4 novembre ore 14:30

    • Ternana – Atletico Roma

    In verde le squadre qualificate al terzo turno

  • Coppa Italia Lega Pro: il programma del secondo turno

    Coppa Italia Lega Pro: il programma del secondo turno

    Si gioca oggi il secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Le 24 squadre che si sono qualificate dal turno precedente si scontreranno in gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di riore.
    Le 12 squadre vincenti di ciascuna gara si qualificherà al terzo turno e queste formeranno 4 gironi da 3 squadre con gare di sola andata (ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta). Le prime classificate di ogni girone si qualicheranno alle semifinali.

    Side di prim’ordine: ad aprire sarà il derby campano Nocerina – Cavese alle 14:30, poi alle 15 la maggior parte delle altre gara con il derby lombardo tra Cremonese e Monza e quello pugliese tra Foggia e Barletta. Alle 16:00 c’è Savona – Lucchese mentre alle 17:30 il derby toscano tra Viareggio e Pisa. In notturna poi con calcio d’inizio alle 20:30 sono in programma Juve Stabia – Taranto e il derby calabrese tra Cosenza e Catanzaro.
    Rinviate invece a mercoledì 3 e giovedì 4 novembre San Marino – Lanciano e Ternana – Atletico Roma che chiuderanno il secondo turno.

    Il programma del secondo turno di Coppa Italia di Lega Pro

    ore 14:30

    • Nocerina – Cavese

    ore 15:00

    • Pro Patria – Pro Vercelli
    • Cremonese – Monza
    • Bassano – Alto Adige
    • Carpi – Sambonifacese
    • Foggia – Barletta

    ore 16:00

    • Savona – Lucchese

    ore 17:30

    • Viareggio – Pisa

    ore 20:30

    • Juve Stabia – Taranto
    • Cosenza – Catanzaro

    mercoledì 3 novembre ore 14:30

    • San Marino – Lanciano

    giovedì 4 novembre ore 14:30

    • Ternana – Atletico Roma
  • Lega Pro: Artico lancia l’Alessandria, Ravenna ko al 90′

    Lega Pro: Artico lancia l’Alessandria, Ravenna ko al 90′

    Non poteva che esser Fabio Artico a lanciare l’Alessandria a ridosso di Sorrento e Salernitana capoliste del girone A di prima divisione di Lega Pro. I piemontesi espugnano il Benelli di Ravenna all’ultimo minuto dell’incontro lasciando nello sconforto i padroni di casa, ultimi e in crisi di gioco e di indetità.

    Gli uomini di Rossi per tutti i novanta minuti hanno cercato di sbloccare il risultato scontrandosi con la malasorte ma anche con i limiti attuali del reparto avanzato. L’occasione più ghiotta è capitata con Gardella al 23′ del secondo tempo quando su azione di calcio d’angolo prende in pieno il palo.

    L’Alessandria nel prossimo turno ospiterà la Reggiana tra le mura amiche in uno scontro da alta classifica mentre il ravenna farà visita allo Spezia.

    Classifica
    Sorrento 19; Salernitana 19; Alessandria 18; Spal 17; Reggiana 16; Gubbio 16; Lumezzane 16; Cremonese 13; Alto Adige 13; Pergocrema 12; Verona 12; Pavia 12; Spezia 11; Bassano V. 11; Paganese 10; Monza 9; Ravenna 8; Como 8

    Prossimo turno

    Alessandria-Reggiana; Alto Adige-Spal; Cremonese-Salernitana; Gubbio-Pergocrema; Lumezzane-Sorrento; Paganese-Monza; Pavia-Como; Spezia-Ravenna; Verona-Bassano V.

  • Seconda Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Seconda Divisione 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifiche

    Nel Girone B il Carpi si prende la vetta battendo il Poggibonsi per 2-0 e approfittando del pari interno a reti bianche della Carrarese. Vince il San Marino per 1-0 contro l’Aquila.
    Nel Girone C comandano Latina e Neapolis Mugnano: i laziali s’impongono a Fondi per 1-0, i campani strappano un punto contro l’Isola Liri. Importantissima vittoria per il Trapani che batte la Vigor Lamezia per 3-1.

    Risultati e marcatori 8 Giornata di Seconda Divisione

    Girone B

    Carpi – Poggibonsi 2-0
    13′ Pasciuti, 95′ Giglio
    Celano – Carrarese 0-0
    Crociati Noceto – Sangiovannese 1-2
    21′ Merini (S), 24′ Merini (S), 55′ rig Pietranera (C)
    Giacomense – Chieti 1-1
    66′ Vitone (C), 90′ Staffolani (G)
    Giulianova – Bellaria 0-1
    23′ Tabanelli
    Prato – Fano 2-0
    12′ Silva Reis, 85′ Varutti
    San Marino – L’Aquila 1-0
    68′ Poletti
    Villacidrese – Gavorrano 1-1
    54′ Peluso (G), 74′ Croce (V)

    Classifica

    Carpi 19, Carrarese 18, San Marino 15, Giacomense 13, Chieti 12, Sangiovannese 12, Poggibonsi 11, Prato 10, Gavorrano 10, Bellaria 10, L’Aquila 9, Celano 8, Crociati Noceto 8, Villacidrese 6, Fano 5, Giulianova 5

    Girone C

    Catanzaro – Aversa Normanna 0-0
    Fondi – Latina 0-1
    56′ Tortolano
    Isola Liri – Neapolis Mugnano 0-0
    Matera – Milazzo 1-2
    20′ D’Amico (Mi), 25′ Quintoni (Mi), 36′ rig Ancora (Ma)
    Melfi – Avellino 3-0 (giocata domenica 17 ottobre)
    36′ Guazzo, 50′ Chiaria, 85′ Chiaria
    Pomezia – Brindisi 1-0
    32′ Macciocca
    Trapani – Vigor Lamezia 3-1
    50′ pt rig Mangiapane (V), 63′ Perrone (T), 77′ Perrone (T), 87′ Mastrolilli (T)
    Vibonese – Campobasso 1-1
    42′ rig Grillo (V), 48′ rig Visconti

    Classifica

    Latina 18, Neapolis Mugnano 18, Trapani 16, Melfi 14, Pomezia 14, Brindisi 13, Matera 12, Avellino 11, Vigor Lamezia 11, Aversa Normanna 10, Fondi 9, Milazzo 8, Vibonese 7, Isola Liri 5, Campobasso 3, Catanzaro 3

  • Seconda Divisione Girone A 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione Girone A 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    La Pro Patria vince 2-0 con il Rodengo Saiano e aggancia in vetta il Feralpi Salò bloccato sullo 0-0 dal Mezzocorona. Festival del gol a Casale Monferrato dove il Lecco vince contro i padroni di casa 4-3.

    Risultati e marcatori 9 Giornata Seconda Divisione Girone A

    Casale – Lecco 3-4
    8′ Carroccio (L), 22′ Gonnella (C), 23′ Iannini (C), 29′ Fabbro (L), 53′ Mattaboni (L), 63′ Fabbro (L), 65′ Capellupo (C)
    Feralpi Salò – Mezzocorona 0-0
    Renate – Savona 3-3
    30′ Cortinovis (R), 45′ Tarallo (S), 47′ Bottiglieri (S), 58′ Ravasi (R), 60′ Battaglino (R), 83′ Bottiglieri (S)
    Rodengo Saiano – Pro Patria 0-2
    25′ Justino, 32′ Sarno
    Sambonifacese – Pro Vercelli 1-1
    1′ Calvi (P), 44′ Carlini (S)
    Tritium – Sacilese 3-2
    10′ Sinato (T), 25′ rig Dionisi (T), 37′ Teso (T), 48′ Vecchiato (S), 73′ Furlan (S)
    Valenzana – Sanremese 2-2
    1′ Benvenga (V), 73′ Corazza (V), 80′ Sosa (S), 93′ Diafero (S)
    Virtus Entella – Montichiari 1-1
    76′ Florian (M), 93′ Ciarcià (V)

    Canavese un turno di riposo

    Classifica

    Pro Patria 18, Feralpi Salò 18, Savona 16, Pro Vercelli 15, Tritium 15, Sambonifacese 13, Rodengo Saiano 12, Montichiari 11, Canavese 11, Lecco 11, Valenzana 10, Mezzocorona 8, Renate 7, Virtus Entella 7, Sacilese 6, Casale 6, Sanremese 5

  • Prima Divisione 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A la Salernitana va ko in casa del Bassano per 2-0 e viene agganciata in vetta dal Sorrento vittorioso nel derby campano contro la Paganese per 1-0 a quota 19. Al terzo posto avanza la Spal che ha regolato il Gubbio per 1-0.
    Nel Girone B la Nocerina è la nuova capolista: i molossi travolgono la Ternana per 3-0 e superano l’Atletico Roma che nell’anticipo di ieri aveva impattato 3-3 contro il Foggia di Zeman.

    Risultati e marcatori 10 Giornata di Prima Divisione

    Girone A

    Bassano – Salernitana 2-0
    44′ Mateos, 53′ Guariniello
    Como – Alto Adige 0-0
    Monza – Lumezzane 0-1
    3′ Galabinov
    Pergocrema – Pavia 1-2
    13′ Ferretti (Pa), 80′ Marconi (Pa), 87′ Lolaico (Pe)
    Ravenna – Alessandria (lunedì ore 20:45)
    Reggiana – Cremonese 3-0
    43′ Temelin, 49′ Alessi, 53′ Guidetti
    Sorrento – Paganese 1-0
    59′ Paulinho
    Spal – Gubbio 1-0
    62′ Cipriani
    Spezia – Verona 1-0
    73′ rig Vannucchi

    Classifica

    Sorrento 19, Salernitana 19, Spal 17, Reggiana 16, Gubbio 16, Lumezzane 16, Alessandria 15, Cremonese 13, Alto Adige 13, Verona 12, Pergocrema 12, Pavia 12, Spezia 11, Bassano 11, Paganese 10, Monza 9, Ravenna 8, Como 8

    Ravenna e Alessandria una partita in meno

    Girone B

    Andria – Juve Stabia 0-1
    63′ Albadoro
    Atletico Roma – Foggia 3-3 (giocata ieri)
    7′ Franchini (A), 20′ Rigione (F), 34′ Agodirin (F), 36′ Agodirin (F), 42′ rig Ciofani (A), 81′ Baronio (A)
    Cavese – Lucchese 1-0
    20′ Zampa
    Cosenza – Foligno 1-0
    41′ Biancolino
    Gela – Viareggio 0-0
    Pisa – Benevento 1-1
    42′ rig Clemente (B), 52′ Miani (P)
    Siracusa – Lanciano 0-0
    Taranto – Barletta 2-2
    2′ Innocenti (T), 37′ Bellomo (B), 58′ Simoncelli (B), 82′ Ferraro (T)
    Ternana – Nocerina 0-3
    7′ Catania, 54′ Catania, 83′ Filosa

    Classifica

    Nocerina 21, Atletico Roma 20, Gela 19, Taranto 18, Benevento 18, Lanciano 16, Foggia 15, Juve Stabia 13, Cosenza 13, Foligno 12, Pisa 12, Lucchese 11, Cavese 10, Viareggio 10, Andria 9, Ternana 9, Siracusa 8, Barletta 6

    Atletico Roma e Lanciano una partita in meno

  • Prima Divisione 10 Giornata: Cosenza – Foligno. Risultato Live

    Prima Divisione 10 Giornata: Cosenza – Foligno. Risultato Live

    • COSENZA – FOLIGNO 1-0 (finale)
      41′ Biancolino

    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Matteini, Raimondi, Fanucci, Di Bari; De Rose (81′ Olivieri), Coletti; Daud (63′ Roselli), Mazzeo, Degano; Biancolino (90′ Wagner).
    Panchina: De Luca, Scarnato, Wagner, Roselli, Olivieri, Martucci, Essabr.
    Allenatore: Somma.
    FOLIGNO (4-3-3): Rossini; Iacoponi, Severini (84′ La Mantia), Fondi, Merli; Bassoli, Coresi, Sciaudone; Falcinelli, Cavagna, Giacomelli (59′ Papa).
    Panchina: Zandrini, Fiorucci, Papa, Castellazzi, Civilleri, Della Penna, La Mantia.
    Allenatore: Matrecano.
    Arbitro: Bellutti.
    Ammoniti: Fanucci (C), Iacoponi (F), Di Bari (C), Matteini (C)

  • Prima Divisione 10 Giornata: Risultati Live

    Prima Divisione 10 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 10 Giornata di Prima Divisione

    Girone A (finali)

    Bassano – Salernitana 2-0
    44′ Mateos, 53′ Guariniello
    Como – Alto Adige 0-0
    Monza – Lumezzane 0-1
    3′ Galabinov
    Pergocrema – Pavia 1-2
    13′ Ferretti (Pa), 80′ Marconi (Pa), 87′ Lolaico (Pe)
    Ravenna – Alessandria (lunedì ore 20:45)
    Reggiana – Cremonese 3-0
    43′ Temelin, 49′ Alessi, 53′ Guidetti
    Sorrento – Paganese 1-0
    59′ Paulinho
    Spal – Gubbio 1-0
    62′ Cipriani
    Spezia – Verona 1-0
    73′ rig Vannucchi

    Girone B (finali)

    Andria – Juve Stabia 0-1
    63′ Albadoro
    Atletico Roma – Foggia 3-3 (giocata ieri)
    7′ Franchini (A), 20′ Rigione (F), 34′ Agodirin (F), 36′ Agodirin (F), 42′ rig Ciofani (A), 81′ Baronio (A)
    Cavese – Lucchese 1-0
    20′ Zampa
    Cosenza – Foligno 1-0
    41′ Biancolino
    Gela – Viareggio 0-0
    Pisa – Benevento 1-1
    42′ rig Clemente (B), 52′ Miani (P)
    Siracusa – Lanciano 0-0
    Taranto – Barletta 2-2
    2′ Innocenti (T), 37′ Bellomo (B), 58′ Simoncelli (B), 82′ Ferraro (T)
    Ternana – Nocerina 0-3
    7′ Catania, 54′ Catania, 83′ Filosa

  • Seconda Divisione 8 Giornata: Risultati Live

    Seconda Divisione 8 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 8 Giornata di Seconda Divisione Girone B e C

    Girone B (finali)

    Carpi – Poggibonsi 2-0
    13′ Pasciuti, 95′ Giglio
    Celano – Carrarese 0-0
    Crociati Noceto – Sangiovannese 1-2
    21′ Merini (S), 24′ Merini (S), 55′ rig Pietranera (C)
    Giacomense – Chieti 1-1
    66′ Vitone (C), 90′ Staffolani (G)
    Giulianova – Bellaria 0-1
    23′ Tabanelli
    Prato – Fano 2-0
    12′ Silva Reis, 85′ Varutti
    San Marino – L’Aquila 1-0
    68′ Poletti
    Villacidrese – Gavorrano 1-1
    54′ Peluso (G), 74′ Croce (V)

    Girone C (finali)

    Catanzaro – Aversa Normanna 0-0
    Fondi – Latina 0-1
    56′ Tortolano
    Isola Liri – Neapolis Mugnano 0-0
    Matera – Milazzo 1-2
    20′ D’Amico (Mi), 25′ Quintoni (Mi), 36′ rig Ancora (Ma)
    Melfi – Avellino 3-0 (giocata domenica 17 ottobre)
    36′ Guazzo, 50′ Chiaria, 85′ Chiaria
    Pomezia – Brindisi 1-0
    32′ Macciocca
    Trapani – Vigor Lamezia 3-1
    50′ pt rig Mangiapane (V), 63′ Perrone (T), 77′ Perrone (T), 87′ Mastrolilli (T)
    Vibonese – Campobasso 1-1
    42′ rig Grillo (V), 48′ rig Visconti