Tag: Lega Pro

  • Prima Divisione 14 Giornata: Cosenza – Siracusa. Risultato Live

    Prima Divisione 14 Giornata: Cosenza – Siracusa. Risultato Live

    • COSENZA – SIRACUSA 1-2 (finale)
      5′ Matteini (C), 37′ Mancino (S), 82′ Bufalino (S)

    COSENZA (4-2-3-1): De Luca; Matteini, Wagner, Fanucci, Giacomini (86′ A. Fiore); De Rose, Coletti; Daud (72′ S. Fiore), Mazzeo, Degano (61′ Olivieri); Biancolino.
    Panchina: Galeano, Scarnato, Bernardi, Roselli, Olivieri, S. Fiore, A. Fiore.
    Allenatore: Somma
    SIRACUSA (4-2-3-1): Baiocco; Strigari, Petta, Ignoffo, Lucenti; Spinelli, Giordano; Bongiovanni (15′ Bufalino), Mancino, Mancosu (64′ Desideri); Cosa (76′ Abate).
    Panchina: Fornoni, Di Silvestro, Desideri, Bufalino, Giurdanella, Biondo, Abate.
    Allenatore: Ugolotti.
    Arbitro: Maresca
    Ammoniti: Giacomini (C), Spinelli (S), S. Fiore (C)

  • Bologna deferito, il patron Porcedda denuncia la banca

    Bologna deferito, il patron Porcedda denuncia la banca

    La FIGC, su segnalazione della Co.vi.soc., la Commissione di vigilanze e controllo sui bilanci delle società, ha deferito Sergio Porcedda e Silvino Marras, rispettivamente presidente e amministratore delegato del Bologna, per non non aver provveduto a corrispondere gli stipendi ai tesserati felsinei oltre a non aver pagato l’Irpef per il bimestre maggio giugno 2010.

    Il Bologna ora rischia, quasi certamente, una penalizzazione di 3 punti in classifica che andranno a compromettere il campionato dei rossoblu. Porcedda, subito dopo aver appreso la notizia del deferimento, si è recato dai carabinieri per denunciare la banca presso la quale aveva autorizzato il pagamento degli emolumenti tramite una fidejussione ritenuta dall’istituto di credito non valida.
    Domani il presidente, che nei giorni scorsi aveva rassicurato tutto l’ambiente e i giocatori, parlerà in conferenza stampa per spiegare tutta la situazione venutasi a creare.

    In Serie B deferito l’Ascoli con il suo presidente Benigni per la mancata attestazione del pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals relativi agli stipendi del trimestre aprile, maggio e giugno 2010 mentre in Lega Pro sono tante le società a tremare.

  • Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    E’ scattato oggi con le prime due gare del Girone A e Girone B il terzo turno della Coppa Italia di Lega Pro. In campo Pro Vercelli – Pisa e Carpi – Lucchese, le altre due gare valide per la prima giornata degli altri due restanti gironi, San Marino – Nocerina e Cosenza – Foggia, verranno disputate mercoledì prossimo 24 novembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori della prima giornata

    Girone A

    Pro Vercelli – Pisa 1-1
    6′ Disabato (Pr), 19′ Perez (Pi)

    Riposa: Monza

    Classifica

    Pisa 1, Pro Vercelli 1, Monza 0

    Girone B

    Carpi – Lucchese 2-1
    19′ Schenetti (L), 74′ Nicolini (C), 81′ Cicino (C)

    Riposa: Bassano

    Classifica

    Carpi 3, Bassano 0, Lucchese 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Atletico Roma

    Girone D

    Cosenza – Foggia (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Juve Stabia

  • Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Prima Divisione: nei recuperi ko per Atletico Roma e Ternana

    Sono state recuperate nel pomeriggio le gare valide per l’11esima giornata del girone B di Prima Divisione Juve Stabia – Atletico Roma e Viareggio – Ternana, entrambe sospese per maltempo rispettivamente al 20′, con i romani in vantaggio per 1-0, e al 60′, con i toscani avanti 1-0.

    Tra Juve Stabia e Atletico Roma finisce 3-2: i padroni di casa si portano in vantaggio con Mbakogu, poi l’uno-due in favore dei laziali firmato Doudou ed Esposito. La Juve Stabia ribalta il risultato con Mezavilla e Corona. L’Atletico Roma perde così l’occasione di tornare nuovamente in testa alla classifica del girone B di Prima Divisione.
    Il Viareggio si impone per 1-0 contro la Ternana: match winner Marolda al 71′ che da una boccata d’ossigeno ai toscani.

    Risultati e marcatori recuperi 11 Giornata Prima Divisione Girone B

    Juve Stabia – Atletico Roma 3-2
    10′ Mbakogu (J), 28′ Doudou (A), 51′ Esposito (A), 61′ Mezavilla (J), 68′ Corona (J)
    Viareggio – Ternana 1-0
    71′ Marolda

    Classifica

    1. NOCERINA 26 13
    2. BENEVENTO 25 13
    3. ATLETICO ROMA 24 13
    4. FOGGIA (-1) 20 13
    5. GELA 19 13
    6. LANCIANO 19 13
    7. TARANTO 19 13
    8. COSENZA 18 13
    9. JUVE STABIA 17 13
    10. FOLIGNO (-1) 15 13
    11. SIRACUSA 15 13
    12. PISA 14 13
    13. VIAREGGIO 14 13
    14. ANDRIA 14 13
    15. LUCCHESE 13 13
    16. TERNANA 12 13
    17. CAVESE (-5) 11 13
    18. BARLETTA 11 13
  • Vannucchi lancia le Aquile, Spezia al valanga sul Monza

    Vannucchi lancia le Aquile, Spezia al valanga sul Monza

    Lo Spezia spazza via il Monza grazie ad uno straordinario Igli Vannucchi autentico mattatore dell’incontro e uomo in più dei liguri. Partita mai in discussione, Aquile in vantaggio al 19′ con Colombo abile a ribadire in rete una punizione dell’ex fantasista empolese, lo stesso Vannucchi mette in rete il raddoppio al 32′ del secondo tempo mentre il sigillo finale è di Comazzi ancora su assist di Vannucchi.

    I Liguri siportano a ridosso della zona play off mentre per il Monza resta l’incubo dell’ultima posizione a due punti di distanza.

    Classifica: Sorrento e Spal 23 punti; Gubbio e Alessandria 22; Salernitana 21; Lumezzane, Sud Tirol e Reggiana 19; Spezia 18; Cremonese 17; Pergocrema 16; Bassano 15; Ravenna e Pavia 14; Verona 13; Como e Monza 12; Paganese 10. Salernitana penalizzata di 2 punti. Spal penalizzata di 1 punto. Da recuperare: Spezia-Monza e Verona-Sorrento.


    Prossimo turno (21 novembre):

    Bassano-Spezia
    Lumezzane-Gubbio
    Monza-Cremonese
    Paganese-Como
    Pavia-Alessandria
    Pergocrema-Reggiana
    Salernitana-Ravenna
    Sorrento-Sud Tirol
    Spal-Verona

  • Prima Divisione 13 Giornata: Andria – Cosenza. Risultato Live

    Prima Divisione 13 Giornata: Andria – Cosenza. Risultato Live

    • ANDRIA – COSENZA 1-1 (finale)
      2′ Moro (A), 83′ Daud (C)

    ANDRIA (4-3-3): Spadavecchia; Fazio, Ceppitelli, Sibilano, Di Simone; Moro (78′ Evangelisti), Paolucci, Doumbia (70′ Pierotti); Chiaretti, Del Core, Lacarra.
    Panchina: Locatelli, Pierotti, Carminati, Evangelisti, Thackray, Anaclerio, Cavalli.
    Allenatore: Papagni.
    COSENZA (4-2-3-1): Petrocco; Matteini, Raimondi, Fanucci (79′ Gagliardi), Di Bari; De Rose (67′ Fiore S.), Coletti; Daud, Roselli (60′ Fiore A.), Degano; Biancolino.
    Panchina: De Luca, Wagner, Scarnato, Olivieri, S. Fiore, Gagliardi, A. Fiore.
    Allenatore: Somma.
    Arbitro: Bindoni
    Ammoniti: Spadavecchia (A), Di Bari (C), Raimondi (C)

  • Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Sono stati sorteggiati oggi i 4 gironi del terzo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Le vincitrici dei rispettivi gironi, formati da 3 squadre ciascuno, si qualificheranno per le semifinali.
    La formula prevede gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto anche a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.

    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i gironi sorteggiati

    Girone A

    • MONZA
    • PISA
    • PRO VERCELLI

    Girone B

    • BASSANO
    • CARPI
    • LUCCHESE

    Girone C

    • NOCERINA
    • SAN MARINO
    • TERNANA o ATLETICO ROMA

    Girone D

    • COSENZA
    • FOGGIA
    • JUVE STABIA

    Questa la prima giornata

    Girone A – 17 novembre

    Pro Vercelli – Pisa

    Girone B – 17 novembre

    Carpi – Lucchese

    Girone C – 24 novembre

    San Marino – Nocerina

    Girone D – 24 novembre

    Cosenza – Foggia

  • Verona e Taranto cambiano. Esonerati Giannini e Brucato

    Verona e Taranto cambiano. Esonerati Giannini e Brucato

    Solo 13 punti e dodicesimo posto nel girone A di Prima Divisione, 5 sconfitte al passivo di cui l’ultima con la Salernitana in una sorta di scontro diretto tra due squadre che puntano alla promozione in Serie B, una vittoria che manca dal 17 ottobre, 10 i punti di distacco dalla vetta della classifica e 6 dall’ultimo posto disponibile per accedere ai playoff. Questa la situazione, al limite del disastro, del Verona. Il presidente scaligero Martinelli è giunto così alla decisione di esonerare l’allenatore Giannini, reo di non aver saputo portare a casa i risultati prefissati ad inizio stagione e dettati da una campagna acquisti come solo poche squadre hanno saputo fare. Resta così senza panchina il tecnico più ricercato che in estate aveva ricevuto richieste da squadre di Serie B e Lega Pro.
    La società gialloblu non ha ancora deciso a chi affidare l’incarico: il numero uno scaligero vuole ponderare bene e guardarsi intorno prima di fare scelte avventate. Tra i papabili ci sono Cavasin e Papadopulo anche se non è escluso un ritorno alla guida tecnica di Vavassori che l’anno scorso portò gli scaligeri a disputare la finale playoff, poi persa, contro il Pescara.

    Stessa sorte toccherà a Brucato, ormai considerato ex allenatore del Taranto. Nonostante la squadra ionica sia ancora in piena zona playoff, il tecnico paga a caro prezzo le ultime due sconfitte in campionato, soprattutto quella casalinga pesante subita domenica contro il Foligno.
    Il presidente D’Addario ha già raggiunto l’accordo con Dionigi, ex attaccante tra le altre di Torino, Fiorentina, Piacenza, Sampdoria, Napoli, Bari ma soprattutto Reggina che ha appena conseguito il patentino di allenatore. Dionigi, che ha giocato a fine carriera anche nel Taranto dal 2007 al 2009, sarà affiancato da Passiatore che assumerà l’incarico di vice.

  • La Nocerina rimanda la fuga, solo un pari a Lucca

    La Nocerina rimanda la fuga, solo un pari a Lucca

    I risultati della domenica potevano dar una marcia alla Nocerina di Auteri per muovere il primo strappo in vetta alla classifica del girone B di Prima Divisione. Ma una buona Lucchese sul proprio campo ha imposto ai campani il pari, risultato giusto con le due squadre brave ad equivalersi sul rettangolo verde reso pesante dalla pioggia.

    A rendersi più pericolosa è la Lucchese, sopratutto nel secondo tempo, con Gori chiamato in più occasioni all’intervento prodigioso. In classifica la Nocerina porta a tre i punti di vantaggio sul Benevento, la Lucchese aggancia la Ternana in terzultima posizione.


    TABELLINO
    LUCCHESE – NOCERINA 0-0

    Lucchese (4-3-3): Pennesi; Mariotti, Lollini, Bova, Pezzi; Piccinni, Chadi (80’ Costantini), Carloto; Pera, Marotta, Marasco (68’ Grassi). (A disposizione: Pardini, Galli, Petri, Pondaco, Schenetti). Allenatore: Indiani.

    Nocerina (3-4-3): Gori; Filosa (91’ Nigro), De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno (80’ Marsili), Bolzan; Galizia (91’ Pomante), Castaldo, Negro. (A disposizione: Amabile, Servi, Pepe, Riccio). Allenatore: Auteri.
    Arbitro: Fabbri di Ravenna
    Note: Ammoniti Filosa (N) Mariotti e Bova (L); Angoli: 7-3. Recupero: 1’ pt e 2’ st

  • Il Foggia sbanca Pisa, il Barletta blocca Benevento

    Il Foggia sbanca Pisa, il Barletta blocca Benevento

    Dopo l’inaspettata sconfitta dell’Atletico Roma nell’anticipo di ieri ad opera dell’Andria e in attesa del posticipo tra Lucchese e Nocerina scendevano in campo le altre squadre del girone b di prima divisione. Il Benevento si fa imporre il pari dal Barletta rimandando i sogni di primato, il Foggia dimostra ancora una volta di esser imprevedibile questa volta andando a vincere in rimonta sul campo del Pisa.

    Solo un pari per il Cosenza al San Vito contro il Lanciano, il Siracusa batte il Gela nel derby di Sicilia. Vittoria roboante del Foligno sul campo del Taranto.

    Risultati e Marcatori della 12 giornata
    Atletico Roma-Andria 0-1

    82’ Ceppitelli
    Barletta-Benevento 1-1
    3′ Infantino (Bar) 30′ Evacuo (Ben)
    Cavese-Viareggio 2-0
    36′ Schetter (C), 61′ Bernardo (C)
    Cosenza-Virtus Lanciano 1-1
    3′ Turchi (L), 79′ Biancolino (C)
    Pisa-Foggia 1-2
    30′ Carparelli (P),67′ Agodirin (F), 76′ Insigne (F)
    Siracusa-Gela 2-0
    30′ Bongiovanni (S), 57′ Cosa (S)
    Taranto-Foligno 1-3
    4′ Fondi (F9 27′ Innocenti (T), 65′ Coresi (F) 83′ Giacomelli (F)
    Ternana-Juve Stabia 2-1
    24′Imburgia (T), 76′ Tarantino (JS), 77′ Borghetti (T)
    Lucchese-Nocerina (lun. 08/11 – ore 20.45)

    Classifica: Nocerina 24 punti; Benevento 22; Atletico Roma 21; Gela 19; Virtus Lanciano e Taranto 18; Foggia e Cosenza 17; Foligno 15; Siracusa 14; Andria, Juve Stabia e Pisa 13; Ternana 12; Lucchese e Cavese 11; Viareggio 10; Barletta 8. Cavese penalizzata di 5 punti.
    Foggia e Foligno penalizzate di 1 punto.
    Viareggio, Ternana, Juve Stabia, Atletico Roma, Lucchese e Nocerina una gara in meno.

    Prossimo turno:
    Andria-Cosenza
    Benevento-Cavese
    Foggia-Ternana
    Foligno-Barletta
    Gela-Atletico Roma
    Juve Stabia-Nocerina
    Siracusa-Pisa
    Viareggio-Lucchese
    V.Lanciano-Taranto