Tag: Lega Pro

  • Lega Pro: deferimenti per 14 società

    Lega Pro: deferimenti per 14 società

    La procura federale su segnalazione della Co.Vi.Soc. ha deferito alla Commissione Disciplinare Nazionale 14 società di Lega Pro, 4 di Prima Divisione e 10 di Seconda Divisione. I club deferiti sono Alessandria, Salernitana, Cosenza e Foligno (Prima Divisione) e Sangiovannese, Brindisi, Vibonese, Giulianova, Pro Patria, Pomezia, Melfi, Matera, Carpi e Catanzaro (Seconda Divisione).

    Tra queste, solo Carpi, Pomezia e Matera sono al loro primo deferimento in stagione. Probabile che per tutte arrivi una nuova pesante penalizzazione da scontare nel campionato in corso che per qualche società potrebbe incidere pesantemente sulla lotta salvezza o, viceversa, alla lotta promozione.

  • Prima Divisione 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In entrambi i Gironi le due capoliste sono ad un passo dalla promozione diretta in Serie B quando mancano solo 7 giornate al termine del campionato di Prima Divisione: si tratta del Gubbio nel Girone A e della Nocerina nel Girone B. Gli umbri nonostante il pari interno con la Spal conservano 10 punti di vantaggio sul Sorrento, i molossi addirittura vantano un vantaggio di 16 punti sul Benevento che però domani è impegnato nel posticipo contro il Pisa. Vince in rimonta sull’Atletico Roma il Foggia di Zeman (3-1) uno scontro diretto per i playoff.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    ALESSANDRIA – RAVENNA 2-1
    24′ Scappini (A), 59′ Scappini (A), 78′ Sciaccaluga (R)
    ALTO ADIGE – COMO 1-3
    6′ Filippini (C), 42′ Franco (C), 66′ rig. Romano (S), 69′ Maah (C)
    CREMONESE – REGGIANA 0-1
    59′ Guidetti
    GUBBIO – SPAL 1-1
    51′ Melara (S), 88′ Galano (G)
    LUMEZZANE – MONZA 1-0
    10′ Checcucci
    PAGANESE – SORRENTO 0-0
    SALERNITANA – BASSANO 2-0
    54′ Ragusa, 58′ Carrus
    VERONA – SPEZIA 1-0
    89′ Pichlmann

    domani ore 20:45
    PAVIA – PERGOCREMA

    Classifica

    1. GUBBIO (-1) 56 27
    2. SORRENTO 46 27
    3. ALESSANDRIA (-1) 43 27
    4. SALERNITANA (-4) 41 27
    5. LUMEZZANE (-1) 39 27
    6. VERONA 38 27
    7. BASSANO 37 27
    8. RAVENNA 36 27
    9. SPAL (-1) 35 27
    10. COMO (-1) 35 27
    11. REGGIANA 35 27
    12. CREMONESE 34 27
    13. SPEZIA (-2) 32 27
    14. ALTO ADIGE 28 27
    15. PAVIA 28 26
    16. PERGOCREMA (-1) 27 26
    17. PAGANESE 21 27
    18. MONZA 20 27

    Risultati e marcatori 27 Giornata Prima Divisione

    Girone B

    BARLETTA – TARANTO 0-0
    FOGGIA – ATLETICO ROMA 3-1
    41′ Mazzeo (A), 66′ Sau (F), 71′ Sau (F), 81′ Insigne (F)
    FOLIGNO – COSENZA 0-0
    JUVE STABIA – ANDRIA 3-1
    2′ Albadoro (J), 39′ Albadoro (J), 32′ Moro (A), 65′ Corona (J)
    LANCIANO – SIRACUSA 1-0
    31′ Titone
    LUCCHESE – CAVESE 1-0
    25′ Carloto
    NOCERINA – TERNANA 1-0
    8′ Negro
    VIAREGGIO – GELA 1-1
    67′ Docente (G), 84′ Bocalon (V)

    domani ore 14:30
    BENEVENTO – PISA

    Classifica

    1. NOCERINA 62 27
    2. BENEVENTO 46 26
    3. JUVE STABIA 45 27
    4. ATLETICO ROMA 43 27
    5. TARANTO 42 27
    6. FOGGIA (-2) 41 27
    7. LANCIANO 39 27
    8. SIRACUSA 38 27
    9. LUCCHESE 37 27
    10. PISA 29 26
    11. GELA 29 27
    12. COSENZA (-3) 28 27
    13. ANDRIA 28 27
    14. TERNANA (-2) 28 27
    15. FOLIGNO (-2) 27 27
    16. BARLETTA 27 26
    17. VIAREGGIO 27 27
    18. CAVESE (-6) 20 26
  • Seconda Divisione Girone A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Seconda Divisione Girone A 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Con il Girone B e quello C che osservavano un turno di riposo, si è giocato solo nel Girone A: in testa alla classifica c’è il Tritium che ha battuto il Lecco 1-0, seguito dalla Pro Vercelli che ha impattato a Savona e la Pro Patria che ha perso a Renate.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Seconda Divisione

    Girone A

    CANAVESE – SANREMESE 1-2
    54′ Germano (C), 56′ Sifonetti (S), 87′ Sifonetti (S)
    FERALPI SALO’ – SACILESE 2-0
    65′ Quarenghi, 88′ Scioli
    RENATE – PRO PATRIA 2-1
    27′ Mazzini (R), 30′ Gavazzi (R), 40′ Nossa (P)
    SAMBONIFACESE – MONTICHIARI 0-0
    SAVONA – PRO VERCELLI 1-1
    43′ Bonomi (P), 68′ Tarallo (S)
    TRITIUM – LECCO 1-0
    18′ Lenzoni
    VALENZANA – CASALE 0-1
    70′ Capellupo
    VIRTUS ENTELLA – MEZZOCORONA 1-2
    22′ Florean (M), 61′ Lazzaro (V), 91′ Laurenti (M)

    Riposa
    RODENGO SAIANO

    Classifica

    1. TRITIUM (-2) 46 26
    2. PRO VERCELLI 43 25
    3. PRO PATRIA (-4) 42 25
    4. FERALPI SALO’ (-2) 41 25
    5. LECCO 40 26
    6. SAVONA (-4) 38 25
    7. RENATE 38 26
    8. RODENGO SAIANO (-2) 36 25
    9. CANAVESE (-6) 31 25
    10. MONTICHIARI 31 25
    11. SAMBONIFACESE 30 25
    12. VIRTUS ENTELLA (-1) 26 26
    13. CASALE 24 26
    14. VALENZANA (-1) 22 25
    15. SACILESE 21 26
    16. SANREMESE 19 26
    17. MEZZOCORONA 17 25

    La classifica del Girone B di Seconda Divisione

    Classifica

    1. CARPI 51 23
    2. CARRARESE 46 23
    3. GIACOMENSE 36 23
    4. CHIETI 36 23
    5. SAN MARINO 36 23
    6. L’AQUILA 32 23
    7. PRATO 31 23
    8. POGGIBONSI 31 23
    9. GAVORRANO 28 23
    10. BELLARIA 27 23
    11. CROCIATI NOCETO 26 23
    12. CELANO 24 23
    13. FANO (-2) 20 23
    14. SANGIOVANNESE (-10) 19 23
    15. GIULIANOVA (-1) 17 23
    16. VILLACIDRESE (-10) 9 23

    La classifica del Girone C di Seconda Divisione

    Classifica

    1. LATINA 48 23
    2. TRAPANI (-1) 45 23
    3. MILAZZO 41 23
    4. AVELLINO 39 23
    5. AVERSA NORMANNA 38 23
    6. NEAPOLIS MUGNANO 38 23
    7. POMEZIA 34 23
    8. MATERA 32 23
    9. VIGOR LAMEZIA 27 23
    10. MELFI (-3) 26 23
    11. FONDI 26 23
    12. BRINDISI (-2) 25 23
    13. ISOLA LIRI 25 23
    14. CAMPOBASSO 23 23
    15. VIBONESE (-1) 16 23
    16. CATANZARO (-5) 1 23
  • Foggia senza fair play, finisce in rissa con il Gela. Video

    Foggia senza fair play, finisce in rissa con il Gela. Video

    Finisce in rissa il match tra Foggia e Gela di oggi pomeriggio. Gli uomini di Zeman sotto per due a uno a cinque minuti dalla fine non restituiscono il pallone ai siciliani segnando la rete del pari con Sau.

    Da quel momento in poi non si gioca più con i giocatori in campo e i componenti delle panchine impegnati in una mega zuffa. Zeman nel post partita non condanna i suoi il Foggia si è adeguato al comportamento degli avversari, molto spesso a terra ad interrompere il gioco”

    [jwplayer mediaid=”106727″]

  • Coppa Italia Lega Pro: la Nocerina passa a Carpi

    Coppa Italia Lega Pro: la Nocerina passa a Carpi

    Nella prima delle due semifinali d’andata di Coppa Italia di Lega Pro la Nocerina espugna per 1-0 Carpi grazie alla rete di Galizia al 20′ del primo tempo. I molossi guidati da Auteri, dominatori assoluti nel Girone B di Prima Divisione, si giocheranno l’accesso in finale in casa, al San Francesco di Nocera Inferiore, il prossimo 25 marzo.
    L’altra semifinale, in programma il 23 febbraio prossimo, vedrà di fronte Juve Stabia e Pisa al Romeo Menti di Castellammare.

    Le semifinali

    Carpi – Nocerina 0-1
    20′ Galizia
    Juve Stabia – Pisa (23 febbraio)

  • Prima Divisione 23 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 23 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A il Gubbio vince il big match della 23esima giornata contro l’Alessandria per 1-0, con il medesimo risultato il Sorrento supera il Monza. Domani il posticipo Verona – Reggiana.
    Nel Girone B pari della Nocerina (0-0 con il Siracusa) che guadagna ugualmente un altro punto sull’Atletico Roma sconfitto per 1-0 a Lanciano; ora sono 12 i punti che i molossi hanno di vantaggio sui laziali. Il Benevento pareggia in casa 2-2 con il Viareggio, il Foggia di Zeman umilia la Juve Stabia 4-1.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Prima Divisione

    GIRONE A

    Alto Adige – Ravenna 1-2
    18′ Marchi (S), 41′ Guitto (R), 80′ Rosso (R)
    Como – Spezia 2-1
    39′ Bardelloni (C), 63′ Buzzegoli (S), 72′ rig. Franco (C)
    Gubbio – Alessandria 1-0
    15′ Daud
    Lumezzane – Cremonese 2-2
    10′ Volpato (L), 40′ Scaglia (C), 72′ Scaglia (C), 48′ Ferrari (L)
    Paganese – Spal 1-0
    49′ Ferraro
    Pavia – Salernitana 1-2
    43′ Montalto (S), 53′ Montalto (S), 89′ Veronese (P)
    Pergocrema – Bassano 1-2
    19′ Longobardi (B), 30′ Longobardi (B), 61′ Marconi (P)
    Sorrento – Monza 1-0
    45′ De Giosa

    domani ore 20:45
    Verona – Reggiana

    Classifica

    1. GUBBIO (-1) 48 23
    2. SORRENTO 41 23
    3. ALESSANDRIA (-1) 36 23
    4. BASSANO 35 23
    5. SALERNITANA (-3) 35 23
    6. SPAL (-1) 33 23
    7. REGGIANA 32 22
    8. LUMEZZANE (-1) 30 23
    9. CREMONESE 30 23
    10. RAVENNA 30 23
    11. SPEZIA (-2) 28 23
    12. VERONA 26 22
    13. COMO (-1) 25 23
    14. ALTO ADIGE 25 23
    15. PAVIA 24 23
    16. PERGOCREMA (-1) 22 23
    17. MONZA 19 23
    18. PAGANESE 16 23

    Risultati e marcatori 23 Giornata Prima Divisione

    GIRONE B

    Barletta – Ternana 1-2
    30′ Rana (B), 48′ Tozzi Borsoi (T), 64′ rig. Tozzi Borsoi (T)
    Benevento – Viareggio 2-2
    21′ Cristiani (V), 34′ Pintori (B), 43′ Pintori (B), 87′ Massoni (V)
    Cavese – Taranto 1-1
    30′ Cipriani (C), 70′ Di Deo (T)
    Nocerina – Siracusa 0-0
    Foggia – Juve Stabia 4-1
    30′ Insigne (F), 42′ Romagnoli (F), 55′ Sau (F), 77′ Insigne (F), 79′ Mezavilla (J)
    Foligno – Andria 0-1
    89′ Cozzolino
    Lanciano – Atletico Roma 1-0
    52′ Artistico
    Lucchese – Gela 3-0
    33′ Marotta, 46′ rig. Grassi, 65′ Marotta
    Pisa – Cosenza 2-2
    53′ Carparelli (P), 68′ S. Fiore (C), 82′ De Oliveira (P), 85′ Thackray (C)

    Classifica

    1. NOCERINA 52 23
    2. ATLETICO ROMA 40 23
    3. BENEVENTO 40 23
    4. JUVE STABIA 35 23
    5. LANCIANO 32 23
    6. TARANTO 32 23
    7. SIRACUSA 32 23
    8. LUCCHESE 31 23
    9. FOGGIA (-2) 31 23
    10. ANDRIA 28 23
    11. COSENZA (-2) 26 23
    12. VIAREGGIO 26 23
    13. TERNANA (-2) 26 23
    14. GELA 25 23
    15. FOLIGNO (-2) 24 23
    16. PISA 23 23
    17. BARLETTA 22 23
    18. CAVESE (-7) 19 23
  • Il Cosenza a Funari. De Rosa nuovo allenatore

    Il Cosenza a Funari. De Rosa nuovo allenatore

    E’ difficile, è critica la situazione attuale del Cosenza. Alla gestione Pagliuso, che ha portato tanti problemi in questi ultimi mesi, è stata messa la parola fine con la cessione del club da parte della famiglia che deteneva il 90% delle quote del pacchetto societario al commercialista Eugenio Funari (anche se in città molti nutrono le proprie perplessità che questa sia un’operazione di facciata ndr), facente capo ad una cordata di una decina di imprenditori i quali nomi ancora non sono stati svelati.

    Nonostante ci sia stato questo passaggio di consegne, la tifoseria dei Lupi non sta affatto tranquilla: oltre alle notevoli difficoltà economiche in cui versa il club e ai risultati raccolti sul campo tutt’altro che soddisfacenti (la squadra non vince dal lontano 12 dicembre, 2-1 a Foggia) va sommata la penalizzazione di due punti giunta ieri sera (della quale tutti ne erano al corrente ormai da diverso tempo) inflitta dalla Commissione Disciplinare per inadempienze contrattuali verso i propri tesserati e per la mancata attestazione del pagamento delle ritenute Irpef e contributi Enpals per il trimestre luglio, agosto, settembre 2010 che ha fatto precipitare il Cosenza a solo un punto dalla zona playout.

    Dopo le dimissioni da allenatore di Toscano e da dg di Mirabelli che hanno fatto seguito a quelle di poche settimane prima, negli stessi incarichi dei due sopracitati, di Somma e Castagnini, il nuovo proprietario Funari ha nominato Luigi De Rosa, bandiera dei Lupi da calciatore e già vice di Somma in questa stagione, tecnico del Cosenza. In realtà pare che la società avrebbe voluto richiamare in panchina Paolo Stringara, esonerato a settembre e ancora sotto contratto con i silani, ma che questi abbia rifiutato (da verificare ndr); se così fosse il contratto verrebbe automaticamente rescisso consentendo alla società di sgravare un altro impegno economico consistente sul bilancio societario.
    Ancora da decidere invece il nome del nuovo direttore generale.

  • Lega Pro, proseguono le penalizzazioni. Punite Cosenza e Salernitana

    Lega Pro, proseguono le penalizzazioni. Punite Cosenza e Salernitana

    Verrà ricordato come il campionato delle penalizzazioni quello di Lega Pro edizione 2010-2011. Sono molte le squadre infatti sia di Prima (13) che di Seconda Divisione (ben 17) alle quali sono state comminate penalità in classifica da scontare nei rispettivi campionati in corso.
    Ieri la Commissione Disciplinare, in base ai deferimenti della Procura Federale per inadempienze Co.Vi.So.C., ha inflitto un punto di penalizzazione per Salernitana, Foligno, Melfi, Brindisi e Canavese e 2 al Cosenza.

    Queste le classifiche aggiornate al 9 febbraio 2011 dopo le nuove penalizzazioni

    Prima Divisione Girone A

    1. GUBBIO (-1) 45 22
    2. SORRENTO 38 22
    3. ALESSANDRIA (-1) 36 22
    4. SPAL (-1) 33 22
    5. REGGIANA 32 22
    6. BASSANO 32 22
    7. SALERNITANA (-3) 32 22
    8. LUMEZZANE (-1) 29 22
    9. CREMONESE 29 22
    10. SPEZIA (-2) 28 22
    11. RAVENNA 27 22
    12. VERONA 26 22
    13. ALTO ADIGE 25 22
    14. PAVIA 24 22
    15. PERGOCREMA (-1) 22 22
    16. COMO (-1) 22 22
    17. MONZA 19 22
    18. PAGANESE 13 22

    Prima Divisione Girone B

    1. NOCERINA 51 22
    2. ATLETICO ROMA 40 22
    3. BENEVENTO 39 22
    4. JUVE STABIA 35 22
    5. TARANTO 31 22
    6. SIRACUSA 31 22
    7. LANCIANO 29 22
    8. LUCCHESE 28 22
    9. FOGGIA (-2) 28 22
    10. COSENZA (-2) 25 22
    11. ANDRIA 25 22
    12. VIAREGGIO 25 22
    13. GELA 25 22
    14. FOLIGNO (-2) 24 22
    15. TERNANA (-2) 23 22
    16. BARLETTA 22 22
    17. PISA 22 22
    18. CAVESE (-7) 18 22

    Seconda Divisione Girone A

    1. PRO VERCELLI 38 20
    2. TRITIUM (-2) 37 20
    3. PRO PATRIA (-4) 36 18
    4. LECCO 34 20
    5. FERALPI SALO’ (-2) 33 19
    6. SAVONA (-4) 28 19
    7. RODENGO SAIANO (-2) 28 20
    8. SAMBONIFACESE 26 19
    9. CANAVESE (-6) 23 19
    10. MONTICHIARI 23 20
    11. RENATE 22 19
    12. VIRTUS ENTELLA (-1) 20 20
    13. VALENZANA (-1) 19 19
    14. SACILESE 16 20
    15. MEZZOCORONA 13 20
    16. CASALE 12 20
    17. SANREMESE 10 20

    Seconda Divisione Girone B

    1. CARPI 40 18
    2. CARRARESE 37 18
    3. GIACOMENSE 28 18
    4. CHIETI 27 18
    5. SAN MARINO 26 18
    6. L’AQUILA 26 18
    7. PRATO 25 18
    8. POGGIBONSI 25 18
    9. GAVORRANO 21 18
    10. CELANO 20 18
    11. BELLARIA 19 18
    12. CROCIATI NOCETO 17 18
    13. FANO (-2) 15 18
    14. SANGIOVANNESE (-10) 14 18
    15. GIULIANOVA 14 18
    16. VILLACIDRESE (-10) 8 18

    Seconda Divisione Girone C

    1. LATINA (-2) 38 18
    2. TRAPANI (-1) 35 18
    3. POMEZIA 31 18
    4. AVERSA NORMANNA 30 18
    5. NEAPOLIS MUGNANO 30 18
    6. AVELLINO 29 18
    7. MILAZZO 28 18
    8. VIGOR LAMEZIA 25 18
    9. MATERA 25 18
    10. MELFI (-2) 23 18
    11. FONDI 21 18
    12. BRINDISI (-1) 18 18
    13. ISOLA LIRI 17 18
    14. CAMPOBASSO 16 18
    15. VIBONESE (-1) 12 18
    16. CATANZARO (-5) -2 18
  • La crisi del calcio, parla il Presidente della Lega Pro Macalli

    La crisi del calcio, parla il Presidente della Lega Pro Macalli

    Il Presidente della Lega Pro Mario Macalli, intervenuto all’inaugurazione del corso di perfezionamento post laurea su diritto sportivo e giustizia sportiva, organizzato dalla facoltà di Legge dell’Università Statale di Milano e che si concluderà il 30 giugno prossimo, ha parlato di rispetto delle regole nell’organizzazione infrastrutturale delle società e dei provvedimenti che hanno fortemente penalizzato i club.

    “E’ una situazione che dispiace, è evidente che è un problema di organizzazione al quale dobbiamo rispondere”
    , si evince dal sito lega-pro.com. “Non si rispetta quanto stabilito dalla Legge Melandri sulla ripartizione degli introiti dei diritti tv – ha dichiarato Macalli – alla Lega Pro e alla Serie B spetterebbe il 6% degli introiti totali, più un altro 4% che, secondo la Legge Melandri, dovrebbe finire in una fondazione cui poi poter attingere per impiantistica, settori giovanili, e varie. Ma noi di questo 10% totale non abbiamo mai visto un euro. Noi vogliamo che siano rispettati i criteri di giusta ripartizione dei fondi. Abbiamo un numero di società nettamente superiore agli altri campionati”.

    Sulla riforma dei campionati, il presidente della Lega Pro ha dichiarato: “Siamo arrivati ad una situazione non più sostenibile: la riforma del calcio servirà a riportare questo sport a seguire regole precise e a permettere alle società di dare garanzie. Abbiamo lavorato ad una proposta concreta della riforma che presto presenteremo”.

  • Super Foligno, l’Atletico cade in casa

    Super Foligno, l’Atletico cade in casa

    Il posticipo di Prima Divisione regala una clamorosa sorpresa con il Foligno di Federico Giunti corsaro a Roma sul forte e temibile Atletico di Incocciati. Gli umbri alla terza vittoria consecutiva vincono in rimonta grazie alle reti di Coresi e Fedeli, i padroni di casa erano passati in vantaggio con Esposito.

    Il successo dell’Atletico fa felice la Nocerina prima adesso a +9 e sopratutto il Benevento che mantiene il secondo posto in scia nonostante la sconfitta di Siracusa. Nell’altro incontro di giornata pari tra Andria a Taranto.