Tag: Lega Pro

  • Tritium vince la Supercoppa di Seconda Divisione. Attesa per Milazzo – Avellino

    Tritium vince la Supercoppa di Seconda Divisione. Attesa per Milazzo – Avellino

    La Tritium al termine di una tirata partita col Carpi come testimoniano le tante ammonizioni e l’espulsione per somma di ammonizioni di Floriano uscito al 22esimo minuto della ripresa riesce a vincere la Supercoppa di Lega Pro Seconda Divisione . I padroni di casa nonostante l’inferiorità numerica riescono a guadagnarsi al novantesimo un calcio di rigore che avrebbe potuto sbloccare il risultato ma Dionisi si fa ipnotizzare da Mandrelli facendosi parare il tiro e sprecando tutto. Nonostante questo la Tritium può alzare al cielo la Supercoppa.

    Ed intanto domani alle ore 16 è in programma l’attesissimo spareggio tra Milazzo ed Avellino. Al comunale di Milazzo ci sarà il pubblico delle grandi occasioni ed è proprio di queste ore la raccomandazione della Prefettura ai tifosi biancoverdi di non partire senza biglietto perchè non sarà consentito il loro ingresso allo stadio. Per evitare ogni forma di rischio il giorno dell’incontro non sarà messo in vendita alcun biglietto. Per quanto riguarda le squadre invece si presenteranno entrambe al gran completo con il tecnico del Milazzo Antonio Venuto che può tirare un sospiro di sollievo recuperando in extremis l’ex di turno N’Ze. A dirigere l’agguerrito match sarà Irrati di Pistoia che avrà l’arduo compito di tenere a freno gli animi bollenti e bellicosi dato che si prevende una partita d’assalto con il Milazzo che rispetto all’andata potrebbe passare ad un 4-4-2 più offensivo con due esterni alti D’Amico e Proietti a supporto delle due punte Lasagna e Ricciardo.

  • L’Avellino sbarca in Sicilia, domenica a Milazzo il ritorno play-off

    L’Avellino sbarca in Sicilia, domenica a Milazzo il ritorno play-off

    Questa mattina l’Avellino è sbarcato in Sicilia in vista dell’ostica sfida di domenica prossima contro il Milazzo valevole come semifinale di ritorno dei playoff di Lega Pro seconda divisione girone C . I lupi nonostante il lungo viaggio dimostrando un forte spirito di sacrificio e di attaccamento alla maglia si sono subito messi a lavoro sotto la guida tecnica di Salvatore Vullo. Il tecnico , per altro agrigentino doc ha mostrato a più riprese di voler stravolgere l’aspetto tattico proponendo il 4-3-3 a dispetto del classico 4-4-2 ma al momento l’unico dato certo è che nonostante il risultato dell’andata l’Avellino non abbia alcuna intenzione di usare un atteggiamento difensivistico contro una squadra rognosa come il Milazzo.

    Secondo il tecnico sarà il Milazzo a dover attaccare a spron battuto e cercare di mettere la partita sui piani del nervosismo e della cattiveria agonistica ma l’ Avellino dovrà essere bravo a non cadere in queste trappole reagendo e ripartendo in contropiede . I mamertini dal canto loro sono convinti di poter ribaltare il risultato dell’andata grazie al supporto dei loro tifosi che accorreranno in massa al Grotta Polifemo .La missione appare difficile ma non impossibile se si considera che nelle gare interne il Milazzo ha tenuto tutti sulla corda ed allora vuole crederci fino in fondo non lasciando nulla , davvero nulla di intentato . D’altronde in gare come queste nessuno vuol farsi trovare impreparato perchè vincere vorrebbe dire continuare a sognare .

  • Zemanlandia non esiste più, Zeman lascia Foggia

    Zemanlandia non esiste più, Zeman lascia Foggia

    Questa estate era stato richiamato per far rivivere al Foggia i fasti di un tempo, il campionato però non ha dato i risultati sperati, i pugliesi non sono riusciti a centrare nemmeno i play-off rimandando alla prossima stagione i sogni di risalita.

    Il progetto però proseguirà senza Zeman, il tecnico boemo ha infatti annunciato il suo addio ai rossoneri e forse per sempre alla panchina “Non sarò più l´allenatore del Foggia. Ringrazio la società che mi ha dato la possibilità di lavorare. Sono venuto con delle ambizioni, purtroppo per vari motivi interni ed esterni non ci sono riuscito e penso che il prossimo anno la mia presenza non porterà a ottenere qualcosa di importante. Ci ho pensato tanto. Sono sicuro che Pavone farà una squadra forte. Mi dispiace tanto. Sono venuto per portare la squadra in B e non ci sono riuscito. La reputo una sconfitta”.

    Da sempre il principale antagonista al “sistema” nonostante definisca la stagione una sconfitta Zeman non smette di puntare il dito contro i poteri forti che a suo dire hanno condizionato il campionato “Io auguro alla società di andare avanti e di fare una squadra ancora più forte di quella di quest’anno. Abbiamo ricevuto troppi torti arbitrali, non cedo al sistema, ma ai risultati. Non me la sento di continuare. Ho consigliato un nuovo allenatore che non posso rivelare, perché è la società che deve decidere. Sul mio futuro non posso dire niente, ma potrei anche restare a casa. La società ha fatto di tutto per trattenermi, ma la mia decisione è irrevocabile”.

  • Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Girone A

    Verdetti

    GUBBIO promosso in Serie B
    SORRENTO, ALESSANDRIA, SALERNITANA e VERONA ai playoff
    PERGOCREMA, RAVENNA, MONZA e ALTO ADIGE ai playout
    PAGANESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    VERONA – SORRENTO
    SALERNITANA – ALESSANDRIA

    5 giugno
    SORRENTO – VERONA
    ALESSANDRIA – SALERNITANA

    Programma playout

    29 maggio
    ALTO ADIGE – PERGOCREMA
    MONZA – RAVENNA

    5 giugno
    PERGOCREMA – ALTO ADIGE
    RAVENNA – MONZA

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. GUBBIO (-1) 65 34
    2. SORRENTO 58 34
    3. ALESSANDRIA (-2) 55 34
    4. SALERNITANA (-6) 53 34
    5. VERONA 50 34
    6. SPEZIA (-1) 47 34
    7. LUMEZZANE (-1) 46 34
    8. REGGIANA 45 34
    9. COMO (-1) 44 34
    10. SPAL (-1) 43 34
    11. CREMONESE 42 34
    12. BASSANO 42 34
    13. PAVIA 39 34
    14. PERGOCREMA (-1) 35 34
    15. RAVENNA (-7) 35 34
    16. MONZA 32 34
    17. ALTO ADIGE 32 34
    18. PAGANESE 32 34

    Girone B

    Verdetti

    NOCERINA promosso in Serie B
    BENEVENTO, ATLETICO ROMA, JUVE STABIA e TARANTO ai playoff
    COSENZA, TERNANA, FOLIGNO e VIAREGGIO ai playout
    CAVESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    JUVE STABIA – BENEVENTO
    TARANTO – ATLETICO ROMA

    5 giugno
    BENEVENTO – JUVE STABIA
    ATLETICO ROMA – TARANTO

    Programma playout

    29 maggio
    VIAREGGIO – COSENZA
    FOLIGNO – TERNANA

    5 giugno
    COSENZA – VIAREGGIO
    TERNANA – FOLIGNO

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. NOCERINA 72 34
    2. BENEVENTO 61 34
    3. ATLETICO ROMA 57 34
    4. TARANTO
    55 34
    5. JUVE STABIA
    55 34
    6. FOGGIA (-2) 45 34
    7. LUCCHESE 44 34
    8. LANCIANO 44 34
    9. SIRACUSA 44 34
    10. PISA 43 34
    11. BARLETTA 40 34
    12. GELA 40 34
    13. ANDRIA 39 34
    14. COSENZA (-6) 38 34
    15. TERNANA (-2) 36 34
    16. FOLIGNO (-4) 31 34
    17. VIAREGGIO 31 34
    18. CAVESE (-6) 29 34
  • Seconda Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Seconda Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Girone A

    Verdetti

    TRITIUM promosso in Prima Divisione
    FERALPI SALO’, PRO VERCELLI, PRO PATRIA e RENATE ai playoff (il Savona sta attendendo il verdetto del TNAS sulla restituzione dei punti di penalizzazione e potrebbe superare il Renate).
    SACILESE e SANREMESE ai playout
    MEZZOCORONA retrocessa in Serie D

    Programma playoff

    22 maggio
    RENATE – FERALPI SALO’
    PRO PATRIA – PRO VERCELLI

    29 maggio
    FERALPI SALO’ – RENATE
    PRO VERCELLI – PRO PATRIA

    Programma playout

    22 maggio
    SANREMESE – SACILESE

    29 maggio
    SACILESE – SANREMESE

    Classifica finale

    1. TRITIUM (-2) 59 32
    2. FERALPI SALO’ (-2) 57 32
    3. PRO VERCELLI 52 32
    4. PRO PATRIA (-7) 52 32
    5. RENATE 50 32
    6. SAVONA (-4) 49 32
    7. LECCO 47 32
    8. MONTICHIARI 41 32
    9. RODENGO SAIANO (-2) 41 32
    10. CASALE 37 32
    11. CANAVESE (-8) 36 32
    12. SAMBONIFACESE 34 32
    13. VALENZANA (-1) 33 32
    14. VIRTUS ENTELLA (-1) 31 32
    15. SACILESE 27 32
    16. SANREMESE 27 32
    17. MEZZOCORONA 23 32

    Girone B

    Verdetti

    CARPI promosso in Prima Divisione
    CARRARESE, PRATO, L’AQUILA e SAN MARINO ai playoff
    VILLACIDRESE retrocesso in Serie D (ai playout con il Fano se il TNAS restituirà i punti di penalizzazione)

    Programma Playoff

    22 maggio
    SAN MARINO – CARRARESE
    L’AQUILA – PRATO

    29 maggio
    CARRARESE – SAN MARINO
    PRATO – L’AQUILA

    Classifica finale

    1. CARPI (-2) 65 30
    2. CARRARESE 63 30
    3. PRATO 49 30
    4. L’AQUILA 49 30
    5. SAN MARINO 47 30
    6. CHIETI 46 30
    7. GIACOMENSE 41 30
    8. POGGIBONSI 40 30
    9. BELLARIA 35 30
    10. GAVORRANO 31 30
    11. GIULIANOVA (-3) 29 30
    12. CROCIATI NOCETO 28 30
    13. CELANO 25 30
    14. SANGIOVANNESE (-13) 24 30
    15. FANO (-4) 24 30
    16. VILLACIDRESE (-13) 15 30

    Girone C

    Verdetti

    LATINA promosso in Prima Divisione
    TRAPANI, MILAZZO, AVELLINO e NEAPOLIS MUGNANO ai playoff
    POMEZIA retrocesso in Serie D

    Programma Playoff

    22 maggio
    NEAPOLIS MUGNANO – TRAPANI
    AVELLINO – MILAZZO

    29 maggio
    TRAPANI – NEAPOLIS MUGNANO
    MILAZZO – AVELLINO

    Classifica finale

    1. LATINA 67 30
    2. TRAPANI (-1) 58 30
    3. MILAZZO 54 30
    4. AVELLINO 53 30
    5. NEAPOLIS MUGNANO 52 30
    6. AVERSA NORMANNA 48 30
    7. MATERA (-1) 36 30
    8. MELFI (-6) 36 30
    9. ISOLA LIRI 31 30
    10. VIGOR LAMEZIA 31 30
    11. CAMPOBASSO (-2) 30 30
    12. FONDI 30 30
    13. BRINDISI (-5) 24 30
    14. VIBONESE (-2) 18 30
    15. CATANZARO (-8) 11 30
    16. POMEZIA (-1; retr. ultimo) 44 30
  • Prima Divisione: Nocerina e Gubbio in Serie B

    Prima Divisione: Nocerina e Gubbio in Serie B

    Nel Girone A la Salernitana vince con il Gubbio già neopromosso in Serie B per 2-1 e insieme a Sorrento, Alessandria e Verona andrà a giocarsi ai playoff l’ultima promozione disponibile per la cadetteria. Retrocede la Paganese mentre ai playout vanno Pergocrema, Ravenna, Monza e Alto Adige.
    Nel Girone B la Nocerina, promossa in Serie B, pareggia in casa con il Lanciano; ai playoff vanno Benevento, Atletico Roma, Juve Stabia e Taranto. Retrocede la Cavese mentre al Cosenza non basta la vittoria per 1-0 sul Foggia di Zeman per evitare i playout beffato dall’Andria che espugna Terni al 94′. Oltre ai silani vanno ai playout Ternana, Foligno e Viareggio.

    Risultati e marcatori 34 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    BASSANO – ALESSANDRIA 0-1
    52′ Croce
    LUMEZZANE – SPEZIA 2-1

    3′ Bradaschia (L), 23′ Finazzi (L), 30′ Colombo (S)
    MONZA – RAVENNA 1-1
    23′ Djokovic (M), 50′ Gerbino Polo (R)
    PAGANESE – ALTO ADIGE 1-0
    70′ Radi (P)
    PAVIA – REGGIANA 2-0
    9′ Ferretti, 80′ Ferretti
    PERGOCREMA – VERONA 0-0
    SALERNITANA – GUBBIO 2-1
    55′ Fava (S), 73′ Gomez (G), 83′ Montella (S)
    SORRENTO – CREMONESE 2-3
    4′ Vitofrancesco (C), 20′ Nizzetto (C), 33′ Esposito (S), 52′ Corsetti (S), 57′ Vitofrancesco (C)
    SPAL – COMO 1-2
    9′ Gomes (C), 13′ Maah (C), 80′ Cipriani (S)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. GUBBIO (-1) 65 34
    2. SORRENTO 58 34
    3. ALESSANDRIA (-2) 55 34
    4. SALERNITANA (-6) 53 34
    5. VERONA 50 34
    6. SPEZIA (-1) 47 34
    7. LUMEZZANE (-1) 46 34
    8. REGGIANA 45 34
    9. COMO (-1) 44 34
    10. SPAL (-1) 43 34
    11. CREMONESE 42 34
    12. BASSANO 42 34
    13. PAVIA 39 34
    14. PERGOCREMA (-1) 35 34
    15. RAVENNA (-7) 35 34
    16. MONZA 32 34
    17. ALTO ADIGE 32 34
    18. PAGANESE 32 34

    Risultati e marcatori 34 Giornata Prima Divisione

    Girone B

    BARLETTA – ATLETICO MADRID 0-0
    BENEVENTO – JUVE STABIA 1-1
    51′ Pintori (B), 61′ rig. Corona (J)
    CAVESE – FOLIGNO 2-2
    35′ Falcinelli (F), 57′ Alfano (C), 62′ Bassoli (F), 71′ rig. Turienzo (C)
    COSENZA – FOGGIA 1-0
    29′ Biancolino
    LUCCHESE – SIRACUSA 4-2
    6′, Crocetti (L), 59′ Crocetti (L), 60′ Galli (L), 70′ Spinelli (S), 81 ‘Crocetti (L), 82’ Bongiovanni (S)
    NOCERINA – LANCIANO 1-1
    35′ Petrilli (N), 88′ aut. Amabile (N)
    PISA – GELA 4-0
    36′ Obodo, 48′ Fanucchi, 62′ Fanucchi, 80′ Carparelli
    TARANTO – VIAREGGIO 1-0
    20′ Antonazzo
    TERNANA – ANDRIA 2-3
    40′ Statella (A), 37′ Tozzi Borsoi (T), 47′ Sinigaglia (T), 89′ Doumbia (A), 94′ Carretta (A)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. NOCERINA 72 34
    2. BENEVENTO 61 34
    3. ATLETICO ROMA 57 34
    4. JUVE STABIA 55 34
    5. TARANTO
    55 34
    6. FOGGIA (-2) 45 34
    7. LUCCHESE 44 34
    8. LANCIANO 44 34
    9. SIRACUSA 44 34
    10. PISA 43 34
    11. BARLETTA 40 34
    12. GELA 40 34
    13. ANDRIA 39 34
    14. COSENZA (-6) 38 34
    15. TERNANA (-2) 36 34
    16. FOLIGNO (-4) 31 34
    17. VIAREGGIO 31 34
    18. CAVESE (-6) 29 34
  • Pomezia retrocesso in D dalla Giustizia federale. Il Catanzaro spera

    Pomezia retrocesso in D dalla Giustizia federale. Il Catanzaro spera

    Spiragli di luce per il Catanzaro calcio in seguito alla decisione della Corte di Giustizia Federale Sezioni Unite, presieduta dal Prof. Sandulli, che nel corso della riunione del 4 Maggio 2001 ha deicso la condanna del Pomezia all’ultima posizione della classifica di Seconda Divisione Girone C, in seguito all’accoglimento del ricorso della Procura – nella persona del Procuratore Palazzi che aveva richiesto la retrocessione del Pomezia già di fronte alla Disciplinare – nei confronti dei quindici punti di penalizzazione inizialmente inflitti, ritenuti una penalità incongrua poichè eccessivamente esigua nei confronti dei comportamenti illeciti adottati per ottenere il ripescaggio dalla serie Dilettantistica alla Seconda Divisione di Lega Pro compiendo irregolarità nella documentazione presentata relativa al ripescaggio stesso.

    Il Pomezia con la penalità inizialmente comminatagli di quindici punti aveva dovuto rinunciare alla corsa play off mentre ora, alla luce della decisione della Corte di Giustizia federale, dovrà ricominciare il suo percorso pedalando in salita, dalla serie dilettantistica.

    Il Pomezia ha annunciato, però, di voler presentare ricorso al Coni ed al Tar del Lazio nei confronti di tale pesantissima decisione anche se appare poco probabile che il ricorso possa venire accolto: per ora, quindi, la decisione della Corte di Giustizia federale fa ben sperare la squadra giallorossa calabrese, con un’inattesa chance da cogliere, una possibilità difficilmente pronosticabile attenendosi ai risultati di campo, considerando che, dall’inizio del campionato di Lega Pro, la compagine catanzarese ha occupato  sempre l’ultima posizione in classifica, avendo – attualmente – soltanto otto punti all’attivo.

    Ora, invece, potrà avere la possibilità di disputare i play out per tentare di giocarsi la permanenza nel mondo professionistico. Una nota curiosa nell’intera vicenda fa riferimento al fatto che, in una disastrosa stagione come quella attuale, il Catanzaro ha raccolto l’unica vittoria esterna del presente campionato proprio sul campo del Pomezia, domenica scorsa 1 Maggio, vincendo per 1-2 con reti di Morello su rigore e Ferrara a tre minuti dalla fine dell’incontro.

    La decisione del Consiglio federale, dunque, non risolve completamente la difficile situazione del Catanzaro che ha già presentato istanza di fallimento e pertanto sarà necessario accertarne l’ammontare dei debiti complessivi, ma la notizia della condanna del Pomezia all’ultimo posto in classifica apre alla possibilità di nuovi capitali in arrivo da parte degli imprenditori della città Catanzarese e dello stesso candidato a sindaco Michele Traversa: a tal proposito, il prossimo 10 Maggio si aprirà, sulla base d’asta di 100 Mila euro, la vendita di un ramo d’azienda della società giallorossa.

    Quel che appare certo, però, è che la società giallorossa necessità di una serie riprogrammazione se non rifondazione che, per essere realizzata con serietà, richiede progettazione di lungo periodo da avviare in tempi non troppo lunghi oltre che la sicurezza di una gestione sana dal punto di vista economico e finanziario per evitare di ritrovarsi a ridosso nell’avvio della nuova stagione senza un progetto ben delineato e senza le necessarie risorse per avviarlo.

    La città di Catanzaro, da sempre molto legata alle sorti della squadra giallorossa, spera che il destino della squadra venga realmente considerato un “patrimonio comune” della città, riportandola a ricoprire un ruolo degno della sua storia passata caratterizzata anche da ottime stagioni di serie A.

  • Gubbio rimanda la festa. Il Foggia cade ancora

    Gubbio rimanda la festa. Il Foggia cade ancora

    Diversi verdetti ancora da emettere nei due raggruppamenti di Prima divisione. La lotta in alto è aperta solo nel girone A dove, nell’ultimo turno, è andato in scena lo scontro fra Sorrento e Gubbio. La vittoria dei campani ha permesso di accorciare le distanze a quattro punti, anche se, a solo due gare dalla fine, il titolo sembra oramai nelle mani degli umbri. La capolista, in ogni caso, affronterà gli ultimi 180 minuti con una dose maggiore di pressione. Il Sorrento, dunque, fa bene a non mollare in attesa di giocarsi le proprie chance negli eventuali play-off.

    Superata la barriera delle battistrada è tutto in bilico. In terza posizione resiste l’Alessandria nonostante la sconfitta inattesa di Monza, anche se la Salernitana si è portata a sole due lunghezze. I campani hanno sbrigato la pratica Como con un secco 2-0, una vittoria preziosa. Restano vicinissime anche Verona e Reggiana, entrambe fermate sul pari in trasferta. La prima a Pavia, la seconda in casa del Bassano. Risultati sfruttati a dovere dal trio Spezia, Spal, Lumezzane, sotto di appena tre punti dalla cintura play-off. Nel ventre della graduatoria, salvezza oramai quasi raggiunta per Bassano e Como, ferme a più cinque sulla zona rossa. Un vantaggio rassicurante a due giornate dal termine. Nella fascia bassa, invece, sperano ancora Pavia e Pergocrema, complici le sconfitte di Ravenna e Cremonese, quest’ultima caduta proprio contro la squadra di Maurizi. La retrocessione diretta, in ultimo, sarà un affare a tre: SudTirol, Paganese e Monza.

     

    Nel girone B, con la Nocerina già promossa, è la composizione della griglia play-off ad attirare le attenzioni. Il Benevento, reduce dal pirotecnico 4-3 sul Foggia, è ormai quasi certo della seconda piazza. I campani, fra l’altro, hanno tagliato le gambe doppiamente all’undici di Zeman, costretto oramai a rinunciare al quinto posto. Al terzo gradino sale l’Atletico Roma, bravo ad approfittare del mezzo passo falso del Taranto (fermato in casa dal Siracusa) e del ko della Juve Stabia a Cava. Il piazzamento, in ogni modo, è ancora in bilico. Nella zona tranquilla della classifica, detto di Foggia e Siracusa, c’è da segnalare la vittoria della Lucchese sulla Virtus Lanciano. Tre punti che consentono ai toscani di evitare problemi nel finale di stagione. Bene anche il Pisa, ora a distanza di sicurezza dal quint’ultimo posto. Il successo sull’Andria inguaia, però, i pugliesi ora scavalcati dal Cosenza. L’undici calabrese ha colto una vittoria importantissima sul proprio terreno contro il Viareggio, raggiungendo a 35 punti la Ternana, capace di perdere la testa davanti al pubblico amico con l’Atletico. Per quanto riguarda invece i viareggini, il ko del San Vito avvicina lo spettro della retrocessione diretta in Seconda divisione. Nelle prossime due giornate sarà lotta aperta con Cavese e Foligno, quest’ultimo uscito malconcio dal campo di una Nocerina che non ha fatto sconti. Al contrario la squadra di Cava de’ Tirreni ha dimostrato di essere ancora viva con la vittoria sulla Juve Stabia.

  • Prima Divisione 32 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Prima Divisione 32 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nel Girone A il Gubbio è costretto a rimandare la festa promozione perdendo a Sorrento lo scontro diretto. Alla squadra guidata da Torrente basterà vincere domenica prossima in casa con la Paganese per ottenere la certezza aritmetica della promozione in Serie B. Bene la Salernitana (2-0 al Como), pari del Verona (1-1 a Pavia), male l’Alessandria che va ko contro il fanalino di coda Monza.
    Nel Girone B la Nocerina già promossa travolge il Foligno 3-1, festival del gol a Benevento tra i giallorossi e il Foggia (4-3). I campani insieme all’Atletico Roma, il Taranto e la Juve Stabia sono aritmeticamente ai playoff; il Foggia, sesto in classifica, infatti dista sette punti dalla zona playoff quando restano a disposizione solo 6 punti al termine del campionato. In coda il Cosenza vince lo scontro salvezza con il Viareggio 2-1.

    Risultati e marcatori 32 Giornata Prima Divisione

    Girone A

    BASSANO – REGGIANA 0-0
    LUMEZZANE – ALTO ADIGE 1-0
    70′ Loiacono
    MONZA – ALESSANDRIA 2-0
    19′ Djokovic, 59′ Ricci
    PAGANESE – SPEZIA 0-1
    72′ Buzzegoli
    PAVIA – VERONA 1-1
    41′ Russo (V), 76′ Caidi (P)
    PERGOCREMA – CREMONESE 2-1
    50′ Guerci (P), 66′ Lolaico (P), 90′ Russo (C)
    SALERNITANA – COMO 2-0
    7′ Fabinho, 88′ Aurelio
    SORRENTO – GUBBIO 2-1
    41′ Carlini (S), 48′ Daud (G), 64′ Pignalosa (S)
    SPAL – RAVENNA 3-0
    17′ Coppola, 42′ Volpe, 77′ Rossi

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. GUBBIO (-1) 62 32
    2. SORRENTO 58 32
    3. ALESSANDRIA (-2) 49 32
    4. SALERNITANA (-6) 47 32
    5. VERONA 46 32
    6. REGGIANA 45 32
    7. SPEZIA (-2) 43 32
    8. SPAL (-1) 43 32
    9. LUMEZZANE (-1) 43 32
    10. COMO (-1) 41 32
    11. BASSANO 41 32
    12. CREMONESE 38 32
    13. RAVENNA 38 32
    14. PAVIA 36 32
    15. PERGOCREMA (-1) 34 32
    16. ALTO ADIGE 29 32
    17. PAGANESE 29 32
    18. MONZA 28 32

    Risultati e marcatori 32 Giornata Prima Divisione

    Girone B

    BARLETTA -GELA 0-0
    BENEVENTO – FOGGIA 4-3
    16′ Sau (F), 18′ Farias (F), 45′ rig. Clemente (B), 47′ Farias (F), 55′ Evacuo (B), 69′ D’Anna (B), 82′ Evacuo (B)
    CAVESE – JUVE STABIA 2-0
    6′ C. Ciano, 56′ Bernardo
    COSENZA – VIAREGGIO 2-1
    20′ Calamai (V), 64′ Degano (C), 73′ Degano (C)
    LUCCHESE – LANCIANO 2-0
    23′ rig. Grassi (Lu), 30′ Crocetti (La)
    NOCERINA – FOLIGNO 3-1
    43′ rig. Cavallaro (N), 53′ rig. Coresi (F), 82′ Servi (N), 94′ Galizia (N)
    PISA – ANDRIA 2-1
    2′ Ceppitelli (A), 15′ Obodo (P), 86′ rig. Fanucchi (P)
    TARANTO – SIRACUSA 2-2
    64′ Mancino (S), 65′ Sy (T), 75′ Girardi (T), 90′ Ignoffo (S)
    TERNANA – ATLETICO ROMA 1-2
    77′ Miglietta (A), 90′ Mazzeo (A), 94′ Tozzi Borsoi (T)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. NOCERINA 71 32
    2. BENEVENTO 59 32
    3. ATLETICO ROMA 53 32
    4. TARANTO 51 32
    5. JUVE STABIA 51 32
    6. FOGGIA (-2) 44 32
    7. SIRACUSA 43 32
    8. LANCIANO 42 32
    9. LUCCHESE 41 32
    10. PISA 39 32
    11. BARLETTA 38 32
    12. GELA 37 32
    13. COSENZA (-6) 35 32
    14. TERNANA (-2) 35 32
    15. ANDRIA 33 32
    16. VIAREGGIO 30 32
    17. FOLIGNO (-4) 29 32
    18. CAVESE (-6) 28 32
  • Foggia stangato per le ‘grandi verita’ di Zeman

    Foggia stangato per le ‘grandi verita’ di Zeman

    La stangata del giudice sportivo al Foggia per la tormentata partita con la Nocerina ha fatto insorgere la protesta della società che con un comunicato ufficiale ipotizza un disegno atto a penalizzare il club pugliese per la presenza di Zeman in panchina

    ”immeritata e piena di episodi dubbiosi” ed e’ attribuibile al pedaggio che la societa’ sta pagando per le ”grandi verita’ che Zdenek Zeman ha avuto il coraggio di ‘denunciare”’. ”Tre gol annullati, di cui due certamente regolari (che ci avrebbero permesso di battere i nostri avversari) ed una condotta a dir poco discutibile non possono passare inosservati”.

    Accuse pesanti da parte del Foggia che sicuramente aumenteranno il tono dello scontro nei prossimi giorni. Il presidente Casillo oggi è stato inibito fino al 31 dicembre mentre la società è stata multata di 20 mila euro.