Tag: Lega Pro

  • Seconda Divisione, finali playoff: vincono Prato e Avellino

    Seconda Divisione, finali playoff: vincono Prato e Avellino

    Si sono giocate oggi pomeriggio le gare di andata delle finali playoff per quanto concerne la Seconda Divisione: nel girone A pari tra Pro Patria e Feralpi Salò, succede tutto nel giro di 3 minuti con il gol di Bracaletti che risponde a quello dei padroni di casa di Benedetti, nel girone B un’autorete di Benassi regala il successo del Prato sulla Carrarese mentre in quello C l’Avellino supera al Partenio il Trapani per 2-1. Domenica prossima, 12 giugno, le gare di ritorno a campi invertiti.

    Finale playoff Seconda Divisione Girone A

    PRO PATRIA – FERALPI SALO’ 1-1
    22′ Benedetti (P), 24′ Bracaletti (F)

    Finale playoff Seconda Divisione Girone B

    PRATO – CARRARESE 1-0
    72′ aut Benassi

    Finale playoff Seconda Divisione Girone C

    AVELLINO – TRAPANI 2-1
    40′ Millesi (A), 59′ rig Filippi (T), 68′ Acoglanis (A)

  • Atletico Roma – Juve Stabia finale playoff. Giù Cosenza e Ternana

    Atletico Roma – Juve Stabia finale playoff. Giù Cosenza e Ternana

    Gol, emozioni e spettacolo al Flaminio di Roma dove l’Atletico strappa la finale playoff in extremis al 90′ con una rete di Padella, una doccia gelata per il Taranto che stava vincendo per 3-1 e portando a compimento il miracolo dopo la sconfitta per 1-0 dell’andata allo Iacovone. L’Atletico Roma giocherà lo spareggio per la promozione in Serie B con la Juve Stabia che ha pareggiato per 1-1 sul campo del Benevento e in virtù dell’1-0 conquistato tra le mura amiche del Romeo Menti accede alla finalissima.
    Per quanto riguarda le sfide playout lasciano la Prima Divisione Cosenza e Ternana; festeggiano invece Viareggio e Foligno, le squadre peggio piazzate in classifica, che mantengono così la categoria.

    PLAYOFF

    BENEVENTO – JUVE STABIA 1-1 (and. 0-1)
    21′ Evacuo (B), 50′ rig Tarantino (J)
    ATLETICO ROMA – TARANTO 2-3 (and. 1-0)
    14′ Prosperi (T), 51′ Di Deo (T), 64′ Mazzeo (A), 83′ Guazzo (T), 90′ Padella (A)

    PLAYOUT

    TERNANA – FOLIGNO 1-1 (and. 0-1)
    52′ Sinigaglia (T), 93′ La Mantia (F)
    COSENZA – VIAREGGIO 0-1 (and. 1-3)
    90′ Pizza

    I verdetti

    Atletico Roma – Juve Stabia finale playoff
    Cosenza e Ternana retrocesse in Seconda Divisione

  • Prima Divisione A, finale playoff Salernitana – Verona. Monza e Alto Adige retrocesse

    Prima Divisione A, finale playoff Salernitana – Verona. Monza e Alto Adige retrocesse

    Con una grande prestazione in trasferta la Salernitana si regala la finale playoff di Prima Divisione del girone A che giocherà contro il Verona: i campani vincono 3-1 ad Alessandria con la doppeietta di Carrus e la rete a tempo scaduto che sigilla il successo di Fabinho, gli scaligeri, forti del 2-0 ottenuto in casa al Bentegodi, impattano 1-1 contro il favorito Sorrento. Per quanto riguarda i playout retrocedono Monza e Alto Adige, si salvano invece il Pergocrema e il Ravenna.

    PLAYOFF

    ALESSANDRIA – SALERNITANA 1-3 (and. 1-1)
    64′ Martini (A), 68′ rig Carrus (S), 75′ Carrus (S), 92′ Fabinho (S)
    SORRENTO – VERONA 1-1 (and. 0-2)
    6′ De Giosa (S), 45′ Berrettoni (V)

    PLAYOUT

    PERGOCREMA – MONZA 1-0 (and. 0-1)
    30′ Galli
    RAVENNA – ALTO ADIGE 2-1 (and. 0-1)
    14′ Sabato (R), 21′ Albanese (S), 95′ rig Chianese (R)

    I verdetti

    Salernitana – Verona finale playoff
    Monza e Alto Adige retrocesse in Seconda Divisione

  • Avellino – Trapani, atto primo finale playoff Seconda Divisione C

    Avellino – Trapani, atto primo finale playoff Seconda Divisione C

     

    Lega Pro
    Domani allo stadio Partenio andrà in scena l’atto primo della finale play off che vedrà affrontarsi Avellino e Trapani arrivate rispettavimente quarta e seconda al termine del campionato regolare. Gli irpini vengono da una settimana di lavoro intenso se si eccettua la giornata di giovedi in cui non hanno potuto svolgere quanto in programma a causa della fitta pioggia abbattutasi sul capoluogo. L’Avellino dagli allenamenti sostenuti ha dimostrato di essere in forma sia fisicamente che tecnicamente, pronta ad affrontare l’imminente partita con la giusta cattiveria agonistica di cui il caso necessita. Infatti saranno proprio gli irpini a causa della peggior posizione in classifica al termine del campionato a dover fare la partita assumendo un atteggiamento aggressivo e cercando di finalizzare il più possibile ogni occasione. Gli irpini sono chiamati ad un’impresa da veri lupi ma i suoi tifosi non sono da meno ci credono ed accoreranno in massa al Partenio cercando di spronare ed incitare con ogni mezzo i propri beniamini. Chi non potrà essere del match è Caso appiedato per un turno dal giudice sportivo al cui posto quasi certamente giocherà Alberto Nocerino. Per il resto le due squadre sono entrambe al completo e pronte a darsi battaglia per un sogno che vuol dire Prima Divisione.

  • Partenio esaurito sale l’attesa di Avellino-Trapani

    Partenio esaurito sale l’attesa di Avellino-Trapani

    L’avvicinarsi dello scontro tra Avellino e Trapani ha mobilitato fortemente i tifosi irpini che hanno fatto registrare un afflusso ai botteghini fuori da ogni previsione . Pur di non perdere la possibilità di assistere al match i tifosi hanno sfidato la pioggia e sono corsi in massa ai botteghini, dove in poche ore i biglietti per la curva sud , circa 5000 sono stati esauriti.

    La capienza del Partenio seppur portata in settimana a 7500 posti sembra essere come sottilineano i mugugni della piazza ben lontana dal poter ospitare una tifoseria che dopo tanti anni bui sembra finalmente rinata . Anche la squadra sente molto l’avvicinarsi dell’evento e continua ad allenarsi costantemente a ritmi serrati . Quest’oggi la pioggia caduta copiosa sul manto erboso dello stadio ha tuttavia sconvolto l’allenamento constringendo Vullo a cambiare i suoi piani .
    Invece del solito test infrasettimanale contro una selezione delle giovanili per non rovinare il campo i lupi si sono allenati in palestra dove si è riaggregato al gruppo anche il capitano Simone Puleo mentre è rimasto fermo ai box Vicentin colpito da un attacco di gastroenterite .

    Il bomber non dovrebbe saltare la sfida col Trapani , una sfida che i biancoverdi vogliono vincere a tutti i costi per continuare la cabala che li vede imbattuti negli ultimi tre confronti

  • Zeman si è dimesso per il calcio scommesse

    Zeman si è dimesso per il calcio scommesse

    Dopo la fine del campionato di Lega Pro fecero rumore le dimissioni da parte di Zeman dalla guida tecnica del Foggia. Il tecnico boemo aveva fallito il compito affidatogli dal presidente Casillo ad inizio stagione e in evidente contrasto con gli organi dirigenziali del calcio si era arreso.

    A Foggia però non si sono mai persi d’animo non accettando le dimissione e continuando l’opera di convincimento sul tecnico. Alla luce per dello scandalo scommesse saltato fuori ieri e che riguarda da vicino proprio il girone occupato dai pugliesi, e a tal proposito oggi è intervenuto il legale del club Ciarambino confessando che dietro i motivi dell’addio c’era proprio questo clima

    “Zeman è schifato da tutto quello che è venuto a galla oggi. E’ stanco di questo calcio. Noi avevamo già denunciato pubblicamente strani movimenti attorno a tante gare, tanti risultati di fine stagione non ci hanno convinto, sapevamo quello che stava accadendo, e l’indagine della magistratura non ha fatto altro che confermare tutto quello che già per noi era certo. Ed è proprio la consapevolezza di tutto questo, unita alla convinzione che contro di Zeman l’ostracismo non è finito, che ha portato il tecnico alla decisione di mollare”

  • Partite falsate in B e Lega Pro, coinvolti anche Doni e Bettarini

    Partite falsate in B e Lega Pro, coinvolti anche Doni e Bettarini

    L’inchiesta sul calcio scommesse ritorna ad incombere sul nostro campionato, coinvolgendo nomi illustri e squadre di Serie A e non solo. Sono stati 16 gli arresti, tra cui quello di Beppe Signori, e fra i 28 indagati a piede libero compare anche il capitano dell’Atalanta Cristiano Doni e Stefano Bettarini, ex marito di Simona Ventura ed oggi commentatore televisivo, accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed alla frode sportiva.
    L’operazione, che coinvolge le questure delle principali città italiane, potrebbe avere dei risvolti molto pesanti, anche stravolgendo i verdetti del campo e alla luce del fatto che alcune delle squadre coinvoltre – come l’Atalanta di Doni – sono state promosse in Serie A.

    Tra gli altri indagati anche Mauro Bressan, 40enne ex della Fiorentina ed ora residente in Svizzera, i calciatori dell’Ascoli Vittorio Micolucci e Vincenzo Sommese, Gianfranco Parlato, e l’ex del Bari Antonio Bellavista: per tutti loro l’accusa è di aver scommesso tramite i circuiti di scommesse legali cospicue somme su partite truccate.

    Fra le partite dagli esiti manipolati, figurano soprattutto alcuni incontri di serie B e Lega pro, individuate da un indagine partita proprio dalla Questura di Cremona, scattata dopo la denuncia della Cremonese che al termine del campionato scorso avrebbe riscontrato un comportamento ad dir poco riprovevole di un calciatore della squadra avversaria, finito poi fra gli indagati: avrebbe, infatti, versato nelle bevande energetiche della Cremonese un calmante per addormentare i calciatori e peggiorarne il rendimento in campo.
    Oltre ai calciatori, fra gli arrestati vi sono alcuni titolari di agenzie di scommesse e tabaccherie, oltre che commercialisti, a Pescara così come in provincia di Chieti.

  • Playoff Seconda Divisione, la finale è Avellino – Trapani

    Playoff Seconda Divisione, la finale è Avellino – Trapani

    L’Avellino batte il Milazzo ed approda in finale dove incontrerà il Trapani anche egli vittorioso tra le mura amiche contro la derelitta Neapolis che chiude in dieci uomini. La partita è tesa ed i mamertini si fanno da subito pericolosi provocando scompiglio nella retroguardia biancoverde e guadagnando tre corner consecutivi. La reazione irpina tuttavia non tarda ad arrivare e sono proprio questi ultimi a sfiorare nel corso del primo tempo il vantaggio in ben due occasioni. Nella prima occasione l’arbirtro annulla una rete che poi si rivelerà regolare a Gianluca de Angelis mentre nella seconda è Ciccio Millesi a sprecare tutto dopo aver superato il portiere con un delizioso pallonetto con la palla che rimane li ed il portiere in due tempi che riesce a farla sua.
    Il primo tempo regala poche emozioni. Ci si aspettava un Milazzo all’arma bianca ed invece sono i biancoverdi ad avere la supremazia territoriale ed aver avuto le occasioni migliori.

    La ripresa si apre con il Milazzo che schiera in campo la sua seconda punta Ricciardo che si rivela da subito un vero pericolo per la difesa irpina. Le occasioni tardano ad arrivare ma il forcing del Milazzo aumenta progressivamente. Nel momento migliore dei mamertini è però De Angelis a gelare il pubblico del Grotta Polifemo con un gol che regala agli irpini il vantaggio e che alimenta ancor di più le speranze e le possibilita di accesso alla finale. Il Milazzo non molla prova a spingere fino alla fine nel tentativo di conquistare almeno un pareggio per provare a chiudere la propria stagione in maniera decorosa ma la difesa irpina è un vero baluardo, un muro contro cui si infrange inevitabilmente ogni tentativo offensivo. La partita si chiude così con i biancoverdi che festeggiano l’accesso in finale con il pubblico amico accorso in massa in terra siciliana, circa 700 presenti nonostante il lungo viaggio e tra le lacrime di mister Venuto che molto probabilmente saluterà Milazzo. Gli irpini sono in finale ma il Milazzo ha dimostrato di essere comunque una bella realtà.

  • Seconda Divisione, i risultati playoff e playout. Sacilese in D

    Seconda Divisione, i risultati playoff e playout. Sacilese in D

    Si sono giocate oggi pomeriggio le gare di ritorno dei playoff dei tre gironi dei Seconda Divisione e l’unica di playout del Girone A dove il campo condanna alla retrocessione in Serie D la Sacilese. Nello stesso girone a finale playoff sarà Pro Patria – Ferlapi Salò, nel Girone B Prato – Carrarese e infine nel Girone C Avellino – Trapani. Le gare di andata sono in programma domenica prossima 5 giugno.

    PLAYOFF

    Girone A

    RENATE – FERALPI SALO’ 0-1 (and. 1-1)
    32′ rig Quarenghi
    PRO VERCELLI – PRO PATRIA 2-0 (and. 2-5)
    42′ Marconi, 74′ Marconi

    Girone B

    PRATO – L’AQUILA 2-1 (and. 2-3)
    93′ rig Schenetti (P), 95′ Stamilla (L), 97′ Varutti (P)
    CARRARESE – SAN MARINO 1-2 (and. 1-0)
    60′ Del Sole (S), 68′ Gasparello (S), 71′ Merini (C)

    Girone C

    MILAZZO – AVELLINO 0-1 (and. 0-2)
    75′ De Angelis
    TRAPANI – NEAPOLIS MUGNANO 2-0 (and. 1-1)
    34′ Madonia, 79′ Perrone

    PLAYOUT

    Girone A

    SACILESE – SANREMESE 1-1 (and. 1-2)
    14′ Miale (San), 27′ Araboni (Sac)

  • Prima Divisione, risultati playoff e playout gare d’andata

    Prima Divisione, risultati playoff e playout gare d’andata

    Si sono giocate oggi le gare di andata dei playoff e dei playout di Prima Divisione.
    Nel Girone A il Verona vince nel finale battendo il favoritissimo Sorrento per 2-0 con doppietta di Ferrari, pari invece tra Salernitana e Alessandria (1-1); per quanto riguarda gli spareggi vincono le squadre di casa Alto Adige (1-0 al Ravvena) e Monza (1-0 al Pergocrema).
    Nel Girone B va alla Juve Stabia il derby campano con il Benevento: le Vespe si aggiudicano il primo match ball per l’accesso in finale; nell’altra gara l’Atletico Roma espugna lo Iacovone di Taranto (0-1); nei playout crolla il Cosenza a Viareggio 3-1 sotto i colpi dell’attaccante Bocalon autore di una tripletta mentre il Foligno batte la Ternana nel derby umbro 1-0. Domenica prossima le gare di ritorno a campi invertiti.

    PLAYOFF

    Girone A

    VERONA – SORRENTO 2-0
    75′ Ferrari, 88′ rig Ferrari
    SALERNITANA – ALESSANDRIA 1-1
    35′ Martini (A), 66′ Fabinho (S)

    Girone B

    JUVE STABIA – BENEVENTO 1-0
    14′ Molinari
    TARANTO – ATLETICO ROMA 0-1
    12′ De Oliveira

    PLAYOUT

    Girone A

    ALTO ADIGE – RAVENNA 1-0
    22′ Fischnaller
    MONZA – PERGOCREMA 1-0
    82′ rig Alberti

    Girone B

    VIAREGGIO – COSENZA 3-1
    14′ Bocalon (V), 34′ Bocalon (V), 44′ Essabr (C), 69′ Bocalon (V)
    FOLIGNO – TERNANA 1-0
    48′ Falcinelli