Tag: lega calcio

  • Lotito vs Pandev: ombre e sospetti sulle dimissioni del Presidente del Collegio arbitrale

    Lotito vs Pandev: ombre e sospetti sulle dimissioni del Presidente del Collegio arbitrale

    Goran PandevManca la certezza ma le improvvise e inaspettate dimissioni dalla Presidenza del Collegio Arbitrale del Consigliere di Stato Sergio De Felice alimentano i sospetti su l’ormai nota querelle tra la Lazio del presidente Claudio Lotito e il giocatore macedone Goran Pandev.

    Lunedi era saltata la prima udienza per l’assenza ingiustificata dell’arbitro Maria Teresa Armosino avvocato di parte Lazio facendo ipotizzare ad una strategia da parte della società romana per guadagnare tempo e non arrivare quindi a prender una decisione prima del mercato invernale. Ieri sera come un fulmine al ciel sereno sono arrivate le dimissioni di De De Felice che hanno creato disagi in Lega Calcio per questa spiacevole situazione che sembra abbia fatto decidere all’Assocalcitori di monitorare la situazione esortando la Lega al rispetto dei tempi e a far di tutto per recuperare il tempo perduto. Anche la Federazione Macedone sembra voglia mandare una lettera a Figc e Uefa per esser informata su tali ritardi visto che l’istanza fu presentata dai legali del giocatore alla fine di settembre.

    E’ comunque indispensabile indagare per capire se ci sono e quali sono queste presunte pressioni verso De Felice e sopratutto da che parte arrivano. Certo è che le motivazioni addotte dall’arbitro lasciano ampio spazio alle supposizioni ad esempio quali sono i gravi motivi di cui parla De Felice nella lettera di dimissioni? Tali motivi e impegni non erano previsti sin dalla settimana scorsa quando accettò l’incarico?

  • Lazio: Lotito vs Pandev. I tempi si allungano e il presidente può gioire

    La tormentata vicenda che ha costretto Pandev e la Lazio di rivolgersi ad un arbitrato per dirimere il contenzioso tra l’attaccante macedone e il presidente Lotito per il rinnovo del contratto. I legali dell’attaccante chiedono la rescissione del contratto per giusta causa in quanto il loro assistito è stato messo fuori rosa senza un apparente motivo (o per aver rifiutato il rinnovo) di tutt’altro avviso è la posizione della società che si sente parte lesa della vicenda.

    E’ strano comunque come dopo che sia saltata la prima udienza sia saltata per l’assenza non giustificata dell’avvocato di parte laziale nei giorni scorsi oggi il giudice chiamato ad esser da arbitro ha deciso di dimettersi dall’incarico allungando cosi l’iter processuale a tutto vantaggio del presidente Lotito e della Lazio che può sfruttare cosi la finestra di mercato invernale per cedere il giocatore e quindi limitare almeno in parte le perdite di un possibile divorzio deciso dal giudice.

    Tra le motivazioni di questo repentino passo indietro di De Felice pare ci siano non meglio precisati motivi di lavoro che gli impedirebbero di presenziare alle prossime udienze. Resta il mistero del perchè questi impegni si siano materializzati così all’improvviso obbligandolo a rassegnare le proprie dimissioni e mettendo il collegio arbitrale della Lega di fatto in grave difficoltà ed in imbarazzo, il nuovo arbitro comunque dovrebbe esser sorteggiato entro venerdi.

  • Calciopoli: Moggi tuona “indagate notai e giornalisti”

    Calciopoli: Moggi tuona “indagate notai e giornalisti”

    Luciano MoggiDopo le dichiarazioni dei giorni scorsi dell’ex segretario del Can Martino Manfredi al tribunale di Napoli dove si è aperta la seconda fase del Processo a Calciopoli in cui svelava il “trucco” nella designazione dell’arbitro (dichiarazioni a dire il vero strumentalizzate dalla stampa, leggi qui) è arrivata la replica di chi è considerato il principale artefice dello scandalo che investì la serie A negli anni scorsi e che costò la serie B alla Juventus.

    Luciano Moggi rilascia delle dichiarazioni spontanee durante la seconda udienza programmata per oggi “Se questo è vero – ha detto l’ex dg bianconero -, il giornalista era parte della combine e andrebbe dunque indagato” riferendosi alla partita scudetto tra Milan e Juventus portata come esempio da Manfredi sollecitato da Narducci per far capire come avvenivano le combine. E continua Moggi “Non lo so se è vero – ha continuato Moggi – ma se così fosse sarebbero da indagare tutti i giornalisti sportivi e i notai che hanno partecipato ai vari sorteggi“.

  • Lazio: Lotito vs Pandev. Salta il primo round, strategia per prender tempo?

    Lazio: Lotito vs Pandev. Salta il primo round, strategia per prender tempo?

    lotitoSalta senza un buon motivo il primo round in Lega per l’ormai famoso contenzioso tra la Lazio del presidente Lotito e il dissidente macedone Goran Pandev. Il giovane attaccante si era rivolto in Lega per chiedere la risoluzione del contratto per giusta causa dopo che la società ha deciso di metterlo fuori rosa ad inizio stagione per non aver voluto prolungare il contratto, la società con il presidente Lotito in testa a dire il vero si è sempre dichiarata parte lesa giustificando l’esclusione dietro la mancanza di stimoli della stella laziale.

    L’udienza di oggi davanti al contrariato presidente Sergio De Felice è saltata per l’assenza dell’avvocato di parte laziale Maria Teresa Armosino per un presunto stato influenzale, costringendo cosi il presidente a rimandare l’udienza alla prossima settimana slittando cosi l’iter del contenzioso che proprio nella seduta odierna doveva stabilire se procedere d’urgenza o con rito ordinario.

    Lotito a questo punto vorrebbe prender tempo per poter piazzare (all’Inter) Pandev a gennaio e riuscire ad indennizzare almeno in parte la perdita economica subita dalla svalutazione del giocatore. E’ chiaro però che il comportamento delle ultime settimane del moralizzatore Lotito ha evidenziato qualche falla, negandosi prima ai microfoni nei dopo partita di campionato ed Europa League disattendendo le regole e adesso usando un opinabile stratagemma al normale corso della giustizia.

  • Diritti tv: il re del porno sfida Sky, anche Conto tv interessata alla serie A

    Il patron di Conto Tv Marco Crispino da tempo aveva dichiarato guerra alla Lega Calcio e a Sky sulla vendita degli interi diritti per la trasmissione criptata del campionato di serie A e per il momento pare che abbia vinto la prima battaglia. Il Tribunale di Milano infatti ha bloccato l’assegnazione dei diritti televisivi satellitari della Serie A 2010-2012 assegnati a Sky e ha vietato alla Lega Calcio di procedere nell’esecuzione del contratto a favore dell’emittente di Rupert Murdoch.

    Crispino accusa la Lega Calcio di aver creato un solo pacchetto per la vendita dei diritti della seria A per il satellitare cosa invece che non è avvenuta con il digitale terrestre avvantaggiando cosi Sky per le sue enormi potenzialità economiche. Il patron di Conto Tv in un intervista concessa a Repubblica (leggi) senza svelare quali siano i suoi piani fa capire di poter esser interessato all’acquisizione della pay tv facendo ipotizzare un misterioso finanziatore alle sue spalle. Nega però che ci possa esser Berlusconi dietro di lui, come ripicca per i rapporti tesi tra Sky e Mediaset degli ultimi periodi“Si vede che non mi conoscono, non conoscono Marco Crispino: dietro di me non c’è Berlusconi. E poi, scusi, tutti dicono che il Presidente del Consiglio non sia in grande sintonia con il tribunale di Milano”.

  • Diritti tv: la rivincita delle “piccole”. Ad oggi di Fiorentina e Sampdoria gli aumenti più eclatanti

    Nel Sole 24 Ore oggi in edicola vi era un interessante inchiesta sul nuovo metodo adottato dalla Lega per ripartizionare gli introiti ricavati dai diritti tv alle varie squadre. Quello che ne è uscito fuori sembra avvalorare la protesta delle “piccole” per un più congruo metodo di ripartizione e ad oggi i progressi maggiori li avrebbero Sampdoria e Fiorentina.

    Stando ai dati riportati dall’autorevole giornale il team di Garrone e quello dei Della Valle grazie al buon campionato svolto fin’ora avrebbero un aumento rispettivamente del 24% e del 30,8% dovendo incassare 42 milioni di euro i liguri e 49 i viola. In virtù dei buoni campionati avrebbero significativi aumenti anche Atalanta(23,5), Chievo (22,6) e Genoa(21,3). Il Napoli, invece, dal canto suo andrebbe ad introitare 50 milioni di euro complessivi, con un aumento del 13,8 per cento rispetto alla stagione in corso.

    Le big invece non subirebbero grossi contraccolpi: l’Inter virtualmente Campione d’Italia incasserebbe i 5 milioni di bonus previsti per il titolo, sommabili ai 16 milioni derivati dal fatto che per cinque anni consecutivi è giunta al primo posto in Serie A aggiudicandosi così 92 milioni di euro facendo registrare un lieve aumento dell’1,6%. La Juventus seppur con un decremento del 2,2% sarebbe sempre leader dei guadagni con 106 milioni di euro da incassare, anche per il rinato Milan si registrerebbero piccole perdite con solo un 1,9% in meno e 88 milioni da incassare e per la Roma ci sarebbero 65 milioni(+0,13%) cifra praticamente uguale a quella percepita quest’anno

  • Galliani lancia l’allarme Europa:”continuando cosi perderemo la quarta squadra in Champions”

    I risultati deludenti della tre giorni di coppa con le sole vittorie di Milan e Genoa, i pareggi di Juventus Inter e la clamorosa debacle delle squadre romane accompagnate dalla sconfitta della Fiorentina a Lione sono da spunto per Adriano Galliani per lanciare l’allarme per il terzo posto Uefa.

    “Sono i numeri da cui si evince – spiega – che alla luce di risultati di ieri sera in Europa League siamo vicinissimi a perdere il terzo posto (nel ranking Uefa, quello che da diritto a iscrivere una squadra ai preliminari di Champions, ndr), abbiamo solo due punti di vantaggio sulla Germania e nel 2011-12 forse ancora lo teniamo ma sarà quasi impossibile mantenere le quattro l’anno successivo. Questo vorrebbe dire un danno di alcune decine di milioni di euro per il calcio italiano.

    Una volta eletto il governo della Lega la prima cosa che farò (Galliani dovrebbe esser il presidente per la serie a) – annuncia Galliani – sarà attirare l’attenzione di tutte le società su questo fenomeno, soprattutto per l’Europa League che conta poco meno della Champions per quanto riguarda i punteggi noi otteniamo risultati cattivi. Per fortuna che hanno perso anche alcune squadre tedesche…Io sto monitorando molto questa situazione: mentre in campionato ognuno fa i propri interessi, nelle coppe europee ogni società gioca per se e per le altre italiane. Questo è un altro dei grandi problemi come quello degli stadi, nessuno lo capisce e poi fra un po’ anche i media si accorgeranno che avremo perso la quarta squadra”

    Il tuttofare del Milan indica pure una possibile soluzione nell’incentivare a far bene nella Europa League premiando le squadre che fanno piu punti con soldi della Lega

  • Calendario di Serie A: si parte subito in salita. Milan-Inter e Roma-Juventus alla seconda giornata

    Inizio col il botto per la serie A prima giornata subito derby del sud Palermo-Napoli, seconda giornata derby di Milano e Roma-Juventus. Juventus-Inter e Roma-Lazio alla 15ª giornata. Si chiude il 16 maggio con la partitissima  Milan-Juventus.

      GIORNATA 1 and. 23/08/09 rit. 17/01/10
      Bologna – Fiorentina
      Catania – Sampdoria
      Genoa – Roma
      Inter- Bari
      Juventus – Chievo
      Lazio – Atalanta
      Livorno – Cagliari
      Palermo – Napoli
      Siena – Milan
      Udinese – Parma

      GIORNATA 2 and. 30/08/09 rit. 24/01/10
      Atalanta – Genoa
      Bari – Bologna
      Cagliari – Siena
      Chievo – Lazio
      Fiorentina – Palermo
      Milan – Inter
      Napoli – Livorno
      Parma – Catania
      Roma – Juventus
      Sampdoria – Udinese

      GIORNATA 3 and. 13/09/09 rit. 31/01/10
      Atalanta – Sampdoria
      Bologna – Chievo
      Fiorentina – Cagliari
      Genoa – Napoli
      Inter – Parma
      Lazio – Juventus
      Livorno – Milan
      Palermo – Bari
      Siena – Roma
      Udinese – Catania

      GIORNATA 4 and. 20/09/09 rit. 07/02/10
      Bari – Atalanta
      Cagliari – Inter
      Catania – Lazio
      Chievo – Genoa
      Juventus – Livorno
      Milan – Bologna
      Napoli – Udinese
      Parma – Palermo
      Roma – Fiorentina
      Sampdoria – Siena

      GIORNATA 5 and. 23/09/09 rit. 14/02/10
      Atalanta – Catania
      Bari – Cagliari
      Bologna – Livorno
      Fiorentina – Sampdoria
      Genoa – Juventus
      Inter – Napoli
      Lazio – Parma
      Palermo – Roma
      Siena – Chievo
      Udinese – Milan

      GIORNATA 6 and. 27/09/09 rit. 21/02/10
      Catania – Roma
      Chievo – Atalanta
      Juventus – Bologna
      Lazio – Palermo
      Livorno – Fiorentina
      Milan – Bari
      Napoli – Siena
      Parma – Cagliari
      Sampdoria – Inter
      Udinese – Genoa

      GIORNATA 7 and. 04/10/09 rit. 28/02/10
      Atalanta – Milan
      Bari – Catania
      Bologna – Genoa
      Cagliari – Chievo
      Fiorentina – Lazio
      Inter – Udinese
      Palermo – Juventus
      Roma – Napoli
      Sampdoria – Parma
      Siena – Livorno

      GIORNATA 8 and. 18/10/09 rit. 07/03/10
      Catania – Cagliari
      Chievo – Bari
      Genoa – Inter
      Juventus – Fiorentina
      Lazio – Sampdoria
      Livorno – Palermo
      Milan – Roma
      Napoli – Bologna
      Parma – Siena
      Udinese – Atalanta

      GIORNATA 9 and. 25/10/09 rit. 14/03/10
      Atalanta – Parma
      Bari – Lazio
      Cagliari – Genoa
      Chievo – Milan
      Fiorentina – Napoli
      Inter – Catania
      Palermo – Udinese
      Roma – Livorno
      Sampdoria – Bologna
      Siena – Juventus

      GIORNATA 10 and. 28/10/09 rit. 21/03/10
      Bologna – Siena
      Catania – Chievo
      Genoa – Fiorentina
      Inter – Palermo
      Juventus – Sampdoria
      Lazio – Cagliari
      Livorno – Atalanta
      Napoli – Milan
      Parma – Bari
      Udinese – Roma

      GIORNATA 11 and. 01/11/09 rit. 24/03/10
      Cagliari – Atalanta
      Chievo – Udinese
      Fiorentina – Catania
      Juventus – Napoli
      Livorno – Inter
      Milan – Parma
      Palermo – Genoa
      Roma – Bologna
      Sampdoria – Bari
      Siena – Lazio

      GIORNATA 12 and. 08/11/09 rit. 28/03710
      Atalanta – Juventus
      Bari – Livorno
      Bologna – Palermo
      Cagliari – Sampdoria
      Catania – Napoli
      Genoa – Siena
      Inter – Roma
      Lazio – Milan
      Parma – Chievo
      Udinese – Fiorentina

      GIORNATA 13 and. 22/11/09 rit. 03/04/10
      Bologna – Inter
      Fiorentina – Parma
      Juventus – Udinese
      Livorno – Genoa
      Milan – Cagliari
      Napoli – Lazio
      Palermo – Catania
      Roma – Bari
      Sampdoria – Chievo
      Siena – Atalanta

      GIORNATA 14 and. 29/11/09 rit. 11/04/10
      Atalanta – Roma
      Bari – Siena
      Cagliari – Juventus
      Catania – Milan
      Chievo – Palermo
      Genoa – Sampdoria
      Inter – Fiorentina
      Lazio – Bologna
      Parma – Napoli
      Udinese – Livorno

      GIORNATA 15 and. 06/12/09 rit. 18/04/10
      Bologna – Udinese
      Fiorentina – Atalanta
      Genoa – Parma
      Juventus – Inter
      Livorno – Chievo
      Milan – Sampdoria
      Napoli – Bari
      Palermo – Cagliari
      Roma – Lazio
      Siena – Catania

      GIORNATA 16 and. 13/12/09 rit. 25/04/10
      Atalanta – Inter
      Bari – Juventus
      Cagliari – Napoli
      Catania – Livorno
      Chievo – Fiorentina
      Lazio – Genoa
      Milan – Palermo
      Parma – Bologna
      Sampdoria – Roma
      Siena – Udinese

      GIORNATA 17 and. 20/12/09 rit. 02/05/10
      Bologna – Atalanta
      Fiorentina – Milan
      Genoa – Bari
      Inter – Lazio
      Juventus – Catania
      Livorno – Sampdoria
      Napoli – Chievo
      Palermo – Siena
      Roma – Parma
      Udinese – Cagliari

      GIORNATA 18 and. 06/01/10 rit. 09/05/10
      Atalanta – Napoli
      Bari – Udinese
      Cagliari – Roma
      Catania – Bologna
      Chievo – Inter
      Lazio – Livorno
      Milan – Genoa
      Parma – Juventus
      Sampdoria – Palermo
      Siena – Fiorentina

      GIORNATA 19 and. 10/01/10 rit. 16/05/10
      Bologna – Cagliari
      Fiorentina – Bari
      Genoa – Catania
      Inter – Siena
      Juventus – Milan
      Livorno – Parma
      Napoli – Sampdoria
      Palermo – Atalanta
      Roma – Chievo
      Udinese – Lazio

  • I Calendari di Serie A [live blogging ore 17]

    Finalmente si comincia! Tra poco partirà la cerimonia in Lega Calcio per stilare i campionati della prossima stagione. Non ci saranno teste di serie, l’unico vincolo riguarda la prima partita in casa per chi lo scorso anno iniziò fuori: quindi i nerazzurri dell’Inter inizieranno in casa, cosi come il Genoa e la Lazio. Le prime due giornate di campionato saranno in notturna. (premi F5 per aggiornare)

      Nei turni infrasettimanali serali non sono possibili incontri fra Fiorentina, Inter, Juventus, Milan e Roma, nè i derby di Genova, Milano e Roma.

      Le società partecipanti alla Champions League non si incontrano fra loro, nè incontrano partecipanti alla Europa League, nelle giornate poste fra un turno di Europa League al giovedì e un turno successivo di Champions League.

      Si parte il 21 agosto

    prima giornata senza scontri tra grandi

    seconda giornata Milan-Inter, Roma-Juventus

    ultima giornata di campionato milan-juve

    alla 15° il derby della Capitale

  • Diritti TV: 5 le offerte ma solo quelle di Sky e Mediaset sono accettabili

    Diritti TV: 5 le offerte ma solo quelle di Sky e Mediaset sono accettabili

    Lega CalcioCinque emittenti hanno presentato un’offerta per i 6 pacchetti per i diritti per le stagioni 2010/11 e 2011/12 del campionato di serie A. Si tratta di Rtl 102.500, Dahlia Tv, Rti, Theblogtv e Sky Italia. Stamane sono state aperte le buste contenti le offerte e ora la Lega Calcio riunira’ i presidenti di serie A per valutarle, le uniche due accettabili, perché superiori alla richiesta, sono quelle Rti (Mediaset) per il digitale terrestre e Sky per il satellite. Le altre, provenienti da Dahlia Tv (digitale terrestre), Rtl 102,5 (radiofonica) e Theblogtv, sarebbero inferiori al minimo, ma sono state effettuate per certificare le tre emittenti a partecipare alla successiva trattativa privata, che si aprirà in mancanza di offerte valide.. Sulla vendita pende pero’ una istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti della Lega Calcio per possibile abuso di posizione dominante nel mercato dei diritti tv.