Tag: lecce

  • Posticipo Serie B: Cesena-Reggina 0-1.Il taurianovese Viola regala i tre punti alla Reggina

    Posticipo Serie B: Cesena-Reggina 0-1.Il taurianovese Viola regala i tre punti alla Reggina

    La Reggina pur soffrendo le proverbiali sette camicie riesce a superare il Cesena al Manuzzi ed agguantare in testa alla classifica le rivali per la promozione in serie A Torino e Lecce. Il mattatore dell’incontro è Benito Nicolas Viola giovane talento, calabrese doc, cresciuto nelle giovanili della Reggina fin ad arrivare in prima squadre.Nicolas Viola

    Il Cesena seppur con qualche defezione importante crea tantissimi grattacapi al giovane portiere calabrese sopratutto nella prima parta di gara con Schelotto, Giaccherini e Djuric. La Reggina esce alla distanza ma è un super Antonioli a negar la gioia del gol a Bonazzoli in due occasioni. Nel secondo tempo la partita vive di continui cambi di fronte e di ghiotte occasioni per entrambe le squadre ma Antonioli e Cassano chiudono ogni varco facendo presagire al pareggio. Ma nel finale è Viola di testa su assist di Buscè a regalare i primi tre punti agli amaranto.

    Tabellino: CESENA-REGGINA 0-1 42′ st Viola
    Cesena (4-5-1):
    Antonioli;  Petras (30′ st Cusaro), Volta, Biasi, Lauro; Schelotto, De Feudis, Piangerelli, Pedrelli, Giaccherini; Djuric (36′ st Sinigaglia). A disposizione: Teodorani, Erba, Castiglia, Righini, Gavoci. All.: Bisoli

    Reggina (4-4-2): Cassano; Buscè, Valdez, Capelli, Rizzato; Pagano (12′ st N. Viola), Carmona, Volpi, Barillà (34′ st  Lanzaro); Bonazzoli, Brienza (45′ st Joelson). A disposizione: Marino, Cascione, Missiroli, A.Viola.  All.: Novellino
    Arbitro: Stefanini
    Ammoniti: Lauro (C), Petras (C), Piangerelli (C), Carmona (R)

  • Serie B, I Giornata: partono forte Torino e Lecce, colpaccio del Frosinone di Moriero

    Serie B, I Giornata: partono forte Torino e Lecce, colpaccio del Frosinone di Moriero

    baclet festeggiato dai compagniPartono bene le squadre che sulla carta dovranno giocarsi in questa stagione la Serie A. Il Torino fa la voce grossa sul campo del Grosseto sfoggiando la coppia gol Di Michele Bianchi che da subito infiamma i tifosi. Nel Lecca brilla subito la stella di Baclet, il franco ganese dopo la buona stagione in Prima Divisione con l’Arezzo bagna il debutto in serie B con una splendida doppietta. Vince pur soffrendo il Brescia grazie ad un gran gol di Bega, l’Empoli batte il Piacenza con un secco due a zero. Colpaccio esterno del Frosinone di Moriero, l’ex tecnico crotonese inizia con una bella vittoria sul campo della Salernitana. Lunedi si aspetta la risposta della Reggina impegnata nel posticipo a Cesena
    Risultati e Marcatori
    AlbinoLeffe-Vicenza 2-2 (19´ rig. Sgrigna; 25´ rig. Cellini (Alb); 52´ Cristiano (Alb); 76´ Martinelli)
    Ascoli-Gallipoli 1-1 (27´ Di Gennaro (Gal); 58´ Romeo)
    Brescia-Cittadella 1-0 (37´ Bega)
    Cesena-Reggina 24/08/2009
    Empoli-Piacenza 2-0 (42´ rig. Lodi; 85´ Eder)
    Grosseto-Torino 0-3 (42´ Di Michele; 62´ Bianchi; 72´ Bianchi)
    Lecce-Ancona 3-0 (14´ Baclet; 40´ Baclet; 82´ Lepore)
    Mantova-Triestina 0-0
    Padova-Modena 1-0 (68´ Di Nardo)
    Salernitana-Frosinone 1-2 (34´ Santoruvo; 43´ Basha; 81´ Caputo)
    Sassuolo-Crotone 2-0 (25´ Riccio; 80´ Rossini)

    Classifica
    Lecce 3; Torino 3; Empoli 3; Sassuolo 3; Brescia 3; Frosinone 3; Padova 3; AlbinoLeffe 1; Ascoli 1; Gallipoli 1; Mantova 1; Triestina 1; Vicenza 1; Cittadella 0; Modena 0; Salernitana 0; Crotone 0; Piacenza 0; Ancona 0; Grosseto 0; Cesena 0; Reggina 0

    Prossimo turno 29/08/2009

    Ancona-Salernitana; Cittadella-AlbinoLeffe; Crotone-Brescia; Frosinone-Mantova; Gallipoli-Cesena; Modena-Ascoli; Piacenza-Lecce; Reggina-Padova; Torino-Empoli; Triestina-Grosseto; Vicenza-Sassuolo

  • Serie B: questa sera riparte il campionato cadetto. Ultime news e live streaming

    La Serie B è pronta a ripartire. Questa sera infatti prenderà ufficialmente il via un campionato cadetto che si prospetta molto equilibrato e con due favorite su tutte: Torino e Reggina. Spera nel ritorno in A il Lecce, ci riprova il Brescia, ma sono tante le pretendenti alla promozione. C’è curiosità nel vedere come si comporteranno i bomber appannati nelle scorse stagioni: Di Michele con il Torino, Bonazzoli con la Reggina, l’eterno Zampagna e chi saranno i nuovi bomber.

    I GIORNATA:( a partire dalla 20:45 live blogging con aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori, premi F5 per aggiornare)
    Albinoleffe-Vicenza 2-2 (Sgrigna (V, Cellini, Cristiano, Martinelli(V)),
    Ascoli-Gallipoli 1-1 (Di Gennaro, Romeo)
    Brescia-Cittadella 1-0 (36′ Bega)
    Empoli-Piacenza 2-0 (42′ Lodi, 85′ Eder)
    Grosseto-Torino 0-3 (43′ Di Michele, 63′ e 73′ Bianchi)
    Lecce-Ancona 3-0 (14′, 43′ Baclet, 81′ Lepore)
    Mantova-Triestina
    Padova-Modena 1-0 ( Di Nardo)
    Salernitana-Frosinone 1-2 (34′ Santoruvo, 44′ Basha, 85′ Caputo)
    Sassuolo-Crotone 2-0 (25′ Riccio, 81′ Rossini)
    Cesena-Reggina lunedi

  • Altro colpo del presidente Preziosi: arriva Esposito dal Lecce

    Altro colpo del presidente Preziosi: arriva Esposito dal Lecce

    esposito-andreaContinua l’opera di rafforzamento promessa dal presidente Preziosi per il suo Genoa, dopo la partenza Motta e Milito. L’ultimo in ordine d’arrivo è uno dei giovani difensori piu promettenti del panorama italiano, Andrea Esposito ventitrenne messosi in evidenza nella scorsa stagione con la maglia del Lecce. Esposito dovrebbe trasferirsi in Liguria in comproprietà, valutata 2,5 milioni di euro, in prestito ai salentini andrà il giovane talento Forestieri. La campagna acquisti del Genoa non è ancora finita, visti i problemi di rinnovo per Rubinho potrebbe arrivare Fabián Assmann, portiere argentino in forza all’Independiente, come possibile contropartita nello scambio con Luciano Figueroa.

  • Castillo: La favola continua dalla D alla Champions. E’ lui il vice Gila

    Castillo: La favola continua dalla D alla Champions. E’ lui il vice Gila

    Josè Ignacio Castillo  è il primo acquisto del dopo Felipe Melo per la Fiorentina di Prandelli, Corvino lo ha prelevato dal Lecce per una 900 mila euro facendo firmare al trentaquatrenne argentino un biennale. Nacho come è chiamato dai suoi tifosi, è jose inacio castilloarrivato in Italia nel 2001 pescato dal Brindisi che con i suoi gol trascina nei professionisti, la regola che non vuole tesserabili gli extracomunitari in serie C lo porta a lasciare il Brindisi e continuare a segnare per altre squadre rendendosi sempre determinante per l’approdo tra i professionisti della Vigor Lamezia prima e del Gallipoli dopo, con il team del presidente Barba scrive delle pagine bellissime per la storia del club pugliese con piu di 40 gol in due stagione regala ai tifosi la C1. Arriva finalmente l’atteso e meritato salto in B con il Frosinone, l’impatto non è dei migliori (5 reti in stagione) ma si riscatta l’anno dopo trascinando il Pisa di Vnetura ad un passo dalla A con i suoi 21. Lo scorso anno il debutto nella massima serie con il Lecce, per il club la stagione è sfortunata ma l’argentino mette a segno 7 reti per una stagione per lui positiva. Adesso il successivo salto di qualità nella Fiorentina di Prandelli, i Della Valle lo hanno scelto come vice Gila regalandogli la possibilità di giocare la Champions, magari lui risponderà con un gol all’Old Trafford o al Bernabeu visto che è uno dei bomber piu prolifici in Italia dal 2001 ad oggi ha messo a segno 128 reti in 230 partite.

  • Stendardo-Pierelli: lui, lei e l’altra

    Qualche settimana fa erano stati paparazzati insieme sulla spiaggia leccese di Marina di Mancaversa mentre si scambiavano bacie e carezze come due perfetti innamorati, ora sono stati “beccati” al mare ad Agropoli in compagnia di una terza persona. Stiamo parlando della nuova coppia dell’estate: lei è Alessandra Pierelli, ex corteggiatrice di Uomini e Donne, lui è Guglielmo Stendardo, difensore del Lecce appena retrocesso in Serie B. I due sono stati fotografati dal settimanale “Novella 2000” mentre si godevano la giornata al mare insieme ad una misteriosa mora; fin qui nulla di strano se non fosse che mentre la bella Alessandra sembra impegnata a prendere il sole, il calciatore e la ragazza misteriosa si baciano sulle labbra e lui le palpa anche il seno.
    Stendardo si giustifica sostenendo che la mora in questione è sua sorella. Voi gli credete?
    In ogni caso sembra che il calciatore se la stia proprio spassando…

    Guarda le foto di Guglielmo Stendardo, Alessandra Pierelli e la misteriosa mora

  • Idea suggestiva del patron Barba: per il suo Gallipoli sogna Zeman

    Idea suggestiva del patron Barba: per il suo Gallipoli sogna Zeman

    zemanL’eroico patron del Gallipoli Vincenzo Barba dopo aver portato la sua squadra alla storica promozione in serie B, come da lui stesso pronosticato nell’ormai conosciuto slogan “B come Barba”, sta cercando di costruire una buona squadra per non far sfigurare i suoi alla prima apparizione nel difficile campionato cadetto. Sembra infatti che il Gallipoli si voglia affidare alla guida scomoda ma sempre innovativa del boemo Zdenek Zeman, dopo la rottura con il principe Giannini il ds Dimitri sembra aver avuto degli incontri interlocutori con il tecnico ex di Roma e Lazio e conosciuto in Puglia per la bellissima esperienza del Foggia dei miracoli dei tre piccoli terribili Baiano, Signori e Rambaudi. Altre ipotesi per la panchina potrebbero esser i pugliesi Rizzo e Miggiano oltre a Braglia e Lerda. Per i tifosi il nome di Zeman porta un pò di entusiasmo dopo le incomprensioni con la società per via dello stadio: il Gallipoli infatti non potrà giocare le partite di B nel proprio stadio per lo meno fino a quando non verranno iniziati e completati i lavori di ammodernamento e sistemazione secondo le regole per la messa a norma degli stadi in serie B. La superficie dell’erba sintetica deve essere sostituita da quella naturale, la tribuna stampa non è in regola, le tribune vanno ampliate, l’amplificazione e così via. In più, e cosa più importante, le norme di sicurezza (tornelli, zone di prefiltraggio, etc…) non sono rispettate, e pensare di realizzarli ora è impossibile, visto che la zona dove sorge lo stadio è sottoposta ad un ferreo vincolo paesaggistico. E’ probabile a questo punto che il Via del Mare di Lecce possa ospitare le partite casalinghe della squadra cara al presidente Barba ma la rivalità con i giallorossi da parte dei gallipolini lascia qualche perplessità.

  • Volata Salvezza:180 minuti di incertezza e speranza

    Chievo
    37
    Torino
    34
    Bologna
    33
    Reggina
    30
    Lecce
    29
    37° BOLOGNA GENOA Chievo Lazio FIORENTINA
    38° Napoli Roma CATANIA SIENA Genoa
    (IN MAIUSCOLO le gare in casa)

    180 minuti senza nessuna certezza. Potrebbe esser il titolo di un thriller ma è anche la situazione al cardiopalma che tiene sospesi sull’orlo del baratro Chievo, Torino, Bologna, Reggina e Lecce e tutti i loro tifosi. Il Chievo dopo aver assaporato la salvezza a Marassi: i veneti conducevano per 1-0 sul Genoa di Milito prima del ribaltone ligure e del prezioso pareggio finale. Adesso per non complicare ulteriormente il discorso permanenza devono riuscire almeno a prendersi un punto nel difficile scontro casalingo contro il Bologna.A Torino e Bologna sembra circoscritta la lotta al quart’ultimo posto: il Toro fresco dell’impresa del San Paolo sembra la squadra destinata alla salvezza a patto che il cuore Toro continui a battere nei due difficili match di fine stagione, questo turno sembra favorevole agli uomini di Cairo che incontreranno tra le mura amiche il Genoa oramai lontano dalla Champions e quindi appagato mentre il Bologna ha il difficile scontro con il Chievo, ma la settimana successiva si cambia match “facile” per i rossoblu contro il Catania al Dall’Ara, Torino di scena a Roma contro i giallorossi bisognosi di punti per la qualificazione nell’Europa League. Oggi la Reggina nell’anticipo è di scena a Roma contro la Lazio, i calabresi devono fare sei punti e potrebbero non bastare, infatti deve vincere e sperare che il Torino non faccia altrettanto contro il Genoa, essendo ora distante 4 punti dai piemontesi. Ha speranze ancora anche se pareggia, se il Torino perde: i punti di distanza scenderebbero a 3, con scontri diretti in completa parità, e si andrebbe dunque al calcolo della differenza reti globale del campionato. Decisamente pochissime speranze per il Lecce dopo la sconfitta contro il Bologna i pugliesi sono scesi all’ultimo posto in classifica e per raggiungere la salvezza devono vincere sempre e sperare che tutte quelle davanti non lo facciano, impresa ardua.