Tag: lebron james

  • NBA:risultati 5 aprile e qualificate ai playoff

    Quando mancano solo 10 giorni alla fine della stagione regolare, si delinea sempre più la griglia playoff. Alle già qualificate Cleveland, Boston, Orlando, Atlanta, Miami, Philadelphia ad est e Los Angeles Lakers, Denver, San Antonio, Houston e Portland ad ovest, si aggiunge Utah che vince a New Orleans grazie ai 23 punti di Ronnie Brewer e 21 con 11 assist di Deron Williams.
    Cleveland da una lezione di basket a San Antonio vincendo per 101-81 (38 punti, 6 assist, 7 rimbalzi per Lebron James) ed è ormai a un passo dal centrare il primo posto assoluto nella Eastern Conference.
    Dallas vince lo scontro diretto con Phoenix per la qualificazione ai playoff: ora i Suns hanno 4 partite di ritardo sui Mavericks con 5 partite da disputare.
    Vittoria di Detroit su Charlotte; eroe della serata è Will Bynum che mette a referto 32 punti e 7 assist.
    Toronto viene sconfitta in casa dai disastrati New York Knicks: 112-103 il finale con 18 punti di Andrea Bargnani e 31 con 14 rimbalzi di Chris Bosh.
    Houston si tiene alle spalle Portland battendo gli stessi Blazers per 102-88 con 21 punti e 12 rimbalzi di Yao Ming mentre Denver si mantiene al secondo posto a Ovest battendo Minnesota 110-87 con 23 punti del solito Carmelo Anthony.
    Indiana tiene viva la speranza di accedere ai playoff battendo Oklahoma City 117-99 con 24 punti di Grangere e 25 di Durant dall’altra.
    Nonostante la vittoria su Philadelphia, New Jersey viene eliminata definitivamente dai playoff; nei Nets 7 giocatori in doppia cifra.
    Golden State ancora senza Belinelli vince a Sacramento una partita che non aveva più niente da dire per le 2 franchigie: 30 punti di Azubuike e 20 di Crawford.
    Nel derby losangelino s’impongono i Lakers 88-85 (18 punti di Bryant e Odom, 14 di Gasol).

    I risultati del 5 aprile:

    Cleveland-San Antonio 101-81
    Cle
    James 38, West 22, Williams 22
    SA Parker 24, Gooden 15, Finley 8, Bonner 8, Mason 8

    Dallas-Phoenix 140-116
    Dal Nowitzki 28, Howard 24, Kidd 19
    Pho Barbosa 24, Hill 23, O’Neal 14

    Detroit-Charlotte 104-97
    Det
    Bynum 32, Prince 14, Hamilton 13
    Cha Augustin 22, Felton 18, Okafor 14, Diaw 14

    Toronto-New York 103-112
    Tor Bosh 31, Bargnani 18, Parker 15
    NY Chandler 17, Lee 16, Richardson 16

    Houston-Portland 102-88
    Hou
    Yao 21, Scola 16, Artest 15
    Por Roy 22, Aldridge 22, Outlaw 15

    Minnesota-Denver 87-110
    Min
    Telfair 18, Carney 16, Williams 14
    Den Anthony 23, Billups 17, Kleiza 14

    New Orleans-Utah 94-108
    NO West 23, Butler 21, Paul 19
    Uta Brewer 23, Williams 21, Okur 18

    Oklahoma City-Indiana 99-117
    Okl
    Durant 25, Collison 15, White 14
    Ind Granger 24, Murphy 22, Hibbert 17

    New Jersey-Philadelphia 96-67
    NJ Carter 15, Simmons 14, Lopez 13, Harris 13, Hayes 13, Douglas-Roberts 13
    Phi Williams 14, Dalembert 9, Green 9

    Sacramento-Golden State 100-105
    Sac
    Jackson 17, Udrih 16, Thompson 14, McCants 14
    GS Azubuike 30, Crawford 20, Morrow 18, Watson 18

    L.A.Lakers-L.A.Clippers 88-85
    Lak Bryant 18, Odom 18, Gasol 14
    Cli Gordon 24, Randolph 18, Davis 11

    Classifiche

    • Eastern Conference
    Atlantic   Central   Southeast  
    Boston (2) .753 Cleveland (1) .805 Orlando (3) .750
    Philadelphia (6) .526 Chicago (7) .481 Atlanta (4) .558
    New Jersey .416 Detroit (8) .481 Miami (5) .532
    Toronto .395 Indiana .429 Charlotte .442
    New York .390 Milwaukee .410 Washington .231
    • Western Conference
    Northwest   Pacific   Southwest  
    Denver (2) .667 L.A.Lakers (1) .792 San Antonio (3) .645
    Portland (5) .632 Phoenix .545 Houston (4) .636
    Utah (7) .610 Golden State .364 New Orleans (6) .618
    Minnesota .286 L.A.Clippers .234 Dallas (8) .597
    Oklahoma City .276 Sacramento .211 Memphis .289

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le squadre attualmente qualificate ai playoff

  • I Lakers battono Houston

    I Lakers battono Houston

    Partite tra certezze e sorprese. Le certezze sono San Antonio che si sbarazza di Indiana, a cui non basta un Granger stellare, con i soliti Parker e Duncan, Boston s’impone sul parquet amico del “Garden” su Atlanta senza Kevin Garnett che tornerà per i playoff e i Lakers che battono Houston in una partita tirata ma che alla fine Bryant e compagni sono riusciti a portare a casa.
    Kobe BryantLe sorprese sono Memphis che batte Dallas grazie al trio Gay, Conley, Mayo (a nulla sono valsi i 35 punti di Nowitzki), Orlando (che poi sorpresa non è) strapazza la squadra più forte della Lega alla loro seconda sconfitta consecutiva, i Cleveland di “King James” con un divario di 29 punti, Minnesota che va a vincere di un punto all’”Energy Solution Center” di Salt Lake City contro Utah dove gli unici a salvarsi sono Deron Williams e Kyle Korver, e infine Golden State che con una formazione rimaneggiata (solo 7 giocatori disponibili) batte New Orleans trascinati dai 39 punti di Crawford (per gli Hornets 43 e 9 assist di Paul).
    Ordinaria amministrazione per Miami, Portland e Phoenix.

    Questi i risultati del 3 Aprile:

    INDIANA-SAN ANTONIO 121-126
    IND Granger 35, Jack 22, Murphy 19
    SA Parker 31, Duncan 22, Finley 18

    CHARLOTTE-MIAMI 92-97
    CHA
    Wallace 21, Felton 16, Diaw 13, Okafor 13
    MIA Wade 27, Cook 16, Beasley 14

    BOSTON-ATLANTA 104-92
    BOS
    Pierce 21, Rondo 20, Davis 19
    ATL Murray 21, Bibby 20, Johnson 15

    MEMPHIS-DALLAS 107-102
    MEM
    Gay 27, Conley 25, Mayo 19
    DAL Nowitzki 35, Terry 16, Bass 10, Barea 10, Dampier 10

    ORLANDO-CLEVELAND 116-87
    ORL Lewis 22, Howard 20, Turkoglu 13
    CLE James 26, Williams 10, Ilgauskas 10

    OKLAHOMA CITY-PORTLAND 72-107
    OKL Durant 13, Green 12, Livingston 10
    POR Aldridge 35, Roy 15, Blake 14

    UTAH-MINNESOTA 102-103
    UTA
    Williams 34, Korver 19, Kirilenko 13
    MIN Carney 25, Gomes 25, Telfair 18

    PHOENIX-SACRAMENTO 139-111
    PHO
    Nash 29, Richardson 19, Barbosa 15, Dudley 15
    SAC Garcia 29, Thompson 23, Hawes 22

    L.A.LAKERS-HOUSTON 93-81
    LAK
    Gasol 23, Bryant 20, Fisher 15
    HOU Artest 21, Yao 16, Scola 16

    GOLDEN STATE-NEW ORLEANS 111-103
    GS
    Crawford 39, Morrow 24, Randolph 20
    NO Paul 43, West 31, Butler 7, Stojakovic 7

    Classifiche

    • Eastern Conference
    ATLANTIC   CENTRAL   SOUTHEAST  
    Boston (2) .753 Cleveland (1) .803 Orlando (3) .747
    Philadelphia (5) .527 Detroit (7) .480 Atlanta (4) .566
    New Jersey .413 Chicago (8) .474 Miami (6) .526
    Toronto .392 Indiana .421 Charlotte .447
    New York .387 Milwaukee .416 Washington .234
    • Western Conference
    PACIFIC   NORTHWEST   SOUTHWEST  
    L.A.Lakers (1) .789 Denver (2) .658 San Antonio (3) .653
    Phoenix .553 Portland (4) .640 Houston (5) .632
    Golden State .355 Utah (7) .605 New Orleans (6) .627
    L.A.Clippers .240 Minnesota .289 Dallas (8) .592
    Sacramento .213 Oklahoma City .280 Memphis .280

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le posizioni attuali delle squadre qualificate ai playoff

  • NBA: Lakers e Spurs ko. Garnett rientra nei playoff

    NBA: Lakers e Spurs ko. Garnett rientra nei playoff

    Cleveland è inarrestabile, battuti i Pistons

    Nelle partite della notte inaspettate sconfitte per Lakers e San Antonio:continua il momento negativo dei losangelini che perdono per 94-84 a favore di Charlotte giocando molto bene in difesa neutralizzando Kobe Bryant (25 punti ma 11/28 dal campo) e in attacco si fanno trascinare da Gerald Wallace che mette a referto 21 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 10/16 dal campo). Questo successo permette a Charlotte di avvicinarsi a Chicago e Detroit per la qualificazione ai playoff.
    Gli Spurs perdono 96-95 in casa contro Oklahoma perdendo la leadership nella Southwest Division a favore degli Houston Rockets.  I texani cadono sotto i colpi di Durant (31 punti, 12/19 al tiro, 8 rimbalzi).
    Continua la marcia inarrestabile di Cleveland che batte Detroit 79-73 e chiude il mese di marzo con ben sedici vittorie. Il solito LeBron James offre lezioni a rivali e compagni chiudendo la gara con 25 punti, 12 rimbalzi e 3 assist. Ora per i Pistons la qualificazione ai playoff si fa più difficile.
    Kevin GarnettLa vittoria di Indiana su Chicago per 107 a 105, permette ai Pacers di continuare a sperare nei playoff. Determinate il canestro vincente allo scadere del tempo di TJ Ford, partito dalla panchina e autore di 22 punti. Fatale, invece, per i Bulls l’errore al tiro di Ben Gordon.
    Denver batte in casa 111-104 i Knicks guidati dal solito Anthony proiettandosi al secondo posto nella Western Conference.
    Difficile da digerire per Sacramento la sconfitta contro New Orleans per 110-111 proprio sulla sirena. E’ Rasual Butler il castigatore dei Kings che, con il suo canestro da tre, rovina la festa di Sacramento. Gli Hornets, però, possono ringraziare anche David West, autore di 40 punti. Nell’intervallo, spazio anche alla cerimonia in onore del serbo Vlade Divac, uno dei grandi giocatori dei Kings del passato, presente con la famiglia al completo, durante la quale viene ritirato il numero 21.
    Importanti successi anche per Mavericks (108-88 ai Timberwolves), Blazers (125-104 ai Jazz) e per 76ers che hanno la meglio su Atlanta, sbaragliata 98-85 anche con la complicità del solito positivo Igoudala (19 punti).
    Notizie dell’ultim’ora dicono che i campioni in carica di Boston dovranno fare a meno di Kevin Garnett fino all’inizio dei playoff.

    Questi i risultati del 31 marzo:

    CHARLOTTE-L.A.LAKERS 94-84
    CHA Wallace 21, Felton 16, Augustin 14
    LAK Bryant, Odom 20, Gasol 16

    CLEVELAND-DETROIT 79-73
    CLE
    James 25, West 12, Williams 11, Varejao 11
    DET Hamilton 13, Iverson 11, Wallace 9

    INDIANA-CHICAGO 107-105
    IND Granger 31, Ford 22, Murphy 15
    CHI Rose 24, Hinrich 20, Thomas 20

    PHILADELPHIA-ATLANTA 98-85
    PHI Iguodala 19, Miller 18, Speights 16
    ATL Smith 33, Murray 19, Johnson 11

    MINNESOTA-DALLAS 88-108
    MIN Love 23, Gomes 15, Miller 15
    DAL Nowitzki 23, Terry 21, Howard 14

    SAN ANTONIO-OKLAHOMA CITY 95-96
    SA Duncan 21, Ginobili 17, Finley 14
    OKL Durant 31, Green 16, Krstic 16, Westbrook 16

    DENVER-NEW YORK 111-104
    DEN
    Anthony 29, Nenè 18, Smith 17
    NY Robinson 30, Harrington 23, Lee 19

    PORTLAND-UTAH 125-104
    POR Aldridge 26, Roy 25, Batum 17, Outlaw 17
    UTA Boozer 20, Williams 16, Brewer 14

    SACRAMENTO-NEW ORLEANS 110-111
    SAC
    Nocioni 23, Martin 20, Garcia 19
    NO West 40, Butler 18, Paul 15

    Classifiche

    • Eastern Conference

    ATLANTIC   CENTRAL   SOUTHEAST  
    Boston (3) .747 Cleveland (1) .824 Orlando (2) .753
    Philadelphia (6) .521 Detroit (7) .486 Atlanta (4) .573
    New Jersey .405 Chicago (8) .474 Miami (5) .527
    New York .387 Milwaukee .427 Charlotte .459
    Toronto .384 Indiana .427 Washington .227

     

     

     

     

     

    • Western Conference

    PACIFIC   NORTHWEST   SOUTHWEST  
    L.A.Lakers (1) .784 Denver (2) .653 San Antonio (3) .649
    Phoenix .541 Portland (5) .635 Houston (4) .649
    Golden State .338 Utah (7) .622 New Orleans (6) .630
    L.A.Clippers .243 Oklahoma City .284 Dallas .595
    Sacramento .219 Minnesota .280 Memphis .260

     

     

     

     

     

    In verde le squadre già qualificate ai playoff
    In rosso le posizioni attuali delle squadre ai playoff

  • NBA: un super Bargnani non basta a Toronto

    Anche l’altro italiano in campo, Belinelli, offre una buona prestazione ma i suoi Warriors vengono sconfitti

    Andrea Bargnani mette a referto 23 punti in 41 minuti, ma non riesce ad evitare la sconfitta contro i Miami Heat; la franchigia della Florida riesce ad espugnare l’Air Canada Center grazie a un Dwayne Wade in versione “M.J.” 42 punti, 8 assist e 6 rimbalzi per il giocatore più in forma di tutta l’Nba.
    La sfida più attesa ad Est è certamente quella tra i Celtics dei “Big Three” (assente però Garnett) detentori dell’anello e i Cavaliers di LeBron James che nulla ha potuto contro Pierce, in serata magica, che ne mette 29 aggiungendo anche 9 assist; per il trascinatore di Cleveland “solo” 21 punti con 5/15 dal campo.
    Bella vittoria anche per gli Houston Rockets che superano in casa al Toyota Center Phoenix 116-112 trovando 30 punti del play Brooks, la vera rivelazione di quest’anno. Danno il loro contributo le doppie-doppie di Yao Ming e Scola (per il cinese 15 punti, 13 rimbalzi e 6 assist, per l’argentino 15 punti e 11 rimbalzi), mentre ai Suns non basta il prodigioso Nash, 32 punti e 13 assist.
    Ad Ovest vincono anche i Lakers (110-90 su Minnesota grazie ai soliti Bryant e Gasol) e gli Spurs (100-78 firmato Parker contro Washington), mentre Utah risolve a suo favore la bella partita di Salt Lake City contro i Nuggets: 97-91 con 25 punti di Deron Williams.
    Altri quattro successi casalinghi per chiudere il racconto della notte Nba: Orlando batte New Jersey 105-102 con i muscoli di Howard, Charlotte porta tutto il quintetto in doppia cifra per aver ragione di Atlanta (98-91), Detroit travolge Golden State 108-91 (non bastano i 13 punti, 5 rimbalzi e 3 assist di Belinelli) e infine i Chicago Bulls trovano un grande Ben Gordon (34 punti, 7 assist e 4 rubate) nel 117-102 su Milwaukee.

    Questi i risultati:

    TORONTO-MIAMI 102-108
    TOR
    Bosh 34, Bargnani 23, Parker 16
    MIA Wade 42, Beasley 12, Haslem 10, Chalmers 10, Quinn 10

    CHARLOTTE-ATLANTA 98-91
    CHA Wallace 21, Okafor 17, Felton 17
    ATL Horford 15, Bibby, Murray 14

    ORLANDO-NEW JERSEY 105-102
    ORL Howard 26, Lewis 21, Pietrus 14
    NJ Harris 25, Carter 19, Yi 12

    BOSTON-CLEVELAND 105-94
    BOS Pierce 29, Powe 20, R. Allen 17
    CLE Williams 26, James 21, Varejao 15

    DETROIT-GOLDEN STATE 108-91
    DET Hamilton 22, Prince 16, Maxiell 16
    GS Crawford 25, Randolph 17, Belinelli 13, Morrow 13

    CHICAGO-MILWAUKEE 117-102
    CHI
    Gordon 34, Rose 27, Salmons 21
    MIL Jefferson 27, Mbah a Moute 21, Sessions 20

    HOUSTON-PHOENIX 116-112
    HOU
    Brooks 30, Artest 21, Landry 16
    PHO Nash 32, Barbosa 24, O’Neal 17, Barnes 17

    SAN ANTONIO-WASHINGTON 100-78
    SA Parker 19, Udoka 13, Finley 12, Hill 12
    WAS Jamison 14, Songaila 11, Young 11

    L.A.LAKERS-MINNESOTA 110-90
    LAK
    Bryant 23, Gasol 21, Powell 14
    MIN Gomes 20, Telfair 18, Love 18

    UTAH-DENVER 97-91
    UTA
    Williams 25, Brewer 16, Okur 12
    DEN Smith 27, Anthony 20, Billups 12

    Classifiche

    • Eastern conference

    Atlantic                          Central                              Southeast

    Boston .778 (2)              Cleveland .787 (1)          Orlando .738 (3)
    Philadelphia .492 (7)   Detroit .517 (6)                Atlanta .548 (4)
    New Jersey .435             Chicago .460 (8)             Miami .541 (5)
    New York .417               Milwaukee .446                Charlotte .435
    Toronto .365                   Indiana .422                     Washington .226

    • Western Conference

    Northwest                    Southwest                         Pacific

    Denver .635 (4)              San Antonio .672 (2)        L.A.Lakers .806 (1)
    Utah .629 (6)                   Houston .635 (3)                Phoenix .548
    Portland .623 (7)           New Orleans .633 (5)        Golden State .339
    Minnesota .295               Dallas .597 (8)                    L.A.Clippers .242
    Oklahoma .262                Memphis .267                    Sacramento .210

    tra parentesi e in grassetto le posizioni delle attuali qualificate ai playoff

  • Houston ferma James

    Senza McGrady, i Rockets affondano Cleveland. Bryant è stellare nella vittoria contro i Suns

    La Nba ha deciso di distribuire 200 milioni di dollari, che saranno finanziati da JP Morgan e Bank of America a 12 franchigie alle prese con le difficoltà legate alla recessione. I 12 club, che non vengono citati da David Stern, riceveranno da 13 ai 20 milioni ciascuno.
    Intanto Cleveland stecca a Houston mentre i Lakers passeggiano contro i rimaneggiatissimi Suns.

    HOUSTON-CLEVELAND 93-74
    HOU Yao Ming 28, wafer 19, Artest 15
    CLE James 21, Williams 21, Ilgauskas 11, Szczerbiak 11

    Disastrosa prestazione dei Cavaliers a Houston. Cleveland fa troppa confusione in attacco, mette a referto solamente 74 punti (suo minimo stagionale) e gioca due quarti, il primo e il terzo, davvero imbarazzanti. A rendere la serata ancora più amara per coach Brown arriva anche l’infortunio capitato a Ben Wallace. si procura una frattura alla gamba dopo un contatto fortuito con Yao Ming. Wallace dovrà rimanere fuori dalle quattro alle sei settimane. Ron Artest e Shane Battier limitano il fenomeno di Cleveland LeBron James che chiude una gara da dimenticare senza nemmeno un assist a referto. Nella sua carriera Nba non era mai successo. Anche senza Tracy McGrady Houston dimostra, così, di poter dire la sua, soprattutto quando Yao Ming domina la zona pitturata. Il cinese stravince il duello con Ilgauskas e guida i Rockets al loro sesto successo consecutivo.

    L.A. LAKERS-PHOENIX 132-106
    LAK Odom 23, Bryant 22, Gasol 16
    PHO Barbosa 18, Tucker 16, Dragic 14

    Shaq e Kobe si ritrovano di fronte allo Staples Center dopo il loro siparietto all’All Star Game di Phoenix. I due ex grandi rivali adesso sembrano due amiconi. Sul parquet la gara è segnata dall’inizio, da quando coach Gentry annuncia che Steve Nash non sarà del match a causa della distorsione alla caviglia destra rimediata contro i Bobcats. Senza il loro leader e privi di Amare Stoudemire, i Suns non possono spaventare la truppa di Phil Jackson. Tutto troppo facile da subito per la squadra di Los Angeles che toglie interesse al match giocando un eccellente primo tempo chiuso con 70 punti a referto. Nella ripresa c’e’ spazio per tutti, il risultato, infatti, non è mai in discussione. Phil Jackson così si può permettere di far rifiatare Bryant e Gasol i quali rimangono sul parquet rispettivamente soltanto 27 e 24 minuti.

    fonte: gazzetta