La scelta tra i quattro osservati dal ds juventino è ardua ma sembra che in pole ci sia il difensore ventiduenne del Vasco de Gama, Dedè, che Paratici visionerà appunto domani per la terza volta in pochi giorni. Altro giocatore che potrebbe vestire la maglia bianconera già tra qualche mese è Leandro Damiao , 22 anni, centravanti dell’Internacional Porto Alegre e della Nazionale brasiliana del ct Menezes. L’interesse della vecchia Signora per il giovane attaccante non è nuovo, infatti già nel 2010 la società torinese seguiva con interesse il talento di Leandro Damiao.
All’epoca dei fatti il cartellino del giocatore si aggirava intorno ai 7-8 milioni di euro per poi raggiungere nel breve periodo (dopo l’esordio in Nazionale a Londra nell’amichevole con la Scozia) la cifra di 15 milioni di euro. nei giorni scorsi, in vista dell’interessamento di portare in bianconero il centravanti le cifre parlano di circa 30 milioni per raggiungere un accordo. Accordo che però potrebbe saltare a causa dell’interessamento a Damiao da parte di Inter, Milan, Roma ma anche in Premier League dove forte è la concorrenza di Tottenham e Arsenal.
Servirà quindi un tour de force per colmare le lacune in avanti, in vista delle partenze di Amauri e Toni, che si rendono necessarie per pensare ad un futuro in Champions: Damiao andrebbe ad affiancarsi a Matri.
Un ruolo importante per assicurare il colpo potrebbe giocarlo la Fiat che in Brasile è il primo marchio automobilistico. Gli Agnelli vorrebbero sfruttare l’immagine del giocatore come sponsor Fiat, operazione questa che permetterebbe all’ Internacional de Porto Alegre di guadagnare parecchi introiti.
Impegnata negli ultimi giorni in Brasile in veste di osservatore, la Juventus comincia a muoversi sul mercato, anche se le maggiori operazioni, a gennaio, riguardano il mercato in uscita. Sono diversi, infatti, i calciatori che lasceranno la società di via Galileo Ferraris perchè non rientrano nel progetto Conte e queste partenze serviranno ad abbassare il monte ingaggi che in questo periodo pesano sulle casse della Juve.
Il giocatore italo-brasiliano, dopo il rifiuto di questa estate al Marsiglia di Deschamps mandando su tutte le furie Beppe Marotta e Andrea Agnelli, sarebbe anche nel mirino del Werder Brema. Il club tedesco sarebbe disposto ad assicurarsi il giocatore, che, visti i precedenti rifiuti, potrebbe accettare un’offerta di trasferimento solo per sei mesi con la garanzia di essere libero alla fine della stagione.
Arrivato nel mercato estivo, Eljero Elia, 24 anni, potrebbe già fare le valigie e lasciare la Juventus. L’esterno bianconero, nelle poche occasioni concesse non ha convinto e adesso deve far fronte anche con il cambio di modulo deciso da Conte, che è passato dal 4-2-4 al 4-3-3. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport sulle tracce dell’olandese c’è lo Schalke 04, mentre un’altra tedesca, il Borussia Dortmund, avrebbe chiesto in prestito un altro esterno, Milos Krasic. Secondo quanto riporta TuttoSport poi, torna l’interesse da Dubai per Fabio Grosso, corteggiato in estate.
Per il direttore generale bianconero, Beppe Marotta, oltre a concentrarsi nello sfoltire l’organico si troverà impegnato anche su una serie di fronti per portare a casa qualche gioiellino da far rientrare nel progetto di gloria della Vecchia Signora, un progetto che ha come unico imperativo quello di non sbagliare più strategie. Per il reparto avanzato, tra i nomi che più allettano la società, figura quello di Leandro Damiao, giovane talento dell’Internacional di Porto Alegre e della nazionale brasiliana, ma tuttavia il prezzo del cartellino dell’attaccante pare al momento esagerato tanto da far cadere qualsiasi sospetto di trattativa in corso.
Sul fronte rinforzi, la dirigenza dovrà far fronte anche alle richieste del suo allenatore, Antonio Conte, che non ha mai nascosto la necessità impellente di rivedere le risorse in difesa. Priorità in assoluto per il ruolo di terzino sinistro così che Chiellini sia esonerato dal ricoprire un ruolo non consono alle sue qualità. Si lavora anche per portare un centrale da affiancare a Barzagli, l’ultima idea si chiama Dedé, brasiliano classe ’88, punta di diamante del Vasco da Gama, ma anche qui la trattativa si complica a causa dell’elevato ingaggio del giocatore (5 milioni), cifra che invece potrebbero tranquillamente concedere le due squadre milanesi, interessate anche’esse al giovane talento brasiliano.
Intanto secondo il tabloid inglese Express, la Juventus avrebbe azzardato un’offerta di otto milioni di euro per il difensore del Chelsea, Alex. Il brasiliano non rientra nei piani del tecnico dei Blues, André Villas-Boas, e per questo è da considerarsi a tutti gli effetti sul mercato. La Juventus, al momento, pare essere in vantaggio sugli altri interessati al giocatore, ma non si esclude che presto qualche altro rivale possa rivelare il suo interesse.
Rallentano tutti in vetta al Brasilerao ma a dare spettacolo è ancora una volta Ronaldinho. L’ex rossonero galvanizzato dal ritorno in nazionale continua ad esser il faro del Flamengo denotando una ottima condizione fisica e mentale. Il gaucho segna su punizione il gol del vantaggio e serve un assist d’oro a Jael per il raddoppio. A rubare la scena è nel finale Leandro Damiao con una straordinaria rovesciata.
CLASSIFICA — Corinthians 37; Flamengo 35; San Paolo e Vasco 34; Botafogo 31; Palmeiras 29; Internacional 27; Figueirense 26; Fluminense* e Coritiba 25; Cruzeiro 24; Atletico-GO e Cearà 22; Bahia 20; Santos** e Gremio* 18; Atletico-PR 17; Atletico-MG 15; Avaì 14; America-MG 13. * Una partita in meno ** Due partite in meno
(risultati e classifica da Gazzetta.it)
In Inghilterra si consacra l’ennesima stella del florido vivaio brasiliano: Neymar con una doppietta regala la vittoria al Brasile sul modesto Galles presentandosi all’Europa pronta a far follie per averlo.
L’attaccante del Santos segna sul finale del primo tempo con un perfetto destro che non da speranze al portiere gallese e raddoppia nella ripresa dagli undici metri dopo essersi conquistato un calcio di rigore ubriacando il diretto avversario.
Parataci in tribuna per osservalo da vicino sarà rimasto sicuramente soddisfatto ma ha destato interesse anche Leandro Damiao anch’esso sul taccuino dell’uomo mercato bianconero.
Domenica all’Emirates Stadium di Londra il Galles affronterà in amichevole il Brasile di Mano Menezes. Una ghiotta occasione per gli uomini di mercato di tutta Europa per saggiare da vicino le qualità dei tanti giovani che la scuola carioca di anno in anno mette in vetrina.
La Juventus, nonostante i flop brasiliani con Diego e Felipe Melo e la delusione per Piazon, continua a sondare il mercato brasiliano in cerca del colpo da novanta. L’osservato speciale è il gioiellino Neymar protagonista del trionfo verdeoro al Sudamericano Sub 20.
La Juve e Paratici sembrano tener sott’occhio l’altra stella della rassegna giovanile Lucas e il baby bomber del Vasco da Gama Leandro Damiao