Tag: lazio

  • Liscio & Sbalascio: Perdizione Juve e Samp, bentornati Napoli e Borriello

    Dopo qualche assenza dovuta a cause di forza maggiore, ritorna il nostro appuntamento con la rubrica “Liscio & Sbalascio” e con essa passiamo ad analizzare il top e il flop di questa giornata calcistica.

    Oggi i riflettori sono tutti puntati su Ciro Ferrara e la Juventus tutta. In quella che si apprestava a diventare la notte di Halloween, i bianconeri si sono immedesimati nella tradizione, regalando ai propri tifosi una nottata da incubo. In vantaggio di 2 goal la squadra si fa rimontare dai partenopei in soli 5 minuti nella ripresa del secondo tempo, fino alla disfatta che equivale a “un pugno in faccia” (cit.). Per chi scrive in questo momento verrebbe più comodo ri-copiare le colpe del tecnico bianconero dagli articoli precedenti, poichè il capo d’imputazione è sempre uguale. Uguale alla disfatta per Palermo, e ancora prima di Bologna, del Genoa e via scorrendo: troppi contropiedi concessi all’avversario, scelte discutibili per le sostituzioni, la poca incisività di giocatori che quest’anno avrebbero dovuto fare la differenza (Diego, Felipe Melo, Grosso). Viene da chiedersi quale a quale delle due Juve degli ultimi tre giorni credere: quella cinica e spietata che ha battuto la Sampdoria o quella kamikaze che si è fatta rimontare col Napoli?

    Down questa settimana anche la Sampdoria che non riesce ad andare oltre uno sterile 0-0 con il Bari. I blucerchiati, pur rimanendo al secondo posto in classifica, sembrano aver perso lucidità nelle ultime uscite di campionato e lo dimostra il fatto che i tifosi oggi non si sono trattenuti dal contestare Cassano, reo, secondo loro (e di chi scrive) di non riuscire a fare la differenza nelle partite che contano. Soffermandoci su Cassano ancora, non abbiamo gradito le frasi nel dopo partita di minaccia di fuga verso i suoi contestatori: “Cassano sappiamo tutti che è molto istintivo” – dirà poi Del Neri – ma sono questi i comportamenti che non vogliamo vedere, occorre dare una prova di maturità anche in questo.

    Ancora male Lazio e Siena che si affrontano guadagnando un punticino che non serve a nessuno delle due per uscire dalla crisi. Il tecnico dei biancocelesti non è riuscito ancora a dare un’identità alla squadra, forse bisognerebbe mettere da parte l’orgoglio rigorista e far rientrare in squadra due pedine importanti in questi anni come Ledesma e Pandev.

    Nello scontro in tribuna tra le due presidentesse (Sensi e Menarini) super contestate dai propri tifosi, ha la meglio la giallorossa. Per la Menarini si prospetta un’altra settimana di critiche e contestazioni per la scelta di Colomba che ha già collezionato la seconda sconfitta consecutiva dalla sua gestione.

    Se per il Flop i riflettori erano puntati su Ferrara, sembra logico elogiare nei Top l’impresa di Mazzarri e dei suoi ragazzi.
    Come dicevamo ci sono voluti solo 5 minuti a metà ripresa per recuperare una partita che a dire il vero il Napoli non ha mai dato per vinta. E’ bastato un solo cambio, Campagnaro per Datolo, e Mazzari manda nello sconforto società e tifosi bianconeri.

    Premiazione anche per il ritrovato Marchionni che oggi regala due goal bellissimi ai suoi tifosi e chissà che in fondo in fondo non abbia pensato di fare una dedica a Torino per almeno una delle due reti…..

    Top anche per l’Inter, che, preso il largo dalle inseguitrici (assenti) registra numeri invidiabili in classifica e da record. E per fortuna che Mourinho ogni settimana non riesce a schierare la stessa formazione…..
    Concedeteci fare i complimenti anche al Cagliari che (insieme al Bari oggi penalizzata dagli errori arbitrali) è la squadra più in forma del momento. Tre vittorie consecutive che le fanno fare un bel balzo in classifica.
    Perchè sia di buon auspicio per un giocatore che dallo scorso anno è stato perseguitato dalla sfortuna, vogliamo far rientrare nella top Marco Borriello, un ritrovato bomber.

  • Serie A 11 Giornata: Siena – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    • SIENA – LAZIO (ore 15:00)

    SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Jarolim, Codrea, Ekdal; Ghezzal; Maccarone, Calaiò.
    A disposizione: Pegolo, Rossi, Rosi, Garofalo, Genevier, Paolucci, Jajalo.
    Allenatore: Baroni
    Indisponibili: Rossettini, Parravicini, Jaakkola
    Squalificati: Fini, Vergassola
    LAZIO (4-3-3): Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Radu, Kolarov; Brocchi, Baronio, Mauri; Zarate, Cruz, Rocchi.A disposizione: Bizzarri, Diakité, Cribari, Eliseu, Perpetuini, Foggia, S.Inzaghi.
    Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Scaloni, Del Nero, Meghni, Dabo
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Primavera 6 Giornata: risultati e classifica. Alla Juventus il derby, il Milan cade a Brescia, colpaccio dell’Ancona a Napoli

    Juventus padrona del girone A del campionato Primavera: super il Torino nel derby per 3-1 ribaltando il vantaggio iniziale dei granata e facendo suoi i tre punti con la doppietta di Esposito e l’acuto di Giuseppe Giovinco. La Sampdoria comunque non molla vincendo sul campo del fanalino di cosa Grosseto.

    Nel girone B la notizia è la prima caduta del Milan, battuto 2-0 dal Brescia (reti nella ripresa di El Kaddouri e Varga): si rifà sotto l’Inter, che travolge 5-0 il Bologna con i gol di Beretta, Jirasek, Alibec e la puntuale doppietta di Mattia Destro.

    Nel girone C, invece, il risultato del giorno è il colpo del Palermo sul campo della Lazio: 1-0 firmato a due minuti dalla fine dal solito Giovio e vetta solitaria della classifica con 14 punti. Improvviso e inaspettato tonfo anche del Napoli che cede l’intera posta tra le mure amiche all’Ancona.

    GIRONE A
    EMPOLI – PIACENZA 4-0
    GENOA – FIORENTINA Rinv.
    GROSSETO – SAMPDORIA 1-4
    MODENA – LIVORNO 3-0
    SASSUOLO – PARMA 0-1
    SIENA – CAGLIARI 1-1
    TORINO – JUVENTUS 1-3

    CLASSIFICA:
    Juventus 16 punti; *Sampdoria 13, Sassuolo 10; Empoli 9, *Siena 9; *Piacenza 7; *Parma 7, Modena 7, ****Fiorentina, *Modena. Torino 4; **Cagliari 4; ****Genoa 2; Livorno 1 Grosseto 0- * una gara in meno ** due gare in meno ***tre gare in meno

    GIRONE B
    ALBINOLEFFE – CHIEVO 2-1
    BRESCIA – MILAN 2-0
    CESENA – CITTADELLA 0-0
    INTER – BOLOGNA 5-0
    PADOVA – UDINESE 0-0
    TRIESTINA – ATALANTA 1-1
    VICENZA – MANTOVA 1-2

    CLASSIFICA:
    *Inter 13, Mantova 13, Milan 13 punti; Chievo 11; Atalanta 11; Albinoleffe 11; Cesena 8; Brescia 7, Vicenza 6; *Udinese 6; Triestina 5, Bologna 4; Cittadella 4; Padova 1. * una gara in meno

    GIRONE C
    BARI – LECCE 3-2
    FROSINONE – CROTONE 2-1
    GALLIPOLI – ROMA 0-2
    LAZIO – PALERMO 0-1
    NAPOLI – ANCONA 1-3
    REGGINA – ASCOLI RINV.
    SALERNITANA – CATANIA 2-0

    CLASSIFICA:
    Roma 16, Bari 15; Palermo 14; Napoli 13 punti; Lazio 10; Salernitana 10, Frosinone 9; *Ascoli 7; Catania 6, *Reggina 6, Ancona 4; Lecce 4; Crotone 3; Gallipoli 0.

  • Serie A 10 Giornata: highlights Lazio – Cagliari 0-1. Lazio in crisi [video]

    Adesso è crisi. Il Cagliari di Allegri fa il colpaccio all’Olimpico mettendo nei guai Ballardini che adesso rischia l’esonero. Buona la prova dei cagliaritani per quasi tutta la partita con la manovra in pugno ma trovano il gol vittoria per l’ennesimo errore di Muslera che spalanca la porta a Matri.

  • Serie A 10 Giornata: Lazio – Cagliari. Live streaming e probabili formazioni

    • LAZIO – CAGLIARI (ore 20:45)

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Diakitè, Cribari, Kolarov; Brocchi, Baronio, Mauri; Matuzalem; Cruz, Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Siviglia, Radu, Perpetuini, Eliseu, Foggia, Rocchi.
    Allenatore: Ballardini Squalificati: Dabo
    Indisponibili: Scaloni, Del Nero, Meghni
    Squalificati: nessuno
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini; Dessena, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Jeda.
    A disposizione: Lupatelli, Brkljca, Barone, Biondini, Parola, Nenè, Larrivey.
    Allenatore: Allegri
    Indisponibili: Pisano, Marzoratti
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A 9 Giornata: Bari – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    • BARI – LAZIO (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Gillet; A. Masiello, Ranocchia, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Allegretti; Meggiorini, Kutuzov.
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Stellini, Gazzi, Koman, Langella, Barreto.
    Allenatore: Ventura.
    Indisponibili: Donda, Paro, Sforzini, Rivas, Greco
    Squalificati: nessuno
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Diakitè, Cribari, Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Matuzalem, Kolarov; Mauri; Rocchi, Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Perpetuini, Eliseu, Dabo, Foggia, Cruz, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Scaloni, Firmani, Del Nero, Meghni
    Squalificati: Baronio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    Calciomercato: Inter attenta l’Arsenal vuole Balotelli, intanto sembra fatta per Pandev

    balotelliIl Corriere dell Sport questa mattina conferma l’ormai definitivo accordo tra il macedone della Lazio Goran Pandev e l’Inter per un ritorno in maglia nerazzurra. Secondo il quotidiano romano il nodo che rimarrebbe da sciogliere è se tesserare Pandev a gennaio per averlo disponibile per la seconda parte della Champions League quando mancherà Samuel Eto’o impegnato in Coppa d’Africa o portarlo a Milano nella prossima stagione attendendo cosi la fine del contratto.

    Per un attaccante che arriva ce ne potrebbe esser uno pronto a far le valigie per trasferirsi in direzione Premier League. Arsene Wenger, tecnico dell’Arsenal, è uscito allo scoperto dichiarando l’interesse del suo team per Super Mario Balotelli. Per il giovane e promettente Under 21 nerazzurro l’Arsenal sarebbe disposta a staccare un assegno da 20 milioni di sterline.

    Difficilmente Mourinho farà partire Balotelli in questa stagione ma se l’Arsenal dovesse tornare alla carica durante il prossimo mercato estivo ci potrebbero esser svolte clamorose. La cifra allettante infatti potrebbe far cadere l’incedibilità di Super Mario ancora discontinuo in maglia nerazzurra e dopo aver perso il bomber Acquafresca potrebbe ricorrere nell’errore di perdere un altro giovane di belle speranze.

  • Europa League 3 Giornata: Risultati, marcatori e classifica di tutti i gironi

    Risultati e marcatori della terza giornata di Europa League

    Clicca su girone per la classifica e il calendario del girone

    GIRONE A

    • Timisoara – Anderlecht 0-0
    • Ajax – Dinamo Zagabria 2-1
      3′ rig Suarez (A), 81′ Rommedahl (A), 93′ Tomecak (D)

    GIRONE B

    • Valencia – Slavia Praga 1-1
      28′ Naumov (S), 63′ Navarro (V)
    • Lille – Genoa 3-0
      38′ Obraniak, 63′ Vittek, 84′ Hazard

    GIRONE C

    • Celtic – Amburgo 0-1
      63′ Berg
    • Hapoel Tel-Aviv – Rapid Vienna 5-1
      30′ aut Dober (R), 32′ Hoffmann(R), 54′ Menteshashvili (H), 59′ Shechter (H), 69′ Vermout (H), 90′ Lala (H)

    GIRONE D

    • Ventspils – Sporting Lisbona 1-2
      6′ Veloso (S), 64′ rig Laizans (V), 85′ Moutinho (S)
    • Herta Berlino – Heerenveen 0-1
      36′ Losada

    GIRONE E

    • Fulham – Roma 1-1
      24′ Hangeland (F), 93′ Andreolli (R)
    • Cska Sofia – Basilea 0-2
      20′ Frei, 63′ Frei

    GIRONE F

    • Galatasaray – Dinamo Bucarest 4-1
      33′ Kewell (G), 42′ Nonda (G), 46′ Nonda (G), 58′ rig Elano (G), 63′ N’Doye (D)
    • Panathinaikos – Sturm Graz 1-0
      60′ rig Salpingidis

    GIRONE G

    • Salisburgo – Levski Sofia 1-0
      47′ Svento
    • Lazio – Villarreal 2-1
      20′ Zarate (L), 40′ Eguren (V), 92′ Rocchi (L)

    GIRONE H

    • Sheriff – Twente 2-0
      41′ Balima, 84′ Franca
    • Steaua Bucarest – Fenerbache 0-1
      59′ Richards

    GIRONE I

    • Bate Borisov – Aek Atene 2-1
      31′ rig Blanco (A), 51′ Pavlov (B), 85′ Alumona (B)
    • Benfica – Everton 5-0
      14′ Saviola, 47′ Cardozo Marin, 48′ Cardozo Marin, 52′ Luisao, 83′ Saviola

    GIRONE J

    • Shakhtar Donetsk – Tolosa 4-0
      8′ rig Fernandinho, 24′ Luiz Adriano, 39′ Hubschmann, 55′ Luiz Adriano
    • Bruges – Partizan Belgrado 2-0
      4′ Perisic (B), 58′ aut Brezanic (P)

    GIRONE K

    • Psv Eindhoven – Copenaghen 1-0
      72′ Reis
    • Sparta Praga – Cluj 2-0
      15′ Kucka, 32′ Hubnik

    GIRONE L

    • Austria Vienna – Werder Brema 2-2
      19′ Pizarro (W), 63′ Pizarro (W), 73′ Sulimani (A), 87′ Schumacher (A)
    • Athletic Bilbao – Nacional 2-1
      42′ Rubin Micael (N), 67′ Exteberria (A), 86′ Llorente (A)