Tag: lazio

  • Calciomercato, le trattative del 3 gennaio: domani Pandev firma per l’Inter, Molinaro e Tiago verso l’Atletico Madrid

    L’Inter domani presenterà il nuovo acquisto Pandev appena svincolatosi dalla Lazio; l’attaccante macedone, che potrebbe già esordire mercoledì contro il Chievo, firmerà un contratto fino al 2014 a circa 4 milioni di euro a stagione.
    I nerazzurri inoltra stanno spingendo per avere il terzino della Lazio Kolarov: il nodo della trattativa resta sempre Santon.

    La Juventus ha praticamente già chiuso per le cessioni di Molinaro e Tiago all’Atletico Madrid: il direttore sportivo del club spagnolo Jesus Garcia Pitarch è sbarcato in serata a Torino per perfezionare le operazioni. Entrambi dovrebbero lasciare i bianconeri in prestito per poi essere riscattati a fine stagione. La cessione del centrocampista aprirebbe di fatto le porte all’acquisto di Cristian Ledesma, per il quale Lotito accetterebbe i 5 milioni offerti dalla Juventus per non perdere un altro giocatore a paramentro zero dopo Pandev.

    Sempre per quanto riguarda la Lazio si complica l’affare Maxi Lopez: il Gremio, che detiene il cartellino del giocatore, minaccia di ricorrere alla Fifa contestando l’irregolarità della trattativa perchè ha già versato un milione e mezzo per riscattarlo dal Fk Mosca e quindi pretende che l’attaccante si presenti al raduno il 5 gennaio. In uscita il club biancoceleste invece ha messo il centrocampista Foggia che ha già fatto sapere di non gradire le destinazioni Catania e Atalanta. Per lui si profila uno scambio con il Napoli per Cigarini.

    Il Chelsea insiste per avere Pazzini dalla Sampdoria. Gli emissari inglesi hanno informato l’ad blucerchiato Marotta che l’attaccante verrà lasciato a Genova fino a giugno. Si parla di un’offerta di 22 milioni.

    La Fiorentina è vicinissima all’acquisto di Miguel Veloso dallo Sporting Lisbona. Corvino conta di chiudere la trattativa sui 10 milioni di euro. Natali invece lascerà i viola: per lui sono pervenute offerte dal West Ham e di alcuni club italiani.
    Il laterale destro della Roma Motta, chiuso nel ruolo da Cassetti e Burdisso, è stato richiesto dal Siviglia. Il giocatore, voluto da Spalletti, è stato impiegato da Ranieri con il contagocce.

    Potrebbe cambiare squadra ma non città Ruopolo: infatti l’attaccante dell’Albinoleffe che sta vivendo una stagione difficile dopo l’exploit della scorsa stagione è stato richiesto dall’Atalanta.
    Infine il Chievo, oltre a Ricchiuti, pensa anche a Brienza in uscita dalla Reggina, Osvaldo sarà ceduto dal Bologna (Spagna e Inghilterra le possibili destinazioni) e Udinese e Bari hanno messo gli occhi sul talento del Grosseto ed ex Inter Pinilla, protagonista di un ottimo campionato.

    Mercato estero: secondo la stampa britannica il Manchester United è sulle tracce di Benzema. L’attaccante, che era stato inseguito a lungo dai Red Devils in passato, potrebbe essere inserito nell’affare Rooney dal Real Madrid.
    Rimanendo a Manchester sponda City, potrebbe arrivare il primo colpo di mercato dell’era Mancini con l’acquisto del terzino sinistro del Rubin Kazan Ansaldi, messosi in mostra in questa edizione della Champions League. Inoltre il Mancio ha chiesto all’Inter Vieira che non ha trovato molto spazio con Mourinho.
    Infine chiudiamo con Spelletti che vuole portare allo Zenit San Pietroburgo Harry Kewell, ex Liverpool e ora al Galatasaray: il giocatore è in scadenza di contratto e potrebbe accettare la proposta dell’ex tecnico della Roma.

  • Inter: domani la firma di Pandev, Kolarov sempre più vicino

    Il mercato dell’Inter è già entrato nel vivo: domani è il giorno di Goran Pandev che dopo le visite mediche si recherà nella sede nerazzurra per firmare il nuovo contratto che lo legherà al club di via Durini fino al 2014. Il macedone dovrebbe guadagnare circa 4 milioni di euro a stagione ed è stato voluto fortemente da Mourinho per sostituire Eto’o in partenza per la Coppa d’Africa con il suo Camerun.
    Il tecnico portoghese è intenzionato a schierare Pandev già mercoledì contro il Chievo ed affiancarlo a Milito.
    Ma la spesa dell’Inter non si fermerà certamente all’attaccante: infatti dalla Lazio nei prossimi giorni potrebbe arrivare anche il terzino sinistro Aleksandar Kolarov. Moratti stravede per il serbo offrendo a Lotito in cambio il centrocampista Khrin, l’attaccante Destro e 8 milioni di euro. Il presidente biancoceleste ha richiesto, però, per sbloccare la trattativa la comproprietà di Davide Santon che l’Inter è disposta solo a cedere a titolo temporaneo con un prestito secco fino a fine stagione. Il giovane nerazzurro pare abbia accettato il trasferimento a Roma che gli consentirebbe di giocare con più frequenza e riconquistarsi un posto nella Nazionale di Marcello Lippi.
    Domani è in programma un incontro tra Lotito e il procuratore di Sergio Floccari Claudio Vigorelli per limare le divergenze sull’ingaggio; in questa occasione si parlerà anche di Santon essendo Vigorelli anche l’agente del giovane terzino nerazzurro.

  • Calciomercato: Tiago verso Madrid

    L’atletico Madrid ha deciso di pescare rinforzi nella rosa della Juventus.
    Dopo aver definito il passaggio in prestito di Molinaro, ora le attenzioni sarebbero puntate sul portoghese Tiago, che già in passato è stato accostato più e più volte ai “Colchoneros”. Anche per Tiago la formula sarebbe quella del prestito con diritto di riscatto a favore del club iberico.
    Se l’affare dovesse concludersi positivamente, la società bianconera avrebbe pronto il sostituto che risponde al nome di Cristian Ledesma.
    Il laziale, vista la vertenza molto simile a quella che ha portato Pandev a svincolarsi dalla società biancoceleste, ha un costo molto contenuto (sui 5 milioni di euro), ma tanta qualità e quantità che al momento sarebbe oro colato per il debole centrocampo juventino. Ma alcune voci danno la società di corso Galileo Ferraris anche su Gaetano D’agostino, regista che già in Estate era stato ad un passo dal vestire la storica maglia a strisce bianconera, prima che venisse portata a termine l’operazione Felipe Melo. Meno attendibili le voci su un interessamento per lo spagnolo Zapater del Genoa. Ma il vero obiettivo per il centrocampo resta sempre, come già detto, Cristian Ledesma per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Calciomercato, le trattative del 2 gennaio: lunedì Floccari sarà un giocatore della Lazio, l’Inter vuole Kolarov

    Il calciomercato ha appena riaperto i battenti ma già sono state chiuse alcune trattative importanti con altre che sono ancora in via di definizione.
    Lunedì è il giorno del passaggio di Floccari dal Genoa alla Lazio in prestito con riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni di euro. C’è già l’accordo di massima tra Preziosi e Lotito, rimane da limare solo le richieste economiche dell’attaccante (la differenza tra domanda e offerta è di 100 mila euro).
    Per quanto riguarda ancora Genoa e Lazio, i rossoblu sono alla ricerca di un difensore di esperienza e per questo hanno chiesto informazioni su Materrazzi ma il problema è l’elevato ingaggio che percepisce il difensore all’Inter (oltre 3 milioni di euro), i biancocelesti hanno ricevuto una proposta dai nerazzurri che riguarda il terzino serbo Kolarov: in cambio a Roma arriverebbero il centrocampista khrin, l’attaccante Destro e Santon. Il nodo della trattativa è proprio quest’ultimo: Lotito lo vorrebbe in comproprietà, Mourinho ha dato indicazione di cederlo solo a titolo temporaneo.

    Il Milan potrebbe decidere di vendere Huntelaar, arrivato a Milano solo nella scorsa estate, solo se si arrivasse a tesserare l’attaccante dello Standard Liegi Jovanovic; Le squadre inglesi fanno la fila per l’olandese.
    Rocchi dichiara amore eterno alla Lazio: l’attaccante ha confessato di aver ricevuto una telefonata dalla Russia da Spalletti che ha provato a convincerlo di seguirlo nell’avventura allo Zenit San Pietroburgo ma l’attaccante biancoceleste ha risposto di non avere nessuna intenzione di muoversi da Roma.

    La Juventus dopo aver ceduto in prestito Ariaudo al Cagliari sta per vendere Molinaro all’Atletico Madrid: il terzino si trasferirà in Spagna in prestito per poi essere riscattato a circa 5 milioni di euro dai madridisti.
    Atalanta attiva sul mercato: per l’attaccante del Siviglia Chevanton (ex Lecce) si attende solo il transfer mentre è stato fatto un sondaggio per Kapo, ex Juventus e attualmente al Wigan.
    Infine Catania e Chievo stanno lavorando ad uno scambio: in Veneto arriverebbe Ricchiuti mentre in Sicilia andrebbe l’attaccante Bogdani richiesto espressamente da Mihajlovic. Inoltre il club etneo sta per concludere con la Lazio per Foggia come ha dichiarato lo stesso presidente Pulvirenti: “Vogliamo concretizzare la trattativa”.

    Mercato estero: Il Real Madrid, vicino a chiudere per Ribery a fine stagione, ha già in canna il secondo colpo per giugno: dalla Spagna giungono voci secondo cui Florentino Perez abbia offerto 68 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Rooney strappando così al Manchester United l’ennesimo pezzo pregiato della squadra dopo Cristiano Ronaldo.
    Sempre per quanto riguarda il Real Madrid, il Liverpool sarebbe interessato a due olandesi delle Merengues, Van Nistelrooy e Van der Vaart.

  • Inter: il sacrificio è giovane. Krin, Destro e Santon per Kolarov

    Inter: il sacrificio è giovane. Krin, Destro e Santon per Kolarov

    kolarov
    L’Inter vuole diventare la reggina anche del mercato invernale e dopo aver preso Goran Pandev sta pressando il presidente Lotito per aver il laterale sinistro Kolarov.

    Il laterale serbo secondo la società nerazzurra potrebbe permettere a Mourinho di attaccare su entrambe le fascie sfruttando le doti tecniche di Maicon e Kolarov appunto variando cosi le fonti di gioco nerazzurre ed esser cosi più imprevedibile.

    Claudio Lotito spara alto per il suo pezzo pregiato (15 milioni) ma nello stesso tempo deve star attento a non far nascere un nuovo caso visto che Kolarov non ha nessuna intenzione di rinnovare il contratto. L’esosa offerta richiesta dalla Lazio però potrebbe esser contenuta con il passaggio nella capitale dei giovani Krin, Destro e Santon.

    Proprio Santon potrebbe esser l’ago della bilancia e se l’Inter invece del prestito proponesse la comproprietà l’affare potrebbe decollare.

  • Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Lazio scatenata: dopo Floccari in arrivo Canini. Tare intanto blocca il giovanissimo Vilkaitis

    Giornate frenetiche per il presidente Lotito alle prese con le sedute in camera di consiglio per gli arbitrati dei dissidenti Pandev e Ledesma e dall’altro alla ricerca dei colpi necessari per far risollevare le sorti della sua Lazio.
    sergio-floccari
    Il primo colpo è stato effettuato e sembra che questa volta il presidente Lotito abbia visto bene perchè il Sergio Floccari che conosciamo non è sicuramente quello visto all’ombra della Lanterna e con un allenatore che realmente crede in lui come Ballardini può sicuramente tornare ad esser il terribile cecchino conosciuto nelle passate stagioni bergamasche.

    Per la difesa sembra in dirittura d’arrivo dal Cagliari Michele Canini, il giovane difensore prodotto del vivaio atalantino è chiuso in Sardegna dall’esplosione di Astori e dall’ormai imminente arrivo di Ariaudo e dovrebbe accettare di buon grado il trasferimento alla Lazio. Ci sono da limare alcuni dettagli con Cellino che vorrebbe la comproprietà mentre Lotito è per il prestito oneroso piu diritto di riscatto in estate.

    Per il centrocampo pare che il prestito di Cigarini alla fine si farà e non dipenderà dal passaggio di Christian Ledesma al Napoli, per l’attacco ci potranno esser ulteriori colpi solo e soltanto se Lotito riuscirà a piazzare Cruz, sul Giardinero c’è l’interesse dell’Espanyol e Tommaso Rocchi richiesto da Delio Rossi in Sicilia.

    Si continua a monitorare Maxi Lopez mentre Tare è riuscito a bloccare un giovane di belle speranze, il difensore lituano Aurimas Vilkaitis, classe 1993, che già nelle scorse settimane era stato avvistato nel quartier generale di Formello.

  • Calciomercato, la Juventus ha scelto: Ledesma e Rafinha i rinforzi di mercato

    Anche se il presidente Jean Claude Blanc ha escluso ogni possibilità di intervenire sul mercato a gennaio, la Juventus deve obbligatoriamente rinforzarsi e sferrare almeno un paio di colpi.
    In giro si fanno tanti nomi ma i maggiori candidati a vestire la maglia bianconera sono il centrocampista della Lazio Cristian Ledesma e il terzino destro dello Schalke Rafinha; per loro è già stato messo a disposizione dalla proprietà un budget di 15 milioni di euro.
    Rafinha, già inseguito a lungo ad agosto, è stato ad un passo dalla Juventus che aveva chiuso la trattativa per 8 milioni di euro ma poi l’affare è saltato all’ultimo momento. Ora i dirigenti bianconeri possono approfittare della situazione che si è venuta a creare con la sua squadra per strapparlo ad un costo più basso della sua normale valutazione che si aggira intorno ai 10 milioni. Il difensore brasiliano infatti non si è presentato in ritito con lo Schalke e nessuno, compreso l’allenatore del club di Gelsenkirchen Felix Magath, sa dove sia finito. Dalla Germania scrivono che Rafinha troverà l’accordo con la Juve nei prossimi giorni.

    Capitolo centrocampo: urge un regista che sappia dettare i tempi di gioco e dare qualità in mezzo al campo. Nei giorni scorsi è tornato d’attualità il nome di Gaetano D’Agostino dell’Udinese, abbandonato ad agosto dalla Juventus per le pretese economiche del presidente Pozzo che non voleva liberarlo per una cifra inferiore a 20 milioni di euro per poi virare definitivamente su Felipe Melo, molto deludente in questo inizio di stagione, e pagandolo addirittura 5 milioni in più. Ma il vero obiettivo è Ledesma che sta vivendo la stessa situazione del suo ex compagno di squadra Goran Pandev, riuscito a svincolarsi dal club di Lotito e libero di giocare altrove.
    Ledesma aspetta di conoscere le decisioni dell’arbitrato ma la Juventus ha già fatto pervenire un’offerta sul tavolo biancoceleste di 5 milioni di euro per non vedersi soffiare il centrocampista da eventuali inserimenti di altri club e Lotito, se non vuole rischiare di perdere un altro pezzo pregiato della sua rosa a costo zero, è obbligato ad accettare anche se il direttore sportivo della Lazio Igli Tare smentisce:

    A me non risulta alcuna offerta da parte della Juventus, penso che questa sia una notizia falsa anche perchè io non so nulla di una cosa del genere. Poi tra l’altro è mia abitudine non commentare cose non certe perchè la Lazio è una società quotata in borsa. Se è possibile che Ledesma venga ceduto prima della sentenza per evitare che si svincoli come ha fatto Pandev? Non saprei, perchè da quello che so io non è ancora stata fissata alcuna sentenza: tengo a precisare però che il mercato è aperto a tutto, quindi non posso escludere nulla“.

  • Gascoigne possibile concorrente del Grande Fratello 2010

    Gascoigne possibile concorrente del Grande Fratello 2010

    paul_gascoigne
    Secondo il tabloid The Sun Paul Gascoigne avrebbe ricevuto un offerta da un milione di sterline per partecipare come concorrente all’edizione inglese del Grande Fratello nell’insolita veste vip. Qualora l’ex giocatore della Lazio decidesse di partecipare si troverebbe rinchiuso tra le mura della casa spiata insieme ad altri vip e questa volta per sua scelta. Insieme a Gascoigne potrebbe entrare a far parte dell show anche il giocatore Vinnie Jones.

  • Zarate vs Totti atto secondo. Il capitano giallorosso: “240 volte auguri a Zarate”

    Non si è fatta attendere la replica di Francesco Totti che era stato definito come “un calciatore finito” dall’attaccante della Lazio Mauro Zarate in occasione di un’intervista rilasciata al canale sportivo ‘Espn’ di Buenos Aires.
    Dal suo sito internet il capitano giallorosso, con molta ironia, fa gli auguri al suo “rivale”: “Visto che siamo nel periodo natalizio e tutti dobbiamo essere più buoni, non posso che fare 240 volte auguri al campionissimo Zarate – riferendosi al proprio bottino di gol di carriera con la maglia della Roma – Nel 2010 mi auguro di fare qualche altro gol e assist per raggiungerlo nei suoi record di cannoniere e rifinitore….Devo anche fare in fretta perchè sono un calciatore finito…beh, a pensarci bene quasi finito, visto come è andato il 2009“.

  • Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    Calciomercato: il Genoa ha scelto Suazo, Floccari passa alla Lazio

    sergio-floccari
    Il Genoa ha deciso di privarsi di Sergio Floccari e di affidare il peso dell’attacco all’honduregno dell’Inter Suazo. Floccari che non ha convinto del tutto Gesperini in questa prima parte della stagione andrà alla Lazio con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto e con la stessa formula arriverà in Liguria Suazo. A dar conferma del buon esito della trattativa è il patron Enrico Preziosi che a Radio Incontro conferma di aver chiuso per il prestito di Suazo con l’Inter e con il presidente Lotito il prestito di Floccari