Tag: lazio

  • Calciomercato, le trattative del 7 gennaio. Rocchi rompe con la Lazio, Chelsea su Iaquinta e Vieira al City

    Ecco le trattative che hanno caratterizzato la giornata di oggi:

    Rocchi è in rotta con la Lazio; l’attaccante biancoceleste al termine della partita contro il Livorno, sebbene abbia anche realizzato un gol, è andato via dallo stadio abbastanza contrariato . Per lui si fa sempre più insistente un trasferimento alla Fiorentina. Lazio che ha individuato il sostituto di Ledesma: si tratta di D’Agostino dell’Udinese che ha più volte ribadito di voler lasciare i bianconeri.
    Per quanto riguarda Ledesma ha parlato il suo procuratore: “Inter e Juve? Ufficialmente non è arrivata alcuna richiesta, ma confermo che qualcosina ci sia per davvero. Ora però aspettiamo l’esito dell’arbitrato, Ledesma vuole svincolarsi dalla Lazio come ha fatto Pandev, e solo dopo valuteremo le varie proposte, italiane ed eventualmente anche estere“.

    Vieira ha dato il suo addio all’Inter per trasferirsi alla corte di Mancini al Manchester City: “Dopo un anno a Torino e tre e mezzo a Milano è finita. Ho degli obiettivi importanti e ben precisi, e non posso perderli restando all’Inter ad aspettare le scelte dell’allenatore. Vado al Manchester City, per dimostrare a Mancini che sono lo stesso di quando allenava l’Inter e per guadagnarmi il posto in nazionale ” le dichiarazioni del centrocampista francese“.

    Ultimatum dell’Atletico Madrid per Tiago: gli spagnoli aspetteranno fino a domenica una decisione del giocatore dopodichè vireranno su altri obiettivi. Con la Juventus c’è già un accordo di massima per un prestito oneroso e riscatto a favore dei madridisti a fine stagione. Inoltre dopo il no della Sampdoria per Pazzini, il Chelsea cambia obiettivo e punta con decisione all’acquisto di Iaquinta per sostituire Drogba impegnato nella Coppa d’Africa. Si parla di un’offerta di 10 milioni di euro che dovrebbe arrivare sulla scrivania di Jean Claude Blanc nei prossimi giorni.

    L’ad della Sampdoria Marotta conferma l’incedibilità (al momento di Pazzini) e la partenza di Pozzi che andrà via in prestito fino a fine stagione mentre oggi dovrebbe essere il giorno di Guberti: l’esterno di centrocampo che ha giocato poco con Ranieri si trasferirà in Liguria con la formula del prestito.

    Il Milan ha acquistato il giovane centrocampista ghanese Hottor dalla Triestina, classe ’93, che firmerà con i rossoneri nella giornata di lunedì per poi aggregarsi alla squadra Primavera.

    La Fiorentina e Guarente sono sempre più vicini: sarebbe l’atalantino il rinforzo per il centrocampo richiesto da Prandelli.

    L’attaccante del Torino ma di proprietà del Parma Vantaggiato sta per approdare a Catania; nelle prossime ore si dovrebbe chiudere la trattativa. Catania che sta per cedere Ricchiuti in Serie B al Brescia.

    Il Bologna vuole Macheda; il giovane attaccante emigrato in Inghilterra al Manchester United vuole giocare e spingerebbe il suo club a cederlo in prestito fino a fine stagione ai rossoblu.

    Non c’è solo il Manchester City su Kjaer: il difensore del Palermo è richiesto anche da Wolfsburg e Newcastle. Dopo solo 6 mesi finisce l’avventura di Rubinho in Sicilia: per il portiere c’è il forte interessamento del West Ham di Gianfranco Zola.

    Il Livorno punta all’acquisto di Zalayeta, attaccante attualmente in forza al Bologna. Il giocatore è seguito anche da diversi club spagnoli.

    Mercato estero: Ribery, il sogno dei club di tutta Europa, ha dichiarato di non escludere un possibile rinnovo con il Bayern Monaco. Sul fuoriclasse francese in pole ci sono Real Madrid e Chelsea.
    La stampa spagnola scrive che l’affare Fabregas – Real Madrid può andare in porto solo se le Merengues inserirebbero come parziale contropartita il giovane attaccante argentino Higuain, autore di un ottimo campionato in questa stagione
    Infine la Dinamo Mosca è sulle tracce dell’attaccante del Liverpool Voronin; possibile una sua cessione.

  • Calciomercato, le trattative del 6 gennaio. Scambio Baptista – Mancini, Pazzini resta alla Samp che è vicina a Guberti

    Nonostante la giornata infrasettimanale di Serie A i club non hanno smesso di lavorare per rinforzare le rispettive rose. E’ questione di ore per formalizzare uno scambio tra Inter e Roma: Baptista in nerazzurro e Mancini ritornerebbe nella capitale dove ha giocato per 5 anni prima di approdare a Milano. Domani ci dovrebbe essere l’ufficialità.
    Vieira a Verona ha giocato la sua ultima partita con la maglia dell’Inter: il centrocampista francese ha salutato i compagni a fine partita e domani si trasferirà al Manchester City di Roberto Mancini. Anche Mourinho nel dopo partita ha confermato la sua cessione.

    Il Real Madrid si inserisce nella trattativa tra Inter e Lazio per Kolarov: il presidente delle Merengues Florentino Perez è disposto ad accettare le richieste di Lotito che chiede almeno 18 milioni per l’esterno sinistro biancoceleste. Nei prossimi giorni vedremo se l’affare andrà in porto.

    La Juventus invece insiste per avere Drenthe dal Real Madrid; Molinaro è stato ceduto, Grosso continua a non convincere per questo la dirigenza bianconera starebbe puntando ad avere l’esterno olandese.

    La Fiorentina piomba su Ledesma superando la concorrenza di Juventus e Inter: il ds viola Corvino avrebbe offerto a Lotito 5 milioni più il cartellino di Natali; il presidente biancoceleste sta vacillando davanti all’offerta anche perchè rischia di perdere il centrocampista a parametro zero come successo per Pandev.

    L’ad della Sampdoria Marotta dopo la gara pareggiata 1-1 contro il Palermo ha smentito un’eventuale cessione di Pazzini al Chelsea: Al 99% resta con noi, a giugno si vedrà”. L’esterno della Roma Guberti invece dovrebbe firmare domani con il club blucerchiato. Si cerca il sostituto di Stankevicius appena ceduto al Siviglia: si fa il nome dell’atalantino Garics.

    L’attaccante del Bologna Osvaldo, nonostante non sia stato convocato da Colomba per l’impegno di Catania, ha dichiarato di non volersi muovere dall’Emilia: su di lui c’erano club inglesi e spagnoli.

    Infine il Siena continua a lavorare per riportare in toscana il difensore attualmente al Bologna Portanova. Le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo; l Catania è vicinissimo all’acquisto dell’attaccante del Parma Vantaggiato che avrebbe vinto il ballottaggio con Bogdani del Chievo per il ruolo di attaccante; Eliseu verso la Spagna: l’esterno della Lazio non ha trovato molto spazio in questa prima parte di stagione e su di lui avrebbe messo gli occhi il real saragozza; Cristiano Lucarelli è in procinto di dare l’addio nuovamente al Livorno: i rapporti con Cosmi sono logori e l’attaccante labronico può ritornare a Parma e raggiungere così il fratello Alessandro.

  • Inter: Chivu operato al cranio, adesso Kolarov è necessario

    Inter: Chivu operato al cranio, adesso Kolarov è necessario

    Kolarov
    Il terribile scontro tra Chivu e Pellisier nella gara di mezzogiorno tra Chievo e Inter è costato caro al rumeno che ha riportato una frattura al cranio costringendo i medici dell’ospedale veronese all’intervento d’urgenza per ridurre l’ematoma e le conseguenze della frattura.

    L’intervento è andato nel migliore dei modi e l’entourage nerazzurro può tirare un sospiro di sollievo ma i tempi di recupero preoccupano il tecnico Mourinho che a fine partita confessa di temere per un lungo stop per il rumeno, meno allarmanti le previsioni del dottor Combi e del procuratore di Chivu Becali, ma l’Inter nel ruolo di esterno sinistro è carente vista l’involuzione di Santon.

    Il nome di Kolarov che già circolava nei giorni scorsi a questo punto diventa ancora più attuale e già domani pare che i dirigenti nerazzurri proveranno a prenderlo dalla Lazio. Lo sfogo di Ballardini nel dopo gara contro il Livorno “chi non si trova bene può cambiare aria tranquillamente” pare poter aprire uno spiraglio nella trattativa che porterebbe a Roma tre giovani di belle speranze come Santon, Krin e Destro oltre ad un lauto conguaglio che permetterebbe alla Lazio di puntellare l’organico e soddisfare le richieste di Ballardini.

  • Seria A: Napoli vittoria da Champions, la Roma fa harakiri a Cagliari

    La giornata dell’Epifania regala una serata tranquilla a Ciro Ferrara che pur senza convincere porta via tre punti importantissimi dal Tardini di Parma. La Juventus torna all’antico schierandosi con un abbottonatissimo 4-4-1-1 ma a esser fuori dal gioco è prima Trezeguet e poi il subentrato Amauri sempre troppo soli per incutere timore agli avversari. E’ un autorete di Castellini e regalare i tre punti alla Juve e a Ferrara la possibilità di giocare contro il Milan.

    Vince l’Inter in piena emergenza sul pantano del Bentegodi grazie ad un gol di Balotelli e continua nella sua corsa solitaria verso l’ennesimo scudetto. Buono l’impatto in nerazzuro del macedone Pandev ma superlativa la prova di Patrick Vieira in mezzo al campo insieme a Javier Zanetti. Il Chievo di Di Carlo ha provato a recuperare ma tra imprecisione dei suoi avanti e le parate di Julio Cesar non c’è riuscita.

    Volano in zona Champions Leauge il Napoli di Mazzarri e la Fiorentina di Prandelli. I partenopei espugnano l’insidioso campo dell’Atalanta grazie a Quagliarella e Pazienza e collezionano l’undicesimo risultato utile della gestione Mazzarri, i viola schiacciano il Siena di Malesani con un perentorio cinque a uno con Gilardino autore di una doppietta.

    La Lazio è subito di Floccari. Il neo acquisto si presenta ai nuovi tifosi con una doppietta nella partita dell’Olimpico contro il Livorno, a segno anche capitan Rocchi e Kolarov su calcio di rigore. Il Bari di Ventura supera anche l’Udinese e continua ad esser la rivelazione dell’attuale campionato di serie A, a segno gli avanti Meggiorini Barreto. Per l’Udinese il cambio in panchina non ha sortito l’effetto sperato e i friulani viaggiano ancora in brutte acque.

    Suicidio della Roma al Sant’Elia, i giallorossi in avanti di due reti si fanno raggiungere nel finale dalle reti di Lopez e Conti. Pari inutile tra Sampdoria e Palermo, buona vittoria in ottica salvezza del Catania sul Bologna.

    Risultati, Marcatori e Classifica 18° Giornata

  • Serie A: Lazio – Livorno. Live streaming e probabili formazioni

    La Lazio cerca i 3 punti fondamentali per abbandonare i bassifondi della classifica. Il nuovo acquisto Floccari potrebbe esordire già dal primo minuto e affiancare Zarate in attacco.
    Nel Livorno Cosmi deve fare ancora a meno di Tavano e Lucarelli ma sta trovando in Danilevicius, unica punta domani, un buon bomber di scorta.

    Probabili formazioni LAZIO – LIVORNO (ore 15:00)

    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Diakitè, Radu; Lichtsteiner, Baronio, Firmani, Kolarov; Mauri, Zarate, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Scaloni, Eliseu, Brocchi, Matuzalem, Floccari, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    Squalificati: Stendardo
    Indisponibili: Manfredini, Dabo, Bizzarri, Foggia, Meghni, Cruz
    LIVORNO (3-4-2-1): De Lucia; Perticone, Rivas, Miglionico; Filippini, Mozart, Bergvold, Pieri; Pulzetti, Candreva; Danilevicius.
    A disposizione: Benussi, Marchini, Knezevic, Diniz, Cellerino, Lucarelli, Tavano.
    Allenatore: Cosmi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Moro

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Juventus e Fiorentina si contendono Guarente. Maxi Rodriguez ha scelto il Liverpool

    Dopo gli scambi estivi che hanno mandato su tutte le furie i tifosi di Juventus e Fiorentina i due club si trovano ad esser antagonisti nella sessione invernale del calciomercato. Sia Alessio Secco che Pantaleo Corvino sono alla ricerca di un playmaker da regalare ai propri allenatori per colmare qualche lacuna di troppo in mezzo al campo e pare che si siano orientati entrambi verso il giovane centrocampista bergamasco Tiberio Guarente.

    L’Atalanta non sembra disposta a ceder il proprio gioiellino e sopratutto non è disposta a svenderlo quindi per averlo sia Juventus che Fiorentina dovranno metter mano al portafoglio. La valutazione di Guarente, prodotto del vivaio bergamasco, si aggira sui 10 milioni di euro e al patron Ruggeri non sembrano interessare contropartite tecniche.

    Una possibile alternativa a Guarente potrebbe esser il dissidente argentino della Lazio Christian Ledesma. Il centrocampista fa gola anche al Napoli ma prima di esser tesserabile deve risolver il contenzioso con il presidente Lotito davanti all’arbitrato della Federcalcio. Sfuma per la Juventus invece la possibilità di arrivare all’argentino dell’Atletico Madrid Maxi Rodriguez, l’esterno di centrocampo è ad un passo dal Liverpool di Rafa Benitez.

  • Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    kolarov
    L’Inter vuole vincere lo scettro di reggina anche nel mercato invernale e dopo aver messo a segno l’intelligente acquisto di Goran Pandev vuole puntellare ulteriormente l’organico a disposizione di Mourinho per compiere il definitivo salto di qualità. La nuova strategia di casa Moratti però implica acquisti funzionali al progetto e sopratutto entro un tetto massimo salariale.

    Per questo prima di sferrare l’attacco decisivo a nuovi obiettivi Branca ed Oriali sono al lavoro per piazzare i giocatori in esubero, tra questi c’è sicuramente Patrick Vieira prossimo alla rescissione del contratto e vicinissimo all’accordo con il Manchester City di Roberto Mancini e la cessione del brasiliano Mancini al Lione. Cessioni intelligenti che permetterebbero alla società di privarsi di due ingaggi pesantissimi e dar ossigeno cosi al mercato in entrata.

    Per sostituire il centrocampista francese inizia a circolare con insistenza il nome di Gokhan Inler, il nazionale svizzero è sempre uno dei più positivi del centrocampo friulano e per caratteristiche sostituirebbe al meglio Vieira. Una possibile alternativa potrebbe esser il talentino del Livorno Antonio Candreva, il giovane playmaker dopo un ottimo avvio di campionato sta rifiatando ma è importantissimo per i labronici per questo difficilmente lascerà la squadra di Serse Cosmi prima di giugno. Un altra pista porta invece al brasiliano della Roma Baptista, l’ex Real Madrid è apprezzato da Mourinho per la sua duttilità tattica e il suo acquisto potrebbe far arretrare in maniera definitiva Stankovic in regia.

    Per Kolarov il discorso è aperto ma complicato. Il presidente Lotito ieri ha smentito categoricamente l’ipotesi di cessione del laterale serbo, ma dietro le quinte si ha la sensazione che qualcosa si muova sopratutto per evitare di incorrere in un nuovo caso Pandev. La trattativa dovrebbe sbloccarsi sulla base di 8 milioni di euro più il prestito dei baby Santon, Destro e Krin.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 4 gennaio. Ufficiali Pandev – Inter, Floccari – Lazio e Suazo – Genoa. Il Siena prende Cribari

    Nella giornata di oggi sono stati ufficializzate tre operazioni che erano solo in attesa di essere perfezionate: si tratta dell’acquisto di Pandev, appena svincolatosi dalla Lazio, di Floccari che passa in biancoceleste e di Suazo che approda al Genoa.
    L’attaccante macedone arriva a costo zero e si è allenato con il resto del gruppo agli ordini di Mourinho che potrebbe farlo esordire dopodomani contro il Chievo.
    E’ stato trovato l’accordo economico tra l’agente di Floccari e il presidente della Lazio Lotito: l’attaccante arriva a Roma con la formula del prestito con diritto di riscatto a fine stagione fissato a 9 milioni in favore del Genoa che a sua volta con la stessa formula ha ufficializzato l’arrivo dell’attaccante honduregno dell’Inter Suazo.

    Colpo del Siena che in serata si è aggiudicato il difensore centrale della Lazio Cribari che in questa stagione non ha trovato molto spazio con Ballardini. Prestito con diritto di riscatto in favore dei toscani a fine stagione.
    Il difensore della Reggina Capelli, arrivato nella città dello stretto a titolo temporaneo dall’Atalanta, torna a Bergamo per la risoluzione del prestito, stessa sorte per il giovane centrocampista Hable prestato dalla Fiorentina al club ceco del Banik Ostrava ad agosto.
    Infine la Roma ha effettuato due operazioni minori che riguardano giovani della Primavera: il centrocampista Bertolacci e l’attaccante Greco si accasano rispettivamente a Lecce e Piacenza entrambi con la formula del prestito.

    Mercato estero: Roberto Carlos, ex Inter e Real Madrid, a 36 anni ritorna in patria al Corinthians dopo l’esperienza in turchia con il Galatasaray. Alla presentazione ha affermato di voler vincere con il suo nuovo club la Coppa Libertadores e il Mondiale per club prima di annunciare il suo ritiro.
    Daniel Carvalho, attaccante brasiliano del Cska Mosca e miglior giocatore del campionato russo nel 2005, si accasa in Qatar al Al Arabi.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Pandev Inter svincolato (Lazio) 0 mln
    Floccari Lazio Genoa prestito
    Suazo Genoa Inter prestito
    Cribari Siena Lazio prestito
    Capelli Atalanta Reggina fine prestito
    Hable Fiorentina Banik Ostrava fine prestito
    Bertolacci Lecce Roma prestito
    Greco Piacenza Roma prestito
  • L’Inter ufficializza Pandev. L’attaccante già al lavoro in vista del Chievo

    L’Inter ha ufficializzato l’acquisto di Goran Pandev, operazione chiusa già da qualche tempo dopo essersi svincolato dal suo vecchio club, la Lazio. Il macedone ha sostenuto in mattinata il primo allenamento con la sua nuova squadra alle dipendenze di Mourinho che lo ha fortemente voluto, oltre che per la sue qualità tecniche, anche per sopperire alla mancanza di Eto’o partito con il Camerun per la Coppa d’Africa.
    Questo il comunicato della società nerazzurra:

    L’F.C. Internazionale comunica di aver definito, nella mattinata di oggi, l’ingaggio di Goran Pandev. Con riciproca soddisfazione, il calciatore si è legato alla Società fino al 30 giugno 2014. Quindi il contratto è stato depositato all’ufficio tesseramento della Lega Nazionale Professionisti. Pandev avrà la maglia numero 27. La presentazione alla stampa del calciatore sarà programmata dopo Chievo Verona-Inter del 6 gennaio 2010“.

    Mourinho, soddisfatto dell’operazione, vuole bruciare le tappe per farlo esordire già dopodomani nella trasferta di Verona contro il Chievo, mossa già fatta quando appena conclusa la trattativa per portare a Milano Wesley Sneijder, il tecnico portoghese lo lanciò dal primo minuto nell’importantissimo e sentitissimo derby contro il Milan (sappiamo tutti come andò a finire con il 4-0 rifilato ai rossoneri con l’olandese autore di una prestazione superlativa).

    Pandev è entusista dell’arrivo all’Inter, a dir il vero si tratta di un ritorno anche se la maglia nerazzurra non l’ha mai indossata:

    Sono veramente molto contento. Il mio sogno è sempre stato quello di rimanere nell’Inter, ma le cose sono andate bene ugualmente. Sono cresciuto, sono diventato un uomo, un vero giocatore, anche grazie alla Lazio. Spero di ricominciare a vincere ancora tanto con l’Inter. In questi ultimi giorni mi sono allenato in Macedonia, mentre negli ultimi due mesi avevo lavorato con la Lazio. Sono a disposizione dell’allenatore, sarà lui a decidere, io sono pronto a giocare già contro il Chievo“.

  • Calciomercato: ecco quanto possono spendere le squadre di serie A

    Calciomercato: ecco quanto possono spendere le squadre di serie A

    Calciomercato
    Il direttore di TuttoMercatoWeb Michele Criscitiello prova a far i conti ai 20 club di serie A per provar a far capire ai tifosi il possibile raggio d’azione nel mercato invernale. Molti club dovranno ricorrere alla pratica dei prestiti per non incrinare ulteriormente il passivo e trovarsi in estate in condizioni disastrose. Merita un eccezione l’Inter autentica reggina della serie A sia sul campo che in ottica calciomercato anche e sopratutto per la generosità del presidente Moratti. Ci si aspetta molto dalla Fiorentina sopratutto per il fiuto di Corvino che ha disposizione il tesoretto creato con la cessione di Felipe Melo. Le casse del Milan iniziano a respirare ma si ha la sensazione che i rossoneri non spenderanno a meno che non ci sia un vero affare. La Juve in crisi e in rosso prima di spendere dovrà decidere il suo futuro e sciogliere il dilemma Ferrara si, Ferrara no.

    La situazione economica delle 20 squadre di A