Tag: lazio

  • Calciomercato, le trattative del 13 gennaio. Julio Baptista ad un passo dall’Inter, Lazio su Van Buyten e Zuniga

    Julio Baptista è sempre più vicino ad indossare la maglia dell’Inter: i nerazzurri hanno offerto l’intero cartellino di Burdisso, attualmente in prestito al club giallorosso, più un conguaglio economico. L’operazione si farà perchè Ranieri vuole tenere il difensore argentino a tutti i costi. Sul fronte cessioni i capitolini hanno conclusola cessione a titolo temporaneo di Okaka al Fulham: l’attaccante rimarrà a Londra anche per la prossima stagione.

    Interesse della Lazio per l’esterno del Napoli Zuniga, Lotito ha chiesto la metà del cartellino del giocatore colombiano ma i partenopei al momento non ne vogliono sapere. Inoltre i biancocelesti vogliono il difensore del Bayern Monaco Van Buyten in scadenza di contratto a giugno con il club tedesco; dalle parole del suo procuratore si è inteso che il rinnovo non arriverà e che la Lazio è in pole per il suo acquisto.

    L’agente di Giuseppe Rossi, Pastorello, annuncia che l’attaccante nella prossima stagione potrebbe lasciare il Villarreal e giocare in Italia. Dopo essere stato vicino alla Juventus la scorsa estate, il nazionale azzurro è ricercato da molti club anche europei.

    L’esterno di centrocampo Datolo, nonostante abbia dichiarato di non voler lasciare Napoli, è molto vicino al trasferimento ai greci dell’Olympiakos. Con l’acquisto di Dossena, Mazzarri ha messo a posto la corsia di sinistra; domani potrebbe essere il giorno decisivo.

    Infine il ds del Catania Lo Monaco ha confermato l’interesse per Foggia mentre ha escluso un arrivo a breve termine di Cruz e Bianchi, in rotta con il Torino; l’Atalanta è alla ricerca di un centrocampista per sostituire il partente Guarente, il nome più caldo è quello di Paolo Zanetti del Torino; il Livorno ha chiesto informazioni sull’attaccante dei Glasgow Rangers Boyd ma bisogna battere la concorrenza di altri club europei; il Bologna sta per concludere l’acquisto di Modesto dal Genoa, a breve arriverà anche il via libera per l’esterno della Reggina Buscè.

    Mercato estero: Ribery smentisce un suo immediato trasferimento al Real Madrid: “Non è assolutamente vero che, come si racconta in giro, ho trovato l’accordo con il Real Madrid starò a sentire tutte le proposte con calma, ma il mio primo interlocutore sarà di sicuro il mio club attuale come è naturale che sia“. Il contratto del centrocampista francese con il Bayern Monaco scadrà nel 2011.

    Il Liverpool è vicino all’acquisto dell’attaccante marocchino Chamakh, in scadenza di contratto a giugno; se l’affare andrà in porto i Reds verseranno nelle casse del Bordeaux circa 30 milioni di euro.

  • Juve: adesso D’Agostino è necessario, frattura del perone per Poulsen

    I guai non arrivano mai da soli, dice un famoso detto popolare e in casa Juve non potrebbe esser altrimenti. Alla difficilissima situazione del club, con la dirigenza obbligata a rivedere le scelte di inizio stagione per salvare il salvabile, si aggiunge la tegola infortuni. L’infermeria bianconera sembra sempre più un nosocomio di un ospedale di paese per il gran numero di infortunati e convalescenti cronici. L’ultimo nella lista è il danese Christian Poulsen uscito malconcio da un contrasto con Gattuso nella debacle della Vecchia Signora contro il Milan di ieri sera.

    La diagnosi è impietosa frattura composta del perone sinistro accompagnata da una profonda ferita nella stessa zona per il centrocampista danese. Per rivedere il giocatore in campo i tifosi juventini dovranno aspettare almeno 50 giorni, un mese di prognosi e uno per riprendere l’attività agonistica. La zona nevralgica bianconera è il reparto più falcidiato dagli infortuni e per questo si rende indispensabile il ritorno sul mercato da parte di Secco e Bettega.

    I nomi caldi sono manco a dirlo quelli di Ledesma, D’Agostino e Guarente. L’argentino vista la precarietà della sua situazione sarebbe il giusto compromesso tra prezzo e qualità per non intaccare ulteriormente le casse societarie ma su di lui c’è l’Inter, la Fiorentina e un pò defilato il Napoli. Il friulano sembra esser in questo momento quello ipoteticamente più vicino, il playmaker è stato vicino alla Juventus anche in estate e adesso sembra vivere un momento opaco in Friuli per questo potrebbe esser ceduto dalla società per cercar quantomeno di far cassa. Guarente è il pezzo pregiato dell’Atalanta su cui Ruggeri punta per ricapitalizzare il club, è difficile arrivare a lui anche per l’interessamento di Pantaleo Corvino.

  • Calciomercato, le trattative del 10 gennaio. L’Inter insiste per Kolarov, la Juventus è vicina a Foggia e Lanzafame

    Le strade di Kolarov e dell’Inter stanno per incrociarsi; l’offensiva dei nerazzurri per il laterale serbo della Lazio è partita ufficialmente anche perchè c’è la necessità di trovare il sostituto di Chivu che starà fuori per un pò di tempo per la frattura del cranio rimediata in uno scontro di gioco nella gara di mercoledì scorso contro il Chievo. Ad alimentare le voci di mercato ci ha pensato anche Stankovic, compagno di Kolarov in nazionale, che in un’intervista ha dichiarato: “All’Inter si parla di un suo imminente ingaggio. Se la società insiste, Kolarov sarà con noi prima che si chiuda il mercato di gennaio. Quando l’Inter vuole qualcuno lo prende e ora che Chivu si è fatto male seriamente, abbiamo un problema sulla fascia sinistra per cui l’arrivo di Kolarov è sempre più probabile“.

    La Juventus è vicina dal chiudere due trattative: si tratta dei centrocampisti offensivi Foggia della Lazio e Lanzafame del Parma, quest’ultimo ritornerebbe così alla casa madre.

    Dopo il colpo Dossena il Napoli, in zona Champions League, punta con decisione sul regista di centrocampo D’Agostino dell’Udinese, già seguito quest’estate da Marino. Il ds partenopeo Bigon ha presentato l’offerta ai friulani: 5.5 milioni di euro più la comproprietà di Cigarini.

    Il Genoa, bisogno di un rinforzo in difesa, ha messo gli occhi su Gabriel Milito del Barcellona: il fratello di Diego ha appena recuperato da un lungo infortunio e difficilmente i catalani se ne priveranno.

    Il ds della Fiorentina Corvino ha smentito la partenza di Castillo verso Bari: “E’ un alternativa a Gilardino con alle spalle uno score come pochi e per questo motivo non me ne priverò“.

    Infine il Bologna sta per chiudere per due giocatori della Lazio: si tratta di Baronio e Buscè che potrebbero firmare con la società emiliana già in settimana.

  • Serie A: gol e highlights Udinese – Lazio 1-1. Di Natale risponde a Floccari

    Udinese e Lazio si dividono la posta in palio al termine di un match intenso e a tratti vibrante. La squadra di Lotito passa subito in vantaggio grazie a Floccari (3 gol in 4 giorni) ma è una punizione gioiello di Di Natale a ristabilire le distanze.

  • Serie A: Napoli e Fiorentina volano grazie ai bomber di scorta

    Inter e Roma impegnate negli anticipi e Juve-Milan in programma questa il day time della serie A vedeva le protagonisti Napoli e Fiorentina impegnate per raggiungere la quarta posizione in classifica. La squadra di Mazzarri continua nel momento favorevole conquistando il dodicesimo risultato utile consecutivo davanti ai propri tifosi riprendendosi il quarto posto. Per aver la meglio di una Samp ordinata ma non trascendentale è bastato una inzuccata del bomber di scorta Denis entrato al 20′ del primo tempo per sostituire l’infortunato Lavezzi. Castellazzi prima e Fiorillo dopo con due pregevoli interventi su Hamsik e Maggio avevano cercato di tener in partita i doriani, ma il colpo di testa di Denis nella seconda parte di gara ha cambiato le sorti dell’incontro.

    Vince sudando le proverbiali sette camicie la Fiorentina di Prandelli al cospetto di un Bari mai domo, decisiva forse l’espulsione di Almiron nel momento topico della partita. Castillo entra e beffa Ventura, da sempre suo grande estimatore e che ironia della sorte domani potrebbe averlo in Puglia. Risorge il Genoa dopo la mazzata di San Siro battendo a Marassi il Catania di Mihajlovic, le reti, di ottima fattura, sono state messe a segno da Mesto e Sculli. Floccari segna ma la Lazio viene bloccata dall’Udinese del nuovo tecnico De Biasi grazie, è il rientrante Di Natale a regalare il pareggio ai friulani. Colpaccio del Cagliari in casa del Bologna è un acuto di Matri a regalare il nono posto alla squadra di Allegri. Un rigore di Cavani regala i tre punti al Palermo davanti al proprio pubblico su l’Atalanta di Bonacina (per questa domenica)

    In zona salvezza preziosa vittoria del Livorno sul Parma di Guidolin, le reti questa volta arrivano dai bomber Tavano e Lucarelli, contestati e ai ferri corti con la società, per il Parma è Dzemaili a segnar la rete della bandiera.

    Il match di questa sera è di assoluta importanza per non chiudere il campionato, l’Inter in caso di pari tra Milan e Juventus infatti chiuderebbe il girone d’andata con dieci punti di vantaggio sulla seconda.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 19° GIORNATA

  • Serie A: Udinese – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Match importante per il rilancio di Udinese e Lazio quello di domani pomeriggio al Friuli. De Biasi alla prima davanti ai suoi nuovi tifosi recupera il capitano Di Natale e sembra orientato a schierare una formazione super offensiva con Pepe, Sanchez e Di Natale alle spalle di Floro Flores. Nella Lazio Rocchi dovrebbe partire ancora dalla panchina, attacco affidato a Floccari e Zarate


    PROBABILI FORMAZIONI
    Udinese-Lazio
    Udinese (4-4-2):
    Handanovic; Basta, Zapata, Coda, Lukovic; Sanchez, Inler, Sammarco, Pepe; Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Belardi, Domizzi, Cuadrado, Lodi, D’Agostino, Isla, Corradi. All. De Biasi
    Indisponibili: Obodo, Zimling, Asamoah, Romero

    Lazio (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Firmani, Baronio, Kolarov; Mauri; Floccari, Zarate. A disposizione: Berni, Diakitè, Brocchi, Rocchi, S. Inzaghi, Makinwa. All. Ballardini.
    Indisponibili: Manfredini, Del Nero, Foggia, Meghni, Cruz, Matuzalem

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3 CANALE 4

  • Lazio: altra grana per Lotito. E’ gelo tra Zarate e Ballardini

    L’acquisto di Sergio Floccari sembrava potesse risolvere qualche problema nell’ambiente laziale per riuscire a superare in qualche modo questo difficoltoso inizio di stagione ma il presidente Lotito deve ancora continuare a preoccuparsi dei dissidi esterni tralasciando di fatto la parte tecnica e il mercato invernale.

    Dopo Pandev e Ledesma, dissidenti di lungo corso, sembra che sia arrivata al capolinea l’avventura nella capitale di Tommaso Rocchi. Il capitano dopo aver segnato il gol del tre a uno contro il Livorno ha esploso tutta la sua rabbia verso il tecnico Ballardini rendendo pubblico un malcontento che cova nascosto da tempo. Lo stesso Ballardini nel dopo gara ha avuto parole pesanti verso la sua squadra dimostrando forse di non esser ancora in grado di risolvere da solo e all’interno dello spogliatoio i contenziosi con la squadra.

    Le parole dell’ex tecnico di Cagliari e Palermo ha avuto parole dure nei confronti di Mauro Zarate consento cosi al fratello procuratore di esporre l’insoddisfazione dell’argentino per il rapporto complicato con l’allenatore.

    “Sono incredibili le sue parole. Non capisco ancora il motivo. Ha sbagliato tanto. Come fa l’allenatore a parlare così di Mauro davanti alla stampa? Ho visto la partita e non mi sembra neppure che abbia giocato male. Le vacanze in Argentina? Ci sono altri giocatori che sono rientrati a Roma due giorni dopo mio fratello”. Dice il fratello manager del calciatore che continua “Mauro è dispiaciuto, ma tranquillo e cercherà di rispondere sul campo. Ma il tecnico gli ha mancato di rispetto, sono nel calcio da trent’anni: si parla con i giocatori dentro lo spogliatoio, non fuori”. Spero che questa situazione si chiarisca. E credo che il tecnico abbia un solo modo per uscirne: presentarsi in sala stampa e chiedere scusa a Zarate, perché ha sbagliato lui. Se questo rapporto dovesse andare avanti cosi’, alla fine della stagione uno dei due, a mio parere, dovrebbe andare via dalla Lazio”.

  • Calciomercato: Ledesma vuole l’Inter. Lotito no

    Il centrocampista della Lazio Ledesma sarebbe pronto a trasferirsi all’Inter. Secondo alcune voci infatti il club nerazzurro si sarebbe fatto avanti con il Presidente biancoceleste Claudio Lotito per provare a prendere il giocatore, che sarebbe attratto dalla prospettiva di giocare assieme ai tanti argentini che oramai da qualche anno sono in pianta stabile a Milano. Lotito non vuole trattare però e vorrebbe aspettare la sentenza del collegio arbitrale e provare a prendere 4-5 milioni di euro per la cessione di Ledesma, al quale sono sempre interessatissime Juve, Fiorentina, Genoa e in maniera minore anche il Napoli. L’inter può dare alla società capitolina solo Destro e Khrin e questo non va bene al massimo dirigente biancoceleste. Anche per questo motivo rischia di saltare la trattativa tra i 2 club per Kolarov, molto desiderato dalla società meneghina.

  • Calciomercato: mega scambio tra Inter e Lazio. Mancini vicino al Marsiglia

    L’Inter nonostante il primato in classifica sembra esser la squadra più attiva sul mercato e dopo aver preso Goran Pandev a parametro zero sta lavorando ad un maxi scambio con la Lazio in virtù degli ottimi rapporti che regnano tra i presidenti Massimo Moratti e Claudio Lotito.

    L’infortunio di Cristhian Chivu obbliga i nerazzurri ad accelerare la trattativa per portare a Milano un laterale sinistro. Il sogno di Mourinho è Aleksandar Kolarov, il laterale serbo sembra in rotta con Lotito ed ai ferri corti con il tecnico Ballardini e vorrebbe cambiare aria per dar alla sua carriera il definitivo salto di qualità. All’Inter sia l’amico Stankovic che l’ormai ex compagno di squadra Pandev caldeggiano il suo arrivo.

    Nell’operazione Kolarov l’Inter vorrebbe inserire anche il dissidente Christian Ledesma, corteggiatissimo anche da Juventus e Fiorentina. Alla Lazio andrebbero il giovane centrocampista Khrin, l’attaccante Mattia Destro e il lateraleDavide Santon. Arriverebbe alla corte di Ballardini anche il giovane attaccante Biabiany adesso in prestito al Bari.

    Per concludere l’operazione l’Inter ha però bisogno di abbassare il tetto ingaggi e per questo dopo il passaggio di Patrick Vieira al Manchester City di Roberto Mancini è in dirittura d’arrivo il passaggio del brasiliano Mancini all’Olympique Marsiglia di Didier Deshamps come conferma il presidente del club transalpino Jean-Claude Dassier all’Equipe.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 7 gennaio. La Lazio cede Eliseu al Real Saragozza. Altro giovane per il Milan: preso Hottor

    Solo due gli affari conclusi nella giornata di oggi: il centrocampista esterno della Lazio Eliseu torna in Spagna dopo l’esperienza al Malaga per indossare la maglia del Real Saragozza. I biancocelesti cedono il giocatore con la formula del prestito con diritto di riscatto a favore del club spagnolo. Il portoghese termina l’avventura in Italia dopo solo 6 mesi trascorsi tra panchina e tribuna.
    Il Milan lunedì depositerà il contratto del giovane centrocampista ghanese di 18 anni Hottor prelevato dalla Triestina, il più giovane calciatore della Serie B ad aver esordito in Prima Squadra della squadra alabardata, ad appena 16 anni.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eliseu Real Saragozza Lazio prestito
    Hottor Milan Triestina definitivo