Tag: lazio

  • Calciomercato: Milan su Beck, il Real torna su De Rossi

    Tante le voci di calciomercato che stanno prendendo la forma di vere e proprie trattative. Il Bari, dopo l’arrivo di Castillo e l’attesa per avere Cerci, ha fatto un sondaggio per Foggia della Lazio che ha, però, anche un’offerta dal Catania, in via di valutazione da parte dell’esterno biancoceleste.

    E a proposito di Lazio, nuovo obiettivo di mercato per il centrocampo che con tutta probabilità perderà Ledesma che diventerà un giocatore dell’inter a partire da 26 gennaio con le stesse modalità del macedone Pandev. Dalla Spagna spunta il nome di Sebastain Eguren Ledesma, uruguaiano classe 1981, che gioca nel Villarreal.
    Restando nella Capitale, si torna a parlare di De Rossi al Real Madrid. Non ci sono ovviamente conferme anche se è noto che il centrocampista non ha nessuna voglia di lasciare la Roma.

    Un altro nome nuovo si aggiunge alla lista dei laterali seguiti dal Milan. Questa volta è il turno di Andreas Beck (miglior terzino della Bundesliga nella passata stagione). Secondo indiscrezioni, il Milan avrebbe messo gli occhi sul 23enne tedesco di origini russe in forza all’Hoffenheim. Le caratteristiche di questo giovane sono corsa, agilità e potenza: Beck è abituato a spingere molto sulla fascia, si sovrappone spesso ai centrocampisti e arriva al cross. Su di lui ci sono anche le forti attenzioni della Fiorentina, da sempre sensibile ai giovani di talento. L’affare sembra possa realizzarsi a giugno. Si prevede una lotta tra viola e rossoneri.

  • Calciomercato: colpaccio del Catania, Bellucci al Livorno. Baptista ipotesi Milan

    Il Catania di Sinisa Mihajlovic si regala una punta di valore per la seconda parte della stagione. Da quanto riporta Sky manca solo l’ufficialità per l’arrivo in Sicilia dell’argentino Maxi Lopez, il giocatore dell’FC Mosca vanta un passato nel Barcellona e nei giorni scorsi vicinissimo alla Lazio. Agli etnei potrebbe arrivare anche il laterale Pasquale Foggia poco utilizzato da Ballardini alla Lazio.

    Il Livorno dopo aver rinforzato la difesa ieri ha chiuso in mattinata con la Sampdoria per il passaggio agli ordini di Serse Cosmi di Claudio Bellucci e nell’attesa di ufficializzarà l’addio ad Antonio Candreva ha messo le mani sul giovane centrocampista dello Strum Graz Juergen Prutsch.

    L’Inter ha abbandonato la pista Julio Baptista perchè si concentrerà sugli “affari” Ledesma e Kolarov, il presidente Moratti sta preparando l’offerta per l’ultima settimana di mercato. Sulla “Bestia” giallorossa pare si sia inserito il Milan come possibile alternativa allo scontento Klaas Jan Huntelaar, nella trattativa, ancora alla fase embrionale, potrebbe esser inserito Jankulovsky. Difficile invece che Flamini lasci il club a dicembre.

  • Inter: salta Julio Baptista. Kolarov e Ledesma restano gli obiettivi

    La sessione invernale di calciomercato resterà alla storia come gli affari fatti ma non conclusi. Dopo Lanzafame dal Parma alla Juve e Manicini dall’Inter al Marsiglia a sorpresa sembra esser saltata anche la trattativa con la Roma per portare in nerazzurro il brasiliano Julio Baptista.

    La “Bestia” stimato da Mourinho per la sua duttilità tattica doveva sostituire numericamente in nerazzurro proprio il laterale Mancini, ma il fallimento della trattativa per il passaggio del brasiliano alla corte di Deshamps e forse le richieste economiche della società della presidente Rossella Sensi hanno fatto desistere la società del patron Moratti.

    La decisione è stata presa in un vertice begli uffici del presidente alla Saras tra il dt Marco Branca e il tesoriere Ghelfi ma c’è chi giura che dietro il fallimento vi è un cambio di obiettivi. Sembra infatti che Mourinho abbia chiesto un alternativa vera a centrocampo più che nel ruolo di fantasista per tamponare le evidenti falle lasciate dalle assenze di Stankovic, Cambiasso e Thiago Motte e la difficoltà nel ruolo di Muntari. Il nome scelto è quello di Ledesma, l’argentino arriverebbe in nerazzurro insieme a Kolarov (indispensabile sulla sinsitra) dalla Lazio in cambio di qualche giovane e un lauto contributo economico che risarcirebbe in parte il presidente Lotito la cessione di Goran Pandev.

  • Serie A: Atalanta – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Esordio in panchina per Bortolo Mutti che torna sulla panchina dell’Atalanta a distanza di 10 anni. Nessun stravolgimento per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo con Doni che affiancherà Tiribocchi in attacco e Acquafresca che partirà dalla panchina.
    La Lazio è in un buon momento di forma e, dopo la qualificazione ai quarti di Coppa Italia ottenuta ai danni del Palermo, vuole risalire in classifica; assente Kolarov per squalifica, Ballardini schiera sulla sinistra Del Nero e propone il tridente Rocchi, Zarate, Floccari in attacco.

    Probabili formazioni ATALANTA – LAZIO (ore 15:00)

    ATALANTA (4-4-2): Coppola; Capelli, Talamonti, Bianco, Bellini; F. Pinto, De Ascentis, Guarente, Padoin; Doni, Tiribocchi.
    A disposizione: Consigli, Peluso, Caserta, Ceravolo, Valdes, Chevanton, Acquafresca.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Garics
    Indisponibili: Barreto, Manfredini
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Baronio, Firmani, Del Nero; Rocchi, Floccari, Zarate.
    A disposizione: Berni, Diakite, Scaloni, Brocchi, Dabo, Mauri, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    Squalificati: Kolarov
    Indisponibili: Manfredini, Foggia, Meghni, Matuzalem, Cruz

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Campionato Primavera, 14 giornata: volano Juve e Samp, Zigoni salva il Milan

    GIRONE A
    Cagliari – Empoli 2-1
    Parma – Fiorentina 0-2
    Juventus – Genoa 3-0
    Modena – Grosseto 1-3
    Livorno – Sassuolo 2-1
    Piacenza – Siena 1-0
    Sampdoria – Torino 3-2
    Classifica Sampdoria* 32 punti; Juventus* 32; Siena* 25, Empoli* 25; Fiorentina*** 22; Piacenza* 20; Cagliari 18; Genoa** 18; Sassuolo 15, Parma** 15; Torino* 13; Modena** 7; Livorno 7; Grosseto* 3. (* una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno)

    GIRONE B
    Cittadella – Atalanta 0-2
    Udinese – Bologna 3-1
    Milan – Cesena 1-1
    Albinoleffe – Inter 0-0
    Mantova – Padova 1-0
    Chievo – Triestina 1-0
    Brescia – Vicenza 4-1

    Classifica Atalanta 32 punti; Milan* 26, Albinoleffe 24; Brescia* 24; Inter** 23; Udinese 22; Mantova 21; Chievo** 18; Cesena 17; Triestina 15; Cittadella*, Bologna* 9; Padova 8; Vicenza* 7. (* una gara in meno)


    GIRONE C

    Reggina – Bari 2-0
    Roma – Frosinone 2-0
    Crotone – Lazio 0-4
    Catania – Lecce rinviata al 13/02/10
    Gallipoli – Napoli 1-2
    Ancona – Palermo 1-2
    Ascoli – Salernitana 1-1

    Classifica Roma 34 punti; Palermo 32; Reggina 28; Bari 27; Salernitana 24, Lazio 24; Napoli 23; Catania* 20; Ascoli 18; Frosinone 13; Ancona 12; Lecce* 10; Crotone 8; Gallipoli 2.

  • Coppa Italia: i risultati degli ottavi e gli accoppiamenti dei quarti di finale

    Con Lazio – Palermo si sono conclusi gli ottavi di Coppa Italia che ha visto qualificarsi ai quarti di finale Inter, Roma, Milan, Catania, Juventus, Fiorentina, Udinese e Lazio.
    Nei quarti di finale spicca la sfida tra Inter e Juventus che verrà giocata il 28 gennaio.

    Risultati e marcatori degli ottavi di finale di Coppa Italia

    • Inter – Livorno 1-0
      60′ Sneijder
    • Roma – Triestina 2-1
      4′ rig Della Rocca (T), 45′ Brighi (R), 66′ Vucinic (R), 79′ Baptista (R)
    • Milan – Novara 2-1
      12′ Inzaghi (M), 46′ Gonzalez (N), 80′ Flamini (M)
    • Genoa – Catania 1-2
      4′ Plasmati (C), 7′ Plasmati (C), 58′ Rossi (G)
    • Juventus – Napoli 3-0
      24′ Diego, 77′ Del Piero, 81′ rig Del Piero
    • Fiorentina – Chievo 3-2
      7′ Granoche (C), 35′ Mutu (F), 38′ Bentivoglio (C), 75′ Babacar (F), 77′ Mutu (F)
    • Udinese – Lumezzane 2-0
      45′ rig Lodi, 60′ Corradi
    • Lazio – Palermo 2-0
      57′ Kolarov, 74′ Floccari

    Quarti di finale

    • Milan – Udinese (20 gennaio)
    • Fiorentina – Lazio (21 gennaio)
    • Roma – Catania (27 gennaio)
    • Inter – Juventus (28 gennaio)
  • Coppa Italia: highlights Lazio – Palermo 2-0

    La sfida dei grandi ex in panchina la vince Ballardini che con la sua Lazio ha la meglio sul collega Rossi, allenatore dei biancocelesti per 4 anni, battendo il Palermo 2-0 nella partita che chiude il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia.

  • Coppa Italia: Lazio – Palermo 2-0. Biancocelesti ai quarti

    La sfida dei grandi ex in panchina la vince Ballardini che con la sua Lazio ha la meglio sul collega Rossi, allenatore dei biancocelesti per 4 anni, battendo il Palermo 2-0 nella partita che chiude il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia.
    I laziali vanno così avanti e affronteranno la Fiorentina nei quarti di finale; le reti sono state messe a segno da Kolarov e Floccari nel secondo tempo: al 57′ il serbo, corteggiato dall’Inter, scaglia una rosoiata dal limite dell’area che si insacca nell’angolino basso, l’attaccante, ancora una volta a segno, in contropiede beffa Sirigu per la seconda volta chiudendo il match.

    Il tabellino
    LAZIO-PALERMO 2-0
    57′ Kolarov, 74′ Floccari
    LAZIO (3-4-1-2): Muslera; Diakité, Stendardo, Radu; Brocchi, Baronio (88′ Scaloni), Kolarov, Del Nero (83′ Lichtsteiner); Mauri; Floccari (77′ Rocchi), Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Firmani, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino (63′ Bertolo); Pastore (84′ Simplicio); Cavani (73′ Hernandez), Miccoli.
    A disposizione: Rubinho, Goian, Blasi, Budan.
    Allenatore: Delio Rossi
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Balzaretti (P)

  • Coppa Italia: Lazio – Palermo. Ballardini vs Rossi, il passato a confronto

    Questa sera l’ultimo incontro in programma degli ottavi della Tim Cup regala un suggestivo confronto tra la Lazio di Ballardini e il Palermo di Delio Rossi. I due tecnici si sono praticamente cambiati la panchina, anche se Delio Rossi è arrivato a campionato in corso, e per questo c’è attesa per capire come i tifosi li accoglieranno.

    Delio Rossi nei suoi anni al timone della Lazio ha costruito un ottimo rapporto con i tifosi grazie ai risultati conseguiti sempre superiori al reale valore dell’organico a disposizione facendo esprimere al meglio i propri giocatori ed instaurando anche con loro un rapporto di rispetto e fiducia reciproca. Capitan Rocchi è da sempre legatissimo a Rossi tanto che nella finestra di mercato invernale è stato spesso accostato il suo nome ai siciliani.

    Il rapporto però si è incrinato con il presidente Lotito con cui Rossi è stato costretto a scontrarsi in questi anni cosi come è stato costretto a farlo Ballardini con il vulcanico Zamparini. La partita si preannuncia spettacolare per l’importanza della posta in palio, per le due squadre infatti la Coppa Italia potrebbe esser un trampolino concreto per raggiungere un posto in Europa.

    Ballardini manderà in campo la migliore formazione possibile con il nuovo arrivato Floccari in tandem con Zarate, in difesa spazio a Diakite in mezzo al campo dovrebbero ritrovare spazio Brocchi e Del Nero. Il Palermo manderà in campo la coppia Cavani e Miccoli con alle spalle il sudamericano Pastore autore di un ottima prova domenica.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Lazio-Palermo
    Lazio (3-4-1-2):
    86 Muslera; 87 Diakitè, 28 Stendardo, 26 Radu; 32 Brocchi, 33 Baronio, 11 Kolarov, 81 Del Nero; 5 Mauri; 20 Floccari, 10 Zarate. A disp: (88 Berni, 13 Siviglia, 2 Lichtsteiner, 4 Firmani, 3 Scaloni, 9 Rocchi,18 Makinwa) All.: Ballardini. Indisponibili: Foggia, Matuzalem (infortunati), Meghni (Coppa d’Africa). Squalificati: nessuno

    Palermo (4-3-1-2): 46 Sirigu; 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 8 Migliaccio, 11 Liverani, 9 Nocerino; 6 Pastore; 7 Cavani, 10 Miccoli. A disp: (83 Rubinho, 3 Goian, 30 Simplicio, 88 Blasi, 14 Bertolo, 90 Hernandez, 20 Budan) All.: Delio Rossi. Indisponibili: Mchedlidze. Squalificati: Carrozzieri.
    Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni

  • Juve: Bettega e Secco tornano sul mercato. Lanzafame oggi a Torino

    La vittoria in Coppa Italia contro il Napoli di Mazzarri firmata Diego e Del Piero può servire per dar nuove convinzioni al gruppo e far sentire meno in pericolo Ciro Ferrara almeno fino a domenica. I due fantasisti bianconeri hanno dimostrato finalmente di poter coesistere e di esser disposti anche al sacrificio per il bene della squadra.

    Su queste basi ripartirà il progetto bianconero che per come stabilito dal da domani tornerà a sondare il mercato con Bettega e Secco in cerca dei giusti innesti in grado di colmare il vuoto in organico lasciato dagli infortunati e magari cucire le falle lasciate aperte dal mercato estivo. Il primo rinforzo per Ferrara sarà il giovane Davide Lanzafame, il giovane talento delle giovanili bianconeri si è messo ben in mostra durante il prestito al Parma e tornerà alla base per dar al tecnico napoletano la possibilità di variare nel modo di attaccare, a parziale risarcimento la Juventus sconterà al team di Ghirardi la metà del cartellino di Mirante.

    L’altro acquisto dovrebbe esser un centrale di centrocampo e qui la scelta dovrebbe ricadere tra Christian Ledesma e Gaetano D’Agostino. Con la Fiorentina orientata verso l’argentino Bolatti e il Napoli disposto a dar un altra possibilità a Cigarini diminuiscono i pretendenti ai due. Per il dissidente laziale la Vecchia Signora sembra in vantaggio ma si deve sconfiggere l’assalto dell’Inter forte della volontà del giocatore, per D’Agostino l’affare è complicato perchè Pozzo chiede la luna ma la volontà del giocatore di cambiar aria potrebbe far smuovere la trattativa.