Tag: lazio

  • Serie A: Juventus – Lazio 1-1. Zaccheroni debutta con un pareggio

    Finisce senza vincitori ne vinti il posticipo della 22esima giornata di Serie A tra le due squadre più in crisi di questa stagione, la Juventus del neo tecnico Zaccheroni e la Lazio. All’Olimpico di Torino bianconeri e laziali segnano un gol a testa dividendosi la posta in palio, con un rigore inesistente di Del Piero e del gol di Mauri pochi minuti più tardi, che fa sicuramente più comodo alla squadra di Ballardini, mentre i padroni di casa rimandano ancora l’appuntamento con la vittoria che manca ormai dal 6 gennaio quando a Parma vinsero, non meritatamente, per 2-1 contro i ducali.
    C’era tanta attesa per l’esordio in panchina di Zaccheroni, chiamato dalla dirigenza juventina a risollevare le sorti di una squadra allo sbando e che attraversa una situazione che definirla drammatica sembra piuttosto riduttiva, che ripropone il 4-3-1-2 disegnato dal precedessore Ferrara accantonando il suo caro 3-4-3.
    Nei primi minuti si vede una Juventus più aggressiva delle ultime apparizioni ma che non riesce a costruire azioni degne di nota se non per le due conclusioni da fuori area di Diego, dopo un ottimo scambio tra Amauri e Del Piero, e Candreva ma che hanno trovato Muslera sempre attento. La Lazio pensa solo a ripartire in contropiede lasciando l’iniziativa agli avversari con il primo tempo che testimonia la superiorità nel possesso palla dei bianconeri (60%).
    Nella ripresa ci si mette anche il palo a dire di no alla Juventus con Diego che di sinistro indovina l’angolo ma non la precisione. Poco più tardi il rigore inventato concesso per atterramento di Diakitè su Del Piero che lo stesso capitano bianconero realizza spiazzando Muslera e il gol del definitivo pareggio di Mauri che sbuca in area tra mille maglie bianconere anticipando la marcatura di Grygera e beffando Manninger.

    Il tabellino
    JUVENTUS-LAZIO 1-1
    70′ rig Del Piero (J), 78′ Mauri (L)
    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Grygera, F.Cannavaro, Chiellini, De Ceglie; Sissoko, Melo (77′ Caceres), Candreva; Diego; Amauri, Del Piero (89′ Paolucci).
    A disposizione: Chimenti, Legrottaglie, Zebina, Giovinco, Marrone.
    Allenatore: Zaccheroni
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Diakitè, Stendardo, Radu, Kolarov; Dabo (71′ Rocchi), Baronio, Firmani (77′ Lichtsteiner); Mauri (81′ Siviglia); Cruz, Zarate.
    A disposizione: Berni, Luciani, Sevieri, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    Arbitro: Saccani
    Ammoniti: Baronio (L), Melo (J), Sissoko (J), Diakité (L), Grygera (J)

  • Serie A: Juventus – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Inizia l’era Zaccheroni alla Juventus che deve dare una scossa al suo campionato se non vuole chiudere con la stagione più fallimentare della sua storia; il nuovo tecnico rimanda al momento il suo amato 3-4-3 confermando il 4-3-1-2 con Diego trequartista dietro Amauri e Del Piero; Candreva titolare, De Ceglie e Manninger al posto di Grosso e Buffon squalificati le novità bianconere.
    La Lazio è in cerca di risultati per risollevare una posizione di classifica quasi disastrosa; difesa a 4 per Ballardini che affianca Rocchi a Zarate vista l’indisponibilità di Floccari.

    Probabili formazioni JUVENTUS – LAZIO (ore 20:45)

    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Grygera, Cannavaro, Chiellini, De Ceglie; Sissoko, F.Melo, Candreva: Diego; Del Piero, Amauri.
    A disposizione: Chimenti, Caceres, Legrottaglie, Zebina, Marrone, Giovinco, Paolucci.
    Allenatore: Zaccheroni
    Squalificati: Buffon, Grosso
    Indisponibili: Iaquinta, Camoranesi, Trezeguet, Poulsen, Marchisio, Salihamidzic
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Stendardo, Radu; Baronio, Firmani, Kolarov; Mauri; Rocchi, Zarate.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Luciani, Dabo, Sevieri, Cruz, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Manfredini, Brocchi, Foggia, Matuzalem, Del Nero, Meghni, Scaloni, Bizzarri, S.Inzaghi, Floccari

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Colpo Inter: Ledesma è vicinissimo

    Colpo Inter: Ledesma è vicinissimo


    Ennesimo colpo di scena nella trattativa tra Lazio e Inter per Christian Ledesma. Secondo le fonti Tmw le due società avrebbero trovato l’accordo per sbloccare la trattativa e portar a compimento il passaggio dell’argentino alla corte di Mourinho. Alla Lazio andrebbero 8 milioni di euro più la comproprietà del giovane talento della Primavara nerazzurra Alen Stevanovic, più i prestiti di Destro e Donati. Resta da capire a questo punto il futuro di Manuel Fernandes bloccato ma ancora non ufficializzato dai nerazzurri.

  • Juve: ecco la squadra di Zac. Ci sarà il 3-4-3?

    Alberto Zaccheroni si è presentato alla stampa nella veste di nuovo allenatore della Juventus. Inutile dire che per il tecnico campione d’Italia con il Milan nella stagione 98/99 è l’occasione del rilancio e fare bene con i bianconeri potrebbe significare una sistemazione importante nella prossima stagione. Zac avrà a disposizione 5 stretti collaboratori: Stefano Agresti sarà il suo vice, Alessandro Nista preparatore dei portieri e i preparatori atletici saranno Eugenio Albarella, Claudio Gaudino e Andrea Scanavino.

    C’è da capire adesso se il tecnico ricorrerà anche nella Juventus al suo più congeniale 3-4-3 o si adeguerà alla storia del club schierando il classico 4-4-2. Difficile ipotizzare da subito un cambio di modulo e quindi contro la Lazio dovremmo vedere una Juve simile a quella di Ciro Ferrara con Caceres e De Ceglie esterni, Cannavaro o Legrottaglie in mezzo al centro con Chiellini. A centrocampo scontata la presenza di Sissoko e Felipe Melo sugli esterni potrebbe esser Candreva a giostrare sulla sinistra con Salihamidzic  a destra. Amauri e Diego in avanti.

    Possibile formazione contro la Lazio (4-4-1-1): Buffon; Caceres, Cannavaro, Chiellini, De Ceglie; Salihamidzic, Sissoko, Felipe Melo, Candreva; Diego; Amauri.

    Ma proviamo ad analizzare il possibile passaggio al 3-4-3: in difesa dovrebbe esser Caceres  il terzo con Cannavaro e Chiellini, a centrocampo in attesa del recupero di Camoranesi potrebbe esser favorito Salihamidzic nel ruolo di ala destra, ballottaggio Grosso De Ceglie sulla sinistra in attesa del recupero di Marchisio Felipe Melo e Sissoko saranno i centrali. Nei tre davanti il Zac potrà sbizzarrirsi passando da un ipotesi più difensiva con Diego e Candreva alle spalle di Amauri al super offensivo con Iaquinta e Del Piero larghi e Amauri perno centrale.

    Possibile Juve con difesa a tre (3-4-2-1): Buffon; Caceres, Cannavaro, Chiellini; Salihamidzic, Sissoko, Felipe Melo, De Ceglie; Candreva, Diego; Amauri.

  • Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi

    Calciomercato: due giorni di fuoco. Presidenti scatenati, Cassano e Ledesma i nomi caldi


    La sessione invernale del calciomercato sta arrivando al giorno fatidico, lunedi alle 19 verranno chiuse le liste e non sarà più possibile rinforzare gli organici fino al termine della stagione. Come era logico aspettarsi quasi tutte le squadre sono alla ricerca del colpo risolutore per non aver problemi nella seconda parte di campionato.

    Sono gli attaccanti ad esser ricercatissimi e l’ufficializzazione del ritorno di Crespo al Parma innescherà un lunghissimo cambio di casacche che comprenderà quasi tutti i club di serie A. I gialloblu di Guidolin adesso lasceranno partire Amoruso in direzione Bergamo per occupare all’Atalanta il posto rimasto vuoto dal ritorno di Acquafresca al Genoa. La Fiorentina scossa dalla vicenda Mutu è costretta a rituffarsi sul mercato alla ricerca di un sostituto: Tommaso Rocchi sarebbe il sostituto ideale ma l’infortunio di Floccari blocca tutto, e per questo Pantaleo Corvino che ha messo sotto contratto il giovane campione del Mondo Under 20 Stefanovic, sta sondando il terreno per i giallorossi Menez e Baptista ma nelle ultime ore si è aggiunto il nome di Ciccio Tavano. Su Baptista c’è chi è pronto a giurare di un possibile ritorno dell’Inter ma occorre liberarsi prima di Mancini e Quaresma.

    Il presidente Lotito è scatenato. La Lazio ha bisogno imminente di rinforzi e il vulcanico presidente sta correndo ai ripari, è in programma ad ore un incontro con il patron De Laurentis per un possibile accordo per il passaggio di Zuniga in cambio di Ledesma, per la difesa arriverà Mareco ma il colpaccio potrebbe essere Ederson.

    Il Bari è vicinissimo a Foggia, Mariga andrà a rinforzare il centrocampo di Mancini al City e il Parma cosi tenterà l’ultimo assalto al friulano D’Agostino, il Palermo stringe per Behrami.

    Alla Sampdoria c’è un caso Cassano. Il fantasista barese è ancora fuori dalla lista dei convocati di Del Neri e le voci di un suo possibile addio si fanno sempre più insistenti. La novità della giornata è che il presidente Garrone ha fissato un prezzo, per 20 milioni di euro il Pibe de Bari è pronto a partire: Napoli e Manchester City le trattative possibili ma non si escludono colpi di scena con i tifosi di Milan e Fiorentina pronti a sognare

  • La Figc indaga sul passaggio di Simplicio alla Roma

    La Figc indaga sul passaggio di Simplicio alla Roma


    Dopo l’apertura di un fascicolo per verificare il periodo in cui è stato trovato l’accordo tra il procuratore di Goran Pandev e l’Inter è andato sotto inchiesta anche il brasiliano Fabio Simplicio dato da radiomercato in procinto di firma con la Roma per la prossima ma stagione ma in realtà ancora legato da vincoli contrattuali con il Palermo. Il procuratore Palazzi anche dopo le accuse di Lotito e Zamparini, parte lesa in questo caso, vuol vederci chiaro su questo nuovo modo di far mercato. E’ chiaro che di ufficiale però non si può trovare nulla ma se fanno riferimento le trattative ufficiose e le testate giornalistiche è palese che qualcosa che non va esiste.

  • Lotito Vs Pandev: la procura indaga sull’accordo tra l’Inter e il macedone

    In questi anni abbiamo imparato a conoscere il carattere di Claudio Lotito, il vulcanico presidende della Lazio, soprannominato il moralizzatore della serie A, dopo aver vinto il contenzioso con l’argentino Christian Ledesma è sicuro di poter recuperare anche il macedone Goran Pandev.

    Da quanto riporta la Gazzetta dello Sport stamattina la Procura Federale ha aperto un fascicolo su richiesta proprio del presidente della Lazio fatta circa due mesi fa e servirà a chiarire se l’accordo tra il macedone e l’Inter sia arrivato prima della sentenza del lodo.

  • Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi

    Fiorentina: Corvino cerca il vice Mutu. Menez, Baptista e Rocchi i nomi caldi


    La positività al doping di Adrian Mutu costringe la Fiorentina a tornare sul mercato alla ricerca di una punta per arricchire il parco attaccanti. Pantaleo Corvino pare si sia messo subito alla ricerca per evitare a Prandelli un vuoto in rosa in vista dell’ultima parte di campionato. Il nome più gettonato sembra esser quello di Tommaso Rocchi, il capitano della Lazio è stimato da Prandelli mentre è in continuo disaccordo con Ballardini. Rocchi sarebbe la soluzione ideale per giocare in coppia con Gilardino e in caso di necessità può agire anche come suo vice, il problema più grande è però trattare con il presidente Lotito (si guardi alla trattativa con l’Inter per Ledesma).

    Le altre ipotesi sono nell’altra sponda del Tevere e rispondono ai giallorossi Baptista e Menez. Il brasiliano è stato spesso vicino all’Inter e non è detto che non sia il lieto fine prima della fine del mercato invernale, “la Bestia” potrebbe arrivare in prestito ma il suo ingaggio è fuori dalla portata viola. Il francese ha le caratteristiche per esser un vice Mutu, grandi doti tecniche ma terribilmente discontinuo potrebbe crescere con un maestro come Prandelli. La Roma è pronto a cederlo ma solo a titolo definitivo. Alternative possibile sono l’airone Caracciolo e il bomber del Grosseto Pinilla.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 28 gennaio: Eguren alla Lazio, il Bari prende Pisano dal Torino

    Il colpo di giornata lo fa la Lazio che ufficializza l’acquisto del centrocampista del Villarreal Eguren in prestito con diritto di riscatto a fine stagione; l’uruguagio sarà a disposizione di Ballardini sin da subito e potrebbe già debuttare domenica sera all’Olimpico di Torino contro la Juventus.

    Scambio di prestiti sull’asse Torino – Bari: in granata arriva l’esterno di centrocampo Antonelli mentre in Puglia va il terzino Pisano; Ventura trova così il sostituto di Parisi, infortunatosi al ginocchio e che dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    L’Udinese preleva il giovane talentuoso centrocampista ghanese Agyemang-Badu dal Berlino FC a titolo definitivo, la Fiorentina da in prestito Hable all’Ascoli mentre il Siena ha fatto rientrare dal prestito il centrocampista Bigeschi dal Novara.

    Mercato estero: Robinho lascia il Manchester City di Roberto Mancini e torna in Brasile al Santos in prestito dove aveva cominciato la sua carriera per giocare con continuità in vista del Mondiale dopo che il tecnico lo aveva messo tra i partenti. L’attaccante era stato pagato 40 milioni di euro versati nelle casse del Real Madrid.
    L’Eintracht Francoforte mette a segno due colpi importanti: dallo Schalke arriva l’attaccante turco Halil Altintop, fratello di Hamit che milita nel Bayern Monaco, e dal Wolfsburg arriva il fantasista rumeno Munteanu.
    Il Tottenham acquista dal Monaco l’ex attaccante di Chelsea e Barcellona Gudjohnsen: per lui contratto fino a fine stagione.
    Infine l’attaccante congolese Nonda rescinde il suo contratto che lo legava fino al 2011 con il Galatasaray.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 28 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eguren Lazio Villarreal prestito
    Pisano
    Bari Torino prestito
    Agyemang-Badu Udinese Berlino FC definitivo
    Hable Ascoli Fiorentina prestito
    Bigeschi Siena Novara fine prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010