Tag: lazio

  • Torneo di Viareggio 2010: la Samp si ritira, oggi si conclude la fase a gironi

    Torneo di Viareggio 2010: la Samp si ritira, oggi si conclude la fase a gironi


    Oggi pomeriggio con le partite in programma del gruppo B si sarebbe dovuta recuperare la gara tra Sampdoria e Club National, sospesa ieri per un principio di assideramento di alcuni giocatori in campo. I doriani, matematicamente fuori dai giochi, hanno deciso di disertare l’impegno per salvaguardare l’incolumità dei propri giocatori. Scelta discutibile perchè permette ai paraguaiani dei Club National di passare al turno successivo a spese del Siena.

    Oggi, si completa comunque la fase a gironi con le squadra del gruppo B impegnare nell’ultimo turno. Nel gruppo 7 Cesena e Fiorentina in caso di vittoria staccherebbero entrambi il biglietto per gli ottavi forti dei sette punti in classifica. Sulla carta il compito più semplice è dei romagnoli. Rischia a sorpresa l’eliminazione la Roma superata in classifica dalla sorprendente Reggina, basta un pari al Milan, costrette alla vittoria Atalanta e Lazio.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010

  • Lazio: salta Golasa, Makinwa al Neuchatel

    Ancora colpi di scena in casa Lazio: il giovane difensore israeliano Eyal Golasa ha rinunciato al trasferimento alla società romana in virtù dell’accordo firmato dai suoi genitori con il Maccabi Haifa, sua attuale squadra di appartenenza. Golasa è considerato un dei migliori giovani talenti nel suo ruolo e su di lui sembra esserci l’interesse dei maggiori club europei. Non è valsa a nulla se non al bilancio la cessione di Makinwa al Neuchatel per liberare il posto da extracomunitario

  • Lazio: altra grana per Lotito. Il Maccabi non concede il transfert a Golasa

    I problemi in casa Lazio non sembrano aver mai fine. La nuova grana per il presidente Claudio Lotito è rappresentato dal nuovo arrivato Eyal Golasa, centrocampista israeliano in forte ascesa e con un futuro da sicuro protagonista. Il Maccabi Haifa, club di appartenenza di Golasa, si dice sorpresa dal trasferimento e minaccia un esposto alla Fifa in quanto avrebbe in mano un contratto che vincola il giocatore al club fino al 2011.

    Intanto il presidente Lotito è stato convocato in Federazione per capire il modo in cui è avvenuto il trasferimento, Golasa infatti ha lo status di extracomunitario e quindi non potrebbe esser tesserato in questa stagione perchè l’ultimo posto utile è stato occupato dal difensore Dias. In casa Lazio assicurano di aver le carte in regola e di aver fatto firmare al giocatore un contratto per le giovanili, ma chi sa perché quando c’è di mezzo la società biancoceleste c’è sempre qualcosa che non và. Intanto anche il Villareal minaccia il ricorso alla Fifa per Eguren non tesserato per presunti problemi fisici.

  • Lazio, Ledesma al bivio: rinnovo o nuovo ricorso?

    Lazio, Ledesma al bivio: rinnovo o nuovo ricorso?


    Le scaramuccie tra Christian Ledesma e Claudio Lotito hanno partorito un nulla di fatto nell’ultimo giorno di mercato costringendo l’argentino a restare in naftalina fino a fine stagione. Adesso per Ledesma le strade plausibili sono due: la prima è quella di recuperare il rapporto con la Lazio, firmando il rinnovo del contratto per tornare effettivamente a disposizione di Ballardini oppure dichiarare guerra a Lotito rivolgendosi di nuovo al collegio arbitrale impugnando la decisione di una settimana addietro.

    Il centrocampista potrebbe percorrere anche un altra strada e cioè andando in scadenza di contratto tra poco più di un anno è possibile ricorrere allo svincolo grazie all’articolo 17 ma in quel caso potrebbe trovar casa solo all’estero vanificando cosi la sua voglia di raggiungere Pandev all’Inter.

  • Calciomercato chiuso: Mariga all’Inter. Ledesma resta alla Lazio

    Alla fine il matrimonio Ledesma – Inter non si è fatto: pochi minuti fa il club nerazzurro ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista dal Parma Mariga in comproprietà per 5 milioni di euro, mentre l’argentino a lungo inseguito da Moratti resterà a Roma con un ruolo ancora da definire (verrà reintegrato in squadra o lasciato ancora fuori rosa?).
    La giornata era iniziata con l’accordo raggiunto tra i due club, poi Lotito ha alzato il tiro rifiutando la cifra precedentemente pattuita di 8.5 milioni di euro con l’inserimento di un giovane nerazzurro, “sparando” 10 milioni di euro cash per liberare il centrocampista.
    I dirigenti nerazzurri, infuriati, hanno spostato le mire su Mariga, in procinto di passare al Manchester City e “respinto” dalla Premier League per questioni burocratiche, raggiungendo immediatamente l’accordo con il Parma.
    Agli sgoccioli della chiusura del mercato, Lotito ha chiamato Moratti per accettare la prima proposta ma ormai l’Inter aveva già chiuso per Mariga. Ledesma poi ha rifiutato l’assalto del Genoa mentre il presidente biancoceleste stava trattando con il Manchester City per la sua cessione, invito declinato dal club inglese.
    Morale della favola: Lotito perde un buon conguaglio in denaro per il suo giocatore che a fine stagione perderà sicuramente a parametro 0; Ledesma resterà a Roma continuando a stare fuori dai campi di gioco almeno per altri 5 mesi. Chi troppo vuole nulla stringe.
    SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: il Genoa insiste per Ledesma

    Ultime ore di calciomercato che dovrebbero riservare sorprese: una di queste potrebbe essere il passaggio di Ledesma al Genoa dopo che l’Inter ha virato su Mariga del Parma e Simplicio del Palermo. Preziosi ha sferrato l’ennesimo attacco per avere il centrocampista biancoceleste e Lotito ha dato l’ok all’operazione: Ledesma però starebbe opponendosi al trasferimento in Liguria che, persa l’Inter, ha dichiarato di non volersi muovere da Roma.
    SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: Ledesma si allontana, Inter su Mariga

    Persa la pazienza con Lotito che sta giocando al rialzo per Ledesma (il presidente biancoceleste ora vuole 10 milioni di euro in contanti), Moratti si butta su Mariga, in procinto di trasferirsi al Manchester City di Roberto Mancini ma che la commissione della Premier League che si occupa dell’arrivo di nuovi stranieri non ha dato esito positivo, proponendo al Parma 2.5 milioni più la metà del cartellino di Biabiany. Gli uomini mercato nerazzurri stanno cercando di inserire nella trattativa anche Castellini.
    Se dovesse sfumare anche l’arrivo del centrocampista keniota, l’Inter ha bloccato Simplicio che al momento si trova già a Milano chiamato in fretta e in furia dal suo procuratore.

  • Calciomercato: ufficiale Mancini al Milan, la Lazio prende Biava dal Genoa

    Pochi minuti ancora e il Milan ufficializzerà l’acquisto di Mancini dall’Inter; l’ad rossonero Galliani in un’intervista ha confermato la trattativa che porterà l’esterno brasiliano alla corte di Leonardo: “Siamo sulla buona strada, la trattativa prevede un prestito con diritto di riscatto per la compartecipazione“.
    Il tecnico rossonero avrà così l’esterno richiesto mentre nell’operazione non rientra Jankulovski che in un primo momento doveva fare percorso inverso e approdare in nerazzurro.

    Poco fa la società rossonera ha ufficializzato con un comunicato l’acquisto di Mancini sul proprio sito internet con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 3.5 milioni di euro:

    L’A.C. Milan comunica di aver acquisito, in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione, dall’F.C. Internazionale, le prestazioni sportive del calciatore Amantino Mancini“.

    E’ ufficiale anche il passaggio del difensore Biava dal Genoa alla Lazio, in scadenza con il club di Preziosi a fine stagione: per Biava contratto di due anni con i biancocelesti che rinforzano il loro reparto arretrato.
    SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: Inter, altro intoppo per Ledesma, Lotito alza le richieste

    Sembra non avere una fine la trattativa che dovrebbe portare Ledesma all’Inter; quando tutto sembrava fatto con i nerazzurri che avrebbero dovuto versare nelle casse della Lazio 8.5 milioni di euro con l’inserimento di qualche giovane dell’Inter, Lotito ha bloccato la trattativa alzando nuovamente le sue richieste: per il centrocampista argentino il presidente biancoceleste vuole 10 milioni in contanti senza contropartite tecniche.
    Si attendono novità nel pomeriggio.
    SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Serie A: Juventus – Lazio 1-1, le pagelle

    Le pagelle del posticipo tra Juventus e Lazio finito 1-1

    JUVENTUS

    Cannavaro 6.5: il difensore bianconero gioca una partita attenta, qualche imprecisione ma alla luce delle ultime prestazioni è in ripresa.

    De Ceglie 6.5: era ora che un terzino sinistro della Juventus si spingesse fino a fando campo per effettuare un cross, cosa che nelle precedenti 21 partite (con Grosso ndr) non si era mai visto. Manca un pò di precisione ma è già tanto. Uno dei migliori della Juve.

    Felipe Melo 6: ancora non a posto psicologicamente è autore di una buona gara in mezzo al campo ritrovando anche le geometrie giuste e sbagliando pochi palloni.

    Diego 6.5: il brasiliano ci ha provato senza fortuna: nel primo tempo ha trovato Muslera ad opporsi, nel secondo ha negargli il gol ci ha pensato il palo.

    Del Piero 6: manca ancora lo spunto di un tempo, freddo nel trasformare il calcio di rigore che per i tempi che corrono pesa come un macigno.

    LAZIO

    Muslera 6.5: a differenza di altre partite, il portiere biancoceleste si oppone alle conclusioni di Diego e Candreva con autorità.

    Diakitè 6.5: gioca in un ruolo non suo da terzino e non delude le aspettative; grande forza fisica per il francese.

    Kolarov 5: alla Lazio è mancato il suo appoggio, praticamente non incide mai sulla partita; spreca troppi calci di punizione, la sua specialità.

    Mauri 6.5: è il migliore del centrocampo e ha il merito di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto realizzando il gol dell’1-1 finale.

    Zarate 5.5: troppo egoista, gioca troppo solo li davanti anche se l’assist per il gol di Mauri è suo.

    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger 6; Grygera 5.5, F.Cannavaro 6.5, Chiellini 6, De Ceglie 6.5; Sissoko 6.5, Melo 6 (77′ Caceres sv), Candreva 6; Diego 6.5; Amauri 5.5, Del Piero 6 (89′ Paolucci sv).
    A disposizione: Chimenti, Legrottaglie, Zebina, Giovinco, Marrone.
    Allenatore: Zaccheroni
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera 6.5; Diakitè 6.5, Stendardo 6, Radu 6, Kolarov 5; Dabo 5.5 (71′ Rocchi 5.5), Baronio 6, Firmani 6 (77′ Lichtsteiner sv); Mauri 6.5 (81′ Siviglia sv); Cruz 5, Zarate 5.5.
    A disposizione: Berni, Luciani, Sevieri, Makinwa.
    Allenatore: Ballardini.