Tag: lazio

  • Serie A: Parma – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Il Parma dopo la convincente prestazione contro l’Inter cerca tre punti fondamentali contro la Lazio del neo tecnico Reja. Senza gli infortunati Dzemaili e Crespo e lo squalificato Valiani Guidolin dovrebbe dar ancora fiducia a Jimenez nel ruolo di rifinitore in attacco la coppia Bojinov Biabiany.

    La Lazio oltre a Reja presenta Ledesma nel ruolo di regista di centrocampo, a destra si rivede Lichtsteiner, in avanti la coppia Floccari Rocchi

    Parma-Lazio
    Parma (3-5-2):
    Mirante; Paci, Panucci, Lucarelli; Castellini, Zaccardo, Morrone, Galloppa; Jimenez; Biabiany, Bojinov.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Dellafiore, Lunardini, Antonelli, Paloschi, Lanzafame. All.: Guidolin
    Squalificati: Valiani (1)
    Indisponibili: Crespo, Dzemaili

    Lazio (3-5-2): Muslera; Biava, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Siviglia, Baronio, Hitzlsperger, Foggia, Zarate. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Del Nero, Meghni, Cruz, Matuzalem

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Lazio: esonerato Ballardini, arriva Reja. Pomeriggio il primo allenamento

    Dopo le indiscrezioni di ieri stamattina è arrivata l’ufficialità: la Lazio ha deciso di cambiare la guida tecnica della squadra esonerando Ballardini e ingaggiando Reja che è arrivato a Roma in mattinata e dirigerà il suo primo allenamento nel pomeriggio quando poi ci sarà anche la presentazione alla stampa.
    L’ex tecnico del Napoli ha dovuto risolvere prima il contratto con l’Hajduk Spalato, squadra che allenava attualmente, e firmerà un accordo di 1 anno e mezzo fino a giugno 2011 che prevede 300 mila euro per questi ultimi mesi e 700 mila per la prossima stagione.

    Questo il comunicato della Lazio:

    La Lazio rende noto che è stato esonerato il tecnico Davide Ballardini e il suo staff. La guida tecnica della squadra è stata affidata all’allenatore Edoardo Reja“.

    Per risollevare i biancocelesti da una situazione difficile di classifica che li vedono al terz’ultimo posto in zona retrocessione, Reja avrebbe già detto al presidente Lotito di voler puntare fortemente su Ledesma e che quindi, con ogni probabilità, verrà reintegrato in rosa.

  • Lazio: Lotito vara il progetto salvezza. Reja l’armatore, Ledesma al timone

    Manca solo l’ufficialità al cambio sulla panchina della Lazio, Davide Ballardini lascia il posto all’ex tecnico napoletano Edy Reja. Il tecnico goriziano torna ad allenare in serie A dopo l’esonero dello scorso campionato che portò Donadoni sulla panchina del Napoli, persona schietta e decisa Reja è la persona giusta per far uscire dalla brutta situazione in classifica i biancocelesti.

    Edy fa del lavoro e del rispetto dei ruoli il suo cavallo di battaglia, ama la concretezza e anche per questo ha fatto bene Lotito ad affidarsi a lui. Non ha un modulo preferito anche se spesso le sue squadre optano per la difesa a tre con i due laterali bravi sia a contenere che ad offendere ma ancora molti hanno impresso il gioco spumeggiate del suo Cagliari del tridente Zola, Langella, Suazo.

    L’altra grossa novità in casa Lazio dovrebbe esser il reintegro di Ledesma, l’argentino dopo aver avuto un incontro con Lotito aver ammorbidito la sua posizione e se la sua forma lo consentirà sarà sicuramente utile alla causa laziale dettando i ritmi e i tempi dell’azione occupando la regia del centrocampo

  • Lazio: Contestazione a Formello

    Aria tesa a Formello, quartier generale della Lazio: circa 500 tifosi sono assiepati fuori dal centro sportivo per contestare la società. Al momento non si registrano incidenti, ad eccezione dell’esplosione di un paio di petardi, ma solo cori di protesta contro il presidente Lotito, il direttore sportivo Tare, e l’allenatore Ballardini.

    I giocatori non sono riusciti a scendere in campo per il consueto allenamento del martedì per la tensione creata dai tifosi che attendevano l’entrata in campo dei giocatori sul campo per contestare evidentemente anche loro. Sono infatti rimasti chiusi nello spogliatoio ad aspettare che si calmassero le acque. Ancora non ci sono novità se la sessione pomeridiana prenderà regolarmente luogo.

  • Catania, Maxi Lopez: “infiammerò il Massimino”

    Catania, Maxi Lopez: “infiammerò il Massimino”

    Catania si infiamma grazie al primo acuto di Maxi Lopez che regala agli uomini di Sinisa Mihajlovic un importantissima vittoria su un campo di una diretta concorrente alla salvezza. L’argentino ancora non al meglio della condizione ha però la voglia di conquistare i suoi tifosi e promette impegno e tanti altri gol e attraverso la web tv ufficiale del club lancia un messaggio che sicuramente i tifosi apprezzeranno

    “A cominciare da domenica contro l’Atalanta. Sarei felice di poterlo fare davanti al pubblico del Massimino. Sono contento di fare parte di questo club e la mia esultanza che qualcuno ha interpretato di protesta verso Lotito era invece solo di gioia per me ma anche per i tifosi che si aspettano tanto. Spero di ripagare la fiducia della società segnando ancora tante reti”.

    “Adesso con la vittoria contro la Lazio speriamo di raggiungere presto il nostro obiettivo che è la sa salvezza. Io somiglio a Boksic per caratteristiche? Il croato è stato un grande attaccante, ma io voglio fare la mia strada. Ma è importante l’unione del gruppo per arrivare all’obiettivo e non quello del singolo “

  • Lazio: Lotito ha scelto Reja per il dopo Ballardini

    Davide Ballardini è ad un passo dall’esonero dopo la sconfitta interna di ieri pomeriggio della Lazio subita ad opera del Catania dell’ex Mihajlovic. Il presidente biancoceleste Lotito è stufo della situazione difficile per non dire drammatica della Lazio che è sprofondata al terz’ultimo posto della classifica in zona retrocessione e che ha subito anche una dura contestazione da parte di un Olimpico imbufalito.
    Il presidente ha già deciso a chi affidare la panchina: in mattinata si erano fatti i nomi di Arrigoni e Camolese ma da fonti vicine all’ambiente laziale si è appreso che il nuovo allenatore sarà con molta probabilità Edy Reja. Si aspetta solo che il tecnico goriziano si liberi dal suo attuale club, l’Hajduk Spalato, per poi ufficializzare tutto.
    Reja, nella passata stagione alla guida del Napoli, ha portato i partenopei dalla Serie C all’Europa in 4 anni, prima di essere esonerato alla 27esima giornata per far posto a Donadoni.

  • Liscio & Sbalascio: Milito e Di Natale da 10, la Fiorentina ufficialmente in crisi

    Come ogni settimana, conclusa la giornata di Serie A, passiamo ad esaminare i migliori e i peggiori del turno appena andato agli archivi.
    A pieno titolo, sul gradino più alto dei migliori, troviamo il piccolo bomber dell’Udinese Antonio Di Natale, autore di una straordinaria tripletta contro il Napoli. Il bomber campano punisce la squadra partenopea coi suoi guizzi e la sua classe, regala una importantissima vittoria al suo allenatore e alla sua squadra e compie un’impresa che fino ad ora, almeno in campionato, non era riuscita a nessuno: stendere il Napoli di Walter Mazzarri, che fino ad ieri pomeriggio risultava imbattuto.
    Subito dietro non possiamo non permetterci di parlare della super Roma e del suo allenatore Claudio Ranieri: 19esimo risultato utile consecutivo, espugnato un campo sicuramente tra i più difficili della Serie A, e anche il secondo posto in classifica in solitario grazie alla battuta di arresto del Milan a Bologna (recupero permettendo). L’inter ha un vantaggio rassicurante ma farebbe bene a non guardarsi indietro e a non perdere punti perchè i giallorossi sono, al momento, un treno in corsa quasi inarrestabile.
    Non si può non avere una parola di elogio per Diego Milito: straordinario questo bomber argentino, dal fiuto per il gol sopraffino. C’è solo da inchinarsi al cospetto del “Principe” soprannome mai più meritato, l’Inter al momento è soprattutto sulle sue spalle e lui sta dimostrando di poterne reggere tutto il peso e la pressione che comporta il fatto di giocare a Milano sulla sponda nerazzurra per sostituire un certo Zlatan Ibrahimovic.
    Ultima menzione per il super Palermo di Delio Rossi che a suon di vittorie ora si trova al quinto posto in classifica e con la prospettiva di un aggancio alla zona Champions League, visto che il quarto posto del Napoli è alla portata dei rosanero di Zamparini.

    Tra i bocciati invece troviamo una squadra che molto spesso si è trovata in questa speciale graduatoria, ovvero la Juventus. Il momento di agonia per i tifosi bianconeri ancora non è terminato, giornata dopo giornata la squadra perde posizioni su posizioni(ora è settima e fuori anche dall’Europa League) con squadre che dietro incalzano e che devono ancora recuperare partite. Non una situazione delle più facili per il neo tecnico Zaccheroni che dovrà cercare di smuovere questa squadra dalle sue paure e dalle sue amnnesie come successo in occasione del gol del Livorno. Dopotutto, per assurdo, la quota salvezza ancora non è stata raggiunta e il ritmo dei bianconeri non fa presagire proprio una stagione tranquilla.
    Situazione identica ma ancora più pericolosa è quella della Lazio che partita dopo partita viene risucchiata nella zona retrocessione. Il presidente Lotito è stato duramente contestato e criticato, la squadra non si capisce cosa abbia in alcuni momenti. Peccato perchè l’inizio di stagione non era stato niente male vista la vittoria della supercoppa italiana e la partenza spint in campionato. Ma la luce ad un tratto, improvvisamente si è spenta: urge qualcuno (o qualcosa!) che la faccia riaccendere.
    Peggiore della settimana è la Fiorentina, che, dopo la sconfitta interna con la Roma, ha aperto la sua crisi ufficialmente: troppo poco stanno facendo i ragazzi di Cesare Prandelli in campionato. Certo che in Champions League la Firentina ha fatto benissimo, risultando anche la migliore tra le italiane e concludendo, unica, al primo posto. Ma sarebbe bene che le energie mentali e le risorse fisiche che sono state trovate nel momento in cui si è scesi in campo per la massima competizione continentale per club, siano altrettanto ricercate per il campionato che è altrettanto importante e cruciale per il futuro della squadra viola.

  • Lazio: Ballardini al capolinea. Camolese o Arrigoni tra i possibili sostituti


    La situazione in casa Lazio inizia a farsi sempre più difficile, la classifica inizia ad esser compromettente e la panchina di Davide Ballardini non è più cosi al sicuro. Tra i tanti problemi societari, un mercato frutto dell’improvvisazione è chiaro che anche dal punto di vista tecnico qualcosa non va.

    Ballardini che aveva fatto bene sia a Cagliari che a Palermo subentrando a torneo in corsa paradossalmente ha fallito nel momento in cui gli hanno affidato la guida tecnica dall’inizio della stagione.

    Dopo la sconfitta, sfortunata, in casa contro il Catania dell’ex Sinisa Mihajlovic sembra che Lotito spinto anche dal malcontento della tifoseria stia per cambiare guida tecnica. In pole ci sono Giancarlo Camolese e Daniele Arrigoni (corteggiato anche dal Padova) ma non è da escludere il grande ex Bruno Giordano

  • Serie A: Il Napoli si ferma, ko ad Udine. Il Catania espugna l’Olimpico, 1-0 alla Lazio

    La 23esima giornata di Serie A vede la fuga dell’Inter che con il successo ottenuto in casa contro il Cagliari per 3-0 (leggi l’articolo) e vola a +10 sul Milan, bloccato sullo 0-0 a Bologna (leggi l’articolo).
    La notizia più eclatante arriva dal Friuli dove il Napoli dopo 15 risultati utili consecutivi deve arrendersi all’Udinese con Di Natale, napoletano doc, a giustiziare i partenopei: sua la tripletta che manda al tappeto il Napoli (3-1 il risultato finale) con il gol di Maggio a pareggiare momentaneamente i conti. L’attaccante bianconero prima sbaglia il rigore ma sulla respinta di De Sanctis è lesto a mettere alle spalle del portiere napoletano, poi si scatena andando a segno nell’arco di un minuto: al 90′ in girata porta nuovamente in vantaggio i friulani, dopo 60 secondi chiude il match in contropiede beffando per la terza volata De Sanctis.

    La Lazio cade malamente all’Olimpico battuta dal Catania per 1-0, ironia della sorte il gol partita è stato messo a segno da Maxi Lopez, ad un passo dal vestire la maglia biancoceleste ma che alla fine è approdato alle pendici dell’Etna, al 63′ in spaccata anticipando un difensore laziale. La squadra di Ballardini precipita pericolosamente al terz’ultimo posto in classifica, scavalcata proprio dagli etnei.

    Vittorie per le genovesi: la Sampdoria espugna il Franchi di Siena con un gol per tempo siglati da Gastaldello che apre le marcature e da Pozzi a 10 minuti dal termine; Maccarone tenta invano di aprire il match pochi minuti dopo con la rete del 2-1 definitivo. Il Genoa porta a casa i 3 punti vincendo a Marassi 1-0 contro il Chievo: gol vittoria al 63′ di Rossi che permette alla squadra di Gasperini di raggiungere la Juventus al settimo posto in classifica e domenica prossima c’è lo scontro diretto.

    Infine l’Atalanta vince un’importantissima partita contro il Bari che consente agli orobici di uscire dalla zona retrocessione: Tiribocchi all’82’ regala i 3 punti.
    Stasera posticipo tra Fiorentina e Roma.
    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie A: Lazio – Catania. Live streaming e probabili formazioni

    Mihajlovic fa visita alla sua ex squadra cercando di portar via punti da San Siro, gli etnei schierano dal primo minuto l’ultimo arrivato Maxi Lopez che giocherà al centro del tridente con Mascara e Llama ai lati. Nella Lazio Ballardini recupera Sergio Floccari e dà fiducia ai nuovi arrivati Hitzlsperger e Biava.

    Probabili formazioni LAZIO – CATANIA (ore 15:00)

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Biava, Stendardo, Radu, Kolarov; Hitzlsperger, Baronio, Firmani; Mauri; Floccari, Zarate.
    A disposizione: Berni, Diakité, Siviglia, Dabo, Lichtsteiner, Cruz, Rocchi.
    Allenatore: Ballardini.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Manfredini, Brocchi, Foggia, Matuzalem, Del Nero, Meghni, Bizzarri
    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Spolli, Capuano; Ricchiuti, Carboni, Biagianti; Mascara, Maxi Lopez, Llama.
    A disposizione: Campagnolo, Potenza, Terlizzi, Bellusci, Izco, Morimoto, Delvecchio.
    Allenatore: Mihajlovic
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Martinez, Sciacca, Marchese, Ledesma

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4