Tag: lazio

  • La Lazio Ko all’Olimpico, sconfitta 0-2 dal Bari. Incubo retrocessione per i capitolini

    Reja aveva chiesto una grandissima prestazione da parte dei suoi, ma così non è stato, la Lazio sprofonda all’olimpico e regala la seconda vittoria in trasferta al Bari. I Biancorossi dopo un primo tempo sullo 0-0 passano in vantaggio al 6” del secondo tempo con Almiron e al 17” con Alvarez, ora la Lazio quartultima rischia davvero tanto a sole 4 lunghezza dal Siena ultimo in classifica.

    Protagonista assoluto della partita è il portiere di Ventura Gillet autore di prestazione spettacolare conclusa con la respinta di un calcio di rigore a Kolarov. Non è bastato il cuore laziale e un Zarate in versione capo ultrà, ennesima sconfitta stagionale per gli uomini di Lotito e subito dopo la partita parte un altra dura contestazione.

    IL TABELLINO
    Lazio-Bari 2-0
    6’st Almiron, 19’st Alvarez
    Lazio (3-5-2): Muslera; Siviglia (17’st Cruz), Stendardo, Radu; Brocchi, Ledesma, Matuzalem (37′ Hitzlsperger, 20’st Mauri), Firmani, Kolarov; Rocchi, Floccari. A disposizione: Berni, Biava, Andrè Dias, Lichtsteiner. Allenatore: Reja
    Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte (41’st Stellini), A.Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Donati, Almiron (15’st Gazzi ), Allegretti; Meggiorini (20’st Sforzini), Castillo. A disposizione: Lamberti, Diamoutene, Kamata, Sestu. Allenatore: Colomba
    Arbitro: Rizzoli
    Ammoniti: Firmani, Radu (L); Almiron, Stellini (B)

  • Serie A 28 Giornata: Lazio – Bari. Live streaming e probabili formazioni

    Lazio alla disperata ricerca di punti salvezza per uscire da una situazione drammatica; con Zarate squalificato sarà Rocchi il partner di Floccari in attacco.
    Al Bari mancano pochi punti per centrare l’obiettivo salvezza; out Barreto, Meggiorini affiancherà Castillo davanti.

    Probabili formazioni LAZIO – BARI (ore 15:00)

    LAZIO (3-5-2): Muslera; Biava, Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem, Lichtsteiner, Ledesma, Kolarov; Floccari, Rocchi.
    A disposizione: Berni, Siviglia, Stendardo, Mauri, Hitzlsperger, Makinwa, Cruz.
    Allenatore: Reja.
    Squalificati: Zarate
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Foggia, Manfredini, Del Nero
    BARI (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S. Masiello; Alvarez, Donati, Almiron, Allegretti; Meggiorini, Castillo.
    A disposizione: Lamberti, Stellini, Diamoutene, De Vezze, Kamata, Sestu, Sforzini.
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Langella, Gazzi, Kutuzov, Ranocchia, Donda, Padelli, Rivas, Barreto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: le decisioni del giudice sportivo. Graziato Mourinho, due giornate a Zarate

    Questa volte il giudice sportivo Tosel usa il buon senso e non punisce ulteriormente il tecnico portoghese dell’Inter Jose Mourinho per aver usato la saletta vip di San Siro per delle indicazioni alla squadra. Costano invece due turni di squalifica e diecimila euro di ammenda a Mauro Zarate i plateali, pesanti insulti rivolti all’arbitro dopo essersi visto mostrare il cartellino rosso.

    Un turno di stop a Bianco (Atalanta), Canini (Cagliari), Jimenez (Parma), Paolo Cannavaro (Napoli), Frey (Chievo), Lazzari (Cagliari), Pepe (Udinese), Raimondi (Livorno), Samuel (Inter) e Zebina (Juventus). Edy Reja, allenatore della Lazio, ha rimediato un’ammonizione con diffida e un’ammenda di 8.000 euro dopo l’espulsione nella gara contro la Samp. Tra i club, ammende per Milan (7.000 euro) e Inter (5.000 euro).

  • Sampdoria – Lazio 2-1, le pagelle. Ecco il vero Guberti

    Guberti: 7 Sotto l’attenta guida di Del Neri sta ritornando quello della scorsa stagione. Imprendibile sulla fascia e segna un gran bel gol

    Storari: 6,5 Dimostra di esser un buon portiere ancora una volta. Decisivo su Rocchi in avvio e nel recupero su Floccari

    Zarate: 4
    Maurito ha perso la retta via. E’ un peso per la squadra e la sua sceneggiata nel finale compromette ulteriormente il campionato della Lazio

    IL TABELLINO
    Sampdoria (4-4-2):
    Storari 6,5; Zauri 5,5, Gastaldello 6, Lucchini 6, Accardi 5,5 (16′ st Cacciatore 6); Semioli 6, Palombo 6, Poli 6, Guberti 7 (28′ st Mannini sv); Pozzi 6 (23′ st A.Cassano 5,5), Pazzini 6,5. A disposizione: M.Cassano, Rossi, Tissone, Testardi. All.: Delneri.
    Lazio (3-4-3): Muslera 5,5; Stendardo 5,5, Siviglia 6 (38′ st Mauri sv), Radu 5; Diakitè 5,5 (24′ st Matuzalem 5,5), Brocchi 6, Ledesma 5,5, Kolarov 6; Rocchi 5 (17′ st Makinwa 5), Floccari 6, Zarate 4. A disposizione: Berni, Biava, Hitzlsperger, Scaloni. All.: Reja.
    Arbitro: Brighi di Cesena
    Marcatori: 7′ Floccari (L), 29′ Guberti (S), 36′ Pazzini (S)
    Ammoniti: Zauri (S), Kolarov, Radu, Ledesma (L)
    Espulsi: 32′ st Zarate (L) per proteste

  • Serie A: Sampdoria – Lazio 2-1, le interviste. Reja non parla

    Le interviste ai protagonisti di Sampdoria – Lazio terminata 2-1

    SAMPDORIA

    Del Neri: “Dove vogliamo arrivare in classifica? Viviamo il campionato domenica dopo domenica, poi vedremo, intanto mi godo questa prestazione: recuperare dopo essere stati in svantaggio è un segnale importante. Il rientro di Cassano? Speriamo di averlo al 100% nel giro di venti giorni”.

    LAZIO

    Il tecnico dei biancocelesti Edoardo Reja ha deciso di non rilasciare dichiarazioni nel dopo partita. Reja era stato espulso durante il match per proteste nei confronti del direttore di gara.

    Rocchi: “Per noi è un momento difficile, anche se oggi abbiamo affrontato la partita con la mentalità giusta e con l’impostazione tattica adeguata. Il nostro errore è consistito nel permettere alla Samp di prendere troppo coraggio nel loro momento di maggior crescita. Non posso negarlo, da tempo stiamo giocando con la paura di perdere, questo lo si vede sia nel nervosismo a volte eccessivo che mettiamo in campo, sia negli errori che commettiamo una volta arrivati al passaggio finale dopo un’azione splendida; di questo però non possiamo dare colpe ai tifosi, che hanno il diritto di contestare la squadra, e che sono certo torneranno a sostenerci. Affronteremo il Bari domenica prossima, una squadra a cui vanno fatti tantissimi complimenti per il campionato che sta riuscendo a disputare”.

  • Serie A: Sampdoria – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – LAZIO (ore 15:00)

    SAMPDORIA (4-4-2): Storari, Zauri, Gastaldello, Lucchini, Accardi; Semioli, Palombo, Poli, Mannini; Pazzini, Pozzi.
    A disposizione: Guardalben, Rossi, Cacciatore, Padalino, Tissone, Guberti, Cassano.
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: Ziegler
    Indisponibili: Castellazzi, Scepovic
    LAZIO (4-3-3): Muslera; Diakitè, Stendardo, Siviglia, Radu; Brocchi, Ledesma, Kolarov; Rocchi, Floccari, Zarate.
    A disposizione: Berni, Biava, Baronio, Mauri, Matuzalem, Hitzlsperger, Mauri.
    Allenatore: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Dabo, Dias, Meghni, Foggia, Firmani, Manfredini, Cruz, Lichtsteiner

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Trofeo Città di Arco – Beppe Viola 2010: seconda giornata. Lazio in semifinale, fuori Milan e Atalanta

    Prosegue con un ritmo serrato il Trofeo Beppe Viola e già quest’oggi, seconda giornata di gare, ci sono i primi verdetti. Vola in finale la Lazio, i capitolini forte dei sei punti potrebbero solo esser raggiunti dal Milan nell’ultima partita ma per la vittoria ottenuta nello scontro diretto avrebbero la meglio, torna a casa il Milan dunque nonostante la roboante vittoria sul Napoli con tripletta del promettente Ganz. Stessa sorte tocca ai detentori in carica dell’Atalanta sconfitti oggi dalla Sampdoria, i doriani adesso dovranno respingere l’attacco della Roma nell’ultima gara per accedere alle semifinali.

    Basterà un pari alla Juventus contro la Fiorentina per accedere al turno successivo e al Parma per respingere il ritorno roboante dell’Inter. I nerazzurri hanno fatto una goleada ai ragazzi dell’Arco.

    GIRONE A
    Chievo – Juventus 0-1
    Copenaghen – Fiorentina 0-2

    Classifica: Juventus 6, Fiorentina 4, Chievo 1, Copenaghen 0
    GIRONE B
    Rappresentativa – Roma 0-4
    Sampdoria – Atalanta 1-0

    Classifica: Sampdoria 6, Roma 4, Atalanta 1, Rapp 0
    GIRONE C
    Lecce – Parma 1-3
    Inter – Arco 7-0

    Classifica: Parma 6, Inter e Lecce 3, Arco 0
    GIRONE D
    Lazio – Torino 1-0
    Napoli – Milan 1-3

    Classifica: Lazio 6, Milan 3, Inter e Torino 1

    Le gare in programma domani:

    GIRONE A
    Copenaghen – Chievo (Avio)
    Fiorentina – Juventus (Arco)

    GIRONE B
    Rappresentativa – Atalanta (Varone (sint.))
    Roma – Sampdoria (Riva – 2 Giugno)

    GIRONE C
    Parma – Inter (Dro – Loc. Oltra)
    Arco – Lecce (Limone sul Garda)

    GIRONE D
    Milan – Torino (Rivoli Veronese)
    Napoli – Lazio (Mori (sint.))

  • Samp: Cassano in campo tra gli applausi, tripletta per Pozzi

    Antonio Cassano torna a disposizione di Gigi Del Neri e i tifosi della Sampdoria accorsi in massa a Bogliasco per ammirare il loro idolo nella consueta partitella settimanale, quest’oggi contro il Campomorone, lo hanno omaggiato di tantissimi cori e applausi.

    Il Pibe de Bari è entrato in campo a partita in corso dimostrando un buon livello di forma e deliziando la platea con i suoi numeri e regalando un giorno indimenticabile al portiere della formazione di Promozione, Gabriele Canciani che si è permesso il lusso di parargli un rigore.

    L’affetto della tifoseria però non contribuirà ad agevolargli il rientro e riconquistare la fiducia dell’esigente Gigi Del Neri. Difficilmente Cassano troverà spazio nella partita di domenica prossima contro la Lazio anche perchè il suo sostituto Pozzi è ancora in gran spolvero e dopo esser stato appiedato dal giudice sportivo ha ripreso con una tripletta nell’amichevole di oggi.

  • Samp: Cassano torna in gruppo

    Samp: Cassano torna in gruppo

    Dopo il passo falso di Parma la Samp torna a lavoro con il chiaro intento di riprendere la marcia intrapresa nel girone di ritorno per cercare di conquistare un posto in paradiso. Per il match contro la Lazio Del Neri recupererà la linea avanzata, tornano infatti a disposizione Pazzini e Pozzi dopo aver scontato il turno di squalifica ma torna sopratutto a disposizione Antonio Cassano dopo l’infortunio. Bisognerà vedere se con il recupero il tecnico tornerà ad affidarsi a Fantantonio o piuttosto darà fiducia ancora al più pratico Pozzi.

  • Serie A: highlights Lazio – Fiorentina 1-1

    Nell’anticipo serale della 26esima giornata finisce in parità tra Lazio e Fiorentina. All’eurogol di Siviglia del primo tempo risponde al 92′ Keirrison che realizza così il suo primo gol nel campionato italiano.