Tag: lazio

  • Le interviste di Lazio – Napoli 1-1

    Le interviste ai protagonisti di Lazio – Napoli 1-1

    Mazzarri: “Non siamo stati brillantissimi come altre volte: la mia squadra non ha fatto bene anche perché c’era una Lazio forte anche fisicamente. Siamo partiti contratti, mi sono arrabbiato per quello. E’ stata una gara in salita, abbiamo recuperato, nel secondo tempo c’è stato equilibrio”.

    Reja: “Abbiamo giocato una buona gara. Sul goal di Hamsik c’è stato un errore di valutazione in fase difensiva. Il Napoli in ripartenza fa male. Dopo il goal di Floccari siamo arretrati troppo lasciando campo al Napoli, poi nella ripresa abbiamo provato a vincere ma di fronte avevamo una squadra forte. Con Mauri e Zarate li abbiamo impegnati in fase difensiva, ma non siamo riusciti a concretizzare. Il siparietto con Lavezzi? Abbiamo un rapporto speciale. Napoli resterà sempre nel mio cuore”.

    Hamsik: “E’ stato un bel goal, il pallonetto era l’unica possibilità. Ringrazio Quagliarella per l’assist. Obiettivi? Siamo a pochi punti dalla Champions League, dobbiamo crederci e lottare fino alla fine in queste ultime partite. Ora pensiamo al Parma. Peccato per il pareggio perché abbiamo avuto le occasioni per vincere. Mantovani e Micheli? Loro mi hanno scoperto ai tempi del Brescia e sono sicuro che porteranno tanti altri talenti al Napoli”.

  • Serie A 32 Giornata: Lazio – Napoli. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni LAZIO – NAPOLI (ore 15:00)

    LAZIO (3-5-2): Muslera; Dias, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Kolarov; Mauri, Zarate; Floccari.
    A disposizione: Berni, Biava, Diakite, Baronio, Firmani, Cruz, Rocchi.
    Allenatore: Reja.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Manfredini, Dabo, Matuzalem, Inzaghi, Foggia
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Pazienza, Gargano, Zuniga; Hamsik, Quagliarella; Lavezzi.
    A disposizione: Gianello, Rinaudo, Rullo, Maiello, Bogliacino, Cigarini, Denis.
    Allenatore: Mazzarri.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Iezzo, Aronica, Hoffer, Dossena

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Milan: il solito rigore generoso non basta, la Lazio strappa l’ 1-1

    Un altro rigore generoso non basta al Milan per avere ragione di una Lazio ordinata. I rossoneri, privi di metà squadra tra infortuni e squalifiche, hanno giocato sotto ritmo, con il solo Seedorf a cercare di inventare qualcosa che potesse essere sufficiente per i 3 punti. Ma niente da fare. Nemmeno l’ennesimo rigore per la squadra di Leonardo (generoso per usare un eufemismo) è bastato per riportarsi a meno uno dall’Inter capolista.

    Il Milan si porta così a meno 3, lasciando il secondo posto in solitario alla Roma di Ranieri. Le giornate passano e, nonostante tutto e tutti, la capolista ha sempre la maglia nera e azzurra.

    Milan-Lazio 1-1 (18 pt Borriello, 32 pt Lichesteiner)

  • Highlights Milan – Lazio 1-1

    Altra chance gettata alle ortiche di riagganciare l’Inter per il Milan che a san Siro impatta 1-1 contro una buona Lazio. Apre le marcature Borriello, pareggia Lichtsteiner.

  • Le interviste di Milan – Lazio 1-1

    Le interviste dei protagonisti al termine di Milan – Lazio finita 1-1:

    Leonardo:
    “Siamo partiti benissimo, coloro che hanno sostituito gli assenti hanno fatto molto bene e abbiamo fatto gol. Peccato aver subito il pareggio. Nella ripresa siamo stati quasi sempre nella metà campo avversaria. Rispetto a Parma ho visto molto più movimento, sono soddisfatto. Se credo ancora nello scudetto? E’ un campionato strano, siamo tutte lì, nell’arco di tre punti, vedremo di partita in partita. Se ce la faremo ad arrivare fino in fondo anche senza gli ‘irrecuperabili’? Quello che conta è che la squadra c’è, e anche stasera, nonostante volessimo vincere, ha dato una risposta positiva. Ripeto, è un campionato strano, tutti hanno compiuto dei passi falsi, per questo dico che dobbiamo vedere di partita in partita. Chi deciderà il mio futuro? Ne parlerò quando sarà più importante del presente, e ora non lo è”.

    Reja:
    “Venire a Milano e fare punti è sempre difficile. Nella ripresa poi abbiamo avuto addirittura diverse occasioni da gol. Sono decisamente soddisfatto. La squadra ha ritrovato lo spirito ma soprattutto alcuni giocatori importanti. Questa Lazio non merita di stare nei bassifondi della classifica, ci siamo ancora e ci sarà ancora da lottare. Se potevamo osare di più? Al Milan in effetti macavano molti giocatori, ma c’era un po’ di stanchezza e il gol preso nel primo tempo ci ha messo in difficoltà, però, come ho sottolineato prima, abbiamo avuto diverse occasioni per fare il colpaccio. La gara col Napoli? Io ormai sono della Lazio, ma 5 anni non si dimenticano. Zarate in calo? Non sta bene fisicamente e dopo un anno gli avversari iniziano a conoscerlo. Ho vissuto la stessa situazione a Napoli con Lavezzi, sono sicuro che crescerà”.

    Brocchi:
    Per me è sempre una gara particolare, anzi sono felice per l’accoglienza che mi hanno riservato i tifosi rossoneri. Sono convinto che i miei ex compagni potranno dire la loro nella lotta per lo scudetto. Per noi un punto prezioso e un importante passo avanti in classifica.

  • Milan – Lazio 1-1. I rossoneri abbandonano la lotta al titolo

    Il Milan non sa più vincere. I rossoneri di Leonardo in piena emergenza vengono costretti al pari da una Lazio accorta e determinata nel portare a casa almeno un punto importante per la salvezza.Il Milan si presenta con Borriello ed Inzaghi in avanti e con Seedorf e Abate esterni di centrocampo per un insolito 4-4-2, nella Lazio è Rocchi il compagno d’attacco per Zarate.

    Gli uomini di Reja lasciano fare la partita al Milan cercando di sfruttare i contropiedi grazie alla velocità di Zarate e gli inserimenti di Rocchi, Mauri e Kolarov e in un paio di occasioni spaventano Dida. Il Milan risponde con un siluro di Seedorf respinto magistralmente da Muslera e poi trovano il vantaggio grazie ad un rigore dubbio per un contatto tra Flamini e Kolarov. Borriello dal dischetto regala il vantaggio.

    La Lazio si scuote e pareggia grazie a Lichtsteiner. Nella ripresa da segnalare solo la traversa centrata da Antonini e nulla più. Troppo poco per impensierire Roma e Inter nella corsa al titolo, il Milan così è terzo a tre punti dall’Inter a due dalla Roma. La Lazio sale a 33.

  • Serie A 31 Giornata: Milan – Lazio. Streaming e formazioni

    Manca ormai poco per l’anticipo serale della 31esima giornata. Di fronte Milan e Lazio, due squadre con due obiettivi diversi: i rossoneri cercano la vittoria per raggiungere la Roma al secondo posto e portarsi nuovamente a -1 dall’Inter, i biancocelesti sono invischiati nella lotta per non retrocedere.
    Leonardo, con Pato, Ronaldinho e Pirlo out, affianca Inzaghi a Borriello in attacco con Seedorf alle loro spalle. Reja lancia Zarate con Floccari con l’esclusione di Rocchi che partirà dalla panchina.

    Probabili formazioni MILAN – LAZIO (ore 20:45)

    MILAN (4-3-1-2): Dida; Zambrotta, Favalli, Thiago Silva, Antonini; Flamini, Gattuso, Ambrosini; Seedorf; Inzaghi, Borriello.
    A disposizione: Roma, Abate, Jankulovski, Oddo, Huntelaar, Strasser, Zigoni.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: Ronaldinho, Pirlo
    Indisponibili: Nesta, Bonera, Onyewu, Beckham, Pato, Mancini, Abbiati
    LAZIO (3-5-2): Muslera; Dias, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Zarate, Floccari.
    A disposizione: Berni, Diakite, Biava, Hitzlsperger, Baronio, Cruz, Rocchi.
    Allenatore: Reja.
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Manfredini, Matuzalem, Siviglia

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Milan: si ferma anche Mancini. Emergenza infinita contro la Lazio

    La sconfitta di ieri sera al Tardini contro il Parma di Guidolin ha ancora una volta il sapore di beffa. Il Milan di Leonardo ancora una volta sembra sempre essere arrivato ad un passo dal miracolo per poi risvegliarsi e metter i piedi per terra. Quattro punti di distacco dall’Inter sulla carta ancora permetterebbero ai tifosi rossoneri di poter sperare sopratutto in virtù dello scontro tra Inter e Roma di sabato pomeriggio, ma, forse per evitar altre delusioni la sorte ha voluto che il Milan arrivi al momento clou della stagione in piena emergenza.

    Alle assenze, ormai croniche di Nesta, Pato, Bonera e Beckham si vanno ad aggiungere quelle degli squalificati Pirlo e Ronaldinho e di Mancini, infortunato dell’ultim’ora. Abbozzare una formazione competitiva a questo punto diventa davvero difficile non avendo a disposizione esterni offensivi di ruolo. Per Leonardo sarà difficilissimo superare il momento di empasse questa volta, anche se con ogni probabilità tornerà ad usufruire dal primo minuto del talismano Inzaghi.

  • Lazio – Siena 2-0, highlights

    Ecco gli highlights della partita Lazio-Siena terminata 2-0 per la formazione biancoceleste.

    Guarda il video:

  • Lazio – Siena 2-0, le interviste

    Edy Reja è soddisfattissimo dei suoi:

    Stiamo ritrovando serenità e questo è un fatto molto importante. Zarate è un uomo importante per noi, e se capisce che partendo dieci metri più indietro diventa devastante compie un importante passo avanti. Ancora non siamo brillantissimi di gambe ma questi risultati ci danno grande forza. Adesso speriamo di fare altri punti prima del derby, intanto sarebbe molto importante per noi riconquistare la nostra gente che ci può dare una grande spinta. Oggi abbiamo fatto ancora un grande prestazione, ma il cammino è ancora lungo. Per la salvezza occorrono almeno quaranta punti, quindi c’è ancora da soffrire, però se si continua su questa strada non sarà difficile raggiungere il nostro obiettivo

    Messo in collegamento con il collega Mutti, il tecnico della Lazio ha spento la polemica innescata qualche giorno fa dal tecnico bergamasco. Un atto molto signorile tra i 2 che sancisce la stima reciproca nella professionalità del lavoro fin qui svolto da entrambi da quando sono subentrati sulle panchine di Atalanta e Lazio.