Tag: lazio

  • Scudetto Primavera: il Milan becca la Samp, Palermo con l’Empoli

    Si è svolta oggi presso la sala consiliare della Provincia di Macerata il sorteggio per i quarti di finale del campionato primavera che daranno  assegneranno lo scudetto. Il Milan becca la temibile Sampdoria mentre il Palermo campione in carica l’Empoli, potrebbe comunque esserci un altro scontro il finale tra i rosanero e il Milan in finale
    Questi gli accoppiamenti dei Quarti:

    1 – Palermo-Empoli (martedì 1 giugno, Stadio Universitario di Camerino ore 16:00),
    2 – Lazio-Brescia (martedì 1 giugno, Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata ore 21:00),
    3 – Sampdoria-Milan (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale della Vittoria di Tolentino ore 16:00)
    4 – Genoa-Chievo (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale di Civitanova Marche ore 21:00).

    Accoppiamenti Semifinali:

    5 – vincente 1 – vincente 2 (venerdì 4 giugno alle ore 18:00 allo Stadio Comunale di Civitanova Marche)
    6 – vincente 3 – vincente 4 (sabato 5 giugno alle ore 18:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

    Finale

    7 – vincente 5 – vincente 6 (martedì 8 giugno alle ore 21:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

  • Scudetto Primavera: oggi i sorteggi per la Final-eight

    Il campionato Primavera entra nella sua fase interessante e dopo le tantissime sorprese negli ottavi inizia la fase a scontri diretti dove è imperativo evitare gli errori. Fuori tantissime big sembrano Milan e Palermo le più accreditate per la vittoria ma anche Sampdoria ed Empoli sembrano avere delle chance.

    Oggi ci saranno i sorteggi e da martedi 1 giugno a Macerata e nei paesi limitrofi si assisterà agli agguerriti macth scudetto. In soli sette giorni si giocheranno tre partite e anche questo potrà incidere sulla qualità.

    Queste le 8 squadre protagoniste:
    Brescia, Chievo, Genoa, Empoli, Lazio, Milan, Palermo e Sampdoria

  • Highlights Lazio – Udinese 3-1

    Si chiude con una vittoria la stagione della Lazio che all’Olimpico rifila tre reti all’Udinese in una stagione deludente per entrambe le squadre. Reti di Hitzlsperger, Floccari e Brocchi per i biancocelesti, di Di Natale, 29esimo centro in campionato) per i friulani.

  • Le interviste di Lazio – Udinese 3-1. Reja: “Ripartire da questo gruppo”

    Le interviste al termine di Lazio – Udinese finita con il punteggio di 3-1.

    Reja: “Dobbiamo ripartire da questo finale di stagione. Questa squadra ha dimostrato di saper fare un buon calcio e di ottenere ottimi risultati. Ora mi auguro che il presidente mantenga grande parte di questo gruppo. In settimana ne parleremo, vedremo di fare le operazioni giuste per competere a traguardi più importanti. Le posizioni che ci competono sono altre. Ledesma e Floccari? Sono giocatori determinanti, lo dimostra quello che hanno fatto in campo. Sono calciatori che io reputo necessari per ambire a traguardi più alti”.

    Brocchi: “La cosa che rammarica un po’ tutti, è che la vera Lazio si è vista solo in questo finale di stagione. Nelle ultime giornate abbiamo giocato su campi veramente difficili e abbiamo ottenuto quasi sempre risultati positivi. Oggi volevamo vincere assolutamente davanti al nostro pubblico, soprattutto per farci perdonare in parte tutte le sofferenze che hanno vissuto in questa stagione. Due gol in due partite? Sono veramente contento, anche perché non sono abituato a segnare molti gol. Il mio desiderio era esultare sotto la Nord e ci sono riuscito, anche oggi mi hanno dedicato molti cori”.

  • La Lazio chiude in bellezza, 3-1 all’Udinese

    La Lazio chiude in bellezza, 3-1 all’Udinese

    Va in archivio anche il campionato di Lazio e Udinese. Annata al di sotto delle attese con entrambe le squadre che hanno faticato per lunghi tratti della stagione e costrette a lottare fino a tre giornate dal termine per la salvezza. Due consolazioni su entrambi i fronti: i biancocelesti possono vantare la conquista della Supercoppa italiana vinta ad agosto, i bianconeri festeggiano Di Natale che, a meno di una rimonta impossibile di Milito (l’argentino è staccato di 8 reti), andrà a fregiarsi del titolo di capocannoniere della Serie A con 29 reti segnate, una valanga di gol.

    Il clima della partita, come prevedibile, è da amichevole con i due tecnici che preferiscono lasciare spazio a chi quest’anno ha giocato poco: dentro Berni, Scaloni, Hitzlsperger, Del Nero da un lato e Romo, Ferronetti e succesivamente Siqueira, Lodi e Cuadrado dall’altra.
    A sbloccare per prima il risultato è la Lazio con un tiro dalla lunga distanza dell’austraico acquistato a gennaio Hitzlsperger al quarto d’ora che in seguito sfiorerà il raddoppio sempre con la sua specialità, la conclusione da lontano. I friulani però possono contare sulla condizione strepitosa del proprio bomber Di Natale che pareggia i conti dopo una bella azione personale. La svolta della gara, fin li equilibrata, si ha a pochi minuti dal termine della prima frazione di gioco quando Isla si fa ammonire per la seconda volta nel giro di pochi secondi per proteste nei confronti del direttore di gara, che gli sventola il rosso, lasciando i suoi in inferiorità numerica: da li a poco infatti Floccari riportarà in vantaggio la Lazio con un bel destro a giro.

    Una beffa che stravolge i piani dell’Udinese che incassa il terzo gol in apertura di ripresa firmato Brocchi dopo una bellissima azione personale, non proprio il pezzo migliore del suo repertorio. I bianconeri sprecano l’occasione per riaprire il match con una palla messa al centro dell’area da di Di Natale e con Sanchez che a porta vuota spara alto sulla traversa. La partita va in ghiacciaia con il passare dei minuti; resta solo da segnalare l’impegno di Floccari alla ricerca del 13esimo gol in campionato per poter battere il suo record di 12 reti realizzate in una stagione.

    Marino saluta l’Udinese definitivamente dopo gli esoneri e i ritorni (per lui si sono fatte avanti Fiorentina e Parma) mentre per Reja, arrivato a febbraio al posto di Ballardini, il futuro resta in bilico: nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con il presidente Lotito, contestato per l’ennesima volta dai presenti dell’Olimpico, per definire il futuro e decidere se continuare insieme o separarsi senza rancore dopo una stagione difficile.

    Il tabellino
    LAZIO – UDINESE 3-1
    16′ Hitzlsperger (L), 30′ Di Natale (U), 45′ Floccari (L), 53′ Brocchi (L)
    LAZIO (3-5-2): Berni; Siviglia, Dias, Biava; Scaloni, Brocchi (89′ Baronio), Ledesma, Hitzlsperger, Del Nero (74′ Diakité); Rocchi (66′ Zarate), Floccari.
    A disposizione: Iannarilli, Stendardo, Firmani, Cruz.
    Allenatore: Reja
    UDINESE (4-4-2): Romo; Ferronetti, Zapata (71′ Siqueira), Domizzi, Pasquale; Sanchez, Isla, Asamoah, Pepe (80′ Lodi); Di Natale, Floro Flores (42′ Cuadrado 6).
    A disposizione: Bucuroiu, Chara, Obodo, Corradi.
    Allenatore: Marino
    Arbitro: Guida
    Marcatori:
    Ammoniti: Siviglia, Diakité (L)
    Espulsi: Isla (U)

  • Serie A 38 Giornata: Lazio – Udinese. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni LAZIO – UDINESE (ore 20:45)

    LAZIO (3-5-2): Berni; Biava, Dias, Siviglia; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Hitzlsperger, Del Nero; Rocchi, Floccari.
    A disposizione: Iannarilli, Stendardo, Diakite, Foggia, Firmani, Zarate, Cruz.
    Allenatore: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Meghni, Manfredini, Matuzalem, Bizzarri, Radu, Mauri, Kolarov
    UDINESE (4-4-2): Romo; Ferronetti, Zapata, Domizzi, Pasquale; Sanchez, Isla, Asamoah, Pepe; Di Natale, Floro Flores.
    A disposizione: Bucuroiu, Chara, Cuadrado, Siqueria, Lodi, Obodo, Corradi.
    Allenatore: Marino
    Squalificati: Lukovic, Handanovic
    Indisponibili: Basta, Coda, Sammarco, Badu, Belardi, Inler, D’Agostino

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Sud Africa 2010: Svizzera, Inler “faro” del centrocampo

    Nella lista dei 30 pre-convocati (di cui sette già indicati e noti dunque come riserve) dal C.T. della Nazionale svizzera, Ottmar Hitzfeld, per i Mondiali in Sudafrica, figurano quattro giocatori che militano in squadre italiane: Lichtsteiner (Lazio), Padalino e Ziegler (Samdporia), Inler (Udinese).

    I pre-convocati di Ottmar Hitzfeld

    Portieri: Diego Benaglio (Wolfsburg/Ger), Johnny Leoni (Zurigo/Svi), Marco Woelfli (Young Boys/Svi)
    Difensori: Mario Eggimann (Hannover 96/Ger), Stephane Grichting (Auxerre/Fra), Stephan Lichtsteiner (Lazio/Ita), Philippe Senderos (Arsenal/Ing), Christoph Spycher (Eintracht Francoforte/Ger), Steve Von Bergen (Hertha Berlino/Ger), Reto Ziegler (Sampdoria/Ita).
    Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Bayer Leverkusen/Ger), Valon Behrami (West Ham/Ing), Gelson Fernandes (St. Etienne/ Fra), Benjamin Huggel (Basilea/Svi), Goekhan Inler (Udinese/ Ita), Marco Padalino (Sampdoria/Ita), Pirmin Schwegler (Eintracht Francoforte/Ger), Xherdan Shaqiri (Basilea/Svi), Hakan Yakin (Lucerna/Svi)
    Attaccanti: Eren Derdiyok (Bayer Leverkusen/Ger), Alexander Frei (Basilea/Svi), Blaise Nkufo (Twente/Ola), Marco Streller (Basilea/Svi)
    Riserve: Fabio Coltorti (Racing Santander/Spa), François Affolter (Young Boys/Svi), Fabian Lustenberger (Hertha Berlino/ Ger), Albert Bunjaku (Norimberga/Ger), Nassim Ben Khalifa (Grasshopper/Svi), Valentin Stocker (Basilea/Svi), Ludovic Magnin (Zürigo/Svi).

  • Scudetto Primavera: il Milan alla final-eight. Fuori Inter, Juve e Roma

    Si sono giocate oggi le gare di ritorno degli ottavi di finale del campionato Primavera e anche oggi non sono mancate le sorprese. Il Milan con un secondo tempo tutto cuore è riusciuto ad aver la meglio del volito Catania, è Verdi a pareggiare dopo appena 7′ il risultato dell’andata ma il solito Donnarumma porta il Catania sul pari costringendo i rossoneri a dover segnare due gol per la qualificazione. Stroppa carica i suoi a dovere e nelle ripresa prima Schenetti e poi Gaeta su calcio di rigore mandano il Milan alla final eight nel maceratese.

    Non vanno oltre il pari Juventus, Inter e Roma dovendo salutare clamorosamente la competizione. I bianconeri sconfitti per 3-2 nella gara d’andata sono stati bloccati sull’1-1 nella gara di ritorno dal Brescia, Defendi porta in vantaggio i lombardi e Marrone pareggia per la Juve. Esce clamorosamente anche la Roma che dopo il due a zero dell’andata sul campo del Chievo è costretta al pari in rimonta anche tra le mura amiche: clivensi in vantaggio con Viviani e pareggio di Sbaffo per i giallorossi.

    Va fuori anche l’Inter contro l’Empoli, il gol di Destro questa volta vale solo il pari. Pari senza rete tra Palermo e Udinese ma sono i siciliani a passare il turno.

    • Juventus – BRESCIA 1-1 (and. 2-3)
      40′ Defendi (B), 46′ pt Marrone (J)
    • MILAN – Catania 3-1 (and. 0-1)
      7′ Verdi (M), 18′ Donnarumma (C), 17′ st Schenetti (M), 25′ st rig. Gaeta (M)
    • Roma – CHIEVO 1-1 (and. 0-2)
      33′ Sbaffo (C), 35′ st Viviani (R)
    • Inter – EMPOLI 1-1 (and. 0-1)
      37′ Crafa (E), 28′ st Destro (I)
    • LAZIO – Parma 2-0 (and. 0-0)
      Di Mario, Mancini
    • PALERMO – Udinese 0-0 (and. 0-0)
    • GENOA – Bari 0-1 (and. 5-0)
      Gammone
    • SAMPDORIA – Atalanta 2-1 (and. 2-0)
      17’ Gabbiadini (A), 33’ Rizzo (S), 82’ Scepovic (S).

    I sorteggi per i quarti che si giocheranno nella prima settimana di giugno  a Macerata avverranno mercoledì prossimo.

  • Sud Africa 2010: Germania, Loew convoca 27 giocatori

    Il commissario tecnico tedesco Joachim Loew ha selezionato 27 giocatori da cui poi uscirà la lista definitiva dei convocati per il mondiale.
    Ovviamente non ci sono giocatori che militano nel nostro campionato di calcio visto che Thomas Hitzlsperger non ha trovato molto spazio nella Lazio di Reja.

    I convocati di Joachim Loew

    Portieri: Manuel Neuer (Schalke 04), Tim Wiese (Werder Brema), Hans-Jorg Butt (Bayern Monaco).
    Difensori: Jerome Boateng (Amburgo), Arne Friedrich (Hertha Berlino), Philipp Lahm (Bayern Monaco), Per Mertesacker (Werder Brema), Serdar Tasci (Stoccarda), Holger Badstuber (Bayern Monaco), Dennis Aogo (Amburgo), Andreas Beck (Hoffenheim), Marcell Jansen (Amburgo), Heiko Westermann (Schalke 04).
    Centrocampisti: Michael Ballack (Chelsea), Sami Khedira (Stoccarda), Toni Kroos (Bayer Leverkusen), Marko Marin (Werder Brema), Mesut Ozil (Werder Brema), Bastian Schweinsteiger (Bayern Monaco), Christian Trasch (Stoccarda), Piotr Trochowski (Amburgo).
    Attaccanti: Cacau (Stoccarda), Mario Gomez (Bayern Monaco), Stefan Kiessing (Bayer Leverkusen), Miroslav Klose (Bayern Monaco), Thomas Müller (Bayern Monaco), Lukas Podolski (Colonia).

  • Campionato Primavera: domani il ritorno degli ottavi

    Domani alle ore 15 si giocheranno le gare di ritorno degli ottavi di finale del campionato primavera. Dagli scontri usciranno le 8 squadre che parteciperanno alla Final-Eight nel maceratese per la conquista dello scudetto primavera.

    Se per Sampdoria, Genoa e Palermo le gare di domani dovrebbero poco più di una formalità le altre favorite dovranno impegnarsi per conquistare un posto al sole. Impegno proibitivo per la Roma di Alberto De Rossi, i giallorossi autentici mattatori della regular season dovranno recuperare il doppio svantaggio subito a Verona ad opera del volitivo Chievo. Dovranno vincere con due gol di scarto Milan e Inter per aver la meglio su Catania ed Empoli, mentre basterà una rete alla Juventus di Immobile per superare il Brescia. In perfetto equilibrio la gara tra Lazio e Parma.

    Le gare di domani:

    Sampdoria – Atalanta (and. 2-0)
    Genoa – Bari (and. 5-0)
    Juventus – Brescia (and. 2-3)
    Milan – Catania (and. 0-1)
    Roma – Chievo (and. 0-2)
    Inter – Empoli (and. 0-1)
    Lazio – Parma (and. 0-0)
    Palermo – Udinese (and. 2-1)