Tag: lazio

  • Stratega Reja, Zarate evidenzia i limiti del Napoli

    Stratega Reja, Zarate evidenzia i limiti del Napoli

    E’ strano il calcio, cosi come le opinioni dei commentatori sporivi portati ad esaltare una squadra per una sequenza di vittorie per poi buttarla a terra per una sconfitta. Dopo la sconfitta di Cesena, seguita a quella nel derby, Reja era subito salito sul banco di imputazione per alcune scelte di formazione e per la gestione di Mauro Zarate.

    L’ex tecnico partenopeo, risponde però da condottiero, dimostrando di conoscere bene i limiti del Napoli azzeccando tutte le scelte, principalmente la posizione di Zarate da prima punta per sfruttare la velocità dell’argentino e non dar punti di riferimento alla macchinosa retroguardia di Mazzarri.

    Primo tempo spettacolare con buone trame di gioco da entrambe le parti ma con la Lazio abile a giostrare tra le linee e lanciare in profondità Zarate e Floccari davanti a De Sanctis. Il Napoli vive sugli spunti di un immenso Lavezzi ma questa volta è la traversa a bloccare la gioia dell’argentino.

    Nella ripresa la Lazio legittima la vittoria chiudendo ogni spazio e sfruttando gli spazi con ancora Zarate protagonista, questa volta in versione assist man per Floccari.Il Napoli ha due buone occasioni con Sosa e cavani ma questa volta la reazione non basta, Lazio capolista in attesa del derby, Napoli rimandato.

  • Serie A 12 Giornata: Lazio – Napoli. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – NAPOLI (ore 12:30)

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Brocchi; Zarate, Hernanes, Mauri; Floccari.
    Panchina: Berni, Diakitè, Garrido, Matuzalem, Bresciano, Foggia, Rocchi.
    Allenatore: Reja
    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Pazienza, Yebda, Vitale; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    Panchina: Iezzo, Cribari, Zuniga, Blasi, Maiello, Sosa, Dumitru.
    Allenatore: Mazzarri

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – NAPOLI IN STREAMING

  • Lazio – Napoli, le probabili formazioni

    Lazio – Napoli, le probabili formazioni

    L’aperitivo domenicale parte con un entusiasmane Lazio-Napoli, le due compagini viaggiano a vele spiegate alla ricerca di conferme e punti per intaccare i posti ai vertici della classifica delle big.

    Gli uomini di Reja reduci da due sconfitte consecutive cercano l’acuto per scongiurare la crisi potendo recuperare per l’occasione nel pieno recupero di Hernanes. Il brasiliano sarà in campo dal primo minuto cosi come il ribelle Zarate.

    Mazzarri perde Aronica e Dossena e sembra orientato a dar spazio a Campagnaro e Vitale con il tridente delle merahlie davanti.

    LAZIO-NAPOLI ore 12.30
    Lazio (4-2-3-1):
    Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Brocchi; Zarate, Hernanes, Mauri; Floccari.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Garrido, Matuzalem, Bresciano, Foggia, Rocchi. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Meghni, Quadri, Stendardo
    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Grava; Maggio, Pazienza, Yebda, Vitale; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    A disposizione: Iezzo, Cribari, Zuniga, Blasi, Maiello, Sosa, Dumitru. All.: Mazzarri
    Squalificati: Gargano (1)
    Indisponibili: C. Lucarelli, Aronica, Dossena

  • Il derby baby è nerazzurro, decide Dell’Agnello

    Il derby baby è nerazzurro, decide Dell’Agnello

    In attesa del derby di domani sera questo pomeriggio allo stadio Vismara si affrontavano le compagini Primavera di Milan e Inter. Vincono i nerazzurri grazie ad un gol del solito Dell’Agnello a metà del secondo tempo sfruttando la corta respinta di Di Fabio su un tiro dalla distanza di Jirasek. Partita bella e combattuta con tante occasioni da gol da ambo le parti ma che ha visto prevalere i nerazzurri grazie alla maggiore cattiveria sotto porta.

    Tante le sorprese di giornata, la Juve di Bucaro crolla a Livorno, la capolista Genoa è costretta al pari da un ottimo Parma vittorie pesanti per Fiorentina, Samp e Novara. Nel girone C continua il testa a testa tra le due romane, ottima vittoria della Reggina in trasferta

    GIRONE A

    BOLOGNA – FIORENTINA 1-3
    CESENA – SAMPDORIA 1-3
    GENOA – PARMA 1-1
    LIVORNO – JUVENTUS 4-1
    NOVARA – PIACENZA 1-2
    SASSUOLO – EMPOLI 1-0
    TORINO – MODENA 3-0

    GIRONE B

    ATALANTA – VICENZA 1-0
    CAGLIARI – TRIESTINA 1-1
    CHIEVO – UDINESE 1-0
    MILAN – INTER 0-1
    PADOVA – BRESCIA 1-2
    PORTOGRUARO – CITTADELLA 1-2
    VARESE – ALBINOLEFFE 1-0

    GIRONE C
    ASCOLI – REGGINA 0-3
    CROTONE – PESCARA 2-1
    GROSSETO – SIENA 1-0
    LECCE – LAZIO 1-2
    NAPOLI – FROSINONE 2-1
    PALERMO – BARI 2-0
    ROMA – CATANIA 2-0

  • Testacoda Lazio, un bolide di Parolo manda ko la capolista

    Testacoda Lazio, un bolide di Parolo manda ko la capolista

    Quattro giorni maledetti per la Lazio di Edy Reja che inanella due sconfitte consecutive ad opera nella Roma nel derby e ieri sera contro il Cesena fanalino di coda perdendo la vetta della classifica e uscendone ridimensionati nei sogni scudetti.

    Le avvisaglie di una notte difficile si vedevano tutte nelle rinuncie di Reja agli uomini simbolo di questo inizio stagione e accentuate da un Cesena sempre bello ma incredibilmente ultimo. E’ Parolo a dare soddisfazione a Ficcadenti e dargli un pò di tranquillità dalle avvisaglie di esonero.

    IL TABELLINO
    CESENA-LAZIO 1-0

    39′ st Parolo
    Cesena (4-1-4-1): Antonioli 6; Nagatomo 6,5, Von Bergen 6,5, Benalouane 6,5, Lauro 5,5 (21′ st Ceccarelli 6); Colucci 6 (37′ st Piangerelli sv); Jimenez 6, Appiah 5,5 (6′ st Schelotto 6,5), Parolo 7, Giaccherini 7; Bogdani 5,5. A disp.: Cavalieri, Rodriguez, Fatic, Ighalo. All.: Ficcadenti.
    Lazio (4-2-3-1): Muslera 6, Diakite’ 5,5, Biava 6, Dias 6, Radu 6, Ledesma 6, Matuzalem 6,5, Bresciano 5,5, Zarate 6 (25′ st Gonzalez sv), Foggia 6,5 (41′ st Rocchi sv), Floccari 6 (38′ st Kozac sv). A disp.: Berni, Cavanda, Brocchi, Garrido, Rocchi. All.: Reja.

    Arbitro: Orsato di Schio 6.
    Ammoniti: Diakite’ (L), Appiah (C), Jimenez (C)

  • Coppa Italia Primavera: risultati e marcatori degli ottavi d’andata

    Coppa Italia Primavera: risultati e marcatori degli ottavi d’andata

    Il big match dell’andata degli ottavi di Coppa Italia Primavera si giocava a Milano tra l’Inter e la corazzata Genoa. A vincere sono i padroni di casa con un netto 2-0 che mette quasi in ipoteca il passaggio del turno, le reti portano la firma di Thiam e del solito Dell’Agnello.

    Vittorie rotonde e per di più in trasferta per Milan e Sampdoria che vincono rispettivamente sul campo di Pescara e Torino. La Lazio vendica parzialmente i fratelli maggiori superando la Roma in trasferta, vince il Palermo a Bari e l’Atalanta in casa contro il Brescia.

    ANDATA OTTAVI: RISULTATI E MARCATORI
    Pescara-Milan 0-2

    9′ Gaeta (M), 88′ Carmona (M)
    Cittadella-Chievo (17/11, ore 14.30)
    Torino-Sampdoria 1-3
    16′ Masi (S), 24′ Comi (T), 79′ e 81′ Zaza (S)
    Fiorentina-Empoli rinviata
    Inter-Genoa 2-0
    63′ Thiam (I), 81′ Dell’Agnello (I)
    Atalanta-Brescia 2-1
    28′ Molina (A), 52′ Gatto (A), 70′ Ciaghi (B)
    Bari-Palermo 0-1
    Acquah (P)
    Roma-Lazio 0-1
    47′ Cinque (L)

  • Serie A 11 Giornata: Cesena – Lazio. Streaming e formazioni

    Formazioni CESENA – LAZIO (ore 20:45)

    CESENA (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Lauro; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    Panchina: Cavalieri, Nagatomo, Piangerelli, Fatic, Rodriguez, Schelotto, Ighalo.
    Allenatore: Ficcadenti
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Matuzalem; Foggia, Mauri, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Diakité, Garrido, Brocchi, Bresciano, Gonzalez, Rocchi.
    Allenatore: Reja

    CLICCA QUI PER VEDERE CESENA – LAZIO IN STREAMING

  • Cesena – Lazio: probabili formazioni. Out Hernanes, torna Zarate

    Cesena – Lazio: probabili formazioni. Out Hernanes, torna Zarate

    Con la squalifica di Pellegrino,  Lauro agirà in mezzo alla difesa. Ficcadenti sembra anche orientato a dare un turno di riposo al terzino Nagatomo, con Ceccarelli che agirà sulla fascia destra in sostituzione. In avanti spazio a Jimenez e Giaccherini dietro all’unica punta Bogdani.

    Reja vuole invece dare un turno di riposo ad Hernanes, che nel derby è parso in calo di forma. Foggia potrebbe essere il sostituto ideale. Biava riprende il suo posto dopo la squalifica, Cavanda dovrebbe sostituire Lichtsteiner. Zarate riprende il suo posto in avanti al posto di Rocchi.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Cesena (4-3-2-1): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Benalouane, Nagatomo; Appiah, Parolo, Colucci; Jimenez, Giaccherini; Bogdani.
    A disposizione: Cavalieri, Lauro, Piangerelli, Fatic, Gorobsov, Rodriguez, Schelotto. All.: Ficcadenti
    Squalificati: Pellegrino (1)
    Indisponibili: Budan, Chiavarini, Paonessa, Malonga, Ighalo, Petras, Tachsidis
    Lazio (4-2-3-1): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Ledesma, Matuzalem; Foggia, Mauri, Zarate; Floccari.
    A disposizione: Berni, Diakité, Garrido, Brocchi, Bresciano, Gonzalez, Rocchi. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Meghni, Quadri, Lichtsteiner, Stendardo, Hernanes
  • Post Lazio – Roma: Morganti si promuove per l’impegno

    Post Lazio – Roma: Morganti si promuove per l’impegno

    Ha passato la giornata davanti alla televisione, Emidio Morganti, ad analizzare il derby e la sua prestazione: “Il derby? Mi promuovo per l’impegno” ha commentato l’arbitro che ha poi continuato l’analisi: “Il primo tempo mi sembra di averlo bypassato bene, il secondo l’ho riguardato attentamente per migliorarmi”.

    Il direttore di gara si è poi addentrato ad analizzare i singoli episodi: “In diretta non si era capito il fischio sul fuorigioco di Borriello. Ma la spiegazione è molto semplice: il guardalinee non aveva visto di chi era stato il tocco giunto a Borriello. Lo ha chiesto a me, io ho risposto che era stato di Riise e quindi, con un po’ di ritardo, ha alzato la bandierina“.

    In merito al rigore chiesto da Mauri per la trattenuta di Riise, Morganti ha preferito non dire nulla, ha chiesto però maggior rispetto per la classe arbitrale in generale: “Bisogna credere nella classe arbitrale, senza tirare fuori sempre sudditanze, dietrologie o condizionamenti basati sulle dichiarazioni.”

    Morganti si è poi mostrato scettico nei confronti di un possibile utilizzo di tecnologie quali la moviola per aiutare gli arbitri a dirigere più obiettivamente le gare: “Anche usando la moviola, ci sarebbe sempre spazio per l’interpretazione umana“.

  • La “Pallonata” della Domenica

    La “Pallonata” della Domenica

    Ranieri: “I romanisti stanno godendo come ricci”… Rischio investimento ai margini della Aurelia, pare che i laziali guidassero ad occhi chiusi imitando l’arbitro Morganti.