Tag: lazio

  • Coppa Italia: tutti i risultati e le qualificate agli ottavi

    Coppa Italia: tutti i risultati e le qualificate agli ottavi

    Il quarto turno di Coppa Italia si è concluso oggi pomeriggio con la vittoria netta del Bari sul Livorno. Il quadro degli ottavi è così completo e prevede gare di prim’ordine, una su tutte il derby della capitale Lazio – Roma che contribuirà a dare maggior fascino alla competizione.
    L’Inter, detentrice del titolo, affronterà il Genoa mentre il Milan se la vedrà con il Bari. La Juve troverà il Catania, la Fiorentina volerà a Parma, il Napoli ospiterà il Bologna, la Sampdoria l’Udinese e infine al Palermo toccherà giocare contro il Chievo.

    Le gara saranno disputate tra il 9 e il 14 dicembre 2010 e il 12 gennaio 2011. La formula prevede gare singole ad eliminazione diretta.

    Risultati e marcatori quarto turno Coppa Italia

    Bari – Livorno 4-1
    26′ rig Rana (B), 51′ A. Masiello (B), 55′ Rivas (B), 73′ D’Alessandro (B), 90′ Dionisi (L)
    Cagliari – Bologna 0-3
    32′ rig Meggiorini, 84′ Ramirez, 91′ Gimenez
    Catania – Brescia 5-1
    13′ Martinho (C), 18′ Feczesin (B), 55′ Maxi Lopez (C), 58′ Pesce (C), 82′ Antenucci (C), 86′ Maxi Lopez (C)
    Chievo – Novara 3-0
    24′ Granoche, 35′ Granoche, 82′ De Paula
    Fiorentina – Reggina 3-0
    29′ Babacar, 44′ Marchionni, 47′ Cerci
    Genoa – Vicenza 3-1
    63′ Salifu (V), 87′ rig Toni (G), 92′ Toni (G), 97′ Destro (G)
    Lazio – Albinoleffe 3-0
    16′ Garrido, 45′ Stendardo, 86′ Del Nero
    Udinese – Lecce 2-1
    17′ Chevanton (L), 78′ rig Corradi (U), 119′ Floro Flores (U)

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

    Il programma degli ottavi

    • Napoli – Bologna
    • Inter – Genoa
    • Lazio – Roma
    • Juventus – Catania
    • Palermo – Chievo
    • Parma – Fiorentina
    • Milan – Bari
    • Sampdoria – Udinese
  • Lazio bloccata dal Catania, il Milan ringrazia

    Lazio bloccata dal Catania, il Milan ringrazia

    Poteva riportarsi vicinissimo al Milan approfittando del mezzo passo falso dei rossoneri al Marassi contro la Samp ma la Lazio non riesce a superare il Catania all’Olimpico nonostante un positivo secondo tempo. I capitolini affrontano la partita senza troppo mordente e per il Catania chiudersi e cercare le ripartenze è fin troppo semplice.

    Il primo tempo passa via al piccolo trotto per riavvivarsi nel finale, quando prima il Catania trova il vantaggio con una testata di Silverstre e in pieno recupero il profeta Hernanes trova il pari con un tiro dalla distanza. Il secondo tempo è più intenso con i padroni di casa alla ricerca del gol sblocca risultato ma Andujar si esalta su Zarate, trascinatore della squadra insieme al positivo Foggia.

    La Lazio resta seconda a tre punti dalla vette e con tre punti di vantaggio su Juventus e Napoli, per il Catania un punto importante che lo attesta a metà classifica a quota 18.

    IL TABELLINO
    LAZIO-CATANIA 1-1
    Lazio (4-2-3-1):
    Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma (21′ st Matuzalem); Hernanes, Floccari (39′ st Rocchi), Mauri (21′ st Foggia); Zarate. A disp.: Berni, Diakitè, Cavanda, Matuzalem, Foggia, Bresciano. All.: Reja.
    Catania (4-3-3): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Biagianti, Llama (8′ st Izco), Ledesma; Mascara (8′ st Martinho), Gomez, Morimoto (29′ st Antenucci). A disp.: Campagnolo, Sciacca, Capuano, Ricchiuti. All.: Giampaolo
    Arbitro: Gava
    Marcatori: 44′ Silvestre (C), 47′ Hernanes (L)
    Ammoniti: Hernanes (L); Silvestre, Morimoto (C)
    Espulsi:
    Note:

  • Serie A 14 Giornata: Lazio – Catania. Streaming e formazioni

    Formazioni LAZIO – CATANIA (ore 15:00)

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma; Hernanes, Floccari, Mauri; Zarate.
    Panchina: Berni, Diakitè, Cavanda, Matuzalem, Foggia, Bresciano, Rocchi.
    Allenatore: Reja.
    CATANIA (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Biagianti; Gomez, Izco, Ledesma, Mascara; Morimoto.
    Panchina: Campagnolo, Marchese, Capuano, Martinho, Llama, Ricchiuti, Antenucci.
    Allenatore: Giampaolo

    CLICCA QUI PER VEDERE LAZIO – CATANIA IN STREAMING

  • Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    Coppa Italia: tutto facile per Bologna e Catania, la Lazio si regala il derby

    In un Olimpico deserto dalla maggior parte dei ma non dai soliti stupidi che hanno riempito di buu il portiere dell’Albinoleffe Layeni, la Lazio supera i bergamaschi facilmente regalandosi l’ottavo di finale contro la Roma. Buone notizie per Reja dalle seconde linee con Garrido che sblocca il risultato dopo 15′, il raddoppio al 45′ con Stendardo. Al 41′ della ripresa Del Nero firma il tris.

    Il Bologna viola il Sant’Elia e raggiunge il Napoli agli ottavi, i felsinei nonostante i problemi societari dimostrano di aver voglia di imporsi e dimostrare l’attaccamento alla maglia. Meggiorini su rigore sblocca il risultato, Ramirez su assist di Morleo chiude la partita, nel recupero poi arriva gioia anche per Gimenez abile a ribadire in rete una corta respinta di Pellizzoli.

    Goleada del Catania sul Brescia, Martinho con l’aiuto di una deviazione sblocca il risultato Feczesin due minuti dopo trova il pari, poi è solo Catania. Maxi Lopez trova il 2-1 poi gioie per Pesce, Antenucci e ancora Maxi Lopez confenzionano il 5-1. GLi etnei incontreranno la Juventus.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)
    • Lazio – Albinoleffe 3-0
      15′ Garrido, 45′ Stendardo, 86′ Del Nero
    • Catania – Brescia 5-1
      12′ Martinho, 17′ Feczesin, 55′ Maxi Lopez, 60′ Pesce, 83′ Antenucci, 87′ Maxi Lopez
    • Cagliari – Bologna 0-3
      32′ Meggiorini, 90′ Ramirez, 92′ Gimenez

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Coppa Italia: oggi per il quarto turno in campo la Lazio

    Ieri Udinese – Lecce e Genoa – Vicenza hanno aperto il quarto turno di Coppa Italia: friulani e liguri, battendo le rispettive avversarie per 2-1 e 3-1, hanno guadagnato la qualificazione agli ottavi di finale dove affronteranno Sampdoria (Udinese) e Inter (Genoa).
    Oggi è il turno di Lazio che alle 18:00 sarà di scena all’Olimpico contro l’Albinoleffe mentre in serata alle 20:45 toccherà a Catania – Brescia e Cagliari – Bologna. La prossima settimana il quarto turno si concluderà con Chievo – Novara, Fiorentina – Reggina e Bari – Livorno.

    Regolamento: la formula prevede gare di sola andata ad eliminazione diretta e in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si provvederà a far disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno ed eventualmente, se il punteggio risultasse ancora di parità, i calci di rigore. Le 8 squadre qualificate accedono agli ottavi di finale in programma dal 9 al 12 dicembre.

    Il programma del quarto turno di Coppa Italia

    giocate ieri

    • Udinese – Lecce 2-1
      18′ Chevanton (L), 79′ Corradi (U), 124′ Floro Flores (U)
    • Genoa – Vicenza 3-1
      63′ Salifu (V), 89′ rig Toni (G), 98′ Toni (G), 103′ Destro (G)

    oggi ore 18:00

    • Lazio – Albinoleffe

    oggi ore 20:45

    • Catania – Brescia
    • Cagliari – Bologna

    martedì 30 novembre ore 20:45

    • Chievo – Novara
    • Fiorentina – Reggina

    mercoledì 1 dicembre

    • Bari – Livorno

    In verde le squadre qualificate agli ottavi

  • Il Casms esagera. Trasferta vietata per Lazio – Inter

    Il Casms esagera. Trasferta vietata per Lazio – Inter

    Una decisione assurda, ridicola e ai limiti della comprensione umana: il Casms, il comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, ha annunciato, su segnalazione dell’Osservatorio, che in occasione della gara del 3 dicembre prossimo tra Lazio e Inter è vietata la vendita dei biglietti per i tifosi ospiti residenti nella regione Lombardia, cioè quelli nerazzurri, che non potranno così seguire la propria squadra in trasferta.
    E’ davvero difficile comprendere tale provvedimento dell’organo che dovrebbe controllare, regolare e prendere decisioni in merito alle partite considerate ad elevato rischio di ordine pubblico considerato che, lo sanno anche le pietre, le due tifoserie, quella laziale e interista, sono legate da un gemellaggio storico e che hanno dimostrato in più occasioni di vivere il match che li vede contrapposti come una giornata di festa.

    Stessa decisione per Milan – Brescia del 4 dicembre anche in questo caso incomprensibile visto che tifosi bresciani e milanisti sono gemellati di vecchia data. Restrizioni pure per Catania – Juventus, Lecce – Genoa e Cesena – Bologna tutte del 5 dicembre.

  • Lazio bloccata a Parma, Floccari risponde a Crespo

    Lazio bloccata a Parma, Floccari risponde a Crespo

    Un Parma rinato e reduce da due vittorie consecutive in campionato ferma al Tardini una Lazio lanciatissima e antagonista inaspettata del Milan per la supremazia della Serie A. Ducali e biancocelesti fanno 1-1, utile ai primi per allontanarsi dalla zona calda della graduatoria meno ai secondi che ora vedono i rossoneri a allungare a +3. Succede tutto nel primo tempo, al gol dell’ex Crespo risponde Floccari al terzo minuto di recupero aiutato dalla deviazione nella propria porta di Antonelli.

    Reja e Marino giocano la propria battaglia tattica l’uno con il trio esplosivo Hernanes, Zarate e Mauri dietro l’unica punta Floccari, l’altro con la decisione di dare maggiore peso offensivo con l’inserimento di Valdanito davanti.
    A passare in vantaggio per primo è il Parma: crosso preciso di Angelo dalla destra, appena entrato al posto di Morrone infortunato, e incornata di testa di Crespo che segna alla sua maniera il suo secondo gol in questo campionato.
    La Lazio non demorde e comincia a premere sull’acceleratore alla ricerca del pari prima della fine del primo tempo: pareggio che arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo sul quale il tocco di Floccari è trasformato in oro da Antonelli che manda nella propria porta alle spalle di un incolpevole Mirante.

    Nella ripresa entrambe le squadre non si risparmiano ma sono i laziali che hanno varie occasioni per far male: prima uno spento Zarate, poi Hernanes e infine Lichtsteiner, che in contropiede non riesce a servire al meglio Mauri ben piazzato, sprecano incredibilmente.

    Il tabellino
    PARMA – LAZIO 1-1
    23′ Crespo, 48′ pt Floccari
    PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, Lucarelli, Antonelli; Morrone (20′ Angelo), Dzemaili (43′ Dellafiore), Gobbi; Candreva, Crespo, Bojinov (57′ Marques).
    Panchina: Pavarini, Feltscher, Ze’ Eduardo, Pisano.
    Allenatore: Marino.
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava (75′ Diakité), Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem; Mauri, Hernanes (71′ Ledesma), Zarate (81′ Rocchi); Floccari.
    Panchina: Berni, Garrido, Bresciano, Foggia.
    Allenatore: Reja
    Arbitro: Rizzoli

  • Serie A 13 Giornata: Parma – Lazio. Streaming e formazioni

    Formazioni PARMA – LAZIO (ore 15:00)

    PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, A. Lucarelli, Antonelli; Morrone, Dzemaili, Gobbi; Marques, Crespo, Candreva.
    Panchina: Pavarini, Dellafiore, Pisano, Ze Eduardo, Angelo, Giovinco, Bojinov.
    Allenatore: Marino
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem; Hernanes, Floccari, Mauri; Zarate.
    Panchina: Berni, Garrido, Diakité, Ledesma, Foggia, Bresciano, Rocchi.
    Allenatore: Reja.

    CLICCA QUI PER VEDERE PARMA – LAZIO IN STREAMING

  • Lazio: Lotito blinda Zarate e promette altri due acquisti

    Lazio: Lotito blinda Zarate e promette altri due acquisti

    Il secondo posto in campionato e la grande stagione che sta disputando la Lazio hanno convinto il presidente biancoceleste Claudio Lotito a fare un ulteriore sacrificio economico e rinforzare la squadra nel mercato di riparazione. Non che il numero uno laziale non avesse operato bene in estate ma tutti hanno capito che con un paio di rinforzi la Lazio diventerebbe molto più competitiva e puntare così ad obiettivi che all’inizio della stagione sembravano pura utopia.
    L’acquisto di Hernanes, il reintegro in rosa, grazie alla mediazione del tecnico Reja, di Ledesma, il riscatto di Floccari e la rinascita di Mauri hanno permesso alla Lazio di fare un salto di qualità rispetto alla scorsa annata costellata da tanti problemi che l’avevano portata ad un passo dalla zona retrocessione.

    I nomi che circolano più insistentemente sono quelli di un difensore, necessario per puntellare il reparto arretrato, e di un attaccante che sappia dare il suo contributo con un discreto numero di gol visto: gli identikit portano al difensore portoghese ex Stoccarda ora in forza allo Zenit San Pietroburgo Fernando Meira e gli attaccanti Roque Santa Cruz e Hugo Almeida.
    I contatti con il difensore, fresco campione di Russia con Spalletti, sembrano essere già ben avviati tant’è che anche il procuratore del giocatore ha confermato l’interesse del suo assistito di misurarsi nel campionato italiano affermando che la Lazio è soluzione gradita.
    Per quanto riguarda l’attaccante si tratta di due ritorni di fiamma: Lotito infatti era stato già vicino dal chiudere l’accordo con Santa Cruz quest’estate ma saltò tutto negli ultimi giorni di mercato. Il giocatore poi rimase al Manchester City ma continua a non rientrare nei piani del tecnico Mancini. Hugo Almeida invece era stato trattato subito dopo che era sfumato il centravanti paraguaiano ma il Werder Brema non volle cederlo. L’impressione è che uno dei due, se i biancocelesti continueranno a stazionare nelle zone alte della classifica, arriverà di certo alla corte di Reja.

    Ma tutti i progetti di una grande Lazio sarebbero vani se venisse ceduto Zarate, visti anche i recenti attriti con Reja. Le cose tra giocatore e allenatore sembrano essersi messe definitivamente a posto e Mauro ha trovato posto in pianta stabile nell’undici titolare del tecnico goriziano.
    Lotito ha già annunciato che Zarate non sarà venduto, anzi, ha promesso altri colpi: “Siamo a novembre, non ho aperto nessun tavolo di trattative ma a gennaio ho intenzione di acquistare e non di vendere“.

  • Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del derby di Milano di stasera, la Lazio dopo due sconfitte consecutive riprende il suo volo tornando alla vittoria nell’anticipo domenicale delle 12:30 e lo fa in una delicatissima gara contro il Napoli riprendendosi, almeno per il momento, la testa della classifica. La squadra di Reja, il grande ex della partita, rifila un 2-0 ai partenopei grazie alle reti di Zarate e Floccari.
    Strepitoso Pastore che guida il Palermo al trionfo nel derby siciliano contro il Catania: per El Flaco la tripletta che stende gli etnei (3-1). Funziona la cura Ballardini al Genoa che non è più spettacolare come con Gasperini ma che è estremamente cinico: 1-0 a Cagliari con gol nel finale di Ranocchia, che festeggia nel migliore dei modi la sua prima convocazione in Nazionale.
    Udinese travolgente al Friuli: i bianconeri di Guidolin spazzano via sotto un poker di reti il povero Lecce: mattatore del match Di Natale (tripletta), chiude i conti Floro Flores.
    Sconfitte pesanti invece per Bari e Brescia che restano ancorate al fondo della classifica: i pugliesi cedono al Parma che espugna il San Nicola grazie al gol di Candreva che permette a Marino di allontanare lo spettro di Donadoni che incombe sulla sua panchina, le Rondinelle soccombono a Bologna per effetto del gol del solito Di Vaio. Infine pari senza reti tra Sampdoria e Chievo. Stasera grandi emozioni per l’attesissimo derby Inter – Milan.

    Risultati e marcatori della 12 Giornata di Serie A

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

    Classifica

    1. LAZIO 25 12
    2. MILAN 23 11
    3. NAPOLI 21 12
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 20 12
    6. ROMA 19 12
    7. PALERMO 17 12
    8. UDINESE 17 12
    9. SAMPDORIA 16 12
    10. CHIEVO 16 12
    11. FIORENTINA 15 12
    12. CATANIA 14 12
    13. PARMA 14 12
    14. BOLOGNA 14 12
    15. LECCE 12 12
    16. BOLOGNA 14 12
    17. CAGLIARI 11 12
    18. CESENA 11 12
    19. BRESCIA 11 12
    20. BARI 9 12